More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Luglio 2023

    Matilde Paoletti nella foto

    W60 Rome 60000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[6] Pia Lovric vs Arianna Zucchini ore 09:00ITF Rome P. Lovric [6]76 A. Zucchini51 Vincitore: P. Lovric ServizioSvolgimentoSet 2A. Zucchini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1P. Lovric 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1P. Lovric 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Zucchini 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1P. Lovric 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1A. Zucchini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Lovric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5A. Zucchini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5P. Lovric 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Zucchini4-4 → 4-5P. Lovric 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Zucchini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4P. Lovric 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Zucchini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3P. Lovric 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2A. Zucchini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-1 → 2-1P. Lovric 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Zucchini 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [8] Deborah Chiesa vs Eleonora Alvisi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Nuria Brancaccio vs Matilde Paoletti 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Tina Nadine Smith vs Jennifer Ruggeri ore 09:00ITF Rome T. Smith [5]1562 J. Ruggeri• 4074ServizioSvolgimentoSet 2J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 df 40-15T. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3T. Smith 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2T. Smith 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6T. Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Ruggeri 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-405-4 → 5-5T. Smith 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4T. Smith 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3T. Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2T. Smith 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    [11] Federica Di sarra vs TBD 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Dimitra Pavlou vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Angelica Moratelli vs Sara Cakarevic 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Don Benito 25000 – 1st RoundMaria Vittoria Viviani vs Michika Ozeki ore 09:00ITF Don Benito M. Viviani41 M. Ozeki66 Vincitore: M. Ozeki ServizioSvolgimentoSet 2M. Ozeki 15-0 30-0 ace 40-01-5 → 1-6M. Viviani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5M. Ozeki 15-0 30-0 30-15 df 40-150-4 → 0-5M. Viviani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Ozeki 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3M. Viviani 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2M. Ozeki 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Viviani 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-5 → 4-6M. Ozeki 0-15 15-15 15-30 30-30 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5M. Viviani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Ozeki 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Viviani 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3M. Ozeki 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3M. Viviani 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3M. Ozeki 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2M. Viviani 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 0-2M. Ozeki 15-0 30-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Bacau 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[2] viktoria Veleva vs [9] Greta Schieroni ore 11:00ITF Bacau v. Veleva [2]A64 G. Schieroni [9]• 4045ServizioSvolgimentoSet 2G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-Av. Veleva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 3-5v. Veleva 15-0 15-15 15-30 15-40 df df2-4 → 2-5G. Schieroni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4v. Veleva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 2-3G. Schieroni 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2v. Veleva 0-15 df 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1G. Schieroni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0v. Veleva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Schieroni 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4v. Veleva 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df df5-3 → 5-4G. Schieroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3v. Veleva 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-3 → 4-3G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-3 → 3-3v. Veleva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Schieroni 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2v. Veleva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2G. Schieroni 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2v. Veleva 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    [8] Ekaterina Ivanova vs [13] Antonia Aragosa ore 11:00ITF Bacau E. Ivanova [8]66 A. Aragosa [13]41 Vincitore: E. Ivanova ServizioSvolgimentoSet 2E. Ivanova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1A. Aragosa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-1 → 5-1E. Ivanova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 4-1A. Aragosa 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0E. Ivanova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Aragosa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0E. Ivanova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Aragosa 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df5-4 → 6-4E. Ivanova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4A. Aragosa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4E. Ivanova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df4-2 → 4-3A. Aragosa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2E. Ivanova 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Aragosa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1E. Ivanova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Aragosa 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Ivanova 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdSamira De stefano vs [2] Katarina Kuzmova Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Ireni Lucia vs [11] Francesca Dell’edera 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Ayumi Koshiishi vs Margherita Marcon ore 10:30ITF Monastir A. Koshiishi [5]• 060 M. Marcon000ServizioSvolgimentoSet 2A. KoshiishiServizioSvolgimentoSet 1M. Marcon 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0A. Koshiishi 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-0 → 5-0M. Marcon 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0A. Koshiishi 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0M. Marcon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Koshiishi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sofia Camila Rojas vs Cristina Elena Tiglea 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Gala Arangio vs [15] Ranim Rassil ore 10:30ITF Monastir G. Arangio [5]• 301 R. Rassil [15]302ServizioSvolgimentoSet 1G. Arangio 15-0 15-15 df 30-15 30-30 dfR. Rassil 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2G. Arangio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Rassil 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    Martina Maria Bovio vs Lara Pfeifer Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Ella Simmons / Belle Thompson vs Margherita Marcon / Camilla Zanolini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Noemi La cagnina vs [13] Tahlia Kokkinis 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 11 Luglio 2023

    Filippo Speziali nella foto

    M25 Nottingham 25000 – 1st RoundMassimo Giunta vs Ryan James Storrie ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Padova 25000 – 1st Round[7] Fausto Tabacco vs Giammarco Gandolfi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Luca Tomasetto vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Filippo Speziali vs [3] Clement Tabur Non prima delle 20:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Campana vs Luigi Sorrentino ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gonzalo Bueno vs Luca Fantini 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QAdam Nagoudi vs Pietro Marino ore 10:30ITF Monastir A. Nagoudi02 P. Marino• 402ServizioSvolgimentoSet 1P. Marino 15-0 30-0 40-0A. Nagoudi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Marino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1A. Nagoudi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-301-0 → 2-0P. Marino 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Andrea Bacaloni vs Samir Hamza reguig ore 10:30ITF Monastir A. Bacaloni• 301 S. Hamza Reguig02ServizioSvolgimentoSet 1A. BacaloniS. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Bacaloni 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Hamza Reguig 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Contrexeville e Bastad: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Contrexeville – 1° Turno – terra

    Court Central – ore 11:00(1) Tatjana Maria vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
    (6) Diane Parry vs Kristina Mladenovic Il match deve ancora iniziare
    (3) Sara Errani vs Elsa Jacquemot Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Laura Pigossi vs Tessah Andrianjafitrimo Il match deve ancora iniziare
    Carol Zhao vs Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare
    (7) Clara Burel vs Barbora Palicova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Tamara Korpatsch vs (2) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic vs Rosa Vicens Mas Il match deve ancora iniziare
    Elvina Kalieva vs (4) Arantxa Rus Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Bastad -1° Turno – terra

    Centre Court – ore 11:00Lisa Zaar vs (2) Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Jacqueline Cabaj Awad Il match deve ancora iniziare
    (4) Rebecca Peterson vs Su Jeong Jang Il match deve ancora iniziare
    Nellie Taraba Wallberg vs Caijsa Hennemann Il match deve ancora iniziare
    Nigina Abduraimova / Angelina Gabueva vs Mariana Drazic / Anita Wagner Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – ore 11:00Irina Khromacheva vs Kajsa Rinaldo Persson Il match deve ancora iniziare
    Peangtarn Plipuech vs (5) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Michaela Bayerlova / Estelle Cascino vs Malene Helgo / Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Luksika Kumkhum / Peangtarn Plipuech vs (2) Angela Kulikov / (2) Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Darja Semenistaja vs (9) Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (6) Kateryna Baindl vs Aliona Bolsova Il match deve ancora iniziare
    Emily Appleton / Julia Lohoff vs Elixane Lechemia / Chloe Paquet Il match deve ancora iniziare
    (1) Aliona Bolsova / (1) Ingrid Neel vs Oana Gavrila / Conny Perrin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Julia Riera vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    (8) Olga Danilovic vs Reka-Luca Jani Il match deve ancora iniziare
    (4) Irina Khromacheva / (4) Panna Udvardy vs Jessy Rompies / Olivia Tjandramulia Il match deve ancora iniziare
    Julia Riera / Darja Semenistaja vs (3) Eri Hozumi / (3) Su Jeong Jang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Benedetto del Tronto, Iasi, Salzburg, Braunschweig e Chicago: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger San Benedetto Del Tronto – 1° Turno – terra

    Campo Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zvonimir Babic / Alexander Donski vs Luca Potenza / Augusto Virgili Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianmarco Ferrari vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Richard Gasquet vs [Q] Marcello Serafini (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Julian Ocleppo vs [2] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Benoit Paire vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Dimitar Kuzmanov vs [Q] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Volodoymyr Uzhylovskyi / Mark Vervoort vs [WC] Peter Buldorini / Tommaso Compagnucci Il match deve ancora iniziare
    3. Michael Geerts vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alessandro Giannessi vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Salvatore Caruso vs Ricardas Berankis (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Daniel Rincon vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs [LL] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alexander Weis vs [Q] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    4. Kimmer Coppejans vs [3] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Alejandro Tabilo vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    Challenger Braunschweig – 1° Turno – terra

    BRAWO Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Rudolf Molleker vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    2. Maximilian Marterer vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Daniel Altmaier vs [Q] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Marco Cecchinato vs [Q] Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Adrian Andreev vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Denis Yevseyev vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    3. Jan Choinski vs [2] Alex Molcan Il match deve ancora iniziare
    4. Timofey Skatov vs [Q] Constantin Bittoun Kouzmine Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Pedro Martinez vs [Alt] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Karl Friberg vs [6] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Pierre-Hugues Herbert vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    4. Jelle Sels vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Pavel Kotov vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] August Holmgren vs [7] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Daniel Masur vs [4] Federico Coria Il match deve ancora iniziare

    Challenger Salzburg – 1° Turno – terra

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Jurij Rodionov vs [Q] Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Neil Oberleitner vs [Alt] Vit Kopriva (non prima ore: 12:30)ATP Salzburg Neil Oberleitner• 070 Vit Kopriva064ServizioSvolgimentoSet 2N. OberleitnerV. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4N. Oberleitner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2N. Oberleitner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 df 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* ace 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6N. Oberleitner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6V. Kopriva 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6N. Oberleitner 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5V. Kopriva 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4N. Oberleitner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3N. Oberleitner 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2N. Oberleitner 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 2-1N. Oberleitner 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [Q] Sandro Kopp vs [8] Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    4. Dennis Novak vs Lukas Klein (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Andrea Collarini vs [3] Sebastian Ofner (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Thiago Monteiro vs Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Juan Manuel Cerundolo vs [Q] Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Roberto Carballes Baena vs [Q] Blaz Rola Il match deve ancora iniziare
    4. Norbert Gombos vs [SE] Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matheus Pucinelli De Almeida vs [Alt] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alex Barrena vs [Q] Akira Santillan Il match deve ancora iniziare
    3. Maximilian Neuchrist / Lukas Neumayer vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nikola Cacic / Victor Vlad Cornea vs Damir Dzumhur / Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare

    Challenger Iasi – 1° Turno – terra

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. Juan Pablo Ficovich vs [2] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Bernabe Zapata Miralles vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Cezar Cretu vs [Q] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. Dragos Nicolae Madaras vs [5] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Kalin Ivanovski vs Nicholas David Ionel (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [PR] Pablo Cuevas vs Gauthier Onclin Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Andrey Chepelev vs [8] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    3. Dalibor Svrcina vs [Q] Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    4. Andrey Chepelev / Daniil Golubev vs [WC] Pablo Cuevas / Matei Cristian Onofrei Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Zsombor Piros vs Terence Atmane Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Alex Marti Pujolras vs [Alt] Steven Diez Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Hugo Gaston vs [Alt] Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Valentin Vacherot vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs [Q] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    5. Kyrian Jacquet / Filip Cristian Jianu vs [2] Nicolas Barrientos / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare

    Challenger Chicago – 1° Turno – terra

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Altug Celikbilek vs [Q] Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. Tennys Sandgren vs [7] Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    3. [1] James Duckworth vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Alexis Galarneau vs [WC] Kei Nishikori (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Ernesto Escobedo vs [WC] Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    2. Li Tu vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    3. Beibit Zhukayev vs [2] Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Skander Mansouri vs [Alt] James McCabe Il match deve ancora iniziare
    5. Nishesh Basavareddy vs [8] Steve Johnson (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mark Lajal vs [Q] Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    2. Dane Sweeny vs [Q] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Mikhail Kukushkin vs [4] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Yunseong Chung vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Jason Jung vs [Q] Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (11 Luglio 2023)

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Getty Images

    Challenger San Benedetto Del Tronto – terra1T Babic/Donski – Potenza/Virgili (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gasquet – Serafini (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Paire – Maestrelli (0-0) ore 21:30Il match deve ancora iniziare
    1T Caruso – Berankis (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ferrari – Cobolli (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ocleppo – Ramos-Vinolas (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1T Uzhylovskyi/Vervoort – Buldorini/Compagnucci (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Pellegrino – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Geerts – Gigante (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Weis – Sanchez Jover (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi – Darderi (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Iasi – terraNessun azzurro in campo nella giornata di oggi.

    Challenger Braunschweig – terra1T Martinez – Travaglia (1-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Marterer – Agamenone (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cecchinato – Hassan (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sels – Passaro (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: I risultati completi con il dettaglio del Day 9. In campo Jannik Sinner per l’accesso ad una storica semifinale a Wimbledon (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Wimbledon – Quarti di Finale – erba

    Centre Court – Ore: 2:30pmI. Swiatek vs E. Svitolina Il match deve ancora iniziare
    A. Rublev vs N. Djokovic Il match deve ancora iniziare

    No.1 Court – Ore: 2:00pmJ. Pegula vs M. Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    J. Sinner vs R. Safiullin Il match deve ancora iniziare
    K. Clijsters / M. Hingis vs F. Schiavone / R. Vinci Il match deve ancora iniziare

    No.2 Court – Ore: 12:00amM. Granollers / H. Zeballos vs R. Galloway / L. Harris Il match deve ancora iniziare
    B. Bryan / M. Bryan vs S. Grosjean / R. Stepanek Il match deve ancora iniziare
    J. Murray / M. Venus vs H. Nys / J. Zielinski Il match deve ancora iniziare
    C. Garcia / L. Stefani vs S-W. Hsieh / B. Strycova Il match deve ancora iniziare

    No.3 Court – Ore: 12:00amC. Dolehide / S. Zhang vs O. Kalashnikova / I. Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    W. Koolhof / N. Skupski vs M. Purcell / J. Thompson Il match deve ancora iniziare
    J. Konta / S. Mirza vs A. Petkovic / M. Rybarikova Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amV. Frydrych vs D. Blanch Il match deve ancora iniziare
    D. Pel / R. Stalder vs R. Bopanna / M. Ebden Il match deve ancora iniziare
    C. Black / C. Wozniacki vs D. Hantuchova / L. Robson Il match deve ancora iniziare
    J. O’Mara / O. Nicholls vs M. Ebden / E. Perez Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:30amG. Ivanisevic / I. Majoli vs M. Woodforde / M. Navratilova Il match deve ancora iniziare
    A. Sa / B. Soares vs T. Haas / M. Philippoussis Il match deve ancora iniziare
    M. Middelkoop / A. Sutjiadi vs M. Arevalo / M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    M. Bahrami / M. Bartoli vs T. Enqvist / A. Keothavong Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amR. Cooling / H. Rylatt vs R. Stoiber / M. Xu Il match deve ancora iniziare
    H. Searle vs M. Dhamne Il match deve ancora iniziare
    Y. Demin vs F. Blaydes Il match deve ancora iniziare
    H. Klugman / I. Lacy vs E. Jones / E. Milic Il match deve ancora iniziare
    L. Perez Alarcon / K. Quevedo vs R. Gilheany / D. Piani Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amM. Slama / A. Smejkalova vs H. Oluwadare / M. Stojsavljevic Il match deve ancora iniziare
    H. Jefferson vs Y. Zhou Il match deve ancora iniziare
    M. Rottgering vs R. Pacheco Mendez Il match deve ancora iniziare
    C. Williams vs S. Eriksson Il match deve ancora iniziare
    I. Ivanova / M. Rowinska vs E. Blackford / G. Roach Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amJ. Hrazdil vs A. Ghibaudo Il match deve ancora iniziare
    A. Gea vs F. Bondioli Il match deve ancora iniziare
    R. Sakamoto vs T. Boogaard Il match deve ancora iniziare
    R. Horovitz vs N. Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare
    S. Ishii / E. Koike vs C. Mester / S. Zhiyenbayeva Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 12:00amR. Munk Mortensen / T. Rabman vs N. Bartunkova / N. Vargova Il match deve ancora iniziare
    K. Bigun vs F. De Michele Il match deve ancora iniziare
    L. Sciahbasi vs I. Parisca Il match deve ancora iniziare
    T. Berkieta vs K. Kang Il match deve ancora iniziare
    A. Korneeva / T. Preston vs W. Sonobe / T. Valentova Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 12:00amC. Robertson vs J. Fonseca Il match deve ancora iniziare
    N. Mektic / M. Pavic vs A. Behar / A. Pavlasek Il match deve ancora iniziare
    S. Gonzalez / E. Roger-Vasselin vs K. Krawietz / T. Puetz Il match deve ancora iniziare
    N. Mahut / A Danilina vs M. Pavic / L. Kichenok Il match deve ancora iniziare
    I. Haddad / H. Read vs C. Esquiva Banuls / M. Genis Salas Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amA. Bondar / G. Minnen vs M. Bouzkova / S. Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    T. Johansson / B. Schett vs N. Zimonjic / R.P. Stubbs Il match deve ancora iniziare
    M. Baghdatis / X. Malisse vs J. Blake / L. Hewitt Il match deve ancora iniziare
    N. Li / A. Radwanska vs V. King / Y. Shvedova Il match deve ancora iniziare
    T. Evans / A. Hamilton vs F. Pace / A. Teodosescu Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ore: 12:00amE. McDonald / L. Moyano vs Y. Konstantinova / T. Kostovic Il match deve ancora iniziare
    M. Kriznik vs I. Radulov Il match deve ancora iniziare
    A. Kovackova / L. Samsonova vs M. El Allami / A. El Aouni Il match deve ancora iniziare
    J. Melzer / G. Muller vs J. Delgado / J. Marray Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ore: 12:00amA. Harmon / V. Ray vs A. Grechkina / G. Greco Lucchina Il match deve ancora iniziare
    K. Rice vs A. Melero Kretzer Il match deve ancora iniziare
    A. Anazagasty-Pursoo / M. Gae vs R. Jamrichova / F. Urgesi Il match deve ancora iniziare
    H. Kinoshita / S. Saito vs R. Dencheva / A. Murthy Il match deve ancora iniziare
    Z. Pawlikowska / L. Taylor vs D. Suvirdjonkova / V. Valdmannova Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ore: 12:00amT. Griekspoor / B. Stevens vs M. Melo / J. Peers Il match deve ancora iniziare
    N. Lammons / J. Withrow vs S. Gille / J. Vliegen Il match deve ancora iniziare
    T.A. Woodbridge / A. Molik vs G. Rusedski / C. Martinez Il match deve ancora iniziare
    S. Hunter / E. Mertens vs M. Kolodziejova / M. Vondrousova Il match deve ancora iniziare

    To be arranged 1 – Ore: L. Siegemund / V. Zvonareva vs C. Gauff / J. Pegula Il match deve ancora iniziare
    I. Dodig / L. Chan vs J. Vliegen / Y. Xu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    San Benedetto Tennis Cup, Day 1: Luca Nardi supera l’australiano Polmans e vola al secondo turno

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    E’ cominciato il tabellone principale della San Benedetto Tennis Cup (CH Tour 100, 118mila euro) e subito fuochi d’artificio con un Luca Nardi inizialmente in difficoltà e poi sempre più convincente.
    Primo set favorevole all’australiano, capace di colpi anche spettacolari ma soprattutto molto ordinato sul piano tattico. Il pesarese sembrava smarrito quando dal secondo set ha cominciato a velocizzare i colpi uscendo dalle diagonali e così pian piano demolendo Polmans. Ora si prospetta al secondo turno un match tutto da vivere contro il francese Gasquet, sempre che sia d’accordo Marcelo Serafini, avversario dell’ex numero 7 al mondo, che proverà a regalarsi una sfida tutta azzurra.
    Eliminato a sorpresa il vincitore dell’ultima edizione del torneo marchigiano, Raul Brancaccio, che ha incontrato sulla sua strada l’argentino Hernan Casanova in stato di grazia: nel primo parziale, terminato al tie break, Brancaccio risaliva da 1-5 fino a 6-5 in suo favore, ma poi non riusciva a tenere la concentrazione necessaria a chiudere il set. A quel punto la capacità difensiva di Casanova prendeva decisamente il sopravvento sulle poche armi giornaliere del tennista campano, ma spagnolo di formazione. Finisce 7-6 6-2 per Casanova, due gambe d ferro e un gran cuore, che nel secondo turno affronterà il vincente del derby tra Ferrari e Cobolli.
    Un altro argentino Thiago Tirante non ha faticato troppo ad avere la meglio sulla Wild Card Peter Buldorini: ancora troppo acerbo il recanatese per lottare a questi livelli. Tirante è sembrato davvero in gran forma, solidissimo e sempre pronto a spostarsi sul diritto per chiudere i punti.
    Nel torneo di qualificazione, conclusosi in mattinata, ha passato il turno lo spagnolo Daniel Rincon che affronterà in un match tutto da seguire lo svizzero Riedi, più avanti di lui in classifica ma potenzialmente meno adatto alla terra rispetto al campioncino iberico che si allena da Rafa. Alexander Weis, che da quando fa base all’Enjoy a Roma, è migliorato tantissimo, ha superato Arnaboldi ed è stato sorteggiato contro un altro qualificato, lo spagnolo Sanchez Jover. E’ andata male sulla carta a Serafini ed Ocleppo, accoppiati rispettivamente a Gasquet (tds 1) e Ramos Vinolas (Tds 2). Dmitry Popko cercherà di imporre il suo tennis molto potente contro il bulgaro Kuzmanov, sempre molto sottovalutato. Lucky Loser Francesco Forti, che ha avuto in sorteggio il derby con Andrea Pellegrino.
    Main Draw, primo turno:
    [4] T.A. Tirante (Arg) b. [WC] P. Buldorini (ITA) 6-2 6-2
    [ALT] H. Casanova (Arg) b. [6] R. Brancaccio (ITA) 7-6 6-2
    L. Nardi (ITA) b. M. Polmans (Aus) 4-6 6-3 6-1
    Turno finale Qualificazioni:
    [1] D. Rincon (Esp) b. [ALT] L. Castagnola (ITA) 6-4 6-1
    [2] A. Weis (ITA) b. [8] F. Arnaboldi (ITA) 4-6 6-3 6-3
    [10] M. Serafini (ITA) b. [3] F. Forti (ITA) 1-6 6-2 6-3
    [4] D. Popko (Kaz) b. G. Piraino (ITA) 6-3 6-2
    [5] C. Sanchez Jover (Esp) b. [9] F. Juarez (ITA) 6-2 6-4
    [7] J. Ocleppo (ITA) b. [ALT] F. Zeballos (Bol) 6-2 6-2Alessandro Zijno
    Campo Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zvonimir Babic / Alexander Donski vs Luca Potenza / Augusto Virgili 2. [WC] Gianmarco Ferrari vs Flavio Cobolli 3. [1/WC] Richard Gasquet vs [Q] Marcello Serafini (non prima ore: 17:00)4. [Q] Julian Ocleppo vs [2] Albert Ramos-Vinolas 5. [8] Benoit Paire vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 21:30)
    Campo 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Dimitar Kuzmanov vs [Q] Dmitry Popko 2. [PR] Volodoymyr Uzhylovskyi / Mark Vervoort vs [WC] Peter Buldorini / Tommaso Compagnucci 3. Michael Geerts vs Matteo Gigante 4. [Alt] Alessandro Giannessi vs Luciano Darderi 5. [Alt] Salvatore Caruso vs Ricardas Berankis (non prima ore: 19:00)
    Campo 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Daniel Rincon vs Leandro Riedi 2. Andrea Pellegrino vs [LL] Francesco Forti 3. [Q] Alexander Weis vs [Q] Carlos Sanchez Jover 4. Kimmer Coppejans vs [3] Facundo Diaz Acosta 5. [7] Alejandro Tabilo vs Genaro Alberto Olivieri LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: un grande Berrettini non basta, Alcaraz rimonta un set e vola nei quarti

    Matteo Berrettini (foto Getty Images)

    La più grande regola dello sport è accettare la sconfitta quando l’avversario ha giocato meglio e ha meritato di più, dimostrando di essere un vero n.1 in campo per completezza tecnica e intensità. Matteo Berrettini in quest’edizione dei Championships ci ha fatto sognare, ci ha regalato di nuovo forti emozioni con quel tennis potente e aggressivo che temevamo avesse smarrito sotto i colpi “bassi” di una serie infinita di infortuni subiti. Per questo Matteo stasera merita solo applausi, ha giocato una splendida partita, con grinta, testa e forza, ma non è bastato ad arginare la rimonta leonina e di grandissima qualità di Carlos Alcaraz, davvero impressionante da metà secondo set. Il n.1 spagnolo ha sconfitto il finalista 2021 di Wimbledon negli ottavi di finale, 3-6 6-3 6-3 6-3 il punteggio dopo tre ore di una splendida partita, giocata davvero bene da entrambi, e che qualifica il n.1 spagnolo per i quarti di finale, dove aspetta l’altro giovane “terribile”, Holger Rune.
    Era difficile chiedere di più a Matteo. Si temeva che potesse esser stanco dopo tre match molto intensi, con una condizione fisica ancora non al meglio e con tonnellate di energie mentali spese nel coacervo di emozioni, da lui stesse raccontate senza filtri, verace come la “gricia” che adora mangiare per coccolarsi un po’. Invece Matteo ha confermato anche stasera sul Centre court che splendido campione sia, uno che quando scende in campo sano non è mai domo, fino all’ultima palla, battagliando ad armi pari con i migliori. Ha perso il romano, ma basta dare una rapida occhiata ai suoi numeri al servizio per rendersi conto di che razza di partita ha disputato e affrontato: nessun doppio fallo e 9 Ace, 71% di prime in campo e 49% di punti vinti con la seconda, difficile perdere un match con questa statistica alla battuta. Purtroppo al di là della rete c’era Alcaraz, un fenomeno nel senso pieno del termine, giocatore epocale e ribattitore clamoroso. Ha risposto tanto Carlos, e benissimo, andando a prendersi punti decisivi di prepotenza, costringendo Berrettini a rischiare tanto con il suo diritto, con discese a rete garibaldine, pure con quel rovescio che in tutto il torneo sta funzionando come mai prima nella sua carriera. Proprio l’incredibile qualità in risposta dello spagnolo, abbinata alla sua velocità in campo e terribile intensità con tempi di gioco rapidissimi, ha via via scavato la differenza a suo favore. Ma ha dovuto divorare una certa quantità di fiele anche il più giovane n.1 della storia, perché Matteo ha disputato un primo set stellare, per oltre un ora ha tenuto testa, anzi, è stato più incisivo.
    Tutto scorreva alla perfezione nel tennis di Berrettini all’avvio. Ha respinto due pericolose palle break nel primissimo game e quindi ha tenuto i suoi game con grandissima sicurezza. Ha brillato col diritto, potente, ha tenuto gli scambi in difesa e soprattutto ha incantato col rovescio, grazie al quale ha vinto punti decisivi e creato situazioni tattiche negli scambi che hanno tolto sicurezza ad Alcaraz. Colpo potente cross, cambio lungo linea improvviso, molti back per togliere peso e ritmo al rivale, che nonostante la sua incredibile velocità di piedi e di esecuzione ha sofferto molto. Ha vinto un primo set spaziale Matteo, tanto che il volto di Carlos alla fine del primo set non era affatto sereno, a tratti non sapeva cosa fare e si è preso rischi eccessivi.
    Purtroppo all’avvio del secondo set si è rilassato, è riuscito a placare la sua furia, e Berrettini invece è incappato nel primo – e unico vero – passaggio a vuoto del match. Un pessimo turno di servizio giocato nel quarto game, errori e incertezze (con poche prime in campo) che gli è costato il primo break del torneo e soprattutto ha definitivamente liberato la potenza dell’avversario. Una volta in vantaggio, Alcaraz si è preso il campo, ha iniziato a comandare con tempi di gioco irresistibili, trovando un ritmo velocissimo e con palle profonde e angolate, davvero difficili da contenere. Una spinta sempre più travolgente che alla fine ha stroncato, palla dopo palla, la resistenza del romano. Forte di aver in pugno il tempo del match, Carlos ha risposto con sempre maggior costanza, e nonostante Matteo abbia continuato a servire piuttosto bene e non abbia mollato sino alla fine, sul punteggio di un set pari la sensazione che lo spagnolo avesse trovato un livello troppo alto per la resistenza dell’azzurro era palpabile, e così purtroppo è successo. Un filo è certamente calato Matteo, ma l’altro è arrivato ad una velocità tale che stargli dietro è stato davvero troppo.
    Questo Carlos impara troppo in fretta, quell’erba a lui quasi sconosciuta gli è già assai amica. Era scontato accadesse, visto il suo talento, la velocità del suo anticipo sulla palla e la sua completezza tecnica, che gli consente di attaccare, di rispondere benissimo, di alzare il muro in difesa. Oggi è stato a tratti incontenibile, ma grande merito a Matteo per aver costretto il rivale ad alzare il livello al massimo per arrivare al successo, alla fine meritato.
    Berrettini è uscito dal campo sotto un’ovazione guidata dallo stesso Alcaraz. 10 giorni fa Matteo non sapeva nemmeno se provarci, tanto la sua condizione era incerta. Il richiamo di Wimbledon per fortuna è stato troppo forte. Ha giocato benissimo, si è ripreso in parte quel che la malasorte gli aveva rubato, già dallo scorso anno con quel covid sciagurato, proprio con la miglior forma psicofisica di sempre. Esce dal campo sconfitto stasera, esce dal torneo a lui più caro negli ottavi, ma ha vinto ritrovando il suo miglior tennis. Bravo, bravissimo Matteo.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    L’ultimo ottavo di finale sul Centre court inizia con Berrettini al servizio. Due errori, un rovescio e poi un diritto, molto scomposto quest’ultimo. Un altro diritto dal centro forzato lungo costa a Matteo due immediate palle break da difendere. Niente dal servizio, ma ritrova profondità col diritto e le annulla, 4 punti di fila e 1-0. In risposta, senza paura, Matteo spara subito un rovescio cross vincente micidiale, è sorpreso lo spagnolo. Per questo Carlos dal punto seguente non attende, attacca la palla con decisione spostando l’azzurro e facendolo correre. 1 pari. Si scorre sui turni di servizio, con Matteo costretto ai vantaggi sul 2 pari (eccellente un rovescio d’attacco dell’azzurro ma anche un passante in corsa dello spagnolo). Poco del romano in risposta finora, solo due punti vinti nei primi tre game. Nel settimo game poche prime palle per Matteo, Carlos lo martella a sinistra. Sul 30 pari, su questo schema, cerca di uscire dall’angolo con un diritto inside out a tutta, ma è largo. Annulla la terza palla break del set con una smorzata fantastica dopo il servizio, tocco millimetrico col diritto. 4-3 Berrettini, resta avanti. FANTASTICO punto di Matteo sul 4-3, 15-30. Risponde bene di rovescio, rincorre con equilibrio in avanti e tocca un lob perfetto, ecco le prime due chance di break sul 15-40. Peccato per la prima, risposta splendida e poi spara a tutta col diritto ma la palla gli muore in rete. Si scambia sulla seconda chance, con il back dell’azzurro che toglie ritmo a Carlos e finisce per sbagliare col diritto, di pochissimo, ma c’è il BREAK! Serve avanti 5-3 Matteo. Sulle variazioni di Berrettini, Alcaraz è andato in confusione tattica, affretta i tempi di gioco, il suo sguardo mostra tutta la furia per un set nel quale era stato perfetto sino all’ottavo gioco, forse fin troppo… pagando il primo momento “duro”. Sfortunato col nastro il romano, 30 pari. Serve una prima… e arriva! Bordata imprendibile al centro, 40-30 e Set Point! Gran difesa di Carlos, trova il campo aperto. Eccellente il rovescio cross con il quale Matteo chiude 6-3 il primo parziale. Che bellezza il rovescio dell’azzurro in quest’edizione dei Championships, decisivo per strappare questo set.
    Inizia malissimo il secondo set, Matteo nel primo punto cade pesantemente a terra su di un contro piede, si aprono le gambe e crolla giù. Ci mette un po’ a rialzarsi, con Carlos che sportivamente corre da lui per sincerarsi delle condizioni. Sembra tutto a posto… come controlla col back di rovescio stretto. Fantastico Berrettini dal lato sinistro oggi (e in tutto il torneo). Ancora il rovescio! Sul 30 pari con un vincente di rovescio lungo linea spaziale, Matteo ha la palla break in apertura. Bravo Alcaraz, pressa a tutta e si prende il rischio vincente. 12 punti per Carlos per vincere il promo turno di servizio. Si fa un po’ ingolosire dallo spazio Berrettini nel secondo game, sbaglia due sbracciate per troppa foga e 0-30. Con uno scambio durissimo, vinto dallo spagnolo dopo 3-4 colpi splendidi di entrambi, c’è la palla break da difendere (quarta del match per Alcaraz). Vola il gesso della riga sul servizio, parità. Tre prime micidiali, si salva Matteo, 1 pari. Nel quarto game purtroppo arriva il primo passaggio a vuoto di Berrettini. Subisce un gran passante di Carlos (valutato male dall’azzurro), e poi errore col diritto, 0-30. Altro diritto fuori, poco equilibrio uscendo dal servizio. 0-40, ora è dura… Ancora col diritto, in rete, terzo errore del game e purtroppo BREAK a zero subito da Matteo, 3-1 Alcaraz. È il primo break subito dall’azzurro nell’intero torneo. Domina il campo ora l’allievo di Ferrero, è rapidissimo nel correre avanti, nell’aggredire la palla non dando tempo a Berrettini di spingere col diritto. Un fiume in piena Alcaraz, tutto rischia e tutto gli riesce. 4-1 (parziale di 12 punti a 2). Riprende ritmo al servizio Matteo, a zero resta in scia sul 2-4, ma ora serve trovare un gran game in risposta. Alcaraz ha altri programmi, ora cerca con insistenza e riesce in smorzate splendide, oltre a spingere con grande sicurezza. Non sbanda il murciano, chiude 6-3 al terzo Set Point (tocco splendido in avanzamento). Peccato per la palla break non sfruttata e il passaggio a vuoto nel quarto game, siamo un set pari, ma Alcaraz è salito moltissimo, 13 W e 3 errori.
    Terzo set, serve Berrettini. Vince un buon game, 1-0, può fare corsa di testa. Solido anche Alcaraz, 1 pari, e in risposta nel terzo gioco spara a tutta con grande efficacia. Matteo si ritrova sotto 0-30. Forza un diritto d’attacco con troppa fretta, la palla gli esce di poco. 0-40, tre palle break da difendere. Ritrova la prima di servizio, 15-40, con un grande rischio col diritto d’attacco, unico modo per scardinare la difesa splendida dello spagnolo. Poi un Ace, 30-40. Salva anche la terza PB, seconda bella carica che sorprende la risposta di Carlos. Salva anche la quarta chance, con lo spagnolo stavolta che esagera nella spinta col rovescio, e poi una quinta, servizio e diritto torna a funzionare. Si prende il break di pura prepotenza alla sesta chance, con un attacco perentorio e smash, nemmeno comodo, chiuso a tutta. BREAK Alcaraz, 2-1 e servizio. Carlos fila come un treno, invece Matteo è costretto a salvare la palla del doppio break sul 3-1, non ha cattive percentuali l’azzurro ma lo spagnolo risponde tanto, e risponde profondo. Servendo sul 4-3, Carlos combina un disastro di volo, concede un interessante 15-30. Peccato! Un passante in back di precisione esce di un filo a Matteo. Come apre bene il campo Alcaraz, rapidissimo nell’arrivare sulla palla e spingere, vicino alle righe, la difesa di Berrettini è difficilissima. 5-3. Brilla anche in risposta il n.1, con un lob perfetto sul 15-30 arrivano due Set Point per Carlos. Trova una gran prima palla al centro, sulla prima Matteo; non passa la smorzata di Alcaraz sul secondo. Con un diritto fulminante cross Carlos stappa la terza palla set. Spara lungo col diritto Berrettini, 6-3 Alcaraz, avanti due set a uno. Impennata di qualità incredibile dello spagnolo, che da oltre un’ora gioca un tennis formidabile per velocità e aggressività. Il 74% di prime in campo del romano nel set è stato neutralizzato dalla risposta di Carlos.
    Quarto set, Alcaraz to serve. Inizia con due doppi falli di fila, i primi del suo match, ma poi ritrova precisione e vince il game. Si seguono i servizi e calano le ombre sul centrale. Matteo fa presente che da un lato del campo ormai si vede poco. Riesce ugualmente a toccare con una stop volley fantastica e aprire il campo a tutta col suo diritto. 2 pari. Il gioco si ferma, si chiude il tetto per migliorare la visibilità ormai compromessa. Alcaraz riparte al servizio, non ha affatto perso ritmo, a zero resta avanti 3-2. Nell’ottavo game, sul 4-3, Berrettini è in difficoltà sotto le risposte profonde di Alcaraz, 0-30. È costretto a tirare una prima a 133 mph sulla riga per disinnescare la risposta di Carlos, che poi sul 15-30 trova una gran risposta d’incontro e poi un diritto lungo linea splendido, improvviso e vincente. 15-40, prime palle break del set. Con un’altra risposta sulla riga, Alcaraz guadagna campo e poi tira un’altra bordata profondissima che manda all’aria la difesa del romano. BREAK Alcaraz, serve per il match sul 5-3. Soffre Carlos, ma chiude al quarto match, alzando le braccia. Saluta con un grande applauso il rivale. “È stata durissima” dice Carlos, “è un grande giocatore, ha fatto finale qua, non è facile rimontare un set. Sono rimasto focalizzato, sono andato a prendermi delle occasioni non perdendo la concentrazione. Il mio sogno è arrivare in finale”. Un’analisi lucida, per un tennis formidabile, per la prima volta nei quarti. Ora per lui Rune, sarà un grande match.

    C. Alcaraz vs M. Berrettini Slam Wimbledon C. Alcaraz [1]3666 M. Berrettini6333 Vincitore: C. Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 ace5-3 → 6-3M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-3 → 5-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Alcaraz 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1C. Alcaraz 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-305-3 → 6-3M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 5-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1M. Berrettini 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    C. Alcaraz
    M. Berrettini

    Aces
    4
    9

    Double Faults
    6
    0

    1st Serve In
    67/106 (63%)
    84/119 (71%)

    1st Serve Points Won
    53/67 (79%)
    56/84 (67%)

    2nd Serve Points Won
    23/39 (59%)
    17/35 (49%)

    Net Points Won
    22/31 (71%)
    25/43 (58%)

    Break Points Won
    4/16 (25%)
    1/3 (33%)

    Receiving Points Won
    46/119 (39%)
    30/106 (28%)

    Winners
    35
    35

    Unforced Errors
    23
    33

    Total Points Won
    122
    103

    Distance Covered
    3288.7 m
    3128.6 m

    Distance Covered per Point
    14.6 m
    13.9 m LEGGI TUTTO