More stories

  • in

    Challenger Blois: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di un azzurro

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Blois – Tabellone Principale – terra(1) Halys, Quentin vs Atmane, Terence Bailly, Gilles Arnaud vs Mager, Gianluca (WC) Bourgue, Mathias vs Olivo, Renzo (Alt) Jianu, Filip Cristian vs (5) Coppejans, Kimmer
    (3) Skatov, Timofey vs (WC) Gea, Arthur Hassan, Benjamin vs Pacheco Mendez, Rodrigo Added, Dan vs Geerts, Michael (WC) Tabur, Clement vs (6) Mayot, Harold
    (7) Madaras, Dragos Nicolae vs Qualifier(Alt) Dellien, Murkel vs QualifierPucinelli De Almeida, Matheus vs QualifierLopez San Martin, Alvaro vs (4) Meligeni Alves, Felipe
    (8) Donskoy, Evgeny vs Casanova, Hernan Qualifier vs Moro Canas, Alejandro Ejupovic, Elmar vs QualifierQualifier vs (2) Martinez, Pedro

    Challenger Blois – Tabellone Qualificazione – terra(1/Alt) Michelsen, Alex vs (Alt) Garcian, Axel Huertas Del Pino Cordova, Arklon vs (11/Alt) Otegui, Juan Bautista
    (2/Alt) Rincon, Daniel vs Poljicak, Mili Colson, Tibo vs (9) Martineau, Matteo
    (3) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs Paul, Jakub Huertas del Pino, Conner vs (7/WC) Poullain, Lucas
    (4) Blanchet, Ugo vs Voisin, Emilien (Alt) Jecan, Alexandru vs (8) Hemery, Calvin
    (5) Marie, Jules vs (WC) Marmousez, Lilian (Alt) Kadhe, Arjun vs (12) De Schepper, Kenny
    (6) Erhard, Mathys vs Safwat, Mohamed (WC) Brosset, Samuel vs (10) Jacquet, Kyrian

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Tibo Colson vs [9] Matteo Martineau 2. [Alt] Alexandru Jecan vs [8] Calvin Hemery 3. [1/Alt] Alex Michelsen vs [Alt] Axel Garcian (non prima ore: 13:00)4. [5] Jules Marie vs [WC] Lilian Marmousez
    COURT 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Mathys Erhard vs Mohamed Safwat 2. [4] Ugo Blanchet vs Emilien Voisin 3. Conner Huertas del Pino vs [7/WC] Lucas Poullain (non prima ore: 13:00)4. [Alt] Arjun Kadhe vs [12] Kenny De Schepper
    COURT 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Samuel Brosset vs [10] Kyrian Jacquet 2. [2/Alt] Daniel Rincon vs Mili Poljicak 3. Arklon Huertas Del Pino Cordova vs [11/Alt] Juan Bautista Otegui (non prima ore: 13:00)4. [3] Nikolas Sanchez Izquierdo vs Jakub Paul LEGGI TUTTO

  • in

    Vavassori Batte Albot e “Sogna” il Main Draw nel Torneo ATP 500 di Halle

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Andrea Vavassori, ripescato come alternate, ha mostrato il suo valore nel primo turno delle qualificazioni del prestigioso torneo ATP 500 di Halle. Il torinese, attualmente numero 129 nel ranking ATP, ha avuto una performance convincente battendo per 6-4, 6-4 il moldavo Radu Albot, che lo aveva sconfitto al Challenger di Forlì-2 nel 2021.Per guadagnarsi un posto tra i big nel main draw, Vavassori dovrà ora superare un’altra sfida, quella contro Marcos Giron, il numero 57 del ranking ATP. Fra i due giocatori non ci sono precedenti.
    Nel match contro Albot, Vavassori ha dimostrato grande tenacia e precisione. Il primo set ha visto l’italiano piazzare il break decisivo nel terzo gioco, dopo aver annullato due palle break nel game precedente. Con grande autorità, Vavassori ha mantenuto il suo servizio per il resto del set, non concedendo ulteriori palle break e conquistando il set con un solido 6 a 4.Nel secondo set, la svolta dell’incontro è arrivata sul punteggio di 4 pari. Albot, avanti per 40-15, ha perso il suo servizio, consentendo a Vavassori di piazzare il break. Pochi minuti dopo, l’italiano ha chiuso la partita con un altro 6 a 4, confermando la sua superiorità.La vittoria su Albot rappresenta un importante passo avanti per Vavassori, che ora è ad un passo dal main draw del torneo di Halle.
    ATP Halle Radu Albot44 Andrea Vavassori66 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6R. Albot 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4R. Albot 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3R. Albot 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2R. Albot 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Albot 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6R. Albot 15-0 40-0 ace 40-153-5 → 4-5A. Vavassori 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5R. Albot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. Vavassori 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4R. Albot 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3A. Vavassori 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3R. Albot 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Vavassori 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace1-0 → 1-1R. Albot 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Albot
    Vavassori

    Aces
    2
    15

    Double Faults
    1
    3

    First serve
    44/61 (72%)
    36/58 (62%)

    1st serve points won
    29/44 (66%)
    30/36 (83%)

    2nd serve points won
    12/17 (71%)
    12/22 (55%)

    Break Points Saved
    4/6 (67%)
    2/2 (100%)

    Service Games Played
    10
    10

    Return Rating
    62
    117

    1st Serve Return Points Won
    6/36 (17%)
    15/44 (34%)

    2nd Serve Return Points Won
    10/22 (45%)
    5/17 (29%)

    Break Points Converted
    0/2 (0%)
    2/6 (33%)

    Return Games Played
    10
    10

    Net points won
    14/22 (64%)
    10/22 (45%)

    Winners
    19
    28

    Unforced Errors
    22
    13

    Service Points Won
    41/61 (67%)
    42/58 (72%)

    Return Points Won
    16/58 (28%)
    20/61 (33%)

    Total Points Won
    57/119 (48%)
    62/119 (52%)

    Max Speed
    194 km/h
    215 km/h

    1st Serve Average Speed
    179 km/h
    193 km/h

    2nd Serve Average Speed
    149 km/h
    161 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s: Il Tabellone Principale. Alcaraz guida il seeding. Per i colori italiani al via Matteo Berrettini, che difende il titolo e Lorenzo Musetti n.6 del seeding

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Il torneo ATP 500 del Queen’s, uno dei tornei più prestigiosi del circuito, conta la presenza italiana di Matteo Berrettini, campione uscente e Lorenzo Musetti, testa di serie n.6.Matteo Berrettini affronterà Emil Ruusuvuori dalla Finlandia nel suo match d’apertura.Dall’altro lato, Lorenzo Musetti affronterà il britannico Jan Choinski, invitato con una wildcard. Oltre a Berrettini e Musetti, ci saranno altri nomi di rilievo nel torneo, tra cui Carlos Alcaraz, Holger Rune, Frances Tiafoe e Andy Murray, per citarne alcuni.

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Principale – erba(1) Alcaraz, Carlos vs QualifierLehecka, Jiri vs Davidovich Fokina, Alejandro Berrettini, Matteo vs Ruusuvuori, Emil Qualifier vs (8) Cerundolo, Francisco
    (4) Tiafoe, Frances vs van de Zandschulp, Botic Korda, Sebastian vs Evans, Daniel (SE) Thompson, Jordan vs (PR) Raonic, Milos Kecmanovic, Miomir vs (5) Norrie, Cameron
    (7) de Minaur, Alex vs Murray, Andy Schwartzman, Diego vs QualifierMannarino, Adrian vs (WC) Broady, Liam Zapata Miralles, Bernabe vs (3) Fritz, Taylor
    (6) Musetti, Lorenzo vs (WC) Choinski, Jan Qualifier vs Shelton, Ben Humbert, Ugo vs (WC) Peniston, Ryan Cressy, Maxime vs (2) Rune, Holger LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle: Il Tabellone Principale. Sorteggio complicato per Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. I due potrebbero sfidarsi al secondo turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner e Lorenzo Sonego saranno al via per i colori italiani nel torneo ATP 500 di Halle.Jannik Sinner, quarto testa di serie del torneo, incrocia la racchetta con il veterano francese Richard Gasquet. La partita con Gasquet, esperto tennista con una gamma di colpi eccezionali, si prospetta molto complessa.Parallelamente, Lorenzo Sonego è pronto a sfidare il controverso australiano Nick Kyrgios. Sonego si prepara a un match intenso con Kyrgios, noto per il suo servizio dirompente e l’imprevedibilità in campo. Nonostante la presenza imponente di Kyrgios, Sonego ha dimostrato in più occasioni di sapersi confrontare con i nomi più affermati del circuito, portando un’intensità e una resistenza fuori dal comune. In caso di successo dei due azzurri ci sarà un derby italiano al secondo turno.
    È importante sottolineare che il tabellone di quest’anno vanta la presenza di numerose stelle del tennis mondiale, come Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Andrey Rublev e Stefanos Tsitsipas, rendendo il torneo estremamente competitivo.

    ATP 500 Halle – Tabellone Principale – erba(1) Medvedev, Daniil vs Qualifier(WC) Otte, Oscar vs Djere, Laslo Ymer, Mikael vs Nakashima, Brandon Zverev, Alexander vs (8) Bautista Agut, Roberto
    (3) Rublev, Andrey vs Wu, Yibing Qualifier vs (WC) Hanfmann, Yannick Griekspoor, Tallon vs Carballes Baena, Roberto Qualifier vs (6) Hurkacz, Hubert
    (7) Coric, Borna vs Bublik, Alexander Qualifier vs Struff, Jan-Lennard Sonego, Lorenzo vs Kyrgios, Nick Gasquet, Richard vs (4) Sinner, Jannik
    (5) Auger-Aliassime, Felix vs (WC) Thiem, Dominic Shapovalov, Denis vs (PR) Harris, Lloyd Jarry, Nicolas vs Moutet, Corentin Barrere, Gregoire vs (2/WC) Tsitsipas, Stefanos LEGGI TUTTO

  • in

    Il resoconto dell’edizione 2023 dei Giochi dei Piccoli Stati

    Si è svolta a cavallo di Maggio e Giugno, la 19ª edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, la manifestazione multi-sportiva che vede sfidarsi gli atleti delle nazioni europee con meno di un milione di abitanti: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro e San Marino.L’edizione 2023, dopo lo stop forzato per la pandemia, si è tenuta sull’isola di Malta con i tornei di tennis che si sono disputati al Marsa Sports Club (terra, outdoor).
    Nel maschile la nazione guida è solitamente Monaco, che veniva da due allori consecutivi (Florent Diep a San Marino nel 2017 e Romain Arneodo in Montenegro nel 2019), ma ha dovuto rinunciare allo stesso Arneodo e a Hugo Nys, impegnati in contemporanea nel tabellone di doppio al Roland Garros. I galloni da favorito sono passati quindi al beniamino di casa, quel Matija Pecotic che era salito agli onori delle cronache a inizio anno, quando da numero 784 del mondo e con un impegno professionale a tempo pieno nel settore finanziario, aveva superato le qualificazioni a Delray Beach da alternate e poi battuto l’americano Jack Sock al primo turno per il primo successo in carriera nel circuito maggiore. Le regole dei Giochi, infatti, sono meno stringenti rispetto alle competizioni ITF e Pecotic, croato di primo passaporto, ma residente a Malta da quasi 30 anni, ha potuto quindi rappresentare l’isola mediterranea nel torneo di casa.
    Il pronostico è stato rispettato senza grossi patemi: Pecotic ha infatti superato al primo turno l’andorrano Gelabert (6-0, 6-2), ai quarti il lussemburghese Calzi (6-2, 6-2), in semifinale il cipriota Chrysochos (6-0, 6-0) e all’atto conclusivo il rivale sulla carta più probante, il monegasco Lucas Catarina (441 ATP) con il punteggio di 6-1 6-2. Oro quindi a Malta, argento a Monaco e doppio bronzo per Cipro con Chrysochos e Christodoulou. Poche soddisfazioni per San Marino che ha pagato anche il forfait dell’eterno Stefano Galvani (già oro nel 2011). Fuori al primo turno sia il davisman Marco De Rossi (primo e unico sammarinese in classifica ATP) rimontato dal maltese Asciak (2-6, 6-4, 6-1) sia l’australiano residente sul Titano Jack Chapman (classifica italiana 2.7) che nulla ha potuto contro il professionista Chrysochos (6-0, 6-1).
    Nel doppio ancora successo maltese con Pecotic-Asciak vincitori in finale sulla coppia cipriota Kyratzis-Neos per 6-1 6-3. Bronzo per i monegaschi Vacherot-Catarina e i lussemburghesi Calzi-Knaff. Sorteggio sfortunato per i sammarinesi che hanno ceduto solo al super tiebreak contro i più quotati monegaschi (4-6, 6-2, 10-7). Focus ora sul gruppo III di Coppa Davis, dove San Marino è chiamata a difendere la categoria dopo la storica promozione ottenuta lo scorso anno.
    Nel femminile tutti gli occhi erano sulla stellina Victoria Jiménez Kasintseva. Classe 2005, mancina di padre andorrano e madre russa, rappresenta il principato pirenaico e si era già arrampicata alla posizione 121 del ranking WTA a fine dello scorso anno. Anche per lei percorso netto: 6-1 6-3 alla cipriota Ioannou ai quarti, 6-2 6-1 alla maltese Genovese in semifinale, 6-2 6-4 in finale alla beniamina di casa Francesca Curmi, altra giovane di belle speranze (classe 2002, oggi al 321 WTA). Se le medaglie sono andate alle giovani, San Marino ha schierato addirittura le giovanissime: Talita Giardi (classe 2008, 2.8) e Silvia Alletti (classe 2007, 2.7) sono state sì sconfitte al primo ostacolo, ma hanno percorso un’altra tappa verso l’ambizioso obiettivo che vedrà San Marino riproporre una formazione in Billie Jean King Cup dopo oltre 25 anni.
    Con loro nella trasferta maltese anche il tecnico federale Alice Balducci (top ranking al 361 WTA) che, in coppia con la stessa Giardi, è stata sconfitta nello spareggio per il bronzo dalle cipriote Ioannou-Constantinou. Altro oro per Malta, con Curmi-Genovese che hanno piegato le lussemburghesi Molinaro-Weckerie con un doppio 6-3.
    Infine, nel doppio misto successo per Cipro con la coppia Neos-Constantinou che ha piegato nella finalissima Knaff-Molinaro in tre set. Bronzo per Malta mentre San Marino (De Rossi-Balducci) ha la consolazione di aver ceduto al super tie-break ai futuri vincitori ciprioti.Prossimo appuntamento con i Giochi dei Piccoli Stati ad Andorra nel 2025.Matteo Zanini LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 17 Giugno 2023

    Marcello Serafini nella foto

    M15 Tehran 15000 – Semi-final[7] Gabriele Pennaforti vs Erik Arutiunian Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 San Diego 15000 – Semi-finalLorenzo Claverie vs Alexander Kotzen ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Chieti 5000 – Quarter-finalManuel Mazza vs [8] Andrea Guerrieri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Andrea Picchione vs [2] Marcello Serafini Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs Alessandro Cortegiani ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs [3] Tommaso Compagnucci Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 S-Hertogebosch, Nottingham e WTA 125 Valencia: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. WTA 500 Berlino e WTA 250 Birmingham partono le qualificazioni (LIVE)

    Heater Watson nella foto

    WTA 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Semifinali, erba

    Centre Court – ore 11:00(4) Ekaterina Alexandrova vs (7) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (1) Veronika Kudermetova vs Viktoria Hruncakova Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – ore 12:00Heather Watson vs Katie Boulter Il match deve ancora iniziare
    Alizé Cornet vs Jodie Burrage Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(1) Anna Danilina / (1) Yifan Xu vs Ulrikke Eikeri / Ingrid Neel Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart / Heather Watson vs Alicia Barnett / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Valencia (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 14:00(1) Aliona Bolsova / (1) Andrea Gamiz vs Jessica Bouzas Maneiro / Guiomar Maristany Zuleta De Reales Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Mayar Sherif vs (8) Nadia Podoroska Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols Ribera vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Berlin (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 10:30Ella Seidel vs (9) Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    (6) Jule Niemeier vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    (5) Kimberly Birrell vs Eugenie Bouchard Il match deve ancora iniziare
    Mara Guth vs (12) Jaimee Fourlis Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30(3) Elina Avanesyan vs Sesil Karatantcheva Il match deve ancora iniziare
    Lena Papadakis vs (8) Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    (2) Xinyu Wang vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    (1) Peyton Stearns vs Maria Timofeeva Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30(4) Katie Volynets vs Susan Bandecchi Il match deve ancora iniziare
    Vera Zvonareva vs (11) Nigina Abduraimova Il match deve ancora iniziare
    Marina Melnikova vs (7) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    Coco Vandeweghe vs (10) Carol Zhao Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham (Regno Unito) – Qualificazione, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00(1) Lesia Tsurenko vs Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (2) Ana Bogdan vs Naiktha Bains Il match deve ancora iniziare
    (4) Xiyu Wang vs Emily Appleton Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Daria Saville vs (11) Madison Brengle Il match deve ancora iniziare
    Eden Silva vs (7) Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (6) Magdalena Frech vs Amelia Rajecki Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 12:00Jessika Ponchet vs (12) Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    Jil Teichmann vs (10) Nuria Parrizas Diaz Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs (9) Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00(5) Cristina Bucsa vs Margarita Betova Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Zakharova vs (8) Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    (3) Kamilla Rakhimova vs Marcela Zacarias Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Bratislava, Lione, Nottingham e Palmas Del Mar: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. Ad Ilkley partono le qualificazioni (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Perugia (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Luciano Darderi / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexandre Muller vs [WC] Edoardo Lavagno (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pedro Cachin vs [7] Fabian Marozsan (non prima ore: 20:45)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [WC] Charles Broom vs [8] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Hamad Medjedovic vs [Alt] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mattia Bellucci vs [WC] Daniel Cox (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [2] Dennis Novak vs Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Juncheng Shang vs [WC] Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luca Pow vs [12] Antoine Escoffier (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [4] Yunchaokete Bu vs [PR] Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Leandro Riedi vs Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    3. Joris De Loore vs [9] Marc Polmans (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 AM)1. [PR] Hyeon Chung vs [10] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    2. Rio Noguchi vs [11] Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Gauthier Onclin vs [7] Sho Shimabukuro (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – Semifinali, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Vitaliy Sachko vs Tomas Barrios Vera (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alex Molcan vs Dimitar Kuzmanov (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court SOPRA STERIA – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [5] Benoit Paire vs [WC] Gabriel Debru ATP Lyon Benoit Paire [5]• 0270 Gabriel Debru0660ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* df 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* ace 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-6 df 7*-7 7-8* 8-8* 9*-8 df 9*-9 10-9*6-6 → 7-6B. Paire 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6G. Debru 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Paire 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5G. Debru 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4B. Paire 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4G. Debru 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4B. Paire 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df df3-2 → 3-3G. Debru 15-0 15-15 15-30 df 15-402-2 → 3-2B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Debru 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Paire 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Debru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Paire 0-15 df 15-15 15-30 30-402-5 → 2-6G. Debru 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5B. Paire 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4G. Debru 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4B. Paire 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3G. Debru 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-400-1 → 0-2G. Debru 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs [2] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Alejandro Moro Canas vs [8] Felipe Meligeni Alves (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Alexander Ritschard vs [5] Benoit Paire OR [WC] Gabriel Debru (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1/WC] Andy Murray vs [3] Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Arthur Cazaux vs [5] Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jacob Fearnley / Johannus Monday vs Liam Broady / Jonny O’Mara Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Palmas Del Mar (Puerto Rico) – Semifinali, cemento

    STADIUM COURT – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Evan King / Reese Stalder vs [3] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    2. Beibit Zhukayev vs [Q] Michael Zheng (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Kei Nishikori vs [Q] Gustavo Heide (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO