More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Sabato 13 Maggio 2023. Musetti avanti nel derby contro Arnaldi, Cecchinato cerca prima vittoria contro Bautista Agut. Ok Sonego con Nishioka?

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Prosegue l’edizione degli Internazionali d’Italia, con diversi italiani a calcare la terra del Foro Italico di Roma nella giornata di sabato 13 maggio, valida per il secondo turno. Gli occhi sono tutti sul derby tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi. Il toscano fa il suo esordio nella competizione dopo il “bye” al primo turno, mentre il ligure si è precedentemente imposto in tre set sull’argentino Schwartzman. I betting analyst, vedono Musetti decisamente favorito, rispettivamente a quota 1,36 e 1,37, mentre il successo di Arnaldi si gioca tra 2,95 e 3; una contesa che secondo i bookmaker dovrebbe chiudersi sul 2-0 a 2,05, mentre si sale a 3,60 per il 2-1.
    Interessante anche il testa a testa tra Roberto Bautista Agut e Marco Cecchinato: solo due i precedenti, entrambi vinti dallo spagnolo attuale numero 25 del ranking mondiale. Ma questa volta il palermitano avrà il pubblico dalla sua parte, che lo spingerà verso una prima affermazione contro l’attuale avversario che si gioca tra 2,45 e 2,48, mentre la vittoria di Bautista Agut paga tra 1,50 e 1,52 volte la posta giocata. Anche in questo caso è avanti il 2-0 a favore dello spagnolo, a quota 2,40, mentre lo 0-2 e l’1-2 valgono, rispettivamente, 4,25 e 5.In campo anche Lorenzo Sonego, che secondo i bookmaker non dovrebbe avere troppi problemi a battere Yoshihito Nishioka, già affrontato (e superato) nell’unico precedente sulla terra rossa di Montecarlo, quattro anni fa. La vittoria dell’azzurro si gioca a 1,45, mentre il colpo del giapponese vale 2,70. Il 2-0 di Sonego è a quota 2,25, mentre per il 2-1 si passa a 3,60.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Caroline Garcia vs [Q] Camila Osorio 2. Albert Ramos-Vinolas vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 13:00)3. Lorenzo Sonego vs [25] Yoshihito Nishioka 4. [6] Coco Gauff vs [27] Marie Bouzkova (non prima ore: 19:00)5. [18] Lorenzo Musetti vs [WC] Matteo Arnaldi (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Anhelina Kalinina vs Sofia Kenin 2. [23] Anastasia Potapova vs [11] Veronika Kudermetova3. [5] Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges 4. [14] Victoria Azarenka vs [19] Madison Keys (non prima ore: 17:00)5. [21] Roberto Bautista Agut vs Marco Cecchinato (non prima ore: 19:00)
    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Andrey Rublev vs Alex Molcan 2. [17] Magda Linette vs [12] Beatriz Haddad Maia (non prima ore: 13:00)3. [Q] Anna Bondar vs [22] Qinwen Zheng 4. Emil Ruusuvuori vs [3] Daniil Medvedev5. David Goffin vs [19] Alexander Zverev
    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Xiyu Wang vs [Q] Taylor Townsend 2. [14] Hubert Hurkacz vs J.J. Wolf 3. [Q] Daniel Altmaier vs [12] Frances Tiafoe 4. [Q] Yannick Hanfmann vs [9] Taylor Fritz 5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Borna Coric vs Thiago Monteiro 2. [PR] Guido Pella vs [27] Alejandro Davidovich Fokina 3. [ALT] Daria Kasatkina / Yulia Putintseva vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya 4. [OSE] Magda Linette / Marketa Vondrousova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roberto Carballes Baena vs [20] Daniel Evans 2. [32] Jiri Lehecka vs [Q] Fabian Marozsan 3. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Alexander Erler / Lucas Miedler 4. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Jamie Murray / Michael Venus 5. [5] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari vs [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden 2. [31] Bernabe Zapata Miralles vs Jason Kubler 3. [6] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Nathaniel Lammons / John Peers 4. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury 5. Robin Haase / Botic van de Zandschulp vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin
    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova vs Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann 2. Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse vs Tereza Mihalikova / Alycia Parks 3. [WC] Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto vs [2] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 4. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs [OSE] Sofia Kenin / Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: After Suitable Rest)5. [OSE] Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova vs Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Possibile cambiamento di sede per lo storico torneo Western and Southern Open: da Cincinnati a Charlotte?

    Possibile cambiamento di sede per lo storico torneo Western and Southern Open: da Cincinnati a Charlotte?

    Potrebbero arrivare cambiamenti di grande impatto per quanto riguarda uno dei tornei più storici nel calendario. Si tratta del Western and Southern Open, che si gioca a Cincinnati, la città in cui è stato creato, dal 1899, e che rischia di cambiare sede a causa di un progetto incredibile.
    Il torneo è stato acquistato dalla Beemok Capital ad agosto dello scorso anno, e il Business Courier riferisce che il gruppo sta considerando la costruzione di un complesso tennistico del valore di circa 400 milioni di dollari allo scopo di effettuare questo cambio di città. Secondo la stessa fonte, l’idea sarebbe quella di trasferire il Western and Southern Open a Charlotte, con la possibilità di costruire da zero questo complesso con 40 campi. Tuttavia, rimanere a Cincinnati non è ancora ufficialmente escluso, sebbene sia un’opzione che sta guadagnando forza considerando che, a partire dal 2025, il torneo sarà giocato anche per due settimane, cosa che potrebbe essere alla base di questa idea di cambiamento di città. LEGGI TUTTO

  • in

    Hyeon Chung: un ritorno coraggioso dopo tre anni di lotta

    Hyeon Chung KOR, 1996.05.19

    Hyeon Chung, nonostante la sua giovane età di 26 anni, ha già attraversato una serie di prove durissime. Dopo aver raggiunto la top 20 e aver suscitato grande entusiasmo, il tennista sudcoreano è stato costretto a stare lontano dai campi per quasi tre anni a causa di un complicato infortunio alla schiena. Solo di recente ha fatto il suo ritorno alla competizione, ma il percorso non è stato facile: ha infatti perso entrambi gli incontri disputati nei tornei Challenger di Seoul e Busan.
    Nonostante tutto, non riesce a non provare una certa felicità. “È un peccato non essere riuscito a vincere, ho dato il massimo in ogni punto. Ma sono molto soddisfatto del modo in cui ho giocato, sono riuscito a competere per più di due ore. Voglio dare a me stesso tutto il merito del mondo per aver terminato l’incontro senza alcun dolore o infortunio e, ultima ma non meno importante, per aver dato tutto fino all’ultimo punto”, ha confidato al sito dell’ ATP Tour.
    È evidente una differenza nel servizio di Chung. Per ora, continuerà così: “È la meccanica meno fastidiosa e meno incline a infortuni. Al momento, evitare infortuni è molto più importante che avere un servizio molto potente”, ha dichiarato, prima di parlare del suo calendario. “Ora non ci sono tornei che posso giocare nel mio paese. Vedremo cosa c’è disponibile all’estero e poi decideremo dove utilizzare il ranking protetto. Non ho dubbi che tornerò a competere fuori casa, ovviamente”, ha concluso.Chung, a 26 anni, dimostra una maturità e una determinazione da veterano. Il suo viaggio è un esempio di resilienza e passione per il tennis, un gioco che, nonostante le sfide, continua a portare avanti con coraggio e dedizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux e Challenger Tunisi e Oeiras 4: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    @ wild (#3548767)Ma scusa, a parte Musetti che si sarà iscritto per scarmanzia e Sonego che gioca in casa, se Torino inizia il 15 maggio, i cosidetti big, come li chiami tu, che se sono in forma sono tutti a Roma a fare il Master 1000, perchè vuoi che si iscrivano ad un 175 sconosciuto ?? Pensi che il loro primo pensiero, nel caso vengano eliminati da un torneo che l’8 maggio non è ancora iniziato, sia quello di andare a Torino ? Sarà stata pure la capitale d’Italia, ma vuoi mettere Roma, una città dove restare a fare il turista è il massimo, non credi? LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 11 Maggio 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Varnamo 25000 – 2nd RoundLeonardo Catani vs [3] Jay Clarke 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare
    Andrea Gola vs Vito Tonejc 2 incontro dalle 10:15Il match deve ancora iniziare

    M25 Kursumlijska Banja 25000 – 2nd Round[3] Benjamin Lock vs Samuel Vincent ruggeri ore 09:00ITF Kursumlijska Banja B. Lock [3]0 S. Vincent Ruggeri0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round, 1st RoundOmar Brigida vs [5] Kris Van wyk ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Doboj 15000 – 2nd RoundNiccolo Catini vs [3] Viacheslav Bielinskyi ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 2nd Round[8] Fabrizio Andaloro vs Paul Woerner ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Filip Cristian Jianu vs Federico Campana 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Marino vs [2] Goncalo Oliveira ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Giannicola Misasi vs [4] Sebastian Prechtel 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Busan, Praga 2 e Mauthausen: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    CHALLENGER Francavilla (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Nicholas David Ionel vs [Q] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Luca Margaroli / Purav Raja vs [WC] Lorenzo Carboni / Lorenzo Sciahbasi Il match deve ancora iniziare
    3. Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan vs Fernando Romboli / Stefano Travaglia ATP Francavilla al Mare Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan01 Fernando Romboli / Stefano Travaglia• 02ServizioSvolgimentoSet 1F. Romboli / TravagliaN. David Ionel / Jecan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Romboli / Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1N. David Ionel / Jecan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. [5] Kimmer Coppejans vs [Q] Duje Ajdukovic (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Giovanni Fonio vs [3] Alejandro Tabilo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Gianluca Mager vs [8] Nicolas Moreno De Alboran ATP Francavilla al Mare Gianluca Mager• 01 Nicolas Moreno De Alboran [8]02ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1

    2. [Alt] Jesper de Jong / Mats Hermans vs [WC] Gabriele Piraino / Giorgio Tabacco Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs Daniel Cukierman / Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nicolas Barrientos / Ariel Behar OR Daniel Cukierman / Nicolas Moreno De Alboran vs [Alt] Elmar Ejupovic / Alexander Weis OR Piotr Matuszewski / Kai Wehnelt (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Elmar Ejupovic vs [2] Thiago Agustin Tirante Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Elmar Ejupovic / Alexander Weis vs Piotr Matuszewski / Kai Wehnelt (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Jesper de Jong / Mats Hermans OR [WC] Gabriele Piraino / Giorgio Tabacco vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan OR Fernando Romboli / Stefano Travaglia vs [2] Sander Arends / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mauthausen (Austria) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Dane Sweeny vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Sebastian Ofner vs [Q] Damien Wenger Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Sandro Kopp vs [8] Dennis Novak Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs [WC] Jerome Kym / Joel Josef Schwärzler Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [2] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Ritschard vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    3. Marco Bortolotti / Inigo Cervantes vs [4] N.Sriram Balaji / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Robert Galloway / Miguel Angel Reyes-Varela vs James McCabe / Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 (Repubblica Ceca) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Norbert Gombos vs Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Guido Andreozzi vs [4] Lukas Klein Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Hynek Barton / Jakub Mensik vs Zdenek Kolar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    4. Mikelis Libietis / Hunter Reese vs Petr Nouza / Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Alejandro Moro Canas vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Dominik Koepfer vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    3. Luke Johnson / Sem Verbeek vs [3] Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    4. Marek Gengel / Vitaliy Sachko vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Busan (Sud Corea) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Jordan Thompson vs Evgeny DonskoyATP Busan Jordan Thompson [3]76 Evgeny Donskoy53 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3E. Donskoy 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-2 → 5-3J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2E. Donskoy 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df4-1 → 5-1J. Thompson 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1E. Donskoy 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1J. Thompson 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1E. Donskoy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1J. Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4E. Donskoy 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4J. Thompson 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. [Q] Yasutaka Uchiyama vs [5] Rinky Hijikata (non prima ore: 05:00)ATP Busan Yasutaka Uchiyama636 Rinky Hijikata [5]464 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 3R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A5-4 → 6-4Y. Uchiyama 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3R. Hijikata 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 1-2R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata3-5 → 3-6Y. Uchiyama 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-5 → 3-5R. Hijikata 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-2 → 0-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df df0-1 → 0-2R. Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-2 → 5-3R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 4-2R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 3-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-0 → 1-0

    3. [WC] Yunseong Chung vs [8] Gabriel Diallo ATP Busan Yunseong Chung302 Gabriel Diallo [8]• 154ServizioSvolgimentoSet 1G. Diallo 0-15 15-15 ace 15-30Y. Chung 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4G. Diallo 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Y. Chung 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-2 → 0-3Y. Chung 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    4. Arjun Kadhe / JiSung Nam vs [WC] Jaesung Choe / Uisung Park Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Max Purcell vs Yu Hsiou Hsu ATP Busan Max Purcell [1]66 Yu Hsiou Hsu24 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Purcell 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-403-3 → 4-3M. Purcell 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2M. Purcell 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-2 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-400-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [Alt] Jason Jung / Hiroki Moriya vs [WC] Jea Moon Lee / Woobin Shin ATP Busan Jason Jung / Hiroki Moriya45 Jea Moon Lee / Woobin Shin67 Vincitore: Lee / Shin ServizioSvolgimentoSet 2J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7J. Jung / Moriya 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6J. Moon Lee / Shin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5J. Jung / Moriya 15-0 15-15 30-153-5 → 4-5J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5J. Jung / Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4J. Jung / Moriya 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2J. Jung / Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1J. Moon Lee / Shin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1J. Jung / Moriya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Jung / Moriya 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5J. Moon Lee / Shin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df4-3 → 4-4J. Jung / Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-403-3 → 4-3J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 3-3J. Jung / Moriya 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2J. Jung / Moriya 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1J. Jung / Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    3. [4] Max Purcell / Rubin Statham vs Yu Hsiou Hsu / Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    4. Rinky Hijikata / Li Tu vs [2] Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo 8 azzurri in singolare e 4 in doppio (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Roma – 1° Turno M – 2° Turno F – terra

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [14] Victoria Azarenka vs Sloane Stephens Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Luca Nardi vs David Goffin (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs [PR] Jeremy Chardy Il match deve ancora iniziare
    4. Sofia Kenin vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Matteo Arnaldi vs Diego Schwartzman (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [13] Karolina Pliskova vs [Q] Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Coco Gauff vs Y. Putintseva or V. Tomova (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Taylor Townsend vs [3] Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Stefano Napolitano vs Alex Molcan (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    2. Marco Cecchinato vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    3. Dusan Lajovic vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    4. [23] Anastasia Potapova vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Caroline Garcia vs Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nuria Parrizas Diaz vs [11] Veronika KudermetovaIl match deve ancora iniziare
    2. [17] Magda Linette vs Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Magdalena Frech vs [19] Madison Keys Il match deve ancora iniziare
    4. Nicolas Jarry vs [Q] Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Hugo Grenier vs J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marc-Andrea Huesler vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    2. Ugo Humbert vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    Elena-Gabriela Ruse vs (12) Beatriz Haddad Maia Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs (29) Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    Kirsten Flipkens / Alicja Rosolska vs (4) Storm Hunter / (4) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Hugo Dellien vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Mannarino vs Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Guido Pella vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    4. Corentin Moutet vs [Q] Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    5. Ulrikke Eikeri / Miyu Kato vs [8] Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)(31) Irina-Camelia Begu vs Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs (27) Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare
    (30) Anhelina Kalinina vs Anna Blinkova Il match deve ancora iniziare
    Alizé Cornet vs (22) Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs (6) Shuko Aoyama / (6) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Karen Khachanov / Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    2. Nicole Melichar-Martinez / Alexandra Panova vs [WC] Jasmine Paolini / Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Baez / Bernabe Zapata Miralles vs Alex de Minaur / Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Evans / Ben Shelton vs [WC] Lorenzo Musetti / Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    5. Taylor Fritz / Tommy Paul vs Mackenzie McDonald / Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (11 Maggio 2023)

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Roma – terra1T Nardi – Goffin (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Arnaldi – Schwartzman (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    1T Napolitano – Molcan (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zeppieri – Altmaier (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sonego – Chardy (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ramos-Vinolas – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cecchinato – McDonald (0-1) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Evans/Shelton – Musetti/Zeppieri (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra2T Potapova – Cocciaretto ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Melichar-Martinez/Panova – Paolini/Trevisan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Francavilla al Mare — terra2T Ionel – Lavagno (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Fonio – Tabilo (0-0) ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    2T Mager – Moreno De Alboran (0-0) ore 11:00ATP Francavilla al Mare Gianluca Mager• 01 Nicolas Moreno De Alboran [8]02ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1

    1T Ejupovic/Weis – Matuszewski/Wehnelt (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Margaroli/Raja – Carboni/Sciahbasi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T de Jong/Hermans – Piraino/Tabacco (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ionel/Jecan – Romboli/Travaglia (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00ATP Francavilla al Mare Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan01 Fernando Romboli / Stefano Travaglia• 02ServizioSvolgimentoSet 1F. Romboli / TravagliaN. David Ionel / Jecan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Romboli / Travaglia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1N. David Ionel / Jecan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    ChallengerMauthausen – terraQF Bortolotti/Cervantes – Balaji/Nedunchezhiyan (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO