More stories

  • in

    WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio del Day 1

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 1° Turno, cemento

    Court Central – ore 18:30(16) Victoria Azarenka vs Magda Linette WTA Montreal Victoria Azarenka [16]0660 Magda Linette0300 Vincitore: Azarenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Magda Linette 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-0 → 6-0Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Magda Linette 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Victoria Azarenka 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Victoria Azarenka 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 5-3Magda Linette 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Magda Linette 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Jennifer Brady vs Jelena Ostapenko WTA Montreal Jennifer Brady707 Jelena Ostapenko666 Vincitore: Brady ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 1-3* 2-3* 3*-3 4*-3 4-4* 4-5* 5*-5 6-6* 6-7* 7*-7 7*-8 8-8* 9-8*6-6 → 7-6Jennifer Brady 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Jennifer Brady 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Jennifer Brady 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Jennifer Brady 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Jennifer Brady 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Jennifer Brady 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jennifer Brady 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5Jennifer Brady 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Jennifer Brady 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7*6-6 → 7-6Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Jennifer Brady 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Jennifer Brady 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Jennifer Brady 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Jennifer Brady 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Jennifer Brady 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Jennifer Brady 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Venus Williams vs (13) Madison Keys Non prima 01:00WTA Montreal Venus Williams0250 Madison Keys [13]• 0670 Vincitore: Keys ServizioSvolgimentoSet 3Madison KeysServizioSvolgimentoSet 2Madison Keys 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7Venus Williams 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Madison Keys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Venus Williams 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Madison Keys 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Venus Williams 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Venus Williams 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Madison Keys 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Venus Williams 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Venus Williams 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Madison Keys 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Venus Williams 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Venus Williams 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Madison Keys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Venus Williams 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Madison Keys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Venus Williams 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Katie Boulter vs Rebecca Marino WTA Montreal Katie Boulter• 0660 Rebecca Marino0310 Vincitore: Boulter ServizioSvolgimentoSet 3Katie BoulterServizioSvolgimentoSet 2Katie Boulter 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Katie Boulter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Katie Boulter 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Rebecca Marino 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Katie Boulter 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Katie Boulter0-1 → 1-1Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court Rogers – ore 17:00Lin Zhu vs Karolina Pliskova WTA Montreal Lin Zhu372 Karolina Pliskova666 Vincitore: Pliskova ServizioSvolgimentoSet 3Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 1-4Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2*-3 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8* 8*-8 9*-86-6 → 7-6Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Lin Zhu 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Karolina Pliskova 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Karolina Pliskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Karolina Pliskova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Lucia Bronzetti vs (12) Belinda Bencic WTA Montreal Lucia Bronzetti0230 Belinda Bencic [12]• 0660 Vincitore: Bencic ServizioSvolgimentoSet 3Belinda BencicServizioSvolgimentoSet 2Belinda Bencic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Belinda Bencic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Belinda Bencic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6Belinda Bencic 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4Belinda Bencic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Belinda Bencic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Sloane Stephens vs Anhelina Kalinina Non prima 22:30WTA Montreal Sloane Stephens• 0670 Anhelina Kalinina0460 Vincitore: Stephens ServizioSvolgimentoSet 3Sloane StephensServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1* 6*-26-6 → 7-6Anhelina Kalinina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 6-6Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Sloane Stephens 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Anhelina Kalinina 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-30 30-400-1 → 1-1Sloane Stephens 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anhelina Kalinina 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Sloane Stephens 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Anhelina Kalinina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Sloane Stephens 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Sloane Stephens 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Elise Mertens vs (10) Daria Kasatkina Non prima 01:00WTA Montreal Elise Mertens304 Daria Kasatkina [10]• 304ServizioSvolgimentoSet 1Daria Kasatkina 0-15 0-30 15-30 30-30Elise Mertens 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Daria Kasatkina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Daria Kasatkina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Alycia Parks vs Lauren Davis Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 17:00Jasmine Paolini vs Donna Vekic WTA Montreal Jasmine Paolini• 0760 Donna Vekic0620 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Donna Vekic 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1* 6*-2 6*-36-6 → 7-6Donna Vekic 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Varvara Gracheva vs Sorana Cirstea WTA Montreal Varvara Gracheva0460 Sorana Cirstea0670 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 2-6* 3-6*6-6 → 6-7Varvara Gracheva 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 5-6Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Varvara Gracheva 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs Caroline Garcia / Petra Martic WTA Montreal Miyu Kato / Aldila Sutjiadi0670 Caroline Garcia / Petra Martic0260 Vincitore: Kato / Sutjiadi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 2-3* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Caroline Garcia / Petra Martic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Caroline Garcia / Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4Caroline Garcia / Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Caroline Garcia / Petra Martic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1Caroline Garcia / Petra Martic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Court 5 – ore 17:00Kayla Day vs Marie Bouzkova WTA Montreal Kayla Day0630 Marie Bouzkova0760 Vincitore: Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Kayla Day 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Kayla Day 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Kayla Day 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Kayla Day 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Kayla Day 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 1*-5 1*-66-6 → 6-7Kayla Day 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Kayla Day 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-305-3 → 5-4Kayla Day 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Kayla Day 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Marie Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Kayla Day 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Kayla Day 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Marta Kostyuk / Shuai Zhang vs Tereza Mihalikova / Yifan Xu WTA Montreal Marta Kostyuk / Shuai Zhang0660 Tereza Mihalikova / Yifan Xu0340 Vincitore: Kostyuk / Zhang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Marta Kostyuk / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4Marta Kostyuk / Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Marta Kostyuk / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Marta Kostyuk / Shuai Zhang 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Marta Kostyuk / Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marta Kostyuk / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Tereza Mihalikova / Yifan Xu 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Marta Kostyuk / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2Marta Kostyuk / Shuai Zhang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Tereza Mihalikova / Yifan Xu2-1 → 2-2Marta Kostyuk / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Tereza Mihalikova / Yifan Xu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1Marta Kostyuk / Shuai Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    (5) Desirae Krawczyk / (5) Demi Schuurs vs Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria WTA Montreal Desirae Krawczyk / Demi Schuurs [5]• 0660 Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria0020 Vincitore: Krawczyk / Schuurs ServizioSvolgimentoSet 3Desirae Krawczyk / Demi SchuursServizioSvolgimentoSet 2Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    Court 6 – ore 17:00Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins vs (7) Shuko Aoyama / (7) Ena Shibahara WTA Montreal Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins364 Shuko Aoyama / Ena Shibahara [7]6310 Vincitore: Aoyama / Shibahara ServizioSvolgimentoSet 3Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra MartinsShuko Aoyama / Ena Shibahara 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 6-3 7-3 8-3 9-3 9-40-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Shuko Aoyama / Ena Shibahara 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Shuko Aoyama / Ena Shibahara 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-5 → 3-5Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-4 → 2-4Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lidziya Marozava / Ingrid Gamarra Martins 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Shuko Aoyama / Ena Shibahara 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands vs Karolina Muchova / Marketa Vondrousova WTA Montreal Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands644 Karolina Muchova / Marketa Vondrousova0610 Vincitore: Muchova / Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Muchova / Marketa VondrousovaAnna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6 2-6 2-7 2-8 2-9 3-9 4-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-0 → 6-0Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Karolina Muchova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Anna Danilina / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Berrettini domina Barrere e si “regala” Sinner

    Matteo Berrettini a Toronto

    Quando Matteo serve così, è praticamente ingiocabile, ed è fantastico ritrovarlo tanto efficace, potente e sicuro dopo i mesi difficili d’inizio stagione. Davvero il modo migliore per aprire la tournée in Nord America per Berrettini, che all’esordio al Masters 1000 di Toronto domina il francese Gregoire Barrere col punteggio di 6-4 6-3 in 75 minuti di gioco. Un break a decidere il primo set, due nel secondo, ma il responso del campo è stato assai chiaro, nettissimo, tutto a favore dell’azzurro, sempre in controllo del match grazie ad una prestazione spettacolare al servizio e non solo. 10 Ace, 79% di prime in campo con l’85% di punti vinti. Un vero “martello”, quello dei giorni migliori, con la traiettoria esterna da destra che Barrere ha accusato, di fatto non “l’ha vista mai…”. Ma anche in risposta l’azzurro è stato continuo ed efficace, ha cercato di tenerla in campo e rincorrere, senza sparacchiare via. I 24 vincenti e solo 3 errori gratuiti ben spiegano che razza di prestazione e sicurezza ha mostrato oggi all’Open del Canada.
    Berrettini è stato presente, di testa e di fisico. L’avversario non era trascendentale, ma è uno che sa giocare a tennis, ha soluzioni e può farti il punto. Era importante far sentire la propria presenza e servire bene, per mettere poi pressione al rivale in risposta. Così ha fatto, e l’ha fatto divinamente. Ma sarebbe assai riduttivo spiegare il successo di stasera legandolo solo all’efficacia straordinaria della battuta. Berrettini infatti ha lottato da dietro, ha rincorso, ha lavorato bene la palla col back di rovescio ed è stato molto efficace col diritto, sia dal centro che da sinistra in lungo linea, nel cercare il diritto non così sicuro del rivale. È piaciuta molto la sua continuità di prestazione, fisica e mentale, lucido e propositivo, è stato perfetto nei suoi turni di servizio e pronto a lottare in risposta. È piaciuta molto la sua reattività coi piedi all’uscita dal servizio. Questo è un momento chiave nel tennis del romano, è una cartina di tornasole del suo momento fisico. Appena Berrettini riesce ad avventarsi sulla risposta del rivale con due passi, rapidi, coordinati, tutto cambia perché può scatenare la potenza del diritto e mangiare spazio all’avversario. Questo contro Barrere ha funzionato piuttosto bene, pochi sono stati i momenti in cui è parso in ritardo o pesante sulla palla.

    Into R2! ✌️@MattBerrettini gets win no. 11 of his season in Toronto!#NBO23 pic.twitter.com/8hRc7VkRv6
    — Tennis TV (@TennisTV) August 7, 2023

    Davvero un gran bel Matteo nella sua prima 2023 in Canada. Ha avuto solo un piccolo momento di calo, avanti 1-0 nel secondo set, per un paio di errori di troppo ma si è immediatamente riscattato scappando via di nuovo grazie a una serie di difese splendide (e due lob fantastici, che mano!). Oggi ha provato con grande continuità il back di rovescio, trovando sia angolo che profondità. È una soluzione per lui importantissima, per spostare l’avversario, per aprirsi l’angolo a sinistra per poi poter entrare col diritto a tutta; ma anche per riguadagnare il centro del campo quando è costretto lateralmente. È fondamentale che questo colpo funzioni e sia profondo, perché tatticamente nei game di risposta è la chiave per preparare il contrattacco. Oggi Barrere è stato fin troppo lineare e ha accusato questi cambi di ritmo, finendo per sbagliare per primo. Ma breavo Matteo nel comandare le operazioni. Del resto, quando serve così bene, tutto poi diventa più facile, sia tecnicamente che mentalmente. Quando trovi quel ritmo, è più un bell’andare anche nel prendersi rischi in risposta.
    Una vittoria limpida, meritata, che lo porta al secondo turno dove lo attende… Jannik Sinner. Un derby clamoroso, assolutamente da non perdere, anche perché sarà la loro prima sfida in assoluto. Le prime volte non si scordano mai…
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Barrere vince il sorteggio e sceglie di servire. Serve bene, carica il diritto e sposta Berrettini verso destra, provocando gli errori dell’azzurro. 1-0 Barrere. Ottimo ingresso nel match anche per Matteo, con un Ace chiude un game perfetto, 1 pari. Con altri tre punti di fila vinti in risposta (striscia di 7), solido col diritto e pronto ad avanzare col rovescio, il romano vola 0-40, con tre palle break. Il BREAK arriva alla terza chance: tiene col diritto e all’improvviso accelera con un diritto potente lungo linea da sinistra che il francese non contiene. 2-1 e servizio Berrettini. Veleggia sicuro oltre i 200 km/h la prima di Matteo, ma più che veloce è molto vicina alle righe. Con altre due mazzate col diritto dal centro, si prende il quarto game, 3-1, finora otto punti al servizio su otto giocati. Molto reattivo l’azzurro nell’uscita dal servizio, condizione fondamentale per permettergli di controllare il gioco. Barrere resta in scia, ma il servizio di Berrettini è davvero continuo. Con la prima e anche seconda palla slice esterna è ingiocabile, incocciando pure il lato debole del rivale, 4-2 (ha perso un solo punto in tre turni). Matteo apre l’ottavo game con un bel diritto vincente, è il suo decimo winner del set. Netta la sensazione che sia in controllo, spinge forte ma senza rischi eccessivi, sposta l’avversario, sbaglia poco. Con l’Ace n.5 del match, ottiene il punto del 5-3. Gregorie resta aggrappato al parziale, Matteo serve sul 5-4. Pressione? Nessuna. La prima palla è perfetta, tre di fila, non si gioca. 40-0, tre Set Point. Altra solida prima esterna, quasi sulla riga, la risposta vola via. 6-4 Berrettini, un solo break, ma un controllo totale nei suoi game di servizio, dove ha perso solo due punti. Ma ottimo anche in risposta, con 7 punti vinti su 15 giocati sulle seconde. 11 vincenti e 1 errore gratuito. Un set quasi perfetto.
    Secondo set, Barrere scatta al servizio ma l’inizio è complicato. Un erroraccio sotto rete gli costa lo 0-30, poi è fortunato con due tocchi col nastro nello scambio seguente, chiuso poi con un rovescio vincente. Con una gran bordata di diritto inside out Matteo forza il game ai vantaggi, curiosamente è il primo del match. Pessimo il tentativo di smorzata del francese, “mano quadra” in quest’esecuzione, errore che gli costa la palla break. Niente prima in campo… Male ancora Gregoire, sparacchia lungo col diritto. BREAK Berrettini, ottenuto con poco sforzo, capitalizzando i gratuiti del rivale (ma mettendo pressione in risposta). 1-0 e servizio. Arriva all’improvviso il primo momento difficile al servizio per l’azzurro: due errori, su buone difese del francese, ma errori evitabili, che gli costano il 15-40, prime palle break da difendere nel match. Ace sulla prima; lungo scambio sulla seconda, lavora col back di rovescio l’azzurro ma ha perso campo, alla fine è Matteo a sbagliare col diritto cross. Contro Break, 1 pari. Chance ottima purtroppo sprecata, un momento di distrazione forse. Si segue i servizi, e sul 2 pari arriva una magia difensiva di Berrettini, un lob fantastico e poi via a rete a chiudere, per il 15-30. Sbaglia la risposta successiva il romano, ma col secondo stupendo lob del game, di rovescio, vincente, ecco il 30-40 e palla break. Bravo Matteo! Si scambia, l’azzurro lo chiama a rete con un back lento e corto e poi lo infila con un passante robusto di rovescio. BREAK Berrettini, strappato con 3 ottimi punti difensivi, torna avanti 3-2 e servizio. Il sesto game è complicato, ancora qualche incertezza per Matteo, ma risolve col servizio e sul 40-30 con una botta cross di diritto che Barrere rigioca lunga. 4-2, vantaggio consolidato, ora può fare davvero corsa di testa. Forte del vantaggio, Berrettini libera tutta la potenza del suo braccio, sbaragliando la resistenza del francese, 0-30. È costretto a lavorare la palla con i tagli Gregoire per togliere ritmo e velocità al rivale. Serve sotto 3-5 Barrere, un doppio fallo, un brutto errore e si ritrova 0-30, a due punti dalla sconfitta. Vola via il diritto del francese, ormai sembra scoraggiato. 15-40, Due Match Point Berrettini. OK il secondo: lungo scambio, lavora bene col back di rovescio, sbaglia ancora Barrere. Game Set Match, ottima prestazione, servizio e non solo. Mobile, reattivo, concentrato. Ha giocato lui la partita e l’ha vinta. Adesso secondo turno, c’è Jannik Sinner. Sarà di sicuro un match da NON perdere.

    Gregoire Barrere vs Matteo Berrettini ATP Toronto Gregoire Barrere43 Matteo Berrettini66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2G. Barrere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-4 → 3-5G. Barrere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4M. Berrettini 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4G. Barrere 15-15 df 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 ace 40-0 ace2-1 → 2-2G. Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 ace0-1 → 1-1G. Barrere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6G. Barrere 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df3-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5G. Barrere 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-4 → 3-4M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 2-4G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-3 → 2-3M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3G. Barrere 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1G. Barrere 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Barrere
    Berrettini

    ACES
    5
    10

    DOUBLE FAULTS
    3
    1

    FIRST SERVE
    27/61 (44%)
    34/43 (79%)

    1ST SERVE POINTS WON
    15/27 (56%)
    29/34 (85%)

    2ND SERVE POINTS WON
    18/34 (53%)
    5/9 (56%)

    BREAK POINTS SAVED
    3/7 (43%)
    1/2 (50%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    10
    9

    RETURN STATS
    120
    189

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    5/34 (15%)
    12/27 (44%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    4/9 (44%)
    16/34 (47%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    1/2 (50%)
    4/7 (57%)

    RETURN GAMES PLAYED
    9
    10

    NET POINTS WON
    5/12 (42%)
    8/12 (67%)

    WINNERS
    13
    31

    UNFORCED ERRORS
    24
    18

    SERVICE POINTS WON
    33/61 (54%)
    34/43 (79%)

    RETURN POINTS WON
    9/43 (21%)
    28/61 (46%)

    TOTAL POINTS WON
    42/104 (40%)
    62/104 (60%)

    MAX SPEED
    198 km/h
    220 km/h

    1ST SERVE AVERAGE SPEED
    190 km/h
    203 km/h

    2ND SERVE AVERAGE SPEED
    151 km/h
    175 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini avanza al secondo turno del WTA 1000 di Montreal. Eliminata Donna Vekic n.22 del mondo

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Jasmine Paolini ha fatto una notevole impressione al torneo WTA 1000 di Montreal avanzando con determinazione al secondo turno. La 27enne nativa di Castelnuovo di Garfagnana, attualmente al 49° posto nel ranking mondiale, ha mostrato grinta e determinazione nella sua recente vittoria contro Donna Vekic.Paolini, che si trova nella parte alta del tabellone del torneo, è sotto l’ombra della numero uno del mondo, Iga Swiatek. La sua avversaria, Donna Vekic, attualmente n.22 nel ranking WTA, ha presentato una sfida considerevole, ma Jasmine ha mostrato la sua forza e la sua abilità tattica nel match.Il primo set ha visto Jasmine combattere duramente. Nonostante uno svantaggio iniziale di 1 a 3, Paolini ha mostrato una bella risposta, rimontando e portando il set al tiebreak, dove ha prevalso con il punteggio di 7-3.Nel secondo set, Jasmine ha dimostrato ulteriore determinazione. Si è portata in vantaggio con un 4 a 1 grazie a un doppio break. Anche se Vekic ha tentato di tornare nel match, Paolini ha respinto cinque palle break. Alla fine, Jasmine ha sigillato la vittoria con un convincente 6 a 2.
    Ora, guardando al futuro, Paolini si prepara per la sua prossima sfida. Al secondo turno, affronterà la vincitrice tra Venus Williams, che ha ricevuto una wild card per il torneo, e la 13ª testa di serie, Keys.
    WTA Montreal Jasmine Paolini• 0760 Donna Vekic0620 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Donna Vekic 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 6-1* 6*-2 6*-36-6 → 7-6Donna Vekic 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Donna Vekic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Donna Vekic 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF MasPalomas Gran Canaria e Landisville: I Main Draw

    Nuria Brancaccio nella foto

    ITF MASPALOMAS GRAN CANARIA(Esp 100k terra)[1] Arantxa Rus vs Timea Babos Nuria Brancaccio vs Anastasia Zolotareva Polona Hercog vs Amina Anshba Kaitlin Quevedo vs [6] Anna Bondar
    [3] Danka Kovinic vs Suzan Lamens Lia Karatancheva vs Martha Matoula Giorgia Pedone vs Leyre Romero gormaz Yvonne Cavalle-reimers vs [8] Jessica Bouzas maneiro
    [5] Tamara Zidansek vs Lola Radivojevic Daniela Seguel vs Natalia Siedliska Sada Nahimana vs Oleksandra Oliynykova Francesca Curmi vs [4] Sara Errani
    [7] Polina Kudermetova vs Claudia Hoste ferrer Irina Maria Bara vs Lucia Cortez llorca Chloe Paquet vs Reka Luca Jani Irene Burillo escorihuela vs [2] Julia Grabher

    ITF LANDISVILLE(Usa 100 cemento outdoor)[1] Xinyu Wang vs Yuliia Starodubtseva Mccartney Kessler vs Himeno Sakatsume Jamie Loeb vs Stacey Fung [7] Erika Andreeva vs TBD
    [3] Caroline Dolehide vs Marcela Zacarias Iryna Shymanovich vs Elsa Jacquemot Makenna Jones vs Astra Sharma [6] Olivia Gadecki vs TBD
    [5] Simona Waltert vs Mary Stoiana Sophie Chang vs TBDMoyuka Uchijima vs TBD[4] Madison Brengle vs TBD
    [8] Sujeong Jang vs TBDTBD vs TBDYafan Wang vs Renata Zarazua Mai Hontama vs [2] Rebecca Peterson LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev a 360°: “Le palle quest’anno sono lente in ogni torneo. Il segreto di Alcaraz? Può farti il punto da ogni posizione”

    Daniil Medvedev

    Daniiel Medvedev è sbarcato a Toronto carico di grandi aspettative. Dopo il suo ottimo Wimbledon (mai era giunto in semifinale nel più storico degli Slam, con modesti risultati su erba), inizia adesso la parte di stagione a lui più congeniale, dove ha spiccato il volo nel 2019 e dove ha alzato il suo unico Slam in carriera, a US Open, interrompendo ad un passo il clamoroso sogno “Grande Slam” di Djokovic nel 2021. Lui è consapevole di dover “monetizzare” le prossime settimane con il suo miglior tennis, e per questo ha scelto come compagno di allenamenti per presentarsi al massimo all’Open del Canada proprio il n.1 Alcaraz. Ne ha parlato nella press conference pre torneo, nella quale ha spaziato anche su altri temi. A suo dire per esempio, quest’anno le palle sono lente in ogni evento, un netto peggioramento della velocità rispetto alla scorsa edizione.
    “Non so se sono solo io a percepirlo, e non credo, ma ho notato dall’inizio dell’anno che le palle sono più lente in tutti i tornei che giochiamo, e qui succede la stessa cosa” commenta il russo. “La palla diventa rapidamente grande e pesante. Non è qualcosa che mi avvantaggia, ma devi adattarti e, fortunatamente, il campo invece è veloce e quello sì penso che si adatti bene al mio stile di gioco”.
    “Sono molto felice che questa fase della stagione sia arrivata. Finalmente posso giocare su quella che è la mia superficie preferita e dove il mio tennis scorre facilmente. Inoltre, mi sento davvero bene fisicamente e su questi campi il mio corpo non soffre quanto sulla terra battuta o sull’erba. Questo non significa che devo vincere ogni partita, tutt’altro. Sono consapevole che sono gara bravi giocatori in grado di battermi, ma certo anche del livello di gioco che posso raggiungere in questo periodo dell’anno. Adoro questo torneo, ma ovviamente sento una certa pressione a sentirmi candidato alla vittoria perché il fatto di aver ottenuto ottimi risultati in questi eventi mi spinge a dover sfruttare quest’opportunità. Non conta quel che ho fatto finora, 1uesto è un nuovo inizio, tutto può cambiare velocemente e devo essere pronto ad affrontare ogni situazione”.
    Ecco il suo pensiero su Alcaraz: “È stato molto interessante potermi allenare con lui, spero che potremo farlo anche più avanti, vorrebbe dire che sono ancora in corsa nel torneo! Cosa mi impressiona del suo gioco? La potenza dei suoi colpi, senza dubbio. Ogni volta che tira una palla, può essere un vincente. Sono abituato a difendere e neutralizzare gli attacchi dei miei avversari, rimettere loro una palla molto incisiva, inchiodarli in un lungo scambio per poi cambiare passo. Ma lui è diverso, può colpire un vincente da qualsiasi posizione e questo è il suo segreto, quel che lo distingue. Sono convinto che se facessimo il test per misurare l’uno il colpo più potente dell’altro, il suo sarebbe di circa 25 km/h più veloce del mio”.
    Carlos e Daniil sono le prime due teste di serie del torneo canadese, quindi un loro scontro potrebbe avvenire solo in finale. Sarebbe una finale da sogno, ma i potenziali avversari sono molti. E agguerriti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Luca Nardi eguaglia il best ranking. Lorenzo Sonego rientra nei top 40

    Scritto da GIALAPPA SBANDY REMIX
    Scritto da simposio
    Scritto da MarcoMager, Caruso, Travaglia: torneranno nei top 100?

    Nei 100 non credo. E’ passato molto tempo dalla loro ”caduta” e ormai sembrano essersi cristallizzati in quelle posizioni.Poi la storia insegna che bastano 2 tornei fatti per bene per risalire un po di posizioni. Vedi per esempio Gaio che si era perso oltre il n400, ma con la finale in un 175 e’ risalito fino a ridosso dei 200.Come diceva Edoardo, rientrare nei 100 ad oggi e’ molto difficile, anche per l’arrivo di molti giovani validi.Penso che il loro obiettivo sia realisticamente guadagnarsi la classifica per rientrare nelle quali slam.

    Ma perchè ? ” è paassato molto tempo dalla loro caduta … ma sai che Furlan e Santopadre quasi ci rientravano nei 100, dopo essere stati fuori dai 400 ? Ma Tenconi da fuori dai 100 che è andato nei primi 150 ?
    Scritto da GIALAPPA SBANDY REMIX
    Scritto da marcov2Immagino che tu intenda under 21, non under 20.Per Nardi il problema è sempre quello, la continuità. Non può vincere un challenger (o le qualificazioni di un mille) di tanto in tanto e poi uscire sempre ai primi turni. Oggi è ancora sesto tra gli under 21 (ma un anno fa era terzo tra gli under 20) però i coetanei si avvicinano, e a settembre scarta gli 80 di Mallorca.Per dire nella race per le finali next gen è dodicesimo.Invece i -20 punti di Arnaldi sono dati dai 25 delle qualificazioni +10 primo turno – 55 finale di San Marino ’22 da scartare.
    Scritto da MimmoLuca Nardi nella Live sale al 121esimo posto e la TOP 100 e’ ad appena 73 punti.Oggi e’ il 6^ miglior tennista al mondo UNDER 20, dopo Alcaratz, Rune, Shelton (il più anziano di questo gruppo con 20 anni e 8 mesi) Fils e Van Assche.Sappiamo tutti che ha ancora grandi di margini di miglioramento per esperienza e qualità .Infine non capisco perché nella classifica LIVE non inseriscono i punti delle qualificazioni dei tornei ATP.Arnaldi e’ 63esimo con i 25 punti conquistati a Toronto, considerato anche lo scarto dei 20 punti.

    Ma perchè ? Ci sono stati vari giocatori che erano top 20 pure, o anche top 10, che continuavano ad uscire ai primi turni, poi però piazzavano 5 o 6 botti durante l’anno che li portavano molto alti nel ranking. Mica li fucilavano se facevano solo 5 o 6 grandi tornei ed il resto primi turni, no ?

    E c’è stato chi ha vinto al totocalcio, chi ha sbancato i botteghini con film costati pochissimo senza attori celebri, chi è passato dalla serie B al campionato del mondo, chi ha studiato da autodidatta raggiungendo livelli altissimi, chi ha fatto la guerra, chi prende il sessanta, chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoroNa-na-na-na-na-na, na-na-na-na-na-na
    Non ci si può basare sull’aneddotica o su dati anomali.Solitamente gli ultratrentenni non ritornano ai vertici raggiunti precedentemente e Nardi coi rari picchi, in dodici mesi è passato dalla 168ª alla 126ª posizione, non proprio un’ascesa irresistibile. Serve un deciso cambio di passo. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Grodzisk e WTA 250 Praga: I risultati con il dettaglio del Day 1 e delle fasi finali di Praga (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 125 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – ore 13:00(2) Gabriela Knutson vs (7) Sabine Lisicki Il match deve ancora iniziare
    (1) Noma Noha Akugue vs Gina Feistel Il match deve ancora iniziare
    Olivia Lincer vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs (2) Lucrezia Stefanini Il match deve ancora iniziare
    (1) Alicia Barnett / (1) Olivia Nicholls vs Maja Chwalinska / Viktoria Hruncakova Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 13:00(4) Naiktha Bains vs (5) Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Vivian Heisen / Olivia Tjandramulia vs Ankita Raina / Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (4) Naiktha Bains / (4) Maia Lumsden vs Freya Christie / Ali Collins Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Knutson / Darja Semenistaja vs (2) Anastasia Detiuc / (2) Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Weronika Forys / Stefania Rogozinska Dzik vs Luksika Kumkhum / Peangtarn Plipuech Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 13:00(3) Katarzyna Kawa vs Luksika Kumkhum Il match deve ancora iniziare
    Mona Barthel vs Katarina Zavatska Il match deve ancora iniziare
    (4) Greet Minnen vs Petra Marcinko Il match deve ancora iniziare
    Zeynep Sonmez vs Dalila Jakupovic Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Semifinale e Finali, cemento

    Centre – ore 10:00Jaqueline Cristian vs Nao Hibino SFWTA Prague Jaqueline Cristian• 15472 Nao Hibino15665ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 15-15Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 5-1* 5-2* 6*-26-6 → 7-6Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Jaqueline Cristian 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    vs (4) Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino / Oksana Kalashnikova vs Quinn Gleason / Elixane Lechemia Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 07 Agosto 2023

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W100 Maspalomas Gran Canaria 100000 – 2nd Round Q[7] Yvonne Cavalle-reimers vs [11] Aurora Zantedeschi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Giorgia Pedone vs [15] Mei Yamaguchi ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W80 Brasilia 80000 – 2nd Round Q[3] Miriana Tona vs [14] Georgia Gulin 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Osijek 25000 – 2nd Round Q[6] Natalija Senic vs Giulia Carbonaro 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gaia Squarcialupi vs [11] Victoria Kan ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Costanza Traversi vs [10] Julia Stamatova 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Arianna Zucchini vs viktoria Veleva ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W25+H Leipzig 25000 – 3rd Round Q[3] Berta Bonardi vs Caterina Odorizzi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Nicole Fossa huergo vs [10] Chantal Sauvant ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [12] Verena Meliss vs TBD 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Koksijde 25000 – 1st Round Md, 2nd Round Q[1] Marie Benoit vs Lisa Pigato Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Turati vs Tilwith Di girolami Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Deborah Chiesa vs [12] Chloe Noel ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Adrienn Nagy vs [15] Enola Chiesa Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[4] Ferdaous Bahri vs Aurora Urso 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Iman Khan vs Francesca Covi 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Sonia Cassani vs [13] Lavinia Morreale 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Rachele Elisa Zingale vs Lucia Cassidy ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO