More stories

  • in

    Il pessimo momento del tennis femminile britannico: nessuna top100 e presenze al prossimo Roland Garros

    Emma Raducanu, per lei una tripla operazione a mani e piede

    Il tennis britannico al femminile sta attraverso il suo peggior momento dal 2008. In attesa del rientro di Emma Raducanu, che proprio oggi dopo la mano destra è stata operata al piede (e attende la terza e ultima operazione, all’altra mano), dalla prossima settimana non ci sarà alcuna tennista del Regno Unito tra le prime top 100 WTA. Come riporta il collega Stuart Fraser, non accadeva dal 2008.
    A peggiorare un quadro tutt’altro che positivo, nessuna tennista britannica sarà del main draw del prossimo Roland Garros, e nemmeno nelle qualificazioni, pertanto lo Slam francese scatterà senza suddite del nuovo Re Carlo. Era da US Open 2009 che uno Slam femminile non vedeva al via alcuna britannica.
    Nel ranking di questa settimana, Raducanu è ancora n.85, ma è destinata ad uscire dalle prime 100. A seguire, troviamo Jodie Burrage (n.110) e Harriet Dart (n-140), con “solo” 7 giocatrici tra le migliori 200. LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile maratona al Sardegna Open: 4 ore e 13 minuti!

    Ugo Humbert

    Al Sardegna Open di Cagliari è andata in scena un’incredibile maratona nei quarti di finale tra il francese Ugo Humbert e il giapponese Taro Daniel. Dopo ben 4 ore e 13 minuti di battaglia feroce, il transalpino ha sconfitto il nipponico col punteggio di 6-7(11) 7-6(7) 6-4, accedendo alle semifinali, dove aspetta il vincente della sfida tra Gojo e Galan. Una partita davvero equilibrata, come dimostrano i 142 punti a testa vinti al termine dell’incontro.

    🗣️ MARATHON MAN 🗣️
    In 4 hours and 13 minutes, @HumbertUgo outlasts Taro Daniel 6-7(11), 7-6(7), 6-4 to reach the semifinals in Cagliari#ATPChallenger | @federtennis pic.twitter.com/GG1Y3G9grJ
    — ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) May 5, 2023

    La partita da poco conclusa sul “rosso” di Cagliari è davvero storica: per i dati di tennis abstract, questo diventa il quarto match (dal 2010) più lungo disputato sull’ATP Challenger Tour. Il più lungo resta quello vinto da Flavio Cipolla su Farah nel 2011 a Barranquilla, in Colombia. Ecco la top 5 dei match più lunghi conclusi sul tour Challenger.
    1 – 2011 Barranquilla – 2°t – Cipolla-Farah 4 ore e 23 minuti2 – 2023 Savannah – 1°t – Hemery-Galarneau 4 ore e 21 minuti3 – 2022 Lima – QF – Etcheverry-Olivo 4 ore e 17 minuti4 – 2023 Cagliari – QF – Humbert-Daniel 4 ore e 13 minuti5 – 2012 Guayaquil – SF – Lorenzi-Ramirez Hidalgo 4 ore e 7 minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime 32 teste di serie del WTA Roma 2023 confermate. Trevisan testa di serie

    Martina Trevisan nella foto

    Mentre si attende la finalissima del Mutua Madrid Open 2023 tra Iga Swiatek e Aryna Sabalenka, le posizioni delle prime 32 tenniste nella classifica non subiranno variazioni in vista del WTA Roma 2023, che avrà inizio il 9 maggio. La polacca sarà la prima testa di serie nel torneo.
    teste di serie singolare femminile1. Iga Swiatek (POL)2. Aryna Sabalenka (BLR)3. Jessica Pegula (USA)4. Caroline Garcia (FRA)5. Coco Gauff (USA)6. Elena Rybakina (KAZ)7. Ons Jabeur (TUN)8. Maria Sakkari (GRE)9. Daria Kasatkina (RUS)10. Petra Kvitova (CZE)11. Belinda Bencic (SUI)11. Veronika Kudermetova (RUS)12. Barbora Krejcikova (CZE)13. Karolina Pliskova (CZE)14. Beatriz Haddad Maia (BRA)15. Liudmila Samsonova (RUS)16. Victoria Azarenka (BLR)17. Martina Trevisan (ITA)18. Magda Linette (POL)19. Jelena Ostapenko (LAT)20. Qinwen Zheng (CHN)21. Ekaterina Alexandrova (RUS)22. Madison Keys (USA)23. Donna Vekic (CRO)24. Anastasia Potapova (RUS)25. Elise Mertens (BEL)26. Irina-Camelia Begu (ROU)27. Petra Martic (CRO)28. Shuai Zhang (CHN)29. Bianca Andreescu (CAN)30. Bernarda Pera (USA)31. Shelby Rogers (USA)32. Camila Giorgi (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini e Del Potro si sono allenati insieme

    Gabriela e Juan Martin in campo

    Due leggende del tennis argentino di nuovo insieme in campo. Gabriela Sabatini ha postato una foto social nella quale posa con Juan Martin Del Potro dopo un allenamento disputato ieri. La 53enne Gaby, ancora in splendida forma e molto attiva (ha recentemente completato un lungo viaggio in bicicletta sulle Ande, documentato via social con foto bellissime), ha accompagnato JMDP in campo, non è affatto la prima volta che i due hanno giocato insieme.
    Non abbiamo altri dettagli sul loro allenamento, ma sappiamo che il gigante di Tandil sta lentamente intensificando le proprie sessioni di lavoro atletico e con la racchetta, con l’obiettivo di disputare un ultimo match alla prossima edizione degli US Open, unico Slam da lui vinto nel 2009 battendo Roger Federer in finale.

    Entrenamiento de lujo 🙌🏼💪🏼😍🎾 @delpotrojuan pic.twitter.com/vQAhT3WFPs
    — Gabriela Sabatini (@sabatinigabyok) May 3, 2023

    La direttrice del Major di New York si è detta felicissima di assegnare a Del Potro una wild card per il main draw se il ginocchio malandato dell’ex campione sarà in grado di consentirgli un’ultima splendida passerella nel torneo a lui più caro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: I risultati completi delle Semifinali. Non ci sarà la finale nel singolare maschile perchè c’è una wild card in più per le quali

    Federico Arnaboldi nella foto

    Oggi in scena le semifinali dei due tabelloni del torneo di Pre Qualificazione di Roma, ma per quanto riguarda il singolare maschile le due sfide odierne già garantiranno una wild card ai vincitori per le qualificazioni. L’ingresso diretto di Francesco Maestrelli nelle qualificazioni ha liberato un invito in più e così diventano due quelli disponibili.

    Pre Quali Roma – Semifinali – terra

    CLICCA QUI – LIVESCORE PREQUALIFICAZIONI ROMA

    CAMPO PIETRANGELIDalle ore 11:00 – Dalila Spiteri vs. Georgia Pedonea seguire – Federico Arnaboldi vs. Julian Ocleppo
    CAMPO 1Dalle ore 11:00 – Jessica Bertoldo vs. Melania Delaia seguire – Stefano Napolitano vs. Giorgio Tabacco LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 05 Maggio 2023

    Federica Bilardo nellla foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-finalTommaso Compagnucci vs [4] Sebastian Fanselow ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25+H Tossa de Mar 25000 – Quarter-final[5] Maria Bondarenko vs Federica Di sarra Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Alaminos-Larnaca 25000 – Quarter-finalMiriana Tona vs Giorgia Pinto ore 11:00ITF Alaminos-Larnaca M. Tona0 G. Pinto0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-finalAnastasia Abbagnato vs [2] Valentini Grammatikopoulou ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Bilardo vs Oana Gavrila ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Kathinka Von deichmann vs Virginia Ferrara ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-final[3] Meiling Wang vs [8] Matilde Mariani Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Julia Stamatova vs [8] Lara Pfeifer ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Varberg 15000 – Quarter-final[6] Jana Bojovic vs Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [6] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Elahi Galan vs Borna Gojo (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Thanasi Kokkinakis vs [4] Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Marcelo Demoliner / Andrea Vavassori (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Giulio Zeppieri vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Alexander Erler / Lucas Miedler vs Sander Arends / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. David Goffin vs Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Tommy Paul vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    3. [5/WC] Andy Murray vs Luca Van Assche (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Alexander Bublik vs [LL] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Robin Haase / Philipp Oswald vs [4] Jason Kubler / John Peers Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Filip Krajinovic vs Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Zdenek Kolar vs Lukas Klein (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Dalibor Svrcina vs [7] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil vs [Alt] Theo Arribage / Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Sebastian Ofner vs Tomas Barrios Vera (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Petr Nouza / Andrew Paulson vs Zdenek Kolar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs [2/WC] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Joao Lucas Reis Da Silva vs [7] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 13:00)1. Valerio Aboian / Murkel Dellien vs [2] Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Nick Hardt / Naoki Nakagawa Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    INDOOR 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] James Duckworth vs Marc Polmans ATP Gwangju James Duckworth [4]36 Marc Polmans67 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-2* ace 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6M. Polmans 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Polmans 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Polmans 15-0 ace 30-0 ace 40-03-3 → 3-4J. Duckworth 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 3-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 2-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Polmans 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2J. Duckworth 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Polmans 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [WC] Yunseong Chung vs [Q] Jason Jung ATP Gwangju Yunseong Chung634 Jason Jung366 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 3J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Y. Chung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Y. Chung 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. Jung 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Jung 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Y. Chung 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 2-5Y. Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Y. Chung 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-3 → 1-3J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Y. Chung 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Chung 15-0 30-0 40-15 40-305-3 → 6-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Y. Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2J. Jung 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Y. Chung 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Y. Chung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [1] Max Purcell vs [Q] Luke Saville ATP Gwangju Max Purcell [1]150 Luke Saville• 400ServizioSvolgimentoSet 1L. Saville 0-15 15-15 30-15 40-15

    4. [Q] Dominik Palan vs [5] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs Arjun Kadhe / JiSung Nam (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: I risultati con il dettaglio del Day 10 (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Combined Madrid – Semifinali – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs [17] Borna Coric (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Jan-Lennard Struff vs [Q] Aslan Karatsev (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO