More stories

  • in

    Roland Garros: Il programma di Venerdì 09 Giugno 2023. Tempo di semifinali (sondaggio LIve Tennis)

    Le semifinali del Roland Garros 2023

    Domani con inizio alle ore 14:45 inizieranno le (speriamo) emozionanti semifinali del Roland Garros 2023. I quattro semifinalisti – Casper Ruud, Alexander Zverev, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic – si sfideranno per un posto nella finale del torneo.

    Ruud (4) vs Zverev (22)  Loading …
    La semifinale tra il finalista del 2022 Casper Ruud e il tre volte semifinalista Alexander Zverev promette di essere una battaglia sulla linea di fondo che si deciderà con il minimo dei margini. I due si sono sfidati tre volte a livello ATP, con Zverev che ha vinto due volte e Ruud una, ma mai sulla terra rossa.Zverev avrà l’obiettivo di dar fastidio al rovescio di Ruud. L’aggressività e la potenza di Ruud provengono dal suo potente diritto, ma quando si tratta del rovescio, il norvegese può essere attaccato fortemente. Zverev cercherà di portare il gioco sul rovescio di Ruud e di prendere il controllo della partita da quel punto sfruttando quella diagonale.Zverev ha vinto solo il 49% dei punti sul secondo servizio nei suoi primi cinque match, e Ruud potrebbe cercare di sfruttare questa debolezza del tedesco.ALexander ha realizzato solo 43 vincenti e 75 errori non forzati con il diritto in cinque turni. Ruud cercherà di usare il suo potente diritto per attaccare questo angolo del campo di Zverev.Per entrambi i giocatori, la partita di venerdì sarà incentrata, ovviamente, nel giocare bene i propri punti di forza. Per Ruud, è il diritto; per Zverev, è sicuramente il rovescio. Le quote attuali favoriscono leggermente Zverev con un rapporto di 1,86 a 1,98.
    Quote e scontri direttiSF Alcaraz (1) – Djokovic (3) 1-0 1.48 2.74SF Ruud (4) – Zverev (22) 1-2 1.98 1.86
    Alcaraz (1) vs Djokovic (3)
     Loading …
    La semifinale tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic è attesa con grande trepidazione. Djokovic, forse il miglior giocatore di tutti i tempi, è a pari merito per il maggior numero di Grand Slam vinti, 22. Alcaraz, invece, è il numero uno al mondo e la prima testa di serie al Roland Garros 2023. A 36 anni, Djokovic ha l’esperienza; a soli 20 anni, Alcaraz ha la giovinezza e la voglia di vincere.Le due superstars si sono affrontate solo una volta prima, nel 2022 al Madrid Open, dove Alcaraz ha vinto una partita combattuta al tiebreak del terzo set. È raro che Djokovic perda un tiebreak, e sicuramente non avrà dimenticato quella sconfitta.Una caratteristica della preparazione di Djokovic per il match è lo scouting. Novak avrà il suo team di analisi a guardare molto attentamente la partita persa da Alcaraz a Roma contro il qualificato Fabian Marozsan il mese scorso. In quella sorprendente sconfitta, Alcaraz ha giocato i punti sulla seconda di servizio in maniera pessima. Marozsan ha attaccato la seconda di servizio di Alcaraz anticipando i colpi, punendo lo spagnolo sferrando colpi potenti e risolutori.Alcaraz, d’altra parte, dovrà affrontare Djokovic con cautela. Ci sono stati periodi nella carriera del serbo in cui nessuno è stato in grado di decifrare la sua superficie preferita. Tuttavia, la terra rossa è la superficie “meno” preferita di Djokovic (si parla di un campione che ha vinto per due volte Parigi).Per quanto riguarda le quote, gli scommettitori hanno aperto questo match nominando Alcaraz come solido favorito. Tuttavia, questa sfida di grandezza tennistica è così equilibrata, che chiunque preveda l’esito non può farlo con certezza. Le quote attuali vedono Alcaraz favorito con un rapporto di 1,48 a 2,74.
    Court Philippe-Chatrier – Ore: 14:45 –Carlos Alcaraz vs Novak Djokovic Casper Ruud vs Alexander Zverev non prima 17:30
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Tatiana Golovin / Nathalie Dechy vs Daniela Hantuchova / Lindsay Davenport Mats Wilander / Sergi Bruguera vs Arnaud Clement / Mansour Bahrami Michael Chang / Flavia Pennetta vs Henri Leconte / Francesca Schiavone
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Taylor Townsend / Leylah Fernandez vs Jessica Pegula / Coco Gauff Ellen Perez / Nicole Melichar-martinez vs Xinyu Wang / Su-Wei Hsieh LEGGI TUTTO

  • in

    Pennetta: “Del tennis mi manca quel momento per me stessa, non tanto la competizione. Oggi le ragazze giocano fin troppo di forza, sono grandi atlete”

    Flavia Pennetta

    Flavia Pennetta è a Parigi per il torneo delle Leggende, insieme ad altre campionesse come Francesca Schiavone, Gabriela Sabatini e Caroline Woznacki. Sui social la brindisina ha condiviso belle foto insieme al marito Fabio Fognini, in particolare una scattata all’iconica Torre Eiffel, simbolo della città. La campionessa a US Open 2015 ha concesso un’intervista al media serbo Sportklub, nella quale parla del suo rapporto con il tennis e sulle giocatrici attuali. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.
    “Un consiglio per giocatori che si sono appena ritirati? Non è facile, ma penso che sia un po’ più facile per le donne. Possiamo sempre passare del tempo a casa e riordinare qualcosa. Possiamo trovare più facilmente qualcosa per riempire il nostro tempo – cucinare, qualcos’altro che ci riempie la giornata… Per gli uomini talvolta è meno semplice, spesso hanno un hobby, non è facile trovare un equilibrio e rispondere alla domanda cosa devo fare adesso? Il mio consiglio è di non affrettarsi, ma di prendersi un po’ di tempo per stabilire cosa vogliono fare, cosa piace e cosa non piace. Non abbiamo risposte immediate a queste domande, perché per tutta la nostra vita precedente abbiamo fatto solo una cosa, giocare a tennis. Ogni giorno dopo la fine della carriera scopriamo qualcosa di nuovo, è impossibile avere un piano per i prossimi vent’anni nel momento in cui finisci di giocare. È stato così per me, ho provato cose diverse: mostre, lavori in posti diversi, e poi ho capito che sono abbastanza brava in TV se parlo di tennis. Il mio obiettivo era anche quello di diventare mamma, sono soddisfatta da quel punto di vista”.
    “Chi cucina meglio a casa? Io, naturalmente! Anche se anche Fabio non è male, è uno specialista del pesce, lo sa preparare molto bene”.
    “Se mi manca il tennis? Mi manca quel momento per me stessa. Del tennis mi mancano gli allenamenti e l’atmosfera della mia squadra, ma la competizione in sé non tanto, devo ammetterlo”.
    “Il tennis femminile di oggi? La prima cosa che salta all’occhio è quanto siano fisicamente in forma adesso le tenniste, delle vere atlete. Mi sembra però che non ci sia molta varietà, molte tenniste giocano in modo identico. Non sono molte quelle come Radwanska e Roberta Vinci, ad esempio, che hanno giocato con tanta tecnica. Ora tutto è più potente”.

    “Com’era l’atmosfera nello spogliatoio durante il mio periodo di attività? Ricordo che c’era una bella atmosfera, sinceramente non ho brutti ricordi. Sì, c’erano alcune giocatrici che andavano in giro con la testa tra le nuvole e facevano i fatti loro, ma quando ti avvicinavi e chiedevi ‘Ciao, come stai?’, rispondevano cordialmente”.
    “La guerra in Ucraina? Penso che lo sport debba riflettere l’unità, non far parte della politica. Penso che anche una stretta di mano potrebbe aiutare e manderebbe un buon messaggio a tutti. Tuttavia, non possiamo sapere cosa provano le persone, come stanno le loro famiglie, se va tutto bene, è una situazione difficile…”
    “Cosa cambierei del tennis? Non molto, niente di pazzesco, ad esempio non mi piacerebbe vedere le donne giocare al meglio dei cinque set. L’unica cosa che vorrei è che ai giocatori e giocatrici fosse concessa una pausa più lunga tra una stagione e l’altra, perché ora non c’è abbastanza tempo per recuperare, il corpo non può sopportare così tanto sforzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas e Badosa nuova coppia del circuito?

    Tsitsipas e Badosa nuova coppia del circuito?

    Sarà che l’amore è nell’aria tra Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa? Sembra che il greco e la spagnola stiano agitando i social media, prima con scambi di tweet riguardanti Spotify e poi con cambiamenti delle loro foto del profilo che potrebbero essere rivelatori. Precisamente sul profilo di ciascuno sulla piattaforma di streaming, ora ci sono fotografie di loro due insieme.
    Non c’è ancora alcun annuncio ufficiale, ma se a tutto questo aggiungiamo il fatto che Badosa è stata sugli spalti durante una delle partite di Tsitsipas a Roland Garros, allora potrebbe esserci una possibile nuova relazione tra i tennisti. LEGGI TUTTO

  • in

    I 3 migliori giovani del tennis mondiale

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Chi sono i migliori giovani del tennis mondiale? Gli esperti sono concordi nel ritenere Carlos Alcaraz, Holger Rune e Jannik Sinner il top tra i nati a partire dal Duemila. Li accomuna non soltanto la giovane età ma anche le grandissime potenzialità, oltre ad essere tutti e tre nella top ten della classifica ATP.
    In un’epoca in cui Roger Federer ha appeso la racchetta al chiodo, Rafa Nadal è afflitto da continui infortuni e Novak Djokovic, sebbene ancora competitivo, ha superato da poco le 36 candeline, si stanno facendo largo le nuove generazioni. Tra i nomi maggiormente di spicco e tennisti ormai già affermati, proprio lo spagnolo Alcaraz, il danese Rune e l’italiano Sinner, i migliori profili nel panorama del tennis mondiale secondo gli addetti ai lavori.
    Carlos Alcaraz è da tutti considerato il predestinato e degno erede di Rafa Nadal. Classe 2003, esordisce nel circuito professionistico nel 2020. In pochissimo tempo riesce a scalare il ranking, fino a raggiungere la vetta. Il talento di Murcia nel 2021 entra nella top 100 ma è il 2022 l’anno della sua definitiva consacrazione, vincendo diversi tornei ATP ma soprattutto trionfando agli US Open, superando Ruud in finale e diventando il nuovo numero uno al mondo a nemmeno 20 anni. Tra gli altri suoi successi, spiccano tre ATP Masters 1000 (Miami 2022, Madrid 2022 ed Indian Wells 2023). È il giocatore favorito numero uno dai siti scommesse tennis, per la vittoria al Roland Garros 2023. Attualmente è al primo posto del ranking mondiale.
    Holger Rune è il giovane più in forma del periodo. Il tennista danese, classe 2003, si è fatto conoscere al grande pubblico nel Roland Garros 2022, battendo agli ottavi il greco Stefanos Tsitsipas, prima di essere fermato ai quarti da Casper Ruud, futuro finalista del torneo. Il suo più importante successo finora è l’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy 2022, superando in finale la leggenda Novak Djokovic. Due brucianti sconfitte in finale nei tornei ATP in questa prima parte del 2023, a Monte Carlo e Roma. Occupa la posizione numero 6 del ranking.
    Jannik Sinner non ha ancora vinto un torneo Masters 1000 e nemmeno uno Slam, viene però considerato uno dei giovani tennisti più forti al mondo. Classe 2001, si è fatto conoscere vincendo nel 2019 le Next Gen ATP Finals. Nel 2022, per tre volte ha raggiunto i quarti nei Grandi Slam. Il 2023 è però iniziato con qualche delusione, come le eliminazioni di Monte Carlo e Roma. Al Roland Garros in corso, è stato battuto al secondo turno dal tedesco Daniel Altmaier, dopo due match point falliti. Attualmente è il numero 9 del ranking. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la controversa squalifica, Kato diventa campionessa nel doppio misto al fianco di Puetz al Roland Garros

    Kato e Puetz nella foto – Foto Getty Images

    Meno di una settimana dopo la controversa squalifica nel doppio femminile, dopo aver involontariamente colpito una raccattapalle con una palla, la giapponese Miyu Kato ha ritrovato il sorriso conquistando il titolo di doppio misto al Roland Garros, al fianco del tedesco Tim Puetz.
    La coppia ha sconfitto in finale, che ha inaugurato il programma di giovedì del court Philippe Chatrier, la coppia formata dalla canadese Bianca Andreescu e dal neozelandese Michael Venus, con il punteggio di 4-6, 6-4 [10-6]. È stata proprio la giapponese a brillare nel match tie-break decisivo. Questo è il primo torneo dello Slam in carriera sia per Kato che per Puetz.
    GS Roland Garros Tim Puetz / Miyu Kato• 0461 Michael Venus / Bianca Andreescu0640 Vincitore: Tim PuetzMiyu Kato ServizioSvolgimentoSet 3Tim Puetz / Miyu KatoMichael Venus / Bianca Andreescu 1-0 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 3-6 3-7 3-8 4-8 5-8 6-8 6-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Michael Venus / Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Entry list Qualificazioni Femminili. Due azzurre al via

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Le qualificazioni del torneo Wimbledon, uno degli eventi più prestigiosi del Grand Slam, si avvicinano e saranno due le tenniste italiane presenti. Le qualificazioni inizieranno il prossimo 26 giugno, e tra le atlete in lizza troviamo, infatti, due azzurre: Lucrezia Stefanini e Nuria Brancaccio.
    Wimbledon – Entry list Qualificazioni femminili in programma dal prossimo 26 Giugno

