More stories

  • in

    Bari è pronta ad ospitare il prestigioso torneo WTA 125

    Dal 2 al 10 settembre torna il Wta 125 al Circolo Tennis di Bari, con le migliori racchette femminili al mondo che si contenderanno l’Open delle Puglie. A circa quattro mesi di distanza dall’evento, ieri, il torneo internazionale è stato presentato nella struttura barese, alla presenza delle massime autorità istituzionali e tennistiche. “Quella che la scorsa edizione era una sfida, quest’anno invece è diventata l’occasione per fare ancora meglio – dice la presidentessa del Circolo Tennis Bari, Nicoletta Virgintino -. Ci stiamo muovendo con abbondante anticipo per cercare di superare il successo dello scorso anno, con il Ct Bari pronto a diventare nuovamente la capitale del tennis femminile per una settimana”.
    La manifestazione sportiva diventa anche un ottimo bigliettino da visita per Bari e l’intera regione, che in quel periodo accoglierà tenniste e loro staff, provenienti da ogni parte del pianeta. “L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese – precisa il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. È dedicato al tennis femminile che alla Puglia e all’Italia ha dato straordinari talenti come Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Si tratta di manifestazioni complicate e difficili da organizzare e il Circolo Tennis Bari ha compiuto uno sforzo straordinario che Regione Puglia e PugliaPromozione cercheranno di sostenere, anche perché il torneo si svolge in una data perfetta, l’inizio di settembre, in grado di dare continuità anche alla nostra stagione turistica. Per le aziende pugliesi e internazionali investire nella sponsorizzazione di un torneo come questo è un grande vantaggio: è un tipo di pubblicità che non offre solo notorietà come un qualunque messaggio pubblicitario, ma aggiunge tutte le qualità positive dell’attività sportiva”.
    Al governatore regionale, fa eco l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli: “Questo è uno degli eventi che mette Bari al centro del mondo. E’ una manifestazione che svolge un ruolo importante di opinion leader, organizzato da un circolo virtuoso per una città che sa farsi desiderare”.
    Presenti alla presentazione anche i vertici della Federazione Italiana Tennis, con il vice presidente nazionale Isidoro Alvisi, e il presidente del comitato regionale Francesco Mantegazza. A rappresentare lo sport pugliese anche il presidente di Coni Puglia, Angelo Giliberto. “Quando si parla di tennis femminile, la Puglia continua a recitare un ruolo da protagonista – dice Isidoro Alvisi -. Nel recente passato, questa regione ha permesso al tennis femminile italiano di raggiungere i vertici mondiali con le sue atlete. Adesso, con l’Open delle Puglie questa regione diventa il riferimento per il movimento internazionale”.
    Un torneo di prestigio è anche l’occasione per far respirare aria internazionale alle giovani tenniste che proprio il Ct Bari sta lanciando nel movimento nazionale. “Lo scorso anno l’organizzazione ha dato la possibilità di partecipare al torneo alla nostra Vittoria Paganetti – dice il direttore sportivo del Ct Bari, Giorgio Catalano -. Ma non è l’unica a catalizzare le attenzioni degli addetti ai lavori, perché ci sono anche Daria Raimondo, Rebecca Digiovannantonio e Carola Manfredonia”.
    L’organizzazione del torneo è ancora affidata alle sapienti mani di Enzo Ormas: “Non è un caso se presentiamo questo torneo con quattro mesi d’anticipo – spiega -. Stiamo parlando di un torneo che dopo la prima edizione ha attirato l’attenzione della Wta e degli sponsor tecnici che vediamo nei più importanti tornei di tennis al mondo. Il nostro obiettivo è quello di bissare il successo della passata edizione e cercare di fare meglio, facendo vivere agli spettatori non solo una settimana di grande tennis, ma anche ricca di iniziative enogastronomiche e ludiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic dedica la sua vittoria a Roma alle vittime della tragedia di Belgrado

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Il numero uno mondiale Novak Djokovic ha iniziato il Masters 1000 di Roma con una vittoria, e al termine della partita ha voluto lasciare un messaggio molto speciale.Dopo il trionfo, come è consuetudine, Djokovic ha firmato la telecamera. In questa occasione, però, ha voluto ricordare la tragedia avvenuta la scorsa settimana a Belgrado, sua città natale. Un giovane di 14 anni ha sparato e ucciso otto studenti e un guardiano nella scuola primaria Vladislav Ribnikar.
    “Santo Vasilije Ostroski, prega Dio per noi. Scuola primaria Vladislav Ribnikar”, si leggeva nel messaggio scritto da Djokovic. Un riferimento al santo ortodosso venerato in Serbia, e una preghiera per le vittime dell’orribile evento.
    Successivamente, in una breve intervista, il tennista serbo ha voluto nuovamente rivolgere un pensiero a Belgrado e alle vittime del tragico evento. “Le mie più sincere condoglianze ai genitori. Come padre, posso solo immaginare come si possano sentire queste persone. Spero che riusciremo a superare tutto questo. E auguro a tutti un felice giorno di San Vasilije Ostroski”, ha concluso Djokovic.
    Nel giorno della festa dedicata al santo serbo, Djokovic ha voluto ricordare la tragedia, esprimendo il suo dolore e la sua vicinanza a tutte le persone colpite. La vittoria sul campo di tennis ha assunto un significato ancora più profondo, diventando un tributo alla sua città natale e alle vittime di un evento tanto tragico. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo 4 azzurri in singolare e 6 in doppio (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Roma – 2° Turno M – 3° Turno F – terra

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Caroline Garcia vs [Q] Camila Osorio WTA Rome Caroline Garcia [5]300 Camila Osorio• 01ServizioSvolgimentoSet 1Camila OsorioCaroline Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    2. Albert Ramos-Vinolas vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego vs [25] Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Coco Gauff vs [27] Marie Bouzkova (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [18] Lorenzo Musetti vs [WC] Matteo Arnaldi (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Anhelina Kalinina vs Sofia Kenin WTA Rome Anhelina Kalinina [30]• 151 Sofia Kenin150ServizioSvolgimentoSet 1Anhelina Kalinina 15-0 15-15Sofia Kenin 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. [23] Anastasia Potapova vs [11] Veronika KudermetovaIl match deve ancora iniziare
    3. [5] Stefanos Tsitsipas vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    4. [14] Victoria Azarenka vs [19] Madison Keys (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [21] Roberto Bautista Agut vs Marco Cecchinato (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Andrey Rublev vs Alex Molcan ATP Rome Andrey Rublev [6]02 Alex Molcan• 401ServizioSvolgimentoSet 1A. Molcan 15-0 30-0 40-0A. Rublev 15-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Molcan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Rublev 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [17] Magda Linette vs [12] Beatriz Haddad Maia (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Anna Bondar vs [22] Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    4. Emil Ruusuvuori vs [3] Daniil MedvedevIl match deve ancora iniziare
    5. David Goffin vs [19] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Xiyu Wang vs [Q] Taylor Townsend WTA Rome Xiyu Wang00 Taylor Townsend00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [14] Hubert Hurkacz vs J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Daniel Altmaier vs [12] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Yannick Hanfmann vs [9] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Borna Coric vs Thiago Monteiro ATP Rome Borna Coric [15]00 Thiago Monteiro00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [PR] Guido Pella vs [27] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    Daria Kasatkina / Yulia Putintseva vs Monica Niculescu / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Marketa Vondrousova vs Hao-Ching Chan / Latisha Chan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roberto Carballes Baena vs [20] Daniel Evans ATP Rome Roberto Carballes Baena00 Daniel Evans [20]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [32] Jiri Lehecka vs [Q] Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare
    3. Simone Bolelli / Fabio Fognini vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari vs [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden ATP Rome Federico Arnaboldi / Gianmarco Ferrari00 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [31] Bernabe Zapata Miralles vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Nathaniel Lammons / John Peers Il match deve ancora iniziare
    4. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    5. Robin Haase / Botic van de Zandschulp vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova vs Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann WTA Rome Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova00 Nadiia Kichenok / Kimberley Zimmermann00ServizioSvolgimentoSet 1

    Marta Kostyuk / Elena-Gabriela Ruse vs Tereza Mihalikova / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare
    Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto vs (2) Lyudmyla Kichenok / (2) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs Sofia Kenin / Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova / Anastasia Potapova vs Miriam Kolodziejova / Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros aumenta il montepremi del 12,3%

    Roland Garros

    Sarà il Roland Garros più ricco di sempre quello che scatterà tra a fine maggio sui campi del Bois de Boulogne di Parigi. La direzione del torneo ha comunicato i prize money dello Slam “rosso”, che rispetto all’edizione 2022 sono stati aumentati del 12,3%, con un totale di 49,6 milioni di euro complessivi.L’aumento sarà complessivamente del 9,1% per i tabelloni di singolare, con una crescita maggiore per i tennisti sconfitti ai primi due turni (13% e 11%), mentre l’aumento per i tabelloni del doppio è del 4%.I vincitori dei due tornei di singolare, maschile e femminile, riceveranno un assegno di 2,3 milioni di euro.
    Questa la lista del prize money completa in singolare:Vincitore del singolare: 2,3 milioni di euroFinalista: 1,15 milioni di euroSemifinalisti: 630.000 euroQuarti di finale: 400.000 euroOttavi di finale: 240.000 euroTerzo turno: 142.000 euroSecondo turno: 97.000 euroPrimo turno: 69.000 euro
    I vincitori del torneo di doppio (stesso premio per uomini e donne) porteranno a casa ben 590mila euro, i finalisti 295mila. Niente male! LEGGI TUTTO

  • in

    Rune avanza a Roma: il prossimo duello è con Fognini, la sfida è servita: “È un grande giocatore e devo rimanere concentrato e godermi il momento”

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Holger Rune si è imposto al suo debutto al Masters 1000 di Roma, vincendo contro Arthur Fils con un secco 6-3 6-3. Ora Rune dovrà misurarsi con un avversario di gran lunga più esperto e che giocherà in casa. Stiamo parlando del nostro Fabio Fognini, con il quale si è confrontato lo scorso anno al Masters 1000 del Canada, con il danese che ne uscì vincitore. Tuttavia, questa volta le condizioni saranno differenti, con Fabio che giocherà davanti al pubblico di casa e che, si prevede, riceverà un massiccio sostegno.
    Il duello si preannuncia carico di tensione, tra due giocatori che non mancano di personalità e carattere. Dopo la sua vittoria contro Fils, Rune ha parlato della sfida imminente: “Sarà selvaggia. È fantastico perché è di questo che si tratta il tennis, è ciò che porta il tennis ad un altro livello. Sono molto emozionato”.
    Inoltre, il danese ha commentato l’atmosfera che si respirerà durante la partita: “È normale quando giochi contro un giocatore che gioca in casa. Fabio è un giocatore molto esperto nel circuito da molti anni e devo essere preparato. È un grande giocatore e devo rimanere concentrato e godermi il momento, perché presumo ci sarà molto pubblico e un’atmosfera grandiosa. Ma questo è ciò che amo del tennis e sarà divertente”.
    Il match si preannuncia quindi intenso e coinvolgente. Rune dovrà sfruttare al meglio la sua forma fisica e la sua determinazione per affrontare Fognini, un avversario di valore che giocherà con il vantaggio del pubblico amico.Ricordiamo che l’incontro sarà trasmesso in diretta e sarà possibile seguirlo anche in streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic e i suoi inizi lenti: “Nel primo set ho iniziato lentamente. È la storia della mia stagione sulla terra battuta fino ad ora”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic non ha iniziato bene l’incontro con Tomás Etcheverry nel secondo turno del Masters 1000 di Roma, ma ha concluso ad un buon livello ed ha conquistato il terzo turno.“Penso di aver giocato bene il secondo set e di aver concluso molto bene l’incontro. Nel primo set ho iniziato lentamente. È la storia della mia stagione sulla terra battuta fino ad ora. Sto avendo inizi davvero lenti.Non ho avuto molti incontri né molte vittorie su questa superficie quest’anno, quindi sono ancora alla ricerca del ritmo. Ho vinto contro un giocatore davvero solido Etcheverry, uno specialista della terra battuta. È un giovane giocatore molto promettente.”
    Ritornando su un palco dove ha raggiunto 12 finali in 16 edizioni, Novak Djokovic ha dovuto impegnarsi per iniziare la difesa del suo titolo al Masters 1000 di Roma nel migliore dei modi. Infatti, il numero uno del mondo non ha avuto vita facile nel suo incontro d’esordio in questa edizione, costretto a dare il massimo per superare Tomás Etcheverry, attualmente 61° del ranking ATP, che vanta già due finali ATP su terra battuta in questa stagione.
    In un match che lo vedeva contrapposto a un avversario che lo ammira, Djokovic ha tenuto duro, superando Etcheverry con i parziali 7-6(5) 6-2, mostrando un miglioramento progressivo nel suo gioco man mano che l’incontro andasse avanti. Nonostante si sia trovato in svantaggio per 3-1 nel primo set e per 5-3 nel tie-break, il campione serbo non si è lasciato scoraggiare. Infatti, ha dovuto affrontare palle break solo nel gioco in cui è stato brekkato, proprio all’inizio dell’incontro, prima di stabilizzare la sua performance e crescere in intensità, culminando in un secondo set di alta qualità.Djokovic inizia così la sua difesa del titolo e segna il suo ritorno alla competizione – era fuori dal circuito da quando ha subito una sconfitta a Banja Luka – con una vittoria. Anche se rischia di perdere lo status di numero uno del mondo (se oggi Alcaraz gioca perde la leadership). Ora affronterà Grigor Dimitrov nella battaglia per un posto negli ottavi di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 13 Maggio 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M25 Kursumlijska Banja 25000 – Semi-final[7] Clement Tabur vs Samuel Vincent ruggeri Non prima delle 11:00ITF Kursumlijska Banja C. Tabur [7]155 S. Vincent Ruggeri• 05ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent RuggeriC. Tabur 15-0 15-15 15-30 df 15-405-4 → 5-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A df4-4 → 5-4C. Tabur 0-15 0-30 15-304-3 → 4-4S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3C. Tabur 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3C. Tabur 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Tabur 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – Semi-final[4] Sebastian Prechtel vs [8] Fabrizio Andaloro ore 12:00ITF Alaminos-Larnaca S. Prechtel [4]76 F. Andaloro [8]50 Vincitore: S. Prechtel ServizioSvolgimentoSet 2S. Prechtel 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-155-0 → 6-0F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 5-0S. Prechtel 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0F. Andaloro 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0S. Prechtel 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Prechtel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Prechtel 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5F. Andaloro 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5S. Prechtel 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4S. Prechtel 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Prechtel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2S. Prechtel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Busan, Praga 2 e Mauthausen: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Lorenzo Giustino nella foto

    CHALLENGER Francavilla (Italia) – Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Lorenzo Giustino vs [4] Benoit Paire ATP Francavilla al Mare Lorenzo Giustino• 031 Benoit Paire [4]064ServizioSvolgimentoSet 2L. GiustinoB. Paire 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4L. Giustino 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3B. Paire 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-2 → 0-3L. Giustino 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2B. Paire 15-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6B. Paire 0-15 30-15 40-303-4 → 3-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3B. Paire 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1B. Paire 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. [3] Alejandro Tabilo vs [7] Nicholas David Ionel (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nicolas Barrientos / Ariel Behar vs [2] Sander Arends / Petros Tsitsipas (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mauthausen (Austria) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens ATP Mauthausen Romain Arneodo / Sam Weissborn [1]66 Constantin Frantzen / Hendrik Jebens42 Vincitore: Arneodo / Weissborn ServizioSvolgimentoSet 2R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-2 → 6-2C. Frantzen / Jebens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-2 → 5-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1R. Arneodo / Weissborn1-0 → 2-0C. Frantzen / Jebens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-4 → 6-4C. Frantzen / Jebens 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3C. Frantzen / Jebens 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3R. Arneodo / Weissborn 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2C. Frantzen / Jebens 0-15 0-30 df 0-40 df 15-402-2 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2C. Frantzen / Jebens 0-15 0-30 0-40 15-40 40-401-1 → 1-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-300-1 → 1-1C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1

    2. [5] Filip Misolic vs [6] Sebastian Ofner (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Dominic Thiem vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jakub Mensik vs [Alt] Alejandro Moro Canas ATP Prague 2 Jakub Mensik67 Alejandro Moro Canas25 Vincitore: Mensik ServizioSvolgimentoSet 2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5A. Moro Canas 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5J. Mensik 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5A. Moro Canas 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4A. Moro Canas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A2-4 → 3-4J. Mensik 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4A. Moro Canas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4J. Mensik 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-2 → 1-3A. Moro Canas 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Moro Canas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Mensik 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2A. Moro Canas 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2J. Mensik4-1 → 5-1A. Moro Canas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1A. Moro Canas 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0A. Moro Canas 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    2. [6] Dominik Koepfer vs Nicolas Kicker ATP Prague 2 Dominik Koepfer [6]300 Nicolas Kicker• 151ServizioSvolgimentoSet 1N. Kicker 0-15 0-30 15-30D. Koepfer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. Mikelis Libietis / Hunter Reese vs [3] Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Busan (Sud Corea) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Brandon Holt vs [6] Aleksandar Vukic ATP Busan Brandon Holt61 Aleksandar Vukic [6]76 Vincitore: Vukic ServizioSvolgimentoSet 2A. Vukic 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6B. Holt 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5A. Vukic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4B. Holt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2B. Holt 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vukic 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7A. Vukic 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6B. Holt 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6A. Vukic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5B. Holt 15-0 15-15 30-15 ace4-4 → 5-4A. Vukic 15-0 15-15 40-15 30-15 40-304-3 → 4-4B. Holt 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3A. Vukic 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Vukic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace1-1 → 2-1A. Vukic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Holt 15-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [WC] Jea Moon Lee / Woobin Shin vs [2] Evan King / Reese Stalder ATP Busan Jea Moon Lee / Woobin Shin33 Evan King / Reese Stalder [2]66 Vincitore: King / Stalder ServizioSvolgimentoSet 2E. King / Stalder 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5E. King / Stalder 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5J. Moon Lee / Shin 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4E. King / Stalder 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Moon Lee / Shin 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2E. King / Stalder 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2J. Moon Lee / Shin 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2E. King / Stalder 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Moon Lee / Shin 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6E. King / Stalder 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. Moon Lee / Shin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4E. King / Stalder 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4J. Moon Lee / Shin 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3E. King / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2J. Moon Lee / Shin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1E. King / Stalder 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Moon Lee / Shin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Max Purcell vs [8] Gabriel Diallo ATP Busan Max Purcell [1]67 Gabriel Diallo [8]45 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5G. Diallo 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace4-5 → 5-5G. Diallo 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Purcell 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4G. Diallo 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace2-3 → 3-3G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Diallo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-2 → 1-2M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2G. Diallo0-40 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 30-0 ace5-4 → 6-4G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-305-3 → 5-4M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2G. Diallo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 2-2G. Diallo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO