More stories

  • in

    Porro, Caneschi e Gardini in azzurro. Lini: “Milano è uno dei serbatoi delle Nazionali”

    Paolo Porro, Edoardo Caneschi e Davide Gardini fanno parte della lista dei 30 azzurri scelti dal Commissario Tecnico della Nazionale maschile Ferdinando De Giorgi per essere utilizzati per la Volleyball Nations League 2025. Un riconoscimento importante per la squadra del presidente Lucio Fusaro.

    Dopo Trento con cinque convocati (Sbertoli, Michieletto, Lavia, Rychlicki e Laurenzano) e Civitanova con 4 (Bottolo, Balaso, Gargiulo e Boninfante), la Milano di coach Roberto Piazza con Piacenza (Galassi, Romanò e Bovolenta) sono le squadre con il maggior numero di giocatori che vestiranno l’azzurro dal prossimo giugno. Seguono la speciale graduatoria Perugia (Giannelli e Russo), Modena (Anzani e Sanguinetti), Verona (Sani e Cortesia), Padova (Luca Porro e Crosato) e Taranto (Gironi ed Held) con 2 convocati ciascuno. Completano la lista Cisterna (Pace), Grottazzolina (Comparoni), Monza (Gaggini) e Cuneo (Pinali) con un convocato ciascuna, oltre a Francesco Recine che ha disputato l’ultimo campionato in Giappone.

    “Sta diventando una piacevole tradizione vedere nell’elenco degli azzurri un numero importante di giocatori Allianz Powervolley Milano” commenta il direttore generale e diesse della società, Fabio Lini.“Ormai da tanti anni siamo tra le due o tre società che garantiscono un serbatoio decisivo per le varie nazionali giovanili grazie al progetto Allianz Diavoli Powervolley, da qualche tempo questo succede anche in ambito seniores. Sono felice di vedere nella lista dei convocati da De Giorgi anche giocatori che faranno parte della nostra squadra del prossimo campionato, con situazioni in attesa di ufficializzazione. Allo stesso tempo, anche dal punto di vista personale – sottolinea Fabio Lini – mi spiace non leggere il nome di Damiano Catania tra i giocatori scelti per il ruolo di libero. Giocatore che ha disputato un’altra stagione straordinaria e in crescita. Confido che il commissario tecnico continuerà a monitorare i suoi progressi con attenzione perché si tratta di un giovane meritevole di un discorso azzurro”.

    Allianz Milano intanto sta proseguendo la preparazione in vista dell’appuntamento che chiuderà la stagione. La Finale del Play-Off 5° Posto contro la Valsa Group Modena è in programma sabato 10 maggio al PalaPanini di Modena con prima battuta alle 17.30.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: i 15 azzurri convocati per il prossimo collegiale al Centro Pavesi

    Un nuovo raduno per la nazionale maschile di sitting volley, che si ritroverà presso il Centro Pavesi di Milano dal 24 al 27 aprile. Quattro giorni utili al neo tecnico azzurro Marcello Marchesi per continuare a lavorare con il gruppo in vista degli appuntamenti internazionali in programma quest’estate.

    Gli azzurri convocati: Simone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Davide Nadai (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna Asd). 

    Lo staff: Marcello Marchesi (Allenatore); Angela Galli (Assistente Allenatore), Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico), Mauro Guicciardi (Medico), Antonella Iemma (Fisioterapista), Matteo De Robertis (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, i convocati di Pozzecco per gli impegni estivi: c’è Gallinari

    ROMA – Il commissario tecnico dell’Italbasket, Gianmarco Pozzecco, ha convocato 30 giocatori che prenderanno parte alle attività della Nazionale maschile per l’estate 2024, che parte con il torneo Pre Olimpico in programma in Portorico dal 2 al 7 luglio. Da questa lista, il Ct sceglierà giovedì 6 giugno i 18 azzurri che si ritroveranno a Trento dal 9 al 13. Cinque giorni di allenamenti che avranno lo scopo di inserire i giocatori italiani più interessanti, in attesa dei big di Milano e Bologna impegnati nella finale scudetto. Una scelta strategica ben precisa, come si legge sul sito della Federazione, “che mira ad ottimizzare il più possibile i tempi che separano l’Italbasket dall’esordio al Pre Olimpico dando continuità al progetto “Green Team” varato lo scorso anno con le due partite in Spagna della squadra guidata da coach Edoardo Casalone”.
    Italbasket, i 30 convocati di Pozzecco
    Tra i giocatori chiamati da Pozzecco, c’è anche Danilo Gallinari. Ecco la lista completa:
    Marco Spissu – Umana Reyer Venezia
    Nico Mannion – Openjobmetis Varese
    Awudu Abass – Virtus Segafredo Bologna
    Stefano Tonut – EA7 Emporio Armani Milano
    Danilo Gallinari – Milwaukee Bucks
    Nicolò Melli – EA7 Emporio Armani Milano
    Diego Flaccadori – EA7 Emporio Armani Milano
    Francesco Ferrari – Crt Group College Basketball Borgomanero
    Leonardo Marangon – UEB Gesteco Cividale
    Giampaolo Ricci – EA7 Emporio Armani Milano
    Amedeo Tessitori – Umana Reyer Venezia
    Federico Miaschi – Gruppo Mascio Treviglio
    Saliou Niang – Dolomiti Energia Trentino
    Grant Basile – Agribertocchi Orzinuovi
    Giordano Bortolani – EA7 Emporio Armani Milano
    Leonardo Faggian – Nutribullet Treviso
    Davide Casarin – Umana Reyer Venezia
    Guglielmo Caruso – EA7 Emporio Armani Milano
    Michele Vitali – Unahotels Reggiana
    Achille Polonara – Virtus Segafredo Bologna
    Leonardo Toté – Carpegna Prosciutto Pesaro
    Momo Diouf – Rio Breogan
    Federico Poser – Reale Mutua Torino
    Luca Severini – Bertram Derthona Tortona
    Sasha Grant – Unahotels Reggio Emilia
    Mattia Palumbo – Benedetto XIV Cento
    Tomas Woldetensae – Openjobmetis Varese
    Alessandro Pajola – Virtus Segafredo Bologna
    Dame Sarr – Barcelona
    John Petrucelli – Germani Brescia LEGGI TUTTO