More stories

  • in

    WTA 250 Rabat e Strasburgo: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo un’azzurra (LIVE)

    Martina Colmegna nella foto

    WTA 250 Rabat (Marocco) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 12:00(3) Timea Babos vs Ekaterina Yashina Il match deve ancora iniziare
    Valeriya Strakhova vs (8) Daniela Vismane Il match deve ancora iniziare
    Yasmine Kabbaj vs (7) Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Naiktha Bains vs (5) Eudice Chong Il match deve ancora iniziare
    (2) Valeria Savinykh vs Francesca Di Lorenzo Il match deve ancora iniziare
    (1) Anastasia Tikhonova vs Luca Udvardy Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 13:00(4) Jana Fett vs Martina Colmegna Il match deve ancora iniziare
    Andrea Gamiz vs (6) Angela Fita Boluda Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Strasburgo (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Patrice Dominguez – ore 11:00 vs Hao-Ching Chan Il match deve ancora iniziare
    (3) Louisa Chirico vs Severine Deppner Il match deve ancora iniziare
    Sarah Iliev vs (7) Ellen Perez Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00(4) Sophie Chang vs Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare
    Myrtille Georges vs (6) Elena Malygina Il match deve ancora iniziare
    (2) Zhuoxuan Bai vs Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Erin Routliffe vs (8) Olivia Tjandramulia Il match deve ancora iniziare
    Su-Wei Hsieh vs (5) Jesika Maleckova Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Firenze e Parigi: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo tre azzurre a Firenze (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 125 Florence (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 12:00Taylor Townsend vs (6) Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    (8) Lucia Bronzetti vs (4) Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    (1) Asia Muhammad / (1) Giuliana Olmos vs (3) Renata Voracova / (3) Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Parigi (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Central Court – ore 11:00(1) Nadiia Kichenok / (1) Alycia Parks vs Anna Danilina / Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Diane Parry vs (2) Varvara Gracheva Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs (6) Caty McNally Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux e Challenger Tunisi e Oeiras 4: I risultati con il dettaglio delle FInali (LIVE)

    Federico Gaio nella foto

    CHALLENGER 175 Torino (Italia) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Nathaniel Lammons / John Peers vs [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Sebastian Baez vs [Q] Federico Gaio (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nathaniel Lammons / John Peers OR [4] Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov vs Andrey Golubev / Denys Molchanov OR Ariel Behar / Adam Pavlasek (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Sebastian Baez OR [Q] Federico Gaio vs [Alt] Dominik Koepfer OR [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 5 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrey Golubev / Denys Molchanov vs Ariel Behar / Adam Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Dominik Koepfer vs [2] Daniel Elahi Galan (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Bordeaux (Francia) – Finali, terra battuta

    COURT CENTRAL CÔTE OUEST – Ora italiana: 13:15 (ora locale: 1:15 pm)1. [1] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [3] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Tomas Martin Etcheverry vs [5] Ugo Humbert (non prima ore: 15:15)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tunis (Tunisia) – Finali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] James McCabe / Aziz Ouakaa vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Geoffrey Blancaneaux vs [Q] Sho Shimabukuro (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 4 (Portogallo) – Finali, terra battuta

    Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Facundo Diaz Acosta vs [6] Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jaime Faria / Henrique Rocha vs [3] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati con il dettaglio del Day 12. Oggi le semifinali maschili e la finale femminile (LIVE)

    Risultati dal Foro Italico

    Masters e WTA 1000 Roma – Semifinali M – Finale F – terra

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [7] Holger Rune vs [4] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Daniil Medvedev vs [5] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. E. Rybakina vs [30] Anhelina Kalinina (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs [4] Storm Hunter / Elise Mertens Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (20 Maggio 2023)

    Federico Gaio nella foto – Foto Francesco Panunzio

    ATP 250 Geneva – terra1TQ Shelbayh – Travaglia (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rincon – Caruso (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giannessi – Yevseyev (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Turin – terraSF Baez – Gaio (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    Florence 125SF Townsend – Errani ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Bronzetti – Paolini 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Rabat – terraQ1 Fett – Colmegna ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Internazionali Under 18 “Città di Santa Croce” : La quindicenne Tyra Grant non si ferma più. Finale azzurra da record nel doppio

    Tyra Grant nella foto

    Un risultato, apparentemente inaspettato, sconquassa i piani delle semifinali del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa). Il norvegese Nicolai Budkov Kjaer, numero 72 al mondo ed entrato in tabellone grazie ad uno “special exempt” per la finale di sette giorni fa raggiunta a Prato, sconfigge con il punteggio di 75 63 il messicano Rodrigo Pacheco Mendez, prima testa di serie, numero 5 al mondo e favorito qui al Cerri. Se andiamo al di là dei freddi numeri tuttavia l’esito della semifinale, disputata dentro la struttura indoor per il maltempo, non stupisce più di tanto. L’impressione, fin da subito, è che da una parte della rete ci sia un tennista (Pacheco) già fortissimo e strutturato, mentre dall’altra una mina vagante in crescita esponenziale dopo l’ottima campagna italiana in tornei di grado inferiore (oltre alla finale a Prato, ha vinto Salsomaggiore tre settimane fa). “La chiave di volta del match – racconta Budkov Kjaer a caldo – è stato il break realizzato nel secondo set sul 75 2-2, quando per la prima volta ho rotto l’equilibrio in maniera netta e ho percepito un calo da parte sua. Sono felice di iniziare a cogliere il frutto del duro lavoro che ho svolto con il mio staff e anche con lo staff di Casper Ruud, con cui mi sono allenato spesso”. Il parallelismo con il suo più celebre connazionale, numero 4 al mondo e finalista al Roland Garros, viene naturale, in realtà in quanto a stile di gioco Nicolai Budkov Kjaer ricorda più da vicino degli esteti della racchetta come Grigor Dimitrov e Thomas Berdych, in virtù di un rovescio in anticipo capace di prendere il sopravvento e di una pulizia tecnica su diritto e servizio straordinari per un atleta di appena sedici anni. In finale il norvegese si troverà di fronte il qualificato Volodymyr Iakubenko, vincitore sul britannico Henry Searle per 46 75 76. Quella dell’ucraino è una favola che sembra non voler finire mai, iniziata sabato con le qualificazioni e passata attraverso sette vittorie consecutive compresa quella di oggi, di cui tre al tie-break del terzo set.Una storia analoga va in scena nelle semifinali femminili, dove la prima favorita del seeding, la ceca Tereza Valentova (numero 13 al mondo), è battuta da un’avversaria molto più indietro nel ranking, la statunitense Tyra Grant. Ma anche in questo caso lo stupore lascia lo spazio all’ammirazione nei confronti del fenomeno quindicenne a stelle e strisce, con madre italiana e il padre Tyrone ex cestista con la maglia di prestigiose squadre europee. Che Santa Croce fosse lo scenario dell’esplosione di questa futura campionessa era ormai assodato, tuttavia Tyra va oltre le aspettative conquistando la finale contro una rivale già abituata a palcoscenici importanti. Quando l’americana accelera fa malissimo. Ad esempio nei parziali di 61 3-1 e di 4-0 al terzo a favore, in cui il match sembra destinato a concludersi presto prima che il suo gioco inizi a vacillare,
    complice qualche incertezza di troppo. Valentova si rifà sotto fino al 4-3 e si porta ad un passo da una nuova rimonta: in questo game decisivo Grant stringe i denti annullando tre palle break per poi chiudere i conti con il risultato di 61 36 63. Adesso la giovanissima affronterà nella sfida per il titolo la slovacca Renata Jamrichova, testa di serie numero 2, neppure scesa in campo in semifinale per l’indisponibilità della giapponese Wakana Sonobe.Nella penultima giornata dell’ITF di Santa Croce sull’Arno sono stati assegnati i titoli di doppio: se li aggiudicano tra gli uomini la coppia composta dal giapponese Rei Sakamoto e dal turco Atakan Karahan, che ha sconfitto con il punteggio di 64 67 10-7 gli italiani Filippo Romano/Fabio De Michele, e tra le donne il duo azzurro composto da Noemi Basiletti e Gaia Maduzzi, vittoriose nel derby contro con Ghirardato/Paganetti con il punteggio di 64 63. Le quattro ragazze italiane hanno messo a segno un record, visto che per la prima volta nella storia del torneo hanno dato vita ad una finale di doppio unicamente tra atleti del nostro paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Halep: di male in peggio, nuova indagine da parte dell’ITF

    Simona Halep nella foto

    La situazione di Simona Halep, la tennista rumena di fama mondiale, sembra andare di male in peggio. Dopo essere stata sospesa preventivamente a ottobre a causa di un controllo antidoping positivo al US Open 2022, Halep è ora di fronte a una nuova punizione da parte della Federazione Internazionale di Tennis (ITF). Questa volta, la sanzione è dovuta a delle irregolarità riscontrate nel suo passaporte biologico.
    Halep, 31 anni, è una delle figure più riconosciute nel mondo del tennis. La sua carriera è stata segnata da numerosi successi, tra cui la conquista della posizione di numero uno nel ranking mondiale. Tuttavia, la sua reputazione è stata gravemente danneggiata dalla recente serie di controversie legate al doping.
    La tennista rumena non è ancora stata processata per il suo controllo antidoping positivo di agosto. Questa nuova situazione aggiunge un ulteriore livello di complessità a uno dei casi di doping più mediatici di sempre. Non si tratta solo di un’atleta qualsiasi, ma di una ex leader mondiale del tennis.
    La Federazione Internazionale di Tennis non ha ancora rilasciato dettagli specifici sulle presunte irregolarità nel passaporte biologico di Halep. Tuttavia, è noto che il passaporte biologico è uno strumento utilizzato per monitorare eventuali variazioni sospette nei parametri biologici di un atleta nel tempo, che potrebbero indicare l’uso di sostanze dopanti.
    La carriera di Simona Halep è ora in bilico. La tennista, che ha sempre negato le accuse di doping, si trova ora ad affrontare non solo la possibile condanna per il controllo antidoping positivo, ma anche le conseguenze delle irregolarità nel suo passaporte biologico. LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia: senza gli italiani e Djokovic c’è Rune padrone in quota, il danese avanti su Tsitsipas per il titolo a Roma

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Superati anche i quarti di finale, sono rimasti quattro i tennisti in corsa per il titolo agli Internazionali d’Italia. Tra questi non figurano i primi due giocatori del ranking, Djokovic e Alcaraz, ma nemmeno i due italiani Sinner e Musetti, la cui corsa si è interrotta a inizio settimana. Così, con le semifinali alle porte, il favorito per la conquista del torneo di Roma è Holger Rune: il titolo al danese è visto a 2,75 e 2,80 davanti a Stefanos Tsitsipas per cui il trionfo al Foro paga 3 volte la posta. Segue il russo Daniil Medvedev, proposto a 4, mentre Casper Ruud è offerto a quota 5.
    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [7] Holger Rune vs [4] Casper Ruud 2. [3] Daniil Medvedev vs [5] Stefanos Tsitsipas 3. E. Rybakina or J. Ostapenko vs [30] Anhelina Kalinina (non prima ore: 19:00)4. [1] Coco Gauff / Jessica Pegula vs [4] Storm Hunter / Elise Mertens LEGGI TUTTO