More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 17 Giugno 2023

    Giorgia Pedone nella foto

    W60 Rome 60000 – Semi-finalGeorgia Pedone vs Silvia Ambrosio 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    Quarti di Finale – giocati ieri[1] Lucia Bronzetti vs Anna Turati 7-6 4-6 4-6Anna Turati vs Georgia Pedone 3-6 2-6Aurora Zantedeschi vs Sapfo Sakellaridi 3-6 3-6Guillermina Naya vs Silvia Ambrosio 2-6 1-6 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (17 Giugno 2023)

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    Challenger Perugia – terraF Arias/Zeballos – Darderi/Paz (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Muller – Lavagno (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley – erba1TQ Broom – Agamenone (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bellucci – Cox (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. ATP 500 Halle e Queen’s – I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Marton Fucsovics nella foto

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Semifinali, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Frances Tiafoe vs [Q] Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [4] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    3. Jan-Lennard Struff vs [4] Hubert Hurkacz (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 11:00 pm)3. Jordan Thompson vs [LL] Rinky Hijikata (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Tallon Griekspoor vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. Viktoria Hruncakova / Tereza Mihalikova vs [3] Shuko Aoyama / Ena Shibahara (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Halle (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    TENNISPOINT COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Daniel Altmaier vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Henri Squire vs [6] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Aslan Karatsev vs [WC] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Zhizhen Zhang vs [WC] Louis Wessels Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Safiullin vs [8] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    3. Radu Albot vs [5] Max Purcell Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hugo Gaston vs [7] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcos Giron vs [Alt] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Grigor Dimitrov vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Arthur Fery vs [8] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Feliciano Lopez vs [7] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Tommy Paul vs Taro Daniel Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Billy Harris vs [5] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    2. [3] J.J. Wolf vs [Alt] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Arthur Fils vs [Alt] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Jeremy Chardy vs [6] Mackenzie McDonald (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ilkley: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri al via

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Ilkley – Tabellone Principale – erba(1) Borges, Nuno vs Tirante, Thiago Agustin Diallo, Gabriel vs (SE) Cazaux, Arthur Qualifier vs (WC) Wendelken, Harry Hijikata, Rinky vs (8) Watanuki, Yosuke
    (4) Kubler, Jason vs (SE) Ritschard, Alexander Qualifier vs Klein, Lukas Gomez, Emilio vs QualifierGoffin, David vs (6) Stricker, Dominic
    (5) Rodionov, Jurij vs Bergs, Zizou Kudla, Denis vs QualifierVirtanen, Otto vs Gombos, Norbert Qualifier vs (3) Ofner, Sebastian
    (7) Kovacevic, Aleksandar vs Piros, Zsombor (WC) Samuel, Toby vs QualifierBrancaccio, Raul vs (WC) Monday, Johannus Brouwer, Gijs vs (2) Molcan, Alex

    Challenger Ilkley – Tabellone Qualificazione – erba(1) Medjedovic, Hamad vs (Alt) Mochizuki, Shintaro De Loore, Joris vs (9) Polmans, Marc
    (2) Novak, Dennis vs Hong, Seongchan (WC) Broom, Charles vs (8) Agamenone, Franco
    (3) Bellucci, Mattia vs (WC) Cox, Daniel (Alt) Onclin, Gauthier vs (7) Shimabukuro, Sho
    (4) Bu, Yunchaokete vs (PR) Bolt, Alex (PR) Chung, Hyeon vs (10) de Jong, Jesper
    (5) Riedi, Leandro vs Lokoli, Laurent (WC) Pow, Luca vs (12) Escoffier, Antoine
    (6) Shang, Juncheng vs (WC) Parker, Stuart Noguchi, Rio vs (11) Krutykh, Oleksii

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [WC] Charles Broom vs [8] Franco Agamenone 2. [1] Hamad Medjedovic vs [Alt] Shintaro Mochizuki 3. [3] Mattia Bellucci vs [WC] Daniel Cox (non prima ore: 16:00)
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [2] Dennis Novak vs Seongchan Hong 2. [6] Juncheng Shang vs [WC] Stuart Parker 3. [WC] Luca Pow vs [12] Antoine Escoffier (non prima ore: 16:00)
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [4] Yunchaokete Bu vs [PR] Alex Bolt 2. [5] Leandro Riedi vs Laurent Lokoli 3. Joris De Loore vs [9] Marc Polmans (non prima ore: 16:00)
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [PR] Hyeon Chung vs [10] Jesper de Jong 2. Rio Noguchi vs [11] Oleksii Krutykh 3. [Alt] Gauthier Onclin vs [7] Sho Shimabukuro (non prima ore: 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios: “Auguro a Djokovic di vincere 30 Slam. A Wimbledon posso fermarlo solo io”

    Nick Kyrgios

    Dopo la pessima prestazione al rientro a Stoccarda, Nick Kyrgios spera di ritrovare un tennis assai più efficace nel suo secondo torneo stagionale, sull’erba di Halle la prossima settimana. L’australiano è appena rientrato sul tour dopo il lungo stop necessario per recuperare dall’operazione al ginocchio subita durante gli Australian Open, torna cui dolorosamente ha dovuto rinunciare.
    Prima di spostarsi ad Halle, Kyrgios ha rilasciato alcune dichiarazioni all’emittente Sky sport, nelle quali tra una battuta e l’altra si detto felice per l’ennesimo record segnato da Djokovic, al quale augura ancora molti successi. Per Nick chi spera che Djokovic possa perdere motivazione per l’aver alzato lo Slam si sbaglia di grosso, e vede se stesso come unico possibile rivale per la coppa di Wimbledon.
    “Spero che Novak arrivi a 30 Grand Slam, questo mi farebbe sembrare migliore, perché ho perso contro di lui nella finale di Wimbledon (ride). È un traguardo impressionante. So quanto lavora sodo, quanto significa tutto questo per lui, soprattutto sapendo che ha saltato alcuni tornei del Grande Slam, visto che in alcune occasioni non è riuscito a entrare in diversi paesi. Potrebbe averne 24 o 26 in questo momento, so che ha fame di altre vittorie. La gente pensa che rallenterà, io penso solo che questo gli darà ancora più motivazione. Spero che raggiunga 28 o 30 Slam”.
    “A Wimbledon sarà ancora il favorito. Chi lo può fermare? Se non potrò farlo io, non lo potrà fermare nessun altro “, conclude Nick. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque volte Italia nel Torneo Avvenire numero 56

    Carla Giambelli ha sconfitto la spagnola Carla Vazquez Alcudia e affronterà in semifinale Ilary Pistola (foto Roberta Corradin)

    Erano sei gli azzurri impegnati nei quarti di finale della 56ª edizione del Torneo Avvenire, Super Category Under 16 del Tennis Europe Junior Tour in corso allo storico Club Ambrosiano. E addirittura cinque di loro sono usciti a braccia alzate dai campi roventi di questo caldo venerdì milanese, mentre solo Agnese Gentili è stata sconfitta. Il bilancio tricolore, tuttavia, non poteva essere migliore di così, visto che la 16enne aretina ha perso contro l’amica di sempre Sveva Pieroni (le due si conoscono e giocano insieme dall’età di 8 anni). Un match lungo come una maratona, vinto dalla 15enne di Pistoia, salvando due match-point, con il punteggio di 6-4 3-6 7-6. Un primo set giocato molto bene da entrambe mentre poi, dal secondo parziale, è subentrata più la paura di perdere della voglia di vincere, con il match che a quel punto sembrava nelle mani della Gentili, atleticamente più fresca. La lotta nel parziale decisivo ha invece premiato la Pieroni, che ha dominato il tie-break finale. Sabato, in semifinale, troverà la sorprendente 13enne tedesca Mariella Thamm. Con un ace finale e una bella prova di carattere, Carla Giambelli ha sconfitto invece la spagnola Carla Vazquez Alcudia (6-4 6-2): continua quindi il sogno della giocatrice di casa che, nonostante venga da un periodo di stop a causa di un infortunio alla caviglia destra, sembra avere affilato le armi per arrivare in finale. A provare ad impedirglielo troverà la connazionale Ilary Pistola, che ha regolato la rumena Naema Labib per 6-1 6-2. La 14enne di Montemarciano, che a Milano è seguita da coach Andrea Ramundo, ha saputo imporre la sua strategia giocando palle pesanti per aprirsi il campo e chiudere il punto.
    Se l’Italia della ragazze può gioire, visto che avrà certamente una giocatrice nella finale di domenica, può fare altrettanto il settore maschile, che ha visto il successo contro pronostico (i due sono separati da più di 150 posizioni nel ranking mondiale) di Michele Mecarelli contro l’ucraino Nikita Bilozertsev (7-6 6-3). ‘Mec’ – come lo chiamano gli amici – ha superato la testa di serie n.2 grazie alla sua regolarità, lottando su ogni palla e cercando di mettere in difficoltà l’avversario con continue variazioni. Anche per il classe 2007 marchigiano il sogno continua, con Victor Cunha Winheski de Lima come prossimo ostacolo. Il mancino brasiliano ha estromesso dal torneo uno dei favoriti della vigilia, il tedesco Jan Smrcka. Nella parte alta del tabellone approda in semifinale anche l’italo-argentino Vito Antonio Darderi: match solido, quello del 15enne che fa base a Fano, fino al 4-1 in suo favore, quando l’avversario, il kazako Daniel Tazabekov, ha subito un leggero infortunio che lo ha portato a ritirarsi dopo il primo set (6-2). Darderi ha così eguagliato il risultato ottenuto all’Avvenire dal fratello Luciano, che nel 2018 era stato fermato proprio in semifinale. Per fare meglio dovrà superare l’ostacolo più difficile, la testa di serie n.1, l’ungherese Kolos Kincses. Nella finale tutta italiana del torneo di doppio under 14, vittoria di Federico De Matteo e Giorgio Ghia su Niccolò Mondini e Roberto Polito (7-5 7-5). Mentre il successo nel torneo femminile è andato alla spagnola Paola Pinera Celorio e alla giapponese Miyu Nishiwaki, che hanno superato Alisa Sechko e Ran Wakana solo al super tie-break (6-2 5-7 10/8). Sabato, giornata di grande tennis al circolo di via Feltre 33. A partire dalle ore 10, con l’entrata sempre gratuita, si giocheranno i match di semifinale del torneo Under 16 (e le finali dei tabelloni di doppio) mentre, per quanto riguarda il torneo Under 14, il programma prevede la finale maschile e quella femminile di singolare.
    RISULTATI DI GIORNATA DEL 56° TORNEO AVVENIRE
    Tabellone singolare maschile Under 16, quarti di finaleK. Kincses (Hun) b. R. Duarte (Por) 6-1 6-3, V.A. Darderi (Ita) b. D. Tazabekov (Kaz) 6-2 rit., M. Mecarelli (Ita) b. N. Bilozertsev (Ukr) 7-6(4) 6-3, V. Cunha Winheski De Lima (Bra) b. J. Smrcka (Ger) 6-4 6-3.
    Tabellone singolare femminile Under 16, quarti di finaleS. Pieroni (Ita) b. A. Gentili (Ita) 6-4 3-6 7-6(2), M. Thamm (Ger) b. L. Slamenikova (Cze) 6-2 6-2, I. Pistola (Ita) b. N. Labib (Rou) 6-1 6-2, C. Giambelli (Ita) b. C. Vazquez Alcudia (Esp) 6-4 6-2.
    Tabellone singolare maschile Under 14, semifinaliE.D. Mueller (Ger) b. F. De Matteo (Ita) 6-1 6-3, R.A. Ionescu (Rou) b. I. Savgira (Rus) 6-1 6-2.
    Tabellone singolare femminile Under 14, semifinaliY. Komada (Jpn) b. P. Piñera Celorio (Esp) 6-1 6-4, R. Wakana (Jpn) b. M. Nishiwaki (Jpn) 6-2 6-1.
    Tabellone doppio maschile Under 16, semifinaliV. Cunha Winheski De Lima (Bra) / S. Lora (Bol) b. D. Kisimov (Bul) / A. Messis (Gre) 6-1 6-2, K. Kincses (Hun) / J. Morgado (Por) b. J. Smrcka (Ger) / A. Zagars (Lat) 6-1 6-4.
    Tabellone doppio femminile Under 16, semifinaliL. Slamenikova (Cze) / L. Virc (Srb) b. M. Jankovic (Srb) / P. Kuznietsova (Ukr) 6-4 3-2 rit., A. Gentili (Ita) / M. Thamm (Ger) b. G. Rizzetto (Ita) / Y. Zocco (Ita) 4-6 7-5 10/5.
    Tabellone doppio maschile Under 14, finaleF. De Matteo (Ita) / G. Ghia (Ita) b. N. Mondini (Ita) / R. Polito (Ita) 7-5 7-5.
    Tabellone doppio femminile Under 14, finaleM. Nishiwaki (Jpn) / P. Piñera Celorio (Esp) b. R. Wakana (Jpn) / A. Sechko (Rus) 6-2 5-7 10/8. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Lavagno in semifinale a Perugia “avevavo detto non avrei più giocato. Invece sono qui”

    Edoardo Lavagno – Foto Daniele Combi

    Arrivato in sordina, Edoardo Lavagno ha conquistato il pubblico di Perugia. Ai nastri di partenza degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup grazie alla una wild card ricevuta dalla FITP, il ventiquattrenne di Torino si è spinto in semifinale nel torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. La giornata del Tennis Club Perugia si è aperta proprio con il derby che ha visto Lavagno imporsi su Raul Brancaccio per 6-2 6-3. L’altro quarto di finale andato in scena nel pomeriggio è invece andato alla prima testa di serie Pedro Cachin, che ha usufruito del ritiro di Nerman Fatic sul punteggio di 6-3 3-0. La sessione serale si aprirà con la sfida tra campione in carica Jaume Munar e Alexandre Muller, mentre in conclusione di giornata Francesco Maestrelli sarà impegnato contro Fabian Marozsan.
    Prima semifinale Challenger per Lavagno – “Non è la prima volta a Perugia. Lo scorso anno persi al primo turno di qualificazioni, in questa stagione sta andando decisamente meglio”. Edoardo Lavagno ha il sorriso stampato in faccia dopo il 6-2 6-3 che gli ha permesso di battere Raul Brancaccio e qualificarsi per la semifinale del Challenger di Perugia. Dopo un calvario ricco di infortuni tra i 16 ed i 21 anni, Lavagno sembrava destinato a non giocare più a tennis ed invece a ventiquattro anni può festeggiare il miglior risultato della carriera: “Dopo un’operazione in cui mi hanno ricostruito tendini e legamenti della mano mi dissero che avevo solo il 10% di possibilità di giocare di nuovo in vita mia, parlavano di 4 anni di stop. Dal 2016 alla fine del 2019 ho avuto cinque-sei infortuni e poi nel 2020 c’è stata la pandemia. Essere qui e poter fare il tennista è già bellissimo ed ottenere un risultato di questo tipo è incredibile”. Prima di battere Brancaccio era stata sorprendente la rimonta del secondo turno contro Oriol Roca Batalla per 6-7 7-5 7-5. Al secondo quarto di finale Challenger della carriera, dopo quello nel Challenger di Torino un mese, Lavagno non ha perso la chance per approdare tra i migliori quattro: “Muller o Munar? Sono entrambi grandi giocatori che solitamente guardo giocare in tv, vedremo chi avrà la meglio”
    Cachin sfrutta il ritiro di Fatic – Per la seconda volta in meno di ventiquattro ore, Pedro Cachin avanza grazie al ritiro del proprio avversario. Dopo Andrea Collarini, è stato il Nerman Fatic ad alzare bandiera bianca. Sul Centrale il ritiro del bosniaco è arrivato quando la prima testa di serie del torneo si trovava avanti per 6-3 3-0. “Sono contento di come sto giocando, ma è un peccato non aver potuto completare i miei ultimi match. Spero non pensiate che io faccia qualcosa agli avversari quando siamo in hotel – scherza Cachin a fine partita -. Il lato positivo è che arrivo in semifinale con tante energie e sono pronto per affrontare uno tra Maestrelli e Marozsan. Il primo mi ha sconfitto a Verona lo scorso anno, il secondo non ci ho mai giocato ma è ostico”.
    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Luciano Darderi / Juan Pablo Paz 2. [5] Alexandre Muller OR [3] Jaume Munar vs [WC] Edoardo Lavagno (non prima ore: 18:00)3. [1] Pedro Cachin vs Francesco Maestrelli OR [7] Fabian Marozsan (non prima ore: 20:45)

    I risultati di venerdì 16 giugnQuarti di finalePedro Cachin (1) b. Nerman Fatic (Q) 6-3 3-0 rit.Edoardo Lavagno (WC) b. Raul Brancaccio 6-2 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle e Queen’s: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Tommy Paul nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Halle – Tabellone Qualificazione – erba(1) Karatsev, Aslan vs (WC) Marterer, Maximilian Safiullin, Roman vs (8) Bonzi, Benjamin
    (2) Zhang, Zhizhen vs (WC) Wessels, Louis (WC) Squire, Henri vs (6) Van Assche, Luca
    (3) Giron, Marcos vs (Alt) Kotov, Pavel Albot, Radu vs (5) Purcell, Max
    (4) Altmaier, Daniel vs Gojo, Borna Gaston, Hugo vs (7) Eubanks, Christopher

    TENNISPOINT COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Daniel Altmaier vs Borna Gojo 2. [WC] Henri Squire vs [6] Luca Van Assche 3. [1] Aslan Karatsev vs [WC] Maximilian Marterer
    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Zhizhen Zhang vs [WC] Louis Wessels 2. Roman Safiullin vs [8] Benjamin Bonzi 3. Radu Albot vs [5] Max Purcell
    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hugo Gaston vs [7] Christopher Eubanks 2. [3] Marcos Giron vs [Alt] Pavel Kotov

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Qualificazione – erba(1) Paul, Tommy vs Daniel, Taro (WC) Harris, Billy vs (5) Lestienne, Constant
    (2) Dimitrov, Grigor vs Vukic, Aleksandar (WC) Lopez, Feliciano vs (7) Rinderknech, Arthur
    (3) Wolf, J.J. vs (Alt) Sels, Jelle (PR) Chardy, Jeremy vs (6) McDonald, Mackenzie
    (4) Fils, Arthur vs (Alt) Grenier, Hugo (WC) Fery, Arthur vs (8) Popyrin, Alexei

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Grigor Dimitrov vs Aleksandar Vukic 2. [WC] Arthur Fery vs [8] Alexei Popyrin
    Court 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Feliciano Lopez vs [7] Arthur Rinderknech 2. [1] Tommy Paul vs Taro Daniel
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Billy Harris vs [5] Constant Lestienne 2. [3] J.J. Wolf vs [Alt] Jelle Sels
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Arthur Fils vs [Alt] Hugo Grenier 2. [PR] Jeremy Chardy vs [6] Mackenzie McDonald (non prima ore: 14:30) LEGGI TUTTO