More stories

  • in

    Tre azzurri in semfinale a Frascati , Napolitano , Ocleppo e Dalla Valle

    Stefano Napolitano nella foto

    Il torneo futures ITF Città di Frascati (15.000 $ – terra) ha vissuto anche oggi un’intensa giornata di bel tennis con la disputa dei quarti di finale del torneo giunto quest’anno alla sua 18^edizione. In tarda mattinata il primo a qualificarsi per le semifinali è stato il biellese Stefano Napolitano. La potenza dei suoi colpi è piombata sul francese Emilien Voisin che non ha potuto opporre che una flebile resistenza.
    Napolitano è in un momento di forma piuttosto buono e spera di migliorare la semifinale dello scorso anno quando venne sconfitto dal vincitore del torneo il brasiliano Pereira. Nella sfida tutta romagnola tra Enrico Dalla Valle e Marcello Serafini entrambi della Galimberti Tennis Academy ha vinto la maggior esperienza di Dalla Valle. I due si conoscono molto bene e proprio lo scorso anno si erano affrontati proprio qui a Frascati e Serafini si era imposto al terzo per il ritiro di Dalla Valle. Quest’anno il ravennate si è preso la sua rivincita. Ha vinto con sicurezza il primo set ma nel secondo Serafini non ha sfruttato tre palle break per portarsi sul 5 a 3 e una volta scampato il pericolo Dalla Valle ha chiuso per 6 a 4. Approda alle semifinali anche Julian Ocleppo che dopo le tante traversie di ordine fisico sta riprendendosi alla grande . Oggi ha dominato Francesco Forti il n°1 del torneo .Dopo un primo set equilibrato Julian ha preso il largo ed ora se la dovrà vedere con Dalla Valle che ha già sconfitto lo scorso anno nel futures di Pescara. Nell’ultimo quarto di finale giocato in serata il russo Andrey Chepelev ha vinto in scioltezza contro il 17enne Debru . Il francese nel primo set non è mai stato in partita e quando ha provato a reagire era troppo tardi. Comunque Debru avrà tutto il tempo per arrivare a buoni livelli. Chepelev incontrerà in semifinale Napolitano con cui ha perso al terzo nel 125 Challenger di Parma lo scorso anno.
    Risultati Quarti di finale Singolare : Napolitano (Ita) b Voisin (Fra) 62 63;Dalla Valle (Ita) b Serafini (Ita) 62 64;Ocleppo (Ita) b Forti (Ita) 64 62;Chepelev (Noflag) b Debru (Fra) 61 64.Semifinali Doppio : Compagnucci-Cortegiani (Ita) b Picchione-Ricca (Ita) 76 (4) 16 11/9;Voisin-Weber (Fra) b Bellifemine-Koshla (Ita-Ind) 75 62. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 s-Hertogenbosch: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Andrea Vavassori alla caccia del Md

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 s-Hertogenbosch – Tabellone Qualificazione – erba(1) Fils, Arthur vs Harris, Lloyd (PR) Herbert, Pierre-Hugues vs (6) Sels, Jelle
    (2) Goffin, David vs (WC) Deckers, Alec (Alt) Kelly, Dayne vs (7) de Jong, Jesper
    (3) Kotov, Pavel vs Leshem, Edan Mpetshi Perricard, Giovanni vs (5) Vavassori, Andrea
    (4) Hijikata, Rinky vs Haase, Robin (WC) Gabriel, Noah vs (8) Berankis, Ricardas

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] David Goffin vs [WC] Alec Deckers 2. [2] Coco Vandeweghe vs Lena Papadakis 3. Eva Vedder vs [10] Natalija Stevanovic 4. [4] Rinky Hijikata vs Robin Haase (non prima ore: 16:00)
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Arthur Fils vs Lloyd Harris 2. [PR] Pierre-Hugues Herbert vs [6] Jelle Sels 3. [WC] Noah Gabriel vs [8] Ricardas Berankis 4. [3] Pavel Kotov vs Edan Leshem (non prima ore: 16:00)
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Taylah Preston vs [8] Dalila Jakupovic 2. [3] Sachia Vickery vs Jesika Maleckova 3. [4] Carol Zhao vs Lexie Stevens 4. [1] Priscilla Hon vs [WC] Anouk Koevermans
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ekaterina Makarova vs [12] Zeynep Sonmez 2. Susan Bandecchi vs [7/WC] Magali Kempen 3. [6] Mai Hontama vs [WC] Jasmijn Gimbrere 4. Sabine Lisicki vs [11] Kristina Dmitruk (non prima ore: 16:00)
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Dayne Kelly vs [7] Jesper de Jong 2. Giovanni Mpetshi Perricard vs [5] Andrea Vavassori 3. [5] Emina Bektas vs Miyu Kato 4. Ellen Perez vs [9] Ankita Raina (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 S’Hertogenbosch: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Sabine Lisicki nella foto

    WTA 250 S’Hertogenbosch – Tabellone Qualificazione – erba(1) Priscilla Hon vs (WC) Anouk Koevermans Eva Vedder vs (10) Natalija Stevanovic
    (2) Coco Vandeweghe vs Lena Papadakis (WC) Taylah Preston vs (8) Dalila Jakupovic
    (3) Sachia Vickery vs Jesika Maleckova Ekaterina Makarova vs (12) Zeynep Sonmez
    (4) Carol Zhao vs Lexie Stevens Sabine Lisicki vs (11) Kristina Dmitruk
    (5) Emina Bektas vs Miyu Kato Ellen Perez vs (9) Ankita Raina
    (6) Mai Hontama vs (WC) Jasmijn Gimbrere Susan Bandecchi vs (WC/7) Magali Kempen LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia: Ecco le wild card. Invito anche a Dominic Thiem

    Dominic Thiem – Foto Ray Giubilo

    Dominic Thiem sarà ai nastri di partenza degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Ex numero 3 del mondo e campione degli US Open 2020, l’austriaco giocherà sui campi del Tennis Club Perugia grazie alla wild card assegnata da MEF Tennis Events. Thiem sarà il fiore all’occhiello del torneo che si giocherà nel capoluogo umbro dall’11 al 18 giugno, ma non sarà l’unico motivo di attrazione per gli appassionati. Al via della manifestazione ATP Challenger 125 ci saranno infatti atleti del calibro di Pedro Cachin (n.64 ATP), Albert Ramos-Vinolas (n.67 ATP), Jaume Munar (n.81 ATP) e Filip Krajinovic (n.93 ATP). A beneficiare delle due wild card a disposizione della FITP saranno Gianmarco Ferrari ed Edoardo Lavagno, che con la loro partecipazione portano a quota tredici le presenze azzurre nel tabellone principale.
    Thiem, tappa a Perugia per tornare grande – Federer, Nadal, Djokovic e Murray: Dominic Thiem li ha battuti tutti. Grande protagonista del circuito mondiale in anni recentissimi, il ventinovenne di Wiener Neustadt sta provando a tornare in alto. Reduce da un calvario di oltre un anno e mezzo per un infortunio al polso destro, il campione degli US Open 2020 sta tentando la nuova scalata. Attualmente numero 92 ATP, Thiem non vanta solo il titolo slam ma anche altre tre finali nella categoria major (2 al Roland Garros ed 1 agli Australian Open); inoltre all’attivo ha due finali disputate alle ATP Finals e diciassette titoli ATP. Sono passati meno di tre anni dalla storica finale di Flushing Meadows dove rimontò due set di svantaggio ad Alexander Zverev per la conquista del suo primo slam. L’altro grande titolo nel palmares del tennista classe 1993 è quello del Masters 1000 di Indian Wells nel 2019, vinto in finale ai danni di Roger Federer. Ancora prima dei risultati, in questa stagione Thiem sta provando a ritrovare continuità e Perugia sarà una tappa fondamentale per valutare i progressi delle ultime settimane.
    Marchesini: “Abbiamo lavorato per arricchire il torneo” – “Sono molto contento di annunciare che la wild card dell’organizzazione andrà a Dominic Thiem”. Ammette con gioia Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events. Tra giovani promesse, poi sbocciate, ed ex campioni, Marchesini negli anni ha accolto nelle sue rassegne tanti grandi protagonisti del tennis mondiale. Tra questi si possono citare altri campioni slam come Carlos Alcaraz, Gaston Gaudio e Thomas Muster, ma anche atleti del calibro di Grigor Dimitrov e Kevin Anderson. In questi termini Thiem si colloca in una nuova fascia, perché a 29 anni punta a tornare tra i migliori: “Eravamo già molto contenti all’uscita della prima entry list, che sappiamo non essere mai definitiva. Questa soddisfazione infatti non ci ha fermati dal lavorare per arricchire ancora di più un main draw già prestigioso. Non vediamo l’ora di accogliere a Perugia tutti i protagonisti del torneo, siamo pronti ad iniziare”.
    Biglietteria aperta sul sito ufficiale – Aperta la biglietteria sul sito ufficiale www.internazionaliperugia.it. I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente e con il 50% di sconto fino a 12 anni. Per informazioni è possibile scrivere a ticket@meftennisevents.com.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Perugia (MD) Inizio torneo: 12/06/2023 | Ultimo agg.: 09/06/2023 11:27Main Draw (cut off: 196 – Data entry list: 22/05/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsitsipas wild card a Stoccarda (con la situazione delle teste di serie nei tornei ATP della prossima settimana). SInner, Musetti e Berrettini teste di serie

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Non c’è tempo da perdere per Stefanos Tsitsipas. Dopo essere stato eliminato nei quarti di finale di Roland Garros da Carlos Alcaraz, il numero cinque del ranking ATP ha immediatamente voltato pagina verso la prossima parte della stagione: l’erba. Infatti, il tennista greco tornerà in campo già da lunedì prossimo, nella prima settimana di tennis su erba del circuito principale del 2023.
    Tsitsipas ha ricevuto una wild card per l’ATP 250 di Stoccarda, un torneo che il greco ha disputato nel 2022, perdendo all’epoca nei quarti di finale contro Andy Murray. Ora, diventa la prima testa di serie in un torneo che include anche Matteo Berrettini, Taylor Fritz, Frances Tiafoe, Hubert Hurkacz, Nick Kyrgios, Alexander Zverev, tra gli altri, in una lista piena di grandi nomi.
    ATP 250 Stoccarda – erba – teste di serie aggiornate1 (WC) Stefanos Tsitsipas 52 Taylor Fritz 83 Frances Tiafoe 124 Hubert Hurkacz 145 Tommy Paul 176 Lorenzo Musetti 187 Matteo Berrettini 208 Nick Kyrgios 26——————————————-(WC) Alexander Zverev 27Jan-Lennard Struff 28Denis Shapovalov 32

    ATP s-Hertogenbosch – erba – teste di serie aggiornate1 Daniil Medvedev 22 (WC) Jannik Sinner 93 Borna Coric 164 Alex de Minaur 195 Botic van de Zandschulp 316 Miomir Kecmanovic 377 Tallon Griekspoor 398 Ugo Humbert 40——————————————-Maxime Cressy 44Brandon Nakashima 45Emil Ruusuvuori 46Adrian Mannarino 47 LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “La superiorità di Alcaraz mi ricorda quella di Federer nel 2004. Carlos oggi favorito, ma…”

    Toni Nadal

    Lo zio più famoso del tennis, Toni Nadal, oggi direttore dell’Accademia di Rafa a Manacor, ha scritto nel suo consueto editoriale su El Pais parole al miele per Carlos Alcaraz, n.1 al mondo e oggi in semifinale a Roland Garros, opposto a Novak Djokovic. Per Toni, Carlos è favorito perché il serbo “è lontano dalla sua versione migliore, ma nessuno può dimenticare che è un campione incredibile, disposto a lottare fino alla fine per raggiungere il risultato. Il suo spirito combattivo gli permette di adattarsi a qualsiasi contesto”.
    Per quanto riguarda le chiavi che possono decidere la partita odierna tra Carlos e Novak, il tecnico spagnolo ritiene che tutto possa dipendere dal livello di precisione e anticipo del murciano, con Novak che invece deve cercare scappatoie per uscire dagli schemi offensivi del giovane avversario. Infatti secondo Toni il serbo non può reggere uno scontro frontale a chi tira di più. “Se Djokovic prova a giocare in modo aggressivo e ad alta velocità si ritroverà un avversario superiore in quel contesto; se decide di giocare in modo consistente allora dovrà avere un livello di precisione molto alto, sbagliare quasi niente e portare Carlos su lunghi scambi, altrimenti sarà esposto ai vincenti di Carlos. In ogni caso, nessuna possibilità dovrebbe essere esclusa, sarà una partita dura mentalmente”.
    Tornando ad Alcaraz, secondo Tori il giovane spagnolo si trova in una posizione simile a quella che visse Roger Federer quando esplose al suo massimo livello dopo aver vinto il suo primo titolo a Wimbledon nel 2003: “È pieno di fiducia e in ottima forma, fisicamente e tecnicamente. Mi ricorda l’irruzione e la superiorità che Federer ha mostrato dalla fine del 2003 e, soprattutto, dal 2004. La sua imbattibilità era così schiacciante che abbiamo dovuto aspettare l’arrivo di una generazione successiva prima che Roger fosse messo in vera difficoltà, era troppo superiore a tutti gli altri. Sento che succederà lo stesso, per un po’, con Alcaraz”. Federer vinse ben 41 tornei il 2003 e il 2006, inclusi ben 9 Slam e 3 Masters di fine anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Giugno 2023

    Stefano Napolitano nella foto

    M15 Frascati 15000 – Quarter-finalEmilien Voisin vs [2] Stefano Napolitano ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Francesco Forti vs [8] Julian Ocleppo 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Enrico Dalla valle vs [6] Marcello Serafini ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tanger 15000 – Quarter-final[3] Corentin Denolly vs Massimo Giunta ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs Diego Augusto Barreto sanchez Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tehran 15000 – Quarter-finalLuca Fantini vs [2] Hazem Naw ore 12:30ITF Tehran L. Fantini400 H. Naw [2]• 400ServizioSvolgimentoSet 1H. Naw 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40

    Sina Moghimi vs [5] Lorenzo Bocchi ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Pennaforti vs Karan Singh ore 12:30ITF Tehran G. Pennaforti0 K. Singh0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Vaasa 15000 – Quarter-final[1] Karl Friberg vs [7] Leonardo Rossi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Luca Giacomini vs Patrick Kaukovalta ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Makarska e La Bisbal D’Emporda: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jasmine Paolini in Croazia (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    WTA 125 Makarska (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 14:00(1) Linda Noskova vs (5) Diane Parry Il match deve ancora iniziare
    (3) Mayar Sherif vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    (6) Kateryna Baindl vs Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Ana Konjuh vs (2) Jasmine Paolini Non prima 19:45Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 15:00(1) Makoto Ninomiya / (1) Alexandra Panova vs Anna Siskova / Renata Voracova Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Kristina Dmitruk / Mariana Drazic vs (2) Ingrid Neel / (2) Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: La Bisbal D’Emporda (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00(3) Panna Udvardy vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    (1) Rebeka Masarova vs (5) Nadia Podoroska Il match deve ancora iniziare
    Maria Carle vs (2) Jil Teichmann Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Arantxa Rus vs (4) Caroline Dolehide Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO