More stories

  • in

    Alla 56esima edizione del Torneo Avvenire scatta l’ora delle teste di serie

    Vito Antonio Darderi ha battuto 6-2 6-2 il ceco Krystof Kominek (foto Roberta Corradin)

    Con i primi 32 match del tabellone principale, è entrata nel vivo la 56ª edizione del Torneo Avvenire. Se l’antipasto dei tre turni di qualificazione, giocati tra sabato e domenica, aveva fatto assaporare la qualità del tennis offerta dai migliori Under 16 del mondo, nella giornata di lunedì si è avuta la conferma che il talento, questa settimana, è di casa sui campi in terra battuta del Club Ambrosiano. Se c’è un momento in cui queste promesse del tennis mondiale tradiscono la loro giovane età, è solo durante la stretta di mano finale quando a più d’uno di loro, sconfitto, è scesa la classica lacrima di chi vede sfumare il sogno di conquistare uno dei tornei più prestigiosi nel calendario del Tennis Europe Junior Tour. Chi invece è uscita dal campo con un largo sorriso è la romana, di mamma polacca, Nicole Molaro. Dopo aver raggiunto la semifinale nel recente torneo di prima categoria di Tolentino (appena un grado sotto a quello in corso in via Feltre, che invece è un Super Category), la 14enne che si allena alla Capanno Tennis Academy di Latina con coach Piero Melaranci, ha rifilato un sonoro 6-0 6-0 alla tedesca Florentina Stimpfle. Da una romana a una toscana, Sveva Pieroni, brava a prendere l’iniziativa ed entrare nel campo per domare la coriacea spagnola Anna Orlando, che la precedeva di 570 posizioni nel ranking mondiale, per poi chiudere il match con lo score di 6-4 3-6 6-2. Del resto, la 15enne di Pistoia ha già dimostrato di essere capace di grandi exploit, come quello messo a segno nelle qualificazioni del Trofeo Bonfiglio (Under 18), quando ha battuto la n.88 del ranking Itf Junior.
    L’obiettivo di questi ragazzi è uno solo: andare più avanti possibile per inseguire il sogno di entrare nell’albo d’oro di uno degli eventi giovanili più prestigiosi al mondo. C’è poi la voglia e l’emozione di confrontarsi, magari per la prima volta, con avversari forti che abitano i piani alti della classifica. Ecco che allora i successi della wild card azzurra Samuel Estevez (6-2 6-1 al polacco Chlodnicki), del lucky loser Matteo Gribaldo, sconfitto nel turno decisivo di qualificazione e poi ripescato e vincente (6-2 6-3 al lituano Geciauskas) e di Giovanni Conigliaro (sul connazionale Satta per 6-4 6-4) hanno un sapore ancora più dolce. Vince anche l’italo-argentino Vito Antonio Darderi (n.136 del ranking Tennis Europe) con un doppio 6-2 in un’ora e 27 minuti contro il ceco Krystof Kominek. Il fratello di Luciano (classe 2002, già n.168 Atp) martedì è atteso da un test complicato: la testa di serie n.11 del seeding, l’austriaco Thilo Behrmann, che lo precede di quasi 100 posizioni nel ranking. Martedì, proprio con l’entrata in scena dei favoriti nel tabellone a 48 giocatori, si comincia dunque a fare sul serio. Le speranze azzurre sono riposte principalmente in Matteo Sciahbasi (n.38 al mondo, testa di serie n.9 del torneo) e Carla Giambelli (n.76, n.7 all’Avvenire). Continua intanto anche il torneo riservato alla categoria Under 14, che ha visto impegnati ben 35 azzurri (20 ragazzi e 15 ragazze). Martedì, a partire dalle ore 10, con l’entrata al club di via Feltre sempre gratuita, si giocheranno i match del 2° turno. Alla stessa ora, sui campi dell’Aspria Harbour Club Milano si giocherà il secondo turno del tabellone Under 14 femminile.
    RISULTATI DI GIORNATA DEL 56° TORNEO AVVENIRE
    Tabellone singolare maschile Under 16, primo turnoJ. Sykora (Cze) b. L. Balducci (Ita) 6-3 2-6 7-5, S. Estevez (Ita) b. J. Chlodnicki (Pol) 6-2 6-1, V. Cunha Winheski De Lima (Bra) b. G. Crivellaro (Ita) 6-1 6-1, M. Gribaldo (Ita) b. A. Geciauskas (Ltu) 6-2 6-3, I.L. Vertberger (Arg) b. L. Berto (Ita) 7-5 6-2, D. Tazabekov (Kaz) b. P. Ricci (Ita) 6-4 7-6(3), V.A. Darderi (Ita) b. K. Kominek (Cze) 6-2 6-2, G. Conigliaro (Ita) b. N. Satta (Ita) 6-4 6-4, R. Duarte (Por) b. D. Dujka (Cze) 6-7(1) 6-4 6-2, P. Vernò (Ita) b. M. Brianza (Ita) 6-0 6-2, A. Tognolini (Ita) b. F. Gargano (Ita) 5-7 7-5 6-1. Da concludere: R. Terzoli (Ita) Vs. M. Mecarelli (Ita), S. Massellani (Ita) Vs. K. Korolenko (Rus), A.S. Nuñez Vera (Par) Vs. E. Cecchetti (Ita) , S. Tartaglione (Ita) Vs. S. Lora (Bol), M. Ruspaggiari (Ita) Vs. F. Dresseno (Ita).
    Tabellone singolare femminile Under 16, primo turnoA. Gentili (Ita) b. M. Santos (Por) 6-2 6-2, B. Giorgetti (Ita) b. D. Viggiani (Ita) 6-3 4-6 6-3, G. De Santis (Ita) b. E. Baroni (Ita) 6-1 6-1, M. Filardi Louza Vieira (Ita) b. P. Rivoli (Bra) 6-4 6-2, S. Pieroni (Ita) b. A. Orlando (Esp) 6-4 3-6 6-2, M. Thamm (Ger) b. G. Rizzetto (Ita) 7-5 6-0, N.A. Molaro (Ita) b. F. Stimpfle (Ger) 6-0 6-0, O. Derboyan (Rus) b. F. Galli (Ita) 6-1 6-1, A. Silvi (Ita) b. D. Velasco (Bol) 6-3 6-2, M. Matias (Por) b. C. Manfredonia (Ita) 6-4 6-3, L.K. Hornecka (Pol) b. D. Gramaticopolo (Ita) 2-6 6-3 6-4, G.S. Di Concetto (Ita) b. A. Grassi (Arg) 7-5 2-6 6-4. Da concludere: E. Francese (Ita) Vs. A. Olariu (Rou), D. Raimondo (Ita) Vs. A. Shkutova (Rus) , A. Fiorillo (Ita) Vs. M. Moro Pleuss (Per), Y. Zocco (Ita) Vs. S. Cucu (Rou) .
    Tabellone singolare maschile Under 14, primo turnoE.D. Mueller (Ger) b. A. Parnet (Fra) 6-3 6-3, O. Casas Mas (Esp) b. P. Joromsky (Rus) 7-5 6-2, K. Maugliani (Ita) b. E.A. Neagos (Rou) 6-2 6-2, T. Laukys (Usa) b. K. Soltane (Ita) 6-0 6-1, I. Gryaznov 8 b. R. Lavelli (Ita) 6-2 6-4, M. Marsik (Cze) b. G. Galesi (Ita) 7-5 6-2, N. Mondini (Ita) b. P. Gaudenzi (Ita) 6-4 6-1. Da concludere: F. De Matteo (Ita) Vs. A. Figurovskiy (Rus), T. Mascaretti (Ita) Vs. E. Bratomi (Ita) , G. Ghia (Ita) Vs. L. Rampinelli (Ita) , N. Campetti (Ita) Vs. R. Pretolani (Ita) , R. Orlandinotti (Ita) Vs. R.A. Ionescu (Rou) , I. Savgira (Rus) Vs. V. Peluffo (Ita) , M.G. Scotuzzi (Ita) Vs. R. Polito (Ita) , A. Cerbo (Ita) Vs. M. Maniglia (Ita), R. Gualerzi (Fra) Vs. M. Pescosolido (Ita) .
    Tabellone singolare femminile Under 14, primo turnoA. Grinkevich (Blr) b. G. Sorini (Ita) 7-5 6-3, M. Nishiwaki (Jpn) b. A. Ovarelli (Ita) 6-1 6-4, Y. Komada (Jpn) b. E. Sereni (Ita) 7-5 6-2, G. Donati (Ita) b. A. Sechko (Blr) 4-6 6-2 6-3, M. Mihailov (Est) b. A. Vyshnevska (Ukr) 6-3 7-5, A. Celle (Ita) b. T.G. Tamirsi (Rou) 3-6 6-0 6-0, F. Janssen (Bel) b. O. Rotteglia (Ita) 6-1 6-0, J. Reynolds (Fra) Vs. C. Mizzi (Ita) 6-4 6-1, I. Cretan (Rou) b. B. Barra (Ita) 7-6 6-1, L. Chetry Rodriguez (Esp) b. M. Matarrese (Ita) 6-1 6-1, M. Schweika (Ger) b. A. Tserenova (Rus) 6-2 6-4. Da concludere: C.O. Castracani (Ita) Vs. P. Piñera Celorio (Esp) , B. Francesconi (Ita) Vs. R. Wakana (Jpn) , D. Kokotuha (Rus) Vs. V. Semprini (Ita) , C. Volante (Ita) Vs. N. Villa (Sui), G. Buccinotti (Ita) Vs. J. Kymalainen Brekalo (Cro) . LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Milos Raonic nella foto

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – 1° Turno, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs Jiri Lehecka ATP Stuttgart Marcos Giron634 Jiri Lehecka466 Vincitore: Lehecka ServizioSvolgimentoSet 3J. Lehecka 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5J. Lehecka 15-0 15-15 15-30 df 15-402-5 → 3-5M. Giron 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-3 → 2-4M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 2-3J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3M. Giron0-2 → 1-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2M. Giron 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 30-0 ace 40-0 40-153-5 → 3-6M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5J. Lehecka 30-0 ace 40-02-4 → 2-5M. Giron 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-3 → 1-4M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3J. Lehecka 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-2 → 0-3M. Giron 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df0-1 → 0-2J. Lehecka 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 5-4M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. Lehecka3-3 → 4-3M. Giron 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3J. Lehecka 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Lehecka 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2M. Giron 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [6] Lorenzo Musetti vs [Q] Borna Gojo ATP Stuttgart Lorenzo Musetti [6]76 Borna Gojo63 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 15-15 df 30-15 40-155-3 → 6-3B. Gojo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace4-2 → 5-2B. Gojo 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-1 → 4-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-403-1 → 4-1B. Gojo 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1L. Musetti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Gojo 15-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 2-1* ace 2-2* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-6 → 6-6B. Gojo5-5 → 5-6L. Musetti 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5B. Gojo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4B. Gojo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3B. Gojo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3L. Musetti 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2B. Gojo 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-1 → 1-2L. Musetti 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Gojo 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. Lorenzo Sonego vs [7] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)ATP Stuttgart Lorenzo Sonego66 Matteo Berrettini [7]12 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 4-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0M. Berrettini 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace3-0 → 3-1L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Berrettini 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    4. [WC] Feliciano Lopez vs [Q] Yosuke Watanuki (non prima ore: 17:00)ATP Stuttgart Feliciano Lopez63 Yosuke Watanuki76 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 2Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Lopez 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-5 → 3-5Y. Watanuki 0-15 15-15 ace 40-152-4 → 2-5F. Lopez 0-15 15-15 30-15 40-30 ace1-4 → 2-4Y. Watanuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4F. Lopez 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace ace0-3 → 1-3Y. WatanukiA-40 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3F. Lopez 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 4-5* ace 5-5* 5*-66-6 → 6-7Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace ace6-5 → 6-6F. Lopez 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-155-5 → 6-5Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5F. Lopez 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4F. Lopez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace3-3 → 4-3Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3F. Lopez 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 3-2Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2F. Lopez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-401-0 → 1-1F. Lopez 15-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    Colosseum – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic ATP Stuttgart Oscar Otte / Jan-Lennard Struff6610 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]7312 Vincitore: Mektic / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3O. Otte / Struff 1-0 1-1 2-1 ace 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 ace 9-7 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2O. Otte / Struff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3O. Otte / Struff 15-0 40-0 ace 40-154-2 → 5-2N. Mektic / Pavic 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2O. Otte / Struff 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace ace3-1 → 4-1N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 df3-0 → 3-1O. Otte / Struff 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0O. Otte / Struff 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 0*-6 df6-6 → 6-7O. Otte / Struff 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6N. Mektic / Pavic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6O. Otte / Struff 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4O. Otte / Struff 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 4-3O. Otte / Struff 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2O. Otte / Struff 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 ace ace2-1 → 3-1N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1O. Otte / Struff 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Romain Arneodo / Gregoire Barrere ATP Stuttgart Rohan Bopanna / Matthew Ebden [1]66 Romain Arneodo / Gregoire Barrere03 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3R. Arneodo / Barrere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df5-2 → 5-3R. Bopanna / Ebden 0-15 30-15 ace 30-30 df 40-304-2 → 5-2R. Arneodo / Barrere 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1R. Arneodo / Barrere 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0R. Arneodo / Barrere 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Arneodo / Barrere 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 df5-0 → 6-0R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0R. Arneodo / Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-0 → 4-0R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0R. Arneodo / Barrere 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-401-0 → 2-0R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    3. [WC] Daniel Altmaier / Dustin Brown vs Francisco Cabral / Rafael Matos ATP Stuttgart Daniel Altmaier / Dustin Brown67 Francisco Cabral / Rafael Matos26 Vincitore: Altmaier / Brown ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 ace 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6F. Cabral / Matos 15-0 30-0 40-0 40-15 df6-5 → 6-6D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 6-5F. Cabral / Matos 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Cabral / Matos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3F. Cabral / Matos 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Altmaier / Brown 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-402-2 → 3-2F. Cabral / Matos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2F. Cabral / Matos 15-0 ace 30-0 ace 40-00-1 → 0-2D. Altmaier / Brown 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cabral / Matos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df5-2 → 6-2D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2F. Cabral / Matos 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-404-1 → 4-2D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Cabral / Matos 0-15 df 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1F. Cabral / Matos 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Altmaier / Brown 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. Richard Gasquet vs [Q] Christopher Eubanks ATP Stuttgart Richard Gasquet76 Christopher Eubanks64 Vincitore: Gasquet ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4R. Gasquet 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4R. Gasquet 0-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3C. Eubanks 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3R. Gasquet 15-0 30-0 30-152-2 → 3-2C. Eubanks 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2R. Gasquet 15-0 30-0 ace1-1 → 2-1C. Eubanks 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1R. Gasquet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6R. Gasquet 15-0 ace 30-0 40-05-6 → 6-6C. Eubanks 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-30 ace5-5 → 5-6R. Gasquet 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5C. Eubanks 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace4-4 → 4-5R. Gasquet40-A 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-4 → 4-4C. Eubanks 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-3 → 3-4R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3C. Eubanks 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3R. Gasquet 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2C. Eubanks 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2R. Gasquet 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – 1° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. [PR] Milos Raonic vs [5] Miomir Kecmanovic (non prima ore: 14:30)ATP ‘s-Hertogenbosch Milos Raonic66 Miomir Kecmanovic [5]34 Vincitore: Raonic ServizioSvolgimentoSet 2M. Raonic 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Raonic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace ace3-2 → 4-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 ace ace3-1 → 3-2M. Raonic 30-0 ace 40-0 ace ace2-1 → 3-1M. Kecmanovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 2-0M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Raonic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-155-3 → 6-3M. Kecmanovic 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3M. Raonic 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Raonic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Kecmanovic2-1 → 2-2M. Raonic 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Raonic 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    4. [LL] Rinky Hijikata vs [WC] Gijs Brouwer ATP ‘s-Hertogenbosch Rinky Hijikata666 Gijs Brouwer732 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 3R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-1 → 5-2R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 30-40 df3-1 → 4-1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1G. Brouwer 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1G. Brouwer 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3G. Brouwer 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2G. Brouwer 15-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1G. Brouwer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-40 40-A 40-40 40-A df2-1 → 3-1R. Hijikata 15-0 30-0 ace 40-151-1 → 2-1G. Brouwer 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Hijikata 0-15 0-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 5-6*6-6 → 6-7R. Hijikata 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-6 → 6-6G. Brouwer 15-0 15-15 30-30 ace 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5G. Brouwer 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-4 → 4-4G. Brouwer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Brouwer 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2G. Brouwer 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-1 → 1-2R. Hijikata 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1G. Brouwer 0-15 15-15 ace 30-150-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marc-Andrea Huesler vs [8] Maxime Cressy ATP ‘s-Hertogenbosch Marc-Andrea Huesler67 Maxime Cressy [8]26 Vincitore: Huesler ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* df 5*-0 6*-0 ace 6-1* 6-2*6-6 → 7-6M. Huesler 15-0 15-15 df 30-15 40-155-6 → 6-6M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-5 → 5-6M. Huesler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5M. Cressy 0-15 df 0-30 0-40 df 15-40 df3-5 → 4-5M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-402-4 → 2-5M. Huesler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-3 → 2-4M. Cressy 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Huesler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-151-1 → 1-2M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1M. Cressy 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Huesler 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Cressy15-30 15-40 df4-2 → 5-2M. Huesler 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 4-2M. Cressy 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Huesler 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0M. Cressy 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    2. [7] Ugo Humbert vs Jason Kubler ATP ‘s-Hertogenbosch Ugo Humbert [7]66 Jason Kubler42 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A4-2 → 5-2U. Humbert 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 4-2J. Kubler 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2U. Humbert 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1U. Humbert 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1J. Kubler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 6-4J. Kubler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4U. Humbert 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df4-3 → 5-3J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3U. Humbert 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Kubler 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Kubler 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alexander Bublik / Mackenzie McDonald vs Tallon Griekspoor / Robin Haase ATP ‘s-Hertogenbosch Alexander Bublik / Mackenzie McDonald739 Tallon Griekspoor / Robin Haase6611 Vincitore: Griekspoor / Haase ServizioSvolgimentoSet 3A. Bublik / McDonald 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 7-5 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2T. Griekspoor / Haase3-5 → 3-6A. Bublik / McDonald 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 40-402-5 → 3-5T. Griekspoor / Haase 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5A. Bublik / McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-4 → 2-4T. Griekspoor / Haase 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4A. Bublik / McDonald 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df1-2 → 1-3T. Griekspoor / Haase 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Bublik / McDonald 15-0 30-0 40-150-1 → 1-1T. Griekspoor / Haase0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6T. Griekspoor / Haase 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6A. Bublik / McDonald 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 6-5T. Griekspoor / Haase 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Bublik / McDonald 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 5-4T. Griekspoor / Haase 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4A. Bublik / McDonald 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3T. Griekspoor / Haase 15-0 30-0 30-15 df 40-153-2 → 3-3A. Bublik / McDonald 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-2 → 3-2T. Griekspoor / Haase 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Bublik / McDonald 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1T. Griekspoor / Haase 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Bublik / McDonald 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    2. Brandon Nakashima / Emil Ruusuvuori vs [3] Hugo Nys / Jan Zielinski ATP ‘s-Hertogenbosch Brandon Nakashima / Emil Ruusuvuori6610 Hugo Nys / Jan Zielinski [3]478 Vincitore: Nakashima / Ruusuvuori ServizioSvolgimentoSet 3B. Nakashima / Ruusuvuori 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 4-6 ace 5-6 6-6 6-7 6-8 7-8 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7H. Nys / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5H. Nys / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4H. Nys / Zielinski 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3H. Nys / Zielinski 15-0 30-0 ace 30-15 df3-2 → 3-3B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2H. Nys / Zielinski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Nys / Zielinski 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Nys / Zielinski 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-405-4 → 6-4B. Nakashima / Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4H. Nys / Zielinski 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4B. Nakashima / Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3H. Nys / Zielinski 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2H. Nys / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0H. Nys / Zielinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0B. Nakashima / Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz: tra talento esplosivo e problemi fisici

