More stories

  • in

    L’allenamento congiunto “insolito” con Ravenna mostra l’ottima forma di Perugia

    Di Redazione Primo test amichevole per la rinnovata Sir Safety Conad Perugia di Nikola Grbic che oggi pomeriggio al PalaBarton ha affrontato la Consar Rcm Ravenna. Con Russo impegnato nella fase di recupero dall’infortunio, senza Giannelli, Ricci, Piccinelli, Leon, Ter Horst e Plotnytskyi e con il giovane Dardzans arrivato a Perugia ieri sera, i Block Devils hanno finalmente potuto “sfogare” in campo un mese di lavoro in palestra e sono arrivate per lo staff tecnico bianconero alcune buone indicazioni di ordine tecnico e tattico. Grbic è partito con Travica al palleggio, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè al centro, Anderson e Lanza (che sta svolgendo la preparazione estiva con Perugia in attesa di volare in Cina per la propria stagione agonistica) schiacciatori di posto quattro e Colaci libero. Nel proseguo dell’allenamento congiunto spazio anche per Dardzans.  Le due squadre hanno disputato i primi due parziali con la seconda palla di conferma (una palla alta se il primo punto lo conquistava la formazione in ricezione, una freeball se invece il primo punto veniva portato a casa dalla squadra al servizio) terminati 15-10 a favore di Perugia il primo, 25-22 (partenza dal 18-18) sempre per i Block Devils il secondo. Successivamente l’allenamento congiunto è proseguito con la disputa di un parziale “canonico” terminato 25-18 ancora per i bianconeri. Molto ovviamente da lavorare, ma anche qualche buono ed interessante spunto per Nikola Grbic, come l’intesa consolidata tra Travica e Solè, un Rychlicki in palla, Colaci ed Anderson che hanno fatto vedere ottime cose in fase di ricezione ed in generale una discreta quadratura nella correlazione muro-difesa.A fine allenamento congiunto alcune impressioni proprio di Dragan Travica: “La parola giusta di stasera è “finalmente”. Stasera per la prima volta abbiamo giocato a pallavolo in sei con un punteggio e contro un avversario. Finora avevamo fatto solo tanta tecnica individuale come si faceva un tempo e quindi oggi ci siamo divertiti. Avevamo voglia di agonismo e credo che abbiamo fatto abbastanza bene. Ovviamente c’è tanto da fare, ma stiamo lavorando tantissimo e l’atmosfera è quella giusta. Da domani torniamo a testa bassa in palestra e dalla metà della prossima settimana, tranne gli italiani e Leo (Leon, ndr), avremo la rosa al completo. Per assurdo avremo poco tempo per lavorare, ma abbiamo una rosa ampia e tutto quello che serve per sistemare le cose in poco tempo ed essere competitivi”. IL TABELLINO SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CONSAR RCM RAVENNA 3-0Parziali: 15-10, 25-22 (18-18), 25-18SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica, Rychlicki, Solè, Mengozzi, Anderson, Lanza, Colaci (libero), Dardzans. All. Grbic. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per SA.MA Portomaggiore

    CONSAR RAVENNA – SAMA PORTOMAGGIORE

    Risultato finale: 2- 2

    Finisce in parità il test match contro la Consar R.C.M. disputata Sabato 11 Settembre al Pala Costa.
    I nostri ragazzi si sono imposti nei primi 2 set (19-25 e 16-25) mentre il terzo e il quarto set sono stati vinti dai padroni di casa per 25-21 e 25-17.

    Un bel match per i nostri ragazzi che saranno nuovamente impegnati contro la Consar R.C.M. sabato prossimo in casa a Portomaggiore.

    Settimana impegnativa per i giocatori di Marzola che scenderanno in campo per un’altra amichevole Giovedì 16 Settembre contro Delta Porto Viro (A2).

    Nel frattempo continuano gli allenamenti e noi continuiamo a seguire la squadra nella preparazione di questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 20 settembre la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Dopo un anno di palazzetti chiusi, e di pesante lontananza dal pubblico, in coincidenza con la nuova stagione sportiva 2021-22 torna la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna. Con il motto “#abboNATI col cuore“, la campagna abbonamenti relativa al 77° campionato di SuperLega Credem Banca apre ufficialmente lunedì 20 settembre. Nella necessità di lasciare una quota per la tifoseria ospite e per chi vorrà pagare di volta in volta, sono disponibili 500 tessere. L’abbonamento sarà valido per 11 partite casalinghe di campionato: è esclusa la cosiddetta “Giornata giallorossa“, che la società ha individuato nel match del 21 novembre contro la Sir Safety Conad Perugia. Fino al 25 settembre varrà la prelazione per coloro che per la stagione 2019-2020 possedevano la tessera abbonamento e per quelli che nella scorsa annata avevano sottoscritto l’abbonamento basic. Dal 27 settembre invece la vendita sarà libera e aperta a tutti i settori fino a esaurimento degli abbonamenti disponibili. Fin dal primo giorno, sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti recandosi nel punto abbonamenti ufficiale che il club allestirà al PalaCosta: nella prima settimana, riservata alle prelazioni dalle 10 alle 14 fino al 24 settembre e dalle 9 alle 11 il 25 settembre. Dal 27 settembre fino a chiusura della campagna abbonamenti vendita libera da lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato dalle 9 alle 11. I prezzi per la tribuna VIP sono di 240 euro per i nuovi abbonati, 220 euro per i vecchi abbonati e per i titolari di ingresso ridotto (Over 65, Under 18, accompagnatori di disabili con carta bianca); il singolo biglietto costerà 25 euro (ridotto 22 euro). In gradinata i nuovi abbonati pagheranno 150 euro, i vecchi abbonati e titolari del ridotto 135 euro e il singolo biglietto sarà in vendita a 16 euro (ridotto 13 euro). Sono previsti anche abbonamenti speciali per i sostenitori associati a Rvs (120 euro), per Under 12 VIP (140 euro) e Under 12 gradinata (70 euro). Il costo del biglietto di ingresso fino ai 12 anni è di 9 euro, esclusa la giornata giallorossa. C’è infine la possibilità di sottoscrivere la Fidelity Card al costo di 500 euro, che comprende l’abbonamento in tribuna Vip, l’accesso all’Hospitality, un pass auto per il parcheggio interno, una felpa della squadra dello sponsor tecnico Macron e una t-shirt del Porto Robur Costa 2030. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM Ravenna, al via la terza settimana di lavoro

    Di Redazione Comincia domani la terza settimana di lavoro della Consar RCM Ravenna, con un programma che prevede doppie sedute giornaliere fino a sabato, tranne il venerdì, giorno nel quale è prevista solo un allenamento pomeridiano al Pala Costa. Agli ordini di Giombini, Goi e compagni si divideranno tra sedute pesi, lavoro tecnico in palestra, un lavoro fisico in piscina martedì mattina e una seduta di Beach Volley al Marinamore mercoledì 1° settembre alle 16.30. Il primo test match è confermato per sabato 11 settembre al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3, nella quale militano gli ex Grottoli e Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte ufficialmente la nuova stagione della Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Vacanze finite per la Consar RCM Ravenna. Ieri si è completato l’arrivo a Ravenna dei giocatori che compongono l’ossatura della squadra che affronterà, per l’undicesimo anno di fila, la SuperLega; oggi, a partire dalle 10, gli atleti sosterranno la prima seduta di pesi al Pala Costa, seguita nel pomeriggio alle 17 da un lavoro in spiaggia al Marinamore. Si tratta delle prime tappe del percorso di avvicinamento agli impegni ufficiali della stagione 2021-22. Assenti giustificati Mattia Orioli, impegnato nel raduno con la nazionale Under 19 in vista del Mondiale di categoria che comincerà martedì 24 agosto in Iran, Aleksandar Ljaftov e Marko Vukasinovic, in ritiro con le loro nazionali in vista degli Europei, che prenderanno il via ai primi di settembre. Questa settimana si andrà avanti con doppie sedute giornaliere, nelle quali verrà alternato il lavoro fisico-atletico in spiaggia alle prime sedute tecniche col pallone al Pala Costa, dirette da Leondino Giombini, vice coach di Zanini, dal momento che il nuovo tecnico della Consar RCM successivamente tornerà a gestire la preparazione della Croazia per l’imminente rassegna continentale. La SuperLega per la Consar RCM prenderà il via domenica 10 ottobre con la trasferta di Piacenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Orioli e Pirazzoli nell’organico di Ravenna: “Sensazioni positive”

    Di Redazione La Consar Ravenna ha deciso di inserire in pianta stabile nell’organico che affronterà la prossima SuperLega i giovani Mattia Orioli e Matteo Pirazzoli. Una conferma che i due atleti, prodotti del vivaio e del consorzio Romagna In Volley, si sono guadagnati nel campionato passato, con grande abnegazione ed entusiasmo negli allenamenti e con valide e per nulla impaurite apparizioni sul terreno di gioco. Anche il nuovo coach, Emanuele Zanini, ha espresso pieno gradimento, dopo averli visti all’opera nelle loro partite di categoria, e avere parlato con loro. Orioli sta completando il collegiale della nazionale Under 19 maschile, guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, a Camigliatello Silano, in vista dei mondiali di categoria, in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, dove gli azzurri difenderanno il titolo iridato conquistato due anni fa. Con Orioli al raduno azzurro c’è anche Alessandro Bovolenta. “Sono molto contento della conferma a Ravenna e dell’approdo in SuperLega – ammette Orioli – dove cercherò di apprendere dai più esperti tutti i consigli possibili. Ho già avuto un primo contatto di allenamento con coach Zanini e Giombini e mi sono trovato molto bene. Ho sensazioni positive per il prossimo anno, che per me sarà particolarmente importante. Penso alla squadra ma penso logicamente anche alla nazionale Under 19, nella quale mi trovo ora. Ci stiamo allenando con grande intensità e sto cercando di dare tutto me stesso per poter ottenere un posto in nazionale ai prossimi mondiali in Iran“. Pirazzoli, invece, si sta godendo i giorni di vacanza aspettando l’inizio della preparazione ufficiale della prima squadra. Per lui è pronta un’altra importante esperienza nella quale potrà consolidare il suo percorso di crescita accanto a un libero di grande caratura come Goi. “Sono molto entusiasta della conferma in prima squadra – rivela il giocatore -. Sono felice che la società abbia creduto in me e mi abbia dato fiducia. Penso di essere cresciuto l’anno scorso grazie agli allenamenti con la prima squadra e ritengo di avere la possibilità di crescere ulteriormente anche quest’anno, nel quale punterò a migliorarmi sia a livello tecnico che umano. Giocare in SuperLega è il mio obiettivo e questa esperienza mi renderà una persona più matura. Siamo una squadra molto giovane e completamente nuova ma sono convinto che potremo lottare in ogni partita cercando di centrare l’obiettivo che ci siamo posti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Ravenna esordio a Piacenza. Zanini: “Inizio un po’ a sorpresa”

    Di Redazione La Legavolley ha diramato ieri il calendario del 77° campionato di SuperLega Credem Banca, che prenderà il via domenica 10 ottobre 2021, per concludersi il 20 marzo 2022. Sono tredici le squadre al via e, come due campionati fa, la Consar osserverà il suo turno di riposo in occasione dell’ultima giornata. Spiccano alcune analogie con il calendario dello scorso campionato. La squadra ravennate debutterà contro Piacenza (è la quarta volta che succede in undici campionati di SuperLega), ma questa volta in trasferta; alla sesta e alla settima nell’ordine sfiderà Vibo e Perugia. Il debutto al Pala de Andrè avverrà domenica 17 ottobre contro la matricola Prisma Taranto. Sono cinque i turni infrasettimanali: 3 novembre (Consar Ravenna-Vero Volley Monza), 24 novembre (Lube Civitanova-Consar Ravenna), 8 dicembre (Consar Ravenna-Itas Trentino), 29 dicembre (Prisma Taranto-Consar Ravenna), 6 Gennaio (Consar Ravenna-Padova). E sono tre le giornate di sosta: 24 ottobre per le finali di Supecoppa, 2 gennaio per i quarti di Coppa Italia e 23 gennaio per la final four di Coppa Italia.“Sono un pò sorpreso da quel che ci ha riservato la sorte per le prime partite di campionato, in cui non incontreremo le squadre più titolate – è l’analisi di coach Zanini – e blasonate. La nostra è una squadra che probabilmente più delle altre avrebbe avuto necessità di un pò più di tempo per acquisire sicurezza e dare l’opportunità ai ragazzi di raggiungere una buona sintonia di gioco, prima di affrontare alcuni di quelli che innegabilmente per Ravenna saranno scontri importanti in vista dell’obiettivo salvezza. Ci sarà invece un bel tour de force in tutto il mese di novembre quando giocheremo contro 3 delle big del campionato e andremo sul difficile campo di Vibo. In ogni caso, a parte queste riflessioni, affronteremo con serenità questo prossimo campionato con la consapevolezza di dovere considerare ogni match come il più difficile e quello più importante per noi”. Il calendario della Consar And. 10/10/21 – Ritorno 26/12/21: Piacenza-Consar RavennaAnd. 17/10/21 – Ritorno 29/12/21: Consar Ravenna-TarantoAnd. 31/10/21 – Ritorno 06/01/22: Padova-Consar RavennaAnd. 03/11/21 – Ritorno 09/01/22: Consar Ravenna-MonzaAnd. 07/11/21 – Ritorno 16/01/22: Consar Ravenna-ModenaAnd. 14/11/21 – Ritorno 30/01/22: Vibo Valentia-Consar RavennaAnd. 21/11/21 – Ritorno 06/02/22: Consar Ravenna-PerugiaAnd. 24/11/21 – Ritorno 13/02/22: Civitanova-Consar RavennaAnd. 28/11/21 – Ritorno 20/02/22: Consar Ravenna-MilanoAnd. 05/12/21 – Ritorno 27/02/22: Verona-Consar RavennaAnd. 08/12/21 – Ritorno 06/03/22: Consar Ravenna-TrentoAnd. 12/12/21 – Ritorno 13/03/22: Cisterna-Consar RavennaAnd. 19/12/21 – Ritorno 20/03/22: riposo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Niels Klapwijk verso il ritorno a Ravenna?

    Di Redazione Neanche il tempo di annunciare il giovane Dimitrov e già si prospetta l’arrivo di un altro opposto alla Consar Ravenna: questa volta un giocatore di grande esperienza, che potrebbe fare da “chioccia” al nazionale bulgaro. Secondo Il Resto del Carlino Ravenna, infatti, la dirigenza romagnola è pronta a riportare alla Consar l’olandese Niels Klapwijk, una vecchia conoscenza: giocò alla CMC nella stagione 2013-2014 (oltre che a Vibo Valentia per due anni). Oggi Klapwijk ha 35 anni e viene da due stagioni in Romania all’Arcada Galati, dopo essere passato anche da Grecia e Turchia. L’arrivo del mancino olandese completerebbe la rosa in un ruolo per il quale è tramontata la pista che portava a Kyle Ensing, olimpionico USA. Un ultimo straniero potrebbe poi arrivare nel ruolo di regista, per affiancare Milan Peslac. LEGGI TUTTO