More stories

  • in

    WTA 250 Palermo: Jasmine Paolini sconfitta in finale

    Jasmine Paolini nella foto

    È Qinwen Zheng la campionessa dei 34^ Palermo Ladies Open. La 20enne cinese, n. 26 del ranking WTA, ha battuto in finale l’azzurra, n. 5 del seeding, Jasmine Paolini con il punteggio di 6-4 1-6 6-1 in 2 ore e 16 minuti di gioco. Al primo titolo in carriera nel circuito WTA, Zheng infrange un doppio tabù, diventando la prima cinese nella storia e la prima wild card a vincere il torneo del Country. Un risultato storico per la tennista allenata da Wim Fissette che ha giocato un torneo di altissimo livello sin dal suo esordio, chiudendo con la vittoria in finale contro Paolini in un Campo Centrale sold-out.
    Zheng parte bene, guadagnando un doppio break di vantaggio in apertura. Un allungo decisivo nel primo set, chiuso dalla cinese dopo 45 minuti. Nel secondo parziale, però, i ruoli si invertono perché Paolini sale in cattedra e chiude il set 6-1, spostando l’inerzia a proprio favore del secondo game, chiuso dopo 26 punti giocati. Nel terzo set, però, Zheng sale nuovamente di colpi, chiudendo al terzo match point.
    “Il mio primo titolo WTA lo ricorderò per sempre – ha spiegato la cinese – L’atmosfera era meravigliosa, complimenti a Jasmine per la partita giocata”. “È stata una bella settimana, grazie al pubblico perché giocare a Palermo è bellissimo – ha ammesso Paolini – Non vedo l’ora di tornare”.
    SIZIKOVA E ZIMMERMANN VINCONO IN DOPPIO – Nel tabellone di doppio, la vittoria è andata alla coppia n. 1 del seeding, formata dalla belga, Kimberley Zimmermann, e dalla russa, Yana Sizikova, che hanno battuto le azzurre Angelica Moratelli e Camilla Rosatello in 2 set (6-2 6-4). Un successo da record per Zimmermann che ha vinto il torneo di doppio dei Palermo Ladies Open per il terzo anno consecutivo: nessuna c’era mai riuscita. Il bilancio resta positivo per Moratelli e Rosatello (quest’ultima si allena nell’Accademia di Francesco Cinà al Country) che hanno giocato la prima finale nel circuito WTA e raggiungeranno il nuovo best ranking nella classifica mondiale di doppio (111 Moratelli, 125 Rosatello). (gm)
    I due RISULTATI DI GIORNATAMain Draw[5] Paolini (Ita) – [2] Zheng (Chn) 4-6 6-1 1-6
    Doubles Draw[1] Sizikova/Zimmermann – Moratelli/Rosatello 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Mannarino vince a Newport

    Adrian Mannarino nella foto

    Adrian Mannarino, francese di 35 anni, ha concluso questa domenica la sua eccellente stagione sull’erba con il titolo all’ATP 250 di Newport, negli Stati Uniti. È il terzo titolo della carriera per il francese, che ha giocato la sua 13ª finale!
    In un incontro che prometteva molto ma che è stato alla fine dominato dal tennista più esperto e quotato, Mannarino, 38° ATP (tornerà nella top 30 dopo questa settimana), ha sconfitto il giovane americano Alex Michelsen, 190° ATP, di 18 anni e in una serie di nove vittorie consecutive fino a questo incontro, per 6-2 e 6-4, in una partita risolta in poco più di un’ora, che ha dominato completamente. Michelsen, che aveva un accordo con la University of Georgia per giocare a tennis universitario dopo gli US Open, difficilmente non riconsidererà la decisione…
    ATP Newport Alex Michelsen24 Adrian Mannarino [2]66 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A df4-4 → 4-5A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Michelsen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Mannarino 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-402-0 → 2-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Mannarino 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5A. Mannarino 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Mannarino 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Mannarino 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli centra il Main Draw ad Umago (con il tabellone aggiornato)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli ha ottenuto la qualificazione per il tabellone principale dell’Atp 250 di Umago 2023, sconfiggendo il ceco Zdenek Kolar con il punteggio di 6-4 6-2. Questo match ha avuto una durata complessiva di 1h25′.
    Il 2023 si conferma un anno positivo per Cobolli nei confronti di Kolar. Quest’anno, infatti, il tennista romano aveva già prevalso sul ceco durante le qualificazioni sia a Pune che a Monaco di Baviera. La qualificazione ottenuta in Croazia segna la terza vittoria di Cobolli su Kolar nel corso dell’anno.
    Con questo successo, Cobolli si unisce ai connazionali Arnaldi, Cecchinato e Sonego nel main draw del torneo. Riguardo all’incontro con Kolar, Cobolli ha mostrato una performance solida e costante, mantenendo il controllo del gioco e limitando le opportunità per il suo avversario. Nonostante gli sforzi di Kolar, il risultato finale non ha riservato particolari sorprese.
    ATP Umag Zdenek Kolar42 Flavio Cobolli66 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Z. Kolar 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-5 → 2-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Z. Kolar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Cobolli 0-30 15-30 15-40 30-40 ace0-3 → 1-3Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2Z. Kolar 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Z. Kolar 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Md(1) Lehecka, Jiri vs ByeThiem, Dominic vs (Q) Bagnis, Facundo Cilic, Marin vs (Q) Cobolli, Flavio (Q) de Jong, Jesper vs (7) Arnaldi, Matteo
    (3) Ofner, Sebastian vs ByePopyrin, Alexei vs Bonzi, Benjamin (WC) Ajdukovic, Duje vs (WC) Prizmic, Dino Piros, Zsombor vs (5) O’Connell, Christopher
    (6) Wawrinka, Stan vs (Q) Misolic, Filip Huesler, Marc-Andrea vs Coria, Federico Daniel, Taro vs (WC) Landaluce, Martin Bye vs (4) Carballes Baena, Roberto
    (8) Ramos-Vinolas, Albert vs Munar, Jaume Marozsan, Fabian vs Cerundolo, Juan Manuel Cecchinato, Marco vs Shevchenko, Alexander Bye vs (2) Sonego, Lorenzo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Verona: il resoconto di giornata con il programma di domani

