More stories

  • in

    Consar, ecco i calendari di SuperLega e Coppa Italia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Consar ha conosciuto il proprio cammino nel 76° campionato di SuperLega Credem Banca e negli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.Partendo da quest’ultima manifestazione, che nella nuova formula coniata dalla Legavolley comincia prima del campionato, la Consar affronterà il 13 settembre in casa la Pallavolo Padova, poi il 20 sarà di scena a Cisterna contro la Top Volley e il 23 settembre chiusura del girone, ancora a Ravenna, con Piacenza.E quattro giorni dopo, sarà ancora la formazione emiliana della Gas Sales Bluenergy a bagnare il debutto in campionato della nuova Consar. In pratica la squadra di Bonitta riparte da dove avrebbe dovuto terminare la scorsa SuperLega se non fosse subentrata l’emergenza Coronavirus. Due occasioni ravvicinate per gustarsi la sfida tutta ravennate in panchina tra Marco Bonitta e Andrea Gardini.Per il quarto anno consecutivo, dunque, esordio casalingo in campionato per il Porto Robur Costa, che come nella passata stagione disputerà tre gare al Pala de Andrè nelle prime quattro partite. E come nella scorsa annata la sfida con Padova è la penultima nel cammino dei ravennati (andata questa volta in terra veneta). La Consar chiuderà il 2020 e inizierà il 2021 in viaggio per affrontare le due trasferte più lontane: il 20 dicembre a Cisterna e il 3 gennaio a Vibo Valentia.Sono solo due i turni infrasettimanali previsti: il 7 ottobre (Consar-Leo Shoes Modena nel primo match da avversario di Modena per Giulio Pinali) e il 14 ottobre (Allianz Milano-Consar), una collocazione che costringerà le squadre a scendere in campo 5 volte in 15 giorni.“Come nello scorso campionato, iniziamo con tre partite in casa nelle prime quattro – commenta coach Marco Bonitta – e contro avversarie di alto livello ma il rischio è che potrebbero essere tre partite a porte chiuse e questo sarebbe sicuramente un grosso peccato perché ci priverebbe del sostegno dei nostri tifosi. Per il resto, sono abbastanza abituato a prendere il calendario così com’è, senza fare troppe considerazioni. Conosciamo il livello di questa SuperLega che secondo me ha tre squadre top, Trento, Perugia e Civitanova, e un drappello di formazioni che possono puntare al quarto posto e tra queste ci metto anche Piacenza. La vera riga bisognerà tirarla alla fine del girone d’andata, quando le avremo incontrate tutte e avremo capito i veri valori. Sarà importante farsi trovare pronti e avere quella mentalità, quella voglia e quella capacità di essere sempre positivi che abbiamo messo in evidenza nella scorsa stagione. Sicuramente, avere solo due turni infrasettimanali ci permetterà di allenarci con maggiore continuità e intensità durante la settimana”.Il campionato di SuperLega, che quest’anno vede al via 12 formazioni, inizierà domenica 27 settembre e si concluderà il 14 febbraio. I turni infrasettimanali sono due (7 e 14 ottobre). Un solo turno di riposo, il 31 gennaio, per consentire la disputa della finale di Coppa Italia (che vedrà la disputa dei quarti di finale il 26 novembre). Inizio playoff dal 21 febbraio 2021.
    Il calendario di SuperLega della Consar
    And. 27/09/20 – Ritorno 29/11/20: Consar Ravenna-PiacenzaAnd. 04/10/20 – Ritorno 06/12/20: Civitanova-Consar RavennaAnd. 07/10/20 – Ritorno 13/12/20: Consar Ravenna-ModenaAnd. 11/10/20 – Ritorno 20/12/20: Consar Ravenna-CisternaAnd. 14/10/20 – Ritorno 27/12/20: Milano-Consar RavennaAnd. 18/10/20 – Ritorno 03/01/21: Consar Ravenna-Vibo ValentiaAnd. 25/10/20 – Ritorno 10/01/21: Perugia-Consar RavennaAnd. 01/11/20 – Ritorno 17/01/21: Consar Ravenna-VeronaAnd. 08/11/20 – Ritorno 24/01/21: Monza-Consar RavennaAnd. 15/11/20 – Ritorno 07/02/21: Padova-Consar RavennaAnd. 22/11/20 – Ritorno 14/02/21: Consar Ravenna-Trento

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteErnesto Torchia un leader per la difesa del Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i numeri di maglia della nuova Consar

    Francesco Recine ha scelto anche quest’anno il n. 9
    La Consar Ravenna ha definito i numeri di maglia per la prossima stagione sportiva 2020/21. Dei cinque confermati dell’annata passata, solo in tre hanno mantenuto lo stesso numero: Francesco Recine il 9 (il numero di famiglia a Ravenna, visto che lo hanno portato sia papà Stefano sia mamma Betty), Aleks Grozdanov l’11 e Aleksa Batak il 12, stesso numero che indossa nella nazionale serba. Cambio di numero, invece, per Tommaso Stefani che passa al 7 e per Jani Kovacic, che indosserà il n. 13.Il nuovo capitano, Stefano Mengozzi, si è preso l’1, ovvero il numero che ha scandito tutta la sua militanza ravennate in A ma anche la seconda stagione a Verona e a Vibo. Fedele alla tradizione anche il palleggiatore Rafael Redwitz che ha scelto il 5, numero che lo ha accompagnato in quasi tutte le sue esperienze all’estero.Il nuovo secondo libero, Ludovico Giuliani, ha mantenuto il 2, che ha avuto nelle ultime due stagioni a Verona e a Corigliano. Aumenta di numero Paolo Zonca: dopo l’8 delle sue precedenti esperienze italiane e il 9 di Nantes, il promettente schiacciatore giuliano ha scelto il 10.Novità assoluta, invece, è il numero 14 (indossato da Stefano Marchini nei suoi 4 anni di Ravenna) per Giulio Pinali che ha lasciato l’8 indossato negli ultimi due anni a Modena (era il numero di capitan Saitta) a Martins Arasomwan, che lo ha messo sulla maglia del Monza nel 2018/19.Infine, i due canadesi Loeppky e Koppers, per il loro debutto assoluto in SuperLega e in Italia hanno scelto rispettivamente il 4 e il 17, che sono stati di Ter Horst e Alonso nel passato campionato.
    Questo, dunque, il riepilogo dei numeri di maglia per la prossima stagione:
    1 Stefano Mengozzi2 Ludovico Giuliani4 Eric Loeppky5 Rafael Redwitz7 Tommaso Stefani8 Martins Arasomwan9 Francesco Recine10 Paolo Zonca11 Aleks Grozdanov12 Aleksa Batak13 Jani Kovacic14 Giulio Pinali17 Brandon Koppers LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti i numeri di maglia della nuova Consar Ravenna

    Di Redazione
    La Consar Ravenna ha definito i numeri di maglia per la prossima stagione sportiva 2020/21. Dei cinque confermati dell’annata passata, solo in tre hanno mantenuto lo stesso numero: Francesco Recine il 9 (il numero di famiglia a Ravenna, visto che lo hanno portato sia papà Stefano sia mamma Betty), Aleks Grozdanov l’11 e Aleksa Batak il 12, stesso numero che indossa nella nazionale serba. Cambio di numero, invece, per Tommaso Stefani che passa al 7 e per Jani Kovacic, che indosserà il n. 13.
    Il nuovo capitano, Stefano Mengozzi, si è preso l’1, ovvero il numero che ha scandito tutta la sua militanza ravennate in A ma anche la seconda stagione a Verona e a Vibo. Fedele alla tradizione anche il palleggiatore Rafael Redwitz che ha scelto il 5, numero che lo ha accompagnato in quasi tutte le sue esperienze all’estero.
    Il nuovo libero, Ludovico Giuliani, ha mantenuto il 2, che ha avuto nelle ultime due stagioni a Verona e a Corigliano. Aumenta di numero Paolo Zonca: dopo l’8 delle sue precedenti esperienze italiane e il 9 di Nantes, il promettente schiacciatore giuliano ha scelto il 10. Novità assoluta, invece, è il numero 14 (indossato da Stefano Marchini nei suoi 4 anni di Ravenna), per Giulio Pinali che ha lasciato l’8 indossato negli ultimi due anni a Modena (era il numero di capitan Saitta) a Martins Arasomwan, che lo ha messo sulla maglia del Monza nel 2018/19. Infine, i due canadesi Loeppky e Koppers, per il loro debutto assoluto in SuperLega e in Italia hanno scelto rispettivamente il 4 e il 17, che sono stati di Ter Horst e Alonso nel passato campionato.
    Questo, dunque, il riepilogo dei numeri di maglia per la prossima stagione:
    1 Stefano Mengozzi
    2 Ludovico Giuliani
    4 Eric Loeppky
    5 Rafael Redwitz
    7 Tommaso Stefani
    8 Martins Arasomwan
    9 Francesco Recine
    10 Paolo Zonca
    11 Aleks Grozdanov
    12 Aleksa Batak
    13 Jani Kovacic
    14 Giulio Pinali
    17 Brandon Koppers
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar completa l’organico con lo schiacciatore Koppers

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    25 anni a settembre, nazionale canadese, Koppers affronta la terza esperienza in Europa dopo quella nello Zaksa con cui ha vinto campionato e coppa di Polonia, e con i francesi del Tourcoing
    Si completa il roster della Consar Ravenna per il prossimo campionato di SuperLega. La società ravennate ha ottenuto il sì, infatti, dello schiacciatore canadese Brandon Koppers, 202 cm, nato a Bramton nell’Ontario il 9 settembre 1995, nazionale come Vernon-Evans e come Loeppky che ritroverà a Ravenna per la prima esperienza insieme nella SuperLega italiana.La carriera di Koppers si è snodata finora nella lunga militanza (5 annate) nella University Mc Master Marauders di Hamilton, poi il passaggio in Europa prima nelle fila del Zaksa Kedzierzyn Kozle, allenato da Andrea Gardini, con cui ha vinto il campionato polacco e la Coppa di Polonia, e poi l’annata passata con i francesi del Tourcoing.“Brandon corrisponde all’identikit dello schiacciatore che cercavamo in quanto dà fisicità al settore – è il commento di coach Marco Bonitta – e a tutta la squadra. E’ sicuramente un giocatore che può essere molto utile in battuta e a muro e si giocherà le sue chances per un posto da titolare”.Come Loppky anche Koppers (con loro salgono a tre i canadesi nella storia del volley maschile ravennate) sarà a Ravenna appena saranno ultimate le formalità burocratiche.Intanto oggi la squadra riprende il lavoro con un programma settimanale che prevede sedute di pesi, lavoro tecnico al PalaCosta e due sedute di allenamento in spiaggia al Marinamore, sotto gli occhi attenti dello staff tecnico, del quale fa parte anche il fisioterapista Mattia Bagatoni.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente Lo sport del Comitato 4.0 ricevuto dal Ministro Gualtieri LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali: “Arrivederci Modena”. L’opposto ceduto in prestito a Ravenna

    Foto Lega volley Maschile Di La notizia era nell’aria già da giorni, ma ora è ufficiale. Giulio Pinali non sarà più un canarino alla corte della Presidente Pedrini. Complice forse anche l’annuncio di ieri della stessa Modena Volley nel quale afferma la presentazione odierna del nuovo opposto gialloblù Luca Vettori, Pinali ha deciso di affidare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi – Ravenna vicinissimi all’accordo, ora si aspetta Loeppky

    Di Il ritorno a casa di Stefano Mengozzi sembra sempre più certo. Al centrale romagnolo, classe 85, sembrerebbe mancare infatti solo la firma con la “nuova Consar“, della quale sarà anche il capitano. Una “separazione” dalla romagna durata 4 stagioni due vissute a Verona e due a Vibo Valentia, e ora il 35enne sarebbe in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porro verso la cabina di regia della Consar Ravenna?

    Di Rimane scoperto uno dei tasselli più importanti in casa romagnola, quello dalle cui mani passano tutti i palloni, l’alzatore. Fino a due settimane fa, era più che sicuro l’arrivo del bulgaro Seganov, accordo poi saltato in quanto “rubato” da Cisterna. La società giallorossa, come riporta oggi il Corriere Romagna, sembrerebbe quindi puntare su un […] LEGGI TUTTO