More stories

  • in

    WithU Verona verso Siena: le parole di Simoni e Magalini

    Il viceallenatore Simoni e Magalini presentano la sfida contro Siena
    A due giorni dal penultimo impegno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, in conferenza stampa il viceallenatore Dario Simoni e lo schiacciatore Giulio Magalini hanno presentato la gara che la WithU Verona affronterà in casa della Emma Villas Aubay Siena. Appuntamento fissato per domenica 5 marzo alle ore 20.30.
    Queste le parole di coach Dario Simoni: “Siena è una squadra che gioca decisamente meglio in casa, sfrutta bene le condizioni ambientali. Sarà una gara estremamente dura e complicata, nelle ultime due uscite si giocano punti importanti. Nella settimana di pausa abbiamo fatto un lavoro prettamente tecnico, dove abbiamo cercato di sistemare i difetti che abbiamo. Dobbiamo mantenere alta l’attenzione: fare sei punti e sperare che qualcuno faccia qualche passo falso renderebbe tutto più facile. Giocare in casa, con un pubblico fantastico, può rappresentare per noi un vantaggio. Le voci di mercato? Non ci disturbano affatto, siamo completamente focalizzati su queste due partite e sulla corsa Play Off”.
    Il braccio destro di coach Stoytchev ha poi parlato delle insidie che riserva il match di domenica: “La maggiore difficoltà è l’ambiente, proprio a livello di temperatura, perché il palazzetto è molto freddo, per cui la panchina dovrà intensificare il riscaldamento. Dobbiamo tenerci caldi fisicamente. Se dovesse esserci un palazzetto pieno sarebbe più facile giocarci. Un ambiente caldo favorisce la battaglia. Stiamo lavorando per non commettere gli stessi errori delle partite contro Taranto, che erano alla nostra portata. Fin qui abbiamo percorso un buon cammino, siamo migliorati tanto, ma non ci possiamo e dobbiamo adagiare, perché non abbiamo ancora raggiunto un buon livello di maturità. Se pensiamo di aggiungere sempre qualcosa, allora possiamo arrivare lontano”.
    Infine, Simoni ha fatto l’identikit del nuovo acquisto Gustavo Cavalcanti: “È un ragazzo che ci dà abbastanza equilibrio per quello che riguarda la fase di cambio palla ed è discreto in ricezione. Dal punto di vista fisico è di statura più bassa rispetto allo standard a cui ci siamo abituati quest’anno, ma salta molto. Si sta già allenando ed è disponibile per giocare”.
    In seguito, ha preso la parola Giulio Magalini: “Sicuramente questo rush finale del campionato deve essere di altissimo livello, perché andiamo ad affrontare due squadre difficili. Domenica sera Siena sicuramente giocherà alla morte perché per loro è una delle ultime chance di salvarsi. La settimana scorsa non l’ho vissuta benissimo perché avremmo potuto esserci noi a Roma a giocarsi le Final Four della Coppa Italia, ma abbiamo lavorato bene sulla parte tecnica. Dobbiamo mantenere fisso nella mente il focus per vincere. È ancora possibile arrivare quarti, se noi facciamo bene queste due partite e magari qualche squadra davanti può commettere un passo falso. Il quarto posto sarebbe anche motivo di orgoglio”.
    Lo schiacciatore veronese ha commentato la vittoria di Piacenza in Coppa Italia: “Non mi aspettavo che vincesse, non ha mai ingranato al 100% in campionato, ma i giocatori che hanno sono determinanti nei momenti topici. Hanno vinto contro Perugia, che sembrava una squadra imbattibile. Questo può essere un problema ai Play Off perché sicuramente avranno acquisito molta più autostima. Cavalcanti? Mi ha fatto una buona impressione. Viene da un campionato che non è al livello di quello italiano. Il consiglio che posso dargli è di stare concentrato e anche se all’inizio sbaglia qualcosa non deve abbattersi. Deve saper divertirsi, per poi darsi degli step”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco, rinnovo triennale! La Lube blinda il capitano

    La Cucine Lube Civitanova piazza una mossa importante per valorizzare il progetto tecnico. Il Club campione d’Italia annuncia ufficialmente il rinnovo su base triennale del palleggiatore argentino Luciano De Cecco. Il capitano dei team biancorosso metterà al servizio della squadra carisma, grinta e il suo tocco magico valso anche un podio olimpico, per condurre il collettivo marchigiano verso nuove stimolanti avventure.
    Alla terza stagione da regista dei cucinieri, forte dei due Scudetti e della Coppa Italia vinti in biancorosso, titoli che arricchiscono una bacheca fatta di imprese con la sua Nazionale argentina e con le squadre di Club, l’atleta argentino con passaporto italiano condivide la mentalità Lube ed è più motivato che mai.
    Luciano De Cecco (palleggiatore): “Sono parte di un progetto accattivante in una bella società che, oltre a inseguire i successi, sostiene valori a me cari come crescita e appartenenza. Sono molto felice di andare avanti in biancorosso. Ho l’esigenza di giocare per la squadra, il mio ruolo è quello di aiutare i compagni, giovani o veterani, a realizzarsi. Fare parte di questo collettivo è importante e stimolante. Ci tengo a dare il mio contributo. Sono contento di condividere la giornata con tutti voi perché quando sono venuto alla Lube non ho potuto beneficiare della classica presentazione per via dei divieti legati al Covid. Mi ritengo fortunato di avere questa possibilità ora, così come mi motiva essere considerato un riferimento importante per il team. Voglio portare la Lube il più in alto possibile. Non è mai facile vincere, ma lotteremo per dare lustro con impegno e professionalità a un grande Club. Tratti comuni con la mia Argentina? No, con la Nazionale abbiamo impiegato 15 anni a ottenere trionfi, la Lube ha un DNA vincente ed è più abituata ad arrivare in fondo. L’importante è fissare degli obiettivi chiari, restare con i piedi per terra e lavorare sodo con grande autocritica all’insegna di progressi mirati. Sono gratificato anche perché non avrei pensato di essere parte di un progetto così bello alla mia età”.
    Albino Massaccesi (vice presidente): “La società lancia un segnale importante blindando un giocatore chiave, anche per il suo ruolo. Un team si costruisce punti di riferimento precisi. De Cecco ha contribuito con le sue mani e la sua esperienza ai nostri successi più recenti. Da Luciano passano tutte le manovre di gioco. Dal punto di vista tecnico ha confermato nei primi tre anni con noi di avere le qualità per mettere nelle migliori condizioni possibili i compagni. Nella stagione in corso sta indossando la fascia da capitano con una grande presa di coscienza, dando l’esempio ai più giovani, mettendoci sempre la faccia e responsabilizzando il gruppo. Lucio ha sposato la nostra causa, la sua volontà di restare ha giocato un ruolo fondamentale!”.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Ci siamo garantiti per altri tre anni un atleta che, per caratteristiche tecniche e di personalità, sarà il tassello fondamentale per accelerare la costruzione di una squadra vincente, anche se ringiovanita. Quella di Luciano è una scelta fatta da un top player e noi cerchiamo valori che condividano i gli obiettivi e i valori del Club. La condivisioni delle scelte è la base per raggiungere i traguardi. Per noi è un privilegio avere un allenatore in campo come lui. In particolare nella fase di cambio palla il suo lavoro è cruciale. Ha dimostrato impegno e pazienza. Luciano è un atleta propositivo e speciale, come ce ne sono pochi. Un giocatore di cui parlerò volentieri ai miei nipotini”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alle porte un annuncio importante in casa Lube Volley!

    Giornata significativa alle porte in casa Lube Volley. Domani, giovedì 16 febbraio, alle ore 12 la sala stampa dell’Eurosuole Forum sarà aperta a giornalisti e tifosi per un importante annuncio del Club campione d’Italia, mentre alle ore 17 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del palas per Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza, match di domenica 19 febbraio (ore 18) nel palas civitanovese e valevole per la 9ª giornata di ritorno della Regular Season. Già attiva la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket.
    In palio tre punti cruciali nello scontro diretto per il quarto posto contro una delle formazioni più attrezzate del torneo. I protagonisti del nuovo corso della Cucine Lube Civitanova sfidano all’Eurosuole Forum un poker di ex dai gloriosi trascorsi in biancorosso per una vera e propria festa del volley. Grande attesa per il ritorno da avversari dei centrali Enrico Cester e Robertlandy Simon, ma anche degli schiacciatori Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Una serata memorabile per i Predators, ma l’aspetto più importante resta quello agonistico. Si avvicina così una gara impegnativa e stimolante, da vincere con la spinta immancabile di Lube nel Cuore e il grande calore di tutti gli appassionati sugli spalti! Un passaggio chiave nel cammino della Lube.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sitolubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum giovedì 16 e venerdì 17 febbraio (17-19), sabato 18 febbraio (10-12.30) e domenica 19 febbraio (10-12.30 e 15.30-inizio match)
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso la Pallavolo Padova: le parole di Simoni e Mozic

    Dario Simoni e Rok Mozic presenta la sfida contro Padova in conferenza stampa
    Mancano due giorni al Derby del Veneto che vedrà la WithU Verona impegnata sul campo della Pallavolo Padova domenica pomeriggio alle ore 15.30 e in conferenza stampa sono intervenuti il viceallenatore Dario Simoni e lo schiacciatore Rok Mozic, che hanno presentato la sfida della Kioene Arena.
    Queste le parole di Simoni: “Domenica affronteremo una squadra che in casa gioca bene e fa della battuta la sua arma principale. Ci ricordiamo l’anno scorso cosa è successo da loro, hanno battuto a tutto fuoco. Credo che la partita si determinerà sulla nostra capacità di tenere la ricezione, quella sarà la chiave. Servirà una Verona che tenga la ricezione, poi la palla alta sappiamo gestirla. Dobbiamo subire meno ace possibili. Mancano poche partite alla fine della regular season e loro si trovano in una zona pericolosa, quindi avranno grandi motivazioni. Non dobbiamo cadere nell’errore fatto a Taranto. Basta poco per calare di rendimento, quindi guai sottovalutare l’avversario”.
    Poi ha continuato: “Sapozhkov sta migliorando e ha ripreso ad allenarsi. Abbiamo a disposizione i due assetti, valuteremo quali dei due scegliere, ma sono soluzioni da adottare anche a gara in corso. Servizio come arma in più? Stiamo crescendo molto in questo fondamentale. Dobbiamo mantenere questo livello, se vogliamo competere con le squadre più importanti. Paghiamo un po’ in ricezione, quindi dobbiamo essere bravi a compensare lì. Dalla fase battuta-ricezione si determina la partita, passa tutto da lì”.
    Infine, il viceallenatore gialloblù ha concluso così: “Magalini ci dà più brillantezza in attacco, Perrin è esperto nella ricezione e nella gestione dei colpi. Abbiamo deciso di puntare su Maga anche perché ci permette di poter alternare i palleggiatori per la regola degli italiani e di aver uno spazio più ampio di manovra. Con Perrin in campo, invece, dobbiamo fare scelte diverse”.
    In seguito, ha preso la parola Rok Mozic: “Siamo molto contenti di queste tre vittorie, abbiamo attraversato un periodo difficile, prima eravamo nei primi quattro posti, poi siamo scesi ed è cambiato tutto di nuovo. Ogni partita può modificare la classifica. Quando capita di essere avanti di tanti punti tutti possono fare bene, ma è sul 23-23 per esempio che si vedono i migliori giocatori e io voglio essere uno di loro. Il muro? L’anno scorso abbiamo visto che sono forte in attacco, ho qualche problema in ricezione, e nel muro a tre devo ancora migliorare. La ricezione, però, è più importante insieme alla battuta”.
    Il martello sloveno ha poi parlato delle esultanze dopo i punti fatti: “A noi piace giocare e fare punti, il palazzetto ha un bel pubblico: se nessuno festeggia non c’è divertimento. Non voglio offendere nessuno, non sono provocazioni, sono solo per noi stessi e per il nostro tifo. Il cambio di formazione? Mi sto trovando bene. Magalini è entrato e ha fatto una bella partita. È stato molto bello vedere che funziona questa nuova formula, soprattutto dopo un periodo non facile. Ora abbiamo due soluzioni in cui siamo forti. Io provo a dare sempre il mio massimo e aiutare gli altri durante il gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Monza: le parole di Simoni

    Dario Simoni presenta la gara Vero Volley Monza – WithU Verona
    A pochi giorni dalla sfida tra Vero Volley Monza e WithU Verona, valevole per la settima giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, il viceallenatore gialloblù Dario Simoni è intervenuto in conferenza stampa, presentando la gara di domenica.
    Queste le sue parole: “Ci aspettiamo una partita difficile, come questo campionato ci ha insegnato. Affrontiamo una squadra che in casa gioca molto bene, si appoggia a giocatori importanti. Hanno perso momentaneamente l’opposto, ma possono contare su un sostituto di buon livello. Inoltre, hanno un libero molto forte e tre centrali di qualità. La vittoria con la Lube? Credo che la cosa importante siano stati i punti fatti. Potevano essere tre, abbiamo giocato una ottima partita e purtroppo siamo andati al tie-break. Non era per niente scontato vincere, quindi siamo stati davvero bravi. Ci ha dato morale, ma non dobbiamo dimenticare che siamo anche quelli che hanno perso a Taranto tre settimane fa. Dobbiamo continuare a lavorare con intensità”.
    Il braccio destro di coach Stoytchev ha poi continuato: “Ogni partita sembra un macigno che tantissimo: vincere ci porterebbe in alto, perdere sarebbe un discreto problema. La partita di domenica si svilupperà in corso d’opera, anche perché non sappiamo se Grozer alla fine scenderà in campo o meno. Per questo motivo dobbiamo farci trovare pronti tatticamente e prepararci all’eventualità che lui ci sia. Durante la settimana costruiamo il nostro gioco basandoci sugli avversari, lavoriamo e ci adattiamo ad una precisa idea tattica di partita”.
    In seguito, ha parlato della soluzione Keita come opposto: “Le differenze sono due. La prima è che Keita attacca con una velocità completamente diversa da Sapozhkov, quindi il muro avversario si deve muovere diversamente. La seconda è che il palleggiatore sa di avere un giocatore con caratteristiche differenti e può variare la distribuzione.Poi gli avversari si possono trovare spiazzati al servizio, dovendo cambiare bersaglio. Questa è un’arma in più che sappiamo che può funzionare. Monza ha una batteria di schiacciatori molto forte, gli altri giocatori danno un equilibrio importante. La gara si deciderà sui fondamentali ricezione e battuta. Con l’altezza media dei giocatori che abbiamo dobbiamo riuscire ad avere più efficienza a muro, ma molto dipende dalla battuta”.
    Infine, ha concluso così: “Mozic ha attraversato un periodo negativo dal punto di vista tecnico, ha cambiato alcune cose e ne sta uscendo. Sicuramente ha saputo incidere al servizio e anche con la flot ha avuto buoni risultati. Magalini? Lo vediamo in allenamento e sappiamo che è un giocatore importante, tecnicamente è cresciuto molto, anche in ricezione, settimana dopo settimana. Già con Taranto l’avevamo inserito, ma lui si è sempre fatto trovare pronto. È un ragazzo serio che dà sempre il massimo in allenamento. È un’arma in più e per gli altri non sarà facile costruire un assetto tattico con tutte le frecce che abbiamo nel nostro arco. Cortesia? È migliorato molto in battuta, è un centrale d’attacco e dinamico. Anche lui rappresenta una pedina importante”.
    CLICCA QUI per ascoltare la conferenza integrale LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Perugia: le parole di Stoytchev e Cortesia

    WithU Verona verso Perugia: le parole di Stoytchev e Cortesia
    Alla vigilia della terza giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca, coach Radostin Stoytchev e Lorenzo Cortesia sono intervenuti in conferenza stampa per presentare la sfida tra WithU Verona e Sir Safety Susa Perugia.
    Queste le parole dell’allenatore scaligero: “Perugia non ha bisogno di presentazioni, i risultati parlano per lei. Leon è il miglior giocatore degli ultimi dieci anni, Semeniuk è stato il migliore dell’ultimo anno, Solè è uno dei centrali più forti in Italia da tanto tempo. Hanno giocatori di alto livello in tutte le posizioni, per cui vanno fatti i complimenti alla società. Inoltre, stanno migliorando molto rispetto all’inizio della stagione e in questo momento sono la squadra migliore del campionato italiano. Cosa dobbiamo fare? Provare a vincere, non possiamo fare altro. Prima o poi Perugia perderà, quando quattro loro giocatori faranno male e l’altra squadra giocherà al cento per cento delle sue possibilità. il mio dovere è pensare a noi. Non sarà determinante il risultato di domani, ma faremo di tutto per contrastare Perugia. La classifica non la seguo molto, anche quando eravamo quarti non lo facevo. Più avanti dobbiamo trovare un livello di gioco per sconfiggere le squadre che hanno caratteristiche simili alle nostre”.
    Poi ha continuato: “Preparare tatticamente la partita non è complicato, il problema è applicare quello su cui abbiamo lavorato durante la settimana. Dovremo ricevere bene, soprattutto quando avranno il servizio medio-forte. Se Keita gioca male la squadra va in difficoltà? È uno dei due giocatori fondamentali per la squadra. Nella fase di ricezione, poi, Mozic si è dimostrato molto costante; è normale che Keita vada in difficoltà essendo il primo anno che gioca in Italia. La delusione di Coppa? Siamo delusi perché potevamo vincere ed eravamo anche abbastanza preparati. Loro sono stati veramente bravi e Simon ha fatto la differenza. I giocatori di Piacenza hanno fatto davvero un’ottima prestazione”.
    Sul livello di maturazione della squadra ha risposto così: “Si vede la crescita di squadra e lo sviluppo dei meccanismi. Cortesia è diverso dall’anno scorso, ha molte più soluzioni in campo e questo lo fa stare molto più tranquillo, lo stesso vale per Mosca, Gaggini, Grozdanov, Sapozhkov, Keita… Considero esperto Mozic, anche se gioca da un anno nel nostro campionato, sia di testa che di tecnica. Il pubblico? Forse tra qualche anno sentiranno meno la pressione. Non sono ancora i più forti, ma tanti di loro danno il massimo e per me è molto importante e non scontato; i giocatori quando entrano in campo danno tutto per la città e per il Club. Sono contento che tanta gente che non seguiva la pallavolo ora viene a vedere le partite. Apprezzo molto il nostro pubblico”.
    In seguito, ha preso la parola il centrale gialloblù: “Sicuramente il pubblico è una parte fondamentale, ci dà molta carica e un’adrenalina incredibile. Quella di domani è una bella partita da giocare contro la squadra che ora come ora è la più forte in Italia e in Europa. Sono queste le sfide che attendi di giocare e affrontare. I progressi al servizio? Il lavoro paga, ho fatto una transizione da float a spin in questi due anni. Più metto la palla in campo più si vedono i risultati. Dovremo battere molto bene perché loro sui palloni prevedibili sono fortissimi e sanno fare del male”.
    Cortesia ha poi proseguito: “Il match contro Piacenza ha lasciato tanto rammarico e sappiamo che potevamo fare di più. Si poteva vincere, come perdere, ma c’è da dire anche che loro hanno giocatori che noi al momento non abbiamo che sanno risolvere situazioni complicate. Il gruppo? È sempre unito, stiamo bene tra di noi, c’è grande serenità nello spogliatoio. Stiamo bene sia quando vinciamo sia quando perdiamo. Quando le cose non vanno bene vedo meno sorrisi e più lavoro e questa cosa a me piace molto. Si notano facce diverse e più dedite al lavoro; il clima è ottimo e sono molto fiducioso”, LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso la Valsa Group Modena: le parole di Stoytchev e Jensen

    Stoytchev e Jensen in conferenza stampa
    A due giorni dalla sfida del PalaPanini contro la Valsa Group Modena, prevista per domenica 27 novembre alle ore 18.00, si è tenuta la consueta conferenza stampa prepartita della WithU Verona, in cui sono intervenuti coach Radostin Stoytchev e l’opposto Mads Jensen.
    Queste le parole dell’allenatore gialloblù: “Prima di tutto vorrei precisare una cosa che secondo me è molto importante: i risultati ottenuti fin qui non significano niente, sappiamo qual è il nostro livello e dove siamo arrivati a oggi. Ogni domenica la classifica può variare e anche in questo weekend può succedere, quindi dobbiamo tenere alta la concentrazione. I risultati per adesso sono buoni, abbiamo vinto cinque partite ma poco importa, perché dobbiamo continuare a lavorare”.
    Poi ha continuato: “Come ho detto, quello che abbiamo raggiungo fino a questo momento non dobbiamo vederlo come risultato definitivo. Mi interessa vedere in crescita il lavoro che svolgiamo in palestra e per adesso sono contento. Rispetto alle scorse stagioni noi siamo più forti come squadra e affrontiamo tutte le partite e tutte le squadre con una consapevolezza diversa. Se continuiamo a lavorare in questa direzione ci creiamo i presupposti per impensierire chiunque. Rapha e Spirito? Devono essere bravi a capire quando è il momento di dare la palla ad un giocatore rispetto ad un altro. il feeling che si crea durante la partita io non posso controllarlo, quindi il palleggiatore deve essere creativo”.
    Infine, ha dato una panoramica sull’avversario: “Modena è una squadra completa che sa giocare molto bene nella fase inside-out e può contare su un’ottima battuta. Inoltre, ha due centrali di esperienza che sanno far male in attacco. Tra i singoli Lagumdzija sa fare la differenza. La sconfitta di ieri non fa testo perché Perugia si è dimostrata una squadra superiore a chiunque in questo campionato. Di certo mi aspetto una reazione davanti al loro pubblico, che è molto caldo e aiuta tanto i giocatori in campo. Dovremo essere bravi noi a metterli in difficoltà. Il fatto che abbiamo giocato ieri non credo inciderà sulla loro preparazione. Sono abituati ad avere tanti impegni ravvicinati, quindi hanno acquisito un certo ritmo. Non so cosa succederà in questa partita, ma arriveranno sicuramente preparati”.
    In seguito, ha preso la parola l’opposto danese Jensen: “Sono contento perché sto molto meglio e sono quasi pronto per tornare a giocare. Mi fa molto piacere inserirmi in questo gruppo che considero veramente forte. Io voglio cercare di dare la massima disponibilità alla squadra e aiutare i miei compagni sia in campo che fuori. Ovviamente sono stato fuori per tanto tempo ed è stato difficile. Questa è la mia vita e il mio lavoro. Sono stato abbastanza sereno durante questo periodo, grazie a uno staff medico e uno staff tecnico davvero formidabili. Non vedo l’ora di scendere di nuovo in campo”.
    Poi ha proseguito: “Fisicamente siamo forti, attacchiamo con grande efficienza, siamo molto alti, quindi a muro stiamo facendo molto bene. Questa è la nostra forza. Dobbiamo essere consapevoli di questo, ma anche degli aspetti su cui dobbiamo migliorare. In queste settimane abbiamo lavorato intensamente e i miglioramenti si vedono. Questa è la cosa più importante per me e per questa squadra. Sapozhkov? Sono molto felice di come sta giocando, è un giocatore veramente forte e con lui ho un ottimo rapporto. Se la squadra vince io non posso che essere contento”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona pronta per la sfida a Taranto: le parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi

    WithU Verona pronta per Taranto: parole di Stoytchev, Mosca e Marchesi
    Alla vigilia della quarta giornata di SuperLega Credem Banca 2022/2023 sono intervenuti in conferenza stampa coach Radostin Stoytchev, Leandro Mosca e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi, il quale ha ufficializzato l’accordo di partnership con Just, confermato Main Sponsor del Club.
    Le dichiarazioni di coach Radostin Stoytchev: “Ovviamente la gara con Taranto è importante, sono tutte gare importanti. Loro vengono da una partita molto positiva, noi invece da una sconfitta contro la squadra più forte d’Italia che ci ha fatto vedere dove sono i nostri margini di miglioramento. Il primo obiettivo sono i punti, poi mi aspetto tutti lavorino bene e che migliorino nei fondamentali. Il processo di crescita di una squadra passa per obiettivi personali che ci poniamo mese per mese o settimana per settimana. Sappiamo esattamente dove sono i nostri punti deboli. Il secondo obiettivo è la crescita personale o per settore.
    Poi continua: “La sconfitta può influire nel percorso di crescita, perché le sconfitte ti fanno vedere esattamente dove c’è un problema, le vittorie mascherano la situazione reale. Preferisco analizzare le partite a mente fredda. Potevamo fare meglio contro Perugia, che è molto forte e sa infilarsi bene nei punti deboli delle altre squadre. Il nostro margine di miglioramento è quello di capire i punti deboli dell’altra squadra. La scelta di Raphael è stata obbligata per un problema di Spirito. A livello psicologico cambia l’approccio alla gara di domani per i giocatori meno esperti come i nostri rispetto alle precedenti”.
    Prosegue con l’analisi dell’avversario: “Taranto ha Falaschi che è un giocatore esperto, Stefani, una delle promesse più grandi per il volley italiano. Poi ci sono Loeppky e Antonov, due giocatori di grande esperienza. Poi ci sono due giocatori più giovani al centro come i nostri. Come esperienza sono messi bene, come qualità di gioco non penso che noi siamo inferiori. Bisogna vedere quale delle due squadre riesce a prendere in mano la gara. Per me è importante che quando siamo in campo ci sia il massimo impegno da parte di tutti. Si può fare meglio, io lo pretendo e i ragazzi lo sanno”.
    Chiude così: “Al momento non possiamo assolutamente considerarci al livello delle squadre più forti. Ci sono stati risultati sorprendenti in questa prima parte del torneo. Questo é il bello del campionato italiano. Noi adesso dobbiamo giocare ogni set come una finale, solo così possiamo raggiungere i risultati che ci siamo prefissati. I primi due successi li abbiamo ottenuti grazie alla grande volontà e alla forza dei nostri giocatori, che hanno permesso di fare quel punto in più che è servito per vincere le partite. Ogni punto in allenamento è importante per arrivare al meglio alla partita”.
    Le dichiarazioni di Leandro Mosca: “Nella gara con Perugia è stato un peccato non aver potuto esprimere il nostro miglior gioco. Ci siamo messi a lavorare durante la settimana, abbiamo visto quali sono i nostri punti deboli. Per la partita di Taranto, sono veramente contento di tornare a giocare in casa insieme al nostro pubblico, che anche contro Trento ci ha dato una grossa mano. La sconfitta ci è servita tanto, abbiamo voglia di vincere e sono contento di come stiamo lavorando, piano piano diventeremo sempre più uniti. Già lo siamo dalla prima settimana in cui ci siamo conosciuti e stiamo prendendo la direzione che vogliamo. Il pubblico ci dà sicuramente una marcia in più, è l’ottavo uomo in campo. In qualsiasi partita che ci sarà, non è possibile pronosticare un risultato perché ogni volta sarà una sorpresa. Noi non prendere nessuno sottogamba e nessuna delle favorite deve prendere sottogamba noi”.
    Le parole del ds Gian Andrea Marchesi: “Per noi è un grandissimo onore conferma la partnership con Just, che sarà ancora Main Sponsor del nostro Club, come lo scorso anno. Ci rende orgoglioso avere un partner di questo calibro, che ci potrà darà grandissima visibilità sia in Italia che all’estero. Just ha rinnovato la partecipazione al nostro progetto, volendo fortemente essere ancora con noi. Ringrazio la dirigenza di Just per aver deciso di proseguire insieme.
    “Siamo molto contenti di annunciare il nome della nostra mascotte, che si chiamerà Romeo – continua Marchesi – Un nome legato alla nostra città, alla territorialità e che si sposa benissimo con il nostro progetto. Vogliamo che Romeo sia protagonista durante le partite in casa al palazzetto e che faccia divertire tutti i presenti”.
    Infine, ricorda un appuntamento importante: “Nel dopo partita ci sarà un evento su cui puntiamo molto. Con Trento abbiamo dato il via a questa iniziativa, che è l’ExtraTime Show. Daremo la possibilità ai nostri tifosi di divertirsi al palazzetto anche dopo la fine della gara. Questa volta avremo come ospite speciale Dj Matrix, un deejey di grande prestigio e conosciuto a livello sia nazionale che internazionale. Vi aspettiamo numerosi perché il divertimento è assicurato”. LEGGI TUTTO