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    C’è molta curiosità sugli Internazionali Città di Verona. Questa mattina sui campi di terra rossa di Viale Colombo, Marco Speronello ha perso con il connazionale Samuel Vincent Ruggeri per 6-3, 5-7 e 6-3. Quasi tre ore di gioco per Max Houkes che si è aggiudicato l’ingresso al main draw battendo per 6-4, 6-7, e 6 – 2 l’italiano Simone Roncalli.
    Oradini si impone per 7-6, 6 – 1 su Rottoli. Nel derby tricolore Pennaforti si impone su Forti per 6-7, 6-4, 7 – 6. Il francese Royer ha la meglio su Serafini.Quando la sportività va oltre l’agonismo, i match si combattono fino all’ultima battuta, come hanno fatto Di Natale e Gojowczyk, che hanno concluso la partita con una stretta di mano. Il tedesco ha passato il turno imponendosi per 2-6, 6-7 sull’argentino.
    Successo di Tabacco su Dutra Da Silva per 7-5, 6-3. Match equilibrato risolto con maggior regolarità dall’italiano. S’impone il francese Bourgue sul bulgaro Ivanov 6-3, 6-3.
    Nel tardo pomeriggio i tre match che chiudono la calda giornata.L’austriaco Neumayer ha sfidato Seghetti, talento in erba veronese che nonostante la tenacia e la determinazione, non è riuscito ad imporsi. La partita si è conclusa per 6-2,
    Nell’incontro fra specialisti della terra rossa, Iannaccone e Napolitano sul grandstand il pubblico non si è certo annoiato. È stata una battaglia da fondo campo che ha visto prevalere Napolitano per 3-6, 6-1, 6-2.
    A chiudere il calendario della giornata l’italiano Weis contro l’argentino Villanueva. Partita combattutissima, ben tre ore e cinque minuti di gioco. Villanueva s’impone per 7-6, 3-6, 6-4.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Valentin Royer vs [10] Giovanni Oradini 2. Gonzalo Villanueva vs [9] Stefano Napolitano 3. [9] Vitaliy Sachko vs Guido Andreozzi (non prima ore: 15:30)4. [7] Camilo Ugo Carabelli vs Edoardo Lavagno (non prima ore: 18:00)5. Luciano Darderi vs Nick Hardt (non prima ore: 21:00)
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Max Houkes vs [12] Samuel Vincent Ruggeri 2. [5] Mathias Bourgue vs Giorgio Tabacco 3. Francisco Comesana vs [6] Marc Polmans (non prima ore: 15:30)
    Court 7 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Chun-Hsin Tseng vs [7] Francesco Forti 2. [1] Lukas Neumayer vs [8] Peter Gojowczyk LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Losanna: il Tabellone Principale. Tre azzurre ai nastri di partenza

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    WTA 250 Losanna – Tabellone Principale- terra(1) Irina-Camelia Begu vs (WC) Fiona Ferro Qualifier vs Danka Kovinic Jil Teichmann vs Erika Andreeva Viktorija Golubic vs (7) Alizé Cornet
    (3) Ana Bogdan vs Simona Waltert Qualifier vs QualifierOlga Danilovic vs Clara Burel Leolia Jeanjean vs (5) Emma Navarro
    (6) Mirra Andreeva vs Diane Parry Aliona Bolsova vs Anna Bondar Sara Sorribes Tormo vs (WC) Susan Bandecchi Tamara Zidansek vs (4) Lucia Bronzetti
    (8) Elina Avanesyan vs Evgeniya Rodina Sara Errani vs QualifierJulia Riera vs Patricia Maria Tig (WC) Celine Naef vs (2) Elisabetta Cocciaretto LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Varsavia: Il Tabellone Principale. Due azzurre al via

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 250 Varsavia – Tabellone Principale- terra(1) Iga Swiatek vs Nigina Abduraimova Claire Liu vs Yue Yuan Kristina Kucova vs Viktoria Hruncakova Qualifier vs (8) Linda Noskova
    (3) Katerina Siniakova vs Heather Watson Jessika Ponchet vs QualifierNao Hibino vs Yanina Wickmayer Tereza Martincova vs (5) Shuai Zhang
    (7) Linda Fruhvirtova vs Lucrezia Stefanini Qualifier vs Jodie Burrage (WC) Maja Chwalinska vs Laura Siegemund Xiyu Wang vs (4) Lin Zhu
    (6) Camila Giorgi vs Tatjana Maria Clara Tauson vs Daria Snigur Qualifier vs (WC) Weronika Ewald Aliaksandra Sasnovich vs (2/WC) Karolina Muchova LEGGI TUTTO

  • in

    Partenza con il botto agli Internazionali di Tennis di Verona

    Fabio Fognini e Viktor Galovic nella foto

    Partenza con il botto agli Internazionali di Tennis di Verona. Fognini ha sfidato Galovic nella partita inaugurale, imponendosi per 7-5, 6 – 4.
    Il Presidente Zaia: le mie congratulazioni per le importanti sinergie profuse sul territorio e di comune accordo con i suoi stakeholders.
    Fari puntati sul Circolo Tennis Scaligero di Verona: per nove giorni sarà teatro del grande tennis internazionale. Il Circolo di Viale Colombo ospiterà infatti per il secondo anno consecutivo il CHALLENGER ATP Tour 100. Con una nota il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia che non potrà essere presente per concomitanti impegni istituzionali ha fatto sapere:“Vogliate tuttavia ricevere, con la presente, le mie congratulazioni per le importanti sinergie profuse sul territorio e di comune accordo con i suoi stakeholders. Il lavoro di squadra messo in campo contribuisce non solo ad accendere ulteriori riflettori su Verona, a pieno beneficio della promozione turistica della Città scaligera, ma concorre anche ad arricchire il calendario sportivo regionale. L’ATP Challenger Tour è il secondo livello più alto del tennis maschile professionistico e permette agli atleti emergenti di scalare le classifiche di categoria. Confido, pertanto, che questa prestigiosa manifestazione saprà inserire perfettamente il Veneto nel panorama tennistico mondiale e, non da ultimo, donerà agli spettatori uno spettacolo emozionante.
    Formulando, per Vostro cortese tramite, il mio “in bocca al lupo” ai singoli partecipanti, concludo porgendo il mio cordiale saluto a tutti i presenti, che auspico possano accorrere numerosi”.
    IL MATCH della serata: FABIO FOGNINI vs VIKTOR GALOVIC.
    Unico italiano a vincere un master 1000 a Montecarlo nel 2019 e ad entrare a 32 anni nella top 10 del ranking ATP. Fognini ha deliziato il numeroso pubblico presente con giocate di grande classe accompagnate spesso da alcuni commenti scherzosi tra lui, Galovic e il giudice arbitro.Per la cronaca il match è stato vinto da Fabio Fognini per 7 – 5, 6 – 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Palermo: Moratelli-Rosatello in finale nel doppio. La Zheng sfiderà la Paolini in finale

    Moratelli-Rosatello nella foto

    Sarà tra Jasmine Paolini e Qinwen Zheng la finale dei 34^ Palermo Ladies Open. Dopo la vittoria dell’azzurra in 2 set (7-6 6-0) contro la spagnola Sara Sorribes Tormo, è arrivato il successo nella seconda semifinale della tennista cinese, n. 25 al mondo, che ha battuto l’egiziana Mayar Sherif con lo score di 6-4 4-6 6-1 in 3 ore di gioco. Zheng diventa così la prima cinese nella storia a raggiungere la finale di Palermo, la terza WC nel 2023 a raggiungere una finale nel circuito WTA dopo Svitolina (Strasburgo) e Boulter (Nottingham). Tra Zheng e Paolini, che giocheranno sul Centrale alle ore 20.30, non ci sono precedenti.
    MORATELLI E ROSATELLO IN FINALE DI DOPPIO – Dopo Sizikova-Zimmermann, la seconda coppia finalista del tabellone di doppio è quella formata da Angelica Moratelli e Camilla Rosatello che in semifinale hanno eliminato Sara Errani e Jasmine Paolini con il punteggio di 6-2 6-1. Vincitrici insieme di quattro titoli ITF, Moratelli e Rosatello (quest’ultima si allena all’Accademia di Francesco Cinà al Country) giocheranno la prima finale in carriera nel circuito WTA. (gm)
    I RISULTATI DI SABATO 22 LUGLIOMain Draw[5] Paolini (Ita) – Sorribes Tormo (Esp) 7-6 6-0[2] Zhang (CHN) – [3] Sheridan (Egy) 4-6 6-4 6-1
    Doubles DrawErrani/Paolini – Moratelli/Rosatello 2-6 1-6
    IL PROGRAMMA DI DOMENICA 23 LUGLIOCampo Centraleore 18 – [1] Sizikova/Zimmermann vs Moratelli/Rosatelloore 20.30 – [5] Paolini (Ita) vs [2] Zheng (Chn) LEGGI TUTTO