More stories

  • in

    Fritz si ritira da Bercy per un infortunio muscolare, addio al sogno Finals

    Taylor Fritz, attualmente n.10 nella Race to Torino

    Brutte notizie per Taylor Fritz. L’americano nel corso del suo match di primo turno al Masters 1000 di Parigi Bercy contro l’argentino Sebastian Baez ha accusato un problema muscolare all’addome. È riuscito a completare e vincere l’incontro, anche grazie ad un trattamento del medico in campo, ma oggi si è sottoposto ad accertamenti e il responso per lui è stato davvero negativo. L’infortunio alla muscolatura – i famigerati obliqui che tanto hanno fatto penare Matteo Berrettini – lo costringono a gettare la spugna per non aggravare la situazione. È un brutto colpo, non solo per il torneo: il californiano era ancora pienamente in corsa per un posto alle ATP Finals di Torino, che a questo punto svaniscono essendo attualmente nella Race al decimo posto dietro a Rune e Hurkacz.
    “Sono affranto per dovermi ritirare con così tanto in gioco”, ha scritto Fritz sui social media. “Tutto quello che volevo era la possibilità di lottare per un posto a Torino, ma dopo aver fatto oggi una risonanza al mio obliquo, semplicemente non mi è possibile giocare. È tempo di riabilitazione e spero di tornare in campo il prima possibile”.

    Get well soon, Taylor 👍@Taylor_Fritz97 has withdrawn from the #RolexParisMasters due to an abdominal injury. pic.twitter.com/iDlqyUYiUM
    — ATP Tour (@atptour) October 31, 2023

    Ipoteticamente c’è ancora una chance per Fritz: segue Holger Rune, ottavo in classifica, per 190 punti nella Race To Torino. L’americano è comunque iscritto al Sofia Open della prossima settimana, dove in caso di vittoria potrebbe intascare 250 punti. Ma oltre alle sue condizioni fisiche, che probabilmente non gli permetteranno di giocare in Bulgaria, ormai il suo destino non più nelle sue mani. Infatti se Rune riuscirà a sconfiggere Thiem al secondo turno di Parigi Bercy, Fritz verrebbe eliminato matematicamente dalla corsa alle Finals di Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner trionfa anche a Vienna e scatena i bookmaker: Parigi e poi le Finals, in quota spunta il doppio titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner non vuole più fermarsi. A meno di un mese dal trionfo di Pechino, che gli era valso il best ranking alla quarta posizione, il tennista italiano fa suo anche l’ATP 500 di Vienna, consolidando la posizione e soprattutto superando per la seconda volta a ottobre la bestia nera Daniil Medvedev. L’altoatesino diventa così tra i candidati per la vittoria alle Finals di Torino secondo i bookmaker: un suo trionfo nell’appuntamento di metà novembre vale 5,50 la postal. Il balzo in avanti di Sinner in classifica si riflette anche nelle quote di una prima vittoria Slam nel 2024: un successo dell’azzurro in uno dei quattro tornei più importanti si gioca infatti a 3,50.
    Prima delle Finals è però in programma il Masters 1000 di Parigi Bercy, dove Sinner scenderà in campo partendo dai secondo turno: un altro titolo dopo quello di Vienna è quotato a 9,25. Davanti a lui solo Djokovic, visto a 2,85, Alcaraz a 4,75 e Medvedev a 7,25 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Calgary, Lima 2, Matsuyama e Knoxville: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Helsinki FIN EUR 125 IHCalgary CAN USD 75 IHKnoxville, Tennessee USA USD 75 IHLima 2 PER USD 75 CLMatsuyama JPN USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Helsinki (MD) Inizio torneo: 06/11/2023 | Ultimo agg.: 31/10/2023 14:37Main Draw (cut off: 134 – Data entry list: 20/10/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4702 {
    margin-top: -168px;
    }

    61. E. Ruusuvuori74. N. Borges81. T. Machac82. A. Rinderknech83. J. Munar85. A. Muller89. B. Bonzi90. D. Stricker94. J. Vesely*pr100. L. Broady105. D. Goffin106. F. Cobolli108. M. Cressy115. A. Molcan116. R. Albot121. O. Virtanen124. C. Moutet131. P. Llamas Ruiz134. B. Nakashima  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4702 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. A. Escoffier (135)2. A. Vavassori (147)3. D. Dzumhur (149)4. M. Bellucci (152)5. J. Mensik (155)6. J. De Loore (156)7. L. Riedi (159)8. S. Nagal (160)9. D. Prizmic (165)10. G. Brouwer (166)11. A. Pellegrino (169)12. I. Gakhov (170)13. D. Novak (176)14. L. Klein (178)15. H. Grenier (184)16. I. Ivashka (190)17. D. Kuzmanov (196)18. R. Brancaccio (199)19. F. Passaro (203)20. S. Travaglia (206)  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz e Sofia: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Metz 250 IH 28 16Sofia 250 IH 28 16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Sofia (MD) Inizio torneo: 06/11/2023 | Ultimo agg.: 31/10/2023 13:50Main Draw (cut off: 57 – Data entry list: 16/10/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4690 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. frozen)0. frozen)8. T. Fritz13. F. Tiafoe18. L. Musetti20. B. Shelton23. A. Mannarino25. A. Davidovich Fokina26. S. Korda27. J. Struff29. S. Baez31. T. Martin Etcheverry36. L. Djere38. M. McDonald40. R. Bautista Agut41. M. Purcell43. A. Popyrin45. M. Kecmanovic49. S. Ofner54. A. Vukic57. M. FucsovicsAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4690 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. C. O’Connell (58)2. R. Carballes (61)3. J. Thompson (62)4. L. Van Assche (66)5. B. van de Zan (67)6. B. Zapata Mir (70)7. D. Thiem (72)8. B. Gojo (74)9. R. Hijikata (75)10. T. Seyboth Wi (77)11. M. Giron (80)12. A. Shevchenko (84)13. F. Marozsan (91)14. J. Draper (92)15. A. Ramos-Vino (93)16. H. Gaston (94)17. C. Garin (98)18. J. Rodionov (100)19. P. Kotov (103)20. H. Medjedovic (105)  LEGGI TUTTO

  • in

    WTA in subbuglio: le top player avrebbero inviato una serie di richieste urgenti a Steve Simon

    Aryna Sabalenka, n.1 WTA e leader nelle rivendicazioni

    Il dado è tratto. La celeberrima frase attribuita a Giulio Cesare calza a pennello per descrivere la mossa compiuta a inizio ottobre dalle migliori tenniste al mondo, una richiesta formale, precisa e dettagliata, di migliori condizioni per tutte le tenniste che frequentano il tour WTA, indirizzata al discusso CEO del tennis femminile Steve Simon. La faccenda, che inizialmente doveva restare riservata, è diventata di dominio pubblico grazie all’articolo pubblicato dal magazine “The Atlhetic”, che sull’onda delle surreali condizioni delle WTA Finals in Messico ha preso spunto per interpellare le giocatrici, e qualcosa è trapelato in merito a questa importante missiva, o meglio azione sindacale. Sabalenka, Swiatek & C. sono davvero stufe di vivere in un tour che prende decisioni con totale disorganizzazione e pressappochismo, tanto da passare all’azione, forti anche della nuova spinta rappresentata della PTPA di Djokovic e Pospisil, che vede anche Ons Jabeur tra i membri più attivi e convinti. Secondo rivela l’articolo, Steve Simon avrebbe impedito alle giocatrici ufficialmente affiliate alla PTPA di sedersi al tavolo di una riunione organizzata qualche giorno fa a Cancun, fatto questo che se confermato sarebbe di una certa rilevanza.
    La lettera firmata da almeno 20 tenniste, quasi tutte tra le migliori al mondo, è stata ideata nel corso della trasferta in Asia e inviata alla WTA lo scorso 5 ottobre, ma sembra che al momento le giocatrici stiano ancora aspettando una risposta scritta.
    Cosa chiedono? Principalmente di essere ascoltate, che le loro richieste siano prese in considerazione affinché possano vivere un’annata agonistica con più serenità sia dal punto di vista economico che nella gestione dei loro impegni, a partire dai viaggi. La tenniste chiedono una retribuzione migliore, un impegno più flessibile e sostenibile che consenta loro un maggior benessere fisico e mentale, un maggiore sostegno per le tenniste madri in modo che possano curare più facilmente i propri figli e una superiore rappresentanza all’interno del player Council, organo che pare praticamente formale ma inascoltato nelle decisioni che contano (calendario, salario, garanzie, assistenza).
    Il caso WTA Finals è stato il detonatore di una protesta vigorosa, ma sotto sotto il malcontento è presente da molto tempo e aspettava solo un fatto così evidente e clamoroso per esplodere. Vondrousova per esempio ha pubblicato una storia Instagram nella quale ringrazia i messicani a Cancun per farsi letteralmente in quattro per assisterle, ma punta il dito contro chi non ha dato il tempo, risorse e mezzi per preparare la kermesse di fine anno in modo adeguato. Pare chi gli addetti preposti alla preparazione del campo – terminato il giorno prima dell’avvio del torneo – non potessero far niente in precedenza perché non avevano fisicamente il materiale per la costruzione, tanto che è stato possibile  dare un solo manto alla superficie di gioco, quando le buone regole di costruzione raccomandano ben più passaggi e con il tempo affinché il tutto si assesti e diventi regolare.
    Il Prize money e le garanzie restano un modo molto importante. Sembra che le giocatrici abbiano chiesto un guadagno annuale garantito di 500.000 dollari per chi finisce l’anno tra le prime 100 nel ranking, 200.000 dollari per chi finisce la stagione nel range 101-175 e 100.000 dollari per la fascia 175-250. Inoltre è stato chiesto un fondo garantito per ottenere un risarcimento economico in caso una tennista subisca un infortuni grave o diventi madre, e l’obiettivo di alzare il montepremi totale della maggior parte dei tornei portando al livello di quello ATP.
    Come si legge nell’articolo di The Athletic, Steve Simon ha tenuto alcuni incontri con qualche giocatrice ma nessuno di questi si è concluso con un buon esito, muro contro muro. Le tenniste pare siano state spinte ad affermare nelle interviste quanto fossero felici di giocare in un evento prestigioso come le WTA Finals, “ovunque esso sia”, affermazione questa che forse ha a che fare con un possibile spostamento del torneo in Arabia Saudita, possibilità che tutte le giocatrici – eccetto poche eccezioni – considerano in modo totalmente negativo viste le condizioni delle donne nel paese arabo.
    In attesa che le tenniste dicano la loro, confermando l’invio di questa lettera e le richieste realmente fatte alle WTA, non resta che rilevare quanto le acque siano agitate. Una tempesta che sembra solo appena iniziata.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 31 Ottobre 2023

    Dalila Spiteri nella foto

    W60 Bratislava 60000 – 1st RoundEkaterina Yashina vs Silvia Ambrosio 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W40 Heraklion 40000 – 3rd Round Q[6] Sofia Rocchetti vs [9] Ana Candiotto 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Solarino 25000 – 1st RoundLucia Ireni vs [7] Dalila Spiteri ore 09:00ITF Solarino I. Lucia04 D. Spiteri [7]• 04ServizioSvolgimentoSet 1D. SpiteriI. Lucia 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Spiteri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4I. Lucia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3I. Lucia 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2I. Lucia 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-0 → 1-1D. Spiteri 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    [3] Lucija Ciric bagaric vs Viola Turini ore 09:00ITF Solarino L. Ciric Bagaric [3]• 060 V. Turini030ServizioSvolgimentoSet 2L. Ciric BagaricServizioSvolgimentoSet 1V. Turini 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3V. Turini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2V. Turini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1V. Turini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0V. Turini 0-15 15-15 15-30 30-300-0 → 1-0

    [1] Ylena In-albon vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Antonia Schmidt vs Melania Delai Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Spigarelli vs Francesca Pace 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Miriana Tona vs [2] Julia Avdeeva Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Monastir 25000 – 3rd Round Q[7] Aruzhan Sagandikova vs [15] Anastasia Piangerelli Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Norman 15000 – 2nd Round Q[3] Mansi Vadyala vs [10] Cristina Elena Tiglea Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 31 Ottobre 2023

    Giovanni Oradini nella foto

    M25 Sunderland 25000 – 1st RoundSean Hodkin vs [6] Gianmarco Ferrari Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Sharm ElSheikh 25000 – 3rd Round[2] Philip Henning vs Pietro Mugelli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Heraklion 25000 – 3rd Round[6] Daniele Rapagnetta vs [14] Piotr Kusiewicz 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Benjamin Pietri vs [11] Filippo Romano 2 incontro dalle 10:00ITF Heraklion B. Pietri [2]• 01 F. Romano [11]02ServizioSvolgimentoSet 1F. Romano 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2B. Pietri 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Romano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QFabio De michele vs Yuchen Pan Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Selva Gardena 15000 – 1st RoundFederico Bertuccioli vs Gian Matias Di natale ore 09:30ITF Selva Gardena F. Bertuccioli152 G. Di Natale• 302ServizioSvolgimentoSet 1G. Di Natale 15-0 15-15 30-15F. Bertuccioli 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Di Natale 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2F. Bertuccioli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Di Natale 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [3] Sandro Kopp vs Luigi Sorrentino 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Stefano Napolitano vs Stefano Reitano 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Stefano D’agostino vs [2] Giovanni Oradini 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nicola Rispoli vs Patric Prinoth 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Fausto Tabacco vs Leonardo Malgaroli 6 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Samuele Pieri vs Giannicola Misasi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Filippo Speziali 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs [8] Leonardo Rossi 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs Carlo Alberto Fossati 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Daniel Bagnolini vs Alberto Morolli 6 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bergamo, Ismaning, Guayaquil, Charlottesville e Sydney: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Bergamo (Italia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Bergamo Italcementi – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Francesco Passaro vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Giulio Zeppieri vs [Q] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    3. Stefano Travaglia vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mikhail Kukushkin vs Brandon Nakashima (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Flavio Cobolli / Fabio Fognini vs [WC] Filiberto Fumagalli / Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Jack Draper vs [Alt] Francesco Maestrelli (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Alzano Palazzetto – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gauthier Onclin vs [7] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Ugo Blanchet vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    3. Calvin Hemery vs [Q] Billy Harris Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Liam Broady vs Arthur Fery (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Cem Ilkel vs [Q] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    6. Gilles Arnaud Bailly vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ismaning (Germania) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Andrew Paulson vs [Q] Louis Wessels Il match deve ancora iniziare
    2. Jan Choinski / Denis Yevseyev vs Aisam-Ul-Haq Qureshi / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. Michael Geerts vs [2] Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare
    4. Rudolf Molleker / Henri Squire vs Neil Oberleitner / Szymon Walkow (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Dominic Stricker vs [Q] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Max Hans Rehberg vs [3] Maxime Cressy (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Markos Kalovelonis / Oleksii Krutykh vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Andreev vs [Q] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare
    3. Mate Valkusz vs [Q] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    4. [9] Harold Mayot vs [Q] Antoine Bellier (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Petr Nouza / Philipp Oswald vs N.Sriram Balaji / Andre Begemann Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guayaquil (Ecuador) – 1° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Rodrigo Pacheco Mendez vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Federico Coria vs [Q] Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Hugo Dellien vs [LL] Alex Barrena (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Juan Manuel Cerundolo vs Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Alvaro Guillen Meza vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare

    CANCHA RAUL VIVER – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Felipe Meligeni Alves vs [Q] Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juan Bautista Torres vs [5] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    3. Luciano Darderi vs Dalibor Svrcina (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Gonzalo Bueno vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. Santiago Rodriguez Taverna vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    3. Murkel Dellien vs [3] Facundo Diaz Acosta (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Max Houkes vs [Q] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    2. Franco Agamenone vs Oliver Crawford (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Andres Andrade / Ignacio Buse vs Carlos Taberner / Elias Ymer Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charlottesville (USA) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Brenda Myers Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Ritschard vs Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Adam Walton vs [Q] Inaki Montes-De La Torre Il match deve ancora iniziare
    3. Cannon Kingsley vs [2] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    4. Bernard Tomic vs [5] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Denis Kudla vs [WC] Chris Rodesch (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Reilly Opelka vs [8] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Ethan Quinn vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Lucas Gerch vs [Q] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Aidan Mayo vs [Q] Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare
    4. Mitchell Krueger / Alexander Ritschard vs Benoit Paire / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Alex Lawson / Adam Walton vs [WC] Martin Damm / Alex Rybakov (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Michael Mmoh vs Steve Johnson Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sydney (Australia) – 1° Turno, cemento

    Court 2 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Thanasi Kokkinakis vs Filip Peliwo ATP Sydney Thanasi Kokkinakis [1]66 Filip Peliwo31 Vincitore: Kokkinakis ServizioSvolgimentoSet 2T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace5-1 → 6-1F. Peliwo 0-15 df 0-30 0-404-1 → 5-1T. Kokkinakis 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1F. Peliwo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1T. Kokkinakis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0F. Peliwo 15-0 15-15 df 15-30 15-401-0 → 2-0T. Kokkinakis 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Peliwo 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-154-3 → 5-3F. Peliwo 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Kokkinakis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2F. Peliwo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2T. Kokkinakis 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace2-1 → 3-1F. Peliwo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1T. Kokkinakis 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1F. Peliwo 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [LL] Blake Mott vs [Q] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Pavle Marinkov vs [SE] Chak Lam Coleman Wong ATP Sydney Pavle Marinkov62 Chak Lam Coleman Wong76 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-152-5 → 2-6P. Marinkov 0-15 30-15 40-30 40-40 df 40-A2-4 → 2-5C. Lam Coleman Wong 30-0 40-0 ace ace2-3 → 2-4P. Marinkov 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-1 → 2-2P. Marinkov 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1P. Marinkov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 df 5*-5 5-6*6-6 → 6-7P. Marinkov 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 ace 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5P. Marinkov 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5P. Marinkov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4C. Lam Coleman Wong 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A ace 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4P. Marinkov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3C. Lam Coleman Wong40-15 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3P. Marinkov 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df2-1 → 2-2C. Lam Coleman Wong 30-0 30-15 40-302-0 → 2-1P. Marinkov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Court 9 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Matthew Dellavedova vs [2] Rinky Hijikata ATP Sydney Matthew Dellavedova34 Rinky Hijikata [2]66 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6M. Dellavedova 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5R. Hijikata 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df3-4 → 4-4M. Dellavedova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4R. Hijikata 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Dellavedova 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2R. Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Dellavedova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1M. Dellavedova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6M. Dellavedova 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5M. Dellavedova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-2 → 2-3M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-1 → 1-2M. Dellavedova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Filip Peliwo / Arthur Weber vs Makoto Ochi / Yuta Shimizu ATP Sydney Filip Peliwo / Arthur Weber30 Makoto Ochi / Yuta Shimizu66 Vincitore: Ochi / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2M. Ochi / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6F. Peliwo / Weber 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5M. Ochi / Shimizu 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4F. Peliwo / Weber 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-400-2 → 0-3M. Ochi / Shimizu 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2F. Peliwo / Weber 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ochi / Shimizu 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Peliwo / Weber2-5 → 3-5M. Ochi / Shimizu 15-15 30-402-4 → 2-5F. Peliwo / Weber 0-15 15-302-3 → 2-4M. Ochi / Shimizu0-15 0-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3F. Peliwo / Weber 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2M. Ochi / Shimizu 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Peliwo / Weber 15-0 15-15 15-30 30-300-1 → 1-1M. Ochi / Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Court 4 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Tristan Schoolkate vs [Q] JiSung Nam ATP Sydney Tristan Schoolkate [8]64 JiSung Nam76 Vincitore: Nam ServizioSvolgimentoSet 2T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-404-5 → 4-6J. Nam 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5J. Nam 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3J. Nam 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. Nam 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Nam 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* ace 7-7* 8*-7 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 ace6-6 → 6-7J. Nam 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Nam 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A4-5 → 5-5T. Schoolkate 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 4-5J. Nam 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4T. Schoolkate 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Nam 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Nam 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2T. Schoolkate40-30 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Nam 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. Yasutaka Uchiyama vs [3] Taro Daniel ATP Sydney Yasutaka Uchiyama• 4021 Taro Daniel [3]4062 Vincitore: Daniel ServizioSvolgimentoSet 2Y. Uchiyama 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40T. Daniel 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-301-1 → 1-2Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Daniel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6T. Daniel 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-3 → 1-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3T. Daniel 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    3. Dane Sweeny vs [LL] Yusuke Takahashi Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Ryan Seggerman vs Benjamin Lock ATP Sydney Ryan Seggerman646 Benjamin Lock364 Vincitore: Seggerman ServizioSvolgimentoSet 3R. Seggerman 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4B. Lock 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4R. Seggerman 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4B. Lock 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Seggerman 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3B. Lock 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3R. Seggerman 15-0 ace 40-01-2 → 2-2B. Lock 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Seggerman 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Seggerman 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df4-5 → 4-6B. Lock 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5R. Seggerman 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 4-4B. Lock 0-15 15-30 30-303-3 → 3-4R. Seggerman2-3 → 3-3B. Lock2-2 → 2-3R. Seggerman 15-0 40-30 A-401-2 → 2-2B. Lock15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-401-1 → 1-2R. Seggerman 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Lock 15-0 15-15 30-15 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Seggerman 15-0 ace ace5-3 → 6-3B. Lock5-2 → 5-3R. Seggerman 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2B. Lock 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2R. Seggerman 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1B. Lock 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1R. Seggerman 0-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1R. Seggerman 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Court 5 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Rio Noguchi vs [7] Seongchan Hong ATP Sydney Rio Noguchi66 Seongchan Hong [7]22 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 2R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2S. Hong 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2S. Hong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2R. Noguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-0 → 3-1S. Hong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0S. Hong 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2S. Hong 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2S. Hong 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Hong 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Hong 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [Q] Hiroki Moriya vs Naoki Nakagawa ATP Sydney Hiroki Moriya67 Naoki Nakagawa36 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 ace 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 9*-86-6 → 7-6H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6N. Nakagawa 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6H. Moriya 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3N. Nakagawa 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3N. Nakagawa 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3N. Nakagawa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3N. Nakagawa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3N. Nakagawa 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1N. Nakagawa 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0N. Nakagawa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-0 → 2-0H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [Q] Ajeet Rai vs Philip Sekulic ATP Sydney Ajeet Rai26 Philip Sekulic67 Vincitore: Sekulic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6A. Rai 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5P. Sekulic 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5A. Rai 15-0 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5A. Rai 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-3 → 2-4A. Rai 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-401-3 → 2-3P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Rai 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1A. Rai 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6A. Rai 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 2-5P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 15-40 df df1-4 → 2-4A. Rai 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Rai 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Rai 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    4. [3] Ruben Gonzales / JiSung Nam vs Shintaro Mochizuki / Rio Noguchi (non prima ore: 04:00)ATP Sydney Ruben Gonzales / JiSung Nam [3]66 Shintaro Mochizuki / Rio Noguchi34 Vincitore: Gonzales / Nam ServizioSvolgimentoSet 2R. Gonzales / Nam 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4S. Mochizuki / Noguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4R. Gonzales / Nam40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3S. Mochizuki / Noguchi 15-15 30-15 30-30 40-404-2 → 4-3R. Gonzales / Nam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 4-2S. Mochizuki / Noguchi 15-0 30-0 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1R. Gonzales / Nam 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1S. Mochizuki / Noguchi 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1R. Gonzales / Nam 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 15-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Gonzales / Nam 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3S. Mochizuki / Noguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-2 → 5-3R. Gonzales / Nam 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace4-2 → 5-2S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2R. Gonzales / Nam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1S. Mochizuki / Noguchi 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 df2-1 → 3-1R. Gonzales / Nam 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1S. Mochizuki / Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-301-0 → 1-1R. Gonzales / Nam 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    5. Blake Bayldon / Kody Pearson vs Jake Delaney / Luke Saville ATP Sydney Blake Bayldon / Kody Pearson2710 Jake Delaney / Luke Saville658 Vincitore: Bayldon / Pearson ServizioSvolgimentoSet 3B. Bayldon / Pearson 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 ace 4-4 4-5 ace 4-6 5-6 6-6 df 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-306-5 → 7-5J. Delaney / Saville 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5J. Delaney / Saville 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4J. Delaney / Saville 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-402-3 → 3-3J. Delaney / Saville40-40 30-0 ace 30-30 30-40 40-40 df1-3 → 2-3B. Bayldon / Pearson 15-0 30-15 30-301-2 → 1-3J. Delaney / Saville 15-0 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Delaney / Saville 15-0 30-0 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bayldon / Pearson 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6J. Delaney / Saville2-4 → 2-5B. Bayldon / Pearson 0-30 15-30 15-40 df2-3 → 2-4J. Delaney / Saville 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Delaney / Saville 15-0 15-15 40-151-1 → 1-2B. Bayldon / Pearson 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Delaney / Saville 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO