More stories

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (09 Aprile 2023)

    Matteo Arnaldi nella foto

    Masters 1000 Monte Carlo – terra1T Schwartzman/Sinner – Granollers/Zeballos (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Nardi – Otte (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Madrid- terra1TQ Gaio – Barranco Cosano (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giannessi – Jorda Sanchis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sarasota- terra1TQ Potenza – Kirchheimer (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Barletta – terraSF Mochizuki – Agamenone (0-0) ore 10:00ATP Barletta Shintaro Mochizuki• 0653 Franco Agamenone [3]0470ServizioSvolgimentoSet 3S. MochizukiF. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Agamenone 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5F. Agamenone 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-403-4 → 4-4F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4S. Mochizuki 15-0 40-0 ace2-3 → 3-3F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3S. Mochizuki 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4S. Mochizuki4-3 → 5-3F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Agamenone 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Challenger Murcia – terraF Gojo – Arnaldi (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Split – terra1TQ Travaglia – Serdarusic (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 09 Aprile 2023 (Qualificazioni)

    W15 Telde 15000 – 1st Round[1] Irene Lavino vs Marina Benito Non prima delle 12:00ITF Telde I. Lavino [1]0 M. Benito0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Georgia Gulin vs Ilaria Sposetti 2 incontro dalle 12:00ITF Telde G. Gulin [4]0 I. Sposetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundEmma Martellenghi vs Kseniia Piskareva 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Delisha Guttikonda vs Julia Peer 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundDasha Zhabotina vs [10] Virginia Ferrara 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya D. Zhabotina0 V. Ferrara [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Fernanda Rain contreras vs Vittoria Modesti 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya F. Rain Contreras0 V. Modesti0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Sarasota: Il Tabellone Principale e di Quali. Luca Potenza presente nelle qualificazioni

    Luca Potenza nella foto

    Challenger Sarasota – Tabellone Principale- terra(1) Kubler, Jason vs Wu, Tung-Lin (Alt) Hong, Seong-chan vs Qualifier/Special Exempt(WC) Kodat, Toby vs Noguchi, Rio Machac, Tomas vs (8) Brouwer, Gijs
    (3) Galan, Daniel Elahi vs Shang, Juncheng Qualifier/Special Exempt vs Sock, Jack Qualifier/Special Exempt vs Ugo Carabelli, Camilo Vukic, Aleksandar vs (6) Dellien, Hugo
    (5) Altmaier, Daniel vs Qualifier/Special ExemptBergs, Zizou vs Qualifier/Special ExemptDiaz Acosta, Facundo vs Qualifier/Special ExemptQualifier/Special Exempt vs (4) Gomez, Emilio
    (7) Cerundolo, Juan Manuel vs (WC) Fratangelo, Bjorn (Alt) Olivieri, Genaro Alberto vs (WC) Harrison, Christian Kudla, Denis vs Couacaud, Enzo Qualifier/Special Exempt vs (2) Zhang, Zhizhen

    Challenger Sarasota – Tabellone Qualificazione – terra(1) Diallo, Gabriel vs Bye(Alt) Eysseric, Jonathan vs (10) Damm, Martin
    (2) Svajda, Zachary vs (Alt) Young, Donald (Alt) Strode, Isaiah vs (9) Popko, Dmitry
    (3) Krueger, Mitchell vs (WC) Boyer, Tristan (WC) Nettles, Jibril vs (11/PR) Pouille, Lucas
    (4) Andreozzi, Guido vs Harrison, Ryan Potenza, Luca vs (8) Kirchheimer, Strong
    (5) Echargui, Moez vs (WC) Kuzuhara, Bruno (WC) Sciglitano, Lawrence vs (7) Rybakov, Alex
    (6) Hemery, Calvin vs Mayo, Aidan (Alt) Pecotic, Matija vs (12) Alves, Mateus LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Leon: Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro al via

    Bernard Tomic nella foto

    Challenger Leon – Tabellone Principale- hard(1) Duckworth, James vs Mansouri, Skander (Alt) Yevseyev, Denis vs Qualifier(WC) Pacheco Mendez, Rodrigo vs Atmane, Terence (Alt) Sachko, Vitaliy vs (8) Ficovich, Juan Pablo
    (4) Olivo, Renzo vs Mena, Facundo Dougaz, Aziz vs Burruchaga, Roman Andres Crawford, Oliver vs Reis Da Silva, Joao Lucas Mejia, Nicolas vs (5) Escoffier, Antoine
    (6) Tirante, Thiago Agustin vs Galarneau, Alexis Qualifier vs QualifierQualifier vs Vallejo, Adolfo Daniel Comesana, Francisco vs (3) Bellier, Antoine
    (7) Neuchrist, Maximilian vs Qualifier(WC) Rubio Fierros, Alan Fernando vs Yunchaokete, Bu Zhu, Evan vs Ejupovic, Elmar Qualifier vs (2/WC) Bagnis, Facundo

    Challenger Leon – Tabellone Qualificazione- hard (1) Clarke, Jay vs Langmo, Christian (WC) Andrade, Diego vs (11/Alt) Ponwith, Nathan
    (2) Zhukayev, Beibit vs Lock, Benjamin (Alt) Strombachs, Robert vs (12) McHugh, Aidan
    (3) Mpetshi Perricard, Giovanni vs Sinclair, Colin (Alt) Statham, Rubin vs (10) Tomic, Bernard
    (4) Walton, Adam vs (WC) Alcocer, Luciano Nakagawa, Naoki vs (7) Lajal, Mark
    (5) Palan, Dominik vs (WC) Lemaitre, Luca Rai, Ajeet vs (9) Chappell, Nick
    (6) Jung, Jason vs (WC) Sotelo, Armando Descotte, Matias Franco vs (8) Copil, Marius LEGGI TUTTO

  • in

    Da Barletta: Sospesa e rinviata a domani mattina l’altra semifinale tra Agamenone e Mochizuki (con il programma di domani)

    Rodriguez Taverna nella foto

    La pioggia frena la 23esima edizione dell’Open della Disfida. A causa del cattivo tempo, infatti, oggi non si è potuta concludere la seconda semifinale in programma. Il match tra il giapponese Shintaro Mochizuki e l’italo-argentino Franco Agamenone è stato sospeso al terzo set, con il risultato di 3-0 per il tennista del Sol Levante. Quest’ultimo era partito bene vincendo il primo set per 6/4. Agamenone, però, si è subito rifatto nel secondo parziale lottando e vincendo per 7/5. Poi la pioggia e lo stop alla sfida che sarà ripresa domani con inizio alle ore 10. A seguire, ci sarà la finale, che ha già un partecipante ufficiale: l’argentino Santiago Rodriguez Taverna. Il sudamericano ha superato in due set il rumeno Nicholas David Ionel: doppio 6/4 che ha sancito la buona forma di Rodriguez Taverna, rivelazione del torneo internazionale di Barletta.
    Intanto, oggi si è concluso il torneo di doppio, con la vittoria della coppia italiana composta da Jacopo Berrettini e Flavio Cobolli. Gli italiani hanno superato in tre set la coppia composta dal ceco Zdenek Kolar e dall’ucraino Denys Molchanov: 1/6, 7/5, 10/6.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Shintaro Mochizuki vs [3] Franco Agamenone 2. Shintaro Mochizuki OR [3] Franco Agamenone vs Santiago Rodriguez Taverna LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori e Demoliner, una coppia vincente al primo colpo: trionfano al Grand Prix Hassan II

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    È stata una settimana memorabile per Andrea Vavassori e il suo nuovo partner brasiliano Marcelo Demoliner, che hanno trionfato al “Grand Prix Hassan II”, ATP 250 di Marrakech, torneo disputato sulla terra rossa e con un montepremi di 630.705 euro. La coppia italo-brasiliana ha sorpreso tutti, vincendo il titolo al loro primo torneo insieme.
    In finale, Vavassori e Demoliner hanno sconfitto gli austriaci Alexander Erler e Lucas Miedler con il punteggio di 6-4, 3-6, 12-10. I due austriaci, coppia numero 11 nella Pepperstone ATP Live Doubles Teams Rankings, avevano precedentemente vinto tutte le tre finali ATP disputate: a Kitzbuhel nel 2021, a Vienna nel 2022 e ad Acapulco nel 2023. Tuttavia, questa volta non sono riusciti a superare l’ostacolo rappresentato dalla coppia italo-brasiliana, che ha saputo reagire nel match tie-break, conquistando il titolo.Questa vittoria testimonia la straordinaria alchimia tra i due tennisti, che hanno saputo trovare la giusta intesa nonostante fosse la prima volta che giocavano insieme.Con questo successo, l’italiano festeggia il suo terzo titolo ATP in doppio: oltre a Marrakech, ha vinto anche a Cagliari nel 2021 insieme all’amico Lorenzo Sonego e a Santiago quest’anno con Andrea Pellegrino.Vavassori e Demoliner, quest’ultimo numero 98 ATP di doppio, hanno dovuto affrontare ben due partite nella giornata di oggi. Prima della finale, infatti, hanno battuto in semifinale gli indiani N.Sriram Balaji e Jeevan Nedunchezhiyan con il punteggio di 3-6, 6-3, 10-3.
    ATP 250 Marrakech – terra – FinaleATP Marrakech Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori6312 Alexander Erler / Lucas Miedler [3]4610 Vincitore: Demoliner / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3A. Erler / Miedler 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 1-5 2-5 3-5 3-6 3-7 df 4-7 4-8 5-8 6-8 7-8 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Demoliner / Vavassori 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-302-5 → 3-5A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 2-5M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4A. Erler / Miedler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df1-2 → 1-3A. Erler / Miedler 30-15 40-151-1 → 1-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Erler / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3A. Erler / Miedler 0-15 0-30 0-40 30-40 40-404-2 → 4-3M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2M. Demoliner / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1M. Demoliner / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1A. Erler / Miedler 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    SF Balaji/Nedunchezhiyan – Demoliner/Vavassori (0-0) ore 12:30ATP Marrakech N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan633 Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori3610 Vincitore: Demoliner / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3M. Demoliner / VavassoriN. Balaji / Nedunchezhiyan 0-1 0-2 1-2 1-3 df 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 2-8 2-9 3-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-402-4 → 2-5N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 df5-3 → 6-3M. Demoliner / Vavassori 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 df4-3 → 5-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Demoliner / Vavassori 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2N. Balaji / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Demoliner / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1N. Balaji / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    A Pasqua semifinali al Ct Firenze dalle 15. I migliori junior si sfidano per giungere in finale al 46° Itf Junior Under 18

    Filippo Romano nella foto

    46° Torneo Internazionale Giovanile “Città di Firenze” – (03-10 aprile)Semifinali femminili in contemporanea dalle 15,00con Paganetti (8) – Perelygina (7) e Turini – Kuhl (2)
    Nel maschile (a seguire) nella parte alta lo spagnolo Sanchez Quilez (8) affronta De Michele (3)derby azzurro tra Romano e Miletich nella parte bassaFinali doppi alle 11,00
    Nella splendida cornice del Ct Firenze il 46° Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze” giunge alle semifinali che si giocheranno il giorno di Pasqua dalle 15 in contemporanea quelle femminili e a seguire, sempre in contemporanea, quelle maschili. La mattina dalle 11 invece si disputeranno le finali dei tabelloni maschili e femminile di doppio.
    A livello femminile, la sfida per definire la finalista della parte alta di questa edizione, sarà tra la pugliese Vittoria Paganetti, numero 8 del seeding, brava a superare 63 61 Carolina Gasparini e la numero 7 Ekaterina Perelygina che ha sconfitto 64 62 Gaia Greco.
    Nella parte bassa è la campionessa assoluta toscana ed ex campionessa italiana under 16 Viola Turini a prevalere nel derby azzurro con Greta Greco Lucchina (4) per 60 62 grazie a un gioco di pressione che non ha permesso all’avversaria di variare il gioco
    “Sto bene e sono in forma – spiega Viola Turini – ho lavorato tanto sul lato fisico ed ora mi muovo molto bene e riesco a spingere anche con il campo pesante. Ora sarà una sfida non semplice contro una giocatrice mancina e che sbaglia poco”.
    Infatti ora l’atleta azzurra se la vedrà con la tedesca Carolina Kohl, numero due del seeding, che ha superato Francesca Gandolfi in un match durato 3 ore e terminato 64 26 64 per la mancina brava a vincere i punti importanti.
    Nel maschile saranno tre gli italiani in lizza per il titolo del Città di Firenze con unico ostacolo lo spagnolo Alejo Sanchez Quilez (8) che sul centrale ha sconfitto il primo favorito: lo statunitense Alexander Frusina 62 75 sotto gli occhi attenti dell’ex campione del mondo Giancarlo Antognoni. Lo spagnolo 17enne di Saragoza se la vedrà nel penultimo atto del torneo con il terzo favorito Fabio De Michele che è bravo a sconfiggere in tre set 62 46 61 il numero sei del seeding Timofel Derepasko in una partita molto divertente e giocata al massimo dai due giocatori.
    Nella parte bassa la sorpresa Jacopo Vasamì, partito dalle qualificazioni, esce ad opera dell’ italo-argentino Iannis Miletich con un primo set chiuso 64 e il secondo che si chiude facilmente anche per la stanchezza dell’avversario 61. Nell’altro quarto, davanti a un pubblico assiepato sulla storica palazzina del Ct Firenze, Filippo Romano ha superato l’emiliano Carlo Alberto Caniato per 76 62 dopo un primo set all’insegna dell’equilibrio.
    Doppi:In tarda serata si sono giocate le semifinali dei doppi con i favoriti nel maschile la coppia americana tedesca composta da Alexander Frusina e Yannik Kelm che ha affrontato il duo russo tedesco Derepasko-Engel mentre i due cechi secondi favoriti Jakub Filip e Lukas Velik hanno giocato contro la coppia kazako giapponese Rakhmatullayev-Hattori.Nel femminile la prima coppia finalista è stata il duo ceco Foreytikova-Pastikova che ha sconfitto la coppia Perelyna-Vladson 63 60 ed ora affronteranno la vincente della sfida tra la coppia azzurra composta da Francesca Gandolfi e Greta Greco Lucchina, numero due, e il duo russo-israeliano Ivanova-Oved.
    Quarti di Finale – MaschiliSanchez Quilez (8) b Frusina (1) 62 75
    De Michele (3) b Derepasko (6) 62 46 61
    Romano b Caniato 76 62
    Miletich b Vasamì 64 61
    Quarti di Finale – FemminilePaganetti (8) b Gasparini 63 61
    Perelygina (7) b Greco 64 62
    Turini b Greco Lucchina (4) 60 62
    Kuhl (2) b Gandolfi 64 26 64
    Le finali sono previste nel giorno di Pasquetta come tradizione (lunedì 10 aprile) dalle 14,30 a seguire. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Split: Il Main Draw e Il Tabellone di Qualificazione. 4 azzurri tra Md e Quali

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Split (Croazia) – Tabellone Principale, terra battuta(1) O’Connell, Christopher vs QualifierFurness, Evan vs QualifierRodriguez Taverna, Santiago vs (WC) Prizmic, Dino Qualifier vs (7) Bellucci, Mattia
    (4) Marozsan, Fabian vs Piros, Zsombor (Alt) Mayot, Harold vs (SE) Mochizuki, Shintaro Debru, Gabriel vs Guinard, Manuel Qualifier vs (8) Uchida, Kaichi
    (5) Klein, Lukas vs Valkusz, Mate Maestrelli, Francesco vs Medjedovic, Hamad Qualifier vs Navone, Mariano Cobolli, Flavio vs (3) Gombos, Norbert
    (6) Misolic, Filip vs Ionel, Nicholas David Coppejans, Kimmer vs Qualifier(WC) Ajdukovic, Duje vs (WC) Ivanovski, Kalin (PR) Polmans, Marc vs (2) Rodionov, Jurij

    CHALLENGER Split (Croazia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Albot, Radu vs (Alt) Vanshelboim, Eric (PR) Jahn, Jeremy vs (12) Molleker, Rudolf
    (2) Ymer, Elias vs Nagal, Sumit Milojevic, Nikola vs (8) Lazarov, Alexandar
    (3/Alt) Cazaux, Arthur vs (WC) Tonejc, Vito (WC) Markovina, Duje vs (7) Torres, Juan Bautista
    (4) Sweeny, Dane vs (WC) Simundza, Josip Prihodko, Oleg vs (9) McCabe, James
    (5) Fatic, Nerman vs Peliwo, Filip (WC) Mikrut, Luka vs (11) Hassan, Benjamin
    (6) Zuk, Kacper vs (Alt) Rehberg, Max Hans Travaglia, Stefano vs (10) Serdarusic, Nino

    Centre court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Duje Markovina vs [7] Juan Bautista Torres 2. [4] Dane Sweeny vs [WC] Josip Simundza 3. Stefano Travaglia vs [10] Nino Serdarusic 4. [WC] Luka Mikrut vs [11] Benjamin Hassan (non prima ore: 16:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/Alt] Arthur Cazaux vs [WC] Vito Tonejc 2. [1] Radu Albot vs [Alt] Eric Vanshelboim 3. Nikola Milojevic vs [8] Alexandar Lazarov 4. [5] Nerman Fatic vs Filip Peliwo
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Oleg Prihodko vs [9] James McCabe 2. [PR] Jeremy Jahn vs [12] Rudolf Molleker 3. [6] Kacper Zuk vs [Alt] Max Hans Rehberg 4. [2] Elias Ymer vs Sumit Nagal LEGGI TUTTO