More stories

  • in

    ATP 500 Barcellona e ATP 250 Monaco e Banja Luka: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – Ottavi di Finale, terra battuta

    Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Yoshihito Nishioka vs [4] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Denis Shapovalov vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [13] Roberto Bautista Agut (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Casper Ruud vs [15] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare

    Pista Andres Gimeno – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Alex de Minaur vs [11] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Alejandro Davidovich Fokina vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Cameron Norrie vs [9] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Daniel Evans vs [6] Karen KhachanovIl match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marharyta Khomenko vs [2] Carla Vazquez Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Rafael Matos / David Vega Hernandez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Maria Pares vs [3] Anna Orlando Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Indira Delgado vs Maria Trujillo Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Idoia Razquin vs Tomiris Nurzhan Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco (Germania) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Aslan Karatsev vs [WC] Daniel Altmaier ATP Munich Aslan Karatsev40473 Daniel Altmaier• 40660ServizioSvolgimentoSet 3D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40A. Karatsev 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2*6-6 → 7-6A. Karatsev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Karatsev 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5D. Altmaier 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Karatsev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4A. Karatsev 0-30 df 0-40 15-40 30-40 A-402-3 → 3-3D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Karatsev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2D. Altmaier 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1A. Karatsev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Karatsev 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4D. Altmaier 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Karatsev 0-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Altmaier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Karatsev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Holger Rune vs [WC] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Alexander Zverev vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    4. Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Marc-Andrea Huesler vs Dominic Thiem (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Flavio Cobolli vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Cristian Garin vs [6] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Aslan Karatsev OR [WC] Daniel Altmaier vs [4] Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs [Q] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    2. Quentin Halys / David Pel vs [2] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff vs Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dustin Brown / Adam Pavlasek vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [Alt] Yannick Hanfmann / Daniel Masur (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Christopher O’Connell / Albano Olivetti vs Robin Haase / Philipp Oswald (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Allianz Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nico Langmann vs Anthony Dittmar Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Garcia Vena vs Christoph Wilke Il match deve ancora iniziare
    3. Kamil Fabisiak vs Dahnon Ward Il match deve ancora iniziare
    4. Enrique Siscar Meseguer vs Sven Hiller Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dusan Lajovic vs [8] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Miomir Kecmanovic vs [Q] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Pablo Varillas vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Radu Albot vs [6] Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Richard Gasquet vs [WC] Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare
    4. Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic vs [2] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (20 Aprile 2023)

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcelona – terra3T Nishioka – Sinner (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    3T Norrie – Musetti (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Munich – terra2T Cobolli – Otte (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Garin – Sonego (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roseto Degli Abruzzi – terra2T Feldbausch – Agamenone (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Onclin – Forti (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Caruso – Pellegrino (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QR Added/Droguet – Arnaboldi/Ferrari (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Caruso – Berrettini/Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    2T Misolic – Mager (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QR Margaroli/Sels – Fonio/Forti (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Florianopolis – terra2T Giannessi – Boscardin Dias (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Panta/Zukas – Collarini/Giannessi (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Boscardin Dias/Heide – Juarez/Otegui (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 3 – terraQF Demoliner/Vavassori – Frantzen/Jebens (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Martos Gornes – McCabe/Ofner (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Rafa tornerà solo se è al 100%”

    Toni Nadal

    Lo “zio” più famoso del tennis, Toni Nadal, ha parlato delle condizioni di Rafa nel corso del programma radiofonico RMC’s Bartoli Time. L’ex allenatore e mentore del 22 volte campione Slam si è detto certo che il nipote stia facendo tutto il possibile per rientrare, ma che lo farà solo ad una condizione molto precisa: sentirsi al 100%.
    “Ho parlato con lui sabato. Tornerà solo se sarà in buone condizioni, al 100%”, ha affermato perentorio Toni nel corso del programma. “Sa che altrimenti non gli farà bene. Ha giocato gli Australian Open senza essere al top e abbiamo visto come è andata. Penso che voglia tornare a sentirsi bene. Vorrebbe arrivare al Roland Garros con fiducia e una buona condizione fisica. Per ora, dobbiamo aspettare. Ma ha ancora la testa per provare a vincere un’altra volta”.
    Toni continua a pensare che nonostante i rivali siano tanti e sempre più forti, incluse le nuove leve, quando il nipote si trova sul Centrale di Parigi tutto cambia e batterlo è difficilissimo. “Ho detto molte volte di Rafa che anche se non arriva in ottime condizioni, quando entra nel Philippe Chatrier, tutto cambia. Ha bisogno di alcune partite non troppo difficili per crescere. So che Zverev, Alcaraz, Djokovic, Rune, Rublev sono molto forti. Ma con la sua mente so anche che Rafa può vincere. Voglio pensare lo stesso anche quest’anno”.
    Quindi fiducia nelle chance di Rafa, nonostante il fisico sia in grave difficoltà, provato da un numero infinito di battaglie sportive. Toni afferma che Rafa rientrerà solo se al 100%, ma sembra improbabile che possa presentarsi a Parigi senza aver giocato nemmeno un match ufficiale. Ottimismo di famiglia a parte, il tempo corre, e non sarà facile nemmeno per lui trovare una condizione abbastanza buona per essere competitivo nello Slam a lui più caro, dove ha costruito vittoria dopo vittoria la propria leggenda. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona, ATP 250 Monaco e Banja Luka: Il programma di Giovedì 20 Aprile 2023. Sinner con un piede e mezzo ai quarti, con Nishioka le quote sorridono all’azzurro. In campo anche Musetti, Sonego e Cobolli

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    La sconfitta in semifinale a Montecarlo non ha scoraggiato Jannik Sinner, ripartito con il piede sull’acceleratore nell’ATP di Barcellona. L’altoatesino ha steso per la seconda volta nel giro di una settimana Diego Schwartzman, e agli ottavi affronterà un altro match sulla carta semplice con Yoshihito Nishioka. I bookmaker infatti non hanno dubbi: la vittoria del numero uno italiano è offerta a 1,05 1,06 su Newgioco, mentre quella del giapponese oscilla fra 8,80 e 9. La bilancia pende verso Sinner anche per la conquista del primo set, dove il classe 2001 è visto a 1,10 contro il suo avversario a 6. Nel set betting in pole c’è lo 0-2 in favore dell’azzurro, proposto a 1,20, mentre l’1-2 paga 5 volte la posta. La superiorità di Sinner si legge anche nelle quote sul testa a testa con handicap: la vittoria dell’altoatesino, conclude agipronews, con un handicap di -5.5 game si gioca infatti a 1,44, contro quella di Nishioka ancora alta a 2,62.

    ATP 500 BarcellonaPista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Yoshihito Nishioka vs [4] Jannik Sinner 2. [14] Denis Shapovalov vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 12:30)3. [1] Carlos Alcaraz vs [13] Roberto Bautista Agut (non prima ore: 16:00)4. [3] Casper Ruud vs [15] Francisco Cerundolo
    Pista Andres Gimeno – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Alex de Minaur vs [11] Grigor Dimitrov 2. [10] Alejandro Davidovich Fokina vs Emil Ruusuvuori 3. [7] Cameron Norrie vs [9] Lorenzo Musetti 4. [12] Daniel Evans vs [6] Karen Khachanov
    Pista 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 14:00)1. [Q] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Rafael Matos / David Vega Hernandez 2. Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury

    ATP 250 Monaco di BavieraCenter Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Aslan Karatsev vs [WC] Daniel Altmaier 2. [1] Holger Rune vs [WC] Yannick Hanfmann 3. [3] Alexander Zverev vs Christopher O’Connell 4. Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz (non prima ore: 14:00)5. [8] Marc-Andrea Huesler vs Dominic Thiem (non prima ore: 16:00)
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Flavio Cobolli vs Oscar Otte 2. Cristian Garin vs [6] Lorenzo Sonego 3. [Q] Aslan Karatsev OR [WC] Daniel Altmaier vs [4] Botic van de Zandschulp
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs [Q] Alexander Ritschard 2. Quentin Halys / David Pel vs [2] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah 3. [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff vs Julian Cash / Henry Patten
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dustin Brown / Adam Pavlasek vs Yuki Bhambri / Saketh Myneni 2. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [Alt] Yannick Hanfmann / Daniel Masur (non prima ore: 12:30)3. [Alt] Christopher O’Connell / Albano Olivetti vs Robin Haase / Philipp Oswald (non prima ore: 13:30)

    ATP 250 Banja LukaCentre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dusan Lajovic vs [8] Gregoire Barrere 2. [4] Miomir Kecmanovic vs [Q] Abdullah Shelbayh 3. Juan Pablo Varillas vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 15:00)4. [Q] Radu Albot vs [WC] Gael Monfils OR [6] Jiri Lehecka
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Francisco Cabral / Aleksandr Nedovyesov vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul 2. [7] Richard Gasquet vs [WC] Damir Dzumhur 3. [1] Jamie Murray / Michael Venus vs Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo OR Gregoire Barrere / Jonathan Eysseric 4. Nikola Cacic / Miomir Kecmanovic vs [2] Sander Gille / Joran Vliegen LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti avanza agli ottavi di finale nel torneo ATP 500 di Barcellona. Fuori Matteo Arnaldi

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il giovane talento italiano supera il secondo turno sconfiggendo l’australiano Jason Kubler. Esce di scena al secondo turno Matteo Arnaldi a Barcellona.
    Lorenzo Musetti ha fatto un ulteriore passo avanti nel torneo ATP 500 di Barcellona, superando il secondo turno con una convincente vittoria sull’australiano Jason Kubler, attualmente numero 66 del ranking ATP.Musetti ha dominato l’incontro fin dall’inizio, imponendo il suo gioco e mostrando un’ottima forma fisica e mentale. Nel primo set, il carrarino si è rapidamente portato sul 5 a 0, mettendo in difficoltà il suo avversario con colpi precisi. Nonostante un momentaneo black-out che gli ha fatto cedere tre game consecutivi, Lorenzo è riuscito a mantenere la calma e a chiudere il set con il punteggio di 6 a 3.Nel secondo set, Musetti ha continuato a dimostrare la sua superiorità in campo dominando il set per 6 a 1.
    Con questa vittoria, Lorenzo Musetti avanza agli ottavi di finale, dove affronterà il britannico Cameron Norrie. Entrambi i tennisti cercheranno di conquistare un posto nei quarti di finale, in quella che si preannuncia come una sfida combattuta.
    ATP Barcelona Jason Kubler31 Lorenzo Musetti [9]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6J. Kubler 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5L. Musetti 0-15 0-30 15-401-5 → 2-5J. Kubler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5J. Kubler 0-15 0-40 15-400-3 → 0-4L. Musetti 15-0 30-0 30-150-2 → 0-3J. Kubler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    1 ACES 22 DOUBLE FAULTS 027/47 (57%) FIRST SERVE 30/47 (64%)11/27 (41%) 1ST SERVE POINTS WON 21/30 (70%)9/20 (45%) 2ND SERVE POINTS WONù 10/17 (59%)4/9 (44%) BREAK POINTS SAVED 1/2 (50%)8 SERVICE GAMES PLAYED 89/30 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 16/27 (59%)7/17 (41%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/20 (55%)1/2 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 5/9 (56%)8 RETURN GAMES PLAYED 820/47 (43%) SERVICE POINTS WON 31/47 (66%)16/47 (34%) RETURN POINTS WON 27/47 (57%)36/94 (38%) TOTAL POINTS WON 58/94 (62%)
    Matteo Arnaldi è stato eliminato al secondo turno del prestigioso torneo ATP 500 di Barcellona. Il giovane azzurro si è dovuto arrendere al britannico Daniel Evans in un match disputato sulla Pista Andres Gimeno con il risultato di 64 63 dopo 1 ora e 49 minuti di partita.Nonostante una buona partenza, Arnaldi ha ceduto il servizio nel primo set sul punteggio di 2 pari. Nonostante abbia lottato strenuamente, il tennista italiano ha mancato diverse occasioni di break, tra cui tre sul punteggio di 5 a 4 e servizio per l’avversario. Queste occasioni mancate hanno infine portato alla conquista del set da parte di Evans per 6 a 4.Il secondo set ha visto un Arnaldi incapace di ribaltare il risultato. Il britannico Evans è riuscito a conquistare un break sia nel primo che nel nono gioco, chiudendo la contesa con il punteggio di 6 a 3.
    ATP Barcelona Daniel Evans [12]066 Matteo Arnaldi• 043 Vincitore: Evans ServizioSvolgimentoSet 2M. ArnaldiServizioSvolgimentoSet 1D. Evans 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4D. Evans 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3D. Evans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Arnaldi15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2D. Evans 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-15 40-301-1 → 1-2D. Evans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    4 ACES 31 DOUBLE FAULTS 547/71 (66%) FIRST SERVE 37/70 (53%)33/47 (70%) 1ST SERVE POINTS WON 23/37 (62%)13/24 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 17/33 (52%)10/10 (100%) BREAK POINTS SAVED 6/9 (67%)9 SERVICE GAMES PLAYED 1014/37 (38%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/47 (30%)16/33 (48%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/24 (46%)3/9 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 0/10 (0%)10 RETURN GAMES PLAYED 946/71 (65%) SERVICE POINTS WON 40/70 (57%)30/70 (43%) RETURN POINTS WON 25/71 (35%)76/141 (54%) TOTAL POINTS WON 65/141 (46%) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Barcellona: Sinner supera Schwartzman in due set, al prossimo turno trova Nishioka

    Jannik Sinner

    Non incanta come sul rosso del Principato la scorsa settimana, ma Jannik Sinner vince all’esordio nell’ATP 500 di Barcellona, superando Diego Schwartzman per 6-2 6-4 in 1 ora e 40 minuti di partita. L’azzurro ha mostrato una netta superiorità tecnica contro l’argentino, soverchiato per potenza, profondità nello scambio e alla risposta, ma ha commesso troppi errori e servito piuttosto male, cedendo per tre volte il turno di battuta. Dopo aver dominato nettamente il primo set ed essere andato in vantaggio anche nel secondo, Sinner ha sprecato la chance del 5-2 e quindi ha sofferto un passaggio a vuoto commettendo tanti errori, senza l’aiuto della prima di servizio. Schwartzman ha impattato sul 4 pari, ma lì Sinner ha ritrovato intensità e ha spinto alla risposta, prendendosi un altro break, quello decisivo. Si è anche toccato la gamba Jannik in quella fase concitata, nella quale è andato in difficoltà. Speriamo non abbia risentito di qualche fastidio. Al prossimo turno affronta il giapponese Nishioka.
    Curiosamente i due si sono affrontati anche a Monte Carlo pochi giorni fa, solo per un’oretta scarsa visto che un problema fisico ha costretto Diego a ritirarsi all’avvio del secondo set. Purtroppo Schwartzman sta attraversando da mesi un periodo molto negativo, totalmente sfiduciato nonostante abbia dichiarato di allenarsi bene e non aver cambiato niente nel proprio gioco. Sembra il cugino “sbiadito” di quel formidabile corridore che ti sfiancava palla dopo palla, con un’intensità mostruosa, quella che gli permise di battere anche sua Maestà Nadal sul rosso di Roma qualche anno fa. Oggi il tennis di Diego è poco intenso, troppo passivo e corto nello scambio, raramente trova profondità e quell’aggressività che gli consentiva di superare una cilindrata inferiore a quella di tutti i big. Così che il primo set e mezzo del match odierno per Sinner è stato quasi un allenamento agonistico. Troppo male Diego alla battuta, la risposta di Jannik era una sentenza, violenta, profonda, gli procurava tanto di quello spazio e campo che l’affondo successivo era quasi una formalità.
    Si è avuta la netta sensazione che Sinner giocasse col freno a mano tirato, forte di una superiorità netta, provando qualche variazione – a dire il vero non così riuscita – e senza spingere al massimo. Le condizioni del Godò poi sono piuttosto diverse da quelle di Monte Carlo, quindi il primo match di un torneo, nonostante l’avversario abbordabile, nasconde sempre qualche insidia. Ogni volta che col diritto Jannik ha spinto a tutta, trovando angolo e profondità, si è preso il punto o quasi. Ha però servito male, vincendo un modesto 56% di punti con la prima; meglio con la seconda, dove ha raccolto due punti su tre. In generale, è stato discontinuo, falloso, forse un po’ distratto. Speriamo non da un problema fisico, visto che dalla metà del secondo set si è toccato la gamba. Proprio in quella fase, quando ha sprecato le chance per scappare 5-2 e servizio, ha avuto un passaggio a vuoto. Ha iniziato a tirare corto, centrale, come se avesse perso sicurezza nella spinta, e ha smarrito del tutto la prima di servizio. È bastato per rimettere in partita l’argentino, che timidamente ha ricominciato a macinare in parte quel pressing col diritto che l’aveva issato tra i migliori al mondo. Per fortuna di Sinner, il momento “no” è durato una decina di minuti, Schwartzman non ha sfruttato la palla per portarsi 5-4, e Jannik invece ha trovato un altro break che di fatto ha chiuso il match.
    Non sempre si riesce a giocare a tutta, e va bene anche così. Sinner sta giocando molto, e i Masters 1000 di Madrid e Roma sono già alle porte. Tanti ipotizzavano che decidesse all’ultimo minuto di rinunciare al torneo catalano per tirare il fiato. Probabilmente ha preferito giocare, continuare il momento positivo, provando a gestire le forze e l’intensità. È possibile che il match di oggi, con alti e bassi e troppi errori, sia figlio proprio questa “gestione”. Al prossimo turno affronta il giapponese Nishioka, sarà ancora nettamente favorito. In caso di vittoria, nei quarti potrebbe trovare Norrie o Lorenzo Musetti, atteso oggi all’esordio contro Kubler.
    Marco Mazzoni

    L’incontro inizia con Schwartzman alla battuta, ma è subito Sinner a dettare i tempi di gioco. Con una velocità di palla nettamente superiore a quella dell’argentino, l’azzurro verticalizza e viene avanti a prendersi il punto che lo porta a palla break sul 30-40. Comanda dalla risposta Jannik, ma spara in rete l’affondo inside out. Diego però serve male, e sulla seconda è aggredito da una risposta potente che non riesce a gestire. Con un doppio fallo, BREAK Sinner, 1-0 e servizio. Evidente la crisi di fiducia di Schwartzman, servizi lenti, centrali, posizione arretrata, così è tutto più facile per Sinner. Forte dell’avvio veemente, si distrae un po’ Jannik, va sotto 0-30 e poi 30-40. Cancella la palla break chiudendo col diritto uno scambio lungo. Annulla con un altro diritto potente anche una seconda palla break, ma cede il turno di servizio alla terza, a chiusura di un game troppo lento e falloso dell’azzurro. 1 pari. Diego riesce a giocare alla sua velocità, spostando Jannik negli angoli. Sul 2 pari Sinner torna ad accelerare a tutto braccio, trova un solido passante e quindi forza un errore di Schwartzman, per il 15-40. Con un’altra risposta di diritto cross potente, ecco il nuovo BREAk e allungo dell’altoatesino, 3-2 e servizio. Consolida il vantaggio a zero, con una ottima variazione (palla corta), 4-2, e quindi nonostante qualche errore continua ad imporre una velocità di crociera troppo elevata per la resistenza del rivale. Da 30-0 sotto, vince quattro punti di fila e strappa il secondo break, 5-2 a un passo dal primo set. Schwartzman ha provato ad uscire dalla morsa, ma sia la palla corta che gli attacchi sono stati facili preda di Jannik. L’azzurro non sfrutta due set point sul 40-15 (brutta una volée giocata con poca mano), e concede una palla del contro break grazie ad una rara accelerazione ficcante di Schwartzman. Sfortunato l’argentino, rischia un gran diritto in corsa ma gli esce di pochissimo. Scampato il pericolo, Sinner chiude il parziale al terzo set point, vincendo uno scambio dal fondo. 6-2, tutto comodo per Jannik, nettamente superiore al rivale in ogni settore di gioco. Solo 59% di punti vinti con la prima palla, ma un ottimo 8 su 11 con la seconda per l’azzurro.
    Secondo set, Schwartzman serve ma l’inerzia del match non cambia, va subito sotto nello scambio, soverchiato dalla maggior profondità e potenza imposta da Sinner, fin dalla risposta, il colpo che sta spostando gli equilibri nel match. Con diritto steccato crolla 15-40 Diego, e un altro errore di rovescio lo condanna all’ennesimo Break, e sesto game di fila vinto dall’azzurro. Forse distratto dal netto vantaggio, incappa in un brutto game Jan, un errore, una smorzata mal giocata, e poi un attacco col back troppo morbido.  Sul 15-40 non entra la prima di servizio e sparacchia malamente un diritto dal centro. Contro Break, come nel primo set. L’inerzia del match però non cambia, Sinner è troppo aggressivo ed efficace in risposta, anche grazie ad un servizio davvero scadente di Schwartzman. Jannik si prende di nuovo il BREAK sul 15-40 grazie ad una pessima volée dell’argentino. 2-1 e servizio Sinner, bravo a consolidare il gap con un solido turno di servizio. Diego cerca di aprire molto l’angolo col diritto per spostare Jannik dalla sua posizione ideale di spinta, ma commette troppi errori, mentre Sinner quando accelera con equilibrio fa “le buche per terra”, come nel diritto terrificante lungo linea da sinistra che gli vale il 4-2. Schwartzman con un terribile doppio fallo a mezza rete consegna a Sinner la palla del 30-40. Rischia l’accelerazione Jannik ma la palla del doppio break gli esce di poco. Si salva l’argentino, resta in scia 3-4. Non un buon game per Sinner l’ottavo, è un po’ passivo e sul 30 pari commette anche il primo doppio fallo del match. Un errore che gli costa la palla break! La gioca con grande attenzione, prima esterna, attacco col diritto cross e via a rete, a chiudere in sicurezza. Commette però un altro doppio fallo, brutto momento vicino alla chiusura. La cancella scambiando senza rischiare niente, portando all’errore l’argentino palla dopo palla. Il break arriva alla terza chance, Diego vince uno scambio di ritmo e urla un “Vamoooo”, liberatorio dopo un match in cui ha subito moltissimo. 4 pari, tutto da rifare. Ora ha preso coraggio Schwartzman, spinge con più intensità e con i piedi più vicini alla riga di fondo, mentre Sinner si è come bloccato sui ritmi del rivale, insicuro nella spinta a tutta che fino a 10 minuti fa gli aveva consentito di controllare la partita. Ritrova per fortuna la risposta sul 40 pari, su di una seconda palla cortissima dell’argentino. Palla del 5-4! Tira forte Jan, ma sbaglia per primo. Si tocca la gamba destra dopo l’errore, con una smorfia. Sinner si prende un nuovo break scambiando ad alta velocità col rovescio. Può servire per il match avanti 5-4. Chiude senza problemi, con una bordata di diritto vincente. Non sempre l’ingresso in un torneo è facile, per proseguire la corsa a Barcellona servirà una maggior continuità.

    Diego Schwartzman vs [4] Jannik Sinner (non prima ore: 12:30)ATP Barcelona Diego Schwartzman24 Jannik Sinner [4]66 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 30-0 40-154-5 → 4-6D. Schwartzman 15-0 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Sinner 0-15 15-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4D. Schwartzman30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-402-4 → 3-4D. Schwartzman 15-0 15-15 df 15-30 15-401-1 → 1-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1D. Schwartzman 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-402-5 → 2-6D. Schwartzman 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4D. Schwartzman 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2D. Schwartzman 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1D. Schwartzman 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1
    1 ACES 13 DOUBLE FAULTS 234/60 (57%) FIRST SERVE 36/60 (60%)16/34 (47%) 1ST SERVE POINTS WON 20/36 (56%)10/26 (38%) 2ND SERVE POINTS WON 16/24 (67%)3/9 (33%) BREAK POINTS SAVED 5/8 (63%)9 SERVICE GAMES PLAYED 916/36 (44%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/34 (53%)8/24 (33%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/26 (62%)3/8 (38%)BREAK POINTS CONVERTED 6/9 (67%)9 RETURN GAMES PLAYED 926/60 (43%) SERVICE POINTS WON 36/60 (60%)24/60 (40%) RETURN POINTS WON 34/60 (57%)50/120 (42%) TOTAL POINTS WON 70/120 (58%) LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev invita Rublev a diventare padrino di sua figlia

    Medvedev invita Rublev a diventare padrino di sua figlia

    Daniil Medvedev e Andrey Rublev, due dei giocatori più rilevanti del momento nel circuito internazionale, sono grandi amici fin dall’infanzia e questa amicizia non è mai stata compromessa dalla competizione, tanto che l’attuale numero cinque del mondo ha invitato il sesto classificato ATP ad essere il padrino di sua figlia.
    La cerimonia si è svolta a Monte Carlo, poco dopo che Rublev ha conquistato il suo primo titolo Masters 1000 proprio nel Principato di Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Stoccarda (Germania) – 1°-2° Turno, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Karolina Pliskova vs (8) Maria Sakkari Inizio 11:00WTA Stuttgart Karolina Pliskova0660 Maria Sakkari [8]• 0230 Vincitore: Pliskova ServizioSvolgimentoSet 3Maria SakkariServizioSvolgimentoSet 2Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Maria Sakkari1-1 → 1-2Karolina Pliskova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Maria Sakkari 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Maria Sakkari 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Karolina Pliskova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (5) Coco Gauff vs Veronika Kudermetova WTA Stuttgart Coco Gauff [5]403 Veronika Kudermetova• 302ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Jule Niemeier vs (6) Elena Rybakina Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Ons Jabeur vs Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Inizio 11:00WTA Stuttgart Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska3610 Yifan Xu / Zhaoxuan Yang624 Vincitore: Kolodziejova / Rosolska ServizioSvolgimentoSet 3Yifan Xu / Zhaoxuan YangMiriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 6-0 7-0 8-0 9-0 9-1 9-2 9-3 9-40-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 5-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-1 → 5-1Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Miriam Kolodziejova / Alicja Rosolska 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya WTA Stuttgart Alexa Guarachi / Erin Routliffe• 151 Monica Niculescu / Makoto Ninomiya303ServizioSvolgimentoSet 1Alexa Guarachi / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30Monica Niculescu / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Alexa Guarachi / Erin Routliffe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Monica Niculescu / Makoto Ninomiya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Alexa Guarachi / Erin Routliffe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Mona Barthel / Anna-Lena Friedsam vs (4) Gabriela Dabrowski / (4) Luisa Stefani Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova / Anastasia Potapova vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Alycia Parks vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO