More stories

  • in

    WithU Verona pronta per la sfida a Taranto: le parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi

    WithU Verona pronta per Taranto: parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi
    Alla vigilia della quarta giornata di SuperLega Credem Banca 2022/2023 sono intervenuti in conferenza stampa coach Radostin Stoytchev, Leandro Mosca e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi, il quale ha ufficializzato l’accordo di partnership con Just, confermato Main Sponsor del Club.
    Le dichiarazioni di coach Radostin Stoytchev: “Ovviamente la gara con Taranto è importante, sono tutte gare importanti. Loro vengono da una partita molto positiva, noi invece da una sconfitta contro la squadra più forte d’Italia che ci ha fatto vedere dove sono i nostri margini di miglioramento. Il primo obiettivo sono i punti, poi mi aspetto tutti lavorino bene e che migliorino nei fondamentali. Il processo di crescita di una squadra passa per obiettivi personali che ci poniamo mese per mese o settimana per settimana. Sappiamo esattamente dove sono i nostri punti deboli. Il secondo obiettivo è la crescita personale o per settore.
    Poi continua: “La sconfitta può influire nel percorso di crescita, perché le sconfitte ti fanno vedere esattamente dove c’è un problema, le vittorie mascherano la situazione reale. Preferisco analizzare le partite a mente fredda. Potevamo fare meglio contro Perugia, che è molto forte e sa infilarsi bene nei punti deboli delle altre squadre. Il nostro margine di miglioramento è quello di capire i punti deboli dell’altra squadra. La scelta di Raphael è stata obbligata per un problema di Spirito. A livello psicologico cambia l’approccio alla gara di domani per i giocatori meno esperti come i nostri rispetto alle precedenti”.
    Prosegue con l’analisi dell’avversario: “Taranto ha Falaschi che è un giocatore esperto, Stefani, una delle promesse più grandi per il volley italiano. Poi ci sono Loeppky e Antonov, due giocatori di grande esperienza. Poi ci sono due giocatori più giovani al centro come i nostri. Come esperienza sono messi bene, come qualità di gioco non penso che noi siamo inferiori. Bisogna vedere quale delle due squadre riesce a prendere in mano la gara. Per me è importante che quando siamo in campo ci sia il massimo impegno da parte di tutti. Si può fare meglio, io lo pretendo e i ragazzi lo sanno”.
    Chiude così: “Al momento non possiamo assolutamente considerarci al livello delle squadre più forti. Ci sono stati risultati sorprendenti in questa prima parte del torneo. Questo é il bello del campionato italiano. Noi adesso dobbiamo giocare ogni set come una finale, solo così possiamo raggiungere i risultati che ci siamo prefissati. I primi due successi li abbiamo ottenuti grazie alla grande volontà e alla forza dei nostri giocatori, che hanno permesso di fare quel punto in più che è servito per vincere le partite. Ogni punto in allenamento è importante per arrivare al meglio alla partita”.
    Le dichiarazioni di Leandro Mosca: “Nella gara con Perugia è stato un peccato non aver potuto esprimere il nostro miglior gioco. Ci siamo messi a lavorare durante la settimana, abbiamo visto quali sono i nostri punti deboli. Per la partita di Taranto, sono veramente contento di tornare a giocare in casa insieme al nostro pubblico, che anche contro Trento ci ha dato una grossa mano. La sconfitta ci è servita tanto, abbiamo voglia di vincere e sono contento di come stiamo lavorando, piano piano diventeremo sempre più uniti. Già lo siamo dalla prima settimana in cui ci siamo conosciuti e stiamo prendendo la direzione che vogliamo. Il pubblico ci dà sicuramente una marcia in più, è l’ottavo uomo in campo. In qualsiasi partita che ci sarà, non è possibile pronosticare un risultato perché ogni volta sarà una sorpresa. Noi non prendere nessuno sottogamba e nessuna delle favorite deve prendere sottogamba noi”.
    Le parole del ds Gian Andrea Marchesi: “Per noi è un grandissimo onore conferma la partnership con Just, che sarà ancora Main Sponsor del nostro Club, come lo scorso anno. Ci rende orgoglioso avere un partner di questo calibro, che ci potrà darà grandissima visibilità sia in Italia che all’estero. Just ha rinnovato la partecipazione al nostro progetto, volendo fortemente essere ancora con noi. Ringrazio la dirigenza di Just per aver deciso di proseguire insieme.
