More stories

  • in

    ATP 250 Stoccarda: Lorenzo Musetti centra i quarti di finale

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti, ha mostrato una notevole performance nel secondo turno dell’ATP di Stoccarda. La sesta testa di serie del torneo ha deliziato gli spettatori con i suoi affascinanti cambi di ritmo e colpi di alta qualità sull’erba di Stoccarda. Grazie ad una vittoria per doppio 6-3 contro Barrere, Musetti si è guadagnato il suo diciassettesimo quarto di finale in carriera, il primo mai raggiunto su un campo in erba. Ora affronterà ai quarti Tiafoe.
    La partita contro Barrere si è svolta ad un ritmo veloce. Nel quinto game del primo set, Musetti ha saputo sfruttare al meglio la profondità dei colpi di Barrere, conquistando la sua prima palla break della partita. Un’incredibile risposta di rovescio da parte di Musetti ha messo a dura prova Barrere, che ha finito per cedere la battuta. Questo quinto gioco si è rivelato decisivo per l’andamento del primo set: da quel momento in poi, Musetti ha mantenuto la sua battuta con grande sicurezza e, sul 5-3, ha conquistato un altro break decisivo su Barrere, chiudendo il set 6-3.
    Nel secondo set Musetti ha dovuto lottare duramente per il primo game, che si è protratto per circa 11 minuti, offrendo a Barrere alcune palle break. Tuttavia, il francese non è riuscito a sfruttare queste opportunità, permettendo a Musetti di conquistare l’1-0. Entrambi i giocatori hanno dato il massimo su ogni punto e su ogni palla. Nonostante l’intensificarsi del gioco di Barrere, che ha sfoggiato un grande rovescio nel secondo set, Musetti è riuscito a mantenere il passo. L’equilibrio si è rotto quando, sul 4-3 per Musetti e in battuta Barrere, il francese ha commesso un errore su un colpo che avrebbe potuto facilmente controllare. Quell’errore ha concesso il break decisivo a Musetti, che ha chiuso il set e la partita con un doppio 6-3 poco dopo chiudendo la partita con autorità.
    ATP Stuttgart Lorenzo Musetti [6]66 Gregoire Barrere33 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3G. Barrere 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Barrere 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Musetti 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Barrere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-405-3 → 6-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3G. Barrere 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-2 → 4-2G. Barrere 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-402-2 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2G. Barrere 15-0 40-0 ace 40-15 ace1-1 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Musetti
    Barrere LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego dice addio al torneo di Stoccarda: l’australiano O’Connell vince in due set

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    È arrivato l’addio di Lorenzo Sonego al torneo Atp 250 di Stoccarda 2023, il primo appuntamento della stagione erbivora. Il tennista piemontese si è arreso al secondo turno contro l’australiano Christopher O’Connell con il punteggio finale di 7-6(5) 6-3. La partita, durata un’ora e cinquantatré minuti, è stata caratterizzata da un equilibrio costante con Sonego che ha perso delle importanti opportunità, soprattutto nel primo set, e poi ha ceduto all’aumentare del rendimento dell’avversario.
    Il primo set è partito con Sonego molto più solido al servizio, concedendo pochissimo a O’Connell. L’australiano, tuttavia, ha risposto con coraggio nei momenti di difficoltà: nel secondo gioco ha rimontato da 15-30, nel quarto ha saputo resistere a due palle break, una delle quali Sonego ha incredibilmente mandato fuori con una volée a campo aperto. Sul 3-2 per l’italiano, O’Connell ha annullato altre tre palle break e pareggiato il punteggio. Sonego ha avuto un momento di difficoltà sul 4-4, ma è riuscito a recuperare grazie anche all’aiuto del suo servizio.Il primo set si è deciso al tie-break. L’equilibrio è rimasto anche in questa fase, con Sonego che ha guadagnato un minibreak di vantaggio per due volte, ma non è riuscito a mantenere il controllo. Un errore sul 5-5 ha segnato un momento decisivo: O’Connell ne ha approfittato, chiudendo il set 7-5.
    Nel secondo set, Lorenzo ha continuato a lottare, nonostante la solidità al servizio di O’Connell, che non ha concesso nulla al tennista piemontese. Il set hon ha avuto scossoni fino all’ottavo gioco, quando Sonego, sul 4-3 per l’australiano, ha concesso le prime palle break. Nonostante un ottimo servizio che gli ha permesso di salvarne una, Sonego si è arreso al passante di diritto di O’Connell. Con questa mossa, l’australiano ha preso il controllo definitivo della partita.Nonostante un 15-30, Sonego non è riuscito a ribaltare la situazione. O’Connell è rimasto solido, ha chiuso la partita in due set e Lorenzo ha detto addio al torneo di Stoccarda.
    ATP Stuttgart Christopher O’Connell76 Lorenzo Sonego63 Vincitore: O’Connell ServizioSvolgimentoSet 2C. O’Connell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3C. O’Connell 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3C. O’Connell 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. O’Connell 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1C. O’Connell 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 ace 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 ace 5*-5 6-5*6-6 → 7-6C. O’Connell 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. O’Connell 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5L. Sonego 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3L. Sonego 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. O’Connell 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. O’Connell 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    O Connell
    Sonego LEGGI TUTTO

  • in

    Tipsarevic: “Djokovic può essere il miglior sportivo della storia”

    Novak Djokovic con la terza coppa a Parigi

    Con il 23esimo titolo Slam vinto domenica scorsa a Roland Garros, Novak Djokovic ha infranto il record assoluto per successi nei Major al maschile. Davanti a lui solo la leggendaria australiana Margaret Smith Court con 24, obiettivo diventato più che possibile per il serbo, magari già sui prati di Wimbledon dove sarà il naturale favorito per alzare di nuovo la coppa più iconica della disciplina (che tra l’altro detiene).
    L’esser diventato il leader assoluto per vittorie negli Slam, sommato a tantissimi altri record (come le settimane da n.1 del ranking), pone Djokovic in buonissima posizione nell’annoso dibattito sul GOAT, il migliore di sempre. Ma c’è chi alza ancor più l’asticella, considerando Novak non solo il miglior tennista ma addirittura il miglior sportivo di sempre. È Janko Tipsarevic a parlarne, in un’intervista rilasciata a Roland Garros dopo la terza vittoria del connazionale sul rosso del Bois de Boulogne.
    “So di essere di parte, dato che è uno dei miei amici più cari, ma per me la discussione sul più grande nel tennis è terminata due anni fa”, ha detto il 38enne ex top10. “Non aveva nemmeno bisogno di vincere uno Slam in più di Rafa o altro per essere il GOAT del tennis. La domanda che credo dobbiamo iniziare a porci da qua in avanti è la seguente: è il più grande atleta di tutti i tempi?”
    “Ammetto che sia una cosa è molto difficile da misurare, perché non puoi misurare i risultati tra discipline differenti – abbiamo visto Tom Brady, o che si tratti di Muhammad Ali, (Lionel) Messi o qualsiasi altro, questa parte non è misurabile, ma questa è una discussione che potremo potenzialmente affrontare, perché quella relativa al GOAT sul tennis è, per me, semplice, con tutto il rispetto per i suoi concorrenti”, continua Janko.
    La vera differenza tra lui e tutti gli altri, compresi i più forti rivali, a detta di Tipsarevic sta nella sua mentalità, nella forza mentale. “La parte della sua grandezza non misurabile è nella testa. Non puoi misurare quanto mentalmente sia in grado di controllare le sue emozioni, il ritmo, controllare come reagisce, come si comporta, controlla la partita. Questa parte arriva con l’esperienza. Quindi, se parliamo puramente di esecuzione dei colpi, no, ha giocato meglio in altri tornei rispetto a quest’ultimo Roland Garros, ma mentalmente lo è, è sempre più forte. La sua mente corre a 700 miglia all’ora, è molto difficile per lui concentrarsi su una cosa in particolare. Ovviamente ha un incredibile facilità nel premere una sorta di pulsante di accensione e spegnimento in termini di concentrazione solo per i grandi eventi, ma anche per aumentare il suo livello partita dopo partita. Novak non è lo stesso giocatore nel primo round rispetto alle finali. Quello che sta facendo è in realtà senza precedenti e non parlo di numero di vittorie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2023, i favoriti del terzo slam della stagione. Novak Djokovic alla caccia del Grande Slam (con la situazione aggiornata e sondaggio)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Terminato il Roland Garros, con la terza vittoria in carriera a Parigi per Novak Djokovic, è già tempo di voltare pagina e guardare a Wimbledon 2023, forse il torneo di tennis più prestigioso al mondo. Quando mancano poche settimane al suo inizio, scopriamo quali sono i favoriti per il successo e altre informazioni su uno degli eventi clou per i fan della racchetta.
    Terzo evento stagionale dello Slam, il suo fascino è rimasto intatto pur a distanza di 146 anni dalla prima edizione. Un torneo in cui hanno trionfato negli ultimi due decenni sempre i soliti quattro campioni, ovvero Roger Federer (8 successi), Novak Djokovic (7), Rafa Nadal (2) ed Andy Murray (2).
    Proprio Djokovic è il detentore del torneo, in realtà in cerca del pokerissimo, poiché vincitore a Wimbledon dal 2018 (nel 2020 non fu disputato per la pandemia) ed è alla caccia del Grande Slam di vincere nello stesso anno tutti e quattro tornei Major ed è in corso dopo aver vinto a Melbourne e Parigi. Per il singolare femminile la detentrice è Elena Rybakina, recente vincitrice degli Internazionali d’Italia a Roma. Il torneo sui prati inglesi avrà inizio il prossimo 3 luglio con i primi turni nel maschile e nel femminile. Senza interruzioni si proseguirà fino al 15 e il 16 luglio: il sabato di scena la finale femminile, la domenica quella maschile.

     Loading …

    Tra i giocatori più attesi indubbiamente il recente trionfatore di Parigi, Novak Djokovic. Il campione serbo, numero 1 nella classifica ATP, vincendo a Wimbledon, eguaglierebbe il record di otto successi fin qui detenuto da Roger Federer. È il favorito numero 1 secondo i principali siti di scommesse sul tennis a quota 1.81. Dietro di lui c’è però un nutrito gruppetto di antagonisti, ad iniziare dallo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 2 del ranking, quotato vincente a 4.50.Tra gli altri tennisti in pole per il successo a Wimbledon, troviamo l’esperto Daniil Medvedev, numero 3 al mondo, a 8.50. Da seguire sempre con attenzione anche Casper Ruud e Stefanos Tsitsipas, rispettivamente in posizione 4 e 5 del ranking, spesso protagonisti nei grandi eventi.
    Per quanto concerne gli italiani, occhi puntati su Jannik Sinner (numero 9 ATP e quotato vincente a 14.00) e sul finalista dell’edizione del 2021 di Wimbledon, Matteo Berrettini, al rientro da un infortunio. Una sua vittoria sui prati inglesi è data a 11.60.
    Per quanto riguarda le donne, la vincitrice del Roland Garros, Iga Swiatek, nonché numero uno della classifica WTA, è la favorita al successo per i Bookmakers a 4.85. Segue da vicino la detentrice del titolo, Elena Rybakina, a quota 5.15. Terza favorita Aryna Sabalenka, semifinalista a Parigi, a 5.35. Le tre atlete sono in pole per il successo nel singolare femminile secondo gli esperti.Tutti i match del terzo torneo stagionale del Grande Slam saranno trasmessi sui canali di Sky Sport. Disponibili anche in diretta streaming, scaricando l’App Sky Go su dispositivi Android e iOS. In alternativa, possibile utilizzare NOW, la piattaforma on demand di Sky.
    (Clicca per vedere l’entry list) WImbledon (MD) Inizio torneo: 03/07/2023 | Ultimo agg.: 14/06/2023 08:22Main Draw (cut off: 97 – Data entry list: 23/05/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 14 Giugno 2023

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Ray Giubilo

    W60 Rome 60000 – 1st Round, 2nd Round[1] Lucia Bronzetti vs Caroline Brack 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Angelica Moratelli vs Natalia Siedliska ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs [2] Moyuka Uchijima 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Malene Helgo vs [16] Aurora Zantedeschi ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Georgia Pedone vs [8] Audrey Albie 3 incontro dalle 09:00ITF Rome G. Pedone0 A. Albie [8]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Silvia Ambrosio vs Camilla Rosatello 3 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W60 Ricany 60000 – 2nd RoundMiriana Tona vs [6] Hailey Baptiste ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundHelena Narmont vs Francesca Dell’edera ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Anja Wildgruber vs Carola Cavelli ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Ireni Lucia vs Matilde Mariani ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Doga Turkmen vs Emma Martellenghi ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Stefani Webb vs Beatrice Stagno 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kranjska Gora 15000 – 1st Round[6] Gloria Ceschi vs Costanza Traversi ore 09:00ITF Kranjska Gora G. Ceschi [6]0 C. Traversi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Katerina Tsygourova vs Jessica Bertoldo Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Margarita Ignatjeva vs [3] Melania Delai ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Noka Juric vs Camilla Zanolini Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Barbara Dessolis vs Marcella Dessolis ore 09:00ITF Kranjska Gora B. Dessolis0 M. Dessolis0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 14 Giugno 2023

    Riccardo Balzerani nella foto

    M25 Risskov/Aarhus 25000 – 1st RoundPhilipp Pavlenko vs Andrea Fiorentini 2 incontro dalle 10:30ITF Risskov/Aarhus P. Pavlenko [4]767 A. Fiorentini [9]6710 Vincitore: A. Fiorentini ServizioSvolgimentoSet 3A. Fiorentini 0-1 df 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 8-4 8-5 8-6 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df6-5 → 6-6P. Pavlenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5P. Pavlenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5P. Pavlenko 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Fiorentini 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4P. Pavlenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3P. Pavlenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2A. Fiorentini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2P. Pavlenko 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 6*-3 df 6*-46-6 → 7-6P. Pavlenko 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 6-6A. Fiorentini 15-0 15-15 df 15-30 df 15-405-5 → 6-5P. Pavlenko 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 5-5A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-4 → 4-5P. Pavlenko 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A df2-4 → 3-4P. Pavlenko 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3P. Pavlenko 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2A. Fiorentini 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1P. Pavlenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 2-0A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundAndrea Bacaloni vs Antonio Prat 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Tehran 15000 – 1st RoundLuca Fantini vs [8] Karan Singh 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Gabriele Pennaforti vs Gokberk Saritas 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Jakarta 15000 – 1st Round[1] Omar Jasika vs Lorenzo Lorusso ore 4:00ITF Jakarta O. Jasika [1]636 L. Lorusso162 Vincitore: O. Jasika ServizioSvolgimentoSet 3L. Lorusso0-40 15-40 ace 30-405-2 → 6-2L. Lorusso 0-15 0-30 15-30 30-30 aceO. Jasika 0-15 0-30 15-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1L. Lorusso 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-40 40-A2-1 → 3-1O. Jasika15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Lorusso3-5 → 3-6O. Jasika 15-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5L. Lorusso2-4 → 2-5O. Jasika 0-15 0-30 30-402-3 → 2-4L. Lorusso2-2 → 2-3L. LorussoL. Lorusso 15-0 15-15 15-30ServizioSvolgimentoSet 1O. Jasika 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1L. Lorusso 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-0 → 5-1O. Jasika 15-0 40-154-0 → 5-0L. Lorusso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0L. Lorusso 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0O. Jasika 15-0 15-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Rabat 15000 – 1st RoundReda Bennani vs Marco Miceli ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Mateo Barreiros reyes vs Luigi Sorrentino ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs Gerard Planelles ripoll ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Lucio Carnevalle vs Stefano Reitano ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Felipe De dios vs Giannicola Misasi Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 San Diego 15000 – 1st Round[8] Kosuke Ogura vs Lorenzo Claverie ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Litija 15000 – 1st RoundFilip Jeff Planinsek vs [3] Enrico Dalla valle 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Matteo Fondriest vs Alvaro Guillen meza ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 15000 – 1st RoundFederico Campana vs [3] Tommaso Compagnucci ore 09:00ITF Chieti F. Campana0 T. Compagnucci [3]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Riccardo Balzerani vs Andrea Rita 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Andrea Picchione vs Gabriele Maria Noce Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Oleksandr Ovcharenko vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Federico Iannaccone vs Francesco Ferrari ore 09:00ITF Chieti F. Iannaccone [4]0 F. Ferrari0ServizioSvolgimentoSet 1

    Niccolo Catini vs [2] Marcello Serafini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs Andrea Bolla Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs [8] Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Abel Forger vs Alessandro Cortegiani Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Bratislava, Lione, Nottingham e Palmas Del Mar: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Perugia (Italia) – 1°-2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [Q] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. [4/WC] Dominic Thiem vs [LL] Stefano Travaglia (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    5. Raul Brancaccio vs [2] Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Renzo Olivo vs Francesco Maestrelli ATP Perugia Renzo Olivo• 01 Francesco Maestrelli01Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1R. Olivo1-1 F. Maestrelli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Olivo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [Q] Oriol Roca Batalla vs [WC] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] David Marrero / Dhruva Mulye vs Matteo Gigante / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    4. Oriol Roca Batalla / Marco Trungelliti vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Francesco Forti / Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Pedro Cachin vs [WC] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexandre Muller vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Andrea Collarini vs [Alt] Ben Jones / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Andrey Golubev / Denys Molchanov vs [PR] Renzo Olivo / Mark Vervoort Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – 2° Turno, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Zsombor Piros vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [WC] Milos Karol / Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jerome Kym vs [6] Norbert Gombos (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fernando Verdasco vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zdenek Kolar / Igor Zelenay vs [2] Roman Jebavy / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Riccardo Bonadio / Giovanni Fonio vs Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Barrios Vera vs [Q] Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Peter Nad / Peter Benjamin Privara vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Roman Andres Burruchaga / Ignacio Monzon vs Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Machac / Dalibor Svrcina vs Ivan Liutarevich / Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court SOPRA STERIA – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Clement Tabur vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Benoit Paire vs [Q] Dennis Novak (non prima ore: 11:30)ATP Lyon Benoit Paire [5]04 Dennis Novak• 05Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1D. Novak4-5

    3. Pablo Llamas Ruiz vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jules Marie vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    5. Salvatore Caruso vs Terence Atmane (non prima ore: 17:45)Il match deve ancora iniziare

    Court 23 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Alex Lawson / Michail Pervolarakis vs Nick Hardt / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    2. Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Mathias Bourgue / Lucas Pouille vs Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Manuel Guinard / Gregoire Jacq (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek vs [Alt] Mariano Navone / Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / Pedro Martinez vs [4] Dan Added / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 11:30 am)1. Liam Broady vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Dominik Koepfer vs [WC] Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nuno Borges vs Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    2. Denis Kudla vs [8] Dominic Stricker ATP Nottingham Denis Kudla061 Dominic Stricker [8]• 073Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 2D. Stricker1-3 ServizioSvolgimentoSet 1Risultato6-7

    3. [WC] George Loffhagen vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs [WC] Jacob Fearnley / Johannus Monday Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith vs Enzo Couacaud / Andrew Harris Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Broady / Jonny O’Mara vs N.Sriram Balaji / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs [4] Julian Cash / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Purav Raja / Divij Sharan vs [WC] Toby Samuel / Connor Thomson Il match deve ancora iniziare
    2. Yu Hsiou Hsu / Luke Saville vs [2] Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    3. Alternate / vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Nuno Borges / Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Palmas Del Mar (Puerto Rico) – 2° Turno, cemento

    STADIUM COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Liam Draxl vs [Q] Colin Sinclair Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Evan Zhu vs Beibit Zhukayev (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Marius Copil vs [Q] Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] George Bader / Alexander Bravo vs [Alt] Mateus Alves / Gustavo Heide (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicolas Moreno De Alboran / Nathan Ponwith vs [WC] Jake Fellows / Noah Hernandez Il match deve ancora iniziare

    CENTER COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joao Lucas Reis Da Silva vs [8] Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. Viktor Durasovic / Antoine Escoffier vs [3] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Steven Diez / Alexis Galarneau vs [2] JiSung Nam / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    4. Alfredo Perez / Evan Zhu vs Tristan Schoolkate / Adam Walton (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Hans Hach Verdugo / Mitchell Krueger vs Skander Mansouri / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. Rithvik Choudary Bollipalli / Colin Sinclair vs Calum Puttergill / Kelsey Stevenson (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 S-Hertogebosch, Nottingham e WTA 125 Valencia: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Victoria Azarenka nella foto

    WTA 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – 2° Turno, erba

    Centre Court – ore 11:00(3) Victoria Azarenka vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    (1) Veronika Kudermetova vs Carol Zhao Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 13:00(7) Aliaksandra Sasnovich vs Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs (2) Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Viktoria Hruncakova / Tereza Mihalikova vs Miyu Kato / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    Rosalie Van Der Hoek / Renata Voracova vs Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare
    Ysaline Bonaventure / Kirsten Flipkens vs (2) Nicole Melichar-Martinez / (2) Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    Greet Minnen / Yanina Wickmayer vs Anastasia Detiuc / Jesika Maleckova Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Centre Court – ore 15:00Tatjana Maria vs Heather Watson Il match deve ancora iniziare
    (1) Maria Sakkari vs Alizé Cornet Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Viktorija Golubic vs (4) Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    Magdalena Frech vs (8) Lin Zhu Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 12:00Natela Dzalamidze / Sabrina Santamaria vs Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Danilina / (1) Yifan Xu vs Desirae Krawczyk / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    Emily Appleton / Jodie Burrage vs Alicia Barnett / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie / Ali Collins vs Ulrikke Eikeri / Ingrid Neel Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart / Heather Watson vs (3) Hao-Ching Chan / (3) Latisha Chan Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Valencia (Spagna) – 1°-2° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Ann Li vs (6) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Sara Sorribes Tormo vs Leyre Romero Gormaz WTA Valencia 125 Sara Sorribes Tormo05 Leyre Romero Gormaz• 00 Match sospeso – Pioggia ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero GormazLeyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 df 40-404-0 → 5-0Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Leyre Romero Gormaz2-0 → 3-0Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 40-301-0 → 2-0Leyre Romero Gormaz0-15 0-30 15-30 df0-0 → 1-0

    (1) Mayar Sherif vs Daniela Seguel Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs Marina Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare
    (7) Caroline Dolehide vs Tamara Korpatsch Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Darya Astakhova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO