More stories

  • in

    Challenger Meerbusch: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro presente nel tabellone cadetto

    Sumit Nagal nella foto

    Challenger Meerbusch – Tabellone Principale – terra(1) Rodionov, Jurij vs Squire, Henri Guinard, Manuel vs QualifierFeldbausch, Kilian vs Houkes, Max Rincon, Daniel vs (7) Krutykh, Oleksii
    (3) Nagal, Sumit vs Rodriguez Taverna, Santiago Hassan, Benjamin vs Laaksonen, Henri Qualifier vs Molleker, Rudolf Qualifier vs (5) Ugo Carabelli, Camilo
    (8) Onclin, Gauthier vs (SE) Campana Lee, Gerard (WC) Rehberg, Max Hans vs Michalski, Daniel Qualifier vs Yevseyev, Denis Qualifier vs (4) Droguet, Titouan
    (6) Kuzmanov, Dimitar vs Roca Batalla, Oriol Geerts, Michael vs (WC) Moeller, Marvin Qualifier vs (Alt) Wessels, Louis (WC) Kuhn, Nicola vs (2) Choinski, Jan

    Challenger Meerbusch – Tabellone Qualificazione – terra(1) Kirkin, Ergi vs (Alt) Zormann, Marcelo (WC) Sperle, John vs (7) Compagnucci, Tommaso
    (2) Sakellaridis, Stefanos vs (WC) Salazar, Daniel (PR) Krumich, Martin vs (9) Naw, Hazem
    (3) Colson, Tibo vs (Alt) Oetzbach, Adrian Gentzsch, Tom vs (10) Mora, Maxime
    (4) Luz, Orlando vs (WC) Koch, Niklas (WC) Williams, Aaron James vs (11) Nam, JiSung
    (5) Den Ouden, Guy vs (Alt) Gavrielides, Liam Kravchenko, Georgii vs (12) Wehnelt, Kai
    (6) Gill, Felix vs Vives Marcos, Pedro Forejtek, Jonas vs (8) Damas, Miguel

    VoBa Meerbusch Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] John Sperle vs [7] Tommaso Compagnucci 2. Tom Gentzsch vs [10] Maxime Mora 3. [WC] Aaron James Williams vs [11] JiSung Nam 4. Georgii Kravchenko vs [12] Kai Wehnelt
    B&B Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Stefanos Sakellaridis vs [WC] Daniel Salazar 2. [3] Tibo Colson vs [Alt] Adrian Oetzbach 3. [5] Guy Den Ouden vs [Alt] Liam Gavrielides 4. Jonas Forejtek vs [8] Miguel Damas
    YONEX Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Martin Krumich vs [9] Hazem Naw 2. [1] Ergi Kirkin vs [Alt] Marcelo Zormann 3. [4] Orlando Luz vs [WC] Niklas Koch 4. [6] Felix Gill vs Pedro Vives Marcos LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Kozerki: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna italiana presente

    Noma Noha Akugue GER, 02.12.2003

    WTA 125 Kozerki – Tabellone Qualificazione – hard(1) Noma Noha Akugue vs Freya Christie (WC) Gina Feistal vs (8) Urszula Radwanska
    (2) Gabriela Knutson vs (WC) Stefania Rogozinska Dzik Maia Lumsden vs (7) Sabine Lisicki
    (3) Katarzyna Kawa vs Yana Morderger Luksika Kumkhum vs (6) Peangtarn Plipuech
    (4) Naiktha Bains vs Sarah-Rebecca Sekulic Tayisiya Morderger vs (5) Anna Siskova LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington e ATP 250 KItzbuhel e Los Cabos: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE). Sebastian Baez vince in Austria

    Sebastian Baez nella foto

    Sebastian Baez ha conquistato sabato il suo quarto titolo in carriera, il secondo nel 2023, dopo aver sconfitto Dominic Thiem nella finale dell’ATP 250 di Kitzbuhel.Il tennista argentino ha messo fine all’euforia dell’austriaco, che veniva da un trionfo monumentale di 3h30 minuti in semifinale e ha finito per imporsi facilmente con i parziali di 6-3 6-1.È stata una prestazione totalmente diversa da quella di Dominic Thiem che ha commesso molti errori durante l’incontro, si è mostrato fisicamente stanco e non è mai stato in grado di mettere in pericolo Baez, che è sembrato molto solido e sicuro. Con questo titolo, Baez salirà di 30 posizioni nel ranking mondiale e si posizioerà al 42° posto nella classifica. Thiem, nonostante la sconfitta, è rientrato tra i primi 100 del mondo è sarà all 89° posto.

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Sebastian Baez vs [WC] Dominic Thiem ATP Kitzbuhel Sebastian Baez66 Dominic Thiem31 Vincitore: Baez ServizioSvolgimentoSet 2D. Thiem 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1S. Baez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 5-1D. Thiem 15-0 15-15 15-30 df 15-403-1 → 4-1S. Baez 15-0 15-15 df 30-15 40-302-1 → 3-1D. Thiem 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1S. Baez 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Thiem 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3D. Thiem 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3S. Baez 15-0 30-0 40-154-2 → 5-2D. Thiem 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 4-2S. Baez 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1D. Thiem 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 3-1S. Baez 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1D. Thiem 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Baez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [1] Alexander Erler / Lucas Miedler vs [4] Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov ATP Kitzbuhel Alexander Erler / Lucas Miedler [1]4065 Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov [4]• 3043ServizioSvolgimentoSet 2G. Escobar / Nedovyesov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40A. Erler / Miedler 0-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-2 → 4-3A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 4-2G. Escobar / Nedovyesov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace3-1 → 3-2A. Erler / Miedler 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1G. Escobar / Nedovyesov 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-401-1 → 2-1A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1G. Escobar / Nedovyesov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4G. Escobar / Nedovyesov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df4-4 → 5-4A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4G. Escobar / Nedovyesov 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Erler / Miedler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3G. Escobar / Nedovyesov 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2G. Escobar / Nedovyesov 0-15 df 30-15 ace 40-151-1 → 1-2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Escobar / Nedovyesov 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    ATP 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)4. [1] Taylor Fritz vs [12] Tallon Griekspoor (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Grigor Dimitrov vs [9] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare

    John Harris – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Sander Gille / Joran Vliegen vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – Finali, cemento

    ESTADIO MEXTENIS – Ora italiana: 02:30 (ora locale: 5:30 pm)1. [1] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez OR Andrew Harris / Dominik Koepfer Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Stefanos Tsitsipas vs [5] Alex de Minaur (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (05 Agosto 2023). Pellegrino in semifinale a San Marino. Fuori ai quarti Fabio Fognini

    Andrea Pellegrino nella foto

    Masters 1000 Toronto – hard1TQ Arnaldi – Kovacevic (0-0) 2 incontro dalle ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hardQ1 Giorgi – Kalieva 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger San Marino – terraSF Pellegrino – Fatic (0-0) 2 incontro dalle ore 12:30ATP San Marino Andrea Pellegrino401 Nerman Fatic• 303ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40A. Pellegrino 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2N. Fatic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    QF Pellegrino – Weis (0-0) ore 11:00ATP San Marino Andrea Pellegrino77 Alexander Weis66 Vincitore: Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6A. Weis 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Pellegrino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5A. Pellegrino 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Weis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2A. Weis 15-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Weis 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6A. Pellegrino40-A 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6A. Weis 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Weis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Pellegrino 15-15 15-30 30-30 40-30 A-401-2 → 2-2A. Weis 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-0 → 1-1A. Weis 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    QF Rincon – Fognini (0-0) ore 12:30ATP San Marino Daniel Rincon666 Fabio Fognini [4]744 Vincitore: Rincon ServizioSvolgimentoSet 3D. Rincon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4D. Rincon 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4D. Rincon 15-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3D. Rincon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2D. Rincon 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 1-1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Rincon 0-15 df 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4F. Fognini 0-30 15-30 30-404-4 → 5-4D. Rincon 15-0 15-15 40-153-4 → 4-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4D. Rincon 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3D. Rincon1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 1-2D. Rincon 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 2*-5 3*-5 ace 4-5* ace 4-6*6-6 → 6-7F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-306-5 → 6-6D. Rincon 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5D. Rincon 15-0 30-0 40-154-4 → 5-4F. Fognini 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4D. Rincon 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-3 → 3-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3D. Rincon 0-15 df 0-30 15-40 30-402-2 → 2-3F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2D. Rincon 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1D. Rincon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Challenger Luedenscheid – terraSF Ajdukovic – Brancaccio (0-0) ore 10:30ATP Luedenscheid Duje Ajdukovic• 062 Raul Brancaccio [6]031 Vincitore: Ajdukovic ServizioSvolgimentoSet 2D. AjdukovicR. Brancaccio 0-15 15-15 15-301-1 → 2-1D. Ajdukovic 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1R. Brancaccio 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3R. Brancaccio 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3D. Ajdukovic 0-30 15-30 30-304-2 → 4-3R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2R. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-401-2 → 2-2D. Ajdukovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2R. Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2D. Ajdukovic 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 0-1

    Challenger Porto – hardSF Nardi – Escoffier (0-0) ore 12:00ATP Porto Luca Nardi [4]76 Antoine Escoffier [7]64 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Escoffier 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2A. Escoffier 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1L. Nardi 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0A. Escoffier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 4-1* 4-2* ace 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 40-15 ace6-5 → 6-6L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5A. Escoffier 0-15 df 0-30 0-404-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5A. Escoffier 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4A. Escoffier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Escoffier 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2L. Nardi1-1 → 2-1A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1L. Nardi 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITIA ha sospeso per 12 mesi il coach francese Clement Reix

    International Tennis Integrity Agency

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, l’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha confermato che Clement Reix, ex giocatore professionista francese e attualmente coach, è stato sospeso per 12 mesi e multato di 10.000 dollari a seguito di due violazioni del codice anticorruzione (Tennis Anti-Corruption Program). Le violazioni sono legate a procedimenti avviati contro l’ex coniuge di Reix, Sherazad Reix, che è stata accusata di sei violazioni del TACP, che hanno portato a una sospensione di quattro anni, senza che lei abbia sporto un ricorso.
    Secondo l’accusa Clement Reix ha accettato un pagamento per influenzare negativamente le prestazioni di Sherazad Reix a un torneo, oltre a non aver denunciato il reato di corruzione. Entrambi i reati sono avvenuti nel 2018. Il caso riguardava le indagini delle forze dell’ordine in corso in collaborazione con l’ITIA in Belgio, che ha visto numerosi giocatori di tennis implicati in partite truccate. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Matteo Arnaldi (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Liam Draxl vs [8] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Corentin Moutet vs [WC] Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Brayden Schnur vs [9] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Max Purcell vs [PR] Peter Polansky Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Aleksandar Vukic vs [WC] Dan Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Christopher O’Connell vs [PR] Thai-Son Kwiatkowski Il match deve ancora iniziare
    3. Maxime Janvier vs [12] Cristian Garin (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Ilya Ivashka vs [11] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Thanasi Kokkinakis vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mukund Sasikumar vs [10] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    3. Dane Sweeny vs [14] Taro Daniel (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. James Duckworth vs [13] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marcos Giron vs Nick Chappell (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Matteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court Central – ore 17:00(2) Alycia Parks vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    (4) Camila Giorgi vs Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare
    (3) Danielle Collins vs Eugenie Bouchard Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Peyton Stearns vs Katherine Sebov Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – ore 17:00Carol Zhao vs (10) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    (5) Linda Fruhvirtova vs Sachia Vickery Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Yulia Putintseva vs Mia Kupres Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Mirjam Bjorklund vs (16) Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    (1) Lesia Tsurenko vs Bianca Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Louisa Chirico vs (12) Kayla Day Il match deve ancora iniziare
    (8) Katie Boulter vs Miriam Bulgaru Il match deve ancora iniziare
    Daria Saville vs (13) Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00Na-Lae Han vs (15) Elizabeth Mandlik Il match deve ancora iniziare
    Storm Hunter vs (9) Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    Emina Bektas vs (14) Yue Yuan Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols Ribera vs (11) Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    È mancato Dirk Hordorff, ex coach di Schuettler e personaggio molto influente in Germania

    Dirk Hordorff

    È di un paio di giorni fa la notizia della scomparsa a soli 67 anni di Dirk Hordorff, ex allenatore, manager, talent scout, dirigente della federazione tedesca e personaggio molto influente in Germania e non solo. Da tempo era malato, tanto che lo scorso marzo si era operato per problemi cardiaci, che alla fine gli sono stai fatali. Dick è stato protagonista praticamente in ogni settore della disciplina, dall’organizzazione al management, ma il suo nome resterà per sempre legato alle imprese di Rainer Schuettler, connazionale da lui guidato come coach e che issò fino alla finale degli Australian Open 2003 e al n.5 del ranking ATP, nonostante non fosse dotato di grandissimo talento. In seguito Dirk ha seguito e portato in top10 anche Janko Tipsarevic e diversi altri giocatori. Fu tra i primi a scommettere sul talento di un giovanissimo Novak Djokovic, ma non riuscì mai a metterlo sotto contratto per la sua società di management.
    Era una persona divisiva, per il suo forte carattere e la sue prese di posizione nette, tanto da non farsi problemi a mettersi contro a Boris Becker quando era all’apice della sua carriera o pure criticare aspramente certe dichiarazioni di Roger Federer sulla politica tennistica. Quando la ITF stipulò l’accordo con Kosmos per la rivoluzione della Coppa Davis, fu uno tra i paladini dell’opposizione, affermando senza mezzi termini che quel contratto sarebbe fracassato entro 3-4 anni. Aveva ragione lui.
    Per il peggioramento della sua salute generale, da un pro’ di tempo si era fatto da parte, lasciando ogni impegno lavorativo, ma di recente di lui si era di nuovo parlato per colpa di accuse di molestie ricevute da due giocatori, Maximilian Abel e Sriram Balaji, i fatti a loro dire si sarebbero verificati molti anni. Accuse che Hordorff  aveva respinto con fermezza e per le quali non sono emerse prove.
    Forte la commozione di Schuettler, oggi capo allenatore della nazionale tedesca di Billie Jean King Cup, che ha dichiarato “Gli devo tutto, senza di lui la mia avventura non sarebbe stata possibile”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO