More stories

  • in

    Da Francavilla al Mare: Parla il direttore del torneo Gianluigi Quinzi ““Sono onorato di essere stato confermato per il secondo anno consecutivo come direttore tecnico di un evento che per me ha un particolare significato”

    Gianlugi Quinzi nella foto

    Cresce l’interesse per il tennis internazionale di Francavilla al Mare, che ospiterà al Circolo Tennis Sporting Club il Torneo ATP Challenger 75 dal 7 al 14 maggio. La macchina organizzativa mette a punto tutti gli ingranaggi per l’allestimento della quinta edizione della manifestazione, di rilevanza internazionale, organizzata da Francesco Ugolini con il Comune di Francavilla e la Regione Abruzzo. Il torneo si caratterizza per un montepremi di 80.000 dollari . Tra le novità, un aumento della disputa degli incontri in notturna (da 2 a 3), con la conferma degli eventi serali extra sportivi connessi alla manifestazione. Per il secondo anno consecutivo il direttore tecnico sarà Gianluigi Quinzi, ex tennista professionista e vincitore del torneo del 2018. “Sono onorato di essere stato confermato per il secondo anno consecutivo come direttore tecnico di un evento che per me ha un particolare significato” afferma Quinzi, “e ringrazio gli organizzatori e il main sponsor Angelo De Cesaris che hanno consentito un innalzamento del livello sia tecnico che come montepremi. Organizzare un evento di tale livello non è semplice; in Abruzzo poi abbiamo pochi eventi che richiamano il tennis e quindi è una cosa magnifica organizzare tornei di un certo prestigio”. Rispetto all’edizione dello scorso anno, che ha registrato circa 10.000 presenze di pubblico, l’edizione 2023 si prospetta ancora più interessante e di altissimo livello tecnico con giocatori rientranti nei primi 200 posti del ranking mondiale. I primi nomi dei partecipanti riguardano il britannico Liam Broady (29 anni, 132^ del ranking, testa di serie n. 1), il francese Benoit Paire (33 anni, 159^ del ranking, già tra i primi 20 al mondo) e il russo Ivan Gakhov (che ha recentemente sfidato Djokovic a Montecarlo). Inoltre parteciperà al torneo il francese Herbert Pierre Hugues vincitore in doppio di 5 gran Slam e 2 ATP Finals e già n. 2 del ranking mondiale in doppio.
    Ci aspettiamo grandi prestazioni dai giovani tennisti italiani e non che sicuramente vedremo alla ribalta del tennis mondiale. Un torneo che si inserisce in una forte crescita del tennis italiano. “La Federazione Italiana Tennis sta svolgendo un buonissimo lavoro, prova ne sia che molti italiani sono tra i primi 200 del ranking” prosegue Quinzi, “frutto anche del lavoro di maestri competenti ed ex tennisti professionisti che si sono rimessi in gioco, per far capire ai giovani come si arriva a certi livelli, senza focalizzarsi sul risultato immediato ma con un progetto stabile e consolidato a lungo termine”.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Francavilla al Mare (MD) Inizio torneo: 08/05/2023 | Ultimo agg.: 24/04/2023 12:05Main Draw (cut off: 228 – Data entry list: 18/04/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Musetti vede il successo all’esordio?, Arnaldi tenta l’impresa con Ruud

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Tutto pronto per l’esordio di Lorenzo Musetti nel torneo Masters 1000 di Madrid. Il numero due italiano sfiderà Yannick Hanfmann, vittorioso nel primo turno contro Juan Pablo Varillas. L’unico precedente tra i due tennisti risale al 2020, quando vinse Musetti in due set. Anche questa volta, per i bookmaker è l’azzurro ad essere favorito: la vittoria del carrarino è offerta a 1,40, contro quella del tedesco che si gioca a 2,90. L’italiano è in pole anche per la conquista del primo set: una vittoria del classe 2002 paga 1,50 volte la posta contro quella dell’avversario vista a 2,50. Nel set betting in cima alla lavagna c’è lo 0-2 in favore di Musetti, che si gioca a 2,02, seguito dall’1-2 a 3,65.
    Venerdì scenderà in campo anche Matteo Arnaldi, come riporta Agipronews, reduce dalla prima vittoria in carriera in un Masters 1000 contro Benoit Paire. Il talento azzurro è chiamato all’impresa contro il numero 4 del mondo, Casper Ruud: un successo del ligure è visto a 4,30, contro l’1,21 della vittoria del tennista norvegese.
    2R Lehecka (31) – Shevchenko 1-0 1.33 3.472R Thiem – Tsitsipas (4) 6-3 3.63 1.312R Etcheverry – Tiafoe (9) 0-1 2.59 1.532R Munar – Griekspoor (30) 0-1 1.95 1.872R Hurkacz (12) – Gasquet 1-0 1.27 3.812R Khachanov (10) – Monteiro 3-0 1.25 4.012R Alcaraz (1) – Ruusuvuori 0-1 1.05 11.002R Ruud (3) – Arnaldi 0-0 1.22 4.412R Carreno-Busta (18) – Otte 1-0 1.64 2.292R Wawrinka – Rublev (5) 3-1 3.72 1.282R Korda (22) – Grenier 0-0 1.32 3.442R Hanfmann – Musetti (15) 1-1 2.93 1.412R Bublik – Rune (6) 1-0 6.27 1.132R Carballes Baena – Zverev (13) 0-0 4.06 1.252R Davidovich Fokina (29) – Ramos-Vinolas 2-2 1.24 4.132R Nishioka (28) – Molcan 0-1 2.40 1.582R Halys – Bautista-Agut (20) 1-0 2.11 1.752R Barrere – Dimitrov (26) 1-1 4.64 1.202R Gaston – Coric (17) 0-0 2.63 1.50 LEGGI TUTTO

  • in

    Rune: “Sono molto competitivo. Ma fuori dal campo non sono presuntuoso”

    Holger Rune a Monte Carlo

    Gli appassionati italiani hanno ancora negli occhi la dura battaglia disputata a Monte Carlo tra Jannik Sinner Holger Rune. Una semifinale nella quale il danese è riuscito a rimontare lo svantaggio di un primo set dominato dall’azzurro, scuotendosi anche grazie ad una forte reazione contro il pubblico, schierato quasi interamente contro di lui. “Benzina per alimentare il mio tennis” disse a caldo il classe 2003 di Gentofte, poi battuto nel match per il titolo da Andrey Rublev.
    Rune ha rilasciato una lunga intervista al collega Jannik Schneider per Tennis Majors, nella quale si è soffermato proprio su quel match e sul proprio atteggiamento in campo. Holger afferma di esser pronto a sfruttare l’energia di un pubblico avverso per ribaltare situazioni negative, ma in realtà crede di esser un ragazzo molto tranquillo nella vita di tutti i giorni, diverso da quel che mostra in partita. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.
    “Se affronti un ragazzo del posto e (Jannik) Sinner ha molti fan lì, è piuttosto dura. Non importa quello che fai, urleranno per lui. O lo accetti e ti ritroverai in una situazione difficile o combatti contro di essa. Ho perso il primo set 6-1 e ho pensato “Oh mio Dio, non posso continuare così”. Dovevo trovare una soluzione per rientrare in partita. E attraverso quell’energia l’ho trovata, l’ho trovata davvero” afferma Rune. “Nella partita contro Sinner ho usato alcune emozioni negative come carburante e sono riuscito a giocare molto meglio. Nella maggior parte dei casi, direi che gioco meglio quando sono calmo e mostro emozioni positive. Ma per partite come questa, quando non sei al meglio, soprattutto contro avversari bravi come Sinner, devi trovare un modo. Se non lo fai, perderai”.
    Rune conferma di esser un grande fan dei film di James Bond, ma non si paragona alla presuntuosità del personaggio: “Sì, sono un fan da un po’. È passato un po’ di tempo dall’uscita dell’ultimo film, ma lo guardo ancora di tanto in tanto. Ma non credo di essere arrogante. Sono un ragazzo con i piedi per terra. In campo sono diverso, penso solo che sia perché metto così tanta passione in quello che faccio. Sono molto competitivo. Ma quando sono fuori dal campo non sono così, non sono presuntuoso”.
    Per il danese, è positivo quando in un match c’è un po’ di “pepe”, o almeno viene fuori la personalità dei giocatori, diventa più interessante per gli spettatori: “Per il pubblico e per guadagnare anche nuovi fan, è bello avere personalità forti e partite nelle quali vengono fuori un po’ di contrasti. Deve accadere qualcosa in più del solo giocare, i fan ammirano lo sport ma anche i personaggi. Se riesci a mostrarlo fino a un certo punto, allora è una cosa positiva per lo sport”.
    Holger è uno dei giocatori che cerca di rispondere personalmente ai fan via social: “Sì, lo faccio ancora. Ovviamente dopo lunghi tornei e quando ho molto lavoro da svolgere, è più difficile. Quando ho avuto il tempo ero più che felice di farlo, è stimolante rispondere alle loro domande. Spero di continuare così”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Reus e Saint Malo: La situazione dei due tornei in programma la prossima settimana

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Reus, Spain WTA 125Main Draw Singles55 Wang, Xiyu (CHN)57 Davis, Lauren (USA)61 Wang, Xinyu (CHN)62 Sherif, Mayar (EGY)63 Blinkova, Anna (RUS)64 Cornet, Alizé (FRA) 67 Paolini, Jasmine 70 Kalinskaya, Anna (RUS)71 McNally, Caty (USA)72 Peterson, Rebecca (SWE)74 Riske-Amritraj, Alison (USA) 78 Errani, Sara 80 Parrizas Diaz, Nuria (ESP)82 Marino, Rebecca (CAN)84 Baindl, Kateryna (UKR)87 Galfi, Dalma (HUN)88 Tomova, Viktoriya (BUL)89 Grabher, Julia (AUT)90 Rakhimova, Kamilla (RUS)91 Masarova, Rebeka (ESP)96 Schmiedlova, Anna Karolina (SVK)100 Osorio, Camila (COL)

    Saint-Malo, France WTA 125Main Draw Singles53 Liu, Claire (USA)56 Parks, Alycia (USA)66 Maria, Tatjana (GER)73 Kovinic, Danka (MNE)75 Volynets, Katie (USA)76 Zanevska, Maryna (BEL) 79 Bronzetti, Lucia 85 Bonaventure, Ysaline (BEL)86 Bondar, Anna (HUN)98 Frech, Magdalena (POL)99 Dodin, Oceane (FRA)101 Pigossi, Laura (BRA)102 Martincova, Tereza (CZE)105 Korpatsch, Tamara (GER)107 Parry, Diane (FRA)109 Burrage, Jodie (GBR)110 Zidansek, Tamara (SLO)112 Burel, Clara (FRA)114 Lys, Eva (GER)117 Jeanjean, Leolia (FRA)118 Navarro, Emma (USA)119 Stefanini, Lucrezia LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek trionfa nel WTA 500 di Stoccarda

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Iga Swiatek è emersa vittoriosa nel prestigioso duello contro Aryna Sabalenka nel torneo WTA 500 di Stoccarda 2023. La tennista polacca ha difeso con successo il suo titolo nel torneo tedesco, sconfiggendo la bielorussa con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 51 minuti di grande tennis.Dopo un inizio equilibrato, Iga ha preso l’iniziativa e ha strappato il servizio della sua avversaria per aggiudicarsi il primo set, vincendo cinque giochi consecutivi. Questa vittoria segna il secondo titolo per la numero uno del mondo nella stagione in corso.Il match ha visto entrambe le giocatrici dimostrare le loro abilità e determinazione, ma è stata Swiatek a prevalere grazie alla sua solida performance e alla sua capacità di mantenere la concentrazione durante i momenti importanti della partita. Con questa vittoria, Iga Swiatek conferma la sua posizione di dominio nel panorama tennistico femminile e si prepara per affrontare le prossime sfide della stagione.
    WTA 500 Stoccarda (Germania) – Finali, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 13:00(1) Iga Swiatek vs (2) Aryna Sabalenka WTA Stuttgart Iga Swiatek [1]0660 Aryna Sabalenka [2]0340 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Giuliana Olmos vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs WTA Stuttgart Nicole Melichar-Martinez / Giuliana Olmos [3]• 151 Desirae Krawczyk / Demi Schuurs [2]01ServizioSvolgimentoSet 1Nicole Melichar-Martinez / Giuliana OlmosDesirae Krawczyk / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Giuliana Olmos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    40° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 29 aprile – 7 maggio 2023

    40° torneo internazionale junior BAYER di Salsomaggiore Terme 29 aprile – 7 maggio 2023

    Il torneo Bayer di Salsomaggiore taglia quest’anno un traguardo importante e a detta dei suoi organizzatori Luigi Cenci e Tino Aliani “impensabile”come quello dei 40 anni di vita. Un lungo periodo che ha regalato sempre emozioni e soddisfazioni e una qualità di giocatori e giocatrici comprovata dai traguardi che questi ragazzi hanno poi raggiunto a livello professionistico. Non è un caso che 38 tra giocatori e giocatrici siano entrati nei primi 10 del mondo tra cui 5 sono diventati numeri uno. Danil Medvedev a AndyMurray e tra le ragazze Safina ,Azarenka e Kim Cljisters. Un torneo che ha regalato anche tanto al nostro tennis come testimoniano i successi di Matteo Berretini (2014) e Lorenzo Musetti (2018). L’immagine del torneo curata dall’artista Gianfranco Asveri per i 40 anni ha voluto dare una speciale connotazione lontana dai suoi canoni ma dove modernità e colori la fanno da padrone. Una immagine che sara’ riportata su tutto il materiale del torneo. Il programma sarà curato come sempre da Stefano Semeraro una delle piu’ autorevoli firme del tennis e direttore di “Tennis Italiano”. Come consueto le tie-shirt con l’immagine del torneo saranno vendute ed il ricavato andra’ a favore di Telethon. Confermato l’arredo multi cromatico dei campi che ha dato un grande contributo alla location del torneo come pure l’accattivante sito internet che ha incontrato un notevole gradimento specie tra i giovani . Un’organizzazione che si muove dopo così tanti anni in automatico grazie ai maestri Fabio Melegari e Franco Cassani che rappresentano un punto fermo del torneo e del tennis locale.
    Torneo : Gli iscritti al torneo sono 835 in rappresentanza di 75 nazioni ( 441 ragazzi e 394 ragazze). Va sempre ricordato che giocheranno soltanto 32 ragazzi e 32 ragazze nel tabellone principale (rigorosamente in ordine di classifica internazionale juniores ) mentre nelle qualificazioni avremo tabelloni da 16 e si giocheranno anch’esse a Salsomaggiore. La FITP ha indetto un torneo di pre-quali a Tirrenia e vincitore e finalista del femminile e del maschile avranno una W.C. per giocare le qualificazioni.Nella presentazione odierna gli organizzatori Luigi Cenci e Tino Aliani hanno espresso la loro soddisfazione per il livello tecnico del torneo citando alcuni protagonisti di questa edizione numero 40. Ragazzi :Gustavo Ribeiro De Almeida brasiliano, 16 anni semifinalista in due tornei J300 a Santa Cruz (Bolivia) e Lima (Peru’) il nostro Filippo Romano finalista a Firenze J200 e Lorenzo Sciahbasi finalista ad Oberhaching J200 in Germania. Ragazze : Martina Genis Salas spagnola, 16 anni vincitrice a Cap D’Ail J200 , Sarah Iliev 16 anni francese finalista a Valencia J200 , Julia Stusek tedesca, 14 anni, semifinalista ad Istres J200. Fra le italiane la vicentina Greta Greco Lucchina . il referee certificato del torneo sarà il barese Sigismondo Favia.Il Torneo sara’ seguito da Supertennis dal primo all’ultimo giorno in differita per raccontare risultati, commenti e curiosita’.
    Questa la programmazione di massima :
    Venerdi’ 28 aprileI F.lli Spigaroli consegneranno il “David di culatello” giunto alla 14^ edizioneSabato 29 aprileh. 9.00 Inizio torneo qualificazioniLunedi’ 1 maggioh. 9.00 Inizio tabellone principaleMercoledi’ 3 maggioh.18.30 Bistrot “Non c’era” presentazione dei libri :“Il codice Federer “ (nuova ed.) di Stefano Semeraro“Teta – un sogno a meta’” di Massimo D’AdamoVenerdi’ 5 maggioSalone del Lampadario (Palazzo dei congressi) Cena di GalaSabato 6 maggioh.10.00Torneo giallo ad inviti per amici del torneo.h.14.00 Semifinali maschili e femminili​h.16.00 Esibizione wheelchairDomenica 7 maggioFinali maschili e femminili LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiamenti rivoluzionari in arrivo nel circuito WTA?: limitazioni per le Top 30 e ristrutturazione dei tornei nel 2024

    Cambiamenti rivoluzionari in arrivo nel circuito WTA: limitazioni per le Top 30 e ristrutturazione dei tornei nel 2024

    Tomas Petera, organizzatore del torneo WTA 500 di Ostrava, ha rivelato in un’intervista rilasciata a tenisportal.cz importanti cambiamenti in arrivo nel circuito femminile. Secondo quanto affermato dallo stesso Petera, nel 2024 si assisterà a una completa ristrutturazione dei tornei WTA, con implicazioni significative per le giocatrici e gli organizzatori di eventi.Il principale cambiamento riguarderà le atlete classificate tra le prime 30 del ranking mondiale, che non potranno più partecipare agli eventi WTA 250. Questa decisione porterà a una competizione serrata tra gli organizzatori dei tornei di categoria inferiore, che cercheranno di acquisire licenze per tornei di livello superiore, ovvero gli WTA 500.
    Il motivo di questa ristrutturazione sembra essere legato alla volontà di valorizzare maggiormente i tornei di categoria superiore, offrendo alle migliori giocatrici del mondo l’opportunità di competere tra loro in eventi più prestigiosi e con montepremi più elevati. Allo stesso tempo, questa decisione potrebbe favorire lo sviluppo delle giovani promesse del tennis femminile, che avranno maggiori possibilità di mettersi in mostra e accumulare esperienza in tornei WTA 250.
    Tuttavia, questo cambiamento potrebbe anche avere ripercussioni sul calendario del circuito femminile, con gli organizzatori dei tornei WTA 250 desiderosi di salire di categoria e diventare eventi WTA 500. Si prevede quindi una lotta accesa per l’acquisto delle licenze di maggiore livello, che potrebbe portare a una rinegoziazione dei contratti e a una ristrutturazione degli accordi tra i vari tornei e la WTA stessa.
    In conclusione, il 2024 si preannuncia come un anno di svolta per il tennis femminile, con un’imponente ristrutturazione dei tornei che potrebbe cambiare notevolmente il panorama del circuito WTA. Le implicazioni di queste modifiche saranno di grande interesse sia per le giocatrici che per gli organizzatori di eventi e gli appassionati di tennis in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner si unisce a Rafael Nadal e Novak Djokovic nell’elenco degli assenti al torneo Masters 1000 di Madrid

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Sembra che il Mutua Madrid Open 2023 continui a ricevere brutte notizie riguardo le partecipazioni dei grandi nomi del tennis. Dopo le defezioni di Rafael Nadal e Novak Djokovic, ora è il turno di Jannik Sinner di annunciare il suo ritiro dal prestigioso torneo spagnolo.
    Il giovane tennista italiano aveva già dovuto rinunciare al Conde de Godó 2023, senza disputare i quarti di finale a causa di un’infezione, affermando di essere giunto stanco dal torneo di Montecarlo. Ora, Sinner ha comunicato anche la sua assenza dal Masters 1000 di Madrid, aggiungendosi così alla lista degli assenti tra i grandi protagonisti del circuito tennistico internazionale.
    La mancanza di questi tre campioni del tennis rappresenta un duro colpo per il Mutua Madrid Open 2023, che avrà certamente un impatto sulla competizione e sul pubblico. Gli spettatori si aspettavano di vedere in azione alcuni dei migliori giocatori al mondo, ma dovranno accontentarsi di un torneo privo di alcune delle sue maggiori attrazioni. LEGGI TUTTO