More stories

  • in

    Definiti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas Cantù

    Terza settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022 conclusa per il Pool Libertas Cantù. Giornate scandite dalle sedute di pesi presso Cantù Sporting Club e da sessioni con la palla, che si sono svolti tra il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate e il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia. A partire dalla prossima settimana, la quarta dall’inizio della preparazione, inizieranno anche gli allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, che saranno utili a Coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi.
    I confronti saranno con Gamma Chimica Brugherio, Conad Reggio Emilia e Agnelli Tipiesse Bergamo con sfide di andata e ritorno, mentre sarà solo uno il test contro ViviBanca Torino. I reggiani e i bergamaschi saranno avversari dei canturini anche durante il campionato, mentre i brugheresi e i torinesi affronteranno il campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Di seguito il programma completo degli allenamenti congiunti:
    Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantù – mercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – sabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – mercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare
    Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – sabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30
    Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo – martedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00
    Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torino – sabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00
    Eventuali variazioni rispetto a quanto sopra verranno tempestivamente comunicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale a Castelnovo per la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione La squadra al completo della Conad Reggio Emilia è stata accolta oggi nella piazza Gramsci di Castelnovo ne’ Monti dai tanti tifosi arrivati sull’Appennino per assistere alla presentazione ufficiale. Squadra e staff tecnico hanno cenato in piazza con il pubblico per poi partecipare all’evento condotto da Michela Bacci. Nel corso della presentazione, ogni coppia di giocatori sono state abbinate immagini su schermo ed interviste riferite alle esperienze extra-sportive vissute dalla squadra in questi giorni di ritiro in Appennino: la gita al Bismantino e la visita alla Pietra di Bismantova (Morgese e Zamagni), lo Street Volley alla Festa Sarzassa (Garnica e Sesto), Torre di Felina (Catellani e Cagni), Casa delle Stelle (Held e Suraci), Latteria Sociale (Marretta e Cantagalli), Scarpazzoniamo (Scopelliti e Mian), Centro Laudato Si (Cominetti e Sesto), ospitalità ed Impiantistica (Mastrangelo e Fanuli). Al termine della presentazione, la squadra schierata davanti al palco ha preso parte alle foto di rito e ha cantato insieme ai presenti l’inno nazionale. Nella seconda parte della serata i giocatori sono stati coinvolti in giochi ed in animazioni per l’assegnazione al pubblico di premi messi in palio dai negozi del Centro Commerciale Direzionale. Per il comune di Castelnovo ne’ Monti sono intervenuti Chiara Borghi, assessore al Turismo e Commercio, e Giorgio Severi, assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio. Per Volley Tricolore gli interventi sul palco si sono chiusi con Loris Migliari e Azzio Santini, che hanno ringraziato amministrazione comunale, associazioni e operatori di settore del territorio che si sono prodigati per favorire il raduno e tutta la cittadinanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo giorno di ritiro a Felina per i ragazzi del Volley Tricolore

    Di Redazione Nella seconda giornata del ritiro di Felina, la squadra di coach Mastrangelo si è allenata come di consueto in mattinata, nella sala pesi e nella piscina Onde della Pietra.  Nel pomeriggio la squadra del Volley Tricolore ha effettuato una passeggiata nella pineta verso la Torre di Felina alla scoperta del territorio. Durante la serata i ragazzi e lo staff sono stati ospiti a Carpineti alla festa “Scarpazzoniamo nel parco” dove hanno potuto assaggiare il tipico Scarpazzone, qui sono stati accolti dal Vicesindaco di Carpineti Mirco Costetti, da Francesca Pisani della Associazione Carpineti da Vivere, da Andrea Ferrari del Bar Vagabondo di Carpineti e dal barman Alfredo Figliuolo che ha tenuto un piccolo corso di preparazione di cocktail in cui alcuni giocatori si sono cimentati. La serata poi si è conclusa in centro a Carpineti al bar Il Vagabondo per un saluto finale, qui il capitano Fernando Garnica e il vice capitano Nicola Sesto hanno ringraziato per l’ospitalità e hanno fatto l’augurio a tutti di ritrovarsi al palazzetto a tifare per la squadra tutto insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad verso Parma o Modena. Migliari: “Inevitabile disagio”

    Di Redazione Brutta tegola in casa Conad Reggio Emilia che, a quanto sembra, dovrà rinunciare alla sua casa il Pala Bigi, per la prossima stagione. Una notizia che di certo non fa bene ad una realtà che in questa stagione ha disputato un ottimo campionato raggiungendo i playoff. II management del Volley Tricolore sta provando a darsi da fare, ma la situazione non si presenta semplice, come spiega Loris Migliari, consigliere del sodalizio, intervistato da Il Resto del Carlino Reggio il quale sta seguendo giorno dopo giorno gli sviluppi della vicenda: «L’ultimo contatto ufficiale che io ho avuto con l’amministrazione comunale risale a fine aprile quando ci hanno detto che dovevamo lasciare libero il PalaBigi delle nostre attrezzature per via dell’inizio dei lavori. Dopodichè non ho saputo più nulla. E’ chiaro che avevo sentore che la situazione non si sarebbe risolta entro ottobre come precedentemente previsto, quindi abbiamo iniziato a muoverci per risolvere la situazione, che non è affatto semplice». «In provincia di Reggio l’unica struttura omologata per 1000 posti a sedere, come richiesto dal regolamento della Legavolley, è il PalaBursi di Rubiera. Abbiamo già dialogato ma ci sono alcune difficoltà logistiche di adeguamento dell’impianto che non è detto si possano superare e quindi, nonostante l’impegno della locale amministrazione comunale, siamo ancora in alto mare. Il problema è che nel reggiano non sono presenti nemmeno impianti omologati per 600 posti a sedere, che sarebbe stato il piano B chiedendo una deroga solitamente riservata alle neopromosse. L’unico sarebbe il nuovo palasport di Guastalla, ma, se va tutto bene, sarebbe disponibile a novembre. Se non riusciremo ad andare a Rubiera, quindi, temo saremo costretti a emigrare a Parma o Modena, con inevitabile disagio sotto tutti i punti di vista. E sarebbe un gran peccato dato che tutte le altre squadre reggiane, una casa ce l’hanno». LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli torna a casa. Firmato l’accordo con la Conad Reggio

    Di Redazione La società Conad Reggio Volley Tricolore è felice ed orgogliosa di comunicare, in via ufficiale, di aver trovato l’accordo per l’ingaggio dell’opposto Diego Cantagalli, ormai Ex giocatore della Sieco Service Ortona. Il giovane e talentuoso Diego Cantagalli, opposto (203 cm classe 1999) di grandi speranze che è una “vecchia conoscenza” per la società Reggiana. Diego, figlio ovviamente di Luca “Bazooka” Cantagalli, giocatore meraviglioso e Reggiano Doc, muove infatti i suoi primi passi come giocatore nelle giovanili della Conad Volley Tricolore (in quel periodo a Cavriago). Nonostante la giovane età infatti, il neo acquisto di Conad Reggio vanta addirittura, nella sua personale bacheca, l’approdo nell’Olimpo del Volley grazie all’anno trascorso come secondo opposto della Cucine Lube Civitanova, squadra di altissimo livello che milita in serie A1. Con la Lube, Diego vincerà tre importantissimi trofei, tutti conquistati nel 2019: Un campionato italiano, una Champions League ed una Junior League (con la nazionale U-21). Due anni fa Cantagalli è risultato il miglior realizzatore dell’intera Serie A3 con i suoi 411 punti all’attivo, mettendo a segno una media di quasi 23 punti a partita prima che il Covid-19 interrompesse i campionati di pallavolo mentre, nella passata stagione, Diego ha chiuso una ottima esperienza con Ortona, in cui si è confermato a tutti gli effetti come uno degli attaccanti più forti e prolifici di tutto il campionato si serie A2 (esperienza culminata con i 46 punti, record di sempre, rifilati a Siena). Per il giovane Reggiano si sono quindi aperte le porte per un ritorno a casa che porterà con sé moltissima emozione, sia per il giocatore che per tutti coloro che lo hanno conosciuto durante il suo percorso di crescita sportiva e umana, iniziato come detto tra le fila del Cavriago Volley. Così Cantagalli sul suo ritorno a Reggio Emilia: “Tornare a Reggio è per me sempre una grandissima emozione. Ho famiglia, conoscenti e amici qui a Reggio e tornavo sempre il più possibile, laddove ve ne fosse la possibilità, in questa città che è a tutti gli effetti casa mia. Non ho mai avuto la possibilità di giocare al Bigi con la maglia della mia città e coronare questo sogno sarà per me di enorme stimolo. Per la prima volta (se non si contano le giovanili) nella mia carriera sarò un giocatore di Volley Tricolore e sto vivendo un incredibile turbinio di emozioni allo stesso tempo. Sono molto felice che Conad si sia mossa in maniera decisa, puntando molto su di me. Ad Ortona, nonostante qualche problemino fisico, avevo trovato la sua giusta dimensione e sono certo che a Reggio sarà esattamente la stessa cosa. La società si è sempre dimostrata molto accorta e disponibile nei miei confronti e non è stato difficile accettare una proposta che mi permetterà di riabbracciare tanti cari amici, oltre che di continuare una ” strada ” già intrapresa da mio padre. Ringrazio Ortona per tutto ciò che ha fatto per me ed auguro il meglio sia alla società che ai miei ex compagni che mi hanno sempre aiutato e sostenuto durante l’arco di questa stagione così complicata sotto tutti i punti di vista. Sono molto motivato per l’inizio di questo nuovo campionato 21/22 e conscio di avere alle spalle una squadra che ha alla base una organizzazione seria ed una mentalità che va abbastanza controcorrente rispetto a quelle che sono le solite meccaniche societarie quando si parla di professionismo. Non mi resta che dire, ci vediamo al Pala Bigi di Reggio Emilia“. Loris Migliari, in rappresentanza di Conad Reggio, ha poi commentato: “Il ritorno di Diego a Reggio riempie di orgoglio la nostra società è rende perfettamente idea della mentalità di cui anche Diego ha parlato precedentemente. Questa operazione di mercato infatti, va nel solco di quello che Volley Tricolore considera un suo ruolo primario, quello di valorizzare i ragazzi del territorio e costruire una squadra funzionale e futuribile, composta da elementi validi e soprattutto da persone e professionisti di un certo livello. Nel caso particolare di Diego ha avuto una carriera di un certo tipo dopo aver cominciato a Cavriago con le giovanili ed essere riusciti a riportare a Reggio un talento cristallino come il suo fa ben intendere quale sia l’appeal di una squadra come Conad Reggio, soprattutto dopo una stagione di altissima caratura come quella terminata da poco. Per Diego ora inizierà una grande avventura e l’obbiettivo comune è quello di cercare di renderlo una presenza costante ed importante in A2, con la speranza, fra un pò, di vederlo nuovamente a livelli di eccellenza pallavolistica nazionale e globale. La cosa che mi sento di dire per chiudere è certamente: Benvenuto, anzi… Bentornato Diego“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Ippolito: “Fondamentale per noi è il ritorno dell’opposto Bellei”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia si gioca il tutto per tutto oggi in Gara 2 dei quarti di finale Play Off Promozione contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Il Volley Tricolore dovrà assolutamente vincere se vuole riaprire la serie e portarla alla decisiva Gara 3 e per riaprirla i ragazzi di coach Mastrangelo dovranno concretizzare quei buoni spunti mostrati domenica al pala Ubi Banca. «L’atteggiamento era quello giusto, sono stati i dettagli a fare la differenza – spiega il capitano Andrea Ippolito nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta di Reggio – l’esperienza non spegne l’entusiasmo, anzi, le farfalle nello stomaco le ho io come tutti gli altri che in questa avventura non hanno mai smesso di crederci. Oggi siamo convinti di poter fare bene, la possibilità di andare a Cuneo domenica a giocarci la bella c’è tutta». Al suo quarto anno consecutivo in casa Conad, la banda di Frascati classe 1985 suona la carica per compiere l’impresa. «Il clima sereno che si è respirato a Cuneo deve ripetersi anche oggi – spiega il capitano – i playoff sono prima di tutto una festa frutto della consapevolezza di esserseli guadagnati in un anno di duro lavoro. Non avevamo mai vissuto una stagione così complessa, tra rinvii, anticipi e controlli costanti, i risultati ottenuti sono stati sudati il doppio. Da casa l’avvio di gara di Cuneo potrà essere sembrato contratto ma si è trattato solo di prendere le misure con un ritmo di battuta avversario davvero sostenuto: sono una squadra costante e compatta, che ti mette pressione dai nove metri come a muro e questo alla fine ha pagato. Terzo set a parte, però, abbiamo dimostrato di poter lottare ad armi pari: abbiamo vinto il secondo e ci siamo portati in vantaggio nel quarto, oggi dobbiamo essere ancor più concreti». Domenica a Cuneo, lunedì in sala pesi, ieri allenamento e oggi di nuovo in campo: la tabella di marcia giallorossa è serrata. «Non c’è tempo da perdere, potrebbe essere l’ultima gara dell’anno e vogliamo dare tutto perché non lo sia – continua Ippolito – il fattore casa sarà determinante: il Bigi è un terreno di gioco molto particolare che noi conosciamo bene e che ci porterà a battere meglio. Loro invece qui hanno già perso in regular season e questo ci fa ben sperare. Fondamentale poi per noi è il ritorno dell’opposto Bellei: la paura che dopo l’infortunio alla caviglia la sua stagione fosse finita è stata tanta, ha lavorato sodo per rientrare e ora come tutti noi è pronto a dare il massimo». LEGGI TUTTO

  • in

    Umek: “Brucia ugualmente nonostante sia ininfluente per la classifica”

    Di Redazione Partita all’insegna dell’equilibrio per le due compagini di ieri al Pala Pozzoni con la Conad Reggio Emilia che ha la meglio al quarto set vincendo 3-1 ( 25-20, 21-25, 23-25, 22-25) Invariata la posizione dei bergamaschi invece che nonostante la partita di recupero in programma per mercoledì 24 alle 19 a Taranto si presenteranno ai play off da primi della classe giocando tutte le partite iniziali e eventuali belle in casa. Resta da vedere ancora chi tra Brescia e Castellana Grotte vincerà gli ottavi per scontrarsi con gli orobici. Le parole di Umek: ”Peccato, brucia ugualmente il risultato nonostante a noi non cambi il piazzamento finale, ma la partita è stata giocata punto a punto, forse loro erano più freschi. E’ stata una buona occasione per far rifiatare i miei compagni dopo le fatiche di Coppa. Mi mancavano le sensazioni del giocare titolare, il lavoro di un anno ha pagato e sono contento per queste prestazioni, ora testa a Taranto e poi aspettiamo i play off con ansia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nona vittoria di fila per Siena, battuta in trasferta anche Reggio

    Di Redazione
    Siena suona la nona sinfonia al PalaBigi di Reggio Emilia e conquista un altro successo importantissimo per la propria classifica. Molto buono l’esordio di Jacopo Massari, autore di 9 punti. Bene anche Rocco Panciocco, titolare e capace di metter giù 13 palloni (con il 56% in attacco, il 59% di positività in ricezione, 1 ace e 2 muri punto). Brilla in difesa e in ricezione Pasquale Fusco (69% di positive per il libero senese).
    Primo set Siena in campo con Fabroni al palleggio e Romanò opposto, in banda Massari (all’esordio in maglia Emma Villas Aubay) e Panciocco, Barone e Zamagni al centro, Fusco libero.
    Il primo punto è opera di Matteo Zamagni, bella poco dopo la diagonale stretta di Panciocco.
    Yuri Romanò è subito “on fire”, l’opposto biancoblu mette a segno due ace: 1-4. Jacopo Massari mostra la sua qualità in attacco già dai primi punti della sfida. Siena prova a tenere un ritmo alto di gioco: una buona difesa dei toscani consente a Fabroni di alzare bene per Romanò, che sigla il punto del 4-7. Gli ospiti raggiungono il +5 con la veloce siglata da Zamagni: 5-10. Ancora Massari: 6-11. Un punto lunghissimo viene chiuso da Rocco Panciocco per il 9-15. Molto bella l’esecuzione della pipe per il 15-19 in favore di Siena. Barone e Massari mettono qualche altro mattoncino in più per la Emma Villas Aubay. Pinelli va a segno dai nove metri per i locali. Poco dopo Romanò chiude bene la schiacciata e fa terminare il primo set sul 20-25.
    Sono già 6 i punti di Romanò, 5 a testa per Massari e Panciocco. Molto buoni i dati senesi sul cambio palla. E molto bene anche Pasquale Fusco, in ricezione e in difesa.
    Secondo set Siena mostra una pallavolo champagne in avvio di secondo parziale. Il tocco di Marco Fabroni beffa muro e difesa reggiana, a segno anche Panciocco, Romanò e Massari che gioca bene sulle mani del muro locale. La battuta di Pinelli mette ancora in difficoltà la ricezione senese, da applausi la pipe chiusa da Maiocchi. Ottimo Romanò, diagonale stretta per il 9-13. Punto break senese, firmato ancora da Romanò, ed è +5 Siena. La Emma Villas Aubay allunga: Barone mura Suraci (9-15). Altra prova di forza del sistema difensivo biancoblu nello scambio seguente, poi chiuso da Romanò in bellissimo stile (9-16). Rocco Panciocco è protagonista, prima a muro e poi con un tocco che fa finire il pallone proprio sulla riga di fondo campo (15-19). Poco dopo Fabroni si affida a Barone e fa bene (16-20). Fantastico Yuri Romanò anche a muro, trova il tempo giusto per bloccare l’attacco di Suraci (18-23). Dopo un altro muro punto senese l’errore al servizio di Ristic chiude il secondo set sul 19-25.
    Altri 9 punti in questo parziale per Yuri Romanò, che ha attaccato con il 73%.
    Terzo set Reggio Emilia parte forte, con Maiocchi che è autore di buoni attacchi e anche dell’ace del 9-6. Ma Siena rientra, con il solito Romanò che trova belle giocate in attacco e con qualche errore da parte dei reggiani. Si arriva in parità fino al 12-12, quando Siena piazza un break: Romanò a segno, ace di Panciocco e muro punto di Fabroni (12-15). Panciocco trova ancora l’angolo giusto, mentre Barone mura per il 18-20. Bel lungolinea di Antonino Suraci per il 19-20. Reggio Emilia sbaglia qualche attacco di troppo mentre Siena mantiene il controllo del match e chiude il set con il solito Romanò sul 21-25 e si aggiudica la sfida.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 19-25, 21-25)
    CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 4, Catellani, Loglisci, Sesto 5, Partesotti, Scopelliti 7, Maiocchi 10, Ristic 1, Ippolito 3, Morgese (L), Suraci 13. Coach: Mastrangelo. Assistente: Civillini.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 13, Della Volpe, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 7, Fabroni 2, Ciulli, Crivellari, Massari 9, Romanò 20, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Deborah Proietti, Luca Saltalippi.
    NOTE. Percentuale in attacco: Reggio Emilia 35%, Siena 52%. Muri punto: Reggio Emilia 9, Siena 10. Positività in ricezione: Reggio Emilia 75% (43% perfette), Siena 58% (37% perfette). Ace: Reggio Emilia 3, Siena 3. Errori in battuta: Reggio Emilia 10, Siena 12.
    Durata del match: 1 ora e 23 minuti (24’. 26’. 33’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO