More stories

  • in

    WTA 500 Washington e WTA 250 Praga: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Liudmilla Samsonova nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale, cemento

    Centre – ore 11:00Jaqueline Cristian vs (8) Kateryna Baindl WTA Prague Jaqueline Cristian616 Kateryna Baindl [8]462 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2Kateryna Baindl 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Kateryna Baindl 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Kateryna Baindl 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Kateryna Baindl 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Kateryna Baindl 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Kateryna Baindl 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Kateryna Baindl 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kateryna Baindl 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Kateryna Baindl 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Kateryna Baindl 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Kateryna Baindl 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kateryna Baindl 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Tereza Martincova vs Nao Hibino WTA Prague Tereza Martincova• 0120 Nao Hibino0660 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3Tereza MartincovaServizioSvolgimentoSet 2Tereza Martincova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Tereza Martincova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Tereza Martincova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Tereza Martincova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Tereza Martincova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (6) Alizé Cornet vs Tamara Korpatsch WTA Prague Alizé Cornet [6]301 Tamara Korpatsch• 401ServizioSvolgimentoSet 1Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30Alizé Cornet 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Anna Karolina Schmiedlova vs (4) Linda Noskova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Nikola Bartunkova / Tereza Valentova vs Quinn Gleason / Elixane Lechemia WTA Prague Nikola Bartunkova / Tereza Valentova169 Quinn Gleason / Elixane Lechemia6311 Vincitore: Gleason / Lechemia ServizioSvolgimentoSet 3Quinn Gleason / Elixane LechemiaNikola Bartunkova / Tereza Valentova 1-0 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 6-4 7-4 7-5 7-6 7-7 7-8 8-8 8-9 9-9 9-100-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-1 → 5-2Quinn Gleason / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-5 → 1-6Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Quinn Gleason / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Nikola Bartunkova / Tereza Valentova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Quinn Gleason / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Barbora Palicova / Dominika Salkova vs Nao Hibino / Oksana Kalashnikova Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – 2° Turno – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00(1) Jessica Pegula vs Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    (6) Belinda Bencic vs (3) Coco Gauff Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 18:00(4) Maria Sakkari vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    (8) Liudmila Samsonova vs Marta Kostyuk Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    vs (7) Madison Keys Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 18:00Laura Siegemund / Vera Zvonareva vs Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    Alexa Guarachi / Monica Niculescu vs (2) Shuko Aoyama / (2) Gabriela Dabrowski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “Cambierei una vittoria Slam col diventare n.1 in classifica”

    Stefanos Tsitsipas a Los Cabos (foto El Universal)

    Stefanos Tsitsipas è la stella dell’ATP 250 di Los Cabos, torneo vinto in passato dal nostro Fabio Fognini e disputato in una località magica della Baja California. Il greco, attualmente n.5 al mondo, ha debuttato sul sintetico messicano battendo Isner, ed è adesso atteso nei quarti di finale da sfida interessante contro il cileno Jarry, tennista in grande ripresa quest’anno dopo molti problemi avuti in passato. Sarà il match di cartello, in prime time della serata in Messico. A latere del torneo, Stefanos è stato protagonista di varie iniziative promozionali dell’evento, e anche qualche intervista. Al quotidiano El Universal, ha parlato su alcuni temi di attualità, rivelando che la sua priorità, o meglio il suo vero obiettivo, è diventare n.1 al mondo, ancor più del vincere un torneo dello Slam.
    “Il mio obiettivo? Vincere un torneo dello Slam lo è assolutamente”, confessa Stefanos, “ma… alla fine, sai… lo scambierei senza indugio per essere il numero uno. È sicuramente qualcosa di speciale, è il segno che hai raggiunto il massimo nella tua carriera e mi piace quando riesci a massimizzare tutto quel che hai fatto negli anni. Così un giorno potrei dire con orgoglio ai miei nipotini di esser stato il migliore in quel che facevo”.
    Per arrivarci, è indispensabile giocare al meglio. Per questo Tstisipas pensa di voler spingere ancor più sul proprio gioco offensivo: “Mi sono impegnato molto nel mio gioco offensivo, perché il mio stile si basa su questo e sull’essere aggressivo. Inoltre, il mio servizio è una delle mie armi principali e sto lavorando sulla mia flessibilità per arrivare a colpire più risposte possibili in campo e di buona qualità“. In effetti, come abbiamo riportato nell’articolo di ieri, in risposta i numeri del greco non sono assolutamente al livello delle sue altre fasi di gioco, situazione che paga soprattutto contro i migliori.
    Per arrivare in vetta, servono anche i punti degli ATP 250: “Voglio scrivere il mio piccolo pezzo di storia su questo campo. È sicuramente un’ottima location per il tennis, il posto è bellissimo e il torneo funziona. Penso che la scelta di portare un evento in questa stagione dell’anno sia un’ottima idea” conclude Stefanos.
    Finora Tstistipas ha toccato come miglior ranking la terza posizione, il 9 agosto 2021, ma più volte è stato anche in lizza per issarsi in vetta alla classifica se avesse vinto uno Slam e con risultati non eccellenti dei rivali (Djokovic, Alcaraz) nel corso del torneo, situazione che non si è poi verificata.
    Tsitsipas è tornato ad allenarsi con Philippoussis dopo l’improvviso addio appena prima di Roland Garros. Dopo aver parlato apertamente della difficoltà nell’avere due coach (papà e l’australiano) e quindi dover mediare con idee non sempre univoche su come lavorare e comportarsi in campo, adesso Stefanos pare averci ripensato, forse anche dopo la sequela di risultati dell’ultimo periodo assolutamente al di sotto delle sue aspettative e potenziale. Dopo la finale agli Australian Open di gennaio infatti si pensava che “Stef” fosse pronto per vincere molti tornei, incluso i 1000 sul veloce e magari lo Slam che ancora gli manca. Purtroppo per lui la stagione su erba da poco conclusa è stata assai deludente (due sconfitte al primo turno, una al secondo e solo gli ottavi a Wimbledon, conquistati soffrendo terribilmente in ogni match); ma anche sull’amata terra rossa, nonostante risultati complessivamente buoni, non ha vinto tornei e soprattutto in tutto il 2023 non è ancora riuscito a battere un top10 (ha perso 2 volte contro Alcaraz, poi da Medvedev, Fritz e Djokovic a Melbourne). Numeri che evidenziano la necessità di un cambio di passo, di un salto di qualità, visto che i migliori hanno capito come metterlo in crisi, e ci riescono. Serve una contromossa, Stef…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cordenons: Il resoconto dei Quarti di Finale. Spiteri in semifinale

    Dalila Spiteri nella foto

    Si è delineato il quadro delle semifinali all’8° edizione dell’Itf W60 di Cordenons, che si disputa sui campi in terra rossa dell’Eurosporting. Saranno tra Dalila Spiteri e Alexandra Cadantu-Ignatik e la slovena Veronika Erjavec-Fanny Stollar, le sfide che designeranno le due finaliste che si contenderanno il titolo sabato pomeriggio.Delle otto teste di serie designate alla vigilia del torneo soltanto due sono approdate al penultimo atto della manifestazione.A staccare per prima il pass del penultimo atto del torneo è stata Dalila Spiteri (n.371 Wta) che partita dalle qualificazioni non ha ancora lasciato per strada nemmeno un set. La 26enne di Licata si è imposta con il punteggio di 6-3 6-2 sulla francese Tessa Andrianjafitrimo. Il primo set è stato di pregevole fattura con le due contendenti a spingere su ogni palla, ma con la Spiteri che è subito salita in cattedra fino al 5-1, prima di chiudere sul 6-3. Nella seconda frazione l’equilibrio ha regnato fino al 2-2, poi la Spiteri ha nuovamente preso il comando delle operazioni e per la transalpina non c’è stato più niente da fare. Per la siciliana è la seconda semifinale nel 2023, in un W60, dopo quella conquistata nelle scorse settimane a Liepaja in Lettonia.
    Per l’azzurra il penultimo ostacolo verso una possibile finale sarà rappresentato dalla rumena Alexandra Cadantu-Ignatik, ex top 60 del ranking Wta, che ha regolato con un perentorio 6-4 6-1 l’inglese Emily Appleton.Si ferma invece ai quarti di finale il cammino di Camilla Rosatello che cede alla slovena Veronika Erjavec per 6-1 6-4. La 28enne piemontese è risultata particolarmente fallosa specie nel primo set. Nel secondo parziale l’azzurra ha cercato di variare il copione della sfida non riuscendo nell’intento. L’unico passaggio a vuoto della Erjavec si è palesato sul 5-1 per la slovena, che ha incassato tre games di fila, prima di concludere vittoriosamente sul definitivo 6-4. Per la Erjavec è il secondo quarto di finale consecutivo ottenuto a Cordenons, mentre nel 2020 era approdata fino alla finale, ma in quel caso si trattava di un Itf con montepremi da 15mila dollari.Maratona vincente per l’ungherese Fanny Stollar, wild card dell’organizzazione e grande rivelazione del torneo friulano, che ha superato la burundese Sada Nahimana con il punteggio di 6-2 3-6 7-6. Incontro dai due volti che ha visto la 24enne di Budapest risalire da uno svantaggio di 4-5 e 5-6 nel set decisivo con l’avversaria al servizio, per poi imporsi nettamente nel tie-break decisivo. La Stollar conferma così il suo buon momento di forma, dopo i quarti di finale raggiunti nel recente Wta 250 di Budapest. In carriera la giovane magiara ha già raggiunto un best ranking al n.114 Wta, poi una serie di infortuni ha contribuito a farla precipitare in classifica mondiale.Nel tabellone di doppio la finale in programma domani (venerdì 4 agosto) alle 13:30 vedrà affrontarsi la coppia azzurra Angelica Moratelli e Camilla Rosatello, teste di serie numero 1 e il binomio olandese Eva Vedder/Isabella Haverlag. A seguire le due semifinali in programma non prima delle 16 e 18.
    RISULTATI QUARTI DI FINALE TABELLONE SINGOLARE:D.SPITERI (ITA) (Q) – T. ANDRIANJAFIRITMO (FRA) 6-3 6-2V.ERJAVEC (SLO) (5) – C.ROSATELLO (ITA) 6-1 6-4F.STOLLAR (HUN) (WC) S.NAHIMANA (BDI) (8) 6-2 3-6 7-6 (2)A.CADANTU IGNATIK (ROU) (7) – E.APPLETON (GBR) 6-4 6-1
    RISULTATI SEMIFINALI TABELLONE DOPPIO:A.MORATELLI/ROSATELLO (ITA) (1) – T.ANDRIANJAFITRIMO (FRA)/L.STEVENS (NED) 6-2 6-2I.HAVERLAG/E.VEDDER (NED) (3) – K.RINALDO PERSSON (SWE)/L.SALDEN (BEL) 6-3 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open F: La situazione Md e Qualificazioni. 8 azzurre tra Md e Qualifi

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Us Open – Entry List Md Femminile1 Swiatek, Iga Poland2 Sabalenka, Aryna3 Rybakina, Elena Kazakhstan4 Pegula, Jessica United States5 Garcia, Caroline France6 Jabeur, Ons Tunisia7 Gauff, Coco United States8 Kvitova, Petra Czech Republic9 Sakkari, Maria Greece10 Vondrousova, Marketa Czech Republic11 Kasatkina, Daria12 Krejcikova, Barbora Czech Republic13 Haddad Maia, Beatriz Brazil14 Kudermetova, Veronika14 S Brady, Jennifer United States15 Bencic, Belinda Switzerland16 Keys, Madison United States17 Samsonova, Liudmila18 Muchova, Karolina Czech Republic19 Azarenka, Victoria20 Ostapenko, Jelena Latvia21 Alexandrova, Ekaterina22 Vekic, Donna Croatia23 Pliskova, Karolina Czech Republic24 Potapova, Anastasia25 Linette, Magda Poland26 Zheng, Qinwen China27 Svitolina, Elina Ukraine28 Kalinina, Anhelina Ukraine29 Bouzkova, Marie Czech Republic30 Mertens, Elise Belgium31 Begu, Irina-Camelia Romania32 Cirstea, Sorana Romania33 Siniakova, Katerina Czech Republic34 Badosa, Paula Spain35 Kostyuk, Marta Ukraine36 Martic, Petra Croatia37 Blinkova, Anna38 Sherif, Mayar Egypt39 Pera, Bernarda United States39 S Strycova, Barbora Czech Republic40 Zhu, Lin China41 Stephens, Sloane United States42 Cocciaretto, Elisabetta 43 Gracheva, Varvara France44 Andreescu, Bianca Canada45 Zhang, Shuai China46 Tsurenko, Lesia Ukraine47 Parks, Alycia United States48 Collins, Danielle United States49 Bogdan, Ana Romania50 Giorgi, Camila 52 Paolini, Jasmine 53 Bronzetti, Lucia 54 Davis, Lauren United States54 S Saville, Daria Australia55 Halep, Simona* Romania56 Fruhvirtova, Linda Czech Republic57 Navarro, Emma United States58 Grabher, Julia Austria59 Stearns, Peyton United States60 Putintseva, Yulia Kazakhstan61 Noskova, Linda Czech Republic62 Rus, Arantxa Netherlands63 Tomljanovic, Ajla Australia64 Sasnovich, Aliaksandra65 Kalinskaya, Anna65 S Tig, Patricia Maria Romania66 Andreeva, Mirra67 Maria, Tatjana Germany68 Cornet, Alizé France69 Avanesyan, Elina70 Wang, Xinyu China71 Mcnally, Caty United States72 Masarova, Rebeka Spain73 Boulter, Katie Great Britain74 Osorio, Camila Colombia75 Trevisan, Martina 76 Frech, Magdalena Poland77 Wang, Xiyu China78 Rakhimova, Kamilla79 Peterson, Rebecca Sweden80 Podoroska, Nadia Argentina81 Bucsa, Cristina Spain82 Parry, Diane France83 Schmiedlova, Anna Karolina Slovakia84 Fernandez, Leylah Canada85 Sorribes Tormo, Sara Spain86 Friedsam, Anna-Lena Germany87 Udvardy, Panna Hungary88 Liu, Claire United States89 Tauson, Clara Denmark90 Zanevska, Maryna Belgium91 Kenin, Sofia United States92 Marino, Rebecca Canada93 Kanepi, Kaia Estonia94 Burel, Clara France95 Kovinic, Danka Montenegro96 Pavlyuchenkova, Anastasia97 Tomova, Viktoriya Bulgaria98 Burrage, Jodie Great Britain99 Korpatsch, Tamara Germany99 S Krunic, Aleksandra Serbia100 Baindl, Kateryna Ukraine
    ALTERNATES100 Betova, Margarita101 Dolehide, Caroline United States102 Brengle, Madison United States103 Townsend, Taylor United States103 Zvonareva, Vera104 Danilovic, Olga Serbia105 Niemeier, Jule Germany106 Martincova, Tereza Czech Republic106 Hsieh, Su-Wei Chinese Taipei107 Stefanini, Lucrezia 108 Wickmayer, Yanina Belgium109 Bonaventure, Ysaline Belgium110 Shnaider, Diana111 Birrell, Kimberly Australia112 Errani, Sara

    Us Open – Entry List Quali Femminile86 Shnaider, Diana93 Wickmayer, Yanina Belgium97 Day, Kayla United States101 Niemeier, Jule Germany102 Stefanini, Lucrezia 103 SR Zvonareva, Vera105 Dolehide, Caroline United States106 Brengle, Madison United States107 Townsend, Taylor United States108 Danilovic, Olga Serbia109 Martincova, Tereza Czech Republic111 Siegemund, Laura Germany112 Minnen, Greet Belgium114 Birrell, Kimberly Australia115 Bolsova, Aliona Spain116 Yuan, Yue China117 Hruncakova, Viktoria Slovakia118 Galfi, Dalma Hungary119 Errani, Sara 120 Dodin, Oceane France121 Mandlik, Elizabeth United States122 Cristian, Jaqueline Romania123 Teichmann, Jil Switzerland124 Krueger, Ashlyn United States125 Volynets, Katie United States126 Parrizas Diaz, Nuria Spain127 Snigur, Daria Ukraine128 Zidansek, Tamara Slovenia129 Timofeeva, Maria130 Bektas, Emina United States131 Golubic, Viktorija Switzerland132 Bondar, Anna Hungary134 Watson, Heather Great Britain135 Waltert, Simona Switzerland136 Hibino, Nao Japan137 Bai, Zhuoxuan China138 Dart, Harriet Great Britain139 Bjorklund, Mirjam Sweden140 Bassols Ribera, Marina Spain141 Fruhvirtova, Brenda Czech Republic142 Noha Akugue, Noma Germany143 Riera, Julia Argentina144 Sebov, Katherine Canada145 Ponchet, Jessika France147 Juvan, Kaja Slovenia148 Gadecki, Olivia Australia149 Yastremska, Dayana Ukraine150 Lys, Eva Germany151 Hunter, Storm Australia152 Montgomery, Robin United States153 Swan, Katie Great Britain154 Semenistaja, Darja Latvia155 Kudermetova, Polina156 Sramkova, Rebecca Slovakia157 Maneiro, Jessica Spain157 SR Diyas, Zarina Kazakhstan158 Serban, Raluka Cyprus159 Andreeva, Erika160 Albon, Ylena Switzerland162 Naef, Celine Switzerland164 Carle, Maria Argentina165 Monnet, Carole France165 SR Hesse, Amandine France166 Stevanovic, Natalija Serbia167 Ruse, Elena-Gabriela Romania168 Pigossi, Laura Brazil168 SR Cepelova, Jana Slovakia169 Jeong Jang, Su South Korea170 Jeanjean, Leolia France171 Shymanovich, Iryna172 Jani, Reka Luca Hungary173 Grammatikopoulou, Valentini Greece174 Brancaccio, Nuria 175 Wang, Yafan China176 Fourlis, Jaimee Australia177 Marcinko, Petra Croatia178 Kalieva, Elvina United States180 Hon, Priscilla Australia181 Arango, Emiliana Colombia182 Vandeweghe, Coco United States183 Hontama, Mai Japan184 Jacquemot, Elsa France185 Abduraimova, Nigina Uzbekistan186 Jimenez Kasintseva, Victoria Andorra187 Sharma, Astra Australia188 Romero Gormaz, Leyre Spain189 Benoit, Marie Belgium190 Uchijima, Moyuka Japan191 Mladenovic, Kristina France192 Li, Ann United States193 Savinykh, Valeria194 Sonmez, Zeynep Turkey195 Zavatska, Katarina Ukraine196 Raina, Ankita India197 Rodionova, Arina Australia198 Babos, Timea Hungary199 Makarova, Ekaterina200 Zacarias, Marcela Mexico201 Kraus, Sinja Austria202 Chirico, Louisa United States203 Starodubtseva, Yuliia Ukraine204 Baptiste, Hailey United States205 Sakatsume, Himeno Japan206 Thandi, Karman India207 Paquet, Chloe France208 Han, Na Lae South Korea211 Hatouka, Yuliya212 Prozorova, Tatiana213 Papamichail, Despina Greece213 SR Karatantcheva, Sesil Bulgaria214 Hartono, Arianne Netherlands215 Martinez, Carlota Spain215 SR Melnikova Cirez, Marina216 Vickery, Sachia United States217 Miyazaki, Yuriko Lily Great Britain218 Cabrera, Lizette Australia219 Tan, Harmony France220 SR Govortsova, Olga221 Bejlek, Sara Czech Republic222 Bulgaru, Miriam Romania223 Bouchard, Eugenie Canada225 Bara, Irina Romania226 Barthel, Mona Germany227 Oz, Ipek Turkey228 Havlickova, Lucie Czech Republic229 Palicova, Barbora Czech Republic230 Robbe, Alice France231 Kempen, Magali Belgium232 Kaji, Haruka Japan233 Burillo Escorihuela, Irene Spain234 Inglis, Maddison Australia235 Zarazua, Renata Mexico
    Alternates to Qualifying236 Dmitruk, Kristina237 Vicens Mas, Rosa Spain238 Fung, Stacey Canada239 Hosogi, Sakura Japan239 SR Mrdeza, Tereza Croatia240 Knutson, Gabriela Czech Republic240 SR Fetecau, Irina Romania241 Scott, Katrina United States242 Cengiz, Berfu Turkey243 Tikhonova, Anastasia244 Radivojevic, Lola Serbia245 Zhao, Carol Canada246 Zakharova, Anastasia247 Fett, Jana Croatia248 Eala, Alexandra Philippines249 Chong, Eudice Hong Kong250 Erjavec, Veronika Slovenia251 Boskovic, Lea Croatia252 Pattinama Kerkhove, Lesley Netherlands253 You, Xiaodi China254 Buyukakcay, Cagla Turkey255 Gjorcheska, Lina North Macedonia256 Ferro, Fiona France257 Kawa, Katarzyna Poland258 Garland, Joanna Chinese Taipei259 Capurro Taborda, Martina Argentina260 Kartal, Sonay Great Britain261 Alves, Carolina Brazil262 Lukas, Tena Croatia263 Sun, Lulu Switzerland264 Jakupovic, Dalila Slovenia265 Muhammad, Asia United States267 Okamura, Kyoka Japan268 Albie, Audrey France270 SR Lao, Danielle United States271 Nugroho, Priska Indonesia273 Topalova, Gergana Bulgaria275 Lamens, Suzan Netherlands276 Paoletti, Matilde 277 Falkowska, Weronika Poland278 Sakellaridi, Sapfo Greece283 Contreras, Fernanda Mexico285 Nahimana, Sada Burundi286 Rodina, Evgeniya287 Mendez, Seone Australia288 Aiava, Destanee Australia293 Loeb, Jamie United States294 Potocnik, Nina Slovenia295 Anderson, Robin United States296 Vedder, Eva Netherlands298 Bains, Naiktha Great Britain299 Jones, Makenna United States300 Park, Sohyun South Korea303 Strakhova, Valeriya Ukraine313 Shinikova, Isabella Bulgaria314 Chang, Sophie United States316 Selekhmeteva, Oksana318 Chang, Hanna United States320 Osuigwe, Whitney United States322 Mikulskyte, Justina Lithuania326 Siskova, Anna Czech Republic339 Kulikova, Anastasia Finland340 Di Lorenzo, Francesca United States344 Min, Grace United States345 Aney, Jessie United States346 Glushko, Lina Israel348 Helgø, Malene Norway349 Mateas, Maria United States LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti parla prima della trasferta negli USA: “Non cambio il mio gioco. La differenza con i migliori è mentale”

    Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

    Lorenzo Musetti non è riuscito a difendere il titolo conquistato lo scorso anno all’ATP 500 di Amburgo. Il toscano è stato sconfitto nei quarti da Djere, un rivale per lui sempre ostico (6-2 il bilancio a favore del serbo), e così si è conclusa la sua stagione sulla terra battuta, con la semifinale a Bastad e poi i quarti in Germania. Prima della trasferta negli USA, il 21enne azzurro, attualmente n.18 del ranking mondiale, ha rilasciato un’intervista a Stefano Semeraro per La Stampa. Ne riportiamo alcuni passaggi salienti, nei quali parla del suo tennis, che non baratterebbe mai per qualche vittoria in più, e dell’aspetto mentale del gioco, a suo dire più decisivo dei colpi.

    “Non cambierei mai il mio tennis. Magari in campo ho bisogno di più tempo di altri, ma credo sia più gratificante rimanere fedeli a se stessi. E ai sogni che abbiamo nel cassetto. Quali? Il più importante era diventare un professionista, ci sono riuscito. Ma chiuso un cassetto, nello sport come nella vita, se ne aprono altri. Adesso è raggiungere la vetta del ranking, vincere uno Slam. Se alla fine non riuscirò a raggiungere tutti gli obiettivi che mi ero posto, vorrà dire che non erano alla mia portata. Ma non vorrei essere diverso da quello che sono”.
    “Alcaraz? In un anno ha fatto progressi incredibili sotto il profilo tennistico, ma anche fisico e e di consapevolezza nei propri mezzi. Oggi è lui il punto di riferimento, il giocatore da battere. È il Re Mida del tennis: quello che tocca diventa oro. È insieme un amico e una fonte di ispirazione, averlo battuto è un vanto ma anche una motivazione in più per riuscirci di nuovo”.
    “Le emozioni sono un avversario più duro di qualsiasi colpo. Anche perché nel tennis di oggi non ci sono grandi scarti tecnici e tattici, lo si vede anche dai tanti giocatori a ridosso dei primi 100 che riescono a battere un top 10 o addirittura un top 5. Si va sempre più verso un appiattimento dei valori. La differenza, ad un certo livello, è sul piano emotivo e su quello mentale. E lì i migliori hanno una marcia in più”. 
    Sulla sua tendenza a perdere il controllo in campo, così Lorenzo ha risposto: “Nelle ultime due ultime settimane si è accumulato tanto stress, dovevo difendere la vittoria ad Amburgo e inconsciamente lo sentivo. Avevo voglia di stare in campo, ma si è riaffacciato un po’ di nervosismo. Non è però andata malissimo e oltre a qualche punto sento di aver portato a casa una esperienza in più”.
    In Canada inizierà la sua trasferta in Nord America: “È una tournée lunga, faticosa, ma non ho punti da difendere. In Canada non ho mai giocato, a New York ho ricordi bellissimi legati alla finale da Under 18 e poi è una città incredibile, c’è tanto movimento, tanta energia. Sento di poter far bene anche su quella superficie”. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (03 Agosto 2023)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    ATP 250 Kitzbuhel – terraQF Cabral/Matos – Bolelli/Vavassori (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger San Marino – terra2T Weis – Vacherot (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    2T Lavagno – Fognini (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    2T Dalla Valle – Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF De Rossi/Mazza – Liutarevich/Manafov (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Liberec – terra2T Casanova – Bonadio (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00ATP Liberec Hernan Casanova3*66 Riccardo Bonadio [5]346ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3H. Casanova 15-0 40-0 ace 40-15 40-305-6 → 6-6R. Bonadio 15-0 40-0 ace 40-15 40-305-5 → 5-6H. Casanova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5R. Bonadio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5H. Casanova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4R. Bonadio 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4H. Casanova 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3R. Bonadio 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3H. Casanova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2H. Casanova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1R. Bonadio 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Casanova 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4R. Bonadio 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4H. Casanova3-4 → 4-4R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4H. Casanova 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4R. Bonadio1-3 → 1-4H. Casanova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3R. Bonadio 15-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Casanova0-1 → 1-1R. Bonadio 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1

    Challenger Luedenscheid – terra2T Squire – Brancaccio (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Luedenscheid Henri Squire03 Raul Brancaccio [6]• 03ServizioSvolgimentoSet 1R. BrancaccioH. Squire 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3H. Squire 0-15 df 0-40 df1-2 → 1-3R. Brancaccio 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2H. Squire 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Challenger Porto – hardNardi in campo domani nei quarti di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Liberec, Lexington e Ludenscheid: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [Q] Alexander Weis vs [Q] Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Enrico Dalla Valle vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. Edoardo Lavagno vs [4/WC] Fabio Fognini (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [6] Kimmer Coppejans vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga / Nerman Fatic vs [PR] Viktor Durasovic / Mark Vervoort Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Kimmer Coppejans / Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    Court 2 De Luigi – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Marc Polmans / Matthew Christopher Romios vs [4] Inigo Cervantes / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Marco De Rossi / Manuel Mazza vs [2] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo) – 2° Turno, cemento

    Central Court Porto Open – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Henrique Rocha vs Steven Diez ATP Porto Henrique Rocha1530 Steven Diez• 3061ServizioSvolgimentoSet 2S. Diez 15-0 30-0 30-15H. Rocha 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Diez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6H. Rocha 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5S. Diez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-402-4 → 2-5H. Rocha 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4S. Diez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3H. Rocha 15-0 40-151-2 → 2-2S. Diez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2H. Rocha 15-0 15-150-1 → 1-1S. Diez 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Alibek Kachmazov vs [WC] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gastao Elias vs Jules Marie (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Banco Carregosa – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Jonathan Eysseric / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Benjamin Lock / Goncalo Oliveira ATP Porto Jonathan Eysseric / Aisam-Ul-Haq Qureshi [1]77 Benjamin Lock / Goncalo Oliveira65 Vincitore: Eysseric / Qureshi ServizioSvolgimentoSet 2J. Eysseric / Qureshi 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5B. Lock / Oliveira 15-0 30-0 30-30 30-405-5 → 6-5J. Eysseric / Qureshi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5B. Lock / Oliveira15-0 15-15 40-154-4 → 4-5J. Eysseric / Qureshi 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4B. Lock / Oliveira 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 3-4J. Eysseric / Qureshi1-4 → 2-4B. Lock / Oliveira 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4J. Eysseric / Qureshi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 df1-2 → 1-3B. Lock / Oliveira 15-0 30-0 ace1-1 → 1-2J. Eysseric / Qureshi 0-15 15-15 ace 40-15 ace ace0-1 → 1-1B. Lock / Oliveira 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* df6-6 → 7-6B. Lock / Oliveira 15-0 30-0 40-0 40-15 df6-5 → 6-6J. Eysseric / Qureshi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df5-5 → 6-5B. Lock / Oliveira 15-0 30-15 40-155-4 → 5-5J. Eysseric / Qureshi4-4 → 5-4B. Lock / Oliveira 15-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4J. Eysseric / Qureshi 15-0 15-15 df 30-15 ace3-3 → 4-3B. Lock / Oliveira 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3J. Eysseric / Qureshi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2B. Lock / Oliveira 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2J. Eysseric / Qureshi 15-0 15-15 30-151-1 → 2-1B. Lock / Oliveira 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1J. Eysseric / Qureshi 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-400-0 → 1-0

    2. [7] Antoine Escoffier vs Altug Celikbilek ATP Porto Antoine Escoffier [7]150 Altug Celikbilek• 300ServizioSvolgimentoSet 1A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15

    3. [Q] Jaime Faria vs [PR] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Joao Domingues / Frederico Ferreira Silva vs Antoine Escoffier / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    5. Steven Diez / Nicolas Mejia vs [3] Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare

    McDonald’s – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Goncalo Falcao / Duarte Vale vs Francis Casey Alcantara / Robert Strombachs ATP Porto Goncalo Falcao / Duarte Vale42 Francis Casey Alcantara / Robert Strombachs66 Vincitore: Alcantara / Strombachs ServizioSvolgimentoSet 2F. Casey Alcantara / Strombachs 15-0 30-0 40-152-5 → 2-6G. Falcao / Vale 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5F. Casey Alcantara / Strombachs 15-0 30-0 ace2-3 → 2-4G. Falcao / Vale 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3F. Casey Alcantara / Strombachs 15-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2G. Falcao / Vale 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Casey Alcantara / Strombachs 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1G. Falcao / Vale 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Casey Alcantara / Strombachs 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6G. Falcao / Vale 15-15 40-15 40-303-5 → 4-5F. Casey Alcantara / Strombachs3-4 → 3-5G. Falcao / Vale 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4F. Casey Alcantara / Strombachs 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4G. Falcao / Vale 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3F. Casey Alcantara / Strombachs 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 1-3G. Falcao / Vale 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2F. Casey Alcantara / Strombachs 0-15 30-15 40-30 ace0-1 → 0-2G. Falcao / Vale 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-400-0 → 0-1

    2. Denis Yevseyev vs [6] Emilio Nava ATP Porto Denis Yevseyev• 400 Emilio Nava [6]151ServizioSvolgimentoSet 1D. Yevseyev 15-0 15-15 df 30-15 40-15E. Nava 15-0 30-0 30-15 df0-0 → 0-1

    3. [4] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Niki Kaliyanda Poonacha / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jonathan Eysseric / Aisam-Ul-Haq Qureshi OR Benjamin Lock / Goncalo Oliveira vs [WC] Goncalo Falcao / Duarte Vale OR Francis Casey Alcantara / Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania) – 2° Turno – terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Fabian Marozsan vs Rudolf Molleker Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Henri Squire vs [6] Raul Brancaccio ATP Luedenscheid Henri Squire03 Raul Brancaccio [6]• 03ServizioSvolgimentoSet 1R. BrancaccioH. Squire 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3H. Squire 0-15 df 0-40 df1-2 → 1-3R. Brancaccio 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2H. Squire 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [Q] Marvin Moeller vs [3] Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Sander Arends / Constantin Frantzen vs Daniel Cukierman / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    5. Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna vs Mats Hermans / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Oriol Roca Batalla vs [Q] Duje Ajdukovic ATP Luedenscheid Oriol Roca Batalla00 Duje Ajdukovic00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Timofey Skatov vs Camilo Ugo Carabelli ATP Luedenscheid Timofey Skatov [4]03 Camilo Ugo Carabelli• 02ServizioSvolgimentoSet 1C. Ugo CarabelliT. Skatov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Skatov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Ugo Carabelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1T. Skatov 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [WC] Louis Wessels OR [Q] Marcelo Zormann vs [2] Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. Alexander Merino / Christoph Negritu vs [WC] Nick Mertgens / Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Pedro Martinez / Oriol Roca Batalla vs Facundo Mena / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Louis Wessels vs [Q] Marcelo Zormann ATP Luedenscheid Louis Wessels67 Marcelo Zormann36 Vincitore: Wessels ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 4-3* df 4-4* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 6*-7 7*-76-6 → 7-6L. Wessels 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-6 → 6-6M. Zormann 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6L. Wessels4-5 → 5-5M. Zormann15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5L. Wessels 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 4-4M. Zormann 15-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Wessels 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3M. Zormann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2L. Wessels 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1M. Zormann 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1L. Wessels 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1M. Zormann 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Wessels 0-15 df 15-15 40-155-3 → 6-3M. Zormann 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3L. Wessels 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2M. Zormann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 A-404-1 → 4-2L. Wessels 15-0 30-0 40-15 40-30 df 40-40 A-403-1 → 4-1M. Zormann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1L. Wessels 30-0 30-15 df 30-30 40-302-0 → 3-0M. Zormann 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Wessels 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    2. Gauthier Onclin vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Hugo Dellien vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    4. Geoffrey Blancaneaux / Daniel Masur vs Gabriel Roveri Sidney / Akira Santillan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jakob Schnaitter / Kai Wehnelt vs [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Karlo Cubelic / Morits Pieper vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) – 2° Turno, terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Francisco Comesana vs [Q] Michael Vrbensky ATP Liberec Francisco Comesana [8]76 Michael Vrbensky54 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 2F. Comesana 15-0 15-15M. Vrbensky 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2F. Comesana 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2M. Vrbensky 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1M. Vrbensky 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Comesana 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Vrbensky 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Comesana 0-15 15-30 30-30 ace 40-306-5 → 7-5M. Vrbensky 0-15 30-15 30-30 40-30 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Comesana 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Vrbensky 0-15 15-15 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4M. Vrbensky 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Comesana 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3M. Vrbensky 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Vrbensky 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2F. Comesana 0-15 0-30 df 30-30 30-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Vrbensky 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. Vit Kopriva vs Ugo Blanchet ATP Liberec Vit Kopriva642 Ugo Blanchet366 Vincitore: Blanchet ServizioSvolgimentoSet 3U. Blanchet 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-5 → 2-6V. Kopriva 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5U. Blanchet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 2-4V. Kopriva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4U. Blanchet 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4V. Kopriva 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-300-1 → 0-2V. Kopriva 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6V. Kopriva 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5U. Blanchet 0-15 15-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4U. Blanchet 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4V. Kopriva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3V. Kopriva 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2U. Blanchet 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Kopriva 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet 15-0 15-15 15-40 df5-3 → 6-3V. Kopriva 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 df 40-153-2 → 4-2U. Blanchet 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2V. Kopriva 15-0 ace 40-01-2 → 2-2U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-401-1 → 1-2V. Kopriva 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1U. Blanchet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    3. Daniel Michalski vs [3] Dalibor Svrcina ATP Liberec Daniel Michalski01 Dalibor Svrcina [3]• 00ServizioSvolgimentoSet 1D. SvrcinaD. Michalski 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    4. [1] Tomas Machac vs Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare

    PERNERKA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Constantin Bittoun Kouzmine / Volodoymyr Uzhylovskyi vs [3] David Pichler / Oleg Prihodko ATP Liberec Constantin Bittoun Kouzmine / Volodoymyr Uzhylovskyi66 David Pichler / Oleg Prihodko [3]43 Vincitore: Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi ServizioSvolgimentoSet 2C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3D. Pichler / Prihodko 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 40-154-2 → 5-2D. Pichler / Prihodko 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 30-0 30-15 30-303-1 → 4-1D. Pichler / Prihodko3-0 → 3-1C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Pichler / Prihodko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Pichler / Prihodko 0-15 df 0-30 30-30 30-405-4 → 6-4C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4D. Pichler / Prihodko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3D. Pichler / Prihodko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-302-2 → 3-2D. Pichler / Prihodko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Pichler / Prihodko 15-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1C. Bittoun Kouzmine / Uzhylovskyi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [4] Sumit Nagal vs [Q] Federico Agustin Gomez ATP Liberec Sumit Nagal [4]42 Federico Agustin Gomez66 Vincitore: Gomez ServizioSvolgimentoSet 2F. Agustin Gomez2-5 → 2-6S. Nagal 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5F. Agustin Gomez 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5S. Nagal 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Agustin Gomez 0-15 0-30 df 0-400-3 → 1-3S. Nagal15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3ServizioSvolgimentoSet 1F. Agustin Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5S. Nagal 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4F. Agustin Gomez 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-4 → 2-4S. Nagal 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Agustin Gomez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3S. Nagal 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2F. Agustin Gomez 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1S. Nagal 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    3. Hernan Casanova vs [5] Riccardo Bonadio ATP Liberec Hernan Casanova166 Riccardo Bonadio [5]2*46ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-2 1-2*H. Casanova 15-0 40-0 ace 40-15 40-305-6 → 6-6R. Bonadio 15-0 40-0 ace 40-15 40-305-5 → 5-6H. Casanova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5R. Bonadio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5H. Casanova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4R. Bonadio 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4H. Casanova 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3R. Bonadio 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3H. Casanova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2H. Casanova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1R. Bonadio 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Casanova 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4R. Bonadio 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4H. Casanova3-4 → 4-4R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4H. Casanova 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4R. Bonadio1-3 → 1-4H. Casanova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3R. Bonadio 15-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Casanova0-1 → 1-1R. Bonadio 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1

    4. Matheus Pucinelli De Almeida / Joao Lucas Reis Da Silva vs Lukas Klein / Nino Serdarusic ATP Liberec Matheus Pucinelli De Almeida / Joao Lucas Reis Da Silva071 Lukas Klein / Nino Serdarusic• 051 Vincitore: Pucinelli De Almeida / Reis Da Silva ServizioSvolgimentoSet 2L. Klein / SerdarusicM. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva0-1 → 1-1L. Klein / Serdarusic 0-15 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5L. Klein / Serdarusic30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df5-5 → 6-5M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Klein / Serdarusic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-403-4 → 4-4L. Klein / Serdarusic 15-0 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva2-3 → 3-3L. Klein / Serdarusic 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Klein / Serdarusic0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2M. Pucinelli De Almeida / Lucas Reis Da Silva0-1 → 1-1L. Klein / Serdarusic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    5. [4] Federico Agustin Gomez / Marcus Willis vs Matheus Pucinelli De Almeida / Joao Lucas Reis Da Silva OR Lukas Klein / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    SYNER COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Toby Kodat vs [6] Norbert Gombos ATP Liberec Toby Kodat66 Norbert Gombos [6]43 Vincitore: Kodat ServizioSvolgimentoSet 2N. Gombos 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df5-3 → 6-3T. Kodat 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3N. Gombos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3T. Kodat 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3N. Gombos 15-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3T. Kodat 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2T. Kodat 30-0 ace 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Gombos 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Kodat 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4N. Gombos 0-15 15-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4T. Kodat 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3N. Gombos15-40 0-15 0-30 df3-3 → 4-3T. Kodat 0-15 15-15 40-152-3 → 3-3N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3T. Kodat 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Kodat 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 ace0-0 → 0-1

    2. Dino Prizmic vs [2] Lukas Klein ATP Liberec Dino Prizmic67 Lukas Klein [2]26 Vincitore: Prizmic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6D. Prizmic 15-0 15-15 30-155-6 → 6-6L. Klein 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6D. Prizmic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Klein 15-0 30-0 30-15 30-303-5 → 4-5D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5L. Klein 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3L. Klein 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-401-3 → 2-3D. Prizmic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Klein 0-15 15-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2D. Prizmic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Klein15-40 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Prizmic 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2D. PrizmicL. Klein 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df2-0 → 3-0D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0L. Klein 0-15 0-30 15-30 30-400-0 → 1-0

    3. Roman Jebavy / Jiri Vesely vs [2] Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen ATP Liberec Roman Jebavy / Jiri Vesely• 4034 Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen [2]064ServizioSvolgimentoSet 2R. Jebavy / Vesely 15-0 30-0 40-0N. Oberleitner / Sandkaulen4-3 → 4-4R. Jebavy / Vesely 15-0 15-15 15-404-2 → 4-3N. Oberleitner / Sandkaulen 0-15 15-15 15-30 30-403-2 → 4-2R. Jebavy / Vesely 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2N. Oberleitner / Sandkaulen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2R. Jebavy / Vesely 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-1 → 2-1N. Oberleitner / Sandkaulen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1R. Jebavy / Vesely 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Oberleitner / Sandkaulen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-5 → 3-6R. Jebavy / Vesely 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-40 40-403-4 → 3-5N. Oberleitner / Sandkaulen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4R. Jebavy / Vesely 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Oberleitner / Sandkaulen 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3R. Jebavy / Vesely 0-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3N. Oberleitner / Sandkaulen 15-0 ace 15-15 40-151-1 → 1-2R. Jebavy / Vesely 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1N. Oberleitner / Sandkaulen 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    4. [1] Petr Nouza / Andrew Paulson vs Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – 2° Turno, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Aidan Mayo vs [8] Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Cannon Kingsley vs [6] Dane Sweeny (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Tung-Lin Wu vs Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    4. Calum Puttergill / Dane Sweeny vs Mac Kiger / Benjamin Sigouin (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Arthur Cazaux vs Omar Jasika Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Billy Harris / Kelsey Stevenson vs Seongchan Hong / Nam Hoang Ly Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Eliot Spizzirri / Tyler Zink vs Blake Ellis / Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mikelis Libietis / Adam Walton vs George Goldhoff / Vasil Kirkov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Eubanks: “Commentare il tennis mi ha aiutato a migliorare”

    Chris Eubanks a Wimbledon

    Christopher Eubanks è una delle rivelazioni dell’anno, soprattutto grazie alla sua straordinaria stagione su erba. Il 27enne di Atlanta ha iniziato il 2023 con le qualificazioni al 250 di Auckland, con un ranking di n.123 ATP. Questa settimana è in gara a Washington come testa di serie n.11 e 29 al mondo, al proprio best ranking. Il primo exploit l’ha segnato al 1000 di Miami, dove partendo ancora dalle “quali” si è issato sino ai quarti (battuto da Medvedev), sconfiggendo nel torneo gente di qualità come Coric e Mannarino. Poco ha giocato sulla terra battuta, quel suo tennis offensivo a tutto braccio, con gran tempo d’impatto sulla palla e colpi molto puliti non si addice granché al “rosso”. Poi la vera esplosione sull’erba. È sbarcato a Maiorca da 77 ATP e ha vinto il suo primo titolo in carriera sul tour maggiore, battendo tra gli altri Shelton e Mannarino; quindi a Wimbledon ha vissuto una vera favola. Il suo braccio ha colpito 315 vincenti e divertito il pubblico come pochi altri, con bordate improvvise, servizi vincenti, volée muscolari e precise. Monteiro, Norrie, O’Connell e quindi Tsitsipas, tutti battuti a furia di vincenti, prima di arrendersi nei quarti a Medvedev in cinque set. Un percorso entusiasmante per un ragazzo talentoso ma ancora piuttosto indietro fino a pochi mesi fa. Qualcosa in lui è scattato, non più incertezze nei momenti chiave del match, ma la scioltezza per tirare quelle accelerazioni e servizi che lo rendono un avversario assai scomodo per tutti.
    Eubanks negli USA fino a poco fa era più noto come analista per Tennis Channel che come giocatore… Oggi ci scherza su, con la nota ironia e intelligenza che lo contraddistingue, aggiungendo pure un’analisi molto interessante, rilasciata questa settimana in quel di Washington, dove è uno dei tennisti più osservati e sostenuti dal pubblico locale. A suo dire, l’aver svolto per diverso tempo il ruolo di commentatore delle partite, ha aiutato non poco il suo gioco.
    “Penso che ci sia assolutamente una correlazione tra i miei periodi passati a Tennis Channel e i tanti risultati che ho ottenuto di recente” afferma Chris, “Credo fermamente che avendo guardato tantissime partite dal primo all’ultimo punto e dovendole raccontare agli ascoltatori, dai un tuo parere su quel che sta accadendo nel match, su quel che vedi in campo, ma tutto questo è stato utile anche per me stesso. Infatti allo stesso tempo è come se tu stessi dicendo al tuo subconscio ‘sono più consapevole di quello che riescono a fare i giocatori che ottengono ottimi risultati’, cosa fanno in risposta sulle seconde palle dei loro avversari, o come gestiscono i big point. Se stanno facendo un bel lavoro è perché hanno affrontato in questo modo certe situazioni, non colpendo lungo da quella posizione in campo, mettendo la prima di servizio nei momenti opportuni e via dicendo. Raccontando tutto questo agli spettatori, posso dire anche a me stesso ‘Hey, sono queste le cose che io devo fare!’. Nel corso del match quando c’è da affrontare una situazione complicata, per la mia esperienza da commentatore posso avere un punto di vista più oggettivo. Mettere da parte le emozioni e focalizzarmi su quello che serve per gestire al meglio una certa situazione. Per questo processo, che è molto importante nel gioco, credo che l’esperienza da osservatore e commentatore mi abbia davvero aiutato”.
    È un punto di vista molto interessante, che dimostra quanto sia importante la conoscenza del gioco, degli avversari e delle situazioni per migliorare il proprio tennis. E quando il miglioramento continuo sia un vero e proprio mantra per chi ambisce a grandi traguardi. Guai a stare fermi…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO