More stories

  • in

    Sfida cruciale tra Sinner e de Minaur: Punti importanti e significato nel Ranking ATP per la storia del tennis italiano

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Un epico scontro è in arrivo sul campo da tennis, quando Jannik Sinner si misurerà con l’australiano Alex de Minaur. Oltre al titolo (sarà il primo per entrambi in un Masters 1000), sono in gioco 400 preziosi punti sia per il Ranking ATP sia per la Race to Turin. Questi punti sono ambìti da entrambi i giocatori e potrebbero avere un impatto significativo sulla loro posizione nelle classifiche.La battaglia tra i due avverrà non prima delle ore 22.00 italiane, prima ci sarà la finale di doppio in programma alle 19.30.La posta in gioco nel match tra l’azzurro e de Minaur va oltre la semplice competizione: potrebbe ridefinire la storia del tennis italiano nel ranking ATP.

     Loading …

    L’Impatto dei 400 Punti sulla Carriera dell’AzzurroPer l’azzurro, conquistare i 400 punti in questo match non modificherebbe la sua attuale quarta posizione nella Race to Turin. Tuttavia, una vittoria potrebbe essenzialmente garantire il suo posto nelle Finals, anche se non matematicamente.Ma è nel ranking ATP che questi 400 punti avrebbero un impatto maggiore. Un successo lo vedrebbe sorpassare due tennisti, il russo Andrey Rublev e il norvegese Casper Ruud. Questo significherebbe che l’azzurro ritoccherebbe il suo best ranking, piazzandosi al 6° posto. Questa sarebbe un’impresa notevole, mettendolo sullo stesso piano della migliore posizione raggiunta in carriera da un altro italiano, Matteo Berrettini.Con un tale risultato, Sinner supererebbe Corrado Barazzutti, che aveva raggiunto la 7ª posizione mondiale. Ciò lascerebbe Sinner a guardare solo verso Adriano Panatta, che ha raggiunto il 4° posto nella classifica mondiale. Da segnalare che anche Fabio Fognini ha fatto la sua comparsa nella top ten, raggiungendo la 9ª posizione ed è stato al momento l’unico giocatore italiano ad aver vinto un Masters 1000 (A Monte Carlo nel 2019).
    Un Rapido Sguardo alla Storia del Tennis ItalianoMentre celebriamo i successi dei tennisti italiani nel ranking ATP, vale la pena ricordare Nicola Pietrangeli. Sebbene fosse stato numero 3 del mondo, questo traguardo è stato raggiunto prima dell’introduzione del ranking ATP nel 1973. Le classifiche di quel periodo non erano determinate aritmeticamente da un computer, motivo per cui ufficialmente Pietrangeli non figura in questa specifica lista.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 13-08-23 10:08

    1
    1, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +180 (Quarterfinals)
    Canada (Eliminato)

    -10 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    3
    3, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +180 (Quarterfinals)
    Canada (Eliminato)

    -10 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    4
    4, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +10 (Second Round (Bye))
    Canada (Eliminato)

    -10 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    BEST RANKING

    5
    6, +1
    Best: 6

    Holger Rune
    DEN, 2003.04.29

    +10 (Second Round (Bye))
    Canada (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    6
    5, -1
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +90 (Third Round)
    Canada (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    7
    7, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Canada (Eliminato)

    -10 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +600 (Final)
    Canada

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    9
    9, 0
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +90 (Third Round)
    Canada (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    10
    10, 0
    Best: 10

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    +10 (First Round)
    Canada (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    11
    11, 0
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    BEST RANKING

    12
    18, +6
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    +600 (Final)
    Canada

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    BEST RANKING

    13
    14, +1
    Best: 14

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    +360 (Semifinals)
    Canada (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    14
    12, -2
    Best: 6

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (First Round)
    Canada (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    15
    13, -2
    Best: 8

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +10 (First Round)
    Canada (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    16
    15, -1
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    +10 (First Round)
    Canada (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    17
    16, -1
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +45 (Second Round)
    Canada (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    18
    19, +1
    Best: 15

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    +90 (Third Round)
    Canada (Eliminato)

    -45 (QF)
    Buenos Aires (13-02-2023)

    19
    20, +1
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    +10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    20
    17, -3
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +90 (Third Round)
    Canada (Eliminato)

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Canada (08-08-2022)

    Race LIVE 20231 ✓ Carlos Alcaraz ESP 6865 +190 Punti per la qualif. all’ ATP Finals 63252 ✓ Novak Djoković SRB 5955 +103 Daniil Medvedev RUS 5310 +1904 Jannik Sinner 3785 +2 +6105 Stefanos Tsitsipas GRE 3445 -1 +206 Andrey Rublev RUS 3280 -1 +207 Holger Rune DEN 3045 +208 Casper Ruud NOR 2580 +1009 Taylor Fritz USA 2480 +10010 Alexander Zverev GER 2320 +5511 Alex de Minaur AUS 2290 +4 +61012 Tommy Paul USA 2175 +37013 Karen Khachanov RUS 1910 -2 +1014 Frances Tiafoe USA 1815 -1 +2015 Cameron Norrie GBR 1760 -1 +1016 Francisco Cerúndolo ARG 1535 +5517 Tallon Griekspoor NED 1400 +3018 Hubert Hurkacz POL 1380 +3 +10019 Grigor Dimitrov BUL 1375 +1020 Jan Lennard Struff GER 1367 -2
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Grodzisk Mazowiecki, Winnipeg e Stanford: I risultati con il dettaglio delle Qualificazioni (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Todi (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Carlos Sanchez Jover vs Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gian Matias Di Natale vs [8] Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gabriele Pennaforti vs [10/Alt] Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Giovanni Oradini vs [WC] Alessio De Bernardis Il match deve ancora iniziare

    GrandStand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Fausto Tabacco vs [Alt] Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Massimo Giunta vs [11] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    3. Federico Iannaccone vs [7] Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Mathys Erhard vs [Alt] Ramkumar Ramanathan (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Luca Potenza vs [12] Sergi Perez Contri Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Miljan Zekic vs Gabriele Piraino Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Samuel Vincent Ruggeri vs Sebastian Dominko Il match deve ancora iniziare
    4. Felix Gill vs [9/Alt] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Adria Soriano Barrera vs [WC] Damian Piekarz Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Akira Santillan vs [WC] Jakub Krawczyk Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Marius Copil vs [WC] Filip Pieczonka Il match deve ancora iniziare
    4. Szymon Kielan vs [9] Alex Knaff Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Denis Yevseyev vs [Alt] Aleksandr Braynin Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Marcel Kamrowski vs [8] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Jiri Vesely vs [Alt] Vadym Ursu Il match deve ancora iniziare
    4. JiSung Nam vs [10] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zura Tkemaladze vs [7] Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Ivan Liutarevich vs [12] Mark Whitehouse Il match deve ancora iniziare
    3. David Poljak vs [11] Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Saba Purtseladze vs Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Stanford (USA) – TD Qualificazione e 1° Turno Md, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Nick Chappell vs Gage Brymer Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jason Jung vs [12] Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    4. Denis Kudla vs [7] Aleksandar Kovacevic (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)3. [5] Mitchell Krueger vs Jacob Brumm Il match deve ancora iniziare
    4. Adrian Andreev vs [WC] Samir Banerjee (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Dane Sweeny vs [4] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    6. Alex Michelsen vs Seongchan Hong Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [13] Colin Markes vs [11] Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Vives Marcos vs [8] Alexandr Cozbinov Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Emilio Nava vs [WC] Evan Burnett Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Borna Gojo vs [Alt] Mikhail Kukushkin (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Winnipeg (Canada) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Keegan Rice vs [10] Tatsuma Ito Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Cleeve Harper vs [7] Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Omni Kumar vs [Alt] Marko Stakusic Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Matija Pecotic vs Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Aidan Mayo vs [WC] Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Ulises Blanch vs [WC] Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Strong Kirchheimer vs [WC] Juan Carlos Aguilar Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] A.J. Catanzariti vs [8] Alafia Ayeni (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Billy Harris vs Kiranpal Pannu Il match deve ancora iniziare
    2. Andrew Fenty vs [9] James Trotter Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Osgar O’Hoisin vs [11] Blaise Bicknell Il match deve ancora iniziare
    4. Joshua Sheehy vs [12/PR] Darian King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 13 Agosto (Finali)

    Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità

    2023 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu – Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari.10q – 0,289s . 4.64 .l1noLv5d6 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Santo Domingo, Cary, Banja Luka e Meerbusch: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – Finale, terra battuta

    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Lukas Neumayer vs [4] Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Finale, terra battuta

    VoBa Meerbusch Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [5] Camilo Ugo Carabelli vs [2] Jan Choinski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – Finale, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 20:15 (ora locale: 8:15 pm)1. Dino Prizmic vs [5] Kimmer Coppejans Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – Semifinali e Finale, terra battuta

    Estadio MITUR – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [1] Federico Coria vs [7] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Boscardin Dias / Gustavo Heide vs [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Federico Coria OR [7] Genaro Alberto Olivieri vs Francisco Comesana OR [8] Marco Trungelliti (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio SID – Ora italiana: 21:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Francisco Comesana vs [8] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Nicolas Moreno De Alboran vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (13 Agosto 2023)

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Toronto – hardF Sinner – de Minaur (4-0) ore 22:00Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Cincinnati – hardNessun azzurro in campo oggi.

    WTA 1000 Cincinnati – hardTDQ Paolini – Osorio ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Trevisan – Townsend ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraF Neumayer – Gigante (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terra1TQ Sanchez Jover – Juarez (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Tabacco – Damas (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Potenza – Perez Contri (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giunta – Luz (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zekic – Piraino (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pennaforti – Gomez (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Iannaccone – Ocleppo (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Vincent Ruggeri – Dominko (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – De Bernardis (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Winnipeg: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nardi e Bellucci al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger Winnipeg – Tabellone Principale – hard(1) Draper, Jack vs Noguchi, Rio (PR) Kwiatkowski, Thai-Son vs Rodesch, Chris Martin, Andres vs QualifierQualifier vs (6) Cazaux, Arthur
    (3) Bonzi, Benjamin vs Shimizu, Yuta Qualifier vs (WC) Schnur, Brayden (WC) Baadi, Taha vs (Alt) Peniston, Ryan (Alt) Harrison, Christian vs (7) Stricker, Dominic
    (5) Nardi, Luca vs Qualifier(WC) Martin, Dan vs Trungelliti, Marco Hsu, Yu Hsiou vs Mochizuki, Shintaro Qualifier vs (4) Broady, Liam
    (8) Diallo, Gabriel vs Couacaud, Enzo Galarneau, Alexis vs Bellucci, Mattia Mayot, Harold vs QualifierRiedi, Leandro vs (2) Goffin, David

    Challenger Winnipeg – Tabellone Qualificazione – hard(1) Harris, Billy vs Pannu, Kiranpal (WC) Rice, Keegan vs (10) Ito, Tatsuma
    (2) Mayo, Aidan vs (WC) Stevenson, Kelsey (Alt) Harper, Cleeve vs (7) Boulais, Justin
    (3) Kumar, Omni vs (Alt) Stakusic, Marko (Alt) O’Hoisin, Osgar vs (11) Bicknell, Blaise
    (4) Blanch, Ulises vs (WC) Sigouin, Benjamin Fenty, Andrew vs (9) Trotter, James
    (5) Kirchheimer, Strong vs (WC) Aguilar, Juan Carlos (Alt) Catanzariti, A.J. vs (8) Ayeni, Alafia
    (6) Pecotic, Matija vs Rybakov, Alex Sheehy, Joshua vs (12/PR) King, Darian LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il programma completo delle Finali. Questa sera la finale tra Jannik Sinner e Alex De Minaur (Sondaggio Live Tennis)

    De Minaur eccezionali “gambe” e recuperi, dubbi sulla potenza.. diciamo che Jannik sarò costretto a forzare per trovare il punto e sfondare, quindi a correre dei rischi.. partita equilibrata e con una posta in palio notevole per tutti e 2, a digiuno di questo trofeo.. importante e fondamentale gestir la tensione e la stanchezza eventuale che però potrebbe essere maggiore nell’australiano che gioca no stop da 2 settimane.. forza Jannik, dai dai!! LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cordenons: Finale tra Gigante e Neumayer

    Matteo Gigante nella foto

    Sarà tra Lukas Neumayer e Matteo Gigante, la finale della 20° edizione dell’Atp Challenger Cordenons, dotato di un montepremi di 80.000 dollari, che si disputa sui campi dell’Eurosporting.Il 21enne di Salisburgo ha superato in 2 set (6-2 7-6) Riccardo Bonadio, testa di serie numero 3, al termine di una sfida nella quale, il 30enne di Azzano Decimo ha annullato ben 10 match point nel tie-break del secondo set prima di capitolare, in una sfida durata 2 ore 25 minuti di rara intensità agonistica.
    Nel primo set Bonadio ha subito la pressione da fondo campo di Neumayer che sia dalla parte del dritto che del rovescio, ha imposto i ritmi del gioco per lunghi tratti della prima frazione, conquistata per 6-2. Nel secondo parziale il friulano dopo un iniziale vantaggio di 2-0, ha incassato 5 games consecutivi da parte di Neumayer, che sul 5-3 è andato a servire per il match, non sfruttando 3 palle per chiudere l’incontro, grazie anche alla resistenza dell’italiano. L’incontro si è così trascinato al tie-break con Neumayer avanti per 6-4, ma qui ancora una volta la tenacia di Bonadio ha ribaltato le sorti ormai segnate, guadagnandosi a sua volta 3 set point, annullati con grande cinismo dall’austriaco. All’undicesimo match point l’austriaco granitico ha chiuso l’incontro tra gli applausi convinti e scroscianti ai due protagonisti giunti dal numeroso pubblico presente in tribuna.Matteo Gigante ha invece sconfitto in semifinale il connazionale Enrico Dalla Valle con il punteggio di 7-6 6-2, al termine di un incontro caratterizzato da alcuni sprazzi di buon tennis.Nel primo set la sfida ha visto Gigante non concretizzare 3 palle break nel terzo e settimo game, in una partita caratterizzata da scambi intensi che hanno strappato gli applausi del pubblico presente in buon numero sulle tribune del centrale Serena Maniva. In avvio di seconda frazione Dalla Valle non ha concretizzato due palle break, mentre in un interminabile secondo game è stato Gigante a non trovare la fuga sul 2-0, grazie anche ad alcune buone verticalizzazioni a rete trovate dal 25enne di Ravenna. Nel quarto gioco è arrivato il momento spartiacque della sfida, alla dodicesima palla break Gigante è andato a segno con una deliziosa palla corta imprendibile per Dalla Valle. A quel punto il 21enne romano è diventato assoluto protagonista dell’incontro ed ha chiuso il derby per 6-2. Per il 21enne romano è la seconda finale in stagione nel circuito challenger, dopo la vittoria raggiunta a Tenerife 3, partendo dalle qualificazioni.Nel tabellone di doppio successo per la coppia italiana formata da Giovanni Fonio e Francesco Forti che ha sconfitto in finale la coppia indiano/inglese formata da Niki Kaliyanda Poonacha e Adam Taylor con il punteggio di 5-7 6-1 10-7. Un incontro che ha visto il binomio azzurro partire in vantaggio per 4-2 nella prima frazione e poi subire il ritorno degli avversari fino al definitivo 7-5. Nel secondo set Fonio e Forti, seguiti qui dall’ex davisman Giorgio Galimberti, hanno alzato i giri del motore forzando la partita al match tie-break. Sotto per 6-3 gli azzurri hanno tirato fuori il meglio piazzando un parziale di 7 punti a 1, che ha deciso la sfida in favore del doppio italiano.Domani (domenica 13) alle 18 si svolgerà la finale tra Lukas Neumayer e Matteo Gigante. L’ingresso alle tribune del centrale avrà un costo di 6 euro.Nell’ambito della 4° edizione dell’iniziativa solidale “Le mie Ruote sono Gambe”, lo scorso venerdì pomeriggio erano presenti due ospiti d’eccezione la campionessa paralampica di tennistavolo Giada Rossi e il presidente del comitato paralimpico del Friuli Venezia Giulia Giovanni De Piero. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa volta a valorizzare il movimento paralimpico regionale nell’anno che precede i giochi di Parigi 2024. Nella mattinata di sabato erano invece presenti giocatori e staff tecnico della Benetton Rugby sui campi da Padel dell’Eurosporting Cordenons per mettersi alla prova con uno sport per loro tutto nuovo. Nel primo pomeriggio si è svolta la gara “Acchiappa la birra”. L’iniziativa proseguirà fino a domani (domenica 13 agosto) con le discipline paralimpiche di Tennis, Basket, Rugby, Padel.
    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Lukas Neumayer vs [4] Matteo Gigante
    RISULTATI SEMIFINALI TABELLONE SINGOLARE:[4] M. Gigante (ITA) vs [WC] E. Dalla Valle (ITA) 7-6 (5) 6-2L. Neumayer (AUT) vs [3] R. Bonadio (ITA) 6-2 7-6 (13)
    FINALE TABELLONE DOPPIO:G. Fonio (ITA) / F. Forti (ITA) – N. Kaliyanda Poonacha (IND) / A. Taylor (AUS) 5-7 6-2 10-7 LEGGI TUTTO