More stories

  • in

    Challenger Todi, Grodzisk Mazowiecki, Winnipeg e Stanford: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    CHALLENGER Todi (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Luciano Darderi vs [8] Francesco Maestrelli (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Clement Tabur vs Giovanni Fonio (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    GrandStand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 7:00 pm)1. Roman Andres Burruchaga / Orlando Luz vs Francesco Maestrelli / Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Denis Yevseyev vs Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Jesper de Jong vs [6] Elias Ymer (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Divij Sharan / Igor Zelenay vs [3] Theo Arribage / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Stanford (USA) – Semifinali, cemento

    Court 1 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)2. [4] Constant Lestienne vs [2] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Emilio Nava vs [Q] Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 12:00 pm)2. Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Hans Hach Verdugo / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Julian Cash / Henry Patten vs [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Winnipeg (Canada) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Liam Broady vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Arthur Cazaux vs [Alt] Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andrew Harris / Christian Harrison vs [WC] Juan Carlos Aguilar / Taha Baadi (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (18 Agosto 2023)

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nella foto

    Masters 1000 Cincinnati – hardQF Murray/Venus – Musetti/Sonego (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hardQF Paolini – Gauff ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terraSF Darderi – Maestrelli (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    SF Tabur – Fonio (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare
    SF Burruchaga/Luz – Maestrelli/Vincent Ruggeri (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma completo di Venerdì 18 Agosto 2023. In campo Jasmine Paolini alla caccia di una storica semifinale

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [10] Marketa Vondrousova 2. Hubert Hurkacz vs [LL] Alexei Popyrin (non prima ore: 19:00)3. [1] Carlos Alcaraz vs [Q] Max Purcell (non prima ore: 21:00)4. [5] Ons Jabeur vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 01:00)5. [9] Taylor Fritz vs [2] Novak Djokovic (non prima ore: 02:30)
    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nikola Mektic / John Peers vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni 2. Karolina Muchova vs Marie Bouzkova (non prima ore: 19:00)3. [Q] Jasmine Paolini vs C. Gauff (non prima ore: 21:00)4. Adrian Mannarino vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 01:00)5. B. Krejcikova / K. Siniakova or H. Chan / G. Olmos vs N. Melichar-Martinez / E. Perez or M. Kato / A. Sutjiadi
    Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [OSE] Alycia Parks / Taylor Townsend vs [4] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs 2. Jamie Murray / Michael Venus vs [WC] Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego 3. [WC] Christopher Eubanks / Ben Shelton vs [6] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 22:30)4. Marcelo Melo / Alexander Zverev vs [2] Ivan Dodig / Austin Krajicek
    Porsche Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Anastasia Pavlyuchenkova / Luisa Stefani vs [2] Storm Hunter / Elise Mertens 2. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs [7] Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos (non prima ore: 20:00)3. A. Parks / T. Townsend or D. Krawczyk / D. Schuurs vs A. Pavlyuchenkova / L. Stefani or S. Hunter / E. Mertens (non prima ore: Court And Time TBA) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Cincinnati: Jasmine Paolini a sorpresa ai quarti di finale. La Rybakina si ritira avanti di un set ma sotto nel secondo parziale

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini ha fatto un notevole passo avanti nel torneo WTA 1000 di Cincinnati, raggiungendo i quarti di finale grazie al ritiro della sua avversaria, la kazaka Elena Rybakina. Una svolta inaspettata per l’azzurra, dato che il punteggio era fissato sul 4-6, 5-2 a favore di Rybakina al momento del suo ritiro.
    Elena Rybakina, campionessa di Wimbledon dello scorso anno, ha lasciato il campo senza dare alcun segno di preavviso, sorprendendo tifosi e commentatori. Le cause del suo ritiro restano, per ora, sconosciute.Da segnalare nel secondo set l’azzurra salva due palle break di fila sul 4-2 15-40. Poi, all’improvviso, Rybakina le stringe la mano e lascia il campo.
    Questo traguardo rappresenta un momento significativo per Paolini, poiché è la prima volta che raggiunge i quarti di finale in un torneo di questa portata. La sua avventura in Ohio continua: domani, venerdì, l’italiana si troverà di fronte la vincente dell’incontro tra la giovane promessa statunitense Coco Gauff e la ceca Noskova.
    WTA Cincinnati Elena Rybakina [4]062 Jasmine Paolini• 045 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine PaoliniJasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Elena Rybakina 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Il ritorno di Alexander Zverev. Batte Medvedev ed accede ai quarti di finale

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev, campione olimpico ed ex numero tre del mondo, sembra sempre più vicino al livello che lo ha reso uno dei principali contendenti ai titoli dei Grand Slam negli ultimi anni. Il tennista tedesco ha raggiunto questa giovedì i quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati, negli Stati Uniti, superando finalmente il suo avversario più ostico di quest’anno: Daniil Medvedev, contro il quale aveva perso tre volte nel 2023 (sempre agli ottavi di finale dei Masters 1000).
    Il tedesco, 26 anni, ha sconfitto questa volta il russo, 27 anni, con il punteggio di 6-4, 5-7 e 6-4, in una sfida che ha durato quasi tre ore.Da segnalare che il tedesco nel terzo e decisivo set sul 3 a 4 è arrivato vicino alla sconfitta dopo aver annullato due palle break che avrebbero portato il russo a servire per il match nel game successivo.Sul 4 pari Daniil con un doppio fallo sulla palla break consegnava praticamente l’incontro al tedesco che nel gioco successivo teneva a 15 il turno di battuta chiudendo la partita per 6 a 4.
    Ora, Zverev attende il vincitore del match tra l’americano Mackenzie McDonald e il francese Adrian Mannarino. Da notare che Zverev aveva perso i suoi ultimi 9 incontri contro tennisti inseriti nella top 10 mondiale.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Alexis Musialek squalificato a vita per corruzione

    Alexis Musialek nella foto

    Il mondo del tennis è da tempo bersaglio di accuse e insinuazioni legate alla manipolazione di partite e alla corruzione. Questo sport, conosciuto per la sua eleganza e il fair play, ha visto emergere nel corso degli anni episodi meno nobili che hanno offuscato la sua reputazione.Nonostante la tendenza di molti a chiudere gli occhi davanti a queste realtà, la ITIA (l’agenzia anticorrupzione incaricata di monitorare e sanzionare i casi di corruzione nel tennis) continua a lavorare senza sosta per portare alla luce e punire comportamenti scorretti. Proprio oggi, l’agenzia ha reso pubblica una notizia che ha scosso l’intero ambiente tennistico: la sospensione a vita di Alexis Musialek, ex tennista francese che aveva raggiunto la 255ª posizione nel ranking mondiale.
    Musialek, che ha continuato a competere fino al 2022 è stato riconosciuto colpevole di ben 39 violazioni del programma anticorrupzione. La sua scoperta è frutto di un’operazione congiunta tra la ITIA e la polizia belga. Ciò che è ancora più allarmante è che le indagini suggeriscono l’esistenza di una rete di collaboratori che avrebbero manipolato partite in maniera sistematica tra il 2016 e il 2018.
    Le implicazioni di questo scandalo potrebbero essere molto più ampie di quanto finora rivelato. Il rapporto della ITIA suggerisce infatti che il caso di Musialek potrebbe rappresentare solo “la punta dell’iceberg”, lasciando intuire che altri nomi potrebbero emergere nell’ombra della corruzione nel tennis.
    Queste rivelazioni sono un monito per l’intera comunità tennistica e sottolineano l’importanza di rimanere vigili e impegnati nella lotta contro ogni forma di corruzione nello sport. Ora più che mai, è essenziale per gli organi di governo del tennis unire le forze per proteggere l’integrità del gioco e assicurare che episodi come questi diventino parte del passato.Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Il resoconto dei Quarti di Finale. Sarà semifinale tutta italiana tra Maestrelli e Darderi

    Francesco Maestrelli – Foto Rita Cerquiglini

    Francesco Maestrelli e Luciano Darderi giocheranno la semifinale della parte bassa degli Internazionali Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I due italiani, per poco rimasti fuori dalle qualificazioni degli US Open, hanno ritrovato il sorriso sui campi del Tennis Club Todi 1971. Nel match più atteso di giornata Maestrelli è stato capace di battere l’ex numero 1 del mondo junior Gabriel Debru con lo score di 7-6(4) 6-4. Sul Grandstand non ha avuto problemi Luciano Darderi, che contro un acciaccato Carlos Sanchez Jover, proveniente dalle qualificazioni, ha chiuso con un perentorio 6-0 6-1.
    Maestrelli ritrova il sorriso a Todi – Nei suoi quindici anni il Challenger di Todi ha registrato il passaggio di tanti campioni. Al ricco elenco si potrebbe presto aggiungere Gabriel Debru, l’eliminazione ai quarti di finale è arrivata per mano di un ottimo Francesco Maestrelli, che a fine partita non ha perso occasione per elogiare il rivale transalpino: “Devo davvero fare i complimenti a Gabriel, un avversario giovane e veramente forte: farà tanta strada. Nonostante l’età ha un atteggiamento maturo ed in campo rovescio e servizio sono colpi da top player vero. La partita è stata complicata e ho dovuto tirare fuori il meglio di me”. In semifinale ci sarà un rivale tennisticamente differente, ma la prima sfida da professionista contro Luciano Darderi si presenta come un altro impegno tosto. Arrivare in finale sarebbe fondamentale per entrambi, specialmente dopo la delusione per la mancata partecipazione alle qualificazioni degli US Open: “La settimana scorsa non è stata facile, mi è dispiaciuto saltare l’ultimo Slam della stagione e ho provato un po’ di delusione. Andare avanti questa settimana per me era molto importante e adesso contro Luciano mi aspetto una semifinale dura soprattutto a livello fisico”.
    I risultati di giovedì 17 agostoQuarti di finaleLuciano Darderi (7) b. Carlos Sanchez Jover (Q) 6-0 6-1Francesco Maestrelli (8) b. Gabriel Debru 7-6(4) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari: Ecco l’entry list del torneo pugliese in programma dal prossimo 2 Settembre

    Sara Errani nella foto

    Ufficializzata l’entry list dell’Open delle Puglie, il torneo Wta da 125mila dollari in programma dal 2 al 10 settembre al Circolo Tennis di Bari. Le giocatrici iscritte al torneo internazionale di tennis femminile, assicurano un’altra edizione di grandissimo livello sulla terra rossa della struttura barese.
    Nell’elenco ci sono 3 tenniste saldamente piazzate nella top 70 mondiale, 4 in tutto nella top 100 ed altre 3 immediatamente a ridosso della posizione numero 100. La prima posizione del seeding sarà occupata dalla francese Alize Cornet, oggi numero 60 del ranking Wta, nel 2009 salita fino alla posizione numero 11 e vincitrice di 9 tornei del circuito maggiore: 6 di singolare e 3 di doppio. A contendere il titolo alla testa di serie numero uno, ci saranno l’altra francese Clara Burel (numero 62 al mondo), la romena Patricia Maria Tig (65) e la montenegrina Danka Kovinic (97). A tenere alti i colori dell’Italia ci sarà la sempreverde Sara Errani, già presente nell’edizione dello scorso anno. Errani guiderà la pattuglia azzurra in cui dovrebbe esserci anche Nuria Brancaccio, finalista della passata edizione, vinta dall’austriaca Julia Grabher.
    Ma le sorprese non mancheranno, perché con le wild card ci potrebbero essere altre partecipazioni importanti, come spiega il direttore del torneo, Enzo Ormas: “L’Open di Bari è cresciuto fino a diventare punto di riferimento per le migliori perdenti degli US Open, il 4° Slam della stagione che comincia qualche giorno prima della competizione barese”.Il Wta di Bari è il torneo femminile più importante in Italia dopo Roma e Palermo, quindi una tappa importante per le tenniste italiane. “L’Open delle Puglie – aggiunge la presidente del Ct Bari – rappresenta il trampolino di lancio per le italiane che a Bari vivranno una importante occasione di mettersi in mostra nel circuito che conta”. LEGGI TUTTO