More stories

  • in

    Combined Madrid: I risultati con il dettaglio del Day 9 (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Combined Madrid – Quarti di Finale M – Semifinali F – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zhizhen Zhang vs [Q] Aslan KaratsevIl match deve ancora iniziare
    2. [9] Maria Sakkari vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Jan-Lennard Struff vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs [12] Veronika Kudermetova (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (04 Maggio 2023)

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger 175 Cagliari – terra2T Bellucci – Zeppieri (0-0) ore 10:00ATP Cagliari Mattia Bellucci00 Giulio Zeppieri00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Pellegrino – Humbert (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gonzalez/Molteni – Caruso/Travaglia (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giannessi – Kokkinakis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Patten – Bondioli/Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terra2T Mandlik – Paolini ore 10:00WTA Reus 125 Elizabeth Mandlik00 Jasmine Paolini [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Challenger Praga 1 – terra2T Krajinovic – Gaio (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Klein – Agamenone (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraQF Juarez – Pucinelli De Almeida (0-0) ore 03:30Il match deve ancora iniziare
    QF Farjat/Juarez – Leite/Pereira (0-0) 3 incontro dalle ore 03:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi e Travaglia fuori con rimpianti: al Sardegna Open vincono Marozsan e Gojo (con il programma di domani)

    L’ungherese Fabian Marozsan, giustiziere di Luca Nardi nella sessione serale di mercoledì del Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

    Saranno quattro gli italiani in gara nel secondo turno del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Il pubblico del Tennis Club Cagliari puntava a trascinare alla giornata di giovedì anche Stefano Travaglia e Luca Nardi, ma entrambi sono usciti sconfitti al primo turno al termine di due battaglie di tre set, lunghe oltre due ore e per certi versi simili, visto che ambedue gli azzurri si sono trovati in vantaggio di un break nel set decisivo. Prima a dire addio al torneo con tanto amaro in bocca è stato Stefano Travaglia, il quale pareva aver disinnescato il tennis dirompente del croato Borna Gojo (che ha avuto un match-point nel tie-break del secondo set) e invece si è spento dopo aver mancato una palla del 5-2 nel terzo, perdendo gli ultimi quattro game della partita e arrendendosi per 6-3 6-7 6-4. Poi a salutare è stato il giovane Nardi, classe 2003, bravo a combattere con un giocatore in grande ascesa come l’ungherese Fabian Marozsan ma beffato per 6-3 4-6 6-4.
    Sul Centrale del circolo di Monte Urpinu, Nardi ha lottato con tutto ciò che aveva, combattendo anche con un fastidio alla coscia sinistra (fasciata dal fisioterapista nel secondo set) che ne ha limitato gli spostamenti. Il giocatore di Pesaro sembrava aver girato la sfida a proprio favore quando si è portato in vantaggio per 3-1 nel set decisivo, ma Maroszan ne aveva semplicemente più di lui: l’ha subito riagganciato e quindi superato, chiudendo dopo 2 ore e 18 minuti. Il programma di giovedì, che per il singolare prevede tutti gli incontri degli ottavi di finale, scatterà alle 10 col derby Bellucci-Zeppieri. Nell’ultimo incontro del pomeriggio l’esordio della prima testa di serie Yoshihito Nishioka, nella sessione serale quello del secondo favorito Ben Shelton. Curiosità anche per il doppio che chiuderà il programma: fra i protagonisti ci sarà il greco Petros Tsitsipas, fratello minore del top-5 Stefanos. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Mattia Bellucci vs Giulio Zeppieri 2. [LL] Andrea Pellegrino vs [6] Ugo Humbert (non prima ore: 11:00)3. [Q] Alessandro Giannessi vs Thanasi Kokkinakis 4. [1] Yoshihito Nishioka vs Daniel Elahi Galan 5. [Alt] Fabian Marozsan vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)6. Sander Arends / Petros Tsitsipas vs Andre Goransson / Ben McLachlan OR [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
    Campo 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jozef Kovalik vs [4] Laslo Djere 2. [3] Mackenzie McDonald vs Taro Daniel 3. Borna Gojo vs Yosuke Watanuki 4. Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori vs Jeremy Chardy / Ugo Humbert
    Campo 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler 2. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [Alt] Salvatore Caruso / Stefano Travaglia (non prima ore: 12:00)3. [4] Julian Cash / Henry Patten vs [WC] Federico Bondioli / Giulio Zeppieri
    RISULTATISingolare. Primo turno: Yosuke Watanuki (Jpn) b. Thiago Monteiro (Bra) 6-4 4-2 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Flavio Cobolli (Ita) 5-7 6-1 6-2, Jozef Kovalik (Svk) b. Steven Diez (Can) 7-6 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Francesco Maestrelli (Ita) 7-6 6-4, Alessandro Giannessi (Ita) b. Francesco Passaro (Ita) 3-6 7-6 6-4, Ugo Humbert (Fra) b. Gianluca Mager (Ita) 6-4 6-3, Borna Gojo (Cro) b. Stefano Travaglia (Ita) 6-3 6-7 6-4, Fabian Marozsan (Hun) b. Luca Nardi (Ita) 6-3 4-6 6-4.
    Doppio. Primo turno: Frantzen/Jebens (Ger) b. Barrientos/Behar (Col/Uru) 7-6 7-5, Cash/Patten (Gbr) b. Cobolli/Passaro (Ita) 7-6 6-2, Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) b. Giannessi/Pellegrino (Ita) 6-4 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Borna Coric supera Daniel Altmaier e avanza alle semifinali del Mutua Madrid Open. Iga Swiatek continua la sua marcia trionfale sulla terra battuta e approda alle semifinali

    Borna Coric nella foto – Foto Getty Images

    Semplice ed efficace. Borna Coric ha messo fine alla “fortuna” del lucky loser Daniel Altmaier, confermando il suo ruolo di favorito e avanzando alle semifinali del Mutua Madrid Open 2023, dove incontrerà il campione in carica, Carlos Alcaraz.Il croato, numero 20 del ranking ATP, ha riportato il tedesco con i piedi per terra e ha risolto il match in soli 1h13, con i parziali 6-3 6-3. Coric ha concesso solo nove punti sul suo servizio, non ha affrontato nessuna palla break e non ha mai dato l’impressione di avere la sua superiorità messa in discussione durante l’intero incontro. In questo modo, Coric raggiunge le semifinali di un torneo Masters 1000 per la quarta volta in carriera, la prima sulla terra battuta, e andrà alla ricerca della sua terza finale.L’ultima volta che Coric è arrivato in questa fase è stato a Cincinnati nella stagione scorsa, quando, come numero 152 del mondo, ha conquistato il titolo e si è trasformato nel campione con il ranking più basso di sempre in un torneo di questa portata.
    Iga Swiatek sembra davvero avere un legame speciale con la terra battuta. La numero uno del mondo continua a procedere a passo sicuro sulla superficie rossa e si è guadagnata un posto nelle semifinali del Mutua Madrid Open, un torneo che, curiosamente, non ha mai vinto nella sua carriera. Ora le mancano solo altre due vittorie per conquistare il titolo.Swiatek ha dominato il match contro Petra Martic (33ª del ranking), vincendo con il netto punteggio di 6-0 6-3. La tennista polacca ha impiegato poco più di un’ora per risolvere la partita e ha annullato l’unico break point concesso, mostrandosi sempre molto a suo agio e senza dover forzare eccessivamente il suo gioco. A questo punto, il suo bilancio sulla terra battuta nel 2023 è di otto vittorie e nessuna sconfitta, mentre ha collezionato ben 26 vittorie nelle ultime 27 partite disputate sulla stessa superficie.La prossima avversaria di Swiatek, in quella che si preannuncia come una sfida teoricamente più impegnativa nella corsa alla finale, sarà la russa Veronika Kudermetova, con la partita in programma per sabato. Nell’altra semifinale si affronteranno Aryna Sabalenka e Maria Sakkari.Iga Swiatek continua a dimostrare il suo amore per la terra battuta e le sue performance eccezionali su questa superficie la rendono, ovviamente, una delle favorite per la vittoria finale al Mutua Madrid Open

    Combined Madrid – Quarti di Finale – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Jessica Pegula vs [12] Veronika KudermetovaWTA Madrid Jessica Pegula [3]464 Veronika Kudermetova [12]606 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Jessica Pegula 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. [1] Carlos Alcaraz vs [10] Karen Khachanov (non prima ore: 16:00)ATP Madrid Carlos Alcaraz [1]67 Karen Khachanov [10]45 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-306-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5C. Alcaraz 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [1] Iga Swiatek vs [27] Petra Martic (non prima ore: 20:00)WTA Madrid Iga Swiatek [1]• 0660 Petra Martic [27]0030 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Petra Martic 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Petra Martic 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Petra Martic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Petra Martic 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Petra Martic 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Petra Martic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. [LL] Daniel Altmaier vs [17] Borna Coric (non prima ore: 21:30)ATP Madrid Daniel Altmaier33 Borna Coric [17]66 Vincitore: Coric ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6B. Coric 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Altmaier 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4B. Coric 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3B. Coric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Altmaier 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-5 → 3-5B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5D. Altmaier1-4 → 2-4B. Coric 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-2 → 1-3B. Coric 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2D. Altmaier 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden ATP Madrid Wesley Koolhof / Neal Skupski [1]32 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [7]66 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6W. Koolhof / Skupski 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 2-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1R. Bopanna / Ebden 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [WC] Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands vs [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia WTA Madrid Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands0650 Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia0770 Vincitore: Azarenka / Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-6 → 5-7Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 0*-66-6 → 6-7Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend WTA Madrid Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova0060 Leylah Fernandez / Taylor Townsend0670 Vincitore: Fernandez / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 1-5* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-5 → 0-6Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-4 → 0-5Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    4. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs Jamie Murray / Michael Venus ATP Madrid Karen Khachanov / Andrey Rublev6610 Jamie Murray / Michael Venus738 Vincitore: Khachanov / Rublev ServizioSvolgimentoSet 3K. Khachanov / Rublev 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 4-5 ace 5-5 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3J. Murray / Venus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3K. Khachanov / Rublev4-2 → 5-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-1 → 4-2K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0J. Murray / Venus 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-401-0 → 2-0K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* df 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 ace 5-6*6-6 → 6-7K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 ace4-4 → 4-5K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4K. Khachanov / Rublev 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 ace2-2 → 2-3K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 40-151-2 → 2-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    A Giannessi il derby-maratona del Sardegna Open: batte Passaro e trova Kokkinakis. Riscatto Pellegrino

    Alessandro Giannessi, classe 1990 da La Spezia, è al secondo turno del Sardegna Open. Ha cancellato tre match-point a Francesco Passaro (foto Francesco Panunzio)

    Inizio a essere un po’ vecchietto per partite così lunghe”. L’ha detto Alessandro Giannessi nell’intervista in campo al termine del match infinito contro Francesco Passaro che gli ha dato l’accesso al secondo turno del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari il 32enne di La Spezia ha avuto la meglio per 3-6 7-6 6-4 dopo 3 ore e 13 minuti di battaglia, con tre match-point cancellati (con pieno merito) nel tie-break del secondo set e un break di svantaggio rimontato nel terzo, a dimostrazione di un enorme attaccamento al match e al torneo, per lui iniziato dalle qualificazioni. Un approccio, quello basato su grinta e voglia di lottare, inculcatogli da coach Ruben Ramirez Hidalgo, che prova a traghettarlo di nuovo fra i primi 100 del mondo. Sotto la guida dello spagnolo, ex ottimo giocatore e con lui in Sardegna, il mancino ligure è tornato a vincere un Challenger a distanza di quattro anni dall’ultima volta (poco più di un mese fa in Croazia) e sta attraversando un ottimo periodo di forma, che gli permette di guardare con fiducia al prossimo impegno. Giovedì pomeriggio dall’altra parte della rete troverà l’australiano Thanasi Kokkinakis: avversario ostico protagonista martedì di un ottimo debutto, ma già sconfitto dall’azzurro nel 2021 a Roma. Un nuovo successo non è fuori portata e sarebbe prezioso per la sua classifica, oggi al numero 246 dopo un passato da top-100.
    Il mercoledì del Challenger di Monte Urpinu ha promosso anche Andrea Pellegrino. A volte il tennis offre una seconda possibilità e il pugliese l’ha sfruttata: sconfitto martedì da Travaglia al turno decisivo delle qualificazioni, è stato ripescato come lucky loser per il forfait di Marco Cecchinato e si è preso il secondo turno vincendo l’altro derby di giornata. Contro Francesco Maestrelli è finita 7-6 6-4, col giocatore di Bisceglie capace di rimontare uno svantaggio di 4-1 sia nel primo sia nel secondo set. “Né io né il mio avversario – ha detto Pellegrino – abbiamo giocato il nostro miglior tennis, ma sono felice di aver portato a casa la vittoria. Ogni torneo può essere quello giusto per fare il salto verso i primi 100 del mondo (oggi è n.170, ndr), specialmente un evento come questo che mette in palio più punti rispetto ad altri”. Pellegrino si augurava di poter affrontare al secondo turno l’amico Gianluca Mager, invece gli toccherà il francese Ugo Humbert, passato contro il ligure per 6-4 6-3. “È un giocatore davvero pericoloso – ha chiuso – con un best ranking molto alto (n.25 nel 2021, ndr). Cercherò di farmi trovare pronto”. Il loro sarà uno dei primi tre incontri nel programma di giovedì sul Centrale, aperto alle 10 dal derby fra classe 2001 Zeppieri-Bellucci. In giornata l’esordio delle prime 4 teste di serie: Yoshihito Nishioka, Ben Shelton, Mackenzie McDonald e Laslo Djere. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATI
    Singolare. Primo turno: Yosuke Watanuki (Jpn) b. Thiago Monteiro (Bra) 6-4 4-2 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Flavio Cobolli (Ita) 5-7 6-1 6-2, Jozef Kovalik (Svk) b. Steven Diez (Can) 7-6 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Francesco Maestrelli (Ita) 7-6 6-4, Alessandro Giannessi (Ita) b. Francesco Passaro (Ita) 3-6 7-6 6-4, Ugo Humbert (Fra) b. Gianluca Mager (Ita) 6-4 6-3. In serata: Borna Gojo (Cro) vs Stefano Travaglia (Ita), Luca Nardi (Ita) vs Fabian Marozsan (Hun).
    Doppio. Primo turno: Frantzen/Jebens (Ger) b. Barrientos/Behar (Col/Uru) 7-6 7-5, Cash/Patten (Gbr) b. Cobolli/Passaro (Ita) 7-6 6-2, Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) b. Giannessi/Pellegrino (Ita) 6-4 6-4, Zeppieri/Bondioli (Ita) b. Escobar/Hidalgo (Ecu) 7-6 6-2 (giocata ieri). In serata: Lammons/Withrow (Usa) vs Goransson/McLachlan (Swe/Jpn).
    IL SARDEGNA OPEN DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Sardegna Open sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/?affiliate=LLG), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto per i tesserati della FITP.
    IL SARDEGNA OPEN IN TV – Gli incontri del Sardegna Open saranno trasmessi in diretta sul canale della FITP, SuperTennis Tv. Il torneo diventerà il primo evento a inaugurare l’utilizzo da parte del canale della tecnologia HbbTV: una funzione, presente sulle Smart TV di recente fabbricazione (e connesse a internet), che al 64 del digitale terrestre permette agli appassionati la visione di canali supplementari “paralleli” a quello principale. Inoltre, le dirette degli incontri saranno disponibili anche sulla piattaforma digitale SuperTenniX. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz inarrestabile, raggiunge le semifinali dell’ ATP 1000 di Madrid

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz, il numero due del ranking mondiale di tennis, continua a dominare la stagione della terra battuta e si è qualificato per le semifinali del torneo ATP 1000 di Madrid, dove attualmente detiene il titolo.L’atleta spagnolo ha ottenuto la sua nona vittoria consecutiva sconfiggendo Karen Khachanov nei quarti di finale del torneo madrileno. Alcaraz ha trionfato con il punteggio di 6-4 7-5, dopo un’ora e cinquanta minuti di gioco intenso.
    Un terzo set sembrava probabile, dato che il tennista russo era in vantaggio per 2-5. Tuttavia, come spesso accade, Alcaraz non si è arreso e, sostenuto dal pubblico presente, è riuscito a vincere gli ultimi cinque giochi dell’incontro.Nella semifinale dell’ATP 1000 di Madrid, Alcaraz affronterà il vincitore del confronto tra Daniel Altmaier e Borna Coric. Con il sostegno del pubblico e l’ottimo stato di forma, il tennista spagnolo cercherà di continuare il suo percorso vincente verso la difesa del titolo.
    ATP Madrid Carlos Alcaraz [1]67 Karen Khachanov [10]45 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-306-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5C. Alcaraz 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: I risultati completi e il resoconto della Seconda Giornata. Ok Ocleppo e Delai. Avanzano anche Spiteri, Fonio e i fratelli Tabacco

    Giorgio Tabacco nella foto

    Melania Delai ha sconfitto Anastasiya Grymalska 06 64 62 nel primo match della seconda giornata delle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia sul Campo Pietrangeli.Delai quest’anno ha raggiunto un quarto e una semifinale ITF in doppio, ma a Roma punta a regalarsi un grande sogno in singolare. Ma dovrà vedersela contro l’ex numero 213 del mondo, che può vantare 19 titoli ITF.
    CLICCA QUI – LIVESCORE PREQUALIFICAZIONI ROMA

    2° Turno

    CAMPO PIETRANGELIOre 10:00 – Delai b. Grymalska 0-6 6-4 6-2A seguire – Tabacco b. Mazza 4-6 6-1 6-1
    CAMPO 1 Ore 10:00 – Spiteri-Giovine 5-7 6-4 6-4A seguire – Fonio b. Baldoni 6-3 6-2
    CAMPO 2Ore 10:00 – Pedone b. Chiesa 6-4 6-2A seguire – Ocleppo b. Forti 6-3 6-4
    CAMPO 3Ore 10:00 – Ferrando b. Spigarelli 3-6 6-2 6-4A seguire – Tabacco vs Calvano 6-2 6-3
    CAMPO 4Ore 10:00 – Zantedeschi b. Carbonaro 6-3 6-1A seguire – Napolitano b. Guerrieri 6-2 6-3
    CAMPO 6Ore 10:00 – Rocchetti b. Arcidiacono 64 76 (1)A seguire – Capecchi b. Ingarao 6-4 7-6(6)
    CAMPO 12Ore 10:00 – Bertoldo b. Catini 6-4 6-2A seguire – Arnaboldi b. Ciavarella 6-1 6-2
    CAMPO 13Ore 10:00 – Ricci-Zucchini 6-4 6-2A seguire – Tomasetto b. Serafini 7-5 7-6(5) LEGGI TUTTO

  • in

    Raducanu si è operata alle mani, addio ai tornei estivi

    Emma nella foto social dal letto di ospedale, con una delle due mani già operata

    Emma Raducanu era parsa molto, molto tesa nelle ultime settimane, tanto che quella ragazza sorridente e disponibile che aveva stregato il mondo del tennis sembrava uno sbiadito ricordo. Ha fatto il giro del mondo la sua press conference di pochi giorni fa, liquidata con 56 parole in totale… Oggi si è capito il motivo di tanto nervosismo e poca disponibilità. La giovane campionessa di US Open 2021 si è sottoposta ad un intervento chirurgico alle ossa di entrambe le mani, per cercare di risolvere un problema che si trascinava da quasi un anno e non le consentiva di allenarsi – e giocare – liberamente.
    L’ha rivelato lei stessa, attraverso una foto scattata dal letto dell’ospedale con una delle due mani operata e una seconda foto, nella quale mostra una pagina scritta a penna, che racconta le tribolazioni del suo ultimo, sfortunato, periodo. Dovrà anche fare un’altra piccola operazione alla caviglia, in questo periodo di stop.

    “È giusto affermare che gli ultimi 10 mesi sono stati molto difficili da gestire avendo un ricorrente infortunio alle ossa di entrambe le mani. Ho fatto del mio meglio per gestire la situazione, il dolore e giocare quanto più ho potuto quest’anno e la parte finale della scorsa stagione riducendo drasticamente i carichi di lavoro in allenamento, tagliando molte sessioni di lavoro e impegni in torneo. Non è bastato. Mi sono sottoposta ad un piccolo intervento su entrambe le mani per risolvere il problema, sono delusa dal dover annunciare che sarò ferma nei prossimi mesi, e dovrò anche fare un altro piccolo intervento alla caviglia. Mi fa male pensare che sarò costretta a saltare i tornei estivi cercando di rimettermi a posto. Ringrazio tutti i miei fans che continuano a seguirmi e darmi il loro sostegno. Non vedo l’ora di potervi di nuovo incontrare”, così scrive Emma. Sicuro il suo forfait a Wimbledon, sembra difficile che possa rientrare per US Open, ma aspettiamo l’evolversi della prognosi.
    Davvero una brutta situazione, che le auguriamo di risolvere per ritrovare quella talentosa tennista che aveva sorpreso e incantato milioni di appassionati. LEGGI TUTTO