    🇫🇷 96 BUREL, Clara
    🇷🇺 103 ZVONAREVA, Vera SR
    🇭🇺 104 BONDAR, Anna
    🇷🇸 105 DANILOVIC, Olga
    🇮🇹 106 STEFANINI, Lucrezia
    🇹🇼 106 HSIEH, Su-Wei SR
    🇷🇺 108 SHNAIDER, Diana
    🇺🇸 109 TOWNSEND, Taylor
    🇦🇺 110 BIRRELL, Kimberly
    🇬🇧 111 BURRAGE, Jodie
    🇸🇮 112 ZIDANSEK, Tamara
    🇯🇵 113 HIBINO, Nao
    🇳🇱 114 RUS, Arantxa
    🇩🇪 115 SIEGEMUND, Laura
    🇨🇳 116 YUAN, Yue
    🇰🇷 117 JANG, Su Jeong
    🇩🇪 118 KORPATSCH, Tamara
    🇺🇸 119 MANDLIK, Elizabeth
    🇧🇪 120 MINNEN, Greet
    🇺🇸 121 KENIN, Sofia
    🇫🇷 122 DODIN, Oceane
    🇫🇷 123 PONCHET, Jessika
    🇫🇷 124 JEANJEAN, Leolia
    🇬🇧 125 BOULTER, Katie
    🇨🇭 126 GOLUBIC, Viktorija
    🇩🇰 127 TAUSON, Clara
    🇨🇭 128 WALTERT, Simona
    🇪🇸 130 BASSOLS RIBERA, Marina
    🇪🇸 131 BOLSOVA, Aliona
    🇷🇸 133 KRUNIC, Aleksandra
    🇷🇺 134 AVANESYAN, Elina
    🇬🇧 135 DART, Harriet
    🇸🇰 136 HRUNCAKOVA, Viktoria
    🇺🇸 138 DAY, Kayla
    🇧🇷 139 PIGOSSI, Laura
    🇧🇪 140 WICKMAYER, Yanina
    🇨🇦 141 SEBOV, Katherine
    🇷🇺 142 KUDERMETOVA, Polina
    🇷🇺 143 ANDREEVA, Mirra
    🇺🇦 144 YASTREMSKA, Dayana
    🇯🇵 145 UCHIJIMA, Moyuka
    🇨🇿 146 FRUHVIRTOVA, Brenda
    🇷🇺 147 ANDREEVA, Erika
    🇭🇺 148 JANI, Reka Luca
    🇨🇭 149 IN-ALBON, Ylena
    🇦🇷 150 RIERA, Julia
    🇦🇷 151 CARLE, Maria
    🇦🇺 152 FOURLIS, Jaimee
    🇦🇹 153 KRAUS, Sinja
    🇵🇱 153 CHWALINSKA, Maja SR
    🇦🇺 154 HON, Priscilla
    🇦🇺 155 GADECKI, Olivia
    🇺🇸 155 FALCONI HARTMAN, Irina SR
    🇩🇪 156 LYS, Eva
    🇷🇴 157 RUSE, Elena-Gabriela
    🇬🇷 158 PAPAMICHAIL, Despina
    🇭🇷 159 WURTH, Tara
    🇸🇪 160 BJORKLUND, Mirjam
    🇪🇸 161 ROMERO GORMAZ, Leyre
    🇬🇧 162 SWAN, Katie
    🇺🇸 163 KRUEGER, Ashlyn
    🇺🇦 164 SNIGUR, Daria
    🇺🇸 165 VANDEWEGHE, Coco
    🇫🇷 166 MLADENOVIC, Kristina
    🇺🇸 167 MONTGOMERY, Robin
    🇸🇰 168 CEPELOVA, Jana SR
    🇯🇵 169 SAKATSUME, Himeno
    🇺🇸 170 VICKERY, Sachia
    🇰🇷 171 HAN, Na Lae
    🇷🇺 172 SELEKHMETEVA, Oksana
    🇭🇷 173 KONJUH, Ana
    🇱🇮 173 VON DEICHMANN, Kathinka SR
    🇪🇸 174 BOUZAS MANEIRO, Jessica
    🇮🇹 175 BRANCACCIO, Nuria
    🇫🇷 176 JACQUEMOT, Elsa
    🇺🇿 177 ABDURAIMOVA, Nigina
    🇨🇦 178 ZHAO, Carol
    🇫🇷 179 JANICIJEVIC, Selena
    🇬🇧 180 WATSON, Heather
    🇷🇺 182 ZAKHAROVA, Anastasia
    🇨🇿 182 BEJLEK, Sara
    🇫🇷 183 PAQUET, Chloe
    🇺🇸 184 BEKTAS, Emina
    🇦🇩 185 JIMENEZ KASINTSEVA, Victoria
    🇷🇴 186 BARA, Irina
    🇦🇷 187 ORMAECHEA, Paula
    🇸🇮 187 HERCOG, Polona SR
    🇲🇽 188 ZACARIAS, Marcela
    🇬🇷 189 GRAMMATIKOPOULOU, Valentini
    🇺🇸 190 LI, Ann
    🇯🇵 191 HONTAMA, Mai
    🇫🇷 193 ROBBE, Alice
    🇨🇾 194 SERBAN, Raluka
    🇺🇸 195 SCOTT, Katrina
    🇧🇪 196 KEMPEN, Magali
    🇨🇭 197 NAEF, Celine
    🇫🇷 198 MONNET, Carole
    🇨🇿 199 HAVLICKOVA, Lucie
    🇲🇽 200 CONTRERAS, Fernanda
    🇱🇻 201 SEMENISTAJA, Darja
    🇨🇭 201 BANDECCHI, Susan SR
    🇷🇺 202 ASTAKHOVA, Darya
    🇸🇮 203 JAKUPOVIC, Dalila
    🇦🇺 204 HUNTER, Storm
    🇨🇳 205 BAI, Zhuoxuan
    🇳🇱 205 SCHOOFS, Bibiane SR
    🇦🇺 206 RODIONOVA, Arina
    🇩🇪 207 BARTHEL, Mona
    🇨🇴 208 ARANGO, Emiliana
    🇬🇧 209 MIYAZAKI, Yuriko
    🇳🇱 210 PATTINAMA KERKHOVE, Lesley
    🇭🇺 211 BABOS, Timea
    🇷🇺 212 TIMOFEEVA, Maria
    🇨🇿 213 PALICOVA, Barbora
    🇧🇬 213 KARATANTCHEVA, Sesil SR
    🇧🇾 214 SHYMANOVICH, Iryna
    🇮🇳 215 RAINA, Ankita
    🇷🇺 215 MELNIKOVA, Marina SR

    ALTERNATES

    🇨🇭 1 ZUGER, Joanne 216
    🇷🇸 2 STEVANOVIC, Natalija 217
    🇺🇦 3 ZAVATSKA, Katarina 218
    🇧🇾 4 DMITRUK, Kristina 219
    🇳🇱 5 HARTONO, Arianne 220
    🇨🇦 6 BOUCHARD, Eugenie 221
    🇸🇰 7 SRAMKOVA, Rebecca 222
    🇪🇸 8 VICENS MAS, Rosa 223
    🇩🇪 9 NOHA AKUGUE, Noma 224
    🇹🇷 10 SONMEZ, Zeynep 225
    🇸🇮 11 JUVAN, Kaja 226
    🇧🇪 12 BENOIT, Marie 227
    🇧🇷 13 ALVES, Carolina 228
    🇷🇺 14 MAKAROVA, Ekaterina 229
    🇲🇰 15 GJORCHESKA, Lina 230 LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Ritrovare fiducia è stato difficile. Ora spero di giocare ancora due partite nel torneo”

    Alexander Zverev (foto Getty Images)

    Analizzando il tabellone di Roland Garros 2023, i possibili accoppiamenti teorici dei quarti di finale e le potenziali “mine vaganti”, è stato discretamente facile prevedere che il giocatore più pericoloso al di fuori dai top8 era Alexander “Sasha” Zverev. Il tedesco è scivolato indietro nel ranking ATP dopo la ben più grave scivolata patita lo scorso anno, sul Chatrier, in semifinale contro Rafael Nadal. Era in corso una battaglia feroce, palla su palla, di una potenza e “violenza” agonistica totale. Il super campione di Maiorca a fatica conteneva le bordate del tedesco. Dopo oltre due ore e mezza di lotta, si arriva al secondo tiebreak del match. Rafa è “paonazzo”, sente la fatica, sembra più fresco Sasha. Purtroppo il destino si è messo si è messo di traverso e ha rovinato un match epico: su di un normale recupero verso destra, la caviglia di Zverev resta impigliata nella terra del campo, una storta terribile e caduta fragorosa. Le urla di Alexander fanno subito capire che è una distorsione grave, la partita è finita lì. Esce in lacrime, in carrozzina, sotto gli applausi delusi e preoccupati degli spalti. Torna in campo con le stampelle, per salutare il rivale e il pubblico. Una vera disdetta, perché la partita non doveva finire così ed era tutt’altro che finita… la sensazione che il tedesco ne avesse di più e alla lunga avrebbe potuto farcela era netta.
    C’ha messo mesi a tornare in campo e altrettanti a ritrovare condizione e fiducia. Non ha disputato una buona stagione 2023 Zverev, ritrovarsi è stato difficile. Ma è bello che l’abbia fatto proprio a Parigi, dove il suo calvario era iniziato. Nessuno potrà cancellare il dolore e la sofferenza di quei mesi, passati tra operazioni per ricostruire i tendini lesionati della caviglia e tutto il resto, ma adesso può sorridere rilassato e raccontare come stia vivendo un torneo che l’ha rimesso dove merita di stare: tra i migliori.
    Zverev nei quarti ha sconfitto in quattro set l’ottimo Tomas Etcheverry di questo torneo, il vuoto nuovo del momento, dotato di un tennis molto interessante. Una vittoria che porta Sasha di nuovo in semifinale, e stavolta la sua ambizione è chiara, giocare ancora due partite nel torneo, sbarcare per la prima volta a giocarsi la coppa dei Moschettieri, contro il vincente della super sfida Alcaraz-Djokovic.
    “Tomas sta giocando un tennis incredibile. Mi ricorda molto Del Potro: il suo diritto, soprattutto il modo in cui lo colpisce. È un giocatore incredibile, è molto giovane”, ha detto Zverev dopo la vittoria di ieri. “Penso che se continua a giocare in questo modo suo troveremo spesso nei quarti di finale dei tornei importanti. Penso che possa vincere grandi tornei. Non auguro altro che il meglio per lui. Spero che possa continuare così”.
    Zverev è stato felice di poter giocare di giorno, suggerendo che le partite serali non sono nelle sue corde: “Le condizioni durante il giorno sono assai migliori per me. La palla è più veloce, rimbalza molto più alta, quindi penso che per il modo in cui gioco a tennis sulla terra battuta le condizioni più veloci siano decisamente migliori per me. Giocando di notte devo adattare tutto il gioco. Sono al Roland Garros e sono felice, non c’è nient’altro di cui parlare. Penso di aver meritato di vincere. È stato l’anno più difficile della mia vita. Amo il tennis con tutto il cuore. Amo lo spirito competitivo e questo mi è stato tolto un anno fa. Ora voglio disputare ancora due partite qua”, conclude Zverev.
    Il rientro è stato più difficile del previsto: “Sì, poter giocare senza dolore è stata la chiave, ci è voluto più tempo del previsto. Tuttavia, all’inizio della stagione, in Australia giocavo ancora su una gamba sola. Poi penso che fino a Indian Wells, Miami, a volte soffrivo ancora. Non ero in grado di allenarmi normalmente. Non ero in grado di fare le cose che volevo. Ci vuole anche del tempo per sentire di nuovo la fiducia nella tua gamba per scivolare sul campo, essere in grado di muoverti come prima. Per fortuna, ormai è nel passato”.

    We love seeing you back on court
    Bring on the semis, @AlexZverev #RolandGarros pic.twitter.com/hFs7ncwDHE
    — Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2023

    Lo aspetta una semifinale non facile contro un redivivo Ruud, che ha sconfitto Rune per la quarta volta su cinque confronti diretti. Sembra tornato assai più pimpante il norvegese, di nuovo sicuro nell’aggredire la palla col diritto e più costante nello scambio. I confronti diretti tra Zverev e Ruud vedono il tedesco in vantaggio per 2-1, ma si è sempre giocato sul sintetico. Chi sarà il favorito su terra? Non facile dirlo. Zverev ha ritrovato una buona efficacia nei suoi colpi, ma è parso ancora un po’ indietro come costanza nella spinta e sicurezza in risposta; nemmeno Ruud tuttavia è attualmente a livello spaziale dello scorso anno, quando non sbagliava praticamente mai nello scambio e fargli il punto era una vera impresa. Sarà una partita probabilmente equilibrata e grande occasione di rilancio per entrambi. Forse proprio l’aspetto mentale potrebbe essere decisivo, ancor più se dovesse andare in scena una grande battaglia.
    Tutti gli occhi degli appassionati saranno puntanti sulla semifinale della parte alta del tabellone, ma anche la sfida tra Ruud e Zverev potrebbe essere una partita molto interessante.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 s’Hertogenbosch e Nottingham e WTA 125 Valencia: La situazione aggiornata

    Camila Giorgi nella foto – Foto Getty Images

    ‘s-Hertogenbosch, Netherlands WTA 250Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 87 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 21 Wild Cards: 4 Qualifiers: 6 Special Exempts: 0

    11 Bencic, Belinda (SUI) 🇨🇭
    12 Kudermetova, Veronika (RUS) 🇷🇺
    16 Samsonova, Liudmila (RUS) 🇷🇺
    17 Azarenka, Victoria (BLR) 🇧🇾
    21 Zheng, Qinwen (CHN) 🇨🇳
    22 Alexandrova, Ekaterina (RUS) 🇷🇺
    26 Mertens, Elise (BEL) 🇧🇪
    28 Martic, Petra (CRO) 🇭🇷
    31 Andreescu, Bianca (CAN) 🇨🇦
    33 Rogers, Shelby (USA) 🇺🇸
    35 Badosa, Paula (ESP) 🇪🇸
    38 Bouzkova, Marie (CZE) 🇨🇿
    44 Sasnovich, Aliaksandra (BLR) 🇧🇾
    46 Gracheva, Varvara (RUS) 🇷🇺
    52 Muchova, Karolina (CZE) 🇨🇿
    62 McNally, Caty (USA) 🇺🇸
    73 Blinkova, Anna (RUS) 🇷🇺
    73 Rodina, Evgeniya (RUS) 🇷🇺
    84 Riske-Amritraj, Alison (USA) 🇺🇸
    86 Bonaventure, Ysaline (BEL) 🇧🇪
    87 Peterson, Rebecca (SWE) 🇸🇪

    Alternates

    Nottingham, UK WTA 250Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 80 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 21 Wild Cards: 4 Qualifiers: 6 Special Exempts: 1

    19 Linette, Magda (POL) 🇵🇱
    24 Vekic, Donna (CRO) 🇭🇷
    29 Zhang, Shuai (CHN) 🇨🇳
    32 Pera, Bernarda (USA) 🇺🇸
    37 Giorgi, Camila (ITA) 🇮🇹
    39 Tomljanovic, Ajla (AUS) 🇦🇺
    42 Zhu, Lin (CHN) 🇨🇳
    47 Kalinina, Anhelina (UKR) 🇺🇦
    49 Parks, Alycia (USA) 🇺🇸
    51 Putintseva, Yulia (KAZ) 🇰🇿
    53 Davis, Lauren (USA) 🇺🇸
    58 Teichmann, Jil (SUI) 🇨🇭
    63 Maria, Tatjana (GER) 🇩🇪
    64 Cornet, Alizé (FRA) 🇫🇷
    66 Bucsa, Cristina (ESP) 🇪🇸
    68 Tsurenko, Lesia (UKR) 🇺🇦
    74 Niemeier, Jule (GER) 🇩🇪
    75 Wang, Xiyu (CHN) 🇨🇳
    76 Tomova, Viktoriya (BUL) 🇧🇬
    79 Marino, Rebecca (CAN) 🇨🇦
    80 Parrizas Diaz, Nuria (ESP) 🇪🇸

    Valencia, Spain WTA 125Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 131 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32? Direct Acceptances: 20 Wild Cards: 5? Qualifiers: 6? Special Exempts: 1?

    78 Errani, Sara (ITA) 🇮🇹
    81 Baindl, Kateryna (UKR) 🇺🇦
    83 Navarro, Emma (USA) 🇺🇸
    89 Grabher, Julia (AUT) 🇦🇹
    92 Udvardy, Panna (HUN) 🇭🇺
    93 Bondar, Anna (HUN) 🇭🇺
    101 Podoroska, Nadia (ARG) 🇦🇷
    107 Rus, Arantxa (NED) 🇳🇱
    108 Burel, Clara (FRA) 🇫🇷
    112 Dolehide, Caroline (USA) 🇺🇸
    116 Korpatsch, Tamara (GER) 🇩🇪
    121 Andreeva, Erika (RUS) 🇷🇺
    123 Avanesyan, Elina (RUS) 🇷🇺
    124 Bassols Ribera, Marina (ESP) 🇪🇸
    125 Jeanjean, Leolia (FRA) 🇫🇷
    126 Tauson, Clara (DEN) 🇩🇰
    127 Krunic, Aleksandra (SRB) 🇷🇸
    128 Bolsova, Aliona (ESP) 🇪🇸
    130 Juvan, Kaja (SLO) 🇸🇮
    131 Saville, Daria (AUS) 🇦🇺 LEGGI TUTTO