More stories

  • in

    Challenger Montechiarugolo, Ilkley, Blois, Cali e Poznan: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Montechiarugolo (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandre Muller vs Stefano Travaglia (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Giulio Zeppieri vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ilkley (Regno Unito) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Sebastian Ofner vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. [SE] Arthur Cazaux vs [4] Jason Kubler Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Blois (Francia) – Quarti di Finale e Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Quentin Halys vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kyrian Jacquet vs [Q] Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Quentin Halys OR Renzo Olivo vs Benjamin Hassan OR [6] Harold Mayot (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Kyrian Jacquet OR [Q] Ugo Blanchet vs [Q] Kenny De Schepper OR [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Benjamin Hassan vs [6] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kenny De Schepper vs [Q] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    3. Zvonimir Babic / Mick Veldheer OR [4] Filip Bergevi / Jason Taylor vs [PR] Alvaro Lopez San Martin / Mark Vervoort OR [2] Dan Added / Gregoire Jacq (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez OR Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras vs Murkel Dellien / Jakub Paul OR Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Alvaro Lopez San Martin / Mark Vervoort vs [2] Dan Added / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zvonimir Babic / Mick Veldheer vs [4] Filip Bergevi / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    2. Murkel Dellien / Jakub Paul vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Poznan (Polonia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Tomas Barrios Vera vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timo Stodder vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Karol Drzewiecki / Petr Nouza vs [2] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (Colombia) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs [2] Hans Hach Verdugo / Evan King Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Pedro Sakamoto vs [8] Guido Andreozzi (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Santiago Rodriguez Taverna vs [6] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Guido Andreozzi / Cristian Rodriguez vs [3] JiSung Nam / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle e Queen’s: I risultati con il dettaglio deI Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Queens – Chi vincerà?
    Musetti (2-0)
    Musetti (2-1)
    Rune (2-0)
    Rune (2-1)
    View Results

     Loading …

    ATP 500 Halle – chi vincera?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Bublik (2-0)
    Bublik (2-1)
    View Results

     Loading …

    ATP 500 Halle (Germania) – Quarti di Finale, erba

    OWL ARENA – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Bublik vs [4] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Alexander Zverev vs Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniil Medvedev vs [8] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Andrey Rublev vs Tallon Griekspoor (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    TENNISPOINT COURT – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [WC] Oscar Otte / Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Marcelo Demoliner / Andreas Mies vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Londra (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Alex de Minaur vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Lorenzo Musetti vs [2] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Korda vs [5] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Carlos Alcaraz vs [Q] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Taylor Fritz / Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (23 Giugno 2023)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 London / Queen’s Club – erbaQF Musetti – Rune (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Halle – erbaQF Bublik – Sinner (0-3) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Demoliner/Mies – Bolelli/Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Montechiarugolo – terraSF Muller – Travaglia (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Zeppieri – Maestrelli (0-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    +

    Gaiba 125QF Stefanini – Krueger 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerd’ 23 Giugno 2023

    Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità

    2022 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu – Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari.7q – 0,269s . 4.64 .l1noLv5d6 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Berlino, WTA 250 Birmingham e WTA 125 Gaiba: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 500 Berlin (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Steffi Graf Stadion – ore 11:00Veronika Kudermetova vs Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare
    (3) Caroline Garcia vs (7) Petra Kvitova Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (6) Maria Sakkari vs Marketa Vondrousova Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Elina Avanesyan vs Donna Vekic Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Birmingham (Regno Unito) – Quarti di Finale, erba

    Ann Jones Centre Court – ore 12:00Lin Zhu vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    Magdalena Frech vs (2) Jelena Ostapenko Non prima 13:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Barbora Krejcikova vs Linda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart vs (4) Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Gaiba (Italia), erba – Quarti di Finale

    Center Court – ore 12:30(1) Tatjana Maria vs (8) Yanina Wickmayer Il match deve ancora iniziare
    (7) Lucrezia Stefanini vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    Robin Montgomery vs (3) Ysaline Bonaventure Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 13:00(4) Olga Danilovic vs (6) Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    Weronika Falkowska / Katarzyna Piter vs (2) Bibiane Schoofs / (2) Yanina Wickmayer Il match deve ancora iniziare
    Na-Lae Han / Su Jeong Jang vs Jaqueline Cristian / Olga Danilovic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia si aggrappa a Lucrezia Stefanini: la toscana è ai quarti di finale del Veneto Open

    Lucrezia Stefanini, toscana classe 1998, è l’unica italiana ancora in corsa al Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est (foto Creativite Idea)

    Lucrezia Stefanini sull’erba può esprimere un tennis di grande qualità”. È stato il giudizio dato mercoledì sull’azzurra da parte della capitana della nazionale femminile Tathiana Garbin, presente in questi giorni al Tennis Club Gaiba per supervisionare – e aiutare – le giocatrici italiane in gara nel Veneto Open promoted by Confindustria Veneto Est. Dall’alto della sua esperienza l’ex tennista veneta ci ha visto giusto, perché la toscana è l’unica giocatrice approdata ai quarti di finale del WTA 125 di Gaiba. Dopo le eliminazioni di Lisa Pigato (mercoledì) e Nuria Brancaccio, il peso di tenere a galla l’Italia era tutto sulle sue spalle e la 25enne pratese – numero 118 del ranking mondiale – l’ha saputo reggere alla grande, risolvendo senza correre rischi la sfida serale contro la russa Evgeniya Rodina, superata con il punteggio di 6-2 6-4 in 71 minuti. “Sono contenta del livello espresso e delle partite che sto giocando – ha detto l’azzurra –: oggi non era semplice, contro una giocatrice esperta. Sul 5-2 nel secondo set mi sono lasciata trasportare dalle emozioni e ho ceduto l’iniziativa alla mia avversaria, ma dopo il cambio di campo sono tornata a metterci la giusta dose di coraggio. Resto l’unica italiana? Sono felice di poter difendere il tricolore e pronta a lottare come sempre”. Nei quarti di finale di venerdì, nel secondo match dalle 12.30 sul Campo Centrale, la toscana se la vedrà con la statunitense Ashlyn Krueger.
    TUTTI RISULTATI DI GIORNATASingolare. Secondo turno: Ysaline Bonaventure (Bel) b. Nuria Brancaccio (Ita) 6-2 6-2, Ashlyn Krueger (Usa) b. Katie Swan (Gbr) 6-3 4-6 5-5 ritiro, Robin Montgomery (Usa) b. Laura Pigossi (Bra) 6-0 6-7 6-0, Lucrezia Stefanini (Ita) b. Evgeniya Rodina 6-2 6-4.Doppio. Quarti di finale: Cristian/Danilovic (Rou/Srb) b. Anshba/Detiuc (-/Cze) 6-4 4-6 10/5, Han/Jang (Kor/Kor) b. Krueger/Kulikov (Usa/Usa) 7-6 4-6 10/7. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Zeppieri show, il numero 1 Ramos Vinolas al tappeto! (con il programma di domani)

    I bagliori dei fuochi d’artificio di Parigi brillano anche a Parma: Giulio Zeppieri doma la testa di serie numero 1 e 70 del mondo Albert Ramos Vinolas, conquistando un posto nelle semifinali dell’Tc President a Montechiarugolo (Parma). Cup, torneo ATP 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.ZEPPIERI SHOW DOMA IL FAVORITO – La sfida tra mancini che potrebbe tranquillamente valere una finale anticipata non delude il numeroso pubblico assiepato sulle tribune del centrale. Zeppieri parte aggressivo e ottiene subito un break (3-1), Ramos risponde da campione e ristabilisce la parità aumentando a sua volta i giri della palla: l’incontro diventa duro ed equilibratissimo, per il classe 2001 laziale gli scambi si allungano e il peso del curriculum dello spagnolo (ex 17 al mondo, finalista a Montecarlo nel 2016, vincitore in carriera quattro titoli ATP 250 e sette Challenger) si fa sentire nei momenti decisivi. Sul 6-5 ecco la chiave di volta del primo set: Zeppieri con due bei vincenti si guadagna tre set-point, Ramos li annulla tutti ma poi commette un doppio fallo, alla quarta occasione l’azzurro chiude a suo favore il primo parziale. Pronti-via, e Zeppieri vola nel secondo set sul 3-0, si muove sul velluto mentre Ramos inizia ad innervosirsi: il margine conquistato è sufficiente per arrivare al successo conclusivo (75 63). La tranquillità e la decisione con cui “Zeppo” ha affrontato le fasi cruciali del big-match sono gli effetti benefici del suo exploit al Roland Garros di venti giorni fa. Per un giovane in rampa di lancio, appena al di fuori della top-100, qualificarsi nel torneo più importante del pianeta su terra rossa, superare al primo turno il 48 al mondo Alexander Bublik e giocare ad armi pari, sfiorando il quinto set, con il numero 4 al mondo e due volte finalista a Parigi Casper Ruud, è un’iniezione di adrenalina dall’effetto potente. L’allievo di Max Sartori è perfettamente consapevole delle sue potenzialità e del target da raggiungere. “Scendere in campo sul centrale a Parigi ti regala emozioni che ti porti dentro per tutta la vita – ci confessa Zeppieri – ma quello di cui sono più soddisfatto è che sto iniziando a cogliere i frutti del duro lavoro. Mi sono impegnato tanto per migliorare soprattutto sul piano mentale e sull’atteggiamento all’interno del match”.
    TRAVAGLIA CONTRO MULLER PER UN POSTO IN FINALE – Nella parte bassa del tabellone saranno Stefano Travaglia e Alexandre Muller a contendersi un posto nella finale degli Internazionali emiliani. L’eliminazione della testa di serie numero 2, nonché numero 95 al mondo Thiago Monteiro, è un capolavoro tattico di “Steto”. Il brasiliano è un cliente pericoloso se portato sul suo terreno favorito, ovvero la potenza pura: il marchigiano è bravissimo ad evitare un testa a testa di forza bruta, recapitando all’avversario palle sempre diverse, cariche di top-spin e alte di traiettoria. La strategia funziona meglio nel primo set, mentre il secondo si trasforma in una battaglia game dopo game, conclusasi al tie-break, dove l’ex numero 60 al mondo Travaglia recupera con il cuore uno svantaggio di 5-3. “Il 2022 per me è stato un anno molto duro – commenta a caldo il vincitore – ma adesso sto bene, e sto cercando di tornare più in alto possibile: purtroppo di infortuni in carriera ne ho avuti tanti, ma anche nei momenti più bui essere forti significa trovare il lato positivo per imparare a rinascere”. Da Parma la rinascita di Stefano Travaglia, sprofondato sei mesi fa oltre la quattrocentesima posizione al mondo, è ufficialmente ripartita. Il suo avversario nella semifinale di domani sarà il francese Alexandre Muller: la testa di serie numero 3 e 104 del ranking ATP ha sconfitto Alessandro Giannessi con il punteggio di 36 63 61. Il mancino ligure, vinto il primo parziale, non riesce a bissare la prestazione del connazionale ed assiste inerme alla progressione di Muller, ventiseienne in crescita esponenziale nel circuito, come dimostra la finale nel 250 di Marrakesh con vittoria su Lorenzo Musetti e itanti piazzamenti di livello in stagione.
    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Luca Margaroli / Ramkumar Ramanathan 2. [3] Alexandre Muller vs Stefano Travaglia (non prima ore: 16:00)3. [6] Giulio Zeppieri vs Francesco Maestrelli OR Andrea Collarini (non prima ore: 18:30)
    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla vs [2] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela LEGGI TUTTO

  • in

    Ysaline Bonaventure va come un treno: sfiderà Robin Montgomery ai quarti. Si ritira Katie Swan

    Ysaline Bonaventure va come un treno: sfiderà Robin Montgomery ai quarti. Si ritira Katie Swan

    Lo scorso anno alVeneto Open promoted by Confindustria Veneto Est la belga Ysaline Bonaventure era passata quasi inosservata, battuta al secondo round dalla connazionale Alison Van Uytvanck, poi vincitrice del torneo. Ma dodici mesi più tardi la top-100 di Rocourt è tornata con l’obiettivo di fare meglio e può già dirsi soddisfatta, dopo aver conquistato un posto nei quarti di finale. L’ha fatto a spese della campana Nuria Brancaccio, che aveva giocato alla grande al primo turno ma non è riuscita a esprimere lo stesso tennis due giorni più tardi, arrendendosi con un doppio 6-2 nel match sin qui più rapido dell’intero WTA 125 di Gaiba. La sfida del Campo 1 è durata appena 45 minuti, statistica che dice molto sul tennis espresso dalla mancina belga, che impressiona per facilità di gioco e velocità di palla, qualità che sull’erba promettono di renderla una cliente pericolosissime per tutte. “Sono molto contenta della mia prova – ha detto la 28enne belga, terza testa di serie –: ho servito bene e il mio tennis ha funzionato. Vista la temperatura (ha toccato i 37 gradi, ndr), non era per niente facile. Sono felice di essere ai quarti: il mio obiettivo per questa settimana è quello di giocare il maggior numero di incontri possibile, per arrivare pronta a Wimbledon. Ne ho già vinti un paio, garantendomene un terzo, ma mi auguro di poter fare ancora meglio. Anche perché stare in Italia è sempre bello: ci sono tantissimi appassionati sugli spalti e tanti bei posti da visitare. Ho preso un auto a noleggio e sono già stata a Ferrara e Bologna, ma mi piacerebbe vedere altre città in zona. Mi fa sempre piacere scoprire posti nuovi”.
    Venerdì, nel match che chiuderà il programma del Centrale (non prima delle 18), la tennista della Vallonia se la vedrà con la 18enne statunitense Robin Montgomery, che continua a raccogliere fan fra il pubblico di Gaiba per la qualità del suo tennis. La giocatrice di Washington ha conquistato i quarti di finale a spese della brasiliana Laura Pigossi, imponendosi per 6-0 6-7 6-0. Dice tutto il punteggio: l’americana ha dominato il primo set, poi è calata di livello e la rivale ne ha approfittato, ma nel terzo è tornata a dettar legge. Sarà una delle due statunitensi ai quarti nel Polesine, insieme alla coetanea Ashlyn Krueger, passata contro la britannica Katie Swan. Quest’ultima (che al primo turno ha eliminato Sara Errani) aveva il duello in pugno quando si è portata in vantaggio per 5-2 al terzo set, ma non aveva fatto i conti con un problema alla parte alta della schiena diventato via via sempre più doloroso. Si è fatta trattare dal fisioterapista e ha provato a proseguire, ma dopo aver perso tre giochi di fila ha gettato la spugna – in lacrime – sulla situazione di 5-5, dopo 2 ore e 39 minuti di battaglia. Persa una delle candidate al titolo, il torneo ha trovato a sorpresa la numero uno d’Italia – e 41 del mondo – Elisabetta Cocciaretto, passata da Gaiba ad allenarsi sull’erba per un paio di giorni, prima di partire per il torneo tedesco di Bad Homburg. Venerdì al Tennis Club Gaiba sono in programma i quarti di finale del singolare e le semifinali del doppio. Sui parte alle 12.30 sul Centrale, alle 13 sul Campo 1.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Ysaline Bonaventure (Bel) b. Nuria Brancaccio (Ita) 6-2 6-2, Ashlyn Krueger (Usa) b. Katie Swan (Gbr) 6-3 4-6 5-5 ritiro, Robin Montgomery (Usa) b. Laura Pigossi (Bra) 6-0 6-7 6-0. Da completare: Lucrezia Stefanini (Ita) vs Evgeniya Rodina.Doppio. Quarti di finale: Cristian/Danilovic (Rou/Srb) b. Anshba/Detiuc (-/Cze) 6-4 4-6 10/5. Da completare: Krueger/Kulikov (Usa/Usa) vs Han/Jang (Kor/Kor). LEGGI TUTTO