More stories

  • in

    Matteo Berrettini verso un nuovo inizio: Thomas Enqvist potrebbe essere il suo nuovo coach?

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Per Matteo Berrettini, il 2023 si è chiuso con una svolta significativa: l’addio a Vincenzo Santopadre, il coach che l’ha accompagnato nel suo crescendo tennistico fino a raggiungere la posizione numero 6 nel ranking mondiale e a sfiorare il trionfo a Wimbledon.
    La separazione tra Berrettini e Santopadre, avvenuta in un clima di reciproca gratitudine, lascia intatta l’amicizia tra i due. Ora, l’attenzione si sposta sulla scelta del nuovo allenatore che guiderà l’atleta romano nella prossima stagione, un anno che si preannuncia cruciale per il suo rilancio, in una dinamica simile a quella vissuta da Jannik Sinner dopo la separazione da Riccardo Piatti.
    Rumors e indiscrezioni dalla Gazzetta dello Sport puntano il riflettore su Thomas Enqvist, ex tennista svedese classe 1974, un tempo numero 4 al mondo e finalista all’Australian Open del 1999. La carriera di Enqvist conta 19 titoli ATP e un quarto di finale a Wimbledon nel 2001. La sua esperienza non si limita al campo di gioco: Enqvist ha ricoperto il ruolo di capitano del team svedese di Davis dal 2010 al 2012, ha collaborato con lo spagnolo Fernando Verdasco e, più recentemente, ha affiancato Stefanos Tsitsipas all’inizio del 2022.
    Attualmente direttore del torneo di Stoccolma, Enqvist ha avuto occasione di incontrare Berrettini in diverse circostanze, dimostrando una profonda stima nei confronti del tennista italiano. La loro prima conoscenza risale alla Laver Cup del 2021 a Boston, dove Enqvist era vicecapitano al fianco di Bjorn Borg. In seguito, durante l’addio di Federer a Londra, lo svedese ha espresso grande apprezzamento per Matteo, sottolineando le sue qualità sia umane che tecniche.
    Il passaggio di testimone nella guida tecnica di Berrettini è un momento chiave nella carriera dell’atleta romano, che si appresta ad affrontare nuove sfide con il supporto di un allenatore dal profilo internazionale e dalla ricca esperienza. La scelta di Enqvist, se confermata, potrebbe segnare un’evoluzione significativa nello stile e nell’approccio di Berrettini ai tornei futuri, in una stagione che si annuncia già piena di attese e speranze.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan e Jasmine Paolini trascinano l’Italia in Semifinale alla Billie Jean King Cup: le loro dichiarazioni

    Jasmine Paolini nella foto (foto Puglia)

    L’Italia celebra un momento glorioso nel tennis femminile grazie alla vittoria di Martina Trevisan contro la tedesca Eva Lys alla Billie Jean King Cup. In un match carico di tensione, Trevisan ha superato un primo set combattuto, prevalendo infine con un convincente 7-6 6-1.Trevisan, dopo aver recuperato da uno svantaggio iniziale di 5-3 nel primo set, ha dimostrato un’impressionante tenuta mentale e tattica. “Il primo set è stato molto lottato e difficile, lei è una giocatrice aggressiva, atipica. Ho dovuto adattare il mio ritmo per contrastarla,” ha dichiarato l’azzurra. La sua capacità di adattarsi alle condizioni di gioco e di gestire la pressione è stata fondamentale per ribaltare la situazione a suo favore.
    Esperta e sempre più centrale nel panorama del tennis italiano, Trevisan ha sottolineato l’importanza dello spirito di squadra: “Siamo una squadra sia fuori che dentro il campo, e questo è molto importante.” La sua gioia nel rappresentare l’Italia è palpabile, un elemento chiave del suo successo.
    L’attenzione poi si è spostata sul secondo match della giornata, dove Jasmine Paolini ha consolidato il percorso vincente dell’Italia, sconfiggendo Anna Lena Friedsam in soli due set, 6-3 6-2. Paolini ha espresso la sua felicità: “Dedico questa vittoria a tutta la squadra. È bellissimo essere in semifinale.”Riflettendo sul suo match, Paolini ha messo in evidenza la sua serenità e concentrazione in campo, fattori decisivi per la vittoria. “Mi sentivo bene in campo, ho cercato di rimanere concentrata perché nel tennis non si sa mai,” ha detto.
    Sei anni dopo il loro debutto in Fed Cup, Trevisan e Paolini, ora veterane della squadra, celebrano insieme questo traguardo. “Siamo felicissime,” ha concluso Paolini, “è una sensazione incredibile.”L’Italia ora guarda alle semifinali con ottimismo e spirito combattivo, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del tennis femminile nazionale. Sfideranno una tra Australia, Slovenia o Kazakistan.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Sinner nel gruppo verde con Djokovic, Tsitsipas e Rune

    Jannik Sinner, seconda presenza alle ATP Finals

    È stato effettuato il sorteggio dei due gruppi delle ATP Finals 2023, la terza edizione organizzata al Pala Alpitour di Torino. Jannik Sinner è stato inserito nel girone verde, insieme al n.1 del mondo Novak Djokovic, al greco Stefanos Tsitsipas e al danese Holger Rune, debuttante al “masters” dopo esser stato riserva (senza giocare) lo scorso anno.
    Questi i due gruppi:
    Green GroupNovak Djokovic Jannik Sinner Stefanos Tsitsipas Holger Rune
    Red GroupCarlos Alcaraz Daniil Medvedev Andrey Rublev Alexander Zverev

    The 2023 #NittoATPFinals singles groups are officially set. 🙌
    Who are you picking to take home the 🏆 pic.twitter.com/ALPzj2tdWr
    — ATP Tour (@atptour) November 9, 2023

    Non esiste un sorteggio “facile” in un torneo complicato e complesso come le Finals, nel quale a volte è possibile qualificarsi per le semifinali anche con una sola vittoria e nel quale diventano decisivi molti fattori come il conteggio dei set, game, ecc. Tuttavia possiamo rilevare che Jannik, avendo Djokovic nel girone, potrà evitarlo eventualmente in semifinale, qualora riuscisse a passare tra i primi due del suo gruppo.
    Sarà anche estremamente interessante vedere lo scontro nel gruppo tra Novak e Jannik, con l’azzurro molto salito di livello nelle ultime settimane, come dimostrano i successi agli ATP 500 Pechino e Vienna, tornei nei quali ha sconfitto due volte Medvedev, Alcaraz, Rublev e molti altri ottimi giocatori.

    DoppioGRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: carica Sinner, in quota è sfida ad Alcaraz e Djokovic

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner arriva alle ATP Finals nel miglior momento della sua carriera e con l’ulteriore spinta dei bookmaker. Dopo un autunno ricco di soddisfazioni, il tennista italiano è atterrato a Torino da numero quattro del ranking, miglior posizione mai raggiunta e il colpo nel torneo di fine stagione diventa un obiettivo possibile anche per gli analisti: il suo trionfo si gioca da 5 a 6 , terza scelta assoluta in tabellone. Davanti a tutti il solito Novak Djokovic, per cui il titolo vale 2,40 la posta, seguito da Carlos Alcaraz a 3,60.
    Daniil Medvedev, sconfitto due volte da Sinner negli ultimi mesi, si gioca vincente a 5,25. Lontani gli altri partecipanti: Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev sono visti a 17, Alexander Zverev e Holger Rune a 28. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Sinner nel gruppo rosso con Djokovic, Tsitsipas e Rune

    Jannik Sinner, seconda presenza alle ATP Finals

    È stato effettuato il sorteggio dei due gruppi delle ATP Finals 2023, la terza edizione organizzata al Pala Alpitour di Torino. Jannik Sinner è stato inserito nel girone verde, insieme al n.1 del mondo Novak Djokovic, al greco Stefanos Tsitsipas e al danese Holger Rune, debuttante al “masters” dopo esser stato riserva (senza giocare) lo scorso anno.
    Questi i due gruppi:
    Green GroupNovak Djokovic Jannik Sinner Stefanos Tsitsipas Holger Rune
    Red GroupCarlos Alcaraz Daniil Medvedev Andrey Rublev Alexander Zverev

    The 2023 #NittoATPFinals singles groups are officially set. 🙌
    Who are you picking to take home the 🏆 pic.twitter.com/ALPzj2tdWr
    — ATP Tour (@atptour) November 9, 2023

    Non esiste un sorteggio “facile” in un torneo complicato e complesso come le Finals, nel quale a volte è possibile qualificarsi per le semifinali anche con una sola vittoria e nel quale diventano decisivi molti fattori come il conteggio dei set, game, ecc. Tuttavia possiamo rilevare che Jannik, avendo Djokovic nel girone, potrà evitarlo eventualmente in semifinale, qualora riuscisse a passare tra i primi due del suo gruppo.
    Sarà anche estremamente interessante vedere lo scontro nel gruppo tra Novak e Jannik, con l’azzurro molto salito di livello nelle ultime settimane, come dimostrano i successi agli ATP 500 Pechino e Vienna, tornei nei quali ha sconfitto due volte Medvedev, Alcaraz, Rublev e molti altri ottimi giocatori.

    DoppioGRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2023: I risultati con il dettaglio del Day 3. L’Italia torna in Semifinale dopo nove Anni: Trionfo sulla Germania

    Jasmine Paolini nella foto (foto Puglia)

    Il sogno azzurro si realizza a Siviglia: l’Italia, grazie a prestazioni eccellenti, si qualifica per la semifinale della Billie Jean King Cup by Gainbridge, dopo nove lunghi anni. Nell’atmosfera elettrizzante del veloce indoor dell’Estadio de la Cartuja, la squadra italiana ha dimostrato una forza e una determinazione che mancavano dal lontano 2014.Il primo colpo è stato assestato da Martina Trevisan, numero 43 nel ranking WTA, che in un match ad alta tensione ha battuto la tedesca Eva Lys, numero 130 del mondo, con il punteggio di 7-6(6), 6-1. La partita, durata oltre due ore, ha visto Trevisan annullare un set-point nel primo set, dimostrando una tenacia e una resistenza psicologica degne di nota.
    Successivamente, è stata la volta di Jasmine Paolini, numero 30 del ranking WTA, di portare a casa un altro punto decisivo. Affrontando Anna-Lena Friedsam, numero 115 del mondo, in una partita che non è mai sembrata in discussione, Paolini ha trionfato con un convincente 6-3, 6-2. Nonostante fosse la prima volta che le due si confrontavano, Paolini ha mostrato fin da subito una superiorità netta, frantumando la resistenza della sua avversaria con colpi precisi e potenti.La tedesca Friedsam si è trovata in difficoltà fin dall’inizio, costretta ad annullare due palle-break già nel secondo gioco del primo set. Con Paolini in grande forma, il primo set è stato archiviato velocemente a suo favore, grazie anche a un break decisivo ottenuto nel quarto game. Il secondo set ha visto Paolini continuare a dominare, con un break iniziale seguito da una serie di giocate eccellenti che hanno messo definitivamente in ginocchio la Friedsam.
    La partita si è conclusa con un 6-3 nel secondo set, sigillato da una volée di diritto vincente di Paolini, che ha scatenato l’entusiasmo del pubblico e la gioia incontenibile della squadra italiana. Questa vittoria non solo testimonia il talento e la crescita del tennis femminile italiano, ma segna anche un ritorno importante sul palcoscenico internazionale per l’Italia in questa prestigiosa competizione.

    Ecco il programma della Billie Jean King Cup Finals 2023 che si svolgerà dal 7 al 12 novembre a Siviglia. Ecco il programma dettagliato:

    Fase a Gironi:

    – Giovedì 9 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇰🇿 Kazakistan – Campo Centrale10:00 Hunter S. (Aus) – Danilina A. (Kaz)ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Hunter76 A. Danilina64 Vincitore: S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 2A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4S. Hunter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4A. Danilina 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3S. Hunter 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3A. Danilina 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3S. Hunter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2A. Danilina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1S. Hunter 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1A. Danilina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6S. Hunter 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5S. Hunter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Danilina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4S. Hunter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3A. Danilina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Danilina 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Hunter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Danilina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    11:30 Birrell K. (Aus) – Putintseva Y. (Kaz)ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell05 Y. Putintseva67 Vincitore: Y. Putintseva ServizioSvolgimentoSet 2K. Birrell 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7Y. Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 A-405-5 → 5-6K. Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5K. Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 4-4 → 5-4K. Birrell 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4Y. Putintseva 15-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4K. Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Y. Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3K. Birrell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2K. Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1Y. Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Birrell 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-5 → 0-6Y. Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5K. Birrell 0-15 0-30 df 0-400-3 → 0-4Y. Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3K. Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 0-2Y. Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    13:00 Hunter S./Perez E. – Danilina A./Kulambayeva Z.ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Hunter / E. Perez0 A. Danilina / Z. Kulambayeva0ServizioSvolgimentoSet 1

    – 10:00 CET: 🇮🇹 Italia vs. 🇩🇪 Germania 2-0 – Campo Uno10:00 Trevisan M. (Ita) – Lys E. (Ger)ITF Billie Jean King Cup 2023 M. Trevisan76 E. Lys61 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1E. Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Lys 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Lys 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6E. Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5E. Lys 0-15 df 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5E. Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3E. Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2E. Lys 15-0 15-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 1-1E. Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    11:30 Paolini J. (Ita) – Friedsam A-L. (Ger)ITF Billie Jean King Cup 2023 J. Paolini66 A. Friedsam32 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Friedsam 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-1 → 5-2J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1A. Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1J. Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0A. Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-0 → 3-0J. Paolini 0-15 15-15 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0A. Friedsam 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Friedsam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3J. Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Friedsam 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1A. Friedsam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Friedsam 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    13:00 Cocciaretto E./Trevisan M. – Maria T./Siegemund L.ITF Billie Jean King Cup 2023 L. Bronzetti / E. Cocciaretto• 401 A. Friedsam / L. Siegemund400ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti / E. Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40A. Friedsam / L. Siegemund0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Centrale

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇦 Canada vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Uno

    – Venerdì 10 novembre:– 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇰🇿 Kazakistan vs. 🇸🇮 Slovenia – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇿 Repubblica Ceca vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Uno
    Semifinali:– Sabato 11 novembre:– 10:00 CET: Semifinale 1 – Vincitore Girone D vs. Vincitore Girone B – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: Semifinale 2 – Vincitore Girone A vs. Vincitore Girone C – Campo Centrale
    Finale:– Domenica 12 novembre:– 15:00 CET: Finale – Campo Centrale

    Incontri già disputati– Mercoledì 8 novembre: – 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇮🇹 Italia 1-2 – Campo Centrale10:10 Cornet A. (Fra) – Trevisan M. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Cornet622 M. Trevisan266 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3A. Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Cornet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Cornet 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Cornet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Cornet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Trevisan 15-0 30-0 15-0 15-30 df 30-30 30-405-2 → 6-2A. Cornet 15-15 15-405-1 → 5-2M. Trevisan0-15 15-404-1 → 5-1A. Cornet 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1M. Trevisan 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 1-1A. Cornet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    11:40 Garcia C. (Fra) – Paolini J. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia674 J. Paolini756 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 3C. Garcia 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5C. Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-3 → 4-4J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1C. Garcia 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace6-5 → 7-5J. Paolini 15-0 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df5-4 → 5-5J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3C. Garcia 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 3-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Garcia 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4C. Garcia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1C. Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    13:10 Garcia C./Mladenovic K. – Cocciaretto E./Trevisan M.ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia / K. Mladenovic5610 E. Cocciaretto / M. Trevisan726 Vincitore: C. Garcia / K. Mladenovic ServizioSvolgimentoSet 3C. Garcia / K. Mladenovic 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 df 5-3 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4 9-5 9-6ServizioSvolgimentoSet 2E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 15-405-2 → 6-2C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-401-1 → 2-1E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace df0-1 → 1-1C. Garcia / K. Mladenovic0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇨🇦 Canada 0-3 – Campo CentraleMasarova R. (Esp) – Stakusic M. (Can)ITF Billie Jean King Cup 2023 R. Masarova31 M. Stakusic66 Vincitore: M. Stakusic ServizioSvolgimentoSet 2R. Masarova 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df1-5 → 1-6M. Stakusic 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5R. Masarova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-4 → 1-4M. Stakusic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4R. Masarova 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-2 → 0-3M. Stakusic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Masarova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Stakusic 15-0 30-0 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6R. Masarova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Stakusic 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5R. Masarova 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4M. Stakusic 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4R. Masarova 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3M. Stakusic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Masarova40-30 40-40 A-400-1 → 1-1

    Sorribes Tormo S. (Esp) – Fernandez L. (Can)ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Sorribes Tormo66 L. Fernandez77 Vincitore: L. Fernandez ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* df 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 6*-5 df 6*-6 7-6* 7-7* 7*-86-6 → 6-7L. Fernandez 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5S. Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2L. Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7* 8-8* 8*-96-6 → 6-7S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 15-30 15-406-5 → 6-6L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 5-5L. Fernandez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-402-2 → 2-3S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 0-402-1 → 2-2L. Fernandez 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Bassols M./Bucsa C. – Dabrowski G./Fernandez L.ITF Billie Jean King Cup 2023 R. Masarova / S. Sorribes Tormo25 E. Bouchard / G. Dabrowski67ServizioSvolgimentoSet 2R. Masarova / S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40E. Bouchard / G. Dabrowski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3R. Masarova / S. Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3E. Bouchard / G. Dabrowski 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2R. Masarova / S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 1

    – Martedì 7 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇸🇮 Slovenia 1-2 – Campo Centrale10:00 Tomljanovic A. (Aus) – Juvan K. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Tomljanovic41 K. Juvan66 Vincitore: K. Juvan ServizioSvolgimentoSet 2K. Juvan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-5 → 1-6A. Tomljanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Juvan 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Juvan15-15 40-40 A-401-1 → 1-2A. Tomljanovic0-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Juvan 15-0 df 15-15 30-15 30-30 15-0 dfA. Tomljanovic4-5 → 5-5K. Juvan4-4 → 4-5A. Tomljanovic3-4 → 4-4K. Juvan3-3 → 3-4A. Tomljanovic2-3 → 3-3K. Juvan2-2 → 2-3A. Tomljanovic2-1 → 2-2K. Juvan15-0 15-151-1 → 2-1A. Tomljanovic30-0 15-150-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1

    11:30 Saville D. (Aus) – Zidansek T. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 D. Saville14 T. Zidansek66 Vincitore: T. Zidansek ServizioSvolgimentoSet 2T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4D. Saville 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4T. Zidansek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2T. Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Zidansek1-5 → 1-6D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5T. Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4D. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3T. Zidansek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    13:00 Birrell K./Saville D. – Juvan K./Zidansek T.ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell / S. Hunter766 V. Erjavec / E. Milic577 Vincitore: K. Birrell / S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 3V. Erjavec / E. Milic 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 df 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7K. Birrell / S. Hunter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6V. Erjavec / E. Milic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6K. Birrell / S. Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5V. Erjavec / E. Milic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5K. Birrell / S. Hunter15-30 30-30 30-404-3 → 4-4ServizioSvolgimentoSet 1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇨🇿 Repubblica Ceca 0-3 – Campo Centrale16:00 Naef C. (Sui) – Noskova L. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Naef664 L. Noskova746 Vincitore: L. Noskova ServizioSvolgimentoSet 3L. Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Naef 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Naef 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 4-2C. Naef 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1C. Naef 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1L. Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Naef 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Naef 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 3-3C. Naef 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Noskova15-0 15-30 30-15 40-151-0 → 1-1C. Naef 15-0 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Naef 15-0 15-15 40-40 A-405-6 → 6-6L. Noskova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Noskova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Naef 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4L. Noskova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Noskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Noskova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    17:30 Golubic V. (Sui) – Bouzkova M. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic44 M. Bouzkova66 Vincitore: M. Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 2V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5V. Golubic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Golubic 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6M. Bouzkova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Golubic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1V. Golubic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Bouzkova0-0 → 1-0

    19:00 Golubic V./Teichmann J. – Krejcikova B./Siniakova K.ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic / J. Teichmann62 B. Krejcikova / K. Siniakova76 Vincitore: B. Krejcikova / K. Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 0-1

    Gruppo A:– 🇨🇭 Svizzera 0V. 1S.– 🇨🇿 Repubblica Ceca 1V. 0S.– 🇺🇸 USA
    Gruppo B:– 🇦🇺 Australia 0V 1S.– 🇰🇿 Kazakistan– 🇸🇮 Slovenia 1V. 0S.
    Gruppo C:– 🇪🇸 Spagna– 🇨🇦 Canada– 🇵🇱 Polonia
    Gruppo D:– 🇫🇷 Francia 0V. 1S.– 🇮🇹 Italia 2V. 0S.- Semifinale– 🇩🇪 Germania 0V. 1s LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa difende la sua relazione con Tsitsipas: “Riceviamo critiche disumane, stiamo dedicando la nostra vita al tennis”

    Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa (foto instagram)

    Paula Badosa è stufa di ricevere pesanti critiche e continue allusioni dalla gente per la sua relazione con Stefanos Tsitsipas. In un’intervista rilasciata al quotidiano iberico El Pais, Paula è consapevole che essere parte di una coppia “vip” ti espone al giudizio della gente, ma quel che più la fa soffrire è come non venga riconosciuta la normalità del sentimento e soprattutto l’impegno che entrambi da tutta la vita dedicano al tennis.
    “Non abbiamo perso il focus sul tennis, tutt’altro. Questo mi ha ferito molto perché con tutta la questione dell’infortunio, ho potuto dedicarmi un bel po’ ad aiutarlo”, afferma Badosa. “Entrambi amiamo il tennis da sempre e anche lui è una persona super lavoratrice, siamo molto simili negli obiettivi che ci poniamo. Parliamo molto di tennis e ci aiutiamo molto. Come avete visto, sono andata in campo per sostenerlo o in palestra per accompagnarlo, sempre rispettando i tempi e la sua gente, la sua squadra”.
    “Lui per me ha fatto lo stesso. Mi ha supportato molto anche dopo l’infortunio, quindi quando leggiamo queste cose ci colpiscono, a volte le persone non sono in grado di capire come tutto ciò possa influenzarti o influenzare una relazione. Posso capire che siamo personaggi pubblici e che viviamo la nostra storia alla luce del sole, ma alla fine siamo due ragazzi di 25 anni e tutto questo è delicato, perché il nostro è un rapporto normalissimo come hanno tutte le coppie”.
    “Che la gente vada in giro a dire cose del genere è gravissimo, perché stanno distruggendo la carriera di chi ha passato tutta la vita a dedicarsi a quello che fa. Non credo che dare un’opinione in questo modo sia umano” conclude Paula.
    Anche Stefanos in una recente intervista aveva espresso pareri simili alla sua compagna: “Molte persone si divertono a distruggere tutto e questo non mi piace per niente. Il mio incontro con Paula mi ha dato un’altra visione della vita in generale. Questi sono elementi della mia vita che richiedono anche tempo, non energia, perché sono semplicemente una parte di me. Quindi avere Paula al mio fianco adesso è grandioso. Sto attraversando il periodo più bello della mia vita. Alle persone che sostengono che non mi concentro più sul tennis dico che mi alleno più di quanto abbia mai fatto nella mia carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Avanti nella Billie Jean King Cup: Trevisan conquista il primo punto contro la Germania

    Martina Trevisan nella foto – Foto Puglia

    L’Italia prende il comando contro la Germania nelle Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals, grazie a una performance discreta di Martina Trevisan. Nell’ambientazione suggestiva dell’Estadio de la Cartuja di Siviglia, la tennista fiorentina si è imposta con grinta e determinazione sul veloce indoor, battendo Eva Lys, numero 130 del ranking WTA, con il punteggio di 7-6(6), 6-1.
    Il match si è trasformato in un vero e proprio thriller tennistico soprattutto nel primo set. Trevisan, attualmente numero 43 al mondo, ha dimostrato il suo valore e la sua esperienza, soprattutto nel primo set, dove ha dovuto annullare un set-point nel tie-break contro un’avversaria non facile da domare.Questo era il secondo incontro tra le due, il primo era avvenuto nel 2019, in un torneo ITF in Germania. Da allora, Lys ha mostrato notevoli miglioramenti, rendendosi un’avversaria assai più insidiosa. Nonostante un inizio di match incerto, con un break per parte, Trevisan ha trovato la chiave giusta sfruttando a suo favore gli errori dell’avversaria.Il punto di svolta è stato il secondo set. Lys, che aveva mostrato segni di cedimento fisico, ha chiesto un “medical time out” e ha fatto ritorno in campo con evidenti difficoltà. Trevisan ha colto l’occasione, aggiudicandosi il set con un convincente 6-1, sigillando la partita da un impeccabile rovescio lungolinea.
    Ora, l’Italia si proietta verso la prossima sfida: Jasmine Paolini, numero 30 del mondo, incontrerà Anna-Lena Friedsam, numero 115. Senza precedenti tra le due. A seguire, il doppio potrebbe vedere Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan sfidare la coppia tedesca formata da Tatjana Maria e Laura Siegemund, fresca vincitrice delle WTA Finals di specialità.
    Vincere contro la Germania è cruciale per l’Italia, che cerca di qualificarsi per la semifinale contro il vincitore del Gruppo B, comprendente Australia, Slovenia e Kazakistan. Finora, i confronti tra Italia e Germania nella Billie Jean King Cup pendono a favore della Germania, con cinque vittorie su sei. Ma con l’inizio fulminante di Trevisan, l’Italia si proietta con rinnovato ottimismo verso la conquista di un risultato importante.
    ITF Billie Jean King Cup 2023 M. Trevisan76 E. Lys61 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1E. Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Lys 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Lys 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6E. Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5E. Lys 0-15 df 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5E. Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3E. Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2E. Lys 15-0 15-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 1-1E. Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO