More stories

  • in

    ATP 250 Auckland: Il Tabellone Principale. Nessun azzurro al via. In extremis wild card a Shapovalov

    Denis Shapovalov nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Auckland – Tabellone Principale – hard(1) Shelton, Ben vs ByeMarozsan, Fabian vs Monfils, Gael Bautista Agut, Roberto vs Carballes Baena, Roberto (WC) Shapovalov, Denis vs (7) Ofner, Sebastian
    (3) Cerundolo, Francisco vs ByeQualifier vs Bonzi, Benjamin Vukic, Aleksandar vs Daniel, Taro (WC) Pannu, Kiranpal vs (8) Purcell, Max
    (6) Fils, Arthur vs (WC) Gasquet, Richard Qualifier vs Borges, Nuno Altmaier, Daniel vs Giron, Marcos Bye vs (4) Auger-Aliassime, Felix
    (5) Eubanks, Christopher vs van de Zandschulp, Botic Gojo, Borna vs QualifierWolf, J.J. vs QualifierBye vs (2) Norrie, Cameron LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Adelaide e WTA 250 Hobart: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 500 Adelaide (Australia) 🇦🇺 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Show Court 1 – ore 01:00(4) Katie Boulter vs Alycia Parks Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Camila Giorgi vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Kristina Mladenovic vs (7) Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 01:00(2) Katerina Siniakova vs Yafan Wang Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Anastasia Pavlyuchenkova vs Alexandra Osborne Il match deve ancora iniziare
    (1) Marta Kostyuk vs Laura Siegemund Non prima 04:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 01:00Kamilla Rakhimova vs (10) Ashlyn Krueger Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Tina Smith vs (12) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    (6) Cristina Bucsa vs Tahlia Kokkinis Non prima 04:00Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 01:00Tamara Korpatsch vs (8) Bernarda Pera Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Elena Micic vs (11) Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich vs (9) Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hobart (Australia) 🇦🇺 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Centre Court – ore 01:00(3) Yanina Wickmayer vs Hao-Ching Chan Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs (11) Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Alana Parnaby vs (12) Linda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Bozovic vs (10) Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare

    West Court – ore 01:00Jodie Burrage vs (9) Camila Osorio Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadia Podoroska vs Elysia Bolton Il match deve ancora iniziare
    (2) Yulia Putintseva vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare
    (6) Anna Karolina Schmiedlova vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 01:00Kayla Day vs (7) Viktoriya Tomova Inizio 01:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Magdalena Frech vs Amarni Banks Il match deve ancora iniziare
    Diana Shnaider vs (8) Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    (5) Xiyu Wang vs Zhuoxuan Bai Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brisbane e Hong Kong e WTA 500 Brisbane e WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Holger Rune – Foto Getty Images

    WTA 500 e ATP 250 Brisbane (🇦🇺 Australia) – Semifinali- hard

    Pat Rafter Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)1. Greet Minnen / Heather Watson vs [5] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    2. Linda Noskova vs [2] Elena Rybakina (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Holger Rune vs Roman Safiullin (non prima ore: 06:00)Il match deve ancora iniziare
    4. A. Sabalenka or D. Kasatkina vs [8] Victoria Azarenka (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Jordan Thompson vs [2] Grigor Dimitrov (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Max Purcell / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [8] Yuki Bhambri / Robin Haase vs [2] Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 🇭🇰 Hong Kong (Hong Kong) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Sebastian Ofner vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andrey Rublev vs [WC] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    3. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [2] Marcelo Arevalo / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Auckland (🇳🇿 Nuova Zelanda) – Semifinali, cemento

    03:00 🇺🇸 Gauff C. (Usa) – 🇺🇸 Navarro E. (Usa)Il match deve ancora iniziare
    04:30 🇨🇳 Wang Xiy. (Chn) – 🇺🇦 Svitolina E. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
    06:00 🇨🇿 Bouzkova M./🇺🇸 Mattek-Sands B. – 🇺🇸 Kessler M./🇳🇱 Lamens S.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini: Il Ritorno in campo agli Australian Open

    Matteo Berrettini – Foto Getty Images

    Dopo un anno turbolento segnato da infortuni e da una vittoria in Coppa Davis vissuta dalla panchina, Matteo Berrettini, ex numero uno del tennis italiano, è pronto a riprendere il racket per affrontare la sua prossima grande sfida: gli Australian Open.
    Il 27enne romano, finalista a Wimbledon nel 2021, si prepara a partire per Melbourne senza aver partecipato a nessun torneo di preparazione, una mossa audace che testimonia il suo desiderio di tornare in campo. Nonostante il recente ritiro dal torneo di Brisbane a causa di un problema al piede e l’assenza di notizie riguardanti i suoi piani futuri, Berrettini ha sorpreso tutti annunciando la sua partecipazione al primo Slam della stagione.
    Il cambio di programma è stato una decisione inaspettata, considerando che Berrettini non aveva la classifica per entrare direttamente nel main draw dell’Auckland Open in Nuova Zelanda, previsto la prossima settimana. Si pensava che avrebbe saltato completamente la trasferta australiana per rientrare a marzo, quando avrebbe potuto usufruire della classifica protetta dopo sei mesi di inattività.
    Tuttavia, Berrettini ha dimostrato il suo spirito combattivo. Con il supporto del fratello Jacopo e del nuovo coach Francisco Roig, ha superato un test decisivo sul piede destro, ottenendo risposte positive. Questo progresso è stato condiviso con i fan tramite una storia su Instagram, dove appare sorridente in compagnia della sua famiglia.
    Berrettini partirà da Milano per l’Australia e non è escluso che nei prossimi giorni possa essere raggiunto dalla fidanzata Melissa Satta, attualmente in vacanza.
    Mentre un ritorno trionfale non è garantito, la volontà di Berrettini di affrontare queste sfide è di per sé una vittoria. Con la mente sgombra, potrebbe sorprendere tutti, proprio come fece a Wimbledon. Gli appassionati di tennis attendono con trepidazione il suo ritorno in campo, sperando che il 2024 sia l’anno del suo grande riscatto.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cementoSemifinali00:30 (domani) Polonia 🇵🇱 – Francia 🇫🇷 0-007:30 (domani) 🇩🇪 Germania vs 🇦🇺 Australia 0-0

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Hubert Hurkacz vs [4] Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Iga Swiatek vs [4] Caroline Garcia Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Iga Swiatek / Hubert Hurkacz vs [4] Caroline Garcia / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    4. [15] Ajla Tomljanovic vs [16] Angelique Kerber (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [15] Alex de Minaur vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [15] Storm Hunter / Matthew Ebden vs [16] Laura Siegemund / Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Cristian Garin nella foto

    ATP 250 – Auckland (Nuova Zelanda) 🇳🇿 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Isaac Becroft vs [6] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandre Muller vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Benjamin Bonzi vs [WC] Jack Loutit Il match deve ancora iniziare
    4. Alex Michelsen vs [5] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Taro Daniel vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Elahi Galan vs [8] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Jiri Vesely vs [7] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Cristian Garin vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Harriet Dart nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Canberra 🇦🇺 (Australia) – Finali – cemento

    Centre Court – ore 02:00Kaylah McPhee / Astra Sharma vs Veronika Erjavec / Darja Semenistaja Inizio 02:00Il match deve ancora iniziare
    Nuria Parrizas Diaz vs Harriet Dart Non prima 04:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lemon Bowl 2024: Il resoconto di giornata. Ecco i finalisti. Ospite di oggi Emilio Sanchez

    Nicolas Basilone – Foto Claudia Amico

    La 40ª edizione del Lemon Bowl Work 365 – Sporfie è giunta alla fase decisiva. Le dodici semifinali suddivise tra under 10, 12 e 14 non hanno deluso le aspettative e hanno ribadito l’alto livello della prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera. Avanzano all’atto conclusivo i due campioni d’Italia impegnati nella manifestazione. Nell’under 12 maschile successo netto di Nicolas Lyam Basilone (campione d’Italia under 11), mentre nell’under 14 femminile Victoria Lanteri Monaco andrà a caccia del terzo Lemon Bowl (campionessa d’Italia under 12). Il tennis romano sorride grazie ai successi in semifinale di Alessandro Romani (under 10 maschile, TC Parioli) e Alessandro Gallo (under 14 maschile, TT Vianello). Tra i tanti spettatori sugli spalti dei campi in terra rossa del Salaria Sport Village, da segnalare l’importante presenza di Emilio Sanchez. Il noto coach spagnolo ha messo in palio per ogni vincitore del Lemon Bowl una settimana di clinic nella sua accademia di Barcellona. Sabato 6 gennaio le finali si giocheranno dalle ore 9.00.
    Emilio Sanchez: “Nadal se sta bene ha il livello di Djokovic” – Ospite d’onore della giornata di finali, Emilio Sanchez è già sbarcato a Roma e ne ha approfittato per assistere alle semifinali del Lemon Bowl. Il rinomato coach, ex numero 7 del mondo e vincitore dell’edizione 1991 degli Internazionali d’Italia, premierà i sei campioni del torneo con una settimana di stage presso l’Emilio Sanchez Academy di Barcellona: “Il livello del Lemon Bowl si è alzato molto, ho visto i match e il tennis dei partecipanti è molto buono. Per me è un piacere poter premiare i vincitori con uno stage a Barcellona, in modo che possano fare un’esperienza con i nostri maestri e i nostri agonisti. Roma è la città del mio cuore, quella dove ho giocato meglio e vinto di più. Con Tato Pedà ho un grande rapporto, è un piacere e un onore lavorare con lui”. Il tecnico madrileno non vede l’ora di accogliere i talenti del Lemon Bowl e ha raccontato cosa osserva in questi piccoli talenti: “Parto dalla base tecnica e vedo come esce la palla, ascolto il suono dell’impatto. Lo senti quando l’impatto è differente. Poi c’è un lavoro di unione di parte fisica e mentale che indirizziamo nelle nostre accademie, dove i ragazzi vivono la vita dei tennisti”. In conclusione Sanchez ha detto la sua sulla stagione 2024 del tennis ATP: “Alcaraz e Nadal sono due numeri 1. Mi aspetto che entrambi stiano nelle prime quattro posizioni e che possano competere per vincere i grandi tornei. Carlos deve dare un colpo al tavolo come ha già fatto nell’anno della vittoria agli US Open. Nadal se sta bene ha il livello di Djokovic, quindi per Carlos e Jannik non sarà facile spodestarli”.
    Basilone sogna il primo Lemon Bowl – Il campione d’Italia under 11 Nicolas Lyam Basilone stacca il pass per la finale del Lemon Bowl under 12. Il ragazzo del Tennis Bibione, prima testa di serie del torneo, ha superato per 6-0 6-2 Giorgio Lorenzetti e in finale se la vedrà contro l’amico Giovanni Di Leva, protagonista del 6-4 6-1 ai danni di Ianis Cruceru. “Ho giocato abbastanza bene questa settimana, forse solo in un paio di set non mi sono piaciuto, ma per me giocare qui non era facile dato che a Bibione mi alleno sul veloce indoor – le parole di Basilone -. Al Lemon Bowl avevo fatto due ottavi di finale, sono contento di essere tornato e di essere in finale. Giovanni lo conosco bene, siamo molto amici e l’ho scaldato anche prima della sua semifinale. Spero di fare una bella partita e poi che vinca il migliore”. Nell’under 10 maschile procede spedita la corsa del romano Alessandro Romani, che ha messo fine al torneo del tunisino Ksouri Hedi. Il talento del TC Parioli ha sconfitto il vincitore delle qualificazioni di Dubai con il punteggio di 7-5 6-2. Nella parte bassa di tabellone alza le braccia al cielo Tommaso Migliorini che in uno dei match più attesi ha sconfitto Davide Bonazza per 6-3 6-3. Alessandro Gallo e Riccardo Landi si ritroveranno contro per la terza volta (1-1 i precedenti) in occasione della finale del torneo under 14. Il romano Gallo del TT Vianello ha sconfitto Lucio Ferraro per 6-1 6-4, gestendo molto bene il secondo set. Nell’altra semifinale Riccardo Landi ha sconfitto l’ottimo Alessandro Betti per 7-5 6-0.
    Lanteri Monaco c’è. Mitić e Poznick le straniere in finale – Già campionessa delle categorie under 10 (2021) e 12 (2023), Victoria Lanteri Monaco andrà a caccia del terzo Lemon Bowl. La sanremese conquista il posto nella finale del tabellone under 14 battendo Angela Goglia per 6-1 6-2. In finale la campionessa italiana under 12 in carica attende Emma Sirigatti, protagonista della maratona vinta 7-6 6-7 7-6 con Bianca Concetti. Nell’under 10 è stata semifinale al cardiopalma tra Sofia Brigatti e Iustina Burada, con la milanese che ha sconfitto la rumena per 6-1 4-6 11/9. Nel match tie-break la lombarda ha annullato 4 match point rimontando uno svantaggio di 5-9. Brigatti affronterà la serba Višnja Mitić, con la quale ha stretto amicizia durante lo svolgimento del torneo romano. La tennista di Nis ha sconfitto la bulgara Niya Prodanova per 6-4 6-4. L’altra finalista internazionale del Lemon Bowl 2024 è l’americana Nadia Poznick che ha superato la maltese Sophia Apra con un netto 6-1 6-0. La tennista del Michigan se la vedrà contro la prima testa di serie Olivia Conticello, che ha vinto per 6-3 2-6 6-4 la battaglia contro l’ucraina Alisiia Bodnar. LEGGI TUTTO