More stories

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (02 Agosto 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Kitzbuhel – terra1T Misolic/Schwärzler – Bolelli/Vavassori (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger San Marino – terra2T Delbonis – Giannessi (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Durasovic/Vervoort – Collarini/Giannessi (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T De Rossi/Mazza – Fognini/Gaich (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Liberec – terra1T Pucinelli De Almeida – Bonadio (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bittoun Kouzmine/Uzhylovskyi – Iannaccone/Klok (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Luedenscheid – terra2T Squire – Brancaccio (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Porto – hard2T Oliveira – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1T Domingues/Ferreira Silva – Bellucci/Potenza (0-0) 4 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Liberec, Lexington e Ludenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Alessandro Giannessi nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Delbonis vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    2. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [2] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    3. Nerman Fatic vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] David Goffin vs Vitaliy Sachko (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Zvonimir Babic / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Viktor Durasovic / Mark Vervoort vs Andrea Collarini / Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    3. Aziz Dougaz / Daniel Rincon vs [2] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Piotr Matuszewski / Igor Zelenay vs [4] Inigo Cervantes / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan vs Marc Polmans / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Marco De Rossi / Manuel Mazza vs [WC] Fabio Fognini / German Gaich Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo) – 2° Turno, cemento

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Joao Domingues vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. Alibek Kachmazov vs [WC] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    3. Peter Gojowczyk vs Adrian Andreev (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Banco Carregosa – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jaime Faria vs [PR] Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. Goncalo Oliveira vs [4] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Goncalo Falcao / Duarte Vale vs Francis Casey Alcantara / Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare
    4. Jaime Faria / Henrique Rocha vs [3] Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Jonathan Eysseric / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Benjamin Lock / Goncalo Oliveira (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    McDonald’s – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Antoine Hoang / Jules Marie Il match deve ancora iniziare
    2. Steven Diez / Nicolas Mejia vs [WC] Pedro Araujo / Fabio Coelho Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Joshua Paris vs [2] JiSung Nam / MinKyu Song Il match deve ancora iniziare
    4. Joao Domingues / Frederico Ferreira Silva vs Mattia Bellucci / Luca Potenza Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – 1°-2° Turno – terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mariano Navone vs [2] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marvin Moeller vs [3] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Fabian Marozsan vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Louis Wessels OR [Q] Marcelo Zormann vs Mariano Navone OR [2] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    5. Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna vs Mats Hermans / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Hugo Dellien vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    2. Gauthier Onclin vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Merino / Christoph Negritu vs [WC] Nick Mertgens / Jose Pereira (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Hugo Dellien OR Daniel Masur vs Jozef Kovalik OR [Q] Hazem Naw Il match deve ancora iniziare
    5. Geoffrey Blancaneaux / Daniel Masur vs Gabriel Roveri Sidney / Akira Santillan Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jozef Kovalik vs [Q] Hazem Naw Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Henri Squire vs [6] Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    3. Oriol Roca Batalla vs [Q] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Sander Arends / Constantin Frantzen vs Daniel Cukierman / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Karlo Cubelic / Morits Pieper vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Louis Wessels vs [Q] Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Timofey Skatov vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    3. Jakob Schnaitter / Kai Wehnelt vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Pedro Martinez / Oriol Roca Batalla vs Facundo Mena / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) – 1° Turno, terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Jakub Mensik vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jiri Vesely vs [Q] Federico Agustin Gomez ATP Liberec Jiri Vesely0632 Federico Agustin Gomez• 30463ServizioSvolgimentoSet 3F. Agustin GomezJ. Vesely 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3J. Vesely 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2F. Agustin Gomez 15-0 30-0 ace0-1 → 0-2J. Vesely 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Agustin Gomez 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace3-5 → 3-6J. Vesely 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5F. Agustin Gomez2-4 → 2-5J. Vesely 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-3 → 2-4F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3J. Vesely 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1J. Vesely 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0F. Agustin Gomez 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Vesely 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4F. Agustin Gomez 15-0 15-15 30-15 ace5-3 → 5-4J. Vesely 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3F. Agustin Gomez 0-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3J. Vesely 15-0 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2F. Agustin Gomez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2J. Vesely 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1F. Agustin Gomez 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1J. Vesely 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0F. Agustin Gomez 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0

    3. [1] Tomas Machac vs [Q] Alex Marti Pujolras Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Petr Nouza / Andrew Paulson vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    5. Jiri Barnat / Michael Vrbensky vs Roman Jebavy / Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Francisco Comesana vs [Q] Constantin Bittoun Kouzmine Il match deve ancora iniziare
    2. Maks Kasnikowski vs [3] Dalibor Svrcina ATP Liberec Maks Kasnikowski• 0662 Dalibor Svrcina [3]30373ServizioSvolgimentoSet 3M. KasnikowskiD. Svrcina 15-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Kasnikowski 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2M. Kasnikowski 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0-5* 0-6*6-6 → 6-7D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6M. Kasnikowski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5D. Svrcina 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5M. Kasnikowski 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-4 → 4-5D. Svrcina 15-0 30-0 30-154-3 → 4-4M. Kasnikowski 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3M. Kasnikowski 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3D. Svrcina 15-30 df 15-401-2 → 2-2M. Kasnikowski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Kasnikowski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Kasnikowski4-3 → 5-3D. Svrcina 0-15 0-30 15-403-3 → 4-3M. Kasnikowski 0-15 df 0-303-2 → 3-3D. Svrcina 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2M. Kasnikowski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2D. Svrcina 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1M. Kasnikowski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0D. Svrcina 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    3. Hernan Casanova vs Miljan Zekic Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Matyas Cerny / Daniel Siniakov vs [3] David Pichler / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    5. Roy Stepanov / Tennyson Whiting vs [2] Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Sumit Nagal vs [WC] Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Michael Vrbensky vs Valentin Royer ATP Liberec Michael Vrbensky• 40620 Valentin Royer40461ServizioSvolgimentoSet 3M. Vrbensky 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Vrbensky 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-5 → 2-6V. Royer 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 ace A-40 ace2-4 → 2-5M. Vrbensky 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4V. Royer0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Vrbensky 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df1-2 → 2-2V. Royer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Vrbensky 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Vrbensky 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4V. Royer 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4M. Vrbensky 0-15 15-15 40-15 ace4-3 → 5-3V. Royer40-A 15-0 30-0 30-15 df4-2 → 4-3M. Vrbensky 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2V. Royer 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2M. Vrbensky2-1 → 3-1V. Royer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 2-1M. Vrbensky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-1 → 1-1V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Nino Serdarusic vs Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    4. Jonas Forejtek / Sumit Nagal vs Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare
    5. Matheus Pucinelli De Almeida / Joao Lucas Reis Da Silva vs Lukas Klein / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    WILSON – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Toby Kodat vs Timo Stodder ATP Liberec Toby Kodat00 Timo Stodder• 150ServizioSvolgimentoSet 1T. Stodder

    2. Matheus Pucinelli De Almeida vs [5] Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Federico Agustin Gomez / Marcus Willis vs Milos Karol / Toby Kodat (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Bittoun Kouzmine / Volodoymyr Uzhylovskyi vs Federico Iannaccone / Denis KlokIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Adam Walton vs [Alt] Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    2. Eliot Spizzirri vs [2] Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    3. Bernard Tomic vs [4] Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare
    4. Calum Puttergill / Dane Sweeny vs [WC] Joshua Lapadat / JJ Mercer (non prima ore: 01:15)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Tennys Sandgren vs Strong Kirchheimer Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alex Bolt / Ryan Peniston vs George Goldhoff / Vasil Kirkov Il match deve ancora iniziare
    2. Blake Ellis / Tristan Schoolkate vs [4] Purav Raja / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. Mac Kiger / Benjamin Sigouin vs [2] Ruben Gonzales / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Mikelis Libietis / Adam Walton vs Scott Duncan / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    5. Michail Pervolarakis / Nathan Ponwith vs [WC] Eliot Spizzirri / Tyler Zink Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Statistiche ATP: i migliori del 2023 in alcune situazioni di gioco

    Jannik Sinner (foto Antonio Fraioli)

    Dopo il picco toccato con i Championships di Wimbledon, la stagione 2023 svolta verso la sua seconda parte, con i tornei sul rosso nel vecchio continente, la “calda” estate sul sintetico in Nord America e quindi il rush finale in autunno, tra Asia ed Europa, per terminare la corsa con le ATP Finals di Torino.
    Tiriamo le somme di metà stagione, andando a vedere chi sono i leader ATP in alcuni colpi e situazioni di gioco. Numeri interessanti per capire dinamiche e qualità finora espresse nei primi sette mesi di tour maschile. Molte conferme, ma anche qualche sorpresa. Tra gli italiani, Jannik Sinner è complessivamente il migliore, fuori dalla top10 per Ace e percentuale di punti vinti con la prima, ma secondo in assoluto per percentuale di punti vinti con la seconda di servizio e nella top10 per rendimento su palle break, convertite e salvate.

    ACE
    1 – Hurkacz – 643 (in 40 partite)
    2 – Fritz – 482 (54)
    3 – Rublev – 450 (55)
    4 – Bublik – 417 (34)
    5 – Cressy – 403 (28)
    6 – Eubanks – 382 (30)
    7 – Halys – 382 (28)
    8 – Medvedev – 376 (55)
    9 – Isner – 375 (18)
    10 – Zverev – 367 (49)
    In questa classifica, il miglior italiano è Jannik Sinner, al 19esimo posto con 271 Ace in 49 match disputati.

    Percentuale di punti vinti con la prima di servizio
    1 – Hurkacz – 80,24% (1965 punti su 2449 punti giocati con la prima palla in campo)
    2 – Fritz – 79,12% (1933 su 2443)
    3 – Bublik – 78.93% (1311 su 1661)
    4 – Auger-Aliassime – 78.76% (949 su 1,205)
    5 – Dimitrov – 77.88% (1303 su 1673)
    6 – Tsitsipas – 77.69% (1974 su 2541)
    7 – Tiafoe – 76.85% (1471 su 1914)
    8 – Jarry – 76.35% (1375 su 1801)
    9 – Shelton – 76.14% (1190 su 1563)
    10 – Djokovic – 76.10% (1653 su 2172)
    In questa classifica, il miglior italiano è Jannik Sinner, 12esimo con il 75.88% (1582 su 2085).

    Percentuale di Punti vinti con la seconda di servizio
    1 – Djokovic – 57.20% (671 su 1,173)
    2 – Sinner – 56.65% (826 su 1,458)
    3 – Alcaraz – 55.95% (719 su 1,285)
    4 – Bautista Agut – 55.87% (528 su 945)
    5 – Hanfmann – 55.79% (458 su 821)
    6 – Fritz – 55.46% (919 su 1,657)
    7 – Khachanov – 55.32% (556 su 1,005)
    8 – Nishioka – 55.27% (409 su 740)
    9 – Tsitsipas – 54.82% (774 su 1,412)
    10 – Ruud – 54.79% (720 su 1,314)
    In questa situazione di gioco nel 2023, Musetti è 21esimo, Sonego 27esimo e incredibilmente Medvedev è solo 33esimo.

    Palle Break Convertite
    1 – Wolf – 48.77% (79 convertite su 162 ottenute)
    2 – Medvedev – 47.82 (208 su 435)
    3 – Mannarino – 46.74% (122 su 261)
    4 – Struff – 44.16% (68 su 154)
    5 – Alcaraz – 43.76% (207 su 473)
    6 – Musetti – 42.73% (144 su 337)
    7 – Sinner – 42.52% (179 su 421)
    8 – Davidovich Fokina – 41.86% (126 su 301)
    9 – Dimitrov – 41.54% (113 su 272)
    10 – Griekspoor – 41.49% (78 su 188)
    In questa classifica Djokovic è 15esimo col 40.32% di trasformazione (152 su 377)

    Palle Break salvate
    1 – Struff – 69.77% (120 vinte su 172 concesse)
    2 – Djokovic – 68.02% (134 su 197)
    3 – Jarry – 67.82% (118 su 174)
    4 – Wolf – 67.02% (128 su 191)
    5 – Tiafoe – 66.99% (138 su 206)
    6 – Sonego – 66.96% (154 su 230)
    7 – Tsitsipas – 66.67% (148 su 222)
    8 – Sinner – 66.26% (163 su 246)
    9 – Davidovich Fokina – 66.12% (203 su 307)
    10 – Alcaraz – 65.98% (161 su 244) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino: Il resoconto di giornata con dichiarazioni e programma di domani

    Andrea Pellegrino nella foto

    Si allarga la pattuglia di giocatori italiani al secondo turno della 30ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, da quest’anno promossi a Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Dopo le affermazioni lunedì di Alessandro Giannessi ed Edoardo Lavagno altre tre bandierine tricolore avanzano nel tabellone. Una è quella accanto al nome di Alexander Weis, proveniente dalle qualificazioni, che sul 7-5 1-1 in suo favore ha avuto via libera per il ritiro di Gianluca Mager in precarie condizioni di salute.
    Il 26enne di Bolzano (n.305 Atp), dodici mesi fa arrivato nei quarti partendo dalle qualificazioni, troverà dall’altra parte della rete il monegasco Valentin Vacherot, pure lui qualificato, capace di lasciare cinque game al ceco Znedek Kolar (n.171 Atp), n.7 del seeding.Il protagonista dell’impresa di giornata è comunque Enrico Dalla Valle, uno dei tre italiani passati attraverso le qualificazioni. Il 25enne ravennate (attualmente n.424 Atp), lasciatosi alle spalle una fastidiosa serie di problemi fisici che lo hanno condizionato per un paio di stagioni, sta risalendo la china: ha conquistato i titoli nei Futures ITF di Cattolica e Celje e raggiunto i quarti due settimane fa al Challenger di Trieste, superando anche Flavio Cobolli. Nel match di apertura del programma sul Centrale il giocatore che da novembre fa base alla Galimberti Tennis Academy ha infatti eliminato con un perentorio 6-3 6-4 il francese Alexandre Muller (n.83 del ranking), primo favorito del tabellone, dimostrando che il virus intestinale con cui ha fatto i conti nel weekend non l’ha troppo debilitato.
    “Sono entrato in campo convinto di potermela giocare alla pari, e ci sono riuscito nonostante qualche comprensibile momento di difficoltà – il commento di Dalla Valle – dovuta anche al valore dell’avversario. Sono davvero contento della mia prestazione e di come ho saputo interpretare la partita, così da cogliere la vittoria più importante in carriera, ancora più speciale perché centrata in un bellissimo torneo come questo e davanti alla mia famiglia e alle persone a me più care. Peccato che non ci fosse la mia fidanzata Martina, impegnata al lavoro: magari per i prossimi impegni potrà avere qualche giorno di ferie… Battute a parte, finalmente sto bene dal punto di vista fisico e con Giorgio Galimberti e il suo staff stiamo lavorando in maniera proficua. I risultati ottenuti in questi mesi mi hanno restituito fiducia e adesso non mi voglio fermare ma intendo continuare in questo percorso di crescita. Grazie ai punti raccolti con questa affermazione ritoccherò il mio best ranking e sinceramente penso di essermelo meritato”. Giovedì sarà derby tutto italiano per un posto nei quarti con il pugliese Andrea Pellegrino: sul 6-3 4-1 per il 26enne di Bisceglie il tunisino Aziz Dougaz ha alzato bandiera bianca per infortunio. “Ci siamo affrontati una volta a Trento sul veloce e ha vinto lui piuttosto nettamente, mentre io mi sono preso la rivincita lo scorso anno in Bundesliga. Sarà sicuramente un ostacolo impegnativo, ma ce la metterò tutta per approdare ai quarti”, chiosa il ravennate.A proposito di romagnoli, niente da fare per Federico Gaio, opposto al belga David Goffin, terzo favorito del torneo: 6-2 7-5 il punteggio con cui l’ex n.7 del mondo e finalista alle Atp Finals (battendo Nadal e Federer) ha regolato il faentino (seguito sul Titano come tecnico dalla sua concittadina Raffaella Reggi), che è stato avanti di un break nella seconda frazione prima del ritorno del quotato avversario, che ha confermato l’esito del precedente testa a testa al 1° turno degli US Open 2018. Il 32enne di Rocourt tornerà in campo mercoledì alle 20.30 per vedersela con l’ucraino Vitaliy Sachko, riproposizione della sfida andata in scena pochi giorni fa nelle semifinali del Challenger di Verona e vinta dal 26enne nato a Kremenchuk.Esordio amaro anche per Flavio Cobolli, in gara con una wild card e quinta testa di serie: il Next Gen romano, questa settimana n.142 della classifica, si è trovato di fronte un giocatore “caldo” come il francese Kyrian Jacquet (n.303), promosso dalle qualificazioni come del resto era avvenuto a Blois in giugno quando si spinse sino in finale e due settimane fa a Trieste, dove ha raggiunto i quarti, che l’ha spuntata in tre set con il punteggio di 6-3 4-6 6-1, dopo due ore e un quarto di lotta. Semaforo rosso anche per Francesco Passaro, recente finalista al Challenger di Trieste, sconfitto con un periodico 6-4 dallo spagnolo Jaume Munar, risalito al n.91 Atp dopo i quarti di finale raggiunti nei tornei Atp 250 di Gstaad e Umago, seconda forza del tabellone. Qualche rimpianto in più per il riccionese Marcello Serafini, pure lui promosso dalle qualificazioni, che ha ceduto con un doppio tie-break al 20enne spagnolo Daniel Rincon dopo essere stato due volte avanti di un break (3-1 e 4-2) nella seconda frazione.
    Esordio più che convincente per Fabio Fognini agli Internazionali di tennis San Marino Open. Nel match che chiudeva il programma serale di martedì, in un Centrale gremito in ogni ordine di posto, il 36enne di Arma di Taggia, quarta testa di serie del torneo e in gara per la prima volta in carriera sul Titano, ha dominato per 6-0 6-1, in un’ora e un quarto di gioco, l’argentino Andrea Collarini. Giovedì al 2° turno il davisman azzurro affronterà il torinese Edoardo Lavagno.
    RISULTATI. 1° turno: David Goffin (Bel, n.3) b. Federico Gaio (Ita) 6-2 7-5, Enrico Dalla Valle (Ita, q) b. Alexandre Muller (Fra, n.1) 6-3 6-4, Andrea Pellegrino (Ita) b. Aziz Dougaz (Tun) 6-3 4-1 rit., Jaume Munar (Spa, n.2) b. Francesco Passaro (Ita) 6-4 6-4, Daniel Rincon (Spa) b. Marcello Serafini (Ita, q) 7-6(5) 7-6(4), Kimmer Coppejans (Bel, n.6) b. Dragos Nicolae Madaras (Sve) 6-4 6-4, Kyrian Jacquet (Fra, q) b. Flavio Cobolli (Ita, n.5) 6-3 4-6 6-1, Alexander Weis (Ita, q) b. Gianluca Mager (Ita) 7-5 1-1 rit., Vitaly Sachko (Ucr) b. Nicholas David Ionel (Rom) 6-4 2-6 6-3, Nicolas Sanchez Izquierdo (Spa) b. Carlos Taberner (Spa, q) 2-6 6-2 7-5, Valentin Vacherot (Mon, q) b. Zdenek Kolar (Cze, n.7) 6-2 6-3, Federico Delbonis (Arg) b. Marc Polmans (Aus, n.8) 6-1 6-3.
    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Delbonis vs Alessandro Giannessi 2. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [2] Jaume Munar 3. Nerman Fatic vs [Q] Kyrian Jacquet (non prima ore: 18:00)4. [3] David Goffin vs Vitaliy Sachko (non prima ore: 20:30)
    Court 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Zvonimir Babic / Alexander Donski 2. [PR] Viktor Durasovic / Mark Vervoort vs Andrea Collarini / Alessandro Giannessi 3. Aziz Dougaz / Daniel Rincon vs [2] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov
    Court 2 De Luigi – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Piotr Matuszewski / Igor Zelenay vs [4] Inigo Cervantes / Sergio Martos Gornes 2. Nicholas David Ionel / Alexandru Jecan vs Marc Polmans / Matthew Christopher Romios 3. [WC] Marco De Rossi / Manuel Mazza vs [WC] Fabio Fognini / German Gaich LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud posa da “vichingo”

    Casper Ruud in versione vichingo

    Gentile, corretto, grintoso ma sempre con un aplomb che spesso cela la sue emozioni. Per questo il servizio fotografico che vede Casper Ruud protagonista ha del sorprendente. Il più forte tennista norvegese della storia, e due volte finalista Slam lo scorso anno, ha posato per il noto fotografo David Yarrow nel corso di una visita in Norvegia. Yarrow, artista britannico di base a Londra, è specializzato in scatti d’arte, ma è assai attivo anche come ambientalista e autore di testi. I soggetti delle sue fotografie includono star dello sport, modelli di fama mondiale, fauna selvatica, comunità indigene e paesaggi. Con varie campagne in giro per il mondo, ha raccolto oltre 11 milioni di dollari a favore di varie associazioni filantropiche.
    Casper ha rivelato sui social alcuni scatti di questo servizio fotografico, che lo immortala come un vero vichingo, armato di spada e scudo, mostrando un lato ironico e piuttosto “macho”, assolutamente inconsueto.
    “All’inizio di questa estate, ho avuto il privilegio di lavorare con il fotografo e filantropo di fama mondiale David Yarrow mentre visitava la Norvegia, ed ecco il risultato! Sono entusiasta di come è andata a finire e mi sento onorato di far parte del suo fantastico lavoro. Abbiamo trascorso una giornata così divertente scattando queste foto insieme e il tempo minaccioso in Norvegia ha reso il risultato finale ancora migliore!”, commenta Ruud nel post che mostra alcuni scatti.

    Ruud si è sempre detto orgoglioso della propria nazione, una vera fucina di campioni negli sport nordici (sci alpino e sci di fondo soprattutto), ma da qualche tempo sbarcata con forza anche in due degli sport più seguiti a livello globale, tennis e calcio, grazie alle sue imprese e a quelle di Haaland. “Spero di essere di ispirazione per i giovani tennisti norvegesi, è bello poter portare nel mondo la nostra bandiera anche nel tennis. Haaland? Non lo conosco direttamente, è tre anni più giovane e viene da una città a sei ore di viaggio dalla mia. Ma guardo le sue partite, è impressionante, e spero che faccia lo stesso anche lui con me: è bello che per molti anni la Norvegia possa contare su atleti ad alto livello”, conclude Casper in una recente intervista. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem: Entry list Md e Qualificazioni. Sonego a sorpresa nelle quali dopo non essersi iscritto al Md

    Scritto da zedarioz
    Scritto da Pierre Herme’ the Picasso of PastrySuggerirei a Sonego ed Arnaldi di iscriversi al Wiston salem

    Mi sa che è tardi…Arnaldi mi sembra che abbia rinunciato a preparare gli US OPEN per consolidare la classifica. Per quest’anno può essere soddisfatto così. Speriamo che faccia progressi verso fine anno anche sulle superfici più veloci, perchè gli manca poco per essere competitivo anche lì.
    Arnaldi è iscritto alle Q di Toronto ed è il 4° alternate di quelle di Cincinnati, ed ha quindi buone possibilità di entrarci. Non c’è miglior modo di preparare gli USO che disputare le Q dei Masters che lo precedono. Giocare un torneo la settimana precedente può, oltre al rischio di infortuni, influire negativamente sulla preparazione. Invece la Q di questi tornei equivalgono ad un primo turno di Slam.Sonego, secondo me, se gioca almeno qualche partita nei due Masters (oggi è entrato nel MD di Cincinnati al posto di Carreno B.) si ritira da WS LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cordenons: Il resoconto di giornata (Martedì 01 Agosto 2023)

    Angelica Moratelli nella foto

    Si sono completati gli incontri di primo turno del tabellone principale nell’Itf W60 Cordenons Internazionali del Friuli Venezia Giulia Serena Wines 1881-Acqua Maniva Tennis Cup, torneo dotato di un montepremi di 60mila dollari.Programma odierno che è stato ritardato a causa della pioggia caduta ad inizio giornata sui campi in terra rossa dell’Eurosporting Cordenons.Bella vittoria per Aurora Zantedeschi che si impone in 3 set (6-1 2-6 7-6) sull’ungherese Timea Babos ex top 25 del mondo, al termine di un incontro caratterizzato da molteplici capovolgimenti di fronte. La 22enne veronese ha dominato in lungo e in largo nella prima frazione e dopo avere avuto la possibilità di “fuggire” anche nel secondo set, ha incassato un parziale di 4 giochi consecutivi, che hanno riportato in perfetta parità la contesa. Nel set decisivo l’italiana ha nuovamente preso il comando degli scambi ed ha allungato fino al 4-1. Emozioni finite? Manco per sogno, il gioco della Zantedeschi si è nuovamente inceppato e in un amen dalla nuova parità a 4, si è giunto al tie-break. L’azzurra è scappata sul 6-2, prima di irrigidirsi di nuovo, ma al quinto match point approfittando di due errori gratuiti della Babos, ha chiuso l’incontro in proprio favore.
    Sorride a Dalila Spiteri il derby a tinte tricolori con Martina Colmegna. La tennista siciliana si è imposta con il punteggio di 7-5 6-3, al termine di un incontro che ha vissuto in equilibrio fino al 5 pari del primo set, poi la maggiore potenza dei colpi messi in mostra dalla Spiteri ha indirizzato il match a favore di quest’ultima.In apertura sul campo Serena Maniva l’azzurra Angelica Moratelli è stata sconfitta per 6-4 6-2, dall’ungherese Luca Reka Jani (testa di serie numero 2). Per la 28enne trentina ci sarà comunque la possibilità di riscattarsi nel tabellone di doppio, dove in coppia con l’altra italiana Camilla Rosatello ha raggiunto la finale nel recente Wta 250 di Palermo.Sorpresa sul campo 12 dove la svedese Rinaldo Persson (n.365 Wta) si impone con un netto 6-3 6-1 sulla serba Lola Radivojevic, testa di serie numero 6.Sfida senza storia tra la slovena Veronika Erjavec e l’olandese Eva Vedder con la prima che si è imposta per 6-3 6-0.Prosegue il buon momento di Tatiana Pieri che dopo aver passato i due turni nelle qualificazioni, supera di slancio la ceca Julie Strupulova con il punteggio di 6-2 6-0.Si ferma al primo ostacolo la corsa di Federica Di Sarra piegata in 3 set (6-0 1-6 6-2) dall’inglese Emily Appleton, in un incontro che ha vissuto di fasi altalenanti.Sorte speculare per Anna Turati che cade al primo turno con l’ungherese Fanny Stollar per 7-6 6-4, in una sfida caratterizzata da un lungo braccio di ferro da fondo campo che ha premiato la maggiore lucidità tattica della magiara.Prosegue la marcia vincente della statunitense Rasheeda Mcadoo, che proveniente dalle qualificazioni, lascia l’inezia di tre games alla wild card azzurra Diletta Cherubini.
    RISULTATI PRIMO TURNO TABELLONE PRINCIPALE:R.L. JANI (HUN) (2) – A.MORATELLI (ITA) 6-4 6-2V.ERJAVEC (SLO) (5) – E.VEDDER (NED) 6-3 6-0K.RINALDO PERSSON (SWE) – L.RADIVOJEVIC (SRB) (6) 6-3 6-1A.ZANTEDESCHI (ITA) (Q)- T.BABOS (HUN) (4) 6-1 2-6 7-6 (6)E.APPLETON (GBR) – F.DI SARRA (ITA) (Q) 6-0 1-6 6-2T.PIERI (ITA) – J.STRUPULOVA (CZE) 6-2 6-0D.SPITERI (ITA) (Q) – M.COLMEGNA (ITA) 7-5 6-3F.STOLLAR (HUN) (WC) – A.TURATI (ITA) 7-6 (5) 6-4I.IBBOU (ALG) (Q) – L.CORTEZ LLORCA (ESP) 6-3 6-4J.RUGGERI (ITA) (Q) – A.IGNATIK (ROU) (7)L.STEVENS (NED) (Q) – G.PEDONE (ITA)R.MCADOO (USA) (Q) – D.CHERUBINI (ITA) (WC) 6-3 6-0N.BRANCACCIO (ITA) (1) – E.ALVISI (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie dal Mondo: Carreño Busta – infortunio e fuori dalla top 100 dopo un decennio. Monfils ed il futuro con Elina e bambino. Djokovic ritorna a Cincinnati in singolare e doppio in vista dell’US Open. Mektic e Pavic: si separano

    Pablo Carreno Busta nella foto – Foto Getty Images

    Un anno dopo aver vissuto il miglior momento della sua carriera con il titolo al Masters 1000 del Canada, Pablo Carreño Busta, ora 32enne, sta attraversando un periodo complicato e pieno di dubbi riguardo alla sua carriera. Senza competere da febbraio a causa di un grave infortunio al gomito destro, il tennista di Gijón ha annunciato lunedì che non parteciperà nemmeno ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati.Campione a Montreal (il torneo canadese cambia sede ogni anno) nel 2022, Carreño Busta perderà 1000 punti e per questo motivo uscirà dalla top 100 mondiale per la prima volta in oltre un decennio. Al momento, non ha ancora definito a quale torneo ritornerà in campo. Un vero incubo…
    La recente grande vittoria di Gael Monfils al primo turno dell’ATP di Washington gli ha fornito quella fiducia necessaria per affrontare il suo prossimo impegno. Dopo la partita, il francese ha parlato a bordo campo sul suo futuro, sottolineando che non gli resta molto tempo prima del ritiro: “Sento che Elina giocherà molto più a lungo di me. Questo potrebbe essere uno dei miei ultimi tornei negli Stati Uniti. Forse l’anno prossimo, non lo sappiamo. Ma presto. Tuttavia, potrei tornare per sostenere Elina con la bambina . Quindi mi vedrete in giro”.
    Dopo aver annunciato che non parteciperà al Masters 1000 di Toronto, Novak Djokovic tornerà in campo a Cincinnati. Infatti, non solo parteciperà in singolare, ma giocherà anche nel doppio. Il serbo si è iscritto insieme al connazionale, Nikola Cacic, con cui ha già giocato in altri tornei come la Coppa Davis e la United Cup, con un bilancio di due sconfitte e una vittoria. Il torneo, che si svolgerà tra il 13 e il 20 agosto, sarà un’ottima occasione per Nole per prepararsi al US Open e accumulare più tempo in campo giocando in entrambi i tornei.
    I croati Nikola Mektic e Mate Pavic, ex numeri uno al mondo e campioni olimpici del 2021, tra le coppie più dominanti degli ultimi anni — con una vittoria in un Grand Slam e quattro Masters 1000 al loro attivo — hanno deciso di intraprendere percorsi separati e non giocano più insieme da Wimbledon…Dopo il Grand Slam britannico, entrambi hanno avuto diversi partner e, nei prossimi due tornei Toronto e Cincinnati, hanno già stabilito nuovi partner: Mektic giocherà con l’olandese Robin Haase, mentre Pavic con il polacco Hubert Hurkacz. LEGGI TUTTO