More stories

  • in

    Vero Volley, Volpe e Rossi: “Costanza e umiltà ci hanno portato a vincere l’Europeo”

    Di Elisa Sorrentino
    Entrambi centrali, entrambi classe 2003 ed entrambi giocatori del Vero Volley. Gianluca Rossi e Nicolò Volpe sono due dei protagonisti che hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18. A Lecce gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno battuto in finale la Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-16, 25-18), riportando così la Nazionale italiana pre juniores sul gradino più alto del podio continentale dopo ben 23 anni.

    Vincere un oro in casa non è una cosa da poco. Cosa significa per voi?
    Gianluca Rossi: “È stata un’esperienza unica visto che abbiamo giocato un Europeo in Italia dopo tanti anni e anche se non c’era la presenza del pubblico, giocare in casa è stata comunque una bella emozione”.
    Nicolò Volpe: “È stata sicuramente una grande emozione vincere un europeo. È stato molto condizionato dal Covid, vista l’assenza del pubblico e il divieto di assistere alle partite, però sapevamo che le persone a casa ci sostenevano e quindi, giorno dopo giorno, siamo riusciti ad andare avanti, trovando la forza mentale per continuare a giocare bene e alla fine è arrivato un oro che è una grandissima soddisfazione”.
    A proposito dell’assenza del pubblico, che spesso si dice sia il settimo uomo in campo, come è stato giocare a porte chiuse?
    Gianluca: “Sicuramente non è la stessa cosa giocare senza un pubblico che ti guarda, che ti sostiene e fa il tifo per te ma pensando alla diretta streaming e alle telecamere ti senti in ogni caso sostenuto. È comunque tutta un’altra cosa perché la presenza del tifo sugli spalti ti carica e ti da più spinta”.
    Nicolò: “Il pubblico da grande spinta e grande grinta in campo e giocare senza è stato difficile perché abbiamo dovuto mantenere la concentrazione ancora più alta, essere ancora più concentrati sulla partita in ogni minimo dettaglio. L’influenza del pubblico a volte fa demoralizzare un po’ gli avversari e giocando in casa è stato ancora più difficile. È stata dura però ne è valsa la pena”.
    Alla vigilia del Campionato Europeo cosa pensavate? Quali obiettivi vi eravate posti?
    Gianluca: “Onestamente non pensavamo di arrivare così in alto. Eravamo pronti, ci eravamo preparati tanto ma sapevamo che le altre squadre erano delle ottime formazioni e ci sarebbe stata una vera e propria ‘guerra’  per arrivare in alto, c’era tensione e non immaginavamo di arrivare in finale. Alla fine però con tanto impegno, costanza ma soprattutto umiltà, siamo riusciti a guadagnarci questa medaglia d’oro”.
    Nicolò: “Sicuramente non siamo partiti come squadra favorita, noi eravamo un po’ un outsider in questo Europeo, però nei due mesi che abbiamo lavorato durante l’estate, siamo rimasti molto concentrati e umili e abbiamo lavorato duramente e questo ci ha permesso di arrivare alla competizione molto pronti sia dal punto di vista fisico che mentale. Credo che questi mesi di lavoro abbiano dato una grandissima mano perché noi riuscissimo ad arrivare così in alto”.
    Come avete vissuto questo periodo di emergenza sanitaria per il Covid e il ritorno in palestra con la Nazionale?
    Gianluca: “È stato molto pesante perché c’erano delle normative e dei protocolli da seguire come la sanificazione dei palloni, il dover rimanere distanziati in alcuni momenti. Diciamo che questi due mesi li abbiamo passati in maniera un po’ insolita ma siamo riusciti comunque ad allenarci duramente per prepararci appunto a questo Campionato Europeo che alla fine ci ha regalato questa grande emozione”.
    Nicolò: “Dovevamo rispettare le regole che ci aveva imposto la Federazione e il Governo, quindi dovevamo stare molto attenti all’uso di mascherine, a sanificare i palloni. In Hotel non potevamo stare a contatto con altre persone. È stata dura però dopo tanti mesi fermi tornare a giocare nuovamente è stata una bella emozione”.
    Adesso, accantonato questo bellissimo e meritato oro, si torna a lavorare in palestra in vista del prossimo campionato. Entrambi farete parte dell’Under 19 e Serie B del Vero Volley.
    Gianluca: “Sicuramente sarà una stagione diversa visto le normative ancora in vigore, non si ancora se ci sarà la presenza del pubblico quindi sarà un po’ come durante l’Europeo. Penso comunque di dover dare tutto quello che ho imparato in questi due mesi con la nazionale alla mia squadra e trasmettere la voglia che ci ha permesso di raggiungere questo grande obiettivo che alla fine era un sogno per tutti noi”.
    Nicolò: “Sì, adesso riprendiamo ad allenarci con il Vero Volley sia per la Serie B che per l’Under 19 e anche questi campionati saranno condizionati dalle normative anti Covid però ci aspettiamo un buon campionato in Under 19 e speriamo di giocare anche delle belle partite e migliorare match dopo match in Serie B affinché l’esperienza acquisita in questo campionato possa aiutarci a livello giovanile per riuscire ad ottenere il miglior risultato possibile”.
    Prima di chiudere l’intervista Gianluca e Nicolò hanno voluto entrambi ringraziare la loro società di appartenenza, il Vero Volley appunto, per averli aiutati durante il lock down: “Dobbiamo ringraziare tutti gli allenatori che durante il lock down ci hanno seguiti e ci hanno permesso di lavorare da casa e mantenere la forma fisica. Grazie al loro lavoro siamo riusciti ad arrivare in Nazionale preparati per giocare l’Europeo. Questa medaglia è stata conquistata grazie anche a tutto lo staff Vero Volley che ci haì costantemente seguito prima del collegiale azzurro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina, Vero Volley in visita per avviare la collaborazione

    Di Redazione
    Un’esperienza unica. La visita in terra salentina del Vero Volley Monza sarà ricordata nel tempo come una delle più belle iniziative organizzate in casa Showy Boys. La partnership con il consorzio di volley più importante d’Italia si è concretizzata in una prima ed attesa presenza della delegazione lombarda a Galatina. Il 23 e 24 settembre, il project manager Claudio Bianchi e il direttore tecnico del Vero Volley Francesco Cattaneo sono stati ospiti della Showy Boys per una serie di incontri e stage di lavoro che, di fatto, hanno avviato questa collaborazione siglata lo scorso 30 maggio alla presenza del presidente del Consorzio Alessandra Marzari.
    Due giorni davvero intensi fatti di confronto, analisi e strategie. Una fitta rete di appuntamenti che ha coinvolto lo staff dirigenziale e tecnico. Il tutto mirato a una buona programmazione societaria, una formazione mirata e una didattica diretta ed efficace.
    “E’ stata un’occasione importante per rafforzare i rapporti di collaborazione con lo staff del Vero Volley Monza – dichiara il presidente della Showy Boys Daniele G. Masciullo – la presenza del responsabile dell’area tecnica ha permesso ai nostri allenatori di partecipare a stage di formazione e di lavoro in palestra con i nostri allievi, mentre il supporto del responsabile del network ci ha consentito, in qualità di dirigenti, di confrontarci con un’azienda sportiva qual è il Vero Volley e pensare a nuovi obiettivi e nuovi programmi per il futuro”.
    L’arrivo dei delegati del club brianzolo ha suscitato grande interesse e curiosità anche tra gli allievi della Showy Boys che nei due giorni si sono alternati in palestra, suddivisi per fasce di età, per svolgere delle sedute di allenamento.
    Per i due dirigenti, la visita alla Showy Boys è stata l’occasione per unire sport e cultura con la possibilità di poter ammirare da vicino le bellezze della Città con un tour nel centro storico, tra i palazzi, le corti, le chiese e la basilica orsiniana, nonché la degustazione di piatti della tradizione locale.
    “Finita la due giorni a Galatina – racconta il project manager del Vero Volley Monza Claudio Bianchi – esperienza fantastica per aver conosciuto sul posto una realtà umile e laboriosa, che ha una magnifica sede con vetrina che si affaccia nella piazza centrale della città. Gli incontri fatti con i dirigenti, gli allenatori, le istituzioni sono stati davvero di notevole interesse e hanno arricchito il mio bagaglio di conoscenza su come si vive lo sport in tutto il Paese. Mi auguro che il nostro arrivo ed i confronti fatti abbiano arricchito anche la Showy Boys in tutte le sue componenti – conclude il dirigente del Consorzio – non posso dimenticare il magnifico tour con un’esperta guida per conoscere tutte le bellezze di Galatina. Per ora grazie, a presto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza al lavoro in vista della sfida con Cuneo in Supercoppa