    “Siamo molto contenti di annunciare il nome della nostra mascotte, che si chiamerà Romeo – continua Marchesi – Un nome legato alla nostra città, alla territorialità e che si sposa benissimo con il nostro progetto. Vogliamo che Romeo sia protagonista durante le partite in casa al palazzetto e che faccia divertire tutti i presenti”.
    Infine, ricorda un appuntamento importante: “Nel dopo partita ci sarà un evento su cui puntiamo molto. Con Trento abbiamo dato il via a questa iniziativa, che è l’ExtraTime Show. Daremo la possibilità ai nostri tifosi di divertirsi al palazzetto anche dopo la fine della gara. Questa volta avremo come ospite speciale Dj Matrix, un deejey di grande prestigio e conosciuto a livello sia nazionale che internazionale. Vi aspettiamo numerosi perché il divertimento è assicurato”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona sfida l’Itas Trentino: le parole di Stoytchev, Cortesia e Marchesi

    Conferenza stampa Stoytchev, cortesia e marchesi alla vigilia di WithU Verona Itas Trentino
    A meno di una settimana dal convincente esordio in campionato in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, WithU Verona è pronta a scendere in campo per la seconda giornata della SuperLega Credem Banca 2022/2023, dove affronterà l’Itas Trentino. La gara, in programma domani alle ore 20.30 al PalaOlimpia, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming VolleyballWorld.tv.
    Nella conferenza stampa della vigilia sono intervenuti coach Radostin Stoytchev, Lorenzo Cortesia e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi.
    Radostin Stoytchev: “La prima partita contro Piacenza ha dimostrato la volontà dei nostri giocatori di vincere contro un avversario indiscutibilmente forte. I ragazzi non hanno mai mollato. Questo dimostra il nostro talento e la determinazione che i giocatori hanno già acquisito. È un buon inizio, ma dobbiamo stare con i piedi per terra. Trento ha meccanismi molto rodati e dispone di giocatori di grande esperienza come Kaziyski, Lisinac e Podrascanin, oltre che di tre campioni del mondo, quali Lavia, Sbertoli e Michieletto. È la squadra più in forma di tutte in questo momento. Dovremo sfruttare tutte le possibilità che si presenteranno e farci trovare pronti”.
    Poi prosegue: “Dobbiamo confermare il livello del nostro gioco a muro, in attacco e in contrattacco. Dobbiamo battere meglio per allontanare i giocatori di Trento dalla rete perché sono molto bravi in ricezione. Inoltre, sono fortissimi anche al servizio. Stiamo lavorando duramente da mattina a sera per migliorare le potenzialità individuali e per oliare i meccanismi. Noi rispettiamo il bagaglio tecnico di Trento, giocano da due anni con la formula dei tre schiacciatori che permette loro di avere una ricezione solida. Hanno meccanismi molto puliti. All’inizio dell’anno scorso dovevamo trovare l’intesa, ora questa è diventata un’abitudine. A Piacenza manca ancora questo aspetto. Possono contare sul mix giusto tra giocatori esperti e giovani. Lottano certamente per lo scudetto”.
    Sulla gestione dopo la vittoria al tie-break di domenica il coach si è espresso così: “Quando ci siamo riuniti dopo l’ultimo punto ho detto ai ragazzi di ricordare queste sensazioni. Non sarebbe cambiato nulla se avessimo perso la partita. Dobbiamo renderci conto che la nostra forza è il lavoro, non le emozioni. Un campione lo giudichi come affronta il momento successivo a una sconfitta. Noi non abbiamo ancora questa componente, quindi dobbiamo lavorare tanto su questo. Abbiamo giocatori che sono alla prima stagione in Italia e altri che non hanno trovato molto spazio negli anni scorsi. Serve che loro facciano un passo avanti per applicare la tecnica nei momenti più importanti. Abbiamo poi la fortuna di avere gente come Rapha, Spirito e Perrin, che vantano grande esperienza. Anche il lato umano ha inciso molto sulla scelta dei giocatori del roster attuale. Noi abbiamo creato una squadra senza pensare a chi avrebbe giocato titolare e chi no. Ci vuole del tempo per conoscere approfonditamente alcuni giocatori, ma per noi tutti possono giocare nella formazione iniziale”.
    Infine, conclude: “C’è tanta emozione per questa prima gara in casa e le aspettative sono alte. Se il pubblico risponde presente, può darci una grossa mano. Trento ci metterà sotto pressione e noi dovremo sapere sfruttare il supporto di tutti i tifosi”.
    Le parole di Lorenzo Cortesia: “Le sensazioni sono ottime. La squadra lavora molto bene in palestra e siamo un gruppo unito, che sarà l’arma in più come lo è stato l’anno scorso. La prima in casa è sempre speciale. Siamo emozionati e carichi. Io personalmente sono molto curioso di vedere come sarà organizzato l’evento. Per me l’incontro di domani rappresenta una sfida particolare, ma questo mi dà ancora più carica. Abbiamo cominciato al meglio, vincendo una partita complicata. Ci aspetta un altro test importante perché arriva una squadra preparata e più avanti rispetto a noi. Quando affronti una squadra già pronta, la sfida è più mentale. Se manca un meccanismo, bisogna essere pronti a soffrire e a uscire dalle difficoltà da gruppo unito. Sarà fondamentale questo aspetto. La parte del nostro lavoro che ci dà più soddisfazione è entrare in campo il giorno della gara, quindi ci aspettiamo una grande spinta da parte del pubblico. I nostri tifosi ci danno una carica incredibile. L’augurio è che venga tanta gente tutte le volte perché ne varrà la pena”.
    È intervenuto anche il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Mi aspetto che la squadra regali spettacolo per il nostro pubblico fin dalla partita di domani e che si crei un clima di grande entusiasmo al palazzetto. Sono sicuro che i tifosi vedranno una squadra che combatte dal primo all’ultimo punto. Invitiamo tutti i presenti a rimanere al PalaOlimpia anche al termine della gara, perché andrà in scena l’Extratime Show, uno spettacolo esclusivo per i presenti con dj set, vocalist e mapping. Un evento imperdibile incentrato sull’intrattenimento per il pubblico. Inoltre, invito tutti a venire con largo anticipo perché anche il pre-partita sarà animato. Domani, poi, tutti i possessori del biglietto potranno ritirare da una delle hostess all’ingresso la Bonus Card da 5 € da spendere presso lo shop del palazzetto”.
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “Verona ha già dimostrato nel corso della prima partita di domenica sera a Piacenza di poter essere la mina vagante di questo campionato. A maggior ragione quindi essere protagonisti della sua prima partita casalinga sarà un compito molto difficile, ma emozionante al tempo stesso. Daremo il massimo per ottenere un altro risultato positivo, dopo l’esordio incoraggiante contro Siena; dobbiamo avere lo stesso spirito mostrato in quella occasione”.
    Quello di domani sarà un nuovo atto della sfida ribattezzata derby dell’Adige, tra due squadre che sono reduci da debutti vincenti. La scorsa settimana, la compagine allenata da Angelo Lorenzetti ha avuto la meglio sulla Emma Villas Aubay Siena con il punteggio di 3 a 1.
    Sono due i precedenti tra i club, entrambi risalenti alla passata edizione del torneo. Nel girone d’andata fu Trento a prevalere con un netto 3-0 alla prima uscita stagionale. Al ritorno, invece, i gialloblù conquistarono la vittoria per 3 a 2. Gli ex di giornata, invece, sono tre. Tra le file dei padroni di casa troviamo Raphael, assoluto protagonista tra il 2009 e il 2013 con la casacca trentina, e Lorenzo Cortesia, che ha trascorso un anno alla corte di Lorenzetti nella stagione 2020/2021. Nel roster ospite, invece, c’è Matey Kaziyski, che è stato a Verona tra il 2018 e il 2021, indossando anche la fascia di capitano.
    Record di giornata
    Regular Season: Donovan Dzavoronok – 11 attacchi vincenti ai 1500 (Itas Trentino); Oreste Cavuto – 12 punti ai 1000 (Itas Trentino); Rok Mozic – 13 punti ai 500 (WithU Verona); Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona).Tutte le competizioni: Gabriele Nelli – 17 punti ai 1200 (Itas Trentino); Alessandro Michieletto – 18 punti ai 1000 (Itas Trentino); Rok Mozic – 23 attacchi vincenti ai 500 (WithU Verona); Oreste Cavuto – 3 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona); Wout D’Heer – 38 punti ai 100 (Itas Trentino); Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona); Marko Podrascanin – 4 attacchi vincenti ai 2500, 2 battute vincenti ai 300 (Itas Trentino); Riccardo Sbertoli – 5 punti ai 400 (Itas Trentino); John Gordon Perrin – 9 punti ai 400 (WithU Verona) . LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo triennale tra Lube e Pagen, azienda leader negli infissi in Europa!

    A pochi giorni dalla finalissima iridata vinta dall’Italia contro la Polonia a Katowice, il mondo della pallavolo è stato al centro di un summit tra una prestigiosa azienda polacca e i campioni della SuperLega Credem Banca. Le due realtà si sono incontrate per stringersi la mano e annunciare una partnership nata durante l’estate 2022!
    Venerdì 16 settembre, nel corso di una speciale conferenza stampa all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, è stato ufficialmente firmato un contratto di sponsorizzazione tra la PAGEN, azienda polacca leader a livello europeo nella produzione di infissi, porte, avvolgibili e sezionali e il colosso della pallavolo A.S. Volley LUBE. Il marchio PAGEN sarà promosso durante la Superlega, la Coppa Italia e la CEV Champions League nelle prossime tre stagioni. Il contratto di sponsorizzazione, infatti, sarà valido fino al 2025, ma con possibilità di proroga per gli anni successivi.
    Il logo PAGEN sarà visibile, tra gli altri, sulle maglie ufficiali dei campioni d’Italia indossate in tutte le competizioni, sugli striscioni e sulla cartellonistica LED, sulle tribune vip e sulla diffusione televisiva. Un contratto con un forte connotato di cooperazione mediatica e di presenza rilevante sui social media.
    Durante la conferenza stampa, PAGEN è stata rappresentata da Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Paweł Zatorski, Direttore Generale Commerciale, Monika Romaniszyn, Direttore Commerciale per l’Esportazione, Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR, e Jacek Wach, Direttore del Marketing. La LUBE Volley era rappresentata, tra gli altri, da Simona Sileoni, Presidente del Club, e Giuseppe Cormio, Direttore Generale. In prima fila tre atleti: l’opposto Ivan Zaytsev e due dei tre cucinieri che domenica hanno alzato la coppa iridata, il centrale Simone Anzani e il posto 4 Mattia Bottolo.
    A fare gli onori di casa è stata Simona Sileoni, presidente del Club campione d’Italia: “La LUBE Volley si affianca solo a partner commerciali affidabili e solidi – ha ricordato -. Sono lieta che il gruppo di sponsor di maglia ora annoveri anche PAGEN, ditta leader in molti mercati europei nel settore degli infissi. Questo è il primo accordo del genere con un produttore polacco, la cui posizione forte sul mercato italiano, l’impegno del team e la stabilità finanziaria garantiscono un binomio vincente con il “sistema LUBE” e i nostri campioni, da anni ai vertici in Italia e all’estero. Il contratto con PAGEN è di importanza strategica, anche per il valore del campionato polacco. Valore che da sempre ammiriamo e che il nostro grande pubblico ha conosciuto bene per via del Mondiale 2022. All’Italvolley è servita un’impresa eccezionale per vincere, i campioni qui presenti lo possono confermare. Una sorta di “fil rouge” ci lega alla Polonia. Non solo per le sfide di Champions con le rivali polacche o per il biancorosso che tinge le nostre bandiere. Diversi campioni polacchi hanno lasciato il segno nella nostra storia, compreso Sebastian Świderski, ora presidente della Federvolley polacca. Una storia che ci ha portato negli anni sul tetto d’Europa e del Mondo. Un percorso che da oggi scriveremo con PAGEN. Siamo onorati di essere stati scelti per obiettivi ambiziosi. Insieme saremo creatori di emozioni!”
    “La PAGEN è presente sul mercato italiano da molti anni e sta portando avanti un progetto di ampliamento della propria rete distributiva – ha affermato Dominik Chamioło, Presidente del Consiglio di Amministrazione di PAGEN –. Ora, in vista dell’imminente 25° anniversario dalla sua nascita, l’azienda leader sul mercato dei serramenti ha voluto rafforzare l’immagine del marchio PAGEN nel Belpaese siglando un’intesa con un partner altrettanto solido e vincente. La scelta della LUBE è stata determinata dalla posizione di assoluto prestigio del Club in Italia e in campo internazionale, dall’approccio al team building, dalla professionalità nella costruzione delle relazioni commerciali e dall’atmosfera unica di calore dei tifosi che avvolge il sodalizio biancorosso”.
    Nella sua storia la LUBE ha messo in bacheca 25 titoli: 7 Scudetti, 7 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 1 Mondiale per Club, 2 CEV Champions League, 3 CEV Cup e 1 Challenge Cup. Per l’importanza dei traguardi raggiunti, oggi la LUBE Volley è da annoverare con pieno merito tra le società più titolate d’Italia.
    Alcuni campioni polacchi hanno vestito la maglia della Lube: i colori del club Italiano sono stati rappresentati negli anni da Sebastian Świderski, Bartosz Kurek e Mateusz Bieniek, ben noti ai tifosi della Nazionale polacca.
    Di fatto, la prima sinergia tra Lube Volley e PAGEN si è avuta durante l’inaugurazione del salone italiano PAGEN Aster System a Porto Sant’Elpidio, tenuto a battesimo all’inizio dell’estate dall’ex biancorosso Osmany Juantorena, fuoriclasse che ha poi salutato il team dopo 7 anni esaltanti. In sala ieri i due titolari dello showroom: Mauro Monaldi, che ha parlato del rapporto con il marchio polacco, ed Ennio Cespi.
    “Sponsorizzare un club con una tradizione e una reputazione così ricche è un onore e una grande responsabilità – ha affermato Jacek Wach, Direttore del Marketing di PAGEN – Nel voler identificare un marchio che possa essere conosciuto in tutta Italia, reputiamo che il volley sia un volano naturale e di grande impatto, perché lo sport è un argomento quotidiano di discussione in tutte le case degli Italiani. Nella scelta di essere al fianco della LUBE, un ruolo fondamentale lo ha rappresentato la presenza ricorrente di Civitanova nelle fasi finali della CEV Champions League, nonché la notorietà della LUBE Volley per aver affrontato spesso squadre polacche. Il contratto valido fino al 2025 è per noi un passo importante nel posizionamento del marchio sul mercato italiano!”.
    “Altro aspetto per noi molto importante è l’impegno costante della LUBE Volley nel sociale – ha aggiunto Katarzyna Chamioło, Procuratore Legale Responsabile del Coordinamento dei Progetti CSR di PAGEN – La cooperazione nel campo della Responsabilità sociale d’impresa è uno degli elementi del nostro accordo. Il Club campione d’Italia ha sostenuto nel corso degli anni Amnesty International, Macerata Cultura, Anffas (Associazione Nazionale Famiglie delle Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), nonché la Lega del Filo d’Oro, fornendo aiuto, educazione e riabilitazione nella lotta per la guarigione delle persone con disturbi psicosensoriali e sordomuti.
    Nelle battute conclusive la Sileoni ha regalato una maglia da gioco alla delegazione polacca, con tanto di numero 25 come gli anni della loro azienda (anniversario nel 2023), Anzani ha donato una casacca al Presidente del CDA degli ospiti. Nel finale i due massimi rappresentanti di LUBE e PAGEN hanno messo la firma sul contratto!
    La conferenza si è tenuta poche ore prima dell’estrazione dei gironi della CEV Champions League. La LUBE Volley e stata inserita nella Pool C e affronterà il Roeselare e il Tours, mentre il nome della terza contendente uscirà dopo i tre turni preliminari della manifestazione. I biancorossi promuoveranno Pagen e gli altri partner di maglia nei mercati del Belgio e della Francia. Le emozioni del volley non mancheranno di certo! LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico e Gottardo incontrano media e tifosi! Mercoledì al Palas!

    Dopo il riposo domenicale la Cucine Lube Civitanova questa mattina è tornata nella sala pesi dell’Eurosuole Forum alle 9.30 per riprendere la preparazione atletica. Il gruppo biancorosso, a ranghi ridotti, è operativo anche nel pomeriggio di oggi per una seduta di tecnica individuale.
    Per mercoledì 24 agosto, alle ore 12 nella sala stampa del palas, è previsto invece il primo incontro ufficiale del libero Francesco D’Amico e dello schiacciatore Mattia Gottardo con i giornalisti marchigiani e i tifosi di casa. I due atleti, ingaggiati durante il volley mercato estivo, parleranno delle loro impressioni dopo la prima settimana di lavoro, ma anche delle aspettative con la maglia dei campioni d’Italia.
    La conferenza andrà in diretta TV su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna Abbonamenti 2022/23 in rampa di lancio!

    Conto alla rovescia per la Campagna Abbonamenti 2022/23 della Cucine Lube. Domani, venerdì 1 luglio (ore 12), la dirigenza biancorossa incontrerà i media e i vertici della tifoseria nella sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.A.S. Volley Lube comunicherà le indicazioni utili per seguire tutte le partite casalinghe dei campioni d’Italia nella nuova stagione.
    Al Palas saranno illustrate le scelte e le prelazioni, annunciati gli orari di vendita e svelate le coordinate per gli abbonamenti online. Il Club spiegherà la peculiarità delle tessere e il ventaglio dei pacchetti disponibili con relativa posizione sugli spalti e privilegi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube presenterà Bottolo martedì (ore 18.30) al Madeira di Civitanova

    Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
    Lo schiacciatore veneto Mattia Bottolo sarà a disposizione di stampa e tifosi dalle 18.30. Poi, intorno alle 20.15, prenderà vita la “Notte Azzurra della Lube”. Il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso, compagni del neo cuciniero nella Nazionale campione d’Europa e nella Cucine Lube Civitanova campione d’Italia, lo raggiungeranno per cenare insieme ai tifosi.
    Alla conferenza di apertura tutti i riflettori saranno puntati su Bottolo, il primo degli innesti annunciati nelle scorse settimane dal Club. L’ex Kioene Padova, ora nelle Filippine con Anzani e Balaso per la seconda settimana della VNL, ritroverà quindi al Madeira i due compagni. Saranno assenti altri due nazionali azzurri della Lube, l’opposto Ivan Zaytsev, in ritiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma in vista dei prossimi impegni con l’Italia, e lo schiacciatore Mattia Gottardo, emergente in arrivo da Padova, ora alle prese con il collegiale della selezione azzurra U22 in vista degli Europei di categoria.
    La conferenza andrà in diretta su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley.
    Finita la presentazione, si aprirà la “Notte Azzurra della Lube” con i tre campioni d’Europa a tavola tra i tifosi al Madeira. La serata conviviale avrà un prezzo speciale per i supporter della Cucine Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione, Gabi Garcia e Lucarelli infiammano i tifosi della Cucine Lube

    Applausi e stendardi dei tifosi biancorossi, oggi a mezzogiorno, presso la sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche durante la presentazione ufficiale dello schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli Santos de Souza e dell’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez, giocatori ingaggiati nel mercato estivo dalla Cucine Lube Civitanova. I due atleti si sono aggregati al gruppo biancorosso in settimana e hanno subito messo in mostra le proprie qualità sul campo dell’Eurosuole Forum nel corso dell’allenamento congiunto andato in scena mercoledì sera con Grottazzolina.
    A introdurre i nuovi acquisti ci ha pensato la presidente della Lube Simona Sileoni: “Si tratta di giocatori che non avrebbero nemmeno bisogno di presentazioni – l’incipit – Il loro biglietto da visita è dato dai precedenti successi. La dirigenza ha saputo di nuovo investire alla grande in giocatori già vincenti. Non dobbiamo certo insegnargli come si ottengono i trionfi, ma gli trasmetteremo lo spirito Lube. Do a Gabi e Ricardo il benvenuto a Civitanova. Sarà una stagione importante e particolare. I rivali diretti si sono rinforzati, ma lo abbiamo fatto anche noi e siamo orgogliosi della campagna acquisti. Difenderemo ciò che è stato vinto e cercheremo sempre di migliorarci!”.
    Parole importanti anche quelle del tecnico biancorosso Gianlorenzo Blengini: “L’atteggiamento di Gabi e Ricardo è quello giusto – ha spiegato -. La mentalità di un gruppo va costruita con la continuità, non basta spingere un tasto. L’attitudine corretta va sviluppata quotidianamente tanto in sala pesi, quanto in allenamento, nelle amichevoli e nei match ufficiali. Mantenere sempre alta la tensione non si può chiedere a un giocatore, ma in determinate situazioni sì! Quando loro sono in campo è imprescindibile questo approccio. Chi ha grinta in partita la coltiva prima in palestra. Sono soddisfatto del programma di lavoro. Stiamo rispettando gli step senza intoppi. Il test con la Videx è stato il primo di cinque e siamo in crescita progressiva, quindi in linea con la progettualità”.
    Poi spazio all’entusiasmo degli atleti. Il primo a parlare è stato Lucarelli: “Sono contento di essere qui – ha esordito – Già nel 2017 il dg Beppe Cormio venne da me in Brasile e passò il giorno del mio compleanno insieme alla famiglia. Si aprì un dialogo e un rapporto umano. Quest’anno, dopo la prima esperienza in Italia, ho detto al mio procuratore che non avrei ascoltato proposte da altri Club, indipendentemente dalle cifre. Sono stato di parola, volevo solo la Lube ed eccomi qui. Sono felice di aver fatto questa scelta e non vedo l’ora di scendere in campo con i miei compagni. Ringrazio tutti per la fiducia. Lo ha spiegato Blengini, da parte mia ci saranno sempre grinta e impegno, la mia testa è settata in questa modalità. Anche perché quando il gioco si fa duro si deve essere già abituati a lottare”.
    Classe ’99 capace di coronare due sogni importanti nel giro di un’estate, Garcia Fernandez si è espresso così: “Desideravo fortemente centrare un titolo con il Portorico e approdare in un team fantastico come la Cucine Lube Civitanova – ha spiegato -. In breve tempo ho messo al collo la medaglia d’Oro vincendo il Torneo Norceca e ora ho il privilegio di indossare la maglia biancorossa. Ero quasi incredulo quando ho ricevuto la proposta dalla Lube, mi sono sentito come un bambino mentre scarta i regali di Natale. Ora sono qui, l’impatto è stato ottimo. Civitanova è molto accogliente e l’Eurosuole Forum è meraviglioso. Mi trovo in sintonia con i compagni e lavoro bene in palestra. Giocare con tanti campioni è un’opportunità di crescita per me e ne farò tesoro”.
    Presenti in sala anche l’amministratore delegato e vice presidente della società Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio. Con loro il team manager Matteo Carancini. Al termine del vernissage i tifosi di “Lube nel cuore” hanno battuto le mani a lungo per poi consegnare ai giocatori due sciarpe biancorosse. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione di Gabi Garcia e Ricardo Lucarelli al Cosmopolitan

    A.S. Volley Lube annuncia che domani (ore 12), venerdì 17 settembre, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli Santos de Souza e l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez saranno presentati alla stampa nella sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche. L’incontro, riservato a giornalisti e fotografi, è aperto anche a una rappresentanza di tifosi del gruppo organizzato “Lube nel cuore”.
    Presenti in sala esponenti di proprietà, dirigenza e staff tecnico.
    In passerella due giocatori di qualità, uno esperto e già rodato in Italia, l’altro giovanissimo e grintoso. Un comune denominatore: vincere! Durante l’estate lo hanno dimostrato con i fatti: Ricardo Lucarelli ha centrato l’oro con il suo Brasile alla VNL di Rimini e si è ripetuto al Torneo Sudamericano, ma ancora non si dà pace per il podio olimpico sfuggito al tie break contro l’Argentina, mentre Gabi Garcia Fernandez ha trascinato il suo Porto Rico alla vittoria del Torneo Norceca per la prima volta nella storia superando il Canada in Finale.
    Mercoledì i due atleti si sono subito messi in mostra sciorinando qualche colpo del rispettivo repertorio nell’allenamento congiunto a porte chiuse sostenuto dalla Cucine Lube contro la Videx sul campo dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO