More stories

  • in

    Da Palermo: Daria Kasatkina arriva in Sicilia. GIovedì parteciperà alla conferenza stama

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    Daria Kasatkina, n. 10 della classifica mondiale, mercoledì pomeriggio sarà a Palermo per preparare in anticipo il WTA 250 del Country Time Club, torneo dotato di un montepremi di 275 mila dollari in programma dal 15 al 23 luglio. La testa di serie n. 1 del tabellone principale parteciperà anche alla conferenza stampa nella quale il presidente del circolo, Giorgio Cammarata, ed il direttore della manifestazione, Oliviero Palma, ufficializzeranno le Wild Card.
    L’incontro con i giornalisti è in programma giovedì 13 luglio, ore 10.30, nell’area Obicà della Rinascente (4^ piano) di via Roma 289 a Palermo. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Europe All Round Roma: Il resoconto di giornata

    Alice Iozzi – Foto Sportface

    Sale l’attesa per il main draw nella seconda edizione del Tennis Europe All Round Sport & Wellness Generali | Roma. I tabelloni principali dell’evento internazionale under 16 maschile e femminile “Category 2” prenderanno ufficialmente il via martedì 11 giugno, mentre le finali sono in programma per domenica 16 luglio. Nella terza giornata della rassegna capitolina, i campi in terra rossa dell’All Round Sport & Wellness sono stati palcoscenico dei turni decisivi delle qualificazioni maschili. Un’altra bella prestazione regala il main draw al numero 1 del tabellone cadetto Massimo Ruspaggiari, bravo ad imporsi per 6-3 6-0 sul romano Filippo Lancieri. Si era trovato ad un passo dalla sconfitta invece Pietro Signorini, che ha poi eliminato in rimonta Rosario Lanza. È già tempo delle prime sessioni di allenamento per le stelle del tabellone principale, con l’atleta di casa Alice Iozzi pronta all’esordio.
    Alice Iozzi prepara l’assalto al titolo – Reduce dall’esperienza alle fasi finali di Loano dell’European Summer Cup, dove ha avuto la possibilità di indossare la maglia della nazionale nella categoria under 14, Alice Iozzi è tornata a Roma. La tennista in forza all’All Round Sport & Wellness porterà con sé l’emozione di aver vestito i colori azzurri per far bene anche in un torneo molto speciale per lei: “Giocare per l’Italia è stato davvero fantastico. Dopo aver passato le fasi di qualificazione in Repubblica Ceca, siamo uscite nei quarti di finale a Loano, ma ho avuto la possibilità di fare match di livello con ragazze di altri Paesi. Un’esperienza che mi aiuterà sicuramente in vista di questo torneo”. La pressione di giocare nel proprio circolo e la voglia di far bene, Iozzi non vede l’ora di esordire: “Sono molto emozionata di disputare questa manifestazione all’All Round, che è il circolo in cui mi alleno. È un appuntamento molto importante per me e dovrò gestire tanta pressione, ma sono pronta”. Lo scorso anno la classe 2009 romana si spinse sino ai quarti di finale e quest’anno punta a migliorarsi: “Mi sono allenata molto bene nel 2023 e spero di arrivare in fondo. Ovviamente ci sono tante ragazze che giocano un grande tennis, alcune le conosco e sarà sicuramente una bella prova giocare con loro”. Nella prima sessione di allenamento della settimana, Iozzi ha avuto modo di confrontarsi con la bulgara Eleonora Toneva, giocatrice con la quale sarà impegnata anche nel tabellone di doppio. Arrivati nella capitale anche la russa Ksenia Ruchkina e il numero 1 del tabellone principale maschile, Federico Gargano.
    Ruspaggiari giocherà il main draw – Cala il sipario anche sulle qualificazioni maschili. Vince ancora il primo favorito del tabellone cadetto Massimo Ruspaggiari che, con la vittoria ottenuta ai danni del romano Filippo Lancieri per 6-3 6-0, stacca il pass per il main draw. “Ho avvertito molta più pressione durante il primo match, l’impatto con il torneo non è stato facile – le parole del giocatore in forza al Circolo Tennis San Biagio di Reggio Emilia al termine del match –. È sempre difficile la gestione dei momenti quando parti da favorito, ma dopo aver fatto tanta fatica nella partita di ieri, oggi ho giocato molto bene nonostante il livello dell’avversario fosse più alto. Sono contento di essere riuscito a portare a casa la vittoria”. In attesa del sorteggio, l’emiliano si gode la bella atmosfera dell’All Round: “Mi trovo molto bene in questo circolo, giocare a Roma è fantastico”. Bel successo anche per Pietro Signorini, testa di serie numero 7 delle qualificazioni, che ha eliminato in rimonta Rosario Lanza con il punteggio di 3-6 7-5 10/3.
    I risultati di lunedì 10 luglio3° turno qualificazioniTabellone MaschileMassimo Ruspaggiari (1) b. Filippo Lancieri 6-3 6-0Alessio Marcantognini (2) b. Lorenzo Moroni 6-2 6-3Pietro Briganti (3) b. Paolo Vito Domenico Laviola (12) 6-3 6-3Giuseppe Catapane b. Luca Cosimi (4) 6-4 6-4Edoardo Formenti b. Guido Mantellassi 6-2 6-1Tommaso Falardi (6) b. Matteo De Vincentiis 6-4 6-1Pietro Signorini (7) b. Rosario Lanza 3-6 7-5 10/3Enrico Egitto (8) b. Alberto Mami 6-0 3-6 10/4 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Dato Straordinario dell’efficienza di Djokovic nei Tiebreak

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic continua a consolidare la sua leggenda, stabilendo statistiche che sembrano assolutamente ineguagliabili. Una di queste fa riferimento alla sua efficacia nei tiebreak: è diventato il primo giocatore in tutta l’Era Open ad essere in grado di vincere 13 tiebreaks consecutivi nei Grand Slam.
    Questo traguardo è un risultato straordinario, che mostra chiaramente la forza mentale e competitiva di una vera leggenda del tennis. La sequenza di vittorie nei tiebreak dimostra la sua incredibile capacità di concentrarsi e mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili e pressanti. Queste sono qualità fondamentali in un tiebreak, dove ogni punto ha un peso enorme.
    Oltre a questo record fenomenale, ricordiamo che il serbo è in striscia positiva e aperta di tiebreak vinti nel 2023: da quello vinto a Roma contro Etcheverry, ne ha infilati altri 11 consecutivamente (6 a Roland Garros e 5 finora a Wimbledon), per un totale di 12. Altro dato notevole che conferma quello storico negli Slam.
    È importante comprendere il significato di questo dato. Essere in grado di vincere 13 tiebreak consecutivi in tornei del Grand Slam – gli eventi più prestigiosi nel tennis – è un’impresa che pone Djokovic su un piano completamente diverso rispetto agli altri giocatori. La sua capacità di dominare in queste situazioni di pressione riflette la sua eccezionale abilità tennistica, la sua resistenza mentale e il suo spirito combattivo. Tutti ricordiamo ancora la storica finale 2019 vinta contro Federer ai Championships, un match nel quale lo svizzero giocò meglio – anche a detta di Novak -, ma nel quale il serbo vinse i tre tiebreak, incluso quello decisivo nel quinto set che allora si disputò sul 12 pari.
    Djokovic cercherà di aumentare questo record e di continuare la sua ricerca del titolo a Wimbledon 2023. Il campione serbo, noto per la sua insaziabile voglia di vincere, non si fermerà di certo qui. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Contrexeville e Bastad: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Anastasia Pavlyuchenkova nella foto

    WTA 125 Contrexeville – Td Qualificazione – 1° Turno Md – terra

    Court Central – ore 11:00(1) Tereza Martincova vs Amina Anshba WTA Contrexeville 125 Tereza Martincova [1]647 Amina Anshba065 Vincitore: Martincova ServizioSvolgimentoSet 3Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Amina Anshba 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Tereza Martincova 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Amina Anshba 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Amina Anshba 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Tereza Martincova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Tereza Martincova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Amina Anshba 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Amina Anshba 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Tereza Martincova 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Amina Anshba 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Amina Anshba 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Tereza Martincova 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Tereza Martincova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Despina Papamichail vs (5) Anna-Lena Friedsam Non prima 12:00WTA Contrexeville 125 Despina Papamichail0340 Anna-Lena Friedsam [5]• 0660 Vincitore: Friedsam ServizioSvolgimentoSet 3Anna-Lena FriedsamServizioSvolgimentoSet 2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Despina Papamichail 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Despina Papamichail 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Despina Papamichail 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Despina Papamichail 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Despina Papamichail 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Despina Papamichail 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Margaux Rouvroy vs Hailey Baptiste WTA Contrexeville 125 Margaux Rouvroy0140 Hailey Baptiste• 0660 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Hailey BaptisteServizioSvolgimentoSet 2Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Margaux Rouvroy 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Margaux Rouvroy 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Margaux Rouvroy 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Margaux Rouvroy 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Margaux Rouvroy 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Margaux Rouvroy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 0-5Margaux Rouvroy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Margaux Rouvroy 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Amandine Hesse vs (8) Anastasia Pavlyuchenkova Non prima 17:30WTA Contrexeville 125 Amandine Hesse366 Anastasia Pavlyuchenkova [8]617 Vincitore: Pavlyuchenkova ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 4-5* 4*-6 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 7*-86-6 → 6-7Amandine Hesse 0-15 0-30 0-406-5 → 6-6Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Amandine Hesse 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Amandine Hesse 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1Amandine Hesse 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 A-404-0 → 5-0Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Amandine Hesse 15-0 30-0 40-152-0 → 3-0Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Amandine Hesse 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Amandine Hesse 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Amandine Hesse 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Amandine Hesse 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Amandine Hesse 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – ore 11:00(2) Maria Carle vs (7) Dalila Jakupovic WTA Contrexeville 125 Maria Carle [2]0440 Dalila Jakupovic [7]0660 Vincitore: Jakupovic ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Carle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Maria Carle 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Dalila Jakupovic 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Maria Carle 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Dalila Jakupovic 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Maria Carle 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Carle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Dalila Jakupovic 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Maria Carle 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Maria Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Dalila Jakupovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Maria Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Dalila Jakupovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Maria Carle 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Dalila Jakupovic 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Irina Bara vs Erika Andreeva Non prima 12:00WTA Contrexeville 125 Irina Bara0100 Erika Andreeva0660 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Irina Bara 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6Irina Bara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Irina Bara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Erika Andreeva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Irina Bara 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Aleksandra Krunic vs Valentini Grammatikopoulou Non prima 15:00WTA Contrexeville 125 Aleksandra Krunic636 Valentini Grammatikopoulou264 Vincitore: Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Aleksandra Krunic 15-0 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Valentini Grammatikopoulou 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Valentini GrammatikopoulouValentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Court 2 – ore 10:00(3) Elvina Kalieva vs (6) Tatiana Prozorova Inizio 10:00WTA Contrexeville 125 Elvina Kalieva [3]646 Tatiana Prozorova [6]462 Vincitore: Kalieva ServizioSvolgimentoSet 3Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Elvina Kalieva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Tatiana Prozorova 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Tatiana Prozorova 0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Elvina Kalieva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Tatiana Prozorova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Elvina Kalieva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Elvina Kalieva 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Elvina Kalieva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elvina Kalieva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Elvina Kalieva 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Tatiana Prozorova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Elvina Kalieva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Tatiana Prozorova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Rosa Vicens Mas vs (8) Anastasia Tikhonova WTA Contrexeville 125 Rosa Vicens Mas [4]634 Anastasia Tikhonova [8]466 Vincitore: Tikhonova ServizioSvolgimentoSet 3Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Anastasia Tikhonova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 1-3Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Tikhonova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Rosa Vicens Mas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Anastasia Tikhonova 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Rosa Vicens Mas 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Rosa Vicens Mas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Anastasia Tikhonova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Rosa Vicens Mas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Maria Timofeeva vs Eva Lys Non prima 12:30WTA Contrexeville 125 Maria Timofeeva264 Eva Lys626 Vincitore: Lys ServizioSvolgimentoSet 3Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Eva Lys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Eva Lys 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Eva Lys 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-4 → 1-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Eva Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2Eva Lys 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Eva Lys 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Eva Lys 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Eva Lys 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    WTA 125 Bastad -1° Turno – terra

    Centre Court – ore 11:00(1) Emma Navarro vs Polina Kudermetova WTA Bastad 125 Emma Navarro [1]• 0660 Polina Kudermetova0320 Vincitore: Navarro ServizioSvolgimentoSet 3Emma NavarroServizioSvolgimentoSet 2Emma Navarro 15-0 15-15 30-155-2 → 6-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 5-2Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Emma Navarro 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Emma Navarro 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Polina Kudermetova 0-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Emma Navarro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Bella Bergkvist Larsson vs Polona Hercog WTA Bastad 125 Bella Bergkvist Larsson0220 Polona Hercog• 0660 Vincitore: Hercog ServizioSvolgimentoSet 3Polona HercogServizioSvolgimentoSet 2Polona Hercog 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5Polona Hercog 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Bella Bergkvist Larsson 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4Polona Hercog 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Polona Hercog 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Bella Bergkvist Larsson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Polona Hercog 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Bella Bergkvist Larsson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Polona Hercog 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Bella Bergkvist Larsson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    Malene Helgo vs Louisa Chirico WTA Bastad 125 Malene Helgo0140 Louisa Chirico0660 Vincitore: Chirico ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Louisa Chirico 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Malene Helgo 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Louisa Chirico 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Louisa Chirico 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Malene Helgo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4Louisa Chirico 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Louisa Chirico 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Malene Helgo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Louisa Chirico 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Malene Helgo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Louisa Chirico 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 1-4Malene Helgo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Louisa Chirico 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Malene Helgo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Louisa Chirico 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 1 – ore 11:00Chloe Paquet vs Nigina Abduraimova WTA Bastad 125 Chloe Paquet0660 Nigina Abduraimova0130 Vincitore: Paquet ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Chloe Paquet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Nigina Abduraimova 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Chloe Paquet 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Chloe Paquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Nigina Abduraimova 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Chloe Paquet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1Nigina Abduraimova 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Chloe Paquet 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 30-401-0 → 2-0Chloe Paquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson vs Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar WTA Bastad 125 Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson068 Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar6310 Vincitore: Cabaj Awad / Zaar ServizioSvolgimentoSet 3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa ZaarCaijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 7-7 7-8 8-8 8-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 30-0 40-152-3 → 3-3Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 1-2Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3Caijsa Hennemann / Kajsa Rinaldo Persson 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Jacqueline Cabaj Awad / Lisa Zaar 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 2 – ore 11:00Emily Appleton vs Tamara Zidansek WTA Bastad 125 Emily Appleton0320 Tamara Zidansek• 0660 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 3Tamara ZidansekServizioSvolgimentoSet 2Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Emily Appleton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Tamara Zidansek 0-15 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Emily Appleton 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Tamara Zidansek 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Emily Appleton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Emily Appleton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Emily Appleton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Emily Appleton 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Emily Appleton 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Emily Appleton 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Tamara Zidansek 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    vs (7) Claire Liu WTA Bastad 125 Oana Gavrila• 0310 Claire Liu [7]0660 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Oana GavrilaServizioSvolgimentoSet 2Oana Gavrila 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Oana Gavrila 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Oana Gavrila 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Oana Gavrila 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Oana Gavrila 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-303-3 → 3-4Oana Gavrila 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Oana Gavrila 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1Claire Liu 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Oana Gavrila 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz arriva a Wimbledon con una coscia fasciata

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz arriva a Wimbledon in grande forma, dopo aver conquistato il titolo nell’ATP 500 al Queen’s Club. Tuttavia, gli è stato consigliato di riposare questa settimana a causa di un dolore alla coscia destra che ha avvertito e che lo ha costretto a ritirarsi dal Hurlingham Classic a Londra, un torneo di esibizione programmato per gli ultimi giorni di questa settimana.
    Il tennista spagnolo è stato visto allenarsi con la gamba fasciata, ma ciò non dovrebbe influenzare la sua prestazione per il suo debutto a Wimbledon, previsto per il prossimo lunedì sul Court Central. LEGGI TUTTO

  • in

    Ons Jabeur lancia un messaggio di speranza per il tennis africano durante il Media Day di Wimbledon 2023

    Ons Jabeur nella foto

    Ons Jabeur, una delle figure di spicco del tennis africano, ha inviato un potente messaggio di incoraggiamento ai tennisti del suo continente durante il Media Day di Wimbledon 2023. Pur arrivando al torneo con un bagaglio di fiducia costruita sulla sua ottima performance nella stagione precedente, non ha dimenticato l’amarezza della finale persa.
    Il fulcro delle sue riflessioni ha riguardato il sostegno ai colleghi africani. “Sono consapevole della presenza di numerosi atleti affamati di successo. Essi desiderano essere qui. Se guardiamo al panorama tunisino, possiamo contare su diversi talenti nel settore maschile; penso che quattro o cinque di essi siano davvero promettenti. Si stanno impegnando per entrare nei primi cento del ranking mondiale, un obiettivo che, onestamente, ritengo straordinario. Credo che in Tunisia non abbiamo mai vissuto un periodo così fertile. Per quanto riguarda l’Africa in generale, mi piacerebbe avere l’opportunità di viaggiare di più e conoscere più da vicino il livello del tennis locale. Una cosa però la so con certezza: la mentalità che abbiamo è straordinaria. So che ci sono tanti lottatori nati. Spero che possano ricevere l’assistenza necessaria per raggiungere i loro obiettivi. Comprendo che il tennis non sia uno sport facile, ma allo stesso tempo non è impossibile essere qui. Aspiro a poter dare il mio contributo con la mia accademia”, ha dichiarato Jabeur con un tono carico di speranza.
    L’atleta tunisina ha anche dedicato parole d’incoraggiamento al circuito femminile, dove l’emergere di nuovi talenti è un fenomeno sempre più evidente: “Abbiamo delle eccellenti tenniste, ma sono convinta che possano fare ancora di più. Spero che riescano a spingere ancora più in là i propri limiti. Io sto rappresentando la Tunisia in questo momento, e Mayar sta dando grande prova di sé rappresentando l’Egitto. Desidero che la nostra esperienza possa ispirare sempre più donne. Sono consapevole che a volte per le donne può essere più difficile raggiungere il successo, ma noi siamo la prova che ce la si può fare. Non è un’impresa impossibile. Sto sostenendo con tutto il cuore le ragazze della Tunisia e nutro la speranza di vedere emergere una generazione sempre più forte in un futuro prossimo”.
    Il messaggio di Jabeur rappresenta un faro di speranza e un potente stimolo per i tennisti africani, sottolineando l’importanza della tenacia, del lavoro duro e dell’ambizione per raggiungere il successo nel mondo del tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il torneo challenger 125 di Olbia

    Tennis Club Terranova, Olbia (SS)

    MEF Tennis Events ed il Tennis Club Terranova annunciano la nascita dell’Olbia Challenger. La Sardegna aggiunge un altro evento internazionale al suo calendario, dal 15 al 22 ottobre il rinomato club olbiese sarà teatro di una manifestazione ATP Challenger 125. Posizionato in una settimana strategica, scelta su richiesta dell’ATP, l’Olbia Challenger si giocherà su campi in greenset ed avrà un ruolo determinante nella corsa per un posto all’Australian Open.
    Le parole di Marcello Marchesini – “Stavamo per annunciare un ATP Challenger 100 a fine settembre, fino a quando l’ATP ci ha contattati chiedendoci di organizzare il torneo di Olbia ad ottobre e di farlo diventare un evento di categoria 125. Abbiamo accettato la richiesta con gioia e siamo contenti di dare seguito a questa importante sinergia”. Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, racconta i retroscena che hanno portato alla scelta della data e all’annuncio di un ATP Challenger 125 ad Olbia. Il calendario dei tornei organizzati dalla società umbra, apertosi a gennaio con tre Challenger a Tenerife, si arricchisce di una nuova kermesse. “Il rapporto tra MEF Tennis Events ed il TC Terranova è stato determinante per la nascita del torneo e non vediamo l’ora di poter vedere in campo alcuni dei migliori giocatori al mondo – prosegue Marchesini, particolarmente contento della posizione in calendario – Quella settimana si giocherà solo un altro Challenger in Europa (Challenger 75 di Amburgo) ed in generale saremo l’unico Challenger 125 in programma: questo ci garantirà un’ottima entry list. Infine un ringraziamento va naturalmente alle istituzioni che hanno accolto con entusiasmo la nostra idea di portare il tennis ad Olbia”.
    La gioia del presidente Coizza – Per la prima volta nella sua storia il Tennis Club Terranova apre le porte al grande tennis internazionale. Un motivo d’orgoglio per la città, per i soci e naturalmente per il presidente del circolo, Valentino Coizza: “Come club siamo contenti e soddisfatti di poter ospitare un grande appuntamento nato attraverso Marcello Marchesini. Faccio un ringraziamento all’Assessore al bilancio e Vicepresidente della Regione Sardegna Giuseppe Fasolino e al Sindaco di Olbia Settimo Nizzi per averci dato una mano nella realizzazione di questo progetto. I soci ed i ragazzi del circolo sono molto contenti perché il circolo non ha mai ospitato una rassegna di questo livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, parola ai big. Djokovic: “Non ho bisogno di Alcaraz o nessun altro per sentirmi motivato”

    Novak Djokovic, campione in carica ai Championships

    Nel classico media day pre torneo, i big hanno parlato alla stampa sulle proprie aspettative per i Championships di Wimbledon, al via domani con il Centrale inaugurato come da tradizione dal campione in carica Novak Djokovic (e poi anche da Jannik Sinner nel terzo match in programma). Il n.1 al mondo è sempre più motivato e a caccia di record. Ormai la sua è una cosa non tanto contro gli avversari ma con la stessa storia della disciplina. Proprio confermandosi campione a Wimbledon, segnerebbe un altro straordinario primato al suo palmares.
    “C’è sempre qualcuno là fuori pronto a dare battaglia. C’è sempre stato e sempre ci sarà” afferma Novak. “Carlos è un ragazzo molto simpatico che si comporta in modo molto maturo per i suoi 20 anni. Ha già ottenuto molti riconoscimenti nella storia del gioco per essere così giovane. Penso che sia eccellente per lo sport, porta molta intensità ed energia in campo. È anche umile e ha una personalità piacevole fuori dal campo. Penso che per qualcuno della sua età, tutto quello che sta facendo è impressionante. Con la sua squadra, ovviamente, ha nel suo box Juan Carlos Ferrero, che può guidarlo. Hanno lavorato molto bene come una squadra. Ma tuttavia non ho bisogno di Carlos o di nessun altro per trovare quella spinta e motivazione in più quando gioco un torneo del Grande Slam perché so che devo vincere sette partite per alzare la coppa. Quindi chiunque io abbia dall’altra parte della rete non fa differenza per me. So benissimo quello che devo fare. La maggior parte della mia attenzione è focalizzata sul mio corpo, sulla mia mente e sul mio gioco, cercando di portarlo allo stato ottimale in cui sto dando il massimo in ogni partita”. Sicurissimo, vincente, Djokovic sarà nettamente l’uomo da battere. Come sempre, del resto.
    Daniil Medvedev si dice pronto a lottare per dire la sua, molto motivato a brillare dopo l’assenza forzata dello scorso anno per i noti motivi legati all’invasione della Russia all’Ucraina, e risultati al di sotto delle sue aspettative nei primi due Slam della stagione. “I primi due Slam dell’anno non sono stati quello che mi aspettavo, quindi voglio davvero fare bene qui a Wimbledon. Sono arrivato martedì per potermi adattare bene ai campi, ho obiettivi alti qui. So che avrò avversari impegnativi fin dall’inizio, ma voglio dimostrare di poter giocare molto bene su questa superficie. Sento di potercela fare. Non lo crederete ma anni fa la mia superficie preferita era proprio l’erba, ma in questo momento ho ottenuto risultati migliori sulla terra battuta rispetto ai prati, oltre ovviamente ai campi in duro dove ho vinto di più. L’anno scorso ho fatto due finali nei tre tornei che ho giocato, questo mi dà fiducia. Penso di dover solo trovare il mio ritmo. Ogni volta che vengo qui rimango stupito da tutto, è il miglior torneo del mondo” conclude il moscovita.
    Andy Murray è capitato nella zona più “minata” del tabellone, con una serie di avversari impressionanti. Tuttavia il vecchio leone scozzese è sicuro di poter ancora dire la sua sui prati. Ricordiamo che Andy è, insieme a Djokovic, l’unico tennista in gara ad aver trionfato (due volte) ed è esattamente l’ultimo giocatore in tabellone aver battuto Novak nel torneo, nella finale di 10 anni fa… “Mi sento molto bene sotto ogni punto di vista, arrivo con un buon ritmo avendo giocato molte partite e voglio davvero competere alla grande” afferma Murray. “Questo è sempre stato il torneo più importante per me ogni stagione e man mano che mi avvicino alla fine della mia carriera, voglio cogliere ogni opportunità che si presenta. Sento di essere in un’ottima posizione per esprimere il mio miglior tennis e mi dà un’enorme fiducia sapere che c’è solo un tennista con più esperienza e successi di me, ovviamente Djokovic. Sono uno dei pochi che l’hanno battuto qui (l’unico, in realtà, ndr), so di essere tra i migliori al mondo sull’erba e mi sento benissimo fisicamente, quindi devo approfittare di tutto questo per fare un grande torneo”.
    Immancabile la domanda sul suo ritiro. Così risponde Andy: “Non puoi mai sapere quante altre volte potrai provare qualcosa come competere a Wimbledon, non puoi dare nulla per scontato. Ho iniziato a pensare al mio ritiro durante la mia partecipazione agli Australian Open di quest’anno perché ho capito che non posso andare avanti così per sempre. Vorrei ritirarmi a modo mio, essere competitivo fino in fondo e non spingere l’anca al limite per subire un altro grave infortunio che finirebbe per accelerare o forzare il mio ritiro. Ho un’idea di quando vorrei smettere, ma non voglio annunciare nulla, tutto può cambiare velocemente. Ho ancora un periodo di tempo nel quale sento di poter competere al meglio, ma so che non durerà a lungo” conclude lo scozzese.
    Poche ma molto precise le parole del finalista dello scorso anno, Nick Kyrgios. Quest’anno purtroppo il talentoso e discusso australiano si presenta a Wimbledon in grave ritardo di condizione, per l’intervento al ginocchio subito lo scorso gennaio. Nelle sue prime uscite sui prati, il suo tennis e soprattutto la sua condizione fisica è parsa lontanissima da quell’eccellenza che lo isso in finale nel 2022. “L’anno scorso mi è mancata solo una vittoria per arrivare a completare il mio sogno, ma sono certo di aver perso dal miglior giocatore di sempre” afferma Kyrgios. “È stato incredibile. Ho sofferto e lavorato per tutta la vita per ottenere un buon risultato in questo torneo. La finale sarà ricordata per il resto della mia vita. È una sensazione davvero speciale. Penso che tutti i tennisti, alla fine, lavorino molto duramente per ottenere uno di questi risultati in un Grande Slam”. LEGGI TUTTO