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Si apre con una seduta di tecnica pomeridiana la settimana di allenamento che accompagnerà la Saugella Monza alla prima uscita stagionale. La formazione di Marco Gaspari, arrivata al settimo blocco di lavoro, è ormai lanciata verso le gare che contano, pronta a scendere in campo sabato 29 agosto, alle ore 17.00, sul mondoflex rosa dell’Arena di Monza, contro la Bosca San Bernardo Cuneo, nella gara secca valida per gli ottavi di finale della Supercoppa Italiana.
    Dopo sei settimane di intenso allenamento tra pesi e campo, Heyrman e compagne saranno subito di fronte ad un match da dentro/fuori. L’obiettivo delle lombarde è chiaramente quello di provare ad arrivare in fondo ad una competizione alla quale, indoor, non hanno mai disputato e che invece sono riuscite a vincere sulla sabbia. La Saugella Monza ha infatti vinto la Supercoppa Italiana di Sand Volley nel 2019 sul circuito del Lega Volley Summer Tour: evento estivo annuale organizzato dalla Lega Volley Femminile e riservato ai club di Serie A. Per arrivare pronte al confronto con Cuneo e fare più strada possibile, questa settimana le lombarde sosterranno due doppie sedute (martedì e giovedì) e tre allenamenti di tecnica (lunedì, mercoledì, venerdì).
    Allenamenti dal 24 al 30 agosto 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 25 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 26 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 27 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 28 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 29 agostoOre 9.00 – 11.00 Rifinitura pre garaOre 17.00 Saugella Monza vs Cuneo – ottavi Supercoppa ItalianaDomenica 30 agostoOre 15.00 – 16.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana corta ma intensa per la Saugella Monza

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Settimana corta ma intensa, la quinta di preparazione, per la Saugella Monza. La formazione di Marco Gaspari prosegue con successo il lavoro di avvicinamento alla prima della stagione 2019-2020 (potrebbe essere il 29 o il 30 agosto, contro Cuneo, per gli ottavi di finale della Supercoppa Italiana), toccando quota cinque nel numero di blocchi di lavoro.
    Anche il planning di questi cinque giorni, iniziato oggi con una doppia seduta tra pesi e tecnica, sarà incentrato sul lavoro con palla. Le monzesi riposeranno poi per tre giorni (sabato, domenica e anche lunedì), concedendosi una pausa per ricaricare le energie.
    Allenamentidal 10 al 16 agosto 2020 (a porte chiuse)
    Lunedì 10 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMartedì 11 agostoOre 10.00 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 12 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoGiovedì 13 agostoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 14 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiSabato 15 agostoLiberoDomenica 16 agostoLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza di nuovo al lavoro con la quinta settimana di preparazione

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza torna ad allenarsi dopo la domenica di riposo. Per la squadra di Fabio Soli inizia il quinto blocco di preparazione alla stagione 2019-2020, al via il 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley saranno cinque giorni di lavoro di grande intensità. Oggi, lunedì 10 agosto, doppia seduta tra pesi e tecnica come mercoledì. Martedì, giovedì e venerdì mezza giornata di allenamento, poi riposo fino a lunedì.
    Allenamentidal 10 al 16 agosto 2020 (a porte chiuse)Lunedì 10 agostoOre 8.45 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 11 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 12 agostoOre 8.45 – 11.00 PesiOre 15.45 – 17.45 Allenamento tecnicoGiovedì 13 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 14 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoSabato 15 agostoLiberoDomenica 16 agostoLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys Galatina: “La partnership con il Vero Volley ci farà crescere”

    Di Redazione
    “Sviluppare insieme un percorso di crescita del settore giovanile e di promozione della Scuola Volley”. A parlare è il direttore tecnico della Showy Boys Galatina, Francesco Papadia, nonché fondatore del club nel lontano 1967, che sottolinea l’importanza della partnership sottoscritta nel mese di maggio con il Vero Volley, il consorzio pallavolistico più grande d’Italia.
    “Con la realtà lombarda condividiamo valori, metodo di lavoro e il progetto di sviluppo del vivaio in una programmazione di medio-lungo periodo – dichiara il dirigente Papadia – un modus operandi più a largo respiro, non legato a regionalismi o alla difesa dei limiti territoriali. La collaborazione con il Vero Volley ci permetterà di entrare in una dimensione nazionale e in una realtà dalla cui esperienza si possono attingere non solo contenuti tecnici ma anche organizzativi e di gestione”.
    L’accordo di collaborazione con il Consorzio capeggiato dalla presidente Alessandra Marzari porterà, quindi, ad un miglioramento qualitativo di tutta la struttura societaria, nonché di quella sportiva. “Ci sarà l’opportunità di uno scambio di esperienze tra una grande realtà del volley nazionale come il Vero Volley Monza e un club molto radicato sul territorio come la Showy Boys Galatina – aggiunge Papadia – il tutto avrà una ricaduta positiva nell’organizzazione della Scuola Volley e nello svolgimento dell’attività didattica dei corsi per i nostri allievi ed allieve che potranno così approcciarsi a una pallavolo dal contenuto più specifico ed aggiornato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Giada Civitico al centro per Sassuolo

    Di Redazione
    Terzo nuovo arrivo in casa Green Warriors Sassuolo: nella prossima stagione vestirà infatti la maglia neroverde anche la giovanissima classe 2000 Giada Civitico .
    Centrale milanese di 190 cm, Giada muove i primi passi nel mondo del volley nell’ambito del Consorzio Vero Volley ed in particolare nella Polisportiva Vedanese. A 14 anni passa poi al Volley Bergamo, dove resta per un paio di stagioni (2015 – 2017). Con Bergamo prende parte ai campionati di Serie D, B2 e B1 ed a quelli di Under 16 e Under 18. Nella stagione 2016 – 2017, Giada fa il suo esordio in Serie A1 con la maglia di Bergamo. Nella stagione 2017 – 2018, si sposta al Vero Volley Monza, con cui porta a termine il percorso nel mondo giovanile e prende parte al campionato di B2. Dopo la stagione a Monza, si sposta a Lecco (B1), mentre lo scorso hanno è stata nuovamente impegnata con il Volley Bergamo in Serie A1.
    Giada commenta così il suo arrivo a Sassuolo, con cui prenderà parte nella prima volta in carriera al campionato di Serie A2: “Dopo un anno passato al fianco di giocatrici importanti e di grande esperienza come lo scorso a Bergamo, avevo voglia di giocare e poter tornare ad esprimermi sul campo, per trovare i miei punti di forza e lavorare sulle mie debolezze. Penso che Sassuolo possa essere per me un’ottima occasione, per lavorare su di me da un punto di vista tecnico e per confrontarmi con un campionato impegnativo come quello di Serie A2. Ho ovviamente apprezzato molto la filosofia incentrata sulle giovani e penso che questa stagione possa davvero essere l’occasione per vivere un campionato da protagonista”.
    “Penso che la prossima possa essere per me anche una stagione di crescita personale, oltre che pallavolistica: per la prima volta nella mia carriera, mi allontanerò davvero da casa. Nelle scorse stagioni, ho fatto avanti ed indietro tra casa e le palestre, anche per via della scuola. L’anno scorso invece vivevo a Bergamo città ma da sola: la prossima sarà quindi la mia stagione di convivenza”.
    “Io non vedo l’ora di tornare in palestra: siamo stare ferme tanto tempo e io non sono abituata – continua Giada. Non vedo l’ora di tornare a provare quell’ adrenalina e quelle emozioni che solo il campo sa darti. A livello di squadra, spero si possa creare un bel gruppo, capace di divertirsi sul campo e di fare bene sul campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttinrete, iniziata la consegna dei computer per la didattica a distanza

    Di Oltre 100 ragazzi, già da oggi, potranno riprendere a studiare attraverso la Didattica a Distanza grazie all’iniziativa Tuttinrete. E’ cominciata, infatti, la distribuzione degli apparecchi usati – computer e tablet – finora raccolti, sanificati, formattati e, quindi, ripristinati con i software necessari, oppure acquistati nuovi direttamente da Tuttinrete, per permettere la partecipazione alle lezioni scolastiche online […] LEGGI TUTTO