More stories

  • in

    Tre azzurre guidano l’entry list del torneo WTA 125 di Firenze. Paolini, Bronzetti ed Errani saranno tra le protagoniste del torneo; attesa anche Eugenie Bouchard

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Tre tenniste italiane, uno dei più grandi talenti della grande scuola ceca e una ex finalista Slam particolarmente amata dal pubblico. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta questa mattina nella club house del Match Ball Firenze Country Club, è stata resa nota la lista delle tenniste iscritte al ‘Firenze Ladies Open’, neonato appuntamento WTA 125 in programma sui campi in terra battuta del club di Bagno a Ripoli dal 14 al 21 maggio 2023.
    Nell’entry list figurano i nomi di tre rappresentanti del grande tennis azzurro: Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti, reduci dalla bellissima vittoria della nazionale italiana in Billie Jean King Cup a Bratislava, e Sara Errani, ex numero 5 del mondo e finalista di Roma e Roland Garros. Tra le tenniste iscritte meritano attenzione la ceca Karolina Muchova, considerata una delle giocatrici più talentuose del tour, la 26enne egiziana Mayar Sherif e la rediviva Eugenie Bouchard. Dopo aver scalato la classifica mondiale fino alla quinta posizione, e aver disputato una finale Slam (a Wimbledon nel 2014, ndr) la Bouchard, canadese classe 1994, è stata ripetutamente fermata da seri infortuni e proprio sui campi in terra rossa toscani tenta di ritrovare la fiducia e i risultati perduti.Firenze si prepara dunque ad accogliere un nuovo grande evento internazionale; a pochi mesi di distanza dal trionfo di Felix Auger-Aliassime nell’ATP 250 gli appassionati toscani questa volta avranno l’occasione di vedere all’opera vecchie conoscenze del grande tennis mondiale e avranno l’opportunità di scoprire i nuovi talenti del circuito WTA. La prima edizione del ‘Firenze Ladies Open’, che si colloca tra la grande kermesse degli Internazionali BNL d’Italia e il tradizionale WTA estivo di Palermo, diventa così il 99.mo torneo professionistico femminile organizzato in Italia.Immerso nel verde del comune di Bagno a Ripoli, il Match Ball Firenze Country Club si appresta a festeggiare con questo grande evento i suoi primi 50 anni di vita. Per organizzare nel migliore dei modi il primo WTA 125 della sua storia, il club si è rifatto il look. I match del torneo saranno, infatti, disputati su tre campi di gara completamente rinnovati e con un campo centrale da oltreù 1000 posti a sedere.Inaugurato nel 1973, nel corso della sua storia il club ha ospitato numerosi tornei e ha conquistato tre scudetti di Serie A maschile (1978, 1998 e 1999) e tre titoli italiani di Serie A femminile (1985, 1986 e 1988).
    Biglietteria e copertura televisiva: E’ possibile acquistare i biglietti per assistere alla kermesse toscana su TicketOne: questo il link per entrare direttamente nella sezione dedicata https://www.ticketone.it/artist/firenze-ladies-open/Per i tesserati della FITP è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto.Tutti i match del ‘Firenze Ladies Open’ saranno trasmessi in diretta sul canale della Federazione Italiana Tennis e Padel SuperTennis Tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    WTA 125 Firenze – Entry List Md1 F KAROLINA MUCHOVA CZE 52 12 F CLAIRE LIU USA 54 13 F LAUREN DAVIS USA 56 14 F ANA BOGDAN ROU 57 15 F MAYAR SHERIF EGY 61 16 F JULE NIEMEIER GER 65 17 A PATRICIA MARIA TIG ROU 65 SR 18 F JASMINE PAOLINI ITA 66 19 F DANKA KOVINIC MNE 72 110 F LESIA TSURENKO UKR 73 111 F REBECCA PETERSON SWE 7412 F JULIA GRABHER AUT 78 113 F LUCIA BRONZETTI ITA 79 114 F NURIA PARRIZAS DIAZ ESP 80 115 F ALISON RISKE-AMRITRAJ USA 83 116 F SARA ERRANI ITA 85 117 F REBEKA MASAROVA ESP 93 118 F ANNA KAROLINA SCHMIEDLOVA SVK 97 119 F TEREZA MARTINCOVA CZE 98 120 A TAYLOR TOWNSEND USA 117 121 A EUGENIE BOUCHARD CAN 118 SR 122 A ERIKA ANDREEVA 119 1
    Alternates 1 A MARINA BASSOLS RIBERA ESP 120 12 F KAJA JUVAN SLO 123 13 F YUE YUAN CHN 125 14 F LAURA PIGOSSI BRA 126 15 F LUCREZIA STEFANINI ITA 128 16 F OLGA DANILOVIC SRB 135 17 A KATHERINE SEBOV CAN 136 18 F HARRIET DART GBR 137 19 A YLENA IN-ALBON SUI 138 110 A MIRJAM BJORKLUND SWE 139 111 S POLINA KUDERMETOVA 141 112 S TARA WURTH CRO 145 113 F DAYANA YASTREMSKA UKR 147 114 F KATIE SWAN GBR 149 115 A OLIVIA GADECKI AUS 150 116 A DESPINA PAPAMICHAIL GRE 151 117 A SINJA KRAUS AUT 153 118 A ASHLYN KRUEGER USA 155 119 A SARA BEJLEK CZE 159 120 F ELENA-GABRIELA RUSE ROU 160 121 A MARIA CARLE ARG 162 122 A PRISCILLA HON AUS 163 123 F ELINA AVANESYAN 164 124 F ANA KONJUH CRO 165 125 A KATRINA SCOTT USA 166 126 F HEATHER WATSON GBR 168 127 A NURIA BRANCACCIO ITA 169 128 F GREET MINNEN BEL 170 129 A CAROL ZHAO CAN 173 130 A PAULA ORMAECHEA ARG 174 131 S ROSA VICENS MAS ESP 175 132 A JAIMEE FOURLIS AUS 176 133 A MAI HONTAMA JPN 179 134 F JAQUELINE CRISTIAN ROU 180 135 A KAYLA DAY USA 181 136 S JESSICA BOUZAS MANEIRO ESP 183 137 S DARYA ASTAKHOVA 185 138 A ANASTASIA ZAKHAROVA 187 139 F POLONA HERCOG SLO 187 SR 140 A LOUISA CHIRICO USA 188 141 F YANINA WICKMAYER BEL 189 142 A RALUKA SERBAN CYP 190 143 A FERNANDA CONTRERAS MEX 191 144 A YURIKO MIYAZAKI GBR 193 145 A MAGALI KEMPEN BEL 194 146 F STORM HUNTER AUS 195 147 A MARCELA ZACARIAS MEX 196 148 A CAROLE MONNET FRA 199 149 A MONA BARTHEL GER 201 150 A SUSAN BANDECCHI SUI 201 SR 151 A EKATERINA MAKAROVA 202 152 A NATALIJA STEVANOVIC SRB 203 153 A VALENTINI GRAMMATIKOPOULOU GRE 205 154 F HARMONY TAN FRA 206 155 A DALILA JAKUPOVIC SLO 209 156 S DARJA SEMENISTAJA LAT 213 157 A ALEXANDRA CADANTU-IGNATIK ROU 218 158 A EMILIANA ARANGO COL 220 159 A ANKITA RAINA IND 221 160 A TENA LUKAS CRO 224 161 S JOANNA GARLAND TPE 225 162 S KRISTINA DMITRUK 228 163 F ANN LI USA 229 164 S ANASTASIA TIKHONOVA 231 165 A ELVINA KALIEVA USA 237 166 A EUDICE CHONG HKG 239 167 S WERONIKA FALKOWSKA POL 241 168 S SADA NAHIMANA BDI 245 169 S LEA BOSKOVIC CRO 246 170 A JANA FETT CRO 250 171 A HAILEY BAPTISTE USA 251 172 F ANASTASIA GASANOVA 253 173 S JULIA RIERA ARG 254 174 S CAMILLA ROSATELLO ITA 255 175 A GABRIELA CE BRA 258 176 A KATARINA ZAVATSKA UKR 262 177 A EVA VEDDER NED 265 178 S NINA POTOCNIK SLO 266 179 F ASIA MUHAMMAD USA 268 180 A WHITNEY OSUIGWE USA 269 181 A KARMAN THANDI IND 275 182 A KYOKA OKAMURA JPN 279 183 F IRINA BARA ROU 280 184 F RENATA ZARAZUA MEX 281 185 A SABINE LISICKI GER 282 186 F TIMEA BABOS HUN 283 187 S JESSICA PIERI ITA 284 SR 188 A XIAODI YOU CHN 289 189 S VERONIKA ERJAVEC SLO 293 190 A YUKI NAITO JPN 294 191 A ARINA RODIONOVA AUS 299 192 A ANASTASIA KULIKOVA FIN 301 193 S DANIELA VISMANE LAT 302 194 A EKATERINA REYNGOLD 305 195 S IRENE BURILLO ESCORIHUELA ESP 306 196 S GERGANA TOPALOVA BUL 312 197 A JUSTINA MIKULSKYTE LTU 325 198 A VALERIYA STRAKHOVA UKR 339 199 S SOFYA LANSERE 341 1100 S ANDREA LAZARO GARCIA ESP 342 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Shelbayh è il primo tennista della Giordania a vincere un match ATP. Una storia da favola

    Abedallah Shelbayh

    Dici Giordania e la mente corre veloce alle bellezze di Petra, incredibile sito archeologico patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, o ai deserti lussureggianti, agli splendidi resti di epoca romana e alla modernità di Amman, città che riesce convivere nella modernità con la forte impronta del mondo arabo. Il tennis è forse l’ultimo dei pensieri. Forse, qualcosa sta cambiando, grazie al giovane Abedallah Shelbayh. Il 19enne nato ad Amman da qualche anno si allena presso la Academy di Nadal a Maiorca, e proprio questa settimana ha raccolto il risultato più prestigioso della sua carriera e dell’intera storia tennistica del suo paese. Infatti ha superato le qualificazioni del torneo 250 di Banja Luka ed è diventato il primo giordano a vincere una partita sul tour maggiore, sconfiggendo lo svedese Elias Ymer (6-1 7-5 lo score). Al secondo turno lo attende una partita molto complicata, contro Miomir Kecmanovic, ma intanto l’impresa resta, un successo che gli regala grande fiducia e conferma la bontà del lavoro svolto da qualche anno in Spagna.
    La vittoria del mancino Shelbayh ha dell’incredibile anche per come è arrivata. Il 19enne si stava allenando a Barcellona, in vista dell’ATP 500, dove era Alternate per le qualificazioni. Ma quando si è trovato a un passo dall’entrare nel tabellone cadetto, si è iscritto anche per le qualificazioni all’ATP 250 Srpska Open, che iniziava il giorno dopo, anche lì come Alternate. Ecco dove è partita la sua rincorsa, premiata col successo, al main draw in Bosnia. L’ha raccontato al sito ATP:  “È stato pazzesco”, ha detto Shelbayh. “Siamo arrivati a Barcellona giovedì. Mi stavo allenando e tutti pensavano che sarei entrato nelle qualificazioni. Ma sabato pomeriggio, all’ultimo minuto, abbiamo pensato di cancellarmi come Alternate a Barcellona quando abbiamo scoperto che ero il primo Alternate a Banja Luka e l’accesso alle qualificazioni era molto probabile. Bastava che Norbert Gombos vincesse la semifinale al Challenger in cui era in gara, e io sarei entrato al suo posto nelle qualificazioni. Ha vinto! Così l’ho sostituito, sono volato all’ultimo secondo disponibile”.
    In modo a dir poco rocambolesco è partito il suo viaggio, un volo di due ore e quindi due ore e mezza in auto per arrivare in tempo per la sua partita di qualificazione al primo turno in Bosnia il giorno successivo. Una vera corsa contro il tempo, ma ce l’ha fatta.
    “All’ultimo secondo, ho preso un volo da Barcellona a Zagabria”, continua Shelbayh. “Poi qualcuno del torneo è stato gentile, è venuto a prendermi. Abbiamo guidato per due ore e mezza fino a Banja Luka, siamo arrivati alle 2 del mattino della domenica, dovevo giocare lo stesso giorno, la seconda partita. Si è rivelata una buona decisione, siamo stati fortunati. Non ho dormito molto perché avevo paura di perdere l’allenamento prima della partita. Ho detto al mio allenatore ‘Con tutte le cose che stanno accadendo, non voglio rovinare tutto non svegliandomi!’. Il mio riscaldamento doveva essere alle 10. Non siamo riusciti a farlo perché i campi erano coperti, pioveva. Le partite sono iniziate alle 11:30, ho trovato un campo dove allenarmi solo per 15, 20 minuti prima della partita condividendo il campo con un altra coppia che si allenava nell’altra metà del campo. La partita è iniziata verso le 13:00, è andata bene”.
    Il 2023 è un’annata importante per Shelbayh. Lo scorso febbraio è diventato il primo giordano e il più giovane tennista arabo a raggiungere una finale a livello Challenger al Manama Challenger. Ora lo sbarco nel mondo ATP, ancora teenager (compirà 20 anni il prossimo novembre).
    “È un onore per me rappresentare il mio paese in ogni torneo. La Giordania purtroppo non è un paese noto per il tennis, spero che un giorno lo diventi. È un risultato importantissimo per me stesso, ma devo riconoscere che prima me non ci sono stati molti giocatori ad avere questa opportunità”.
    Infatti Shelbayh è riuscito a formarsi al di fuori del suo paese grazie all’intervento di un componente della famiglia reale della Giordania. Una storia che davvero sembra una favola. Il piccolo Abedallah guardava in tv uno dei rari tornei trasmessi nel paese, Roland Garros. Il padre, vista la passione del figlio per questo sport, decise di comprare una racchetta e di avviarlo al club locale, dove ben presto mise in mostra un’abilità fuori dal comune per i coetanei del suo paese. Il suo nome iniziò a girare come potenziale talento nello sport, tanto da entrare nella lente dell’associazione “Rise for Good”, gestita dalla principessa Lara Faisal, moglie di Faisal bin Ra’ad che, a sua volta, è figlio del principe di Giordania, Ra’ad bin Zeid. L’associazione fornisce supporto e aiuto ai giovani talenti giordani che hanno bisogno di mezzi e sostegno economico per far fruttare il proprio talento nello sport e nelle arti, un progetto che ha come scopo finale quello di creare modelli di successo nel paese, personaggi che possano ispirare le nuove generazioni.
    “Zio” Toni Nadal fu chiamato in Giordania proprio dall’associazione, quando Shelbayh aveva solo 13 anni, e l’anno seguente il talento giordano si è trasferito a Maiorca presso l’Accademia Nadal, dove è cresciuto dal punto di vista sportivo e umano. “Toni e la principessa Lara si sono conosciuti a Doha nel 2016”, racconta Shelbayh. “Toni ha invitato la principessa Lara all’accademia, mentre lei lo ha invitato a un festival che si è tenuto in Giordania. Toni è potuto venire nel 2017. Gli ha parlato un po’ di me e lui ha voluto vedermi. Quando mi ha visto, mi ha chiesto andare all’accademia appena mi fossi sentito pronto. Sapeva che non sarebbe stato facile perché ero ancora un ragazzino, ma alla fine sono andato”.
    Una scelta coraggiosa ma saggia. Sui campi della famiglia Nadal Shelbayh si è formato e questa settimana in Bosnia ha raccolto i primi importanti frutti di un lavoro partito da lontano, in tutti i sensi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il torneo Sardegna Open. Presenza di diversi azzurri

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    È stato presentato ieri presso la Sala Conferenze dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna a Cagliari, il ‘Sardegna Open’, evento premium della neonata categoria Challenger 175 che, dal 1 al 7 maggio, aprirà la grande stagione tennistica 2023 in Italia. Archiviato il 1000 di Madrid, alcuni dei migliori tennisti del circuito proseguiranno dunque la fase di avvicinamento agli ‘Internazionali BNL d’Italia’ sui campi in terra battuta del Tennis Club Cagliari.A guidare il seeding sardo è il 26enne croato Borna Coric. Alle sue spalle tra gli iscritti il primo degli azzurri: il numero 20 Atp Lorenzo Musetti. Nel main draw sono annunciati anche l’argentino Diego Schwartzman, la sorpresa degli ultimi Australian Open, il 20enne di Atlanta Ben Shelton e un altro statunitense, Maxime Cressy, tra i migliori interpreti del serve and volley. Sicuri di un posto nel tabellone principale anche altri due tennisti tricolore: Lorenzo Sonego – che in questo 2023 ha centrato finora i quarti a Montpellier e Dubai oltre agli ottavi nel ‘Masters 1000 di Miami’ – e Marco Cecchinato.
    CAGLIARI, PRIMO PASSO DI UN ENTUSIASMANTE VIAGGIO – Cagliari sarà la prima tappa di un vero e proprio viaggio per l’Italia del grande tennis nel 2023. Dopo il ‘Sardegna Open’, il circuito traslocherà infatti al Foro Italico di Roma per l’80esima edizione degli ‘Internazionali BNL d’Italia’, la prima della ‘nuova era’, che vedrà un upgrade a 360 gradi con due settimane di gare, un tabellone a 96 giocatori e un site completamente rinnovato. Nel corso della seconda settimana degli IBI altri due saranno gli appuntamenti imperdibili per gli appassionati: a Torino prenderà il via il Challenger 175 ‘Piemonte Open Intesa Sanpaolo’, mentre in Toscana, spazio a un nuovo appuntamento del circuito femminile col WTA 125 ‘Firenze Ladies Open’. Sempre per quel che riguarda la WTA, dal 17-23 luglio il capoluogo siciliano ospiterà il 250 ‘Palermo Ladies Open’. A settembre invece, per il secondo anno consecutivo, Bologna riabbraccerà la Nazionale italiana di Davis Cup. A concludere questo incredibile viaggio di sport, passione e tradizioni, sarà la terza edizione torinese delle ‘Nitto ATP Finals’, che dal 12 al 19 novembre vedrà i migliori otto del mondo sfidarsi per il titolo di ‘Maestro’.
    COSA SONO I ‘SUPER CHALLENGER’ – All’inizio di quest’anno è entrata in vigore la riforma del circuito Challenger presentata lo scorso settembre dall’ATP. Una riforma radicale, ambiziosa, che punta ad aumentare il potenziale di guadagno per i giocatori e migliorare l’equilibrio tra categorie, superfici e location dei tornei. Tra i principali cambiamenti introdotti c’è la riduzione da sei a quattro categorie – cancellati i Challenger 90 e 110, resteranno in essere quelle 50, 75, 100 e 125 – e l’introduzione di cinque soli eventi Challenger 175 (tra cui, appunto, Cagliari e Torino), spalmati su tre settimane. Contestualmente, il Challenger Tour vedrà passare il numero di tornei organizzati dai 183 del 2022 ai 195 del 2023, così come vedrà un aumento del montepremi totale del 60%, ovvero da 13,2 a 21,1 milioni di dollari.TC CAGLIARI: IL TEATRO DI GRANDI IMPRESE AZZURRE SI RINNOVA – Fondato nel 1954, il Tennis Club Cagliari è immerso dal 1965 nella suggestiva oasi verde del colle di Monte Urpinu. Dotato di 13 campi da tennis (dieci in terra battuta, due in cemento e uno in erba sintetica) e 3 da padel, nell’oltre mezzo secolo di attività, il club sardo ha ospitato sei sfide dell’Italia in Coppa Davis (resta memorabile l’impresa contro la Svezia nel 1990, firmata da Paolo Canè su MatsWilander) e la finale di Fed Cup 2013, che vide il dream team Vinci-Pennetta-Schiavone-ErraniKnapp conquistare il terzo titolo azzurro nella storia della competizione grazie al trionfo per 3 a 0 sulla Russia. Indimenticabile anche la doppietta nell’ATP 250 del 2021, con un Lorenzo Sonego mattatore assoluto grazie alla vittoria in singolare su Laslo Djere e a quella in doppio al fianco di Andrea Vavassori sulla coppia Simone Bolelli/Andrés Molteni.Oggi, in vista del ‘Sardegna Open’, al TC Cagliari è in atto un importante intervento di ammodernamento, con l’obiettivo di rendere la struttura ancora più accogliente e consentire al pubblico di seguire al meglio i match. Nello specifico, i lavori più significativi stanno riguardando la tribuna del Campo 14 che consentirà l’accesso agli appassionati dotati del semplice biglietto Ground. Anche il Campo 13 presenterà un’interessante novità, soprattutto per i più piccoli: è in fase di realizzazione, infatti, un ‘Kids Village’ destinato ad accogliere un migliaio di ragazzi al giorno, provenienti dalle scuole cagliaritane.
    BIGLIETTERIA e COPERTURA TV – È possibile acquistare i biglietti per assistere alla attesa kermesse sarda su TicketOne al seguente indirizzo:https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/?affiliate=LLG Ricordiamo inoltre che per i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto. Per quel che riguarda invece la copertura televisiva, tutti i match del ‘Sardegna Open’ saranno trasmessi in diretta sul canale della FITP, ‘SuperTennis Tv’, e sulla piattaforma digitale ‘SuperTenniX’.
    Filippo Volandri, Capitano Nazionale Italiana di Coppa Davis “Cagliari può essere paragonato a livello tecnico a un torneo 250. L’entry list del ‘Sardegna Open’denota una qualità estrema dei partecipanti, cosa che dà maggior prestigio a una tappa importantissima sulla terra rossa. I nostri ragazzi, se non dovessero essere ancora in gara a Madrid, saranno orgogliosi di poterne fare parte”.
    Martin Vassallo Arguello, Direttore Tecnico del Tennis Club Cagliari “Ospitare un evento mondiale di questa portata è motivo di orgoglio per il nostro circolo. È una grande opportunità per i tanti ragazzi ed amanti del tennis di tutta la Sardegna di vedere sui nostri campi i migliori giocatori italiani e tanti top 100, che ci faranno godere del loro tennis di altissimo livello. Il ‘Superchallenger 175 Sardegna Open’ arriva anche in un momento di grande crescita e sviluppo del nostro circolo su tanti aspetti. Indubbiamente, ci spingerà a fare ancora meglio, mettendo tutta la squadra del Tennis Club Cagliari – dagli uomini dei campi, agli atleti, ai dirigenti – a disposizione di un grande torneo. L’obiettivo è quello di rendere felici giocatori, allenatori e spettatori e di far crescere sempre di più, negli anni, questa splendida manifestazione”.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger 175 Cagliari (MD) Inizio torneo: 01/05/2023 | Ultimo agg.: 15/04/2023 08:41Main Draw (cut off: 92 – Data entry list: 10/04/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 19 Aprile 2023

    Jasmine Paolini nella foto

    W60 Koper 60000 – 1st Round[1] Jasmine Paolini vs Denisa Hindova 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Nuria Brancaccio vs Suzan Lamens 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W60 Bellinzona 60000 – 2nd Round[1] Lucia Bronzetti vs Andrea Lazaro garcia 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Angelica Moratelli vs [8] Selena Janicijevic 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundFederica Urgesi vs [2] Anastasia Gasanova ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Matilde Paoletti vs Malene Helgo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Georgia Pedone vs Lucie Nguyen tan 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Camilla Rosatello vs Alice Rame ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Sapfo Sakellaridi vs Aurora Zantedeschi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Pieri vs Ashley Lahey 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st Round[1] Lucrezia Stefanini vs Marie Weckerle ore 9:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundAlexandra Iordache vs [8] Sofia Rocchetti ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundCamilla Zanolini vs Marcelina Podlinska 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 19 Aprile 2023

    Federico Iannacone nella foto

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 1st Round[8] Mohamed Safwat vs Marcello Serafini ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs [6] Samuel Vincent ruggeri ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundLuigi Sorrentino vs [7] Lorenzo Rottoli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Fausto Tabacco vs Julian Ocleppo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tommaso Compagnucci vs Giorgio Tabacco 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Baroni vs [4] Goncalo Oliveira 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alejo Lorenzo Lingua lavallen vs [5] Giovanni Oradini 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Federico Iannaccone vs Kai Wehnelt 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Mikalai Haliak vs [2] Alexander Weis 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Split 25000 – 1st RoundAlessandro Ingarao vs Andrej Nedic 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAndrea Guerrieri vs Grigory Shebekin 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roseto Degli Abruzzi, Oeiras 3, Tallahassee, Florianopolis e Morelos: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Roseto Degli Abruzzi (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jelle Sels vs [WC] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Nicholas David Ionel vs [Q] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    3. Mate Valkusz vs [5] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Gian Marco Moroni vs [2] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    5. Sanjar Fayziev / Markos Kalovelonis vs Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Filip Misolic vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Gauthier Onclin vs Nino Serdarusic ATP Roseto Degli Abruzzi Gauthier Onclin [8]0750 Nino Serdarusic• 0570ServizioSvolgimentoSet 3N. SerdarusicServizioSvolgimentoSet 2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-6 → 5-7N. Serdarusic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6G. Onclin 0-15 df 0-30 15-40 30-405-4 → 5-5N. Serdarusic0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4G. Onclin 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Onclin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3G. Onclin 0-15 df 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Onclin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1N. Serdarusic0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Onclin 0-15 df 15-15 30-15 40-306-5 → 7-5N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5N. Serdarusic 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Onclin 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3G. Onclin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2N. Serdarusic 15-0 15-30 15-40 30-40 ace df2-2 → 3-2G. Onclin 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Serdarusic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Onclin 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [Q] Jacopo Berrettini vs [Q] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    4. Jesper de Jong vs [Q] Gabriele Piraino Il match deve ancora iniziare
    5. Sumit Nagal / Mate Valkusz vs Zvonimir Babic / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Kacper Zuk vs [6] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Illya Marchenko vs Raphael Collignon ATP Roseto Degli Abruzzi Illya Marchenko• 070 Raphael Collignon060ServizioSvolgimentoSet 2I. MarchenkoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6I. Marchenko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-6 → 6-6R. Collignon 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6I. Marchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5R. Collignon 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5I. Marchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-4 → 4-4R. Collignon 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4I. Marchenko 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3R. Collignon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 2-3I. Marchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-401-2 → 2-2R. Collignon 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2I. Marchenko 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1R. Collignon 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    3. Dan Added vs [Alt] Salvatore Caruso Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Andrea Del Federico / Giorgio Ricca vs Giovanni Fonio / Francesco Forti (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Luca Margaroli / Jelle Sels vs Nikola Milojevic / Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Dan Added / Titouan Droguet vs Jesper de Jong / Max Houkes Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mariano Navone vs Kilian Feldbausch Il match deve ancora iniziare
    2. Titouan Droguet vs [4] Emilio Nava ATP Roseto Degli Abruzzi Titouan Droguet• 044 Emilio Nava [4]062ServizioSvolgimentoSet 2T. DroguetE. Nava 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df3-2 → 4-2T. Droguet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2E. Nava 15-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2T. Droguet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1E. Nava0-1 → 1-1T. Droguet 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Nava 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6T. Droguet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A4-4 → 4-5E. Nava 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4T. Droguet 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4E. Nava 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4T. Droguet 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3E. Nava 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Droguet 0-30 15-30 15-40 df 30-402-0 → 2-1E. Nava 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0T. Droguet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. Santiago Rodriguez Taverna vs [Q] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari vs Mariano Navone / Juan Bautista Torres (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Remy Bertola / Santiago Rodriguez Taverna vs [2] Filip Bergevi / Mikelis Libietis Il match deve ancora iniziare
    6. Franco Agamenone / Salvatore Caruso vs [4] Jacopo Berrettini / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 3 (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    CAMPO CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Chun-Hsin Tseng vs [8] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Sebastian Ofner vs James McCabe Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs [WC] Jaime Faria / Pedro Sousa Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs [WC] Joao Domingues / Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Kaichi Uchida vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Pablo Llamas Ruiz vs [4] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes vs Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    4. Charles Broom / Purav Raja vs Petr Nouza / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Karol Drzewiecki / Szymon Walkow vs [2] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    2. Sander Arends / Petros Tsitsipas vs Vijay Sundar Prashanth / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    3. Manuel Guinard / Fernando Romboli vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    4. Alexandre Muller / Chun-Hsin Tseng vs [4] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tallahassee (USA) – 2° Turno, terra battuta

    STADIUM COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jack Vance / Jamie Vance vs Christian Harrison / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Zhizhen Zhang vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Seong-chan Hong vs [8] Rio Noguchi Il match deve ancora iniziare
    4. Kyrian Jacquet / Matteo Martineau vs [2] Evan King / Mitchell Krueger (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Patrick Kypson vs [6] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roy Stepanov / Tennyson Whiting vs Colin Markes / Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    2. [3] David Pichler / Tim Sandkaulen vs [WC] Martin Damm / Vasil Kirkov (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Enzo Couacaud / Lucas Pouille vs Mac Kiger / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Arnaboldi / Calvin Hemery vs [4] Facundo Diaz Acosta / Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Facundo Diaz Acosta vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Florianopolis (Brasile) – 1° Turno, terra battuta

    Quadra Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Pedro Sakamoto vs [WC] Gustavo Ribeiro De Almeida Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Boscardin Dias vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Tomas Barrios Vera vs Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare
    4. Gonzalo Lama / Tomas Lipovsek Puches vs Joao Fonseca / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    5. Gabriel Roveri Sidney / Gonzalo Villanueva vs Pedro Boscardin Dias / Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Valerio Aboian / Ignacio Carou vs Jorge Panta / Matias Zukas Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Andrea Collarini vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pedro Rodrigues vs Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    3. Gonzalo Bueno vs [2] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Collarini / Alessandro Giannessi vs Wilson Leite / Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Orlando Luz / Marcelo Zormann vs Igor Gimenez / Fernando Yamacita Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Alessandro Giannessi vs Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Orlando Luz vs [Q] Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    3. Giovanni Mpetshi Perricard vs [5] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    4. Facundo Juarez / Juan Bautista Otegui vs [4] Daniel Dutra da Silva / Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    5. Matheus Pucinelli De Almeida / Eduardo Ribeiro vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    Quadra 5 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Wilson Leite vs Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Villanueva vs [Q] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Francisco Comesana vs [Q] Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gustavo Ribeiro De Almeida / Pedro Rodrigues vs [WC] Christian Oliveira / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Morelos (Messico) – 2° Turno, cemento

    ESTADIO MORELOS – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. Terence Atmane vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mark Lajal vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    3. Vitaliy Sachko vs Dominik Palan Il match deve ancora iniziare
    4. [1] James Duckworth vs Oliver Crawford (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Rodrigo Pacheco Mendez / Adolfo Daniel Vallejo vs Alfredo Perez / Evan Zhu (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Benjamin Lock / Rubin Statham vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs Matias Franco Descotte / Hans Hach Verdugo (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luca Lemaitre / Alan Fernando Rubio Fierros vs [Alt] Naoki Nakagawa / Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    4. Mark Lajal / Bu Yunchaokete vs [2] Theo Arribage / Luca Sanchez (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Jay Clarke / Joshua Paris vs [3] Skander Mansouri / Michail Pervolarakis Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Monaco e Banja Luka: I risultati con il dettaglio del Day 3. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Emilio Gomez vs [11] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    2. Diego Schwartzman vs [4] Jannik Sinner (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Cachin vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jason Kubler vs [9] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [WC] Simone Bolelli / Marcel Granollers Il match deve ancora iniziare

    Pista Andres Gimeno – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [14] Denis Shapovalov vs [Q] Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Alex de Minaur vs Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare
    3. [7] Cameron Norrie vs [Q] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Jarry vs [6] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare
    5. [12] Daniel Evans vs [Q] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Rafael Matos / David Vega Hernandez vs [3] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    2. [16] Yoshihito Nishioka vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    3. Francesco Passaro vs [15] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco (Germania) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Aslan Karatsev vs [WC] Daniel Altmaier 1TIl match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexander Zverev vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Flavio Cobolli vs Oscar Otte (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Alternate / (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Jeremy Chardy / Ugo Humbert vs Dustin Brown / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    3. Quentin Halys / David Pel vs [2] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff vs Julian Cash / Henry Patten (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – 1°-2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Laslo Djere vs [3] Borna Coric Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Hamad Medjedovic vs [8] Gregoire Barrere (non prima ore: 12:30)ATP Banja Luka Hamad Medjedovic1560 Gregoire Barrere [8]• 4070ServizioSvolgimentoSet 2G. Barrere 15-0 30-0 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-5 6*-66-6 → 6-7G. Barrere 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6H. Medjedovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5G. Barrere 15-0 30-0 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5H. Medjedovic 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace ace4-4 → 5-4G. Barrere 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4H. Medjedovic 0-15 0-30 df 0-40 df3-3 → 3-4G. Barrere 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1G. Barrere 0-15 15-15 ace 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Novak Djokovic vs Luca Van Assche (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gael Monfils vs [6] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic vs Aisam-Ul-Haq Qureshi / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Damir Dzumhur vs [LL] Liam Broady (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Pablo Varillas vs Hugo Gaston ATP Banja Luka Juan Pablo Varillas03 Hugo Gaston• 04ServizioSvolgimentoSet 1J. Pablo Varillas 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4J. Pablo Varillas 30-0 40-0 ace ace1-3 → 2-3H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Pablo Varillas 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1J. Pablo Varillas 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    4. Alexei Popyrin vs Alex Molcan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs Tallon Griekspoor / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Aldin Setkic / Jason Taylor vs [2] Sander Gille / Joran Vliegen ATP Banja Luka Aldin Setkic / Jason Taylor• 040 Sander Gille / Joran Vliegen [2]060ServizioSvolgimentoSet 2A. Setkic / TaylorServizioSvolgimentoSet 1S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Setkic / Taylor 0-15 15-15 15-40 df 30-40 40-403-5 → 4-5S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5A. Setkic / Taylor 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4S. Gille / Vliegen 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4A. Setkic / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3S. Gille / Vliegen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Setkic / Taylor15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2S. Gille / Vliegen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1A. Setkic / Taylor 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    4. Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Gregoire Barrere / Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    5. Andre Goransson / Ben McLachlan vs [Alt] Andrey Golubev / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (19 Aprile 2023)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    ATP 500 Barcelona – terra2T Schwartzman – Sinner (0-2) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Kubler – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Koolhof/Skupski – Bolelli/Granollers (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    2T Passaro – Cerundolo (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Evans – Arnaldi (0-0) 5 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Munich – terra2T Cobolli – Otte (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roseto Degli Abruzzi – terra1T Sels – Ferrari (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Del Federico/Ricca – Fonio/Forti (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Arnaboldi/Ferrari – Navone/Torres (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ionel – Lavagno (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Valkusz – Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Berrettini – Nagal (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Added – Caruso (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Caruso – Berrettini/Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Moroni – Agamenone (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T de Jong – Piraino (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Florianopolis – terra1T Giannessi – Otegui (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Collarini/Giannessi – Leite/Pereira (0-0) 4 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Juarez/Otegui – Dutra da Silva/Hassan (0-0) 4 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 3 – terra2T Tseng – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Faria/Sousa (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Martos Gornes – Johnson/Verbeek (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tallahassee – terra sintetica1T Arnaboldi/Hemery – Diaz Acosta/Ugo Carabelli (0-0) ore 22:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO