More stories

  • in

    WIlson e il Roland Garros: La palla è per molti versi l’eroina dimenticata del tennis. Che un giocatore vinca o perda, la palla e il suo ruolo nel determinare il risultato di un incontro passano spesso in secondo piano

    I finalisti del Roland Garros 2023 colpiranno in media 12.000 palle ciascuno durante il torneo. In qualità di partner ufficiale per palle e corde delle racchette del Grand Slam parigino, dal 2020 Wilson® fornisce una palla da tennis ad alte prestazioni progettata in modo specifico per i campi del Roland Garros. Ma cosa rende una palla perfetta per i campi in terra battuta?
    La palla da tennis Wilson Roland Garros si caratterizza per un’anima in gomma naturale che ne garantisce qualità di rimbalzo anche dopo diverse ore di gioco. “Il rivestimento in feltro intessuto evita che la palla assorba troppa umidità e troppa sporcizia, assicurando una resa uniforme e ottimale nei punti più combattuti. È la palla perfetta per i giocatori più esigenti, quindi anche per i giocatori professionisti che partecipano al Roland Garros”, ha spiegato Joanne Thomas-Kemp, Responsabile della linea di palle da tennis di Wilson.
    Adatta all’uso su tutte le superfici, anche le più abrasive, Wilson ha sviluppato la palla da tennis Roland Garros all court. Si caratterizza per il feltro intessuto di qualità superiore che assicura durabilità eccellente, resistenza perfetta e comfort eccezionale nell’impatto. La sua anima in gomma garantisce un rimbalzo di qualità anche dopo diverse ore di gioco.
    Oltre all’equipaggiamento fornito per il torneo, Wilson® ha lanciato una collezione Roland Garros, con prodotti che coniugano eleganza e alte prestazioni, tra cui palle da tennis, racchette, corde, borse e accessori. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer resta il tennista con maggiori guadagni, nonostante si sia ritirato

    Roger Federer, il “Paperone” dei tennisti

    Roger Federer resta il tennista più pagato al mondo nonostante abbia appeso la racchetta al fatidico chiodo lo scorso settembre in occasione della Laver Cup. Lo certifica la rivista Forbes, che come ogni anno stila la lista degli sportivi con maggiori introiti.
    Il 20 volte vincitore di tornei del Grande Slam e recordman di successi a Wimbledon, per Forbes nel 2023 si piazza al nono posto tra gli sportivi più pagati al mondo con 95,1 milioni di dollari, addirittura in aumento rispetto ai 90,7 milioni guadagnati l’anno precedente. Fatto questo abbastanza clamoroso visto che la carriera sportiva dello svizzero già nel 2022 era di fatto terminata, ma i suoi contratti di sponsorizzazione con marchi come Uniqlo, Rolex, Credit Suisse, Mercedes-Benz e Switzerland Tourism per citarne solo alcuni, continuano e generano grandi profitti.
    Questa la top10 di Forbes:
    1. Cristiano Ronaldo: $136 milioni2. Lionel Messi: $1303. Kylian Mbappe: $1204. LeBron James: $1195. Canelo Alvarez: $1106. Dustin Johnson: $1077. Phil Mickelson: $1068. Stephen Curry: $1009. Roger Federer: $95 10. Kevin Durant: $89
    Il 99% dei guadagni di quest’anno (Forbes conteggia da aprile all’aprile successivo) viene da sponsorizzazioni, dato che Roger ha giocato solo una partita: il doppio insieme a Nadal (compagni del Team Europe in Laver Cup) lo scorso settembre, dove ha ricevuto un assegno di $ 125.000.
    Federer è stato nella top10 degli sportivi con maggiori guadagni ininterrottamente per quasi 20 anni, con il suo miglior risultato economico segnato nel 2020, quando ha intascato ben 106,3 milioni di dollari, cifra più alta mai toccata da un tennista, praticamente più del doppio di ogni suo collega in quella stagione (quell’anno fu il più pagato in assoluto tra gli sportivi al mondo).
    Questi compensi enormi che continuano tutt’ora sono il frutto di una lunga e fortunata carriera, condotta con grandi risultati e soprattutto una classe, correttezza e stile senza uguali, che l’hanno elevato a tennista più amato e seguito (come dimostrano i premi ATP di giocatore preferito dai fan), icona che trascende il puro fatto sportivo e dura nel tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer e Serena Williams: due leggende del tennis brillano al MET Gala

    Roger Federer e Serena Williams nella foto – Foto Getty Images

    Il MET Gala di quest’anno è stato caratterizzato dalla presenza di alcune personalità sportive di primo piano, tra cui spiccano le stelle del tennis Roger Federer e Serena Williams. I due campioni, ora ritiratisi dalle competizioni, non hanno perso l’occasione di mostrare la loro eleganza e hanno colto l’opportunità di scattare una foto insieme, che il tennista svizzero ha condiviso sui suoi profili social.
    Questo momento rappresenta qualcosa di veramente speciale. In un’unica fotografia si sono infatti riuniti 176 titoli conquistati in singolare nel corso delle loro carriere (103 di Federer e 73 di Serena), oltre a 43 titoli del Grande Slam (20 vinti dal tennista elvetico e 23 dalla campionessa statunitense). Si tratta della perfetta rappresentazione di un’immagine di lusso!
    L’incontro tra queste due leggende del tennis al MET Gala ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di sport e gli ammiratori di entrambi i campioni, che continuano a essere fonte d’ispirazione per le nuove generazioni di atleti. Anche se ormai ritiratisi, Roger Federer e Serena Williams dimostrano ancora una volta di essere icone indimenticabili e di grande stile nel mondo dello sport e oltre. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz può giocare meglio di così?

    Carlos Alcaraz (foto social dello spagnolo)

    “Non scherziamo, non è possibile! Come può Alcaraz giocare così bene, un tennis così completo a soli 19 anni? Chi può fermare questo giocatore fenomenale?”. Così ieri su TennisTv i telecronisti, nel corso dell’incontro dominato da Carlos su Zverev, dopo uno scambio micidiale vinto dal più giovane n.1 della storia moderna con un passante di rovescio stretto straordinario. Un colpo giocato con una naturalezza, nonchalance e facilità totali… se non fosse che la racchetta di Alcaraz ha creato quell’autentica meraviglia dopo un paio di rincorse assassine, trovando una combinazione di angolo, velocità e precisione assolute.
    Non è un “big point” che misura la forza e grandezza del murciano. E nemmeno la vittoria schiacciante su di uno Zverev che dopo il terribile e sfortunatissimo infortunio patito a Roland Garros 2022 stenta a ritrovare il miglior tennis e il suo ritmo, andando ad ondate del tutto instabili e insufficienti a garantirgli vittorie contro i big. Quello che impressiona in Alcaraz è la facilità con cui riesce a controllare sia l’attacco che la difesa, troppo più veloce e aggressivo degli altri. È davvero difficile trovare un difetto nel suo tennis. Ci sono vari aspetti ancora migliorabili, come trovare più punti diretti al servizio, la continuità in risposta, il saper gestire quell’esuberanza che lo porta a rincorse esagerate in rapporto all’importanza del punto o del momento del match – vedi lo stupido infortunio rimediato in allenamento lo scorso gennaio che gli è costato la partecipazione all’Australian Open… Direi anche trovare la calma per reagire quando l’avversario riesce a metterlo “sotto” con tempi di gioco altrettanti rapidi che non gi consentono di controllare e suo piacimento. Ma siamo ai dettagli, per fare la differenza sul resto degli avversari.

    No one man should have all that power ⚡️@carlosalcaraz #MMOpen pic.twitter.com/O3FjuCAm0n
    — Tennis TV (@TennisTV) May 2, 2023

    Fresco, ben allenato, totalmente a suo agio sul rosso veloce di Madrid, dove già l’anno scorso sconfisse prima un ottimo Djokovic al termine di una battaglia clamorosa e poi demolì in finale Zverev, sembra davvero difficile se non impossibile frenare la corsa di Alcaraz al bis nella capitale iberica. Khachanov (suo avversario oggi nei quarti), poi uno tra Coric, Altmaier, Struff, Zhang e Karatsev non sembrano affatto attrezzati non solo per batterlo ma nemmeno impensierirlo più di tanto. E probabilmente nemmeno Tsitsipas, che giusto in finale a Barcellona pochi giorni fa si è arreso piuttosto nettamente di fronte ai tempi di gioco troppo rapidi ed un aggressione continua su quel rovescio che non ne vuol sapere di migliorare, nonostante sia ormai il suo punto debole conclamato.
    Alcaraz quindi favorito d’obbligo anche a Roma e poi Parigi? Lui si dice molto contento del livello di gioco raggiunto, continuando a marciare spedito con grandissima fiducia ma tenendo un profilo discretamente basso. E considera Nadal il favorito per Roland Garros se potrà giocare. “Quando mi sento fisicamente in forma e in fiducia, so che non è facile per i miei rivali, ma non mi sento superiore a nessuno e non sono migliore di nessuno” afferma Carlos dopo la splendida vittoria di ieri. “Sono semplicemente consapevole che l’avversario deve giocare ad un livello molto alto per battermi”.
    Interessante quindi questa considerazione: “L’avversario più difficile? Sei te stesso, riuscire a tenere a bada i propri problemi. Sei da solo in campo, devi essere calmo e positivo, evitare pensieri negativi. Spesso il mio peggior rivale sono stato proprio io, per non aver l’atteggiamento giusto”. Della serie: se resto sereno, positivo, focalizzato, non devo aver timore di nessuno. Tanto facile quanto vero, per quel che si vede in campo.
    È possibile che Alcaraz possa giocare ancora meglio? La risposta è sì, non tanto come colpo singolo per la gestione delle tantissime frecce nella sua faretra. Per quanto Carlos sia già incredibilmente forte e completo, ancora tende a perdersi in certe fasi dello scambio, soprattutto quando è aggredito e non riesce a controllare il tempo gioco. Esattamente come nelle sfide perse contro Sinner.Lui la pensa così: “Il mio livello è cresciuto rispetto alla partita contro Dimitrov, penso che sarà difficile alzare ulteriormente il livello, ma si può sempre giocare un po’ meglio, si può sempre migliorare. I piccoli errori che ho commesso, per quanto pochi possano essere stati, voglio evitarli nel prossimo turno e migliorare. Ma sì, con il livello di oggi in campo posso dire di esser soddisfatto”.
    Zverev nella sfida di ieri non ha ricavato molto dal servizio, anche per la qualità della risposta di Carlos, e soprattutto ha commesso troppi errori in costruzione. Sasha ha colpi di una potenza devastante, ma non ha un grande anticipo, e Alcaraz è stato bravissimo a togliergli esattamente quel tempo di gioco necessario a spingere e generare potenza e precisione. Nella sfida di oggi, Karen Khachanov avrà esattamente lo stesso problema: è di sicuro più in forma del tedesco, ma anche lui per sprigionare la dinamite nel suo tennis ha bisogno di tempo. Difficilmente Alcaraz glielo consentirà, quindi sembra nettamente favorito a tornare in semifinale a Madrid.
    Chi può fermare questo Alcaraz sul rosso, così efficace in spinta con quell’anticipo fantastico e allo stesso tempo tanto forte e resistente in difesa? Giocatori dotati di resistenza, capaci di difendere e ribaltare lo scambio, con ottimi colpi d’inizio gioco e tanto anticipo. Non ce ne sono tanti in giro, e alcuni dei più forti (Djokovic e Rafa) sono KO o in condizioni tutt’altro che buone, assolutamente da verificare. Così che i due rivali più accreditati potrebbero essere Jannik e Holger, altrettanto giovani, forti, affamati di vittorie. Una triade che sembra destinata a governare il tour.
    Non manca molto a Parigi, un torneo che si preannuncia molto interessante. Oltre a Sinner e Rune, forse il pericolo n.1 per Alcaraz sono gli infortuni, visto che quel tennis spinto al limite e un po’ strappato in certe esecuzioni lo sottopone a stress importanti, dato che lui non vuol mollare nemmeno una palla. Stessa cosa anche per l’azzurro e il danese. Il gioco sarà duro, forse a vincere sarà proprio il più resistente.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (03 Maggio 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Cagliari – terra1T Cobolli – Galan (0-0) ore 10:00ATP Cagliari Flavio Cobolli• 306 Daniel Elahi Galan305ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3F. Cobolli 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1D. Elahi Galan 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    1T Nardi – Marozsan (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Maestrelli – Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Mager – Humbert (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi/Pellegrino – Arends/Tsitsipas (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Travaglia – Gojo (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cash/Patten – Cobolli/Passaro (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terraJasmine Paolini in campo domani.

    Saint Malo 125 – terraLucia Bronzetti in campo domani.

    Challenger Praga 1 – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Coquimbo – terra2T Heide – Juarez (0-0) ore 03:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cigarran/De La Fuente – Farjat/Juarez (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cagliari: Colpaccio di Mattia Bellucci che elimina Diego Schwartzman “Scendere in campo contro di lui non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo”

    Mattia Bellucci, varesino classe 2001, ha firmato la sorpresa al Sardegna Open eliminando l’ex top-10 Diego Schwartzman (foto Francesco Panunzio)

    C’erano tanti motivi per credere che Diego Schwartzman fosse un avversario proibitivo per Mattia Bellucci: per i trascorsi da numero 8 del mondo dell’argentino, con una finale agli Internazionali BNL d’Italia e una semifinale al Roland Garros; e anche per il momento così così dell’azzurro, unito alla poca abitudine a giocare incontri – e tornei – di tale portata. E invece, quando meno te l’aspetti, ecco il colpaccio del 21enne varesino, protagonista di una poderosa rimonta nella prima sessione serale del Sardegna Open, completata dal successo per 2-6 6-2 6-3. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari il suo inizio è stato da incubo: ha perso i primi 10 punti e per tutto il primo set è stato in balia della quinta testa di serie, raccogliendo le briciole. Ma poi si è acceso improvvisamente: ha aggiunto aggressività e varietà al suo tennis mancino (usando benissimo la smorzata), e ha ribaltato le sorti del match, per la gioia di coach Fabio Chiappini sorridente in tribuna. Decisivo il cambio di passo dallo 0-2 del set finale: Bellucci ha vinto 5 game consecutivi e poi è andato a prendersi il successo più importante della sua giovane carriera.
    “Sono felicissimo – ha detto Bellucci – per la vittoria contro un giocatore che ho sempre stimato molto. L’ho studiato spesso, vedendo tante sue partite, e me lo ricordo battere Nadal al Foro Italico. Scendere in campo contro di lui, perciò, non è stato semplice e all’inizio ho fatto tanta fatica a trovare il ritmo, giocando molto male. Ma dall’inizio del secondo set è andata meglio: ho cercato di entrare in partita provando a fare le cose semplici e ha funzionato. La smorzata? La usavo tanto da piccolo, poi l’avevo un po’ smarrita. Ma mi sono reso conto che può ancora essere un’arma importante, insieme al servizio”. Nel secondo turno di giovedì, per Bellucci ci sarà il derby con Giulio Zeppieri, suo coetaneo, mancino come lui. “Mi aspetto un match difficile, contro un avversario molto più abituato di me a giocare questo tipo di incontri. Sono certo – chiude – che sfide come queste mi serviranno per migliorare”. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Giulio Zeppieri (Ita) b. Andrea Vavassori (Ita) 7-6 4-6 6-4, Thanasi Kokkinakis (Aus) b. Nikoloz Basilashvili (Geo) 6-4 6-3, Taro Daniel (Jpn) b. Aleksandar Kovacevic (Usa) 6-1 4-6 6-1, Mattia Bellucci (Ita) b. Diego Schwartzman (Arg) 2-6 6-2 6-3.Doppio. Primo turno: Erler/Miedler (Aut) b. Cacic/Nedovyesov (Srb/Kaz) 7-6 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: I risultati completi e il resoconto della Seconda Giornata. In palio una wild card per le qualificazioni (LIVE)

    Giorgio Tabacco nella foto

    Saranno Melania Delai e Anastasiya Grymalska ad aprire il programma della seconda giornata delle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia sul Campo Pietrangeli.Delai quest’anno ha raggiunto un quarto e una semifinale ITF in doppio, ma a Roma punta a regalarsi un grande sogno in singolare. Ma dovrà vedersela contro l’ex numero 213 del mondo, che può vantare 19 titoli ITF.A seguire Fausto Tabacco, il maggiore dei due fratelli messinesi, incontrerà Manuel Mazza. Sono questi i due incontri trasmessi in diretta streaming su SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel, dove vengono trasmessi integralmente gli incontri di singolare in programma sul Campo Pietrangeli per tutti i giorni di gara. Al termine delle partite, le interviste a caldo saranno realizzate da Nastassja Burnett, ex numero 121 del mondo e già volto di “Race to Foro”, il format di SuperTennis che ha seguito il sogno delle “pre-quali”.
    I fratelli Giorgio e Fausto Tabacco torneranno in campo insieme, in doppio, contro Alessandro Ingarao e Antonio Massara nel match che chiuderà il programma sul campo 4.“Con il passare del tempo stiamo migliorando l’affinità e giocando sempre più tornei in coppia – ha detto Fausto -. Oltre al tabellone di singolare, dove anche io voglio lottare per le qualificazioni, ci teniamo a far bene anche insieme; siamo davvero contenti di esserci”.In chiusura di giornata, i tifosi possono ammirare Federica Urgesi, che ha una wild card per le qualificazioni in singolare e disputa le pre-qualificazioni in doppio. In questa specialità la 18enne marchigiana ha festeggiato a inizio anno il più prestigioso titolo in carriera, l’Australian Open junior in coppia con la slovacca Renata Jamrichova. Al Foro è in campo con Denise Valente. Le due affronteranno Annalisa Bona e Agnese Zucchini.Chiudono il programma sul Pietrangeli Niccolò Catini/Gabriele Maria Noce contro Stefano Napolitano/Luca Potenza.
    Tra gli altri match interessanti di giornata, la sfida tra Julian Ocleppo e Francesco Forti (secondo match sul campo 2). Ocleppo, figlio dell’ex Davisman Gianni, dopo la pandemia ha vissuto un calvario sportivo che avrebbe tolto motivazioni a molti, quasi a tutti. Ma ha da poco vinto il suo primo torneo della sua seconda vita, il 25 mila dollari di Santa Margherita di Pula. A Roma si metterà alla prova contro il 23enne di Cesenatico, che si allena alla Galimberti Tennis Academy e quest’anno ha trionfato nel torneo ITF da 25 mila dollari di montepremi a Monastir, in Tunisia.Torna in campo anche Niccolò Ciavarella. Classe 2004, il giovane laziale che fa base allo Sporting Club Eur si è guadagnato sul campo la possibilità di competere nella fase finale delle pre-qualificazioni vincendo l’Open BNL di Orvieto. Oggi, nel secondo match sul Campo 12, affronterà Federico Arnaboldi.
    CLICCA QUI – LIVESCORE PREQUALIFICAZIONI ROMA

    2° Turno

    CAMPO PIETRANGELIOre 10:00 – Delai-GrymalskaA seguire – Tabacco-Mazza
    CAMPO 1Ore 10:00 – Spiteri-GiovineA seguire – Fonio-Baldoni
    CAMPO 2Ore 10:00 – Chiesa-PedoneA seguire – Ocleppo-Forti
    CAMPO 3Ore 10:00 – Spigarelli-FerrandoA seguire – Calvanio-Tabacco
    CAMPO 4Ore 10:00 – Zantedeschi-CarbonaroA seguire – Guerrieri/Roncalli-Napolitnao
    CAMPO 6Ore 10:00 – Arcidiacono-RocchettiA seguire – Capecchi-Ingarao
    CAMPO 12Ore 10:00 – Bertoldi-CatiniA seguire – Ciavarella-Arnaboldi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 03 Maggio 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W25+H Tossa de Mar 25000 – 1st RoundFederica Di sarra vs [2] Andrea Lazaro garcia Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Martina Colmegna vs Maria Fernanda Herazo gonzalez ore 10:00ITF Tossa de Mar M. Colmegna [3]1520 M. Herazo Gonzalez• 1563ServizioSvolgimentoSet 2M. Herazo Gonzalez 15-0 15-15M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3M. Herazo Gonzalez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2M. Colmegna 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Herazo Gonzalez 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Herazo Gonzalez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df df1-4 → 2-4M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4M. Herazo Gonzalez 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4M. Colmegna 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df0-2 → 0-3M. Herazo Gonzalez 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    W25 Alaminos-Larnaca 25000 – 1st RoundCarolin Raschdorf vs Miriana Tona ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca C. Raschdorf20 M. Tona66 Vincitore: M. Tona ServizioSvolgimentoSet 2C. Raschdorf 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-5 → 0-6M. Tona 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5C. Raschdorf 0-15 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-3 → 0-4M. Tona 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3C. Raschdorf 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df 40-A0-1 → 0-2M. Tona 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Raschdorf 0-15 15-15 15-30 df 15-402-5 → 2-6M. Tona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 2-5C. Raschdorf 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df df1-4 → 1-5M. Tona 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4C. Raschdorf 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3M. Tona 15-0 30-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2C. Raschdorf 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Tona 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Giorgia Pinto vs [7] Emily Seibold 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca G. Pinto• 04 E. Seibold [7]04ServizioSvolgimentoSet 1E. Seibold 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4G. Pinto 0-15 0-30 df 15-30 15-404-2 → 4-3E. Seibold 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 4-2G. Pinto 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2E. Seibold 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 ace A-402-1 → 2-2G. Pinto 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Seibold 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1G. Pinto 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundAlessandra Mazzola vs Marcella Dessolis ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Mazzola• 4061 M. Dessolis3040ServizioSvolgimentoSet 2A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30M. Dessolis 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Mazzola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4M. Dessolis 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Mazzola 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 5-3M. Dessolis 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A4-2 → 5-2A. Mazzola 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2M. Dessolis 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df3-1 → 4-1A. Mazzola 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1M. Dessolis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 1-1M. Dessolis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-0 → 1-0

    Barbara Dessolis vs Chiara Talleri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Virginia Ferrara vs Yaroslava Bartashevich ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Ferrara0 Y. Bartashevich0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Diletta Cherubini vs Federica Bilardo 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandra Teodosescu vs [5] Dea Herdzelas 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Versace Gatti vs Ireni Lucia ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Gatti• A63 I. Lucia4001ServizioSvolgimentoSet 2V. Gatti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 aceI. Lucia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1V. Gatti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1I. Lucia 0-15 df 0-30 0-400-1 → 1-1V. Gatti 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Lucia 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A df 40-40 40-A5-0 → 6-0V. Gatti 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0I. Lucia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0V. Gatti 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0I. Lucia 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace df1-0 → 2-0V. Gatti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Bianca Jolie Fernandez vs Alice Gubertini ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula B. Fernandez1531 A. Gubertini• 061ServizioSvolgimentoSet 2A. GubertiniB. Fernandez 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1A. Gubertini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-15 40-30 df 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Fernandez 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Gubertini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 3-5B. Fernandez 0-15 15-15 0-30 df 0-40 df3-3 → 3-4A. Gubertini 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3B. Fernandez 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3A. Gubertini 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 1-3B. Fernandez 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-401-1 → 1-2A. Gubertini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1B. Fernandez 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    [8] Lexie Stevens vs Anastasia Abbagnato ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula L. Stevens [8]• 3061 A. Abbagnato4011ServizioSvolgimentoSet 2L. Stevens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40A. Abbagnato 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Stevens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Abbagnato 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1L. Stevens 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-1 → 5-1A. Abbagnato 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1L. Stevens 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Stevens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Benedetta Ortenzi vs [6] Chiara Scholl 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Margherita Marcon vs [2] Valentini Grammatikopoulou 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundYujiao Che vs [8] Matilde Mariani ore 09:00ITF Kursumlijska Banja Y. Che• 0362 M. Mariani [8]0643ServizioSvolgimentoSet 3M. Mariani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Che 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2M. Mariani 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Y. Che 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1M. Mariani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Che 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4M. Mariani 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Y. Che 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3M. Mariani 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Y. Che 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3M. Mariani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Y. Che 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Mariani 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Che 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1M. Mariani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Che 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6M. Mariani 0-15 0-30 0-40 df2-5 → 3-5Y. Che 0-15 0-30 df 0-402-4 → 2-5M. Mariani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-4 → 2-4Y. Che 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4M. Mariani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Y. Che 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2M. Mariani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-1 → 1-1Y. Che 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-400-0 → 0-1

    Linda Salvi vs [2] Ziva Falkner Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Ginevra Parentini vallega montebruno vs Iva Sepa Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Giuliana Bestetti vs Beverley Nyangon ore 10:30ITF Monastir G. Bestetti [6]151 B. Nyangon• 304ServizioSvolgimentoSet 1B. Nyangon 0-15 15-15 30-15G. Bestetti 0-15 df 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4B. Nyangon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3G. Bestetti0-30 15-30 15-401-1 → 1-2B. Nyangon 0-15 df 0-30 15-300-1 → 1-1G. Bestetti 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1

    Elisa Andrea Camerano vs Giulia Tedesco ore 10:30ITF Monastir E. Camerano• 010 G. Tedesco060ServizioSvolgimentoSet 2E. CameranoServizioSvolgimentoSet 1G. Tedesco 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6E. Camerano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df1-4 → 1-5G. Tedesco 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-30 40-301-3 → 1-4E. Camerano 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df1-2 → 1-3G. Tedesco 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2E. Camerano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1G. Tedesco 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Saumya Vig vs Camilla Gennaro 3 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Sofia Avataneo vs [8] Lara Pfeifer 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[5] Ani Vangelova vs Costanza Traversi 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Valeriya Yushchenko vs Camilla Zanolini ore 11:30ITF Antalya V. Yushchenko044 C. Zanolini• 061ServizioSvolgimentoSet 2C. ZanoliniV. Yushchenko 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1C. Zanolini 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1V. Yushchenko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Zanolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1V. Yushchenko 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6V. Yushchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 4-5C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4V. Yushchenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3V. Yushchenko 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2C. Zanolini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2V. Yushchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Zanolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1V. Yushchenko 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    Giorgia Roselli vs [2] Stephanie Judith Visscher 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Varberg 15000 – 1st RoundNicole Fossa huergo vs [4] Julita Saner 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare
    Ilaria Sposetti vs Tilde Stromquist Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO