More stories

  • in

    WTA 250 Bogotà e WTA 500 Charleston: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Nuria Brancaccio a Bogotà

    Nuria Brancaccio nella foto

    WTA 250 Bogota (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 17:00Nuria Brancaccio vs (2) Tatjana Maria WTA Bogota Nuria Brancaccio00 Tatjana Maria [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (6) Laura Pigossi vs Francesca Jones Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Kamilla Rakhimova vs (7) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs Peyton Stearns Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 20:30Irina Khromacheva / Iryna Shymanovich vs Irina Bara / Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter vs Lidziya Marozava / Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Charleston (USA) – Quart di Finale, terra battuta

    Credit One Stadium – ore 17:00Laura Siegemund / Vera Zvonareva vs (4) Nicole Melichar-Martinez / (4) Alycia Parks WTA Charleston Laura Siegemund / Vera Zvonareva00 Nicole Melichar-Martinez / Alycia Parks [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Anna Kalinskaya vs (2) Ons Jabeur Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Madison Keys vs (3) Daria Kasatkina Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Belinda Bencic vs (7) Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    (1) Jessica Pegula vs (12) Paula Badosa Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Giuliana Olmos / (1) Ena Shibahara vs (3) Caroline Dolehide / (3) Storm Hunter Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori si congeda con onore dal Grand Prix Hassan II di Marrakech

    Andrea Vavassori nella foto

    Il tennista italiano raggiunge un nuovo best ranking in carriera grazie alle sue prestazioni in Marocco.
    Andrea Vavassori saluta a testa alta il torneo ATP 250 di Marrakech. Il giorno dopo la vittoria in rimonta contro Jaume Munar, in cui ha salvato due match point, il 27enne torinese è tornato in campo nei quarti di finale dell’ATP 250 (562.815 euro di montepremi) cedendo 6-3, 7-5 al britannico Daniel Evans dopo 1 ora e 49 minuti di partita.
    Nonostante la sconfitta, il classe 1995 piemontese si è giocato le sue chances contro un avversario di spessore, sia per classifica (è il n.30 del ranking) sia per abitudine a partite di questo livello. Vavassori è andato vicino alla conquista del secondo set, avendo servito sul 30-30 nel decimo gioco e trovandosi a soli due punti dal portare l’incontro al terzo set.L’azzurro ha perso la battuta e poi ha riperso nuovamente il servizio sul 5 a 6 con il britannico che sulla palla match ha giocato un buon passante per chiudere l’incontro per 7 a 5.
    Grazie all’ottimo torneo disputato in terra marocchina, in cui ha superato due specialisti della terra battuta come Munar e la testa di serie n.8 Nicolas Jarry, Vavassori raggiunge virtualmente il nuovo best ranking in carriera. Le proiezioni attuali lo vedrebbero passare da lunedì dalla posizione n.201 alla n.174: in precedenza era arrivato al massimo alla n.176 toccata lo scorso agosto.
    ATP Marrakech Andrea Vavassori35 Daniel Evans [2]67 Vincitore: Evans ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7D. Evans 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5D. Evans 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3D. Evans 15-0 30-0 30-15 df 40-154-2 → 4-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2D. Evans 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Evans 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1D. Evans 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6D. Evans 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-4 → 3-4D. Evans 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3D. Evans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2D. Evans 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 0-2A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1
    2 ACES 04 DOUBLE FAULTS 351/83 (61%) FIRST SERVE 41/60 (68%)32/51 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 29/41 (71%)15/32 (47%) 2ND SERVE POINTS WON 12/19 (63%)4/8 (50%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1012/41 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/51 (37%)7/19 (37%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 17/32 (53%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 4/8 (50%)10 RETURN GAMES PLAYED 1147/83 (57%) SERVICE POINTS WON 41/60 (68%)19/60 (32%) RETURN POINTS WON 36/83 (43%)66/143 (46%) TOTAL POINTS WON 77/143 (54%) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner scala la classifica: per i bookie la top 5 è alla portata, in quota anche il primo Slam

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    La sconfitta in finale a Miami non è stata certo il modo migliore per chiudere una settimana da favola, ma Jannik Sinner lascia gli Stati Uniti con il nono posto nel ranking ATP e un 2023 che è soltanto all’inizio. Il tennista altoatesino si presenta alla stagione su terra con la consapevolezza di potersela giocare con chiunque nel circuito, come dimostra la vittoria sul numero uno Carlos Alcaraz proprio nel Masters 1000 in Florida. Così, dopo l’ingresso tra i primi 10, ora l’azzurro punta alla top 5 mai raggiunta nella sua carriera: i betting analyst offrono questa opzione a 1,90 entro la fine dell’anno, mentre l’entrata fra i primi 7 del mondo è a 1,40. Per quanto riguarda la permanenza nella top 10, la quota si attesta a 1,20.
    Ma non c’è solo la classifica, visto che Sinner è pronto a giocarsi le sue chance nei tornei dello Slam. Agli Australian Open il tennista sudtirolese è stato sconfitto al quarto turno da Stefanos Tsitsipas, e in nessuno dei quattro maggiori eventi della stagione è mai andato oltre i quarti di finale. Nonostante ciò, le possibilità di portarsi a casa uno dei prossimi tre tornei sono concrete: la vittoria di uno slam nel 2023, infatti, paga 5 volte la posta.Tornando al ranking, c’è anche Lorenzo Musetti a sognare di chiudere l’anno in una posizione importante: il classe 2002, che ha come miglior risultato la diciannovesima posizione raggiunta a gennaio, è ora ventunesimo. Un fine 2023 all’interno della top 20 è proposto a 2,75. LEGGI TUTTO

  • in

    La Novak Djokovic Foundation sarà partner del PL Open International di Roma: il torneo ITF inizia il 28 maggio al Forum Sport Center

    Jelena e Novak Djokovic – Foto Novak Djokovic Foundation

    La Novak Djokovic Foundation approda a Roma nell’ambito del nuovo ITF da $25.000 al Forum Sport Center. L’associazione del numero 1 al mondo sarà infatti partner di PL Open per un evento che si preannuncia spettacolare. “Siamo onorati di lavorare insieme alla Novak Djokovic Foundation – racconta Petr Losev, founder di PL Open – in un progetto che abbina sport agonistico, sani valori, sociale e sostenibilità”. Tra le tante figure del mondo del tennis che hanno abbracciato questa sfida c’è anche Marco Panichi, da anni preparatore atletico del campione serbo e project manager di PL Open: “Sono davvero contento di poter organizzare un evento in ambito tennistico perché questo sport è, per me, una continua ricerca della felicità. Intorno al tennis vi è un messaggio sociale al quale si può dare risalto e sono orgoglioso di poter vantare due partner d’eccezione come Novak Djokovic Foundation e Associazione Peter Pan, fondazioni che svolgono un lavoro da standing ovation per i bambini. Siamo fieri di averli al nostro fianco”.
    Il torneo – La prima edizione del PL Open International di Roma andrà in scena al Forum Sport Center, tra i più grandi centri sportivi d’Europa, dal 28 maggio sino alla finale del 3 giugno. L’organizzazione, dal direttore esecutivo Clarens Luca al tournament director Mauro Ricevuti, sta lavorando alacremente per un evento che si propone di fissare standard elevati per distinguersi sin da subito nella categoria. Attesi tanti giovani, italiani e non, che negli anni a venire saranno protagonisti del circuito ATP. “Ho accettato questo incarico con grande passione e non ho dubbi sulle prospettive e le potenzialità dell’evento – spiega Ricevuti – tant’è che nella settimana che coinciderà con il 2 giugno prenderò le ferie per svolgere al meglio il ruolo di direttore del torneo. PL Open ha già organizzato eventi dalle ambizioni molto elevate e per questo lo scorso anno ho lanciato l’idea una manifestazione internazionale. In questa stagione faremo un vero e proprio rodaggio della macchina organizzativa in vista del futuro, quando potrebbe esserci l’opportunità di passare ad un ATP Challenger”.
    Beneficenza, gala e torneo vip – La terra rossa del Forum Sport Center non vedrà in campo unicamente i protagonisti della rassegna. Tanti gli eventi collaterali in un perfetto mix di divertimento e beneficenza. Nella giornata di mercoledì 31 maggio, infatti, andrà in scena un torneo VIP a scopo benefico. L’evento sarà ulteriormente arricchito dalla cena di gala in programma domenica 4 giugno nell’esclusivo centro eventi ‘La Lanterna’, dove per l’occasione saranno messi all’asta il completino e la racchetta con cui Djokovic ha trionfato ai recenti Australian Open. Alla serata saranno presenti Jelena Djokovic, moglie del campione serbo, e la direttrice della fondazione Maja Jovanovic. Il PL Open International si giocherà su quattro campi in terra rossa che verranno rimessi a nuovo per l’occasione. Lo sforzo degli organizzatori e del Forum Sport Center però non si ferma qui: è infatti previsto il restyling delle tribune e l’installazione di un piccolo villaggio per il pubblico. L’ingresso sarà gratuito per tutta la durata della manifestazione. La volontà di tutte le parti in causa è quella di regalare un nuovo torneo maschile alla città di Roma, alzando subito l’asticella. LEGGI TUTTO

  • in

    Becker si confessa: “Il carcere mi ha cambiato, sono una persona migliore. Passare 231 giorni in cella ti rende umile”

    Boris Becker

    Boris Becker ha rilasciato una lunga e toccante intervista al collega argentino Sebastian Torok per il quotidiano La Nacion, nella quale racconta la dura esperienza in carcere per scontare reati fiscali e ripercorre alcuni momenti importanti della sua vita. Per il più giovane campione di Wimbledon nella storia, la vita dietro le sbarre è stata un’esperienza molto dura ma anche formativa, nonostante alcuni momenti di paura e tensione.
    “Perché ho perso così tanti soldi e ho avuto problemi col fisco? In primo luogo, le cifre che circolano sono totalmente false” racconta Boris. “Non sto dicendo che non avessi soldi, ne avevo molti, ma alcune delle cifre che menzionano là fuori sono totalmente false. E, in secondo luogo, penso che dopo il ritiro molti atleti continuino con lo stesso stile di vita e gli stessi amici di quando giocavano, e questo è costoso mentre il reddito non è più quello di prima, quindi prima o poi iniziano i problemi. Mi sono reso conto del problema troppo tardi e forse ero anche circondato dalle persone sbagliate, oppure ero accecato dal successo e non ne volevo sapere. Non si perde tutto dall’oggi al domani, nel mio caso è stato un processo lungo vent’anni, ho finito per pagare il prezzo più alto e sono andato in galera, ma penso che grazie a quello, grazie all’esperienza in galera, oggi sto meglio”.
    L’esperienza da carcerato è stata dura per un personaggio così importante e abituato a tutt’altro stile di vita: “In prigione è stato tutto molto difficile. La reclusione è una punizione molto dura e dovrebbe esserlo, e chiunque dica che la vita in prigione è facile è un bugiardo. La vita lì è molto dura, è la sopravvivenza pura, ogni giorno devi trovare un modo per sopravvivere. Questo mi ha insegnato qualcosa che forse sapevo già ma che non avevo mai dovuto applicare nella vita, e ciò che ho imparato ha continuato ad aiutarmi quando sono stato rilasciato. La verità è che è stato molto, molto difficile, ma ho fatto pace con quella parte della mia vita, ho accettato quello che è successo e spero davvero di aver imparato. Se la galera non ti umilia, non so cosa altro possa farlo… Quando perdi tutto e sei messo in una piccola cella per 231 giorni, se questo non ti umilia allora sei perso. La verità è che ora sto molto bene, sono in salute, e penso anche che la vita in prigione mi abbia reso una persona più sana: lì mangiavo meno, non c’erano alcool e sigarette e mi allenavo in palestra tutte le volte che potevo . Quindi probabilmente sono uscito di prigione in una forma fisica migliore rispetto a quando sono entrato, e intendo mantenere questo stile di vita il più a lungo possibile”.
    Rimpianti? Nessuno: “Al lunedì mattina ci sentiamo tutti dei geni. Ma hey, devo accettare le cose come stano. Proprio come ho accettato il bene, devo accettare il male. Sono molto fortunato nella vita che ho vissuto e non la cambierei per niente al mondo, perché mi ha portato ad essere l’uomo che sono. Ma come dicevo prima, forse ho vinto Wimbledon quando ero troppo giovane, ma se mi chiedi se lo cambierei, la risposta è no. Non cambierei niente di quello che ho fatto. Sarebbe stato meglio per la mia carriera da tennista? Sì, perché sarebbe stato meno traumatico, e forse avrei vinto di più, perché da lì in poi, ogni volta che ho partecipato a un torneo, mi hanno sempre paragonato a quel tennista di 17 anni ed è impossibile convivere con quello…”
    Infine due parole sul proprio futuro: “Un futuro nel tennis? Beh, penso di esserci già tornato, grazie alla televisione e sono stato invitato dalla squadra tedesca di Coppa Davis a far parte ancora una volta dei loro ranghi. Parlo con tanti giovani tennisti, ma non ho ancora deciso esattamente quale strada intraprendere. Ad ogni modo, sono molto grato per le opportunità che mi sono state offerte. Sono molto fortunato, perché non tutti i detenuti che escono di prigione hanno le opzioni che ho io. Ora devo prendere decisioni sagge e intelligenti sul mio futuro”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: SI liberano due wild card dopo i forfait di Fognini e Monfils

    Gael Monfils nella foto

    Il tennista francese Gael Monfils non è riuscito a recuperare in tempo dalla lesione che ha subito a Miami durante la partita contro Ugo Humbert e ha annunciato ufficialmente la sua assenza nel tabellone principale del Masters 1000 di Montecarlo 2023. Monfils avrebbe utilizzato il suo ranking protetto per partecipare al prestigioso torneo.A causa del forfait dell’ultimo minuto di Monfils, il giovane britannico Jack Draper prenderà il suo posto nel tabellone principale. Draper era stato precedentemente premiato con una wildcard per il torneo, ma ora, entrando direttamente nel tabellone, questo invito si libera.
    Uno dei candidati più probabili per ricevere questa wildcard è l’austriaco Dominic Thiem, che al momento è costretto a partecipare alle qualificazioni del torneo. Thiem, ex numero tre del mondo e vincitore dello US Open 2020, è stato alle prese con infortuni e una forma altalenante negli ultimi tempi, ma la sua partecipazione a Montecarlo potrebbe rappresentare un’importante occasione per ritrovare il suo miglior tennis.Dopo il forfait di Fabio Fognini che aveva ricevuto la wild card possibile invito a Lorenzo Sonego. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 07 Aprile 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-final[6] Gianmarco Ferrari vs [8] Timo Legout ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalAlec Beckley vs [2] Samuel Vincent ruggeri ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalDeney Wassermann vs Marco Miceli ore 11:30ITF Antalya D. Wassermann0 M. Miceli0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalMassimo Giunta vs Louis Dussin ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barletta, Murcia e San Luis Potosi: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER Barletta (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Shintaro Mochizuki vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Franco Agamenone vs [6] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Steven Diez vs Nicholas David Ionel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jacopo Berrettini / Flavio Cobolli vs Filip Cristian Jianu / Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Steven Diez / Nicholas David Ionel vs [2] Zdenek Kolar / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Murcia (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs [2] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Dutra da Silva vs [Q] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    3. Billy Harris / Akira Santillan vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marco Trungelliti vs [LL] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Borna Gojo vs [Q] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens vs [Alt] Daniel Rincon / Abdullah Shelbayh (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER San Luis Potosi (Messico) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Ruben Gonzales / Evan King vs Jason Jung / Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Renzo Olivo vs Maximilian Neuchrist (non prima ore: 18:00)ATP San Luis Potosi Renzo Olivo [4]01 Maximilian Neuchrist• 04ServizioSvolgimentoSet 1M. NeuchristR. Olivo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-3 → 1-4M. Neuchrist 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Olivo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-2 → 1-2M. Neuchrist 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Olivo 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    3. Thiago Agustin Tirante vs Jan Choinski (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez OR [Q] Patrick Kypson vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    5. Colin Sinclair / Adam Walton OR [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Ajeet Rai / Luke Saville OR [Alt] Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ajeet Rai / Luke Saville vs [Alt] Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez vs [Q] Patrick Kypson (non prima ore: 18:00)ATP San Luis Potosi Rodrigo Pacheco Mendez• 301 Patrick Kypson304ServizioSvolgimentoSet 1R. Pacheco Mendez 0-15 0-30 15-30 30-30P. Kypson 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4R. Pacheco Mendez 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3P. Kypson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2R. Pacheco Mendez 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 1-1P. Kypson 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    3. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [3] Tomas Barrios Vera (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Renzo Olivo OR Maximilian Neuchrist vs Dominik Koepfer OR [Q] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Maximilian Neuchrist / Michail Pervolarakis vs Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Ruben Gonzales / Evan King OR Jason Jung / Rio Noguchi vs [4] Maximilian Neuchrist / Michail Pervolarakis OR Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Colin Sinclair / Adam Walton vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Dominik Koepfer vs [Q] Denis Yevseyev (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO