More stories

  • in

    Kei Nishikori si ritira dal torneo Challenger di Stanford a causa di un infortunio al ginocchio

    Kei Nishikori nella foto

    Kei Nishikori ha annunciato che non parteciperà all’evento di Stanford a causa di problemi persistenti al ginocchio. Malgrado le aspettative e la preparazione, Nishikori ha rivelato che il suo ginocchio non è ancora completamente guarito, motivo per cui ha deciso di prendersi ulteriore tempo per recuperare.
    L’obiettivo principale di Nishikori era utilizzare il torneo Challenger come preparazione in vista del prossimo US Open, in programma dal 28 agosto.
    Non è la prima volta che Nishikori affronta problemi al ginocchio. Durante l’ultimo torneo di Atlanta, l’ex numero 4 del mondo ha manifestato chiari segni di disagio, giocando con un evidente bendaggio alla gamba sinistra.
    Gli appassionati di tennis e i sostenitori di Nishikori si augurano una pronta guarigione per il tennista, sperando di rivederlo in campo al più presto e in piena forma. La sua assenza a Stanford è un duro colpo per l’evento, ma la salute del giocatore viene prima di tutto. Si spera che questo periodo di riposo gli permetta di tornare al circuito con rinnovata energia e determinazione.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto rischia Sinner contro “LaMonf”?

    Gael Monfils a Toronto (foto Getty Images)

    Dopo la splendida partita notturna tra Alcaraz e Hurkacz, è stato un dispiacere veder entrare sul Centrale di Toronto un Andy Murray in tuta per annunciare il suo forfait, problema addominale. Visto l’indomabile spirito combattivo dello scozzese e il suo sguardo torvo al momento dell’annuncio in campo, deve essere un problema abbastanza serio. Un vero peccato, perché la partita tra lui e Sinner prometteva spettacolo e sarebbe stato un buon test per l’azzurro, ma in fondo, ha risparmiato energie. La notte canadese si è chiusa così, senza l’incontro di ottavi di Jannik che, senza fatica, si ritrova nei quarti del 1000 nordamericano, suo ottavo in carriera in tornei di questa categoria (4-3 il bilancio). Tra lui e una nuova semifinale in America, probabilmente contro Alcaraz, c’è Gael Monfils, prossimo avversario. Quanto il funambolico francese può impensierire Jannik? Sulla carta l’altoatesino è piuttosto favorito, per classifica, per storia recente della loro attività, per la buona forma mostrata dall’italiano nel derby contro Berrettini. I confronti diretti recitano 3-1 a favore di Sinner, con l’unico successo del francese datato 2019, ottavi nell’indoor di Vienna; quindi due vittorie per Jannik, quella molto sofferta a US Open 2021 (cinque set ricchi di alti e bassi) e poi la finale a Sofia sempre targata 2021. Sinner è certamente favorito, ma quella di stanotte sarà una partita da prendere assolutamente con il dovuto rispetto, anzi, con le molle…
    Intanto non va mai sottovalutato l’aspetto “underdog”: Gael non ha assolutamente niente da perdere. Ha già vinto il suo torneo, dando spettacolo, prendendosi lo scalpo prezioso di Tsitsipas, a tratti brutalizzato da colpi di una violenza totale. Quindi il parigino scenderà in campo senza niente da perdere e tutto da guadagnare. Con i suoi 36 anni suonati e appena rientrato dopo un lunghissimo stop per problemi al piede, Monfils si sta godendo il momento e da provato showman si ritrova nella condizione ideale per essere avversario molto, molto scomodo. “Sono stanco, ovviamente, ma per ora va bene. Cercherò di recuperare per essere davvero competitivo domani. Amo questo gioco e mi impegno ogni giorno. Non so se durerà qualche settimana, qualche mese, qualche anno…”, ha dichiarato il francese dopo il suo successo di ieri contro Vukic, aggiungendo “Ho esperienza, so come giocare le partite che contano, credo di poter esser ancora un rivale difficile per tutti là fuori…”. Parole minacciose che hanno del vero.
    Geal è da sempre un personaggio divisivo, o lo ami per la sua estrosa diversità, quei colpi estemporanei che ti lasciano di sasso, o lo odi perché spesso in campo oltre a grandi giocate porta delle sceneggiate un po’ stucchevoli, passando dall’esser con un piede nella fossa a sprizzare energia da tutti i pori. Questo è l’altro fattore che Sinner dovrà assolutamente gestire: l’ambiente e gli atteggiamenti mutevoli che Monfils metterà in scena. O Jannik è talmente bravo e forte da scappare via e travolgerlo – può succedere, soprattutto se servirà molto bene fin dall’avvio e farà la voce grossa anche in risposta, imponendo il suo pressing mortale – oppure se la partita si giocherà punto su punto potrebbe diventare complicata. È noto come l’azzurro non ami i contesti troppo “caldi”, con il pubblico che sicuramente sarà molto dalla parte del vecchio agonista. Sinner non ama la bagarre, tende a subirla e deprimere il suo gioco. Tiafoe a Vienna, altro esempio evidente, o in parte anche Rune a Monte Carlo la scorsa primavera. Jannik ha maturato varie esperienze, ma i giocatori imprevedibili e che possono far diventare il match una rissa agonistica lui proprio non li ama. Stanotte il rischio che questo accada è concreto, se Monfils riuscirà a stare a contatto. Per questo sarebbe ideale evitare i rush finali, o i tiebreak. Sinner è più forte del francese in questo momento, è bene che imponga i suoi ritmi e schemi staccando e deprimendo l’avversario, senza portarselo dietro troppo a lungo.
    È corretto anche aggiungere una considerazione tecnica. Monfils sta servendo come un treno. Non ha mai perso un turno di battuta negli ultimi due match, contro Tsitsipas e Vukic. Non gli accadeva dal 2016 ed è per lui la terza volta in carriera in un M1000.

    3. Pour la troisième fois de sa carrière, @Gael_Monfils a disputé deux matchs consécutifs en Masters 1000 sans concéder son service :🇫🇷 Paris 2014 vs Sousa (1/32) & Isner (1/16)🇺🇸 Miami 2016 vs Ito (1/32) & Cuevas (1/16)🇨🇦 Toronto 2023 vs Tsitsipas (1/16) & Vukic (1/8) pic.twitter.com/JWOAg2g5nT
    — Jeu, Set et Maths (@JeuSetMaths) August 11, 2023
    Questo dato è significativo: se Gael serve così bene, può concentrare tutte le sue risorse fisiche, agonistiche e mentali in risposta. Questo per Jannik potrebbe essere un problema, vista la tendenza del nostro ad subire qualche calo nei propri turni di servizio. Come già scritto, Sinner deve partire a “manetta”, far sentire la sua freschezza mettendo in moto la sua progressione, quell’intensità mostruosa che può stroncare la resistenza di ogni rivale. Sarà certamente più fresco, anche per il non aver sudato una goccia ieri notte, quindi è bene far capire fin dai primi punti chi è oggi il top10, chi ha maggior capacità di pressione, chi è il più forte. Monfils ha grande capacità difensiva, è molto bravo nell’incasinare gli scambi e poi tirare un’improvvisa mazzata col diritto. Jannik deve pressarlo tanto sul rovescio, alternando degli scambi a grande velocità sul diritto, 2-3 colpi diagonali per poi cambiare in lungo linea e farlo correre sul rovescio, dove Geal sarebbe costretto a rischiare una giocata con poco equilibrio. I colpi d’inizio gioco saranno molto importanti: se Jannik serve con buoni numeri ed è rapido ad aggredire la risposta del francese, può comandare e giocarsela in scioltezza.
    La partita di stanotte è una partita da vincere, Jannik deve rispettare il suo ruolo di favorito e imporre il suo tennis, conquistando la semifinale. Alcaraz non ha affatto convinto contro Hurkacz, si è salvato con grande classe ma ha avuto più di un momento no. Vediamo come oggi affronterà Tommy Paul. Un nuovo capitolo di Sinner-Alcaraz è quello che tutto il mondo della racchetta aspetta, eccellente aperitivo (o dolce) da abbinare allo spettacolo senza tempo delle stelle cadenti d’agosto…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 11 Agosto 2023

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 Herzlia 25000 – Quarter-finalHamish Stewart vs [6] Andrea Guerrieri ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalDaniele Rapagnetta vs Aleksandr Lobanov 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Curtea de Arges 15000 – Quarter-final[6] Gabriele Pennaforti vs [3] LUCIANO EMANUEL Ambrogi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Pescara 15000 – Semi-final, Final[8] Luca Castagnola vs Giulio Perego ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    Luciano Carraro vs Peter Buldorini 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Santo Domingo, Cary, Banja Luka e Meerbusch: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Hernan Casanova vs [4] Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Federico Agustin Gomez vs [WC] Enrico Dalla Valle (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Matteo Martineau vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Riccardo Bonadio vs Carlos Sanchez Jover (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Serena Wines 1881 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Theo Arribage / Luca Sanchez vs Niki Kaliyanda Poonacha / Adam Taylor Il match deve ancora iniziare
    2. Giovanni Fonio / Francesco Forti vs Federico Agustin Gomez / Marcus Willis (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    VoBa Meerbusch Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 AM)1. Manuel Guinard vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Michael Geerts / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Dimitar Kuzmanov vs [2] Jan Choinski Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Max Hans Rehberg vs [4] Titouan Droguet (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    B&B Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 PM)1. Benjamin Hassan vs [5] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Orlando Luz / Sem Verbeek vs [3] Manuel Guinard / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [SE] Toby Kodat vs [Q] Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Kimmer Coppejans vs Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Constantin Frantzen / Petr Nouza vs [2] Andrey Golubev / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Fabian Marozsan vs Javier Barranco Cosano (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Dino Prizmic vs [8] Damir Dzumhur (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs [4] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – Quarti di Finale, terra battuta

    Estadio MITUR – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Federico Coria vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Marco Trungelliti vs [2] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs [PR] Pedro Sakamoto / Kaichi Uchida (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Boscardin Dias / Gustavo Heide vs [WC] Roberto Cid Subervi / Nick Hardt Il match deve ancora iniziare

    Estadio SID – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Murkel Dellien vs [7] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Felipe Meligeni Alves vs Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Adam Walton vs [2/WC] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Patrick Kypson vs Tung-Lin Wu (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Mikelis Libietis / Adam Walton vs Purav Raja / Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Lloyd Harris vs [3] Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Nicolas Moreno De Alboran vs [Alt] Ryan Peniston (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Evan King / Reese Stalder vs Leandro Riedi / Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (11 Agosto 2023)

    Riccardo Bonadio nella foto

    Masters 1000 Toronto – hardQF Monfils – Sinner (1-3) 2 incontro dalle ore 01:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraQF Casanova – Gigante (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Gomez – Dalla Valle (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bonadio – Sanchez Jover (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    SF Fonio/Forti – Gomez/Willis (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Grodzisk: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Dayana Yastremska nella foto

    WTA 125 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 14:00(4) Naiktha Bains / (4) Maia Lumsden vs Katarzyna Kawa / Elixane Lechemia Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    (8) Dayana Yastremska vs Zeynep Sonmez Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Maja Chwalinska vs (4) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il programma dei quarti di finale. Jannik Sinnner in campo sempre nella notte italiana

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Center Court – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina 2. Alex de Minaur vs [2] Daniil Medvedev3. [1] Carlos Alcaraz vs [12] Tommy Paul (non prima ore: 01:00)4. [PR] Gael Monfils vs [7] Jannik Sinner
    Grandstand – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [4] Rohan Bopanna / Matthew Ebden 2. [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer 3. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Max Purcell / Andrey Rublev (non prima ore: 21:00)4. Hubert Hurkacz / Mate Pavic vs [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz LEGGI TUTTO