More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 07 Maggio 2023 (Qualificazioni)

    Massimo Giunta nella foto

    M25 Valldoreix 25000 – 1st Round[1] Vilius Gaubas vs Giovanni Ciocca Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Francisco Vilaca vs Federico Valle Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    Arystanbek Kaparov vs Andrea Bolla Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAlessandro Coccioli vs Mohit Sharma Non prima delle 10:30ITF Monastir A. Coccioli0 M. Sharma0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Franzini vs Sami Stracquadanio 2 incontro dalle 10:30ITF Monastir M. Franzini0 S. Stracquadanio0ServizioSvolgimentoSet 1

    Gabriele Leccisi vs [10] Yusuf Khamis 3 incontro dalle 10:30ITF Monastir G. Leccisi0 Y. Khamis [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Doboj 15000 – 1st RoundPavel Verbin vs Francesco Cano 2 incontro dalle 10:00ITF Doboj P. Verbin0 F. Cano0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nicolo Toffanin vs Daniele Minighini ore 10:00ITF Doboj N. Toffanin56 D. Minighini77 Vincitore: D. Minighini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Davide Galvanin vs Aldin Jasarevic 2 incontro dalle 10:00ITF Doboj D. Galvanin0 A. Jasarevic0ServizioSvolgimentoSet 1

    Vito Dell’elba vs Marko Novak 2 incontro dalle 10:00ITF Doboj V. Dell’elba66 M. Novak00 Vincitore: V. Dell’elba ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 1st RoundAndreas Stylianou vs Cristian Campese ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca A. Stylianou10 C. Campese66 Vincitore: C. Campese ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Giuseppe Corsaro vs Adi Dagan Non prima delle 14:00ITF Alaminos-Larnaca G. Corsaro0 A. Dagan0ServizioSvolgimentoSet 1

    Carlo Cataldi vs Yoav Levy 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca C. Cataldi0 Y. Levy0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nikita Sclearenco vs Luigi Castelletti ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca N. Sclearenco33 L. Castelletti66 Vincitore: L. Castelletti ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Sergio Badini vs Paul Howe 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca S. Badini3610 P. Howe602 Vincitore: S. Badini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundIvan Zaytsev vs Ruben Gospodjinacki ore 11:00ITF Antalya I. Zaytsev66 R. Gospodjinacki13 Vincitore: I. Zaytsev ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo Meneghetti vs Daniil Gusev 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Meneghetti0 D. Gusev0ServizioSvolgimentoSet 1

    Enrico Giacomini vs Mateusz Kulakowski 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya E. Giacomini66 M. Kulakowski31 Vincitore: E. Giacomini ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Tommaso Carnevale-miino vs [12] Juan Manuel La serna ore 11:00ITF Antalya T. Carnevale-Miino66 J. La Serna [12]33 Vincitore: T. Carnevale-Miino ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Dmitry Dolzhenkov vs [11] Massimo Giunta 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya D. Dolzhenkov33 M. Giunta [11]66 Vincitore: M. Giunta ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Dominique Graf vs Riccardo Campagnola 3 incontro dalle 11:00ITF Antalya D. Graf0 R. Campagnola0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Saint Malo e Reus: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Sloane Stephens nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Saint Malo (Francia) – Finale, terra battuta

    Court Central – ore 14:30(1) Sloane Stephens vs Greet Minnen Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus (Spagna) – Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 12:00(2) Sorana Cirstea vs Elizabeth Mandlik WTA Reus 125 Elizabeth Mandlik• 40165 Sorana Cirstea [2]A645ServizioSvolgimentoSet 3Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-ASorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 4-1Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Elizabeth Mandlik0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Corretja: “Nadal potrebbe giocare qualche match la settimana prima di Parigi”

    Alex Corretja

    Rafael Nadal è capace di ritrovare piuttosto velocemente il ritmo partita, e potrebbe cercarlo come ultima chance la settimana prima di Roland Garros in uno degli ATP 250 che si disputano la settimana prima dello Slam parigino. Così ha parlato ai microfoni di Eurosport Alex Corretja, ex n.2 al mondo e oggi nel team di analisti del canale sportivo europeo. Soffermandosi sulle condizioni di Nadal, Alex si è detto molto sorpreso sulla sua decisione di saltare anche il 1000 di Roma, visto che i suoi allenamenti a Maiorca parevano procedere bene,
    “C’è ancora un po’ di tempo per trovare la forma prima di Parigi” afferma Corretja. “Dobbiamo aspettare e vedere cosa deciderà di fare. Ero convinto avrebbe giocato a Roma. Adesso potrebbe giocare la settimana prima e disputare qualche partita”. La settimana tra Roma e Parigi vede due ATP 250, organizzati a Lione e Ginevra.
    “Purtroppo le cose non stanno andando nel verso da lui sperato. Sono rimasto sorpreso già quando si è ritirato da Madrid, tutti dicevano che era praticamente a posto per giocare, si sta allenando e sfortunatamente ha detto di no, quindi significa che ha ancora bisogno di più tempo. Non mi preoccupa il fatto che abbia giocato poco o niente, sono più preoccupato dall’aspetto fisico. Come si riprenderà dalle partite? E non da questo infortunio che sta affrontando, ma da altri che possono venire fuori. Quando non giochi per così tanto tempo è così difficile a causa di tutte le cose che possono succedere, il rientro dopo uno lungo stop è sempre pieno di incognite. Spero che prima di Parigi possa prepararsi un po’ per il torneo”.
    Nadal in carriera non ha mai giocato un torneo la settimana prima di Parigi, preferendo arrivare per tempo al torneo e testare le condizioni di gioco. Vista l’eccezionalità delle sue condizioni, con oltre 4 mesi di stop forzato, quella di chiedere una wild card e giocare a Lione o Ginevra potrebbe essere l’ultima chance di giocare qualche partita prima del “suo” torneo.
    Al momento al torneo di Ginevra sono iscritti tra gli altri Casper Ruud, Taylor Fritz, Denis Shapovalov e Ben Shelton. A Lione invece Casper Norrie, Tommy Paul e Jack Draper. Nessuno degli italiani di punta è iscritto nei due tornei pre Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Busan, Praga 2 e Mauthausen: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Salvatore Caruso – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    CHALLENGER Francavilla (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Simone Roncalli vs [7] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Rocco Piatti vs [11] Filip Peliwo Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lorenzo Carboni vs [8] Sebastian Fanselow (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Stefano Travaglia vs [Alt] Kai Wehnelt Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Giovanni Fonio vs [Alt] Andrea Picchione Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Salvatore Caruso vs [PR] Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    3. Andrea Arnaboldi vs [10/WC] Francesco Forti (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Luca Potenza vs [12] Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Edoardo Lavagno vs [WC] Lorenzo Sciahbasi Il match deve ancora iniziare
    2. Duje Ajdukovic vs [9] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Christian Langmo vs [Alt] Alex Barrena (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Moez Echargui vs [Alt] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mauthausen (Austria) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Sam Weissborn vs [7] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Illya Marchenko vs [WC] Joel Josef Schwärzler Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Henri Squire vs [Alt] David Pichler Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Beibit Zhukayev vs [WC] Matthias Ujvary Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/Alt] Benjamin Hassan vs [Alt] Aldin Setkic Il match deve ancora iniziare
    2. Mats Rosenkranz vs [10] Damien Wenger Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Manuel Lazic vs [9] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    4. Mats Moraing vs [8] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Hendrik Jebens vs [12] Jerome Kym Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Louis Wessels vs [Alt] David Pel Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Branko Djuric vs [11] Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Nino Serdarusic vs [Alt] Mirza Basic Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 (Repubblica Ceca) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Antonin Bolardt vs [10] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Hynek Barton vs [8] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Daniel Rincon vs [WC] Petr Brunclik Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jakub Filip vs [9] Timo Stodder Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Denis Yevseyev vs [Alt] Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Patrik Rikl vs [11] Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    3. Bor Artnak vs [12] Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Marek Gengel vs Akira Santillan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Guido Andreozzi vs [Alt] Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Joao Domingues vs [Alt] Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Vitaliy Sachko vs [Alt] Johannes Haerteis Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Grigoriy Lomakin vs [7] Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Busan (Sud Corea) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Yasutaka Uchiyama vs [WC] Young Seok Kim Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Jea Moon Lee vs [9] Ajeet Rai Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Suk Ann vs [10/PR] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Daisuke Sumizawa vs [WC] Woobin Shin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Keisuke Saitoh vs [11] Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jason Jung vs Shinji Hazawa Il match deve ancora iniziare

    Indoor 1 – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Edan Leshem vs [Alt] Yuki Mochizuki ATP Busan Edan Leshem [3]731 Yuki Mochizuki566 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 3Y. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6E. Leshem40-40 40-A1-4 → 1-5Y. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 ace1-3 → 1-4E. Leshem 0-15 df 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Y. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2E. Leshem 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Y. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Leshem 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Y. Mochizuki 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5E. Leshem 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Y. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3E. Leshem 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2E. Leshem 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Leshem 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 7-5E. Leshem 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Y. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5E. Leshem 15-0 15-15 df 15-30 15-405-3 → 5-4Y. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3E. Leshem 0-15 0-30 0-405-1 → 5-2Y. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1E. Leshem 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Mochizuki 15-0 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1E. Leshem 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1E. Leshem 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [Alt] Duckhee Lee vs [7] Hiroki Moriya ATP Busan Duckhee Lee60 Hiroki Moriya [7]76 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6D. Lee 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5H. Moriya 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4D. Lee 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2D. Lee 0-15 15-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 df6-6 → 6-7D. Lee 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6H. Moriya 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6D. Lee 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5H. Moriya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5D. Lee 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-4 → 4-4H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Lee 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2H. Moriya 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2D. Lee 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2H. Moriya 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    3. [WC] Ji Hoon Son vs [12] Egor GerasimovATP Busan Ji Hoon Son00 Egor Gerasimov [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Indoor 3 – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 11:30 am)1. [PR] Tatsuma Ito vs [8] Mukund Sasikumar ATP Busan Tatsuma Ito566 Mukund Sasikumar [8]744 Vincitore: Ito ServizioSvolgimentoSet 3T. Ito 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4M. Sasikumar 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4T. Ito 15-0 ace 15-15 df 15-30M. Sasikumar 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-401-3 → 2-3T. Ito 15-0 40-0 ace0-3 → 1-3M. Sasikumar0-2 → 0-3T. Ito 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-1 → 0-2M. Sasikumar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2T. Ito 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Sasikumar 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4T. Ito 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace4-3 → 5-3M. Sasikumar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3T. Ito 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3T. Ito 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2T. Ito 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Ito 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6T. Ito 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5M. Sasikumar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4T. Ito 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 3-4T. Ito 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2T. Ito 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 1-2T. Ito 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [6] Peter Gojowczyk vs Makoto Ochi ATP Busan Peter Gojowczyk [6]625 Makoto Ochi467 Vincitore: Ochi ServizioSvolgimentoSet 3P. Gojowczyk 0-15 0-30 0-40 df 15-405-6 → 5-7M. Ochi 15-0 15-15 df 30-155-5 → 5-6P. Gojowczyk 0-15 df 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace4-5 → 5-5M. Ochi 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 4-5P. Gojowczyk 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4M. Ochi 15-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4P. Gojowczyk 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3M. Ochi 0-15 df 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3P. Gojowczyk 15-0 15-15 30-15 40-30 ace1-2 → 2-2M. Ochi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Gojowczyk 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2P. Gojowczyk 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-5 → 2-6M. Ochi 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5P. Gojowczyk 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-3 → 2-4M. Ochi 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3P. Gojowczyk 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2M. Ochi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Gojowczyk 0-15 0-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Gojowczyk 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Ochi 15-0 40-0 40-15 40-30 ace5-3 → 5-4P. Gojowczyk 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3M. Ochi 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3P. Gojowczyk 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3M. Ochi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3P. Gojowczyk 15-0 ace 15-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Tiebreak 0-15 ace 0-30 0-401-1 → 1-2P. Gojowczyk 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1M. Ochi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    3. [2] Dominik Palan vs [PR] Renta Tokuda ATP Busan Dominik Palan [2]00 Renta Tokuda00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence e Challenger Praga 1, Coquimbo e Gwangju: I risultati con il dettaglio delle Finali (Live)

    Ugo Humbert, francese classe 1998, si è guadagnato la finale del Sardegna Open battendo il colombiano Daniel Elahi Galan (foto Francesco Panunzio)

    CHALLENGER 175 Cagliari (Italia) – Finali, terra battuta

    Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Ugo Humbert vs [4] Laslo Djere (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Aix en Provence (Francia) – Finali, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jason Kubler / John Peers vs Nuno Borges / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Tommy Paul vs [5/WC] Andy Murray (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca) – Finale , terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Dominic Stricker vs [8] Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Coquimbo (Cile) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30)1. Tomas Farjat / Facundo Juarez vs Valerio Aboian / Murkel Dellien ATP Coquimbo Tomas Farjat / Facundo Juarez60 Valerio Aboian / Murkel Dellien76 Vincitore: Aboian / Dellien ServizioSvolgimentoSet 2V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6T. Farjat / Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-4 → 0-5V. Aboian / Dellien 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4T. Farjat / Juarez 15-0 30-0 30-30 30-400-2 → 0-3V. Aboian / Dellien 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7T. Farjat / Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6V. Aboian / Dellien 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 0-40 30-40 40-404-5 → 5-5V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5T. Farjat / Juarez15-30 30-30 40-303-4 → 4-4V. Aboian / Dellien3-3 → 3-4T. Farjat / Juarez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2T. Farjat / Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1V. Aboian / Dellien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [8] Joao Lucas Reis Da Silva vs Matheus Pucinelli De Almeida (non prima ore: 19:00)ATP Coquimbo Joao Lucas Reis Da Silva [8]674 Matheus Pucinelli De Almeida766 Vincitore: Pucinelli De Almeida ServizioSvolgimentoSet 3M. Pucinelli De Almeida 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 3-5J. Lucas Reis Da Silva 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4J. Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1J. Lucas Reis Da Silva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4J. Lucas Reis Da Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Pucinelli De Almeida 0-15 0-30 0-40 df1-2 → 2-2J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Gwangju (Sud Corea) – Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Max Purcell vs [3] Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: Live le Finali. Live Alcaraz vs Struff

    Carlos Alcaraz nella foto

    Combined Madrid – Finali – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs [LL] Jan-Lennard Struff (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (07 Maggio 2023)

    Giovanni Oradini nella foto

    Challenger Francavilla al Mare — terra1TQ Roncalli – Weis (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Carboni – Fanselow (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fonio – Picchione (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Forti (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Lavagno – Sciahbasi (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Travaglia – Wehnelt (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Caruso – Dalla Valle (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Potenza – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Echargui – Serafini (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraF Farjat/Juarez – Aboian/Dellien (0-0) ore 15:30ATP Coquimbo Tomas Farjat / Facundo Juarez60 Valerio Aboian / Murkel Dellien76 Vincitore: Aboian / Dellien ServizioSvolgimentoSet 2V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6T. Farjat / Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-4 → 0-5V. Aboian / Dellien 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4T. Farjat / Juarez 15-0 30-0 30-30 30-400-2 → 0-3V. Aboian / Dellien 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7T. Farjat / Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6V. Aboian / Dellien 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 0-40 30-40 40-404-5 → 5-5V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5T. Farjat / Juarez15-30 30-30 40-303-4 → 4-4V. Aboian / Dellien3-3 → 3-4T. Farjat / Juarez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3T. Farjat / Juarez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3V. Aboian / Dellien 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2T. Farjat / Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1V. Aboian / Dellien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Humbert contro Djere per il titolo del Sardegna Open

    Il serbo Laslo Djere, 27 anni da Senta, ha raggiunto la finale al Tennis Club Cagliari superando lo statunitense Ben Shelton (foto Francesco Panunzio)

    La prima edizione del Sardegna Open, evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175, avrà una delle migliori finali possibili. Domenica alle 15, a battagliare per il titolo sulla terra battuta del Tennis Club Cagliari ci saranno il francese Ugo Humbert e il serbo Laslo Djere: il primo, classe 1998 da Metz e n.77 Atp, è uno dei tennisti dai trascorsi più prestigiosi fra quelli giunti a Monte Urpinu; mentre il secondo, 27 anni da Senta e n.70, ha un rapporto meraviglioso con la Sardegna, dove ha giocato due delle sue quattro finali nel circuito maggiore Atp, vincendo la prima nel 2020 a Santa Margherita di Pula. Per questo, il duello fra i due promette uno spettacolo in linea con quello visto nelle semifinali, ricchissime in termini di qualità del tennis mostrato sul Centrale. Il primo a meritarsi un posto all’ultimo atto è stato Humbert, che nel pomeriggio ha superato per 6-2 7-6 Daniel Elahi Galan, al termine di un match dominato fino al 5-2 del secondo set e poi complicatosi tutto d’un tratto. Il francese ha iniziato ad accusare la fatica della maratona di 4 ore e 13 minuti di venerdì, e dopo aver mancato un match-point sul 5-3 si è lasciato riacciuffare dal colombiano, bravo a sbagliare poco nel momento del bisogno. Ma a Galan non è riuscita l’ennesima rimonta vincente, perché nel tie-break Humbert è tornato (meritatamente) padrone del match: ha allungato subito e ha difeso il vantaggio fino al successo, siglato con una finezza a rete.
    Djere l’ha invece raggiunto in serata, sconfiggendo in rimonta (3-6 6-3 6-4 il punteggio) lo statunitense Ben Shelton e dando una delusione al pubblico di Monte Urpinu, che da giorni aveva adottato il talento di Atlanta come proprio beniamino. Il mancino classe 2002 le ha provate tutte per conquistare la sua prima finale in carriera sulla terra battuta, ma proprio la maggiore abitudine del rivale a giocare sul rosso si è fatta sentire. In particolare nella fase decisiva dell’incontro: Shelton è stato il primo ad allungare nel terzo set, portandosi sul 3-1, ma poi ha pagato la troppa fretta, finendo per perdere cinque degli ultimi sei giochi dell’incontro. Colpa, in parte, della grande solidità di Djere, che ha spinto lo statunitense a cercare di uscire dallo scambio con soluzioni un po’ forzate. Una strategia che non ha dato i risultati sperati. In attesa di vedere come andrà la finale, Djere in Sardegna si è già preso un primo riconoscimento: è il premio Fair Play della Città Metropolitana di Cagliari, votato da una giuria di giornalisti accreditati al torneo e consegnatogli in campo dal sindaco Paolo Truzzu, per i meriti mostrati nel corso della settimana dal punto di vista umano, nel rispetto delle regole, degli avversari, degli ufficiali di gara e del pubblico. Oltre alla finale del singolare, domenica al Tc Cagliari ci sarà anche quella del doppio, alle ore 12. A contendersi il titolo due coppie di specialisti: gli argentini Gonzalez/Molteni e gli austriaci Erler/Miedler. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Semifinali: Ugo Humbert (Fra) b. Daniel Elahi Galan (Col) 6-2 7-6, Laslo Djere (Srb) b. Ben Shelton (Usa) 3-6 6-3 6-4.Doppio. Semifinali: Gonzalez/Molteni (Arg) b. Cash/Patten (Gbr) 6-3 6-3, Erler/Miedler (Aut) b. Arends/Tsitsipas (Ned/Gre) 7-6 7-6 (giocata ieri). LEGGI TUTTO