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz è uno dei tennisti più dinamici e promettenti (ormai è già un campione) degli ultimi tempi. Nonostante la sua giovane età, Alcaraz ha già mostrato sul campo una forza e un’energia che pochi altri giocatori possono eguagliare. Tuttavia, proprio come un motore che gira troppo velocemente, Alcaraz ha avuto difficoltà nel regolare i suoi sforzi e trovare un equilibrio per il benessere del suo corpo.La mancanza di esperienza, tipica di un giocatore giovane e in crescita, può portare ad una difficoltà nel gestire le energie durante i match più impegnativi, un aspetto che il suo team sta lavorando incessantemente per migliorare. L’obiettivo principale è di trovare lo stato ottimale di rendimento, un punto di equilibrio in cui Alcaraz può mantenere la sua potenza e velocità senza sovraccaricare la sua muscolatura.
    Da sette mesi a questa parte, il tennista di Murcia, ha dovuto affrontare una serie di problemi muscolari che hanno influenzato la sua performance sul campo. Una strappo addominale, problemi agli ischiocrurali, fastidi ad una mano e i crampi intensi patiti di recente all’ultimo Roland Garros, hanno messo a dura prova la sua resistenza fisica. Queste difficoltà hanno impedito a Carlitos, come viene affettuosamente chiamato, di mantenere uno stato di salute ottimale con regolarità.
    Nonostante queste sfide, l’entusiasmo e la passione di Alcaraz per il tennis non sono diminuiti. Il suo team sta lavorando con dedizione per risolvere questi problemi e far sì che Alcaraz possa tornare in campo con la stessa intensità che lo contraddistingue, ma senza i rischi per la sua salute. Questo giovane talento ha tutto il potenziale per diventare uno dei recordman di questo sport, a patto di trovare il giusto equilibrio tra esplosività ed equilibrio fisico cosa che in questi ultimi mesi pare difficile trovare.
    La strada è lunga e le sfide non mancano, ma l’attitudine positiva e il duro lavoro di Alcaraz ci fanno credere che possa superare questi ostacoli e raggiungere con continuità i vertici del tennis mondiale ed essere al massimo nei tornei più importati del circuito maggiore.
    Alcaraz negli ultimi 7 mesi:Parigi – si è ritirato per uno stiramento addominaleFinale della Coppa Davis – stiramento addominaleFinali ATP – stiramento addominaleAO – stiramento al tendine del ginocchioAcapulco – un altro stiramento al tendine del ginocchioMonte Carlo – artrite alla manoRoland Garros – crampi irrecuperabili
    Ha avuto problemi nei 50% dei tornei disputati negli ultimi sette mesi, Alcaraz a 20 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Dodig conquista Roland Garros nel doppio, ma attacca l’organizzazione del torneo: “Trattato come un turista”

    Ivan Dodig nella foto

    Ivan Dodig, insieme a Austin Krajicek, ha trionfato nel doppio al Roland Garros, portando a casa il suo quarto trofeo parigino. Tuttavia, il tennista croato, che era arrivato a due punti dalla sconfitta contro Francisco Cabral e Rafael Matos, ha pronunciato un discorso molto duro contro l’organizzazione del torneo subito dopo la premiazione.
    “Ho qualcosa di importante da dire. Questo è il mio quarto trofeo qui a Parigi. Ho vinto quattro volte Roland Garros e sette Grand Slam in totale, ma sono molto triste perché non ho ricevuto il trattamento che ogni atleta merita. Ciò significa che tutti dovrebbero ricevere lo stesso trattamento per poter competere tra noi”, ha iniziato Dodig. E poi sono arrivate le critiche più dure.
    “Mi dispiace dirlo, ma per 15 giorni sono arrivato a questo torneo in taxi, arrivando in ritardo per il riscaldamento. Ho aspettato il taxi per 40 minuti, sono stato trattato come un turista a Parigi. Questo torneo dovrebbe trattare ogni giocatore e ogni campione come merita. Spero che l’anno prossimo facciano meglio”, ha dichiarato il tennista.
    Dodig, pur avendo ottenuto un importante successo sul campo, ha quindi messo in luce le carenze organizzative del torneo, affermando che queste circostanze non solo lo hanno fatto sentire trascurato, ma hanno anche minato la sua preparazione per le partite. Il suo discorso segna un momento di tensione in un torneo che si svolge nel cuore del tennis mondiale, a Parigi, e che vanta una lunga e prestigiosa storia.Speriamo che le parole di Dodig servano a spronare gli organizzatori di Roland Garros a migliorare le condizioni per tutti i tennisti. Infine, è importante sottolineare che il rispetto e la giusta attenzione per ogni atleta, indipendentemente dalla loro notorietà o dal numero di trofei vinti, dovrebbero essere al centro di ogni competizione sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Roland Garros: Ruud può sconfiggere Djokovic?

    Casper Ruud, giocherà la terza finale Slam in carriera

    La risposta alla domanda del titolo è… molto, molto difficile, ma la bellezza dello sport sta anche nella possibilità della sorpresa. Casper Ruud oggi avrà di fronte una scalata proibitiva, sconfiggere sul Chatrier il più forte – per titoli vinti – dell’epoca moderna, pronto a dare la zampata n.23 per titoli Slam, sarebbe il record all-time a livello maschile. Inoltre, avendo già vinto gli Australian Open, resterebbe in corsa anche per un Grande Slam stagionale che ha assaporato due anni fa, quando Daniil Medvedev sull’Arthur Ashe gli impedì di completare un’impresa suprema che già stava accarezzando.
    Il bilancio degli Head to Head tra Novak e Casper recita un pesante 4-0 a favore del serbo, e 2-0 sul “rosso”, entrambe due vittorie in semifinale al Foro Italico (2020, 2022). L’ultimo confronto risale alla finale del Masters di Torino, una vittoria secca per Djokovic, anche se si giocava in condizioni indoor, dove il gap tra “Nole” e quasi tutti gli altri è ancor più netto.
    Cosa può fare Ruud per vincere? Ha qualche asso nella manica? Sicuramente il norvegese arriva alla finale con un crescendo di condizione molto importante. Dopo un’avvio di stagione terribile, figlio di un grave errore di valutazione nella preparazione, da lui ammesso candidamente, ha lentamente ritrovato buone sensazioni. Proprio dalla terra battuta di Estoril, l’amato rosso, primo bel torneo giocato in stagione e vinto (decimo in carriera), il suo tennis ha ricominciato a macinare profondità, continuità nella spinta e sicurezza. Era diventato un “regolarista falloso”, un contro senso che l’ha portato a nulla di buono. A Roma già si è rivisto un buon Ruud, ancora non al massimo, ma più efficace e convinto. Quei piedi veloci sono tornati a girare intorno alla palla per portarlo a spingere in sicurezza col diritto e imporre bei ritmi, con i quali mettere sotto discreta pressione i rivali. L’impennata di qualità è arrivata proprio qua a Parigi, dove in effetti aveva affermato di voler arrivare al meglio. Avrà anche sbagliato preparazione, ma intanto il suo obiettivo era tornare a giocarsi la Coppa dei Moschettieri, e in finale è arrivato. Quindi davvero complimenti.
    Ruud a mio avviso avrà due punti di forza nel match odierno contro Djokovic: l’esperienza di due finali già disputate, anche se perse, e il poter scendere in campo senza niente da perdere. La sua pressione sarà pari a zero, perché qualora perdesse nuovamente contro Djokovic, la sconfitta sarebbe nell’ordine delle cose, dei valori assoluti tra i due. Resta da vedere se questo potrà essere abbastanza per stroncare la resistenza dell’agonista più duro e feroce del tour, uno che ormai si programma alla perfezione e riesce ad arrivare ai grandi appuntamenti al meglio. Forse proprio una certa pressione potrebbe essere il vero punto a sfavore di Djokovic. Ricordiamo cosa accadde a NY21 in finale.
    Si gioca sulla terra battuta, la superficie forse meno amata da “Nole”, ma tecnicamente Casper non sembra possedere armi per scardinare il gioco del serbo. Non c’è un singolo colpo con il quale possa sbaragliare il rivale, né il servizio, tanto meno la risposta, e nemmeno col suo forcing col diritto potrà lasciare fermo il rivale, c’è riuscito poche volte Alcaraz venerdì… Quindi, ha già perso? No, ma per farcela Casper dovrà disputare una partita monumentale per resistenza nello scambio, pazienza, forza fisica e mentale. Alla fine il tempo ha dimostrato che Djokovic su terra perde quando non sta bene, quando trova un rivale con colpi talmente potenti da lasciarlo fermo (un Wawrinka), un tennista che riesce a spezzargli il ritmo e mandarlo in confusione tattica (e questo non è mai Ruud), o un giocatore altrettanto duro e resistente nella lotta, che alla fine ne ha di più e lo supera come corsa e spinta in scambi infiniti, meglio se con tanta rotazione. Quest’ultimo identikit si chiama Nadal, il grande assente, l’unico che l’ha battuto nella maggior parte degli scontri su terra battuta. Se Ruud mai riuscisse a diventare un piccolo Rafa per resistenza, corsa, precisione nelle sue difese e capacità di resistere, allora magari potrebbe portare la partita su di un piano fisico talmente duro da mettere in crisi il serbo e magari stroncarlo dopo ore e ore di rincorse. Ruud è un bellissimo atleta, ma che riesca in un’impresa del genere sembra improbabile.
    La sensazione è che Djokovic alla fine vincerà, e lo farà anche discretamente bene. La speranza è che ci sia una partita divertente, a concludere un torneo che ha detto molto e che potrebbe nuovamente lanciare “Nole” verso il sogno Grande Slam stagionale, in barba alla NextGen, ai talenti emergenti e compagnia bella.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 11 Giugno 2023 (Finali e Qualificazioni)

    Lorenzo Bocchi nella foto

    M15 Frascati 15000 – Final[8] Julian Ocleppo vs [2] Stefano Napolitano ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Tanger 15000 – Final[3] Corentin Denolly vs Filippo Moroni ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Tehran 15000 – Final[5] Lorenzo Bocchi vs Alexander Stater ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Changwon 25000 – 1st Round[1] Ji Hoon Son vs Giovanni Agostinetto ore 11:30ITF Changwon J. Son [1]66 G. Agostinetto23 Vincitore: J. Son ServizioSvolgimentoSet 2G. Agostinetto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3J. Son 0-15 df 0-30 df 0-405-2 → 5-3G. Agostinetto 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-1 → 5-2J. Son 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1G. Agostinetto 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-1 → 4-1J. Son 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Agostinetto 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1J. Son 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0G. Agostinetto 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Son 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2G. Agostinetto 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2J. Son 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-304-1 → 5-1G. Agostinetto 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1J. Son 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0G. Agostinetto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df2-0 → 3-0J. Son 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0G. Agostinetto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A df0-0 → 1-0

    M25 Risskov/Aarhus 25000 – 1st RoundPatrick Kristensen vs [9] Andrea Fiorentini Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Patric Prinoth vs Jan Simonsson 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ruben Hartig vs [13] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundSimone Guercio vs Ahmed Mouhan 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Tehran 15000 – 1st RoundIlia Mehrabani vs Ruben Gospodjinacki Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Yash Chaurasia vs Matteo Meneghetti 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Duffel 15000 – 1st RoundJoris Hoogland vs [9] Antonio Massara Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Andrea Gola vs Axel Huysmans Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 15000 – 1st Round[6] Joao Marcos Nusdeo vs Francesco Cano ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Valle vs [13] Michele Ribecai 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Francesco Ferrari vs Antonio Mazzeo Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Louroi Martinez vs Diego Bravetti 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Paolo Bonafede vs [12] Andrea Militi ribaldi Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Samuele Pieri vs Yaniche Francis Boagnon 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Mert Alkaya vs Nicolo Toffanin ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Primucci vs [11] Stefano D’agostino 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe Bonaiuti vs [15] Rushil Khosla Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Alessio Balestrieri vs [14] Alberto Morolli 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Gabriele Moghini vs Andrea Rita Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Leonardo Catani vs Carlo Cataldi ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Pietro Pampanin vs Edoardo La piana 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Daniele Augenti vs [9] Alessandro Cortegiani Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Guilherme Meale vs [16] Giammarco Gandolfi 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Hillel Rousseau vs [10] Alessandro Pecci Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Bratislava, Lione, Nottingham e Palmas Del Mar: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Stefano Travaglia – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Perugia (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Nino Serdarusic vs [Alt] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Arnaboldi vs [11] Alex Marti Pujolras Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Renzo Olivo vs Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare
    4. Stefano Napolitano vs [12] Remy Bertola (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Nerman Fatic vs [WC] Pietro Genovese Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Stefano Travaglia vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. Giovanni Oradini vs [7] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Oriol Roca Batalla vs [WC] Fausto Tabacco Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Lorenzo Rottoli vs [10] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Arthur Weber vs [9] Dmitry Popko (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Bogdan Bobrov vs [8] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Alvaro Lopez San Martin vs [WC] Pietro Lavoratori Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Tomas Lanik vs [8] Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Blaz Rola vs [9] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Michal Krajci vs [12] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Lukas Neumayer vs [WC] Lukas Palovic Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Mate Valkusz vs Jerome Kym Il match deve ancora iniziare
    2. Mohamed Safwat vs [10] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Milos Karol vs [11] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Vitaliy Sachko vs [Alt] Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Daniel Dutra da Silva vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Giovanni Fonio vs [Alt] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Timo Stodder vs Evgeny KarlovskiyIl match deve ancora iniziare
    4. Sandro Kopp vs [7] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court SOPRA STERIA – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Manuel Guinard vs Gonzalo Lama Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Jules Marie vs [WC] Antoine Cornut-Chauvinc Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Nikolas Sanchez Izquierdo vs [WC] Tom Paris Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Arthur Gea vs [8] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare

    Court 23 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Georgii Kravchenko vs [9] Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Dennis Novak vs Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Calvin Hemery vs [Alt] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Maxime Janvier vs Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Arklon Huertas Del Pino Cordova vs [11] Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare
    2. Joao Domingues vs [12] David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Mae Malige vs [7] Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    4. Mirko Martinez vs [10] Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Johannus Monday vs [7] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Arthur Cazaux vs [WC] Toby Samuel Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Juncheng Shang vs Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Laurent Lokoli vs [WC] Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniel Cox vs [8/Alt] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Harry Wendelken vs [11] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Joris De Loore vs Luke Saville Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Rio Noguchi vs [Alt] Giles Hussey Il match deve ancora iniziare
    2. James McCabe vs [10] Li Tu Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Stuart Parker vs [12] Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Shintaro Mochizuki vs Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare
    5. Charles Broom vs [9] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Palmas Del Mar (Puerto Rico) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    STADIUM COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Evan Zhu vs Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Ernesto Escobedo vs Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marius Copil vs [WC] Gabriel Evans (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Bernard Tomic vs [WC] Donald Young Il match deve ancora iniziare

    CENTER COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] John Hallquist Lithen vs [11] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    2. JiSung Nam vs [10] Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Henrik Wiersholm vs [9] Colin Sinclair (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Gage Brymer vs [7] Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nick Chappell vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    2. Alfredo Perez vs [8] Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Nathan Ponwith vs Michael Zheng (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Rodrigues vs [12] Gabi Adrian Boitan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Chalelnger Heilbronn, Surbiton, Tyler e WTA 125 Makarska, La Bisbal D’Emporda: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Matteo Arnaldi e Jasmine Paolini (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    CHALLENGER Heilbronn (Germania) – Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 13:00)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [3] Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare
    2. Facundo Diaz Acosta vs [5] Matteo Arnaldi (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito) – Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jurij Rodionov vs [2/WC] Andy Murray Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA) – Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Nicolas Moreno De Alboran vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Makarska (Croazia) – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:45(3) Mayar Sherif vs (2) Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: La Bisbal D’Emporda (Spagna) – Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00(7) Arantxa Rus vs (3) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO