More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 11 Maggio 2023

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundGiorgia Roselli vs [6] Alina Granwehr 2 incontro dalle 11:30ITF Antalya G. Roselli03 A. Granwehr [6]• 154ServizioSvolgimentoSet 1A. GranwehrG. Roselli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4A. Granwehr 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4G. Roselli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Granwehr 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df1-2 → 2-2G. Roselli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2A. Granwehr 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2G. Roselli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi avanza al secondo turno del torneo WTA 1000 di Roma

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Camila Giorgi ha avuto un brillante avvio nel torneo WTA 1000 di Roma, portando a casa una vittoria in rimonta. Giorgi si è imposta su Arantxa Rus con il risultato di 4-6, 6-2, 6-3 in una partita che ha messo in mostra la sua resistenza, la sua grinta e la sua abilità di gestione della pressione.Dopo aver perso il primo set 4-6, la Giorgi non si è fatta scoraggiare. Ha risposto con una determinazione, vincendo il secondo set 6-2 e portando il match al decisivo terzo set.
    Il terzo set ha avuto momenti di alta tensione, con la Giorgi che ha perso un break di vantaggio nel terzo gioco. Ma l’italiana ha dimostrato grande tenacia, riuscendo a piazzare la “zampata” vincente sul 3-2. Con un break a 30, ha tolto la battuta all’olandese, prendendo il controllo del match.Da quel momento, la Giorgi ha gestito il gioco con maestria. Ha continuato a mettere pressione sulla Rus, costringendo l’olandese a commettere errori e creando opportunità per sé. La Giorgi ha approfittato di queste occasioni, chiudendo la partita con un convincente 6-3 nel terzo set.
    Camila Giorgi ora avanza al secondo turno del torneo WTA 1000 di Roma. Si preparerà ad affrontare Ekaterina Alexandrova, nata nel 1994 e attualmente classificata n. 22 del mondo.
    WTA Rome Arantxa Rus623 Camila Giorgi466 Vincitore: Giorgi ServizioSvolgimentoSet 3Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Fabio Fognini ritrova la vittoria. Sconfitto Andy Murray. Dichiara Fabio “ero in dubbio se giocare o no fino a domenica” Out Flavio Cobolli

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Un’atmosfera di trionfo e disappunto ha pervaso i campi del torneo Masters 1000 di Roma, con Fabio Fognini approdato al secondo turno, mentre Flavio Cobolli ha dovuto dire addio alla competizione.
    Fabio Fognini ha ottenuto una vittoria significativa nel torneo Masters 1000 di Roma, avanzando al secondo turno dopo aver battuto Andy Murray, ex n.1 del mondo. Nonostante le difficoltà di Murray sui campi in terra rossa recentemente ma vittorioso la scorsa settimana in un challenger 175 in Francia, la vittoria di Fognini è ancora impressionante, considerando il pedigree del suo avversario, superato con il risultato di 64 46 64 dopo 3 ore di gioco. Ha dimostrato una grande determinazione, soprattutto nel terzo set, quando ha fatto il break decisivo nel primo gioco e ha poi mantenuto la sua battuta per tutto il set, concedendo solo due punti.Fognini avrà ora un altro ostacolo da superare nel secondo turno, dove affronterà Miomir Kecmanovic, n.37 ATP e classe 1999. Sarà interessante vedere come Fognini gestirà questo incontro e se riuscirà a mantenere l’impeto guadagnato dalla sua vittoria su Murray.
    Dichiara Fabio al termine del match: “La mia condizione non è ancora quella ottimale: ero in dubbio se giocare o no fino a domenica -ha spiegato nella conferenza stampa post-partita – Ora posso guardare gli aspetti positivi: sono stato in campo quasi tre ore e ho vinto una bella partita.La mia classifica attuale oggi rispecchia i risultati di questa annata ma non il mio livello, lo stesso Murray può essermi di ispirazione. Non sono stato forte come lui ma se è riuscito a tornare tra i primi 50 del mondo con un’anca artificiale ho delle chance di risalire anch’io”.
    ATP Rome Fabio Fognini646 Andy Murray464 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Murray 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2F. Fognini2-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6A. Murray 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 4-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 1-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-3 → 0-4A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 0-2A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Nel frattempo, Flavio Cobolli ha dovuto affrontare la delusione di essere superato in due set da Arthur Rinderknech con il punteggio di 6-4, 6-3. Cobolli ha lottato in particolare con la sua battuta. Il momento decisivo è arrivato nel primo set sul punteggio di 4-5, quando ha ceduto a 15 il turno di battuta. Poi, nel secondo set, ha perso nuovamente il servizio sul 3-4, commettendo tre doppi falli, uno dei quali sulla palla break.Nonostante la sconfitta, Cobolli avrà sicuramente l’opportunità di riflettere e di lavorare su questi aspetti del suo gioco.
    ATP Rome Flavio Cobolli43 Arthur Rinderknech66 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df3-4 → 3-5A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-404-5 → 4-6A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 di Roma: Danka Kovinic batte Lucia Bronzetti in una sfida all’ultimo colpo, sogni infranti per Camilla Rosatello e Nuria Brancaccio

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    La montenegrina Danka Kovinic ha segnato una vittoria di rilievo nel torneo WTA 1000 di Roma, avendo la meglio sulla nostra Lucia Bronzetti in un match che ha appassionato il pubblico per 2 ore e 20 minuti. La partita ha visto Kovinic prevalere con un punteggio di 6-3, 3-6, 6-3.Bronzetti, originaria della Romagna, ha mostrato una reazione notevole dopo aver perso il primo set, tuttavia, nel terzo set, il suo servizio l’ha abbandonata, permettendo a Kovinic di capitalizzare e prendere il controllo del match.
    WTA Rome Lucia Bronzetti363 Danka Kovinic636 Vincitore: Kovinic ServizioSvolgimentoSet 3Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Danka Kovinic 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nel frattempo, i sogni di gloria di Camilla Rosatello sul campo di terra battuta di Roma si sono interrotti bruscamente. La ventiduenne italiana ha dovuto cedere il passo all’americana Claire Liu al primo turno, in una partita giocata sul Campo 3 del Foro Italico, durata 2 ore e 37 minuti. Liu, di origini cinesi, continua la sua scalata nel tabellone, con l’ucraina Marta Kostyuk che la attende al prossimo turno.
    WTA Rome Camilla Rosatello722 Claire Liu666 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 1-3* 2-3* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 5*-5 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9* 9*-9 10*-96-6 → 7-6Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Claire Liu 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Anche per Nuria Brancaccio, il torneo si è concluso. Battuta al primo turno dall’austriaca Julia Grabher sul Campo 4, la ventiduenne Brancaccio ha lottato strenuamente, soprattutto nei primi due set. Ha messo in campo le sue proverbiali palle corte, che hanno messo in difficoltà l’austriaca, numero 89 nel ranking mondiale.Tuttavia, Grabher ha dimostrato ancora una volta di essere tornata a giocare un tennis di qualità, solido e con pochi errori. La sua determinazione e la sua precisione hanno prevalso, portandola alla vittoria.
    WTA Rome Nuria Brancaccio462 Julia Grabher636 Vincitore: Grabher ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Brancaccio 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Julia Grabher 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Julia Grabher 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Julia Grabher 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Nuria Brancaccio 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (10 Maggio 2023)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Fioriti

    Masters 1000 Roma – terra1T Fognini – Murray (4-4) ore 19:00ATP Rome Fabio Fognini646 Andy Murray464 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Murray 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2F. Fognini2-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6A. Murray 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 4-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 1-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-3 → 0-4A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 0-2A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Cobolli – Rinderknech (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00ATP Rome Flavio Cobolli43 Arthur Rinderknech66 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df3-4 → 3-5A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-404-5 → 4-6A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    WTA 1000 Roma – terra1T Pavlyuchenkova – Errani ore 13:00WTA Rome Anastasia Pavlyuchenkova• 0660 Sara Errani0110 Vincitore: Pavlyuchenkova ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia PavlyuchenkovaServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    1T Rus – Giorgi ore 20:30WTA Rome Arantxa Rus623 Camila Giorgi466 Vincitore: Giorgi ServizioSvolgimentoSet 3Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Camila Giorgi 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Arantxa Rus 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Bronzetti – Kovinic ore 11:00WTA Rome Lucia Bronzetti363 Danka Kovinic636 Vincitore: Kovinic ServizioSvolgimentoSet 3Danka Kovinic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Danka Kovinic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Danka Kovinic 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Danka Kovinic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Danka Kovinic 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Danka Kovinic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Danka Kovinic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Cocciaretto – Davis 2 incontro dalle 11:00WTA Rome Elisabetta Cocciaretto0660 Lauren Davis0300 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lauren Davis 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Lauren Davis 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lauren Davis 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto4-3 → 5-3Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    1T Brancaccio – Grabher 2 incontro dalle 11:00WTA Rome Nuria Brancaccio462 Julia Grabher636 Vincitore: Grabher ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Brancaccio 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Julia Grabher 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Julia Grabher 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Julia Grabher 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Nuria Brancaccio 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Nuria Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Paoletti – Frech ore 11:00WTA Rome Matilde Paoletti625 Magdalena Frech467 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3Matilde Paoletti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Magdalena Frech 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Matilde Paoletti 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Magdalena Frech 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Magdalena Frech 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matilde Paoletti 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Matilde Paoletti 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Matilde Paoletti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Magdalena Frech0-0 → 0-1

    1T Rosatello – Liu 3 incontro dalle 12:30WTA Rome Camilla Rosatello722 Claire Liu666 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 1-3* 2-3* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 5*-5 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9* 9*-9 10*-96-6 → 7-6Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Claire Liu 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Challenger Francavilla al Mare — terra2T Collignon – Travaglia (0-0) ore 11:00ATP Francavilla al Mare Raphael Collignon [9]66 Stefano Travaglia34 Vincitore: Collignon ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4S. Travaglia 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3S. Travaglia 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3R. Collignon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1R. Collignon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0S. Travaglia 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3S. Travaglia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3R. Collignon 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2S. Travaglia 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2R. Collignon 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df df4-0 → 4-1S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0R. Collignon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0S. Travaglia 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-401-0 → 2-0R. Collignon 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 1-0

    1T Ionel/Jecan – Romboli/Travaglia (0-0) ore 14:00ATP Francavilla al Mare Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan01 Fernando Romboli / Stefano Travaglia• 02ServizioSvolgimentoSet 1F. Romboli / TravagliaN. David Ionel / Jecan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Romboli / Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1N. David Ionel / Jecan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2T Giustino – Kuzmanov (0-0) ore 11:00ATP Francavilla al Mare Lorenzo Giustino176 Dimitar Kuzmanov [6]662 Vincitore: Giustino ServizioSvolgimentoSet 3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2D. Kuzmanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2D. Kuzmanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2D. Kuzmanov 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* ace 5-1* 6*-16-6 → 7-6D. Kuzmanov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 6-6L. Giustino 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6D. Kuzmanov 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Kuzmanov 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4L. Giustino 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Kuzmanov 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2L. Giustino 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-1 → 2-1D. Kuzmanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kuzmanov 15-0 ace 30-0 40-01-5 → 1-6L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5D. Kuzmanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-4 → 0-5L. Giustino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4D. Kuzmanov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-2 → 0-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-300-1 → 0-2D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T de Jong/Hermans – Piraino/Tabacco (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Paire – Giannessi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Francavilla al Mare Benoit Paire [4]77 Alessandro Giannessi55 Vincitore: Paire ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5B. Paire 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace5-5 → 6-5A. Giannessi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5B. Paire 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 4-5A. Giannessi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5B. Paire 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4A. Giannessi 15-0 30-0 30-152-3 → 2-4B. Paire 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3A. Giannessi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3B. Paire 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2A. Giannessi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-401-0 → 1-1B. Paire 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5B. Paire 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Giannessi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5B. Paire 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Giannessi 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-3 → 3-4A. Giannessi 30-0 40-153-2 → 3-3B. Paire 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-402-2 → 3-2A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-2 → 2-2B. Paire 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2A. Giannessi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1B. Paire0-0 → 1-0

    1T Caruso/Giannessi – Matuszewski/Wehnelt (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Mager – Moreno De Alboran (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Francavilla al Mare Gianluca Mager• 01 Nicolas Moreno De Alboran [8]02ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1

    ChallengerMauthausen – terra1T Bortolotti/Cervantes – Kopp/Pichler (0-0) ore 10:00ATP Mauthausen Marco Bortolotti / Inigo Cervantes66 Sandro Kopp / David Pichler34 Vincitore: Bortolotti / Cervantes ServizioSvolgimentoSet 2M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4S. Kopp / Pichler 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Bortolotti / Cervantes 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3S. Kopp / Pichler 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3M. Bortolotti / Cervantes 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2S. Kopp / Pichler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1S. Kopp / Pichler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1M. Bortolotti / Cervantes 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0S. Kopp / Pichler 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-305-3 → 6-3S. Kopp / Pichler 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Kopp / Pichler 0-15 0-30 15-30 40-303-2 → 3-3M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Kopp / Pichler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2M. Bortolotti / Cervantes 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Kopp / Pichler 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Bortolotti / Cervantes 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Giovedì 11 Maggio 2023. In campo 8 azzurri in singolare e 4 in doppio. Esordio facile per Sonego, i bookie vedono anche Cecchinato e Arnaldi al secondo turno

    Luca Nardi nella foto

    Lorenzo Sonego è tra i protagonisti più attesi nella seconda giornata agli Internazionali d’Italia. Nel primo turno dell’ATP di Roma, il numero 4 italiano affronta Jeremy Chardy da grande favorito, come testimoniano i bookmaker: il successo del torinese prevale a 1,08, mentre un’impresa del francese vale 6,25 la posta. Si va verso una rapida vittoria del classe 1995 in due set, offerto a 1,32. Altri due top 100 azzurri in campo nel day-2 al Foro Italico. Marco Cecchinato scende in campo contro Mackenzie Mcdonald e vede il successo a 1,60, mentre lo statunitense è visto a 2,25. Fresca entrata nelle prime 100 posizioni per Matteo Arnaldi dopo il terzo turno a Madrid: per lui esordio agli Internazionali contro un nobile decaduto come Diego Sebastian Schwartzman, costretto a inseguire nel pronostico anche nel match di domani: l’italiano è infatti offerto vincente a 1,57, mentre l’argentino vede il successo a 2,40.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [14] Victoria Azarenka vs Sloane Stephens 2. [WC] Luca Nardi vs David Goffin (non prima ore: 13:00)3. Lorenzo Sonego vs [PR] Jeremy Chardy 4. Sofia Kenin vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 19:00)5. [WC] Matteo Arnaldi vs Diego Schwartzman (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Karolina Pliskova vs [Q] Anna Bondar 2. [6] Coco Gauff vs Y. Putintseva or V. Tomova (non prima ore: 13:00)3. Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Francesco Passaro 4. [Q] Taylor Townsend vs [3] Jessica Pegula 5. [Q] Stefano Napolitano vs Alex Molcan (non prima ore: 19:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Daniel Altmaier 2. Marco Cecchinato vs Mackenzie McDonald 3. Dusan Lajovic vs Nuno Borges 4. [23] Anastasia Potapova vs Elisabetta Cocciaretto 5. [5] Caroline Garcia vs Ana Bogdan
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nuria Parrizas Diaz vs [11] Veronika Kudermetova2. [17] Magda Linette vs Linda Noskova 3. [Q] Magdalena Frech vs [19] Madison Keys 4. Nicolas Jarry vs [Q] Yannick Hanfmann 5. Quentin Halys vs J.J. Wolf
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marc-Andrea Huesler vs Jason Kubler 2. Ugo Humbert vs Emil Ruusuvuori 3. E. Ruse or L. Fruhvirtova vs [12] Beatriz Haddad Maia 4. [Q] Camila Osorio vs [29] Petra Martic 5. Kirsten Flipkens / Alicja Rosolska vs [4] Storm Hunter / Elise Mertens
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Hugo Dellien vs Roberto Carballes Baena 2. Adrian Mannarino vs Thiago Monteiro 3. [PR] Guido Pella vs Maxime Cressy 4. Corentin Moutet vs [Q] Fabian Marozsan 5. Ulrikke Eikeri / Miyu Kato vs [8] Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [31] Irina-Camelia Begu vs Xiyu Wang 2. Caty McNally vs [27] Marie Bouzkova 3. [30] Anhelina Kalinina vs Anna Blinkova4. T. Martincova or A. Cornet vs [22] Qinwen Zheng 5. Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs [6] Shuko Aoyama / Ena Shibahara
    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Karen Khachanov / Andrey Rublev2. Nicole Melichar-Martinez / Alexandra Panova vs [WC] Jasmine Paolini / Martina Trevisan 3. Sebastian Baez / Bernabe Zapata Miralles vs Alex de Minaur / Jason Kubler 4. Daniel Evans / Ben Shelton vs [WC] Lorenzo Musetti / Giulio Zeppieri 5. Taylor Fritz / Tommy Paul vs Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Cocciaretto supera il primo turno nel torneo WTA 1000 di Roma. Fuori Errani e Paoletti

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Fioriti

    Elisabetta Cocciaretto ha segnato un successo importante al torneo WTA 1000 di Roma, avanzando al secondo turno dopo aver sconfitto in modo deciso la sua avversaria Lauren Davis. L’azzurra ha dominato il campo, terminando la partita con un convincente punteggio di 6-3, 6-0. Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo per Cocciaretto, in quanto si tratta della sua prima vittoria in carriera nel torneo romano.Al secondo turno, Elisabetta si troverà di fronte Anastasia Potapova, nata nel 2001 e attualmente n-25 nel ranking WTA. Sarà una sfida interessante e un test importante per la giovane tennista italiana, che continua a dimostrare il suo potenziale in crescita.
    WTA Rome Elisabetta Cocciaretto0660 Lauren Davis0300 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lauren Davis 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Lauren Davis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Lauren Davis 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lauren Davis 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Elisabetta Cocciaretto4-3 → 5-3Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Lauren Davis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Intanto, gli Internazionali BNL d’Italia in corso al Foro Italico hanno visto la sconfitta di Sara Errani. La 36enne di Massa Lombarda, n.78 nel ranking WTA e in gara con una wild card, ha dovuto ammettere la superiorità della russa Anastasia Pavlyuchenkova, n.506 nel ranking WTA (entrata in tabellone con il ranking protetto), che l’ha battuta con un netto 6-1, 6-1. Errani, che a Roma vanta la finale del 2014 (dove fu fermata solo da Serena Williams e da un infortunio), ha perso in cinque delle sette sfide precedenti con Pavlyuchenkova.
    WTA Rome Anastasia Pavlyuchenkova• 0660 Sara Errani0110 Vincitore: Pavlyuchenkova ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia PavlyuchenkovaServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Anche Matilde Paoletti è uscita dalla competizione, dopo una partita intensa contro la polacca Magdalena Frech. Nonostante un vantaggio di 3-1 nel terzo set e la possibilità di un doppio break, Paoletti ha perso il servizio nel sesto gioco e ha finito per cedere la partita con un punteggio di 7-5, perdendo il turno di battuta nel dodicesimo game dal 40-30.
    WTA Rome Matilde Paoletti625 Magdalena Frech467 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3Matilde Paoletti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7Magdalena Frech 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Matilde Paoletti 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Matilde Paoletti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Magdalena Frech 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Matilde Paoletti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Magdalena Frech 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Matilde Paoletti 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Matilde Paoletti 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Matilde Paoletti 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Matilde Paoletti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Matilde Paoletti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Magdalena Frech0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bonfiglio, l’edizione numero 63 dal 20 maggio. Un giro del mondo, con l’Italia in prima fila

    Presentata la 63esima edizione del Trofeo Bonfiglio, in programma sui campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa da sabato 20 a domenica 28 maggio. Da sinistra, il presidente del Comitato regionale lombardo FITP Enrico Cerutti, l’assessore allo sport, al turismo e alle politiche giovanili del Comune di Milano Martina Riva, la presidente del TCM Elena Buffa di Perrero e il presidente del CONI Lombardia Marco Riva (foto di Francesco Panunzio)

    Neanche il tempo di smaltire la sbornia degli Internazionali BNL d’Italia, che gli appassionati dello sport ideato dal maggiore Walter Clopton Wingfield possono tornare a godere dello spettacolo unico che solo il tennis può offrire. Con una sostanziale differenza però: se Roma mette in mostra quanto di meglio il tennis può offrire oggi, al Trofeo Bonfiglio i campioni che si potranno ammirare sono quelli di domani. Un passaggio di consegne dal significato profondo, visto che le prime edizioni del torneo più importante d’Italia si giocarono proprio sui campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, che poi hanno salutato i “pro” lasciando in eredità i Campionati Internazionali d’Italia Juniores e conservando così una posizione di primo piano nella geografia della racchetta. Quello che partirà lunedì 22 maggio (qualificazioni da sabato 20) è insomma un viaggio affascinante alla scoperta del tennis che sarà, e che terminerà domenica 28 maggio con le finali dei singolari, trasmesse dal canale SuperTennis e dalla piattaforma web di contenuti on-demand della FITP SuperTenniX.
    Quest’anno il prestigioso circolo meneghino, dopo un periodo di grande rinnovamento, spegne 130 candeline e lo fa presentando con orgoglio la 63ª edizione del suo torneo, da sempre autentica fucina di talenti. Dal rosso mattone tritato di via Arimondi, infatti, hanno preso la rincorsa giocatori straordinari, capaci di approdare direttamente nell’Olimpo del tennis professionistico. Vedasi i due attuali numeri uno ATP e WTA Novak Djokovic e Iga Swiatek, entrambi passati dall’elegante sede voluta nel lontano 1923 dal Conte Bonacossa e progettata dall’architetto Giovanni Muzio. Il Trofeo Bonfiglio, oggi come allora, è un piccolo grande gioiello nel panorama dei tornei giovanili, non a caso considerato dagli addetti ai lavori il quinto Slam in calendario, un appuntamento irrinunciabile che attrae i migliori Under 18 del mondo e che da questa edizione assume la nuova denominazione di J500, la più prestigiosa delle sei nuove categorie introdotte dall’ITF. Abbandonata la vecchia denominazione di “Grado A”, in sostanza nulla cambia per il torneo meneghino che rimane una pietra miliare del circuito internazionale Juniores grazie ai suoi elevatissimi standard organizzativi.
    L’entry list di questa edizione parla chiaro e sembra un viaggio intorno al globo, tanto che solo fra i giocatori sicuri, fra tabelloni principali e qualificazioni, sono rappresentate la bellezza di 47 nazioni di tutti i continenti. Ben 11 i top 10 iscritti, sei ragazzi e cinque ragazze. Nel maschile, a guidare il gruppo c’è il 18enne messicano Rodrigo Pacheco Mendez, n.5 del ranking mondiale, mentre tra le ragazze il ruolo di favorita va alla 16enne giapponese Sara Saito, attuale numero 4 del ranking e già vincitrice di un torneo J500, a Osaka. L’anno scorso, la nipponica è stata battuta al Bonfiglio al secondo turno da Mirra Andreeva che ha recentemente fatto parlare di sé, raggiungendo gli ottavi a Madrid. Ben rappresentata già nel tabellone principale anche la pattuglia italiana. A guidarla è la 18enne, numero 10 del ranking mondiale, Federica Urgesi, recentemente aggregata al team di Billie Jean King Cup e vincitrice, nel febbraio di quest’anno, di due importanti tornei Juniores al Cairo, in Egitto. Insieme alla marchigiana, che ad inizio anno in doppio aveva conquistato anche l’Australian Open di categoria, nel main draw milanese ci saranno anche la 17enne romana Francesca Pace (n.41 del ranking) e la 16enne ligure Alessandra Teodosescu (n.47). Due i ragazzi al via, invece, tra i 46 che si sono meritati l’accesso al main draw: il ravennate classe 2005 Federico Bondioli, n.13 del ranking (anche lui reduce dal successo al Cairo) e il 16enne palermitano Federico Cinà, n.28 al mondo e figlio di Francesco, ex allenatore di Roberta Vinci. Sia per Bondioli che per Cinà è la seconda esperienza al Bonfiglio, dopo che lo scorso anno erano stati entrambi sconfitti al secondo turno. A tutti loro si aggiungeranno, ovviamente, gli azzurri che entreranno in tabellone grazie alle wild card.
    Elena Buffa di Perrero, presidente Tennis Club Milano Bonacossa“Anche nel 2023 il nostro circolo ha il privilegio di ospitare il Trofeo Bonfiglio – Internazionali d’Italia juniores, in un sodalizio che si rinnova di anno in anno e che ci rende orgogliosi soprattutto perché il nostro circolo spegne 130 candeline e la sede del club compie 100 anni dalla sua costruzione. Affrontiamo questa 63ª edizione del torneo, come sempre, nel rispetto della tradizione e in un grande slancio verso il futuro, con l’entusiasmo che ci ha sempre caratterizzato. Stiamo vivendo un momento d’oro per il tennis italiano e questo sarà un maggio molto speciale con il nostro torneo che arriva subito dopo le due settimane degli Internazionali d’Italia”.
    Martina Riva, assessore allo sport, turismo e politiche giovanili del Comune di Milano“Ringrazio il Tc Milano A. Bonacossa perché ogni giorno porta il tennis al centro della città e questa realtà è d’esempio per tutti gli altri centri sportivi cittadini. In vista dell’Olimpiade del 2026, Milano si sta preparando ad essere una capitale dello sport europea e non solo. Stiamo alzando il livello e ormai siamo nella condizione di partecipare a candidature per grandi eventi internazionali. A dicembre tornerà l’appuntamento con il grande padel e con i due nuovi palazzetti che verranno costruiti in occasione delle Olimpiadi, avremo la possibilità di ospitare tornei di tennis di livello assoluto. Nel mentre, ci godiamo il Trofeo Bonfiglio, che può aiutare ad appassionare tanti giovani milanesi a questo meraviglioso sport”.
    Marco Riva, presidente CONI Lombardia“Quando si entra in questo circolo si respira la storia e si rimane affascinati dalla competenza e dalla passione che, chi organizza questa competizione, mette ogni giorno per far sì che questo torneo si confermi come un’eccellenza nel calendario mondiale juniores. Al Trofeo Bonfiglio, i valori olimpici legati al rispetto, all’amicizia e all’eccellenza sono di casa e posso solo augurarmi che la splendida atmosfera che si respira al Tc Milano continui a ispirare lo sport lombardo e non solo”.
    Enrico Cerutti, presidente Comitato FITP Lombardia“L’onda lunga del successo del nostro sport si vede anche dalla qualità dei giovani azzurri. Sull’esempio di campioni come Sinner, Berrettini e Musetti, i ragazzi hanno uno stimolo maggiore per impegnarsi e per credere nelle loro possibilità. La raccomandazione che mi sento sempre di fare a chi vuole assistere al torneo, è quella di non mancare ai primi turni, perché spesso il futuro campione, magari perché molto giovane, viene eliminato presto. Alcaraz, sono per citare l’ultima star che è passato dal Bonfiglio, ad esempio è stato eliminato, nell’edizione del 2019, al secondo turno. Non mancate, anche perché è una delle poche manifestazioni a cui è possibile assistere gratuitamente”.
    GLI HASHTAG UFFICIALI DEL 63° TROFEO BONFIGLIOAnche quest’anno la manifestazione avrà una importante copertura sui social network attraverso i canali e gli account ufficiali di Facebook e di Instagram del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa e dell’Ufficio Stampa della manifestazione (Ufficio Stampa Sport). Hashtag ufficiali per l’edizione del 2023 saranno #TrofeoBonfiglio e #Bonfiglio63.
    TC MILANO ALBERTO BONACOSSA, SEMPRE PIÙ AL “CENTRO” DELLA CITTÀIl Tennis Club Milano A. Bonacossa si sta sempre più aprendo alla città di Milano per continuare a essere non solo un punto di riferimento sportivo, ma anche culturale e mondano. Da qualche anno a questa parte sono numerosi gli eventi di grande prestigio organizzati nello storico club di Via Arimondi: serate di opera, concerti, rappresentazioni teatrali che hanno visto la partecipazione di artisti di fama internazionale e che hanno trovato nel TCM un palcoscenico di primissimo spessore.Nei propri spazi il circolo è in grado di ospitare qualsiasi tipo di manifestazione: conferenze, presentazioni di libri e molte altre tipologie di eventi. Come durante l’ultimo Fuorisalone, con gli spazi del club reinterpretati tanto da rendere il TCM una delle rivelazioni della manifestazione. È anche questo il motivo per cui sempre più realtà di prestigio decidono di affiancare il proprio nome a quello dello storico club. L’attuale dirigenza si è posta l’obiettivo ambizioso di collocare nuovamente il TCM tra le realtà sociali più attive di Milano e di tornare a essere vero e proprio luogo di incontro nel pieno centro della città. Tutto questo è possibile grazie a una organizzazione che anno dopo anno sta puntando a diventare sempre più una macchina perfettamente oliata.
    ENTRY LISTPer vedere le entry list aggiornate del 63° Trofeo Bonfiglio: www.trofeobonfiglio.com
    PARTNER TECNICI E SPONSORAnche quest’anno i brand storici Yonex e Dunlop affiancano il Trofeo Bonfiglio come Official Stringer e Official Ball del torneo. La Dunlop ATP, la palla che verrà utilizzata sui campi del TCM, è la stessa dei tornei più importanti al mondo sulla terra battuta (Roma, Monte-Carlo, Madrid), ma anche delle Nitto ATP Finals. Continua la collaborazione con Acqua Valmora, acqua ufficiale del torneo (la stessa di Roma, Monte-Carlo, Nitto ATP Finals e Next Gen ATP Finals), col brand Australian (che vestirà anche quest’anno staff, giudici e raccattapalle) e con Felmoka. Main sponsor della manifestazione Banca Generali, Sorgenia, Fastweb e da quest’anno Italmondo. LEGGI TUTTO