More stories

  • in

    WTA 125 Saint Malo e Reus: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Sloane Stephens nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Saint Malo (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Central – ore 12:30Katie Volynets vs Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    (1) Sloane Stephens vs Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    (1) Ulrikke Eikeri / (1) Eri Hozumi vs (4) Greet Minnen / (4) Bibiane Schoofs Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Dayana Yastremska vs Elizabeth Mandlik WTA Reus 125 Dayana Yastremska00 Elizabeth Mandlik00ServizioSvolgimentoSet 1

    (3) Lauren Davis vs (2) Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    (1) Storm Hunter / (1) Ellen Perez vs (2) Alexa Guarachi / (2) Erin Routliffe Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Ben Shelton nella foto

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Daniel Elahi Galan vs [6] Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [4] Julian Cash / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Laslo Djere vs [2] Ben Shelton (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Nuno Borges / Francisco Cabral vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Tommy Paul vs David Goffin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5/WC] Andy Murray vs [LL] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Lukas Klein vs [8] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Filip Krajinovic vs [7] Dominic Stricker (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Petr Nouza / Andrew Paulson vs [WC] Jiri Barnat / Jan Hrazdil (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Valerio Aboian / Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Joao Lucas Reis Da Silva vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – Quarti di Finale, cemento

    INDOOR 2 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Bu Yunchaokete vs [2] Christopher Eubanks ATP Gwangju Bu Yunchaokete32 Christopher Eubanks [2]66 Vincitore: Eubanks ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-402-5 → 2-6B. Yunchaokete 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-4 → 2-5C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 2-4B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace A-401-3 → 2-3C. Eubanks 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace ace1-2 → 1-3B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 0-2B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace ace3-5 → 3-6B. Yunchaokete 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-302-5 → 3-5C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5B. Yunchaokete 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4C. Eubanks 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-2 → 2-3B. Yunchaokete 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Yunchaokete 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Eubanks 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [6] Rinky Hijikata vs [3] Jordan Thompson ATP Gwangju Rinky Hijikata [6]44 Jordan Thompson [3]66 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4J. Thompson 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-401-4 → 2-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4J. Thompson 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Thompson 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4R. Hijikata 15-0 15-15 df 15-30 15-401-3 → 1-4J. Thompson 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Thompson 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1R. Hijikata 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Marc Polmans vs [Q] Jason Jung ATP Gwangju Marc Polmans66 Jason Jung43 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 2M. Polmans 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3M. Polmans 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2M. Polmans 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Polmans 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace4-4 → 5-4J. Jung 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Polmans 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3J. Jung 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3M. Polmans 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Polmans 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    4. [1] Max Purcell vs [5] Emilio Gomez ATP Gwangju Max Purcell [1]466 Emilio Gomez [5]3*26ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3*M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5E. Gomez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5M. Purcell 0-15 df 0-30 0-404-3 → 4-4E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2E. Gomez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1E. Gomez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1E. Gomez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2E. Gomez 0-15 0-30 0-40 30-404-2 → 5-2M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A2-2 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Gomez 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 0-2E. Gomez 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    5. [6] Rinky Hijikata OR [3] Jordan Thompson vs [Alt] Bu Yunchaokete OR [2] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Max Purcell OR [5] Emilio Gomez vs Marc Polmans OR [Q] Jason Jung Il match deve ancora iniziare

    INDOOR 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Andrew Harris / John-Patrick Smith vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 05 Maggio 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W25+H Tossa de Mar 25000 – Semi-finalFrancesca Curmi vs Federica Di sarra Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-finalFederica Bilardo vs [2] Valentini Grammatikopoulou ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Bilardo0 V. Grammatikopoulou [2]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Alaminos-Larnaca 15000 – Semi-final[1] Raluca Georgiana Serban vs Miriana Tona ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: Ultima giornata. Si gioca l’accesso al Md del WTA 1000 di Roma

    Jessica Bertoldo nella foto

    Oggu ci sarà la finale del torneo femminile del torneo delle Pre Quali del torneo di Roma. Dalila Spiteri e la sorprendente Jessica Bertoldo. Una partita in cui ci si giocherà tanto: chi vince ottiene una wild card per il main draw, chi perde va nelle qualificazioni. Tutto questo perchè Lucia Bronzetti è entrata nel Md lasciando il posto vacante.Nel maschile Julian Ocleppo e Stefano Napolitano sono gli ultimi due beneficiari delle wild card per il tabellone di qualificazione degli Internazionali d’Italia 2023.

    CLICCA QUI – LIVESCORE PREQUALIFICAZIONI ROMA

    Pre Quali Roma – Finale – terra

    Spiteri vs Bertoldo – ore 12 LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri lotta, ma in semifinale al Sardegna Open ci va Shelton: sfiderà il “sardo” Djere

    Ben Shelton, 20 anni da Atlanta, ha conquistato la semifinale al Sardegna Open superando in tre set Giulio Zeppieri (foto Francesco Panunzio)

    Il pubblico del Tennis Club Cagliari l’ha eletta la partita più bella vista sin qui al Sardegna Open, ed è difficile pensarla diversamente. Perché capita di rado di vedere una battaglia di tre set giocata ai ritmi del quarto di finale vinto dallo statunitense Ben Shelton, numero 38 del ranking mondiale, contro il laziale Giulio Zeppieri. 2 ore e 4 minuti ad alta velocità hanno prodotto il 6-4 4-6 7-5 che ha messo fine al sogno di vedere un italiano in finale nell’evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175, ma allo stesso tempo ha ribadito le potenzialità del laziale e ancora di più quelle del mancino di Atlanta, che piace molto al pubblico e sta imparando in fretta a giocare (bene) sulla terra battuta. Ha ancora bisogno di limare certi alti e bassi figli dei suoi vent’anni, come il black-out che dal 4-1 del terzo set gli è quasi costato la partita, ma sulle due palle-break concesse sul 4-4 si è difeso bene e poi è stato lui a raccogliere il passaggio a vuoto di Zeppieri. Chiamato a servire sul 5-6 per rimanere nel torneo, il giocatore di Latina ha commesso due errori di fila concedendo un’opportunità sufficiente a Shelton per andare a prendersi successo e semifinale.
    “È stato un match incredibile dall’inizio alla fine – ha detto l’americano –, contro uno dei tantissimi giovani di alto livello che si stanno facendo strada nel circuito. Non vedo l’ora di tornare in campo domani: ho trovato una grande atmosfera e spero di vedere ancora tanta gente sugli spalti”. Nella semifinale serale di sabato (ore 19.30), per Shelton ci sarà la quarta testa di serie Laslo Djere, passato per 3-6 6-1 6-1 contro l’australiano Thanasi Kokkinakis. Dopo un ottimo avvio, il 27enne di Adelaide si è innervosito e ha iniziato a commettere troppi errori, spianando la strada a un rivale che conferma il suo ottimo rapporto con la Sardegna. Nel 2021, infatti, Djere è arrivato in finale al torneo Atp 250 del Tennis Club Cagliari, mentre l’anno precedente ha vinto a Santa Margherita di Pula uno dei suoi due titoli nel circuito maggiore. La semifinale Humbert-Galan è invece in programma alle 15, seguita dalla semifinale di doppio fra gli argentini Gonzalez/Molteni e i britannici Cash/Patten. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Quarti di finale: Ugo Humbert (Fra) b. Taro Daniel (Jpn) 6-7 7-6 6-4, Daniel Elahi Galan (Col) b. Borna Gojo (Cro) 6-3 4-6 6-3, Laslo Djere (Srb) b. Thanasi Kokkinakis (Aus) 3-6 6-1 6-1, Ben Shelton (Usa) b. Giulio Zeppieri (Ita) 6-4 4-6 7-5.
    Doppio. Quarti di finale: Gonzalez/Molteni (Arg) b. Demoliner/Vavassori (Bra/Ita) 6-2 5-7 10/4. LEGGI TUTTO

  • in

    Jan-Lennard Struff, il primo lucky loser a raggiungere la finale di un Masters 1000

    Struff nella foto

    Jan-Lennard Struff probabilmente non avrebbe mai immaginato che il suo percorso nel Masters 1000 di Madrid sarebbe andato così. Dopo aver perso nella fase di qualificazione contro Aslan Karatsev, il tennista tedesco si è ritrovato a disputare il torneo come lucky loser, una situazione non così rara nel mondo del tennis. Tuttavia, quello che Struff è riuscito a fare con questa seconda opportunità è senza precedenti nella storia di questa categoria di tornei, disputati dal 1990.
    Prima di lui, nessun lucky loser era mai riuscito a raggiungere la finale di un Masters 1000, in quasi 300 tornei disputati. Solo due giocatori erano arrivati alle semifinali: Lucas Pouille, che perse contro Andy Murray a Roma nel 2016, e Thomas Johansson, sconfitto da Roger Federer a Toronto nel 2004.
    Struff ha sconfitto avversari del calibro di Lorenzo Sonego, Ben Shelton, Dusan Lajovic, Pedro Cachín, Stefanos Tsitsipas e lo stesso Aslan Karatsev per raggiungere la storica finale. Ora, il tedesco è pronto a cercare di scrivere un’altra pagina di storia, tentando di conquistare il suo primo titolo in carriera proprio in un Masters 1000 e come lucky loser.
    Per farlo, dovrà superare l’ostacolo rappresentato da Carlos Alcaraz, un avversario che promette di non essere affatto semplice da battere. Tuttavia, se Struff riuscirà nell’impresa, avrà dimostrato ancora una volta che nel tennis, come nella vita, a volte basta una seconda opportunità per fare la differenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz festeggia i 20 anni conquistando la finale del Mutua Madrid Open e avvicinandosi al decimo titolo in carriera

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz saluta l’adolescenza con una vittoria e inizia i suoi ‘venti’ con una vittoria! Il numero due del ranking ATP ha affrontato la resistenza di Borna Coric (20°), ma alla fine ha risolto la questione in soli due set, garantendosi il ritorno alla finale del Mutua Madrid Open e avvicinandosi alla riconferma del titolo nel Masters 1000 spagnolo. Nel giorno in cui ha festeggiato il suo 20° compleanno, Carlitos ha superato Coric con i parziali 6-4 6-3, ottenendo l’accesso alla sua quarta finale Masters 1000 in carriera – ha vinto tutte le altre – e si tratta già della quinta finale considerando tutte le categorie in questa stagione. Ora è alla ricerca del suo decimo titolo in carriera, che gli garantirebbe virtualmente il ritorno al vertice del ranking ATP: se dovesse diventare campione, avrebbe solo bisogno di giocare a Roma per superare Novak Djokovic, a prescindere da ciò che succederà al serbo in Italia.
    È certo che non si può dire che Coric abbia giocato male. Al contrario. Lo si può capire dal primo set, che è durato più di un’ora, ma alla fine Alcaraz è riuscito a prevalere nei momenti più difficili. Ha salvato l’unico break point che ha affrontato in quella partita e ha fatto la differenza con un break nel quinto gioco. Nel secondo set, Carlitos è passato avanti 2-1, Coric ha risposto con il contro-break, ma la risposta è stata immediata e, da quel momento, Alcaraz non ha più guardato indietro. LEGGI TUTTO