More stories

  • in

    Roland Garros: Scontri diretti e quote di tutti gli incontri del primo turno (con i montepremi e punteggi). l’Italia si affida a Sinner ma per la vittoria è duello Alcaraz-Djokovic

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Antonio Fraioli

    Cresce l’attesa per il secondo Slam dell’anno. Partirà infatti domenica il Roland Garros, che senza il campione in carica Rafa Nadal – vincitore di cinque delle ultime sei edizioni – assente per infortunio, lascia aperte le porte per la prima vittoria parigina di un altro spagnolo, il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, favorito a 2,50 con Novak Djokovic, campione all’ultimo Australian Open e già re di Parigi per due volte, primo inseguitore a 3,50. Terzo in lavagna l’astro nascente danese Holger Rune, a quota 8, seguito da Danil Medvedev, fresco di trionfo a Roma. L’Italia si affida al solito Jannik Sinner, mai più avanti dei quarti di finale al Roland Garros, offerto da 11 a 13.
    Roland Garros – Montepremi Maschile e Femminile con punteggi1. round 69,000 € 102. round 97,000 € 453. round 142,000 € 90round of 16 240,000 € 180quarterfinal 400,000 € 360semifinal 630,000 € 720final 1,150,000 € 1200winner 2,300,000 € 2000

    Roland Garros – Quote e scontri diretti Main Draw maschile1R Carballes Baena – Nava 0-0 1.25 4.041R Seyboth Wild – Medvedev (2) 0-0 10.41 1.051R Popyrin – Karatsev 0-1 2.37 1.601R Skatov – Dimitrov (28) 0-0 8.65 1.081R Ymer – Ruud (4) 0-1 9.82 1.061R Bublik – Zeppieri 0-0 2.19 1.691R Van De Zandschulp (25) – Tirante 0-0 1.20 4.651R Medjedovic – Giron 0-0 1.66 2.241R Paul (16) – Stricker 0-0 1.36 3.201R Vavassori – Kecmanovic (31) 0-0 2.88 1.431R Mpetshi Perricard – Olivieri 0-1 2.13 1.731R Kypson – Albot 0-0 2.93 1.421R Martinez – Griekspoor 1-1 1.91 1.911R Shang – Varillas 0-0 2.59 1.511R Ofner – Cressy 0-0 1.42 2.911R Kubler – Diaz Acosta 0-0 2.32 1.621R Pouille – Rodionov 1-0 1.71 2.171R Alcaraz (1) – Cobolli 1-0 1.02 15.141R Halys – Pella 0-0 1.33 3.391R Purcell – Thompson 1-3 2.08 1.771R Nishioka (27) – Wolf 1-0 1.97 1.861R Draper – Etcheverry 0-1 2.11 1.751R Thiem – Cachin 0-1 1.79 2.041R Coric (15) – Coria 0-0 1.13 6.231R Krajinovic – Tiafoe (12) 3-1 3.70 1.291R Gaston – Molcan 0-0 2.61 1.511R Zverev (22) – Harris 3-0 1.05 10.751R Ruusuvuori – Barrere 0-1 1.46 2.771R Altmaier – Huesler 1-0 1.41 2.941R Zhang – Lajovic 0-0 2.53 1.531R Lehecka – Struff (21) 0-0 2.39 1.591R Jarry – Dellien 2-1 1.29 3.671R Mmoh – Fritz (9) 0-1 15.04 1.021R Gasquet – Rinderknech 0-0 1.72 2.151R Monteiro – Bonzi 1-1 1.45 2.781R Cerundolo (23) – Munar 2-0 1.32 3.451R Monfils – Baez 0-0 4.84 1.191R Rune (6) – Eubanks 0-0 1.03 14.291R Djere – Rublev (7) 1-4 4.13 1.241R Cazaux – Moutet 0-0 1.98 1.851R Mannarino – Humbert 1-0 4.09 1.251R Shelton (30) – Sonego 1-0 2.90 1.421R Kokkinakis – Evans (20) 1-1 2.04 1.791R Wawrinka – Ramos-Vinolas 7-0 1.36 3.161R Khachanov (11) – Lestienne 1-0 1.03 14.531R Goffin – Hurkacz (13) 1-1 2.75 1.461R Bautista-Agut (19) – Wu 0-0 1.42 2.901R Fils – Davidovich Fokina (29) 0-0 3.78 1.281R Van Assche – Cecchinato 0-1 1.83 2.001R Fucsovics – Grenier 1-0 1.21 4.531R Djokovic (3) – Kovacevic 0-0 1.01 19.191R Vesely – Tsitsipas (5) 0-1 16.22 1.021R Isner – Borges 0-0 2.86 1.431R Zapata Miralles (32) – Schwartzman 1-0 1.64 2.291R McDonald – Korda (24) 0-0 2.66 1.481R Auger Aliassime (10) – Fognini 1-0 1.30 3.561R Paire – Norrie (14) 0-2 5.42 1.161R Shevchenko – Otte 0-0 1.40 2.981R Musetti (17) – Ymer 1-0 1.21 4.541R Nakashima – Shapovalov (26) 1-0 1.80 2.041R Arnaldi – Galan 0-1 1.53 2.541R O’Connell – Daniel 0-0 1.59 2.381R Ivashka – De Minaur (18) 0-2 3.64 1.301R Sinner (8) – Muller 0-0 1.03 13.71

    Roland Garros – Quote e scontri diretti Main Draw femminile1R Udvardy – Shymanovich 0-0 2.82 1.441R Bejlek – Rakhimova 0-0 2.01 1.811R Zidansek – Zheng (19) 0-0 4.26 1.231R Parrizas-Diaz – Hunter 0-1 1.81 2.021R Mertens (28) – Hruncakova 2-0 1.11 7.011R Townsend – Potapova (24) 0-1 2.62 1.501R Avanesyan – Bencic (12) 0-0 6.81 1.111R Tauson – Sasnovich 0-1 1.75 2.101R Danilovic – Baindl 0-0 1.23 4.271R Yastremska – Vekic (22) 3-1 2.55 1.521R Waltert – Mandlik 0-1 2.11 1.741R Hibino – Friedsam 0-0 2.40 1.581R Rybakina (4) – Fruhvirtova 0-0 1.08 8.271R Rus – Grabher 3-0 1.59 2.381R Andreeva – Riske 0-0 1.08 8.101R Day – Mladenovic 0-0 1.21 4.451R Bolsova – Kucova 0-1 1.33 3.391R Peterson – Ferro 0-1 1.65 2.271R In-Albon – Liu 0-0 2.23 1.671R Kostyuk – Sabalenka (2) 0-1 5.22 1.171R Putintseva – Zanevska 0-0 1.48 2.711R Gracheva – Galfi 2-1 1.34 3.351R Pliskova (16) – Stephens 1-4 1.73 2.131R Niemeier – Kasatkina (9) 0-1 3.55 1.311R Vondrousova – Parks 0-1 1.08 8.561R Stearns – Siniakova 0-0 1.44 2.831R Ostapenko (17) – Martincova 0-1 1.14 5.781R Svitolina – Trevisan (26) 0-0 1.87 1.951R Blinkova – Bonaventure 2-1 1.45 2.771R Garcia (5) – Wang 0-0 1.38 3.101R Collins – Pegula (3) 0-4 4.23 1.231R Cornet – Giorgi 2-5 2.71 1.471R McNally – Bogdan 0-0 2.11 1.751R Sherif – Brengle 0-0 1.26 3.961R Pavlyuchenkova – Fruhvirtova 0-0 1.33 3.401R Samsonova (15) – Volynets 0-0 1.30 3.631R Jeanjean – Birrell 0-0 2.01 1.821R Bondar – Begu (27) 0-0 3.35 1.341R Errani – Teichmann 0-0 3.24 1.351R Podoroska – Ponchet 0-0 1.71 2.161R Sakkari (8) – Muchova 1-2 1.91 1.911R Bronzetti – Jabeur (7) 0-0 4.90 1.181R Janicijevic – Dodin 1-1 2.36 1.601R Cirstea (30) – Paolini 0-1 1.35 3.251R Kontaveit – Pera 1-1 1.94 1.881R Kvitova (10) – Cocciaretto 0-0 1.79 2.041R Maria – Haddad Maia (14) 1-1 4.01 1.251R Marino – Shnaider 0-0 2.58 1.511R Alexandrova (23) – Tomova 1-1 1.30 3.591R Martic – Rogers (32) 2-1 1.68 2.211R Burel – Sorribes Tormo 0-1 3.13 1.371R Noskova – Kovinic 0-0 1.77 2.081R Masarova – Gauff (6) 0-1 4.21 1.231R Kalinina (25) – Parry 2-0 1.29 3.641R Kanepi – Keys (20) 1-2 4.56 1.211R Kudermetova (11) – Schmiedlova 0-0 1.10 7.111R Tsurenko – Krejcikova (13) 0-0 3.37 1.331R Zhu – Davis 0-0 3.13 1.371R Kalinskaya – Navarro 1-0 1.70 2.171R Azarenka (18) – Andreescu 0-0 1.52 2.571R Wang – Bouzkova (31) 0-0 3.62 1.301R Zhang (29) – Frech 1-0 3.74 1.281R Linette (21) – Fernandez 1-1 1.95 1.871R Swiatek (1) – Bucsa 1-0 1.01 20.33 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 27 Maggio 2023

    Riccardo Balzerani nella foto

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-finalPawel Cias vs [7] Andrea Picchione ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Pazardzhik – Semi-finalMatyas Fuele vs Leonardo Rossi ore 11:00ITF Pazardzhik M. Fuele00 L. Rossi• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Riccardo Balzerani vs [5] Corentin Denolly ore 11:00ITF Pazardzhik R. Balzerani [6]0 C. Denolly [5]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Ginevra e Lione e WTA 250 Rabat e Strasburgo: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Lucia Bronzetti nella finale di Rabat (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Rabat (Marocco) – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 13:00Julia Grabher vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Geneva (Svizzera) – Finali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [4] Jamie Murray / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. Nicolas Jarry vs [4/WC] Grigor Dimitrov (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Lione (Francia) – Finali, terra battuta

    Court Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [3] Nicolas Mahut / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Arthur Fils vs [4] Francisco Cerundolo (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Strasburgo (Francia) – Finali, terra battuta

    Court Patrice Dominguez – ore 12:30(4) Yifan Xu / (4) Zhaoxuan Yang vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Giuliana Olmos Inizio 11:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs Elina Svitolina Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Ci sarà anche Elina Svitolina nel torneo siciliano

    Elina Svitolina nella foto – Foto Getty Images

    Un’altra delle grandi protagoniste del tennis mondiale parteciperà alla 34^ edizione dei Palermo Ladies Open, torneo del circuito WTA in programma dal 15 al 23 luglio prossimi al Country Time Club. Dopo l’ufficializzazione della presenza della n. 9 al mondo, Daria Kasatkina, giocherà sui campi in terra rossa del circolo siciliano anche Elina Svitolina, ex n. 3 del ranking, vincitrice di 17 titoli in carriera tra cui 2 volte gli Internazionali di Roma (2017 e 2018) e una WTA Finals (2018).
    “Siamo felici che una grandissima del tennis mondiale come Elina Svitolina abbia scelto Palermo nel suo percorso di ritorno nelle posizioni di vertice del ranking – ha sottolineato il Direttore dei Palermo Ladies Open, Oliviero Palma – quest’anno il tabellone principale sarà di altissima qualità grazie alla presenza di una top ten come Daria Kasatkina, delle nostre migliori azzurre e della Svitolina che, un mese e mezzo dopo il suo ritorno in campo, ha dimostrato di essere, già, in buona forma. Probabilmente l’esempio di Caroline Garcia dello scorso anno, che proprio da Palermo prese la ‘rincorsa’ per rientrare in top five, avrà convinto Elina a partecipare al nostro torneo”.
    Sposata dal 2021 con il tennista francese Gael Monfils (ex n. 6 al mondo), la Svitolina lo scorso anno aveva giocato il suo ultimo match il 24 marzo a Miami quando, già, era incinta di Skai, venuta alla luce il 15 ottobre scorso. Sei mesi più tardi, il ritorno in campo della tennista ucraina nel WTA 500 di Charleston e, poco dopo, il 10 aprile la prima vittoria del 2023 nell’ITF 60 a Chiasso contro la rumena Elena Gabriela Ruse (finalista a Palermo nel 2021). Semifinalista nel WTA 125 de Saint Melo in Francia, questo pomeriggio sarà in campo contro Clara Burel a Strasburgo per giocarsi l’accesso in finale nel WTA 250 che si sta disputando nella città francese sede del Parlamento europeo.
    Senza più punti in classifica, in poco più di un mese Elina Svitolina è, già, tra le prime 300 al mondo. Grazie al ranking protetto parteciperà la prossima settimana al Roland Garros affrontando al primo turno la n. 1 d’Italia (e 26 al mondo), Martina Trevisan.
    “Il pubblico siciliano – ha detto Palma – ha dimostrato di apprezzare a scatola chiusa il torneo di Palermo acquistando, complessivamente, 6.000 biglietti, ma adesso ci aspettiamo un’ulteriore impennata. Siamo, pienamente, convinti che quest’anno lo spettacolo sia assicurato”.
    I tagliandi per tutte le tipologie di posto possono essere acquistati online sul circuito Vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/programming/34-palermo-ladies-open/2205) oppure direttamente alla segreteria del circolo Country Time club in viale dell’Olimpo 5 a Palermo.
    Intanto da lunedì 28 maggio e fino all’11 giugno sono in programma al Circolo Tennis di Palermo le partite della “7^ prova Open regionale”, valida quale seconda tappa del circuito “Race to Palermo” che mette in palio (per le giocatrici siciliane o tesserate per società dell’isola) una Wild Card per il tabellone di qualificazione degli Internazionali del Country. Dopo la prima prova vinta dalla licatese Dalila Spiteri nelle “Prequalificazioni IBI” del 2 aprile scorso al Tennis School di San Gregorio e l’ Open regionale del Circolo tennis Palermo, il circuito organizzato dal comitato regionale della Fitp e dal Countrty Time club, si concluderà con la “10^ Prova Open regionale”, in programma dall’11 al 25 giugno a Caltanissetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur Fils, inarrestabile a Lione: supera un duello entusiasmante con Brandon Nakashima per raggiungere la sua prima finale ATP

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12

    Arthur Fils continua a sognare ad occhi aperti a Lione. Il giovane di appena 18 anni non smette di vincere e questo venerdì ha sfruttato un’atmosfera incredibile per superare in un appassionante duello Brandon Nakashima. Durante il match si è verificato un po’ di tutto, ma il numero 112 del ranking ATP, che ora si prepara a irrompere nella top 90, è riuscito a resistere per quasi tre ore per raggiungere la prima finale ATP della sua carriera. In finale affronterà Francisco Cerundolo.
    Fils ha avuto la meglio sull’americano Nakashima con il punteggio di 7-5, 4-6 7-6(5), in un incontro che ha avuto un finale elettrizzante. Il francese ha preso un vantaggio di 4-2 e sembrava lanciato verso la vittoria, ma Nakashima ha reagito prontamente e ha ripristinato la parità, proprio mentre Fils ha iniziato a soffrire di crampi. Non riusciva neanche a piegare le ginocchia, ma è riuscito a trovare il modo di resistere e continuare a combattere.
    Poco dopo, con il punteggio a suo favore per 6-5, Fils ha avuto un match point e ha addirittura celebrato la vittoria del match. Tuttavia, il colpo di Nakashima non è stato dichiarato fuori dal giudice di linea – sembra che sia stato un grido proveniente dagli spalti a causare confusione – e il punto è stato quindi assegnato all’americano.
    Nonostante questo, nel tie-break, Fils si è stato più maturo e ha confermato la sua qualificazione per la finale alla sua terza tentativo. La performance del giovane francese continua a impressionare e a far sognare il pubblico di Lione.
    ATP Lyon Arthur Fils747 Brandon Nakashima [8]566 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace6-5 → 6-6A. Fils 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4B. Nakashima 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Fils 0-15 0-30 15-304-2 → 4-3B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2B. Nakashima 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Nakashima 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Fils 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-3 → 2-4A. Fils 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3B. Nakashima 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2A. Fils 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1B. Nakashima 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1A. Fils 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Nakashima 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-405-5 → 6-5B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace ace5-4 → 5-5A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4A. Fils 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Fils 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Fils 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1B. Nakashima 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 1-1A. Fils 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Boris Becker in visita al Bonfiglio. Azzurri fuori in singolare, bene in doppio

    Boris Becker, tornato a sorpresa al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa 41 anni dopo la sua apparizione al Trofeo Bonfiglio (foto Francesco Panunzio)

    Venerdì è stata soprattutto la giornata di un grande ex, Boris Becker, tornato al Tennis Club Milano Alberto Bonacossa 41 anni dopo la sua apparizione al Trofeo Bonfiglio. Il motivo della visita? Ritrovarsi con un suo vecchio amico, Stefano Bonfiglio, lontano parente di quell’Antonio Bonfiglio a cui da sempre è intitolato il trofeo. “Ricordo bene questo bellissimo circolo – ha commentato il sei volte campione Slam – ma avevo appena 14 anni e sinceramente non ho memoria dei match che ho disputato. I giocatori? Alcuni hanno qualità importanti, ma per capire se sono futuri campioni bisogna guardare anche all’età”. In effetti lui ne sa qualcosa: correva l’anno 1982 e il tedesco venne sconfitto al secondo turno da un avversario più esperto, l’italiano Corrado Aprili (6-7 7-6 9-7 lo score) in una partita durata oltre quattro ore. Il successo che gli era sempre sfuggito a livello Under 18 sarebbe giunto incredibilmente nel 1985 a Wimbledon, quello vero, quando a soli 17 anni, 7 mesi e 15 giorni Becker divenne il primo non ancora maggiorenne a trionfare ai Championships, per un record di precocità ancora oggi imbattuto. Il 55enne tedesco, sorridente e in buona forma fisica, si è intrattenuto per un’ora nel pomeriggio guardando i match in programma, concedendosi volentieri alle moltissime richieste di selfie degli appassionati e parlando persino di padel: “Ogni tanto mi diverto a giocarlo”.
    Intanto, anche l’ultimo italiano in gara in singolare, Gabriele Vulpitta, ha salutato il torneo nel match dei quarti di finale andato in scena sul campo Tribuna e perso per 6-2 6-2 contro la testa di serie n.1 del torneo Rodrigo Pacheco Mendez. Partito con un evidente timore reverenziale nei confronti di un avversario che occupa la 3ª posizione del ranking mondiale, il 17enne azzurro non è riuscito a esprimere il bel gioco offensivo che lo aveva portato sino a qui. Troppo lontano dalla riga di fondo, i colpi del pugliese non lasciavano il segno, merito certo anche delle qualità di un avversario che frequenta abitualmente il circuito Challenger ed è già n.880 Atp. Dopo un primo set condizionato dai troppi errori, il livello del tarantino si è alzato nel secondo parziale, ma a quel punto l’esperienza del mancino messicano ha fatto la differenza. “Temevo il match di oggi – ha detto il 18enne che vive a Mérida, nello Yucatan – perché giocavo contro un italiano che aveva battuto tre ottimi avversari. Sapevo che sarebbe stata dura e ho cercato di iniziare subito concentrato e solido. Poi, nel secondo set, ho cominciato anche a essere un po’ stanco, ma sono riuscito a controllare il suo ritorno. Tutti sono qui per vincere il torneo e ogni punto, ogni game è importante. Ovviamente ho le mie chance di vincere il Bonfiglio, ma dovrò meritarlo”. Sabato, ad attendere il messicano in semifinale, ci sarà uno dei giocatori più interessanti di questa 63ª edizione dei Campionati Internazionali d’Italia juniores, l’austriaco Joel Schwaerzler. Nell’altra semifinale si affronteranno lo statunitense Williams e il cinese Zhou.
    Da un messicano a un’americana di origine spagnola: Kaitlin Quevedo. I due ragazzi sono molto amici, tanto che il primo a bordo campo a festeggiare il successo della 17enne yankee è stato proprio Pacheco Mendez. Opposta alla 16enne bulgara Iva Ivanova (già artefice dell’eliminazione della testa di serie n.1), la giocatrice della Florida, una delle più accreditate pretendenti al titolo, ha rischiato seriamente l’eliminazione. Dopo un primo set chiuso in poco più di un quarto d’ora, il match per la 17enne, già n.526 Wta, si è complicato. “All’inizio ho giocato molto bene – ha detto – ma nel secondo set ho perso l’iniziativa e lei ha lasciato andare il braccio, così il match è diventato molto combattuto. Nel terzo set sono stata brava a resettare la mente e a tornare a essere aggressiva come nel primo parziale”. È finita 6-0 6-7 6-4 in un’ora e 52 minuti. In semifinale, la Quevedo troverà la testa di serie n.6, la giapponese Sayaka Ishii. Continua intanto il torneo in doppio di Noemi Basiletti e Gaia Maduzzi che, battendo il duo Jandova/Oved per 6-4 6-0, hanno conquistato la finale dove troveranno il binomio Grant/Oluwadare. Finale in doppio anche per Federico Cinà che, in coppia con il giapponese Sakamoto, sfiderà Demin/Pacheco Mendez. Sabato, a partire dalle ore 11, sono in programma gli incontri di semifinale dei singolari. Nel pomeriggio anche le finali dei doppi.
    RISULTATI DI GIORNATA DEL 63° TROFEO BONFIGLIO
    Tabellone singolare maschile, quarti di finaleR. Pacheco Mendez (Mex) b. G. Vulpitta (Ita) 6-2 6-2, C. Williams (Usa) b. B. Djuric (Srb) 6-2 7-6(4), J. Schwaerzler (Aut) b. O. Ojakaar (Est) 6-4 7-6(5), Y. Zhou (Chn) b. J.C. Prado Angelo (Bol) 4-6 6-3 7-6(1).
    Tabellone singolare femminile, quarti di finaleK. Quevedo (Usa) b. I. Ivanova (Bul) 6-0 6-7(5) 6-4, S. Ishii (Jpn) b. L. Oved (Isr) 4-6 6-1 7-5, R. Jamrichova (Svk) b. E.N. Milic (Slo) 6-0 6-2, C. Ngounoue (Usa) b. E. Koike (Jpn) 4-6 6-2 7-5.
    Tabellone doppio maschile, semifinaliY. Demin (Rus) / R. Pacheco Mendez (Mex) b. C.A. Caniato / F. Romano (Ita) 6-3 6-2F. Cinà (Ita) / R. Sakamoto (Jpn) b. S. Eriksson (Swe) / M. Kriznik (Slo) 7-6(2) 6-4
    Tabellone doppio femminile, semifinaliN. Basiletti / G. Maduzzi (Ita) b. N. Jandova (Cze) / L. Oved (Isr) 6-4 6-0T.C. Grant (Usa) / H. Oluwadare (Gbr) b. W. Ewald (Pol) / W. Sonobe (Jpn) 6-3 2-6 10/3
    IL BONFIGLIO IN TVSemifinali e finali saranno trasmessi dal canale SuperTennis e dalla piattaforma web di contenuti on-demand della FITP SuperTenniX. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti domina Sloane Stephens ed e’ in finale a Rabat

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Lucia Bronzetti ha conquistato un posto in finale al WTA 250 di Rabat, superando con un convincente 6-1 6-1 l’americana Sloane Stephens. Questa vittoria arriva dopo il 6-2 6-0 rifilato ieri ad Alycia Parks, evidenziando un momento di grande forma per la 24enne romagnola.
    Bronzetti, che un anno fa aveva perso la semifinale nello stesso torneo per mano di Martina Trevisan, ritorna a Rabat con un rinnovato vigore, giocando per il titolo che potrebbe rappresentare il primo della sua carriera in un evento del circuito maggiore.Domani sfiderà in finale per il titolo Julia Grabher.
    Il match ha visto Bronzetti prendere subito l’iniziativa, strappando il servizio di Stephens nel primo game, un’azione chiave che ha spianato la strada per la vittoria del set. Stephens, evidentemente provata dalla maratona di ieri, ha faticato a mantenere il passo, e Bronzetti, attualmente la numero 102 del mondo, ha saputo sfruttare a pieno ogni opportunità che si è presentata.
    Con un andamento quasi implacabile, Bronzetti si è ritrovata avanti di due break e 4-0, chiudendo poi il primo set 6-1 dopo appena 29 minuti di gioco. Stephens, campionessa degli US Open nel 2017, è riuscita a vincere solo un game, e anche in quella occasione ha dovuto recuperare dallo 0-30.
    Il secondo set non ha cambiato il corso degli eventi. Bronzetti ha continuato a dettare le condizioni di gioco, sfruttando gli errori della sua avversaria e guadagnando un break nel secondo game, per poi raddoppiare nel sesto. La chiusura del match è stata quindi solo una formalità, con il punteggio finale 6-1 6-1 a favore dell’italiana.
    Questo successo segna la seconda finale importante per Bronzetti: l’unico altro evento simile in cui ha giocato per il titolo è stato il WTA 250 di Palermo nel 2022, dove è stata sconfitta in due set da Irina-Camelia Begu.
    La nativa di Rimini si trova ora a un solo passo dalla sua prima vittoria in un evento del circuito maggiore, un traguardo che, date le recenti performance, sembra essere sempre più alla portata.
    WTA Rabat Lucia Bronzetti• 0660 Sloane Stephens [2]0110 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Sloane Stephens 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sloane Stephens 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0Sloane Stephens 0-15 15-30 15-402-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO