More stories

  • in

    L’Agnelli Tipiesse vince a Reggio Emilia ed è campione d’inverno

    Di Redazione Le trasferte emiliane continuano a regalare gioie alla Agnelli Tipiesse Bergamo, che nel recupero dell’ultima giornata di andata sul campo della Conad Reggio Emilia si aggiudica tre punti che vanno il titolo di campione d’inverno. La squadra orobica si assicura il miglior piazzamento possibile anche nell’ottica dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia (mercoledì 26 gennaio in casa contro Cantù) facendo bottino pieno su un campo che, fin qui, era stato espugnato soltanto una volta, da Porto Viro. Un mercoledì di carattere e sofferenza da vera battaglia per Bergamo, con Cioffi ancora super alla seconda da titolare in luogo di Larizza, eccellenti ad uscire dai blocchi di partenza decisi a prendere il timone della sfida. Ma che si dovesse giocare sul filo dell’equilibrio e dei nervi pareva piuttosto scontato fin dalla vigilia. Non per nulla, nonostante un inizio sempre avanti e un margine di più 4 (18-22), a spezzare l’equilibrio nel primo set c’è voluto un servizio in rete di Held, errore numero 11 per i padroni di casa, fin troppo fallosi. Il Volley Tricolore impiega pochi istanti alla ripartenza per assemblare la reazione, trascinata da Cantagalli sia dalla linea dei nove metri che in attacco. Bergamo va in cortocircuito, perde subito contatto e sprofonda fino al 17-8, archiviando in anticipo uno dei periodi più brutti della sua annata, con l’attacco inchiodato al 28% (contro 50) e un solo muro a segno. La tempra però è un fattore determinante e non fa difetto ai rossoblù: Cargioli si carica i compagni sulle spalle (12-16 e 20-23 in attacco; 18-21 muro su Cantagalli) con Pierotti che lo segue a ruota con 7 palloni a terra, tra cui quello del nuovo vantaggio, con il 67% d’efficacia. E il capitano mette il timbro d’autore nel quarto parziale, quando l’Agnelli Tipiesse si fa recuperare tre volte un break, cestina due palle match e chiude la porta con un suo muro granitico, il numero 7 personale di un match monumentale. Conad Reggio Emilia-Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (23-25, 25-15, 22-25, 24-26)Conad Reggio Emilia: Cantagalli 16, Cominetti 14, Zamagni 10, Garnica 5, Held 13, Sesto 6, Morgese (L), Mian 1, Suraci, Scopelliti, Marretta. N.e. Catellani, Cagni. All. Mastrangelo.Agnelli Tipiesse Bergamo: Cioffi 11, Finoli, Terpin 11, Cargioli 11, Padura Diaz 14, Pierotti 16, D’Amico (L), Mancin, Baldi, Ceccato. N.e. Abosinetti, De Luca. All. Graziosi.Arbitri: Prati, Marotta. Note: Durata set: 30′, 25′, 30′, 33′; tot: 118′. Conad Reggio Emilia: ace 3, service error 21, ricezione 66%, attacco 46%, muri 8. Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 2, service error 14, ricezione 64%, attacco 42%, muri 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamagni tra realtà e sogni: “Vorrei provare a fare lo schiacciatore”

    Di Roberto Zucca Le storie come quelle di Matteo Zamagni, centrale della Conad Reggio Emilia, hanno in sé la bellezza della semplicità. Della palestra di Bellaria da cui è partito tutto, alla piadina e alla bibita con i compagni di squadra dopo la gara. Alle parole del suo primo allenatore, che disse a Matteo, appena maggiorenne, che avrebbe dovuto essere felice di tutto ciò che si sarebbe guadagnato sul campo: “Arrivando da un settore giovanile che per prestigio non poteva certo paragonarsi a quello di Treviso o Macerata, sapevo di avere davanti a me una strada in cui ogni centimetro di campo conquistato e ogni piccola soddisfazione ottenuta, per me, sarebbero valsi il doppio. Forse è proprio questa la storia della mia carriera: una storia di piccoli passi, fatti piano e senza mai montarsi la testa, lavorando e ragionando per piccoli traguardi“. Una storia che inizia a Bellaria, Zamagni, ma che prosegue per tantissimi anni in squadre come Spoleto, Siena e ora Reggio. “A ripercorrerla è una bella storia, infatti. Ho lavorato tanto ed è arrivato tutto nei giusti momenti. Sono state tutte stagioni che ricordo con piacere perché ogni incontro, ogni vittoria e ogni sconfitta sono state importanti per costruire il quadro completo“. Spoleto la storia più lunga. Poi Siena. “Anni preziosi, esattamente come gli altri. Non ho mai firmato biennali perché non volevo legarmi ad una squadra. Mi chiedevo: ‘E se mi trovo male poi cosa faccio? E se poi sono loro a trovarsi male con me?’. Mi sono mosso a piccoli passi, così come è successo lo scorso anno a Siena. Terminata la semifinale ci siamo guardati e abbiamo deciso che fosse giusto separare le nostre strade. Ed è arrivata la telefonata di Mastrangelo per Reggio. In passato mi aveva chiesto di giocare qui, ma avevo declinato l’offerta. Quest’anno il progetto presentato mi ha fatto propendere da subito per il sì“. Foto Piero Taddei/Volley Tricolore Reggio Emilia. Simpaticamente le dico che è una squadra per tutti i gusti. “(ride, n.d.r.) Sì, ci sono dei ragazzi davvero in gamba ed è un ambiente davvero interessante. Per la prima volta sono tra quelli più anziani, assieme a Sesto e Garnica. Ho accettato con piacere perché ho visto con quanto entusiasmo si stava costruendo la squadra di quest’anno. In primis la diagonale Garnica-Cantagalli, e ricordando che lo scorso anno Diego ha messo a terra 46 palloni non potevo dire di no! Scherzi a parte, è un bel gruppo. I risultati sono arrivati e non possiamo che cercare di confermarci nel girone di ritorno“. Le chiedo a bruciapelo se Reggio Emilia può arrivare in fondo. “Assolutamente sì. Il campionato è molto lungo. Non abbiamo ancora incontrato una squadra ammazzacampionato, anche se non abbiamo giocato contro Bergamo. Ma credo, senza sembrare presuntuoso, che una squadra così non ci sia quest’anno. In molte puntiamo alla testa della classifica. I play off, poi, hanno dimostrato negli anni che gli stravolgimenti possono capitare. Io voglio dire che Reggio c’è. E lo dimostrerà“. Dopo tutte queste stagioni, cosa la rende ancora così desideroso di entrare in campo? “Non potrei vivere senza questo sport. Da quando la pallavolo è entrata nella mia vita per me ha avuto un effetto quasi totalizzante. Adesso ci sono mia moglie Giuditta e mio figlio Mattia, ma mia moglie sa quanto per me lo sport sia importante dodici mesi l’anno. In estate se non ho la partitella da fare con gli amici cerco qualche altra disciplina anche a Policoro, in Basilicata, dove i miei suoceri hanno la casa e dove trascorriamo parte delle vacanze“. foto Volley Tricolore Cosa la stimolerebbe in futuro? “Prima di concludere la carriera mi piacerebbe cambiare ruolo e magari provare a fare lo schiacciatore. Non so se in una serie minore o sempre in A2 o chi lo sa, ma è da anni che ho quest’idea che mi balena nella testa“. Nessuno le ha mai proposto il cambio? “Una volta Babini, il mio allenatore, me ne parlò molto superficialmente, ma poi non se ne fece nulla. Magari in un futuro molto prossimo ci potrei pensare seriamente“. Le metto sul piatto la Superlega e il cambio ruolo in A3. Sceglierebbe la Superlega? “Rispondo ‘Ni’. E Questo le fa capire che quando mi fisso su una cosa è difficile farmi cambiare idea!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate anche Castellana Grotte-Cuneo e Siena-Reggio Emilia

    Di Redazione Continua la pioggia di rinvii legati ai casi di Covid in Serie A2 maschile. Oltre al match tra Delta Group Porto Viro e Kemas Lamipel Santa Croce, rimandato per le positività tra gli ospiti, anche altri due incontri della seconda giornata di ritorno dovranno essere riprogrammati: si tratta di BCC Castellana Grotte–BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, per casi di positività nella squadra di casa, e Emma Villas Aubay Siena–Conad Reggio Emilia (in questo caso sono gli emiliani ad essere stati colpiti). Restano al momento in programma nel prossimo weekend tre gare: l’anticipo di sabato 8 gennaio (ore 18) tra Pool Libertas Cantù e Sieco Service Ortona e, domenica 9 gennaio, Synergy Mondovì–Cave del Sole Lagonegro (alle 16) e Gruppo Consoli McDonald’s Brescia–HRK Diana Group Motta (alle 18). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Cantù galvanizzata fa visita a Reggio: “Non sono terzi in classifica per caso”

    Di Redazione Il turno infrasettimanale ha portato in dote al Pool Libertas Cantù una vittoria al tie-break contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo. Ma per i ragazzi di coach Matteo Battocchio è già ora di scaldare i motori in vista della sfida di domenica 12 dicembre contro la Conad Reggio Emilia, che si trova a pari punti con i canturini. Il fischio d’inizio è previsto per le 15 al PalaBursi di Rubiera. I reggiani arrivano dall’unica sfida infrasettimanale non risoltasi al tie-break: si sono infatti imposti per 3-1 a Ortona contro i padroni di casa della Sieco Service. Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata, che gioca molto bene, e non è terza in classifica per caso: riceve, difende, batte forte, e riesce ad avere un buon cambiopalla grazie alle capacità del suo palleggiatore con palla sia vicina che lontana da rete. Sono molto tosti, hanno carattere, e l’hanno già dimostrato più volte in questo campionato. Inoltre, sono molto ordinati in campo, e hanno tante frecce al loro arco, perché hanno una possibilità di cambiare a gara in corso non indifferente“. “Noi – prosegue il coach canturino – dovremo essere molto bravi a tenere in ricezione, perché loro spingono davvero tanto al servizio. E soprattutto dovremo essere molto bravi a fidarci del nostro sistema di gioco, sapendo che dall’altra parte della rete c’è un avversario che vuole vincere esattamente quanto noi, e che quindi cercherà di metterci il più possibile i bastoni tra le ruote e di infilarsi nelle piccole crepe che potremmo avere, esattamente come potremmo fare noi nei loro confronti“. “Dovremo essere molto lucidi – conclude Battocchio –, avere la pazienza di far passare la burrasca quando arriverà, e ad aspettare con fiducia che torni il sereno. Perché quando il sereno torna riusciamo ad esprimere un bel gioco e riusciamo a fare un bel lavoro nella correlazione tra muro e difesa, e questa deve essere la nostra chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona riceve Reggio Emilia nel giorno dell’Immacolata. Lanci: “Ci vuole calma e fiducia”

    Di Redazione Tutto pronto per il turno infrasettimanale dell’Immacolata. La Sieco Service Impavida Ortona, stoppata dalla vice-capolista (con una gara in meno) Tipiesse Bergamo, si lecca le ferite e riceve gli emiliani della Conad Reggio Emilia. La Conad Reggio Emilia staziona al sesto posto in classifica con all’attivo quattordici punti. Saranno quattro gli ex della gara; due per parte. Cantagalli e Sesto, che in passato hanno vestito la maglia della Sieco ora giocano a Reggio Emilia. Fabi e Santangelo, oggi ad Ortona hanno indossato in precedenza la maglia degli emiliani. Nessuna nuova dal versante bianco azzurro. La Sieco deve ripartire da quanto di buono fatto vedere nelle due ultime uscite e mantenere quel buon livello di gioco per tutta la durata della gara. “Stiamo lavorando proprio a questo” ammette Coach Nunzio Lanci. “Dobbiamo imparare a gestire meglio alcuni aspetti fondamentali della gara come il contrattacco ed i punti finali dei set. Quando invece siamo avanti soffriamo troppo la pressione. Ci vuole calma e fiducia in noi stessi. Trovare una vittoria sarebbe la giusta ricompensa per il grande lavoro svolto in palestra. Se lo meritano”. Brunelli Michele (Falconara) e Mattei Lorenzo (Treia) sono gli arbitri designati per dirigere l’incontro che comincerà alle ore 19.00. Come sempre la gara sarà visibile in streaming sul sito www.impavidapallavolo.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio trova la luce in un 3-1 contro Cuneo

    Di Redazione Nona giornata di andata: dopo tanti tie-break la Conad Reggio Emilia trova la luce in un 3-1 contro una molto combattiva BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Il primo set si apre con una pipe di Cominetti che vale il 2-2, poi è Zamagni a fermare l’avanzata degli avversari (5-7) e successivamente Mian risulta incontenibile per la difesa di BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (7-10). Sul punteggio di 10-14 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per invitare i suoi ragazzi alla calma, Cuneo però con il turno in battuta di Preti continua a far male a Conad Volley Tricolore, Cominetti conquista il punto del 12-18 provando a ricucire lo strappo. Conad Reggio Emilia riesce a ricucire parzialmente lo svantaggio riducendolo a tre punti grazie a un attacco dalla seconda linea di Mian (16-19). Zamagni, dopo due battute di Mian che mettono in difficoltà la ricezione degli avversari, mette a segno due muri e poi Cominetti trova il pareggio (19-19). Finalmente arriva anche l’ace di Mian dopo un turno al servizio che ha permesso alla squadra di arrivare al 22-19, lo segue Cominetti con un altro ace guadagnando ben 4 set point, di cui non ne viene sprecato neanche uno, i reggiani infatti chiudono il set 25-20. Con un attacco di Tim Held le formazioni si portano sulla parità del 3-3, mentre la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo prova nuovamente a scappare via Cominetti con un attacco recupera il parziale vantaggio avversario (6-8), sul punteggio di 6-10 è coach Mastrangelo a richiedere un time out tecnico. Roberto Cominetti trova l’ace che vale il 9-11 e che sottolinea come i ragazzi capitanati da Fernando Garnica non mollino mai, poco dopo infatti un recupero di un pallone che sembrava perso e Zamagni con un attacco portano a casa il decimo punto (10-13). Sul punteggio di 11-17 i reggiani chiamano nuovamente un time out, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allarga ulteriormente il distacco (14-21). Zamagni riduce lo svantaggio conquistando il diciassettesimo punto (17-22), dopo due punti per formazione, coach Serniotti chiama un time out e questo da i suoi frutti quando i cuneesi chiudono il set 19-25. Il terzo set si apre con un ace di Garnica che vale il 2-1, Cominetti conquista il sesto punto che manda al servizio Mian che porta a casa un altro ace per la sua squadra (7-5). Nicola Sesto entrato in campo nel terzo set mette giù il punto del 12-9 e Held poi mette in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace e arrivando ad avere un vantaggio di sei lunghezze (15-9), Cominetti aggiunge un altro ace al suo tabellino personale portando la squadra sul 19-12. Un tocco a muro di Cuneo su un attacco di Mian permette ai reggiani di avvicinarsi alla conclusione del terzo set (22-14), Cominetti poi con un mani fuori conquista il pallone del set point e poi lo chiude lui stesso con un muro (25-16). Reggio Emilia cerca nel quarto set di scappare via sin da subito con un attacco di Cominetti che vale il 4-2, l’ennesimo ace portato a casa da Mian induce coach Serniotti a chiamare un time out sul punteggio di 7-4. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si arrende e arriva pericolosamente a meno uno dai reggiani, ci pensa però Held a portare a casa l’undicesimo punto (11-9), Zamagni arriva poi con un muro a chiudere ogni passaggio per cuneo sul punteggio di 14-10. Ennesimo ace di Mian, che ne porta a casa ben 4 a fine partita, che con l’aiuto di Zamagni e compagni arriva sino al punteggio di 19-12, è Sesto con un attacco punto a far segnare il punteggio 22-17 ed è sempre lui a chiudere la partita sul 25-19. Al termine della partita Coach Serniotti (Cuneo): “Questa sera abbiamo sofferto molto la loro battuta forte, che ha reso difficoltoso il nostro cambio palla, a cominciare dal primo set che stavamo conducendo bene. Ora testa subito alla partita di mercoledì, dove dovremo fare tutto ciò che serve per battere Siena“. “Stasera l’ago della bilancia è stato il primo set, lo avevamo in mano e non siamo riusciti a fare un cambio palla per poter girare. Credo che a livello mentale questo ci abbia condizionato per il resto della partita. Di conseguenza siamo calati al servizio, mentre loro sempre palla perfetta avevano gioco abbastanza semplice. Ora per fortuna abbiamo una partita importante mercoledì in casa davanti al nostro pubblico, perciò da domani si torna a lavorare” – capitan Iacopo Botto (Cuneo). Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-20, 19-25, 25-16, 25-19)Conad Reggio Emilia: Zamagni 18, Catellani -, Held 17, Sesto 4, Cagni L, Scopelliti 1, Cominetti 18, Mian 12, Cantagalli -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliBAM Acqua S. Bernardo Cuneo Codarin 6, Filippi 1, Tallone -, Vergnaghi -, Pedron 1, Rainero 1, Lilli n.e, Pereira Da Silva 19, Botto 11, Bisotto L, Preti 16, Sighinolfi  5 All. Serniotti Roberto Ass. Casale Marco Note Conad Reggio Emilia: ace 10, service error 15, ricezione 69%, attacco 49%, muri 13 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zamagni plaude i suoi contro Lagonegro: “Concentrati e coincisi quando serviva”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia ha saputo sfruttare tutte le sue carte nel match contro Lagonegro ed è riuscita a riscattarsi portando a casa i tre punti che le servivano. Matteo Zamagni, centrale di Conad Reggio Emilia, che ha totalizzato 9 punti nel match contro Cave Del Sole Lagonegro, analizza la prestazione della squadra avvenuta a Villa D’Agri: “Abbiamo iniziato bene riuscendo a mettere subito sotto la squadra di casa, poi ci siamo adattati un po’ al loro livello e loro hanno iniziato a reagire, mettendo dentro la partita anche una buona parte agonistica. Hanno sfruttato molto bene anche l’appoggio del pubblico e quindi logicamente, noi, siamo andati più in difficoltà. Però siamo stati molto bravi perché nonostante tutto abbiamo chiuso subito la gara alla prima occasione, sul punto a punto era importante rimanere concentrati ed essere coincisi. Tutta la squadra di Lagonegro è cresciuta durante il match, il pubblico lucano ha dato loro molto supporto e ha seguito la squadra incitandola; sicuramente Milan e Argenta sono i due trascinatori della squadra e coloro che ci hanno messo maggiormente in difficoltà in alcune fasi di gioco. Noi personalmente potevamo fare di più a muro però in compenso abbiamo lavorato molto bene in difesa ed anche grazie a questo abbiamo portato a casa la vittoria in soli tre set, che era la cosa più importante” chiosa Zamagni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, Cominetti e coach Mastrangelo commentano la vittoria a Lagonegro

    Di Redazione Dopo la vittoria contro Cave Del Sole Lagonegro per 3-0, Roberto Cominetti, top scorer del match con 18 punti, si dice soddisfatto della sua prestazione e di quella dei suoi compagni: “La partita è andata molto bene, abbiamo portato a casa i tre punti tanto desiderati. È stata comunque un incontro complicato, soprattutto nel finale del terzo set, loro hanno attuato molti cambi durante tutto il corso del match, quindi noi ci siamo sempre dovuti riadattare alla situazione. Nel terzo set in particolar modo abbiamo fatto più fatica ma comunque siamo riusciti a trovare un equilibrio e lo sprint finale che ci è mancato a Castellana Grotte lo scorso weekend. Da queste due trasferte complicate speravamo di portare a casa più punti ma siamo comunque contenti. Questa settimana ci siamo allenati forte e la cosa più importante durante in questi giorni è stata che, nonostante la sconfitta, in allenamento si respirava comunque un bel clima; siamo un bel gruppo affiatato che si trova molto bene e questo è fondamentale per il proseguimento della stagione e soprattutto per fare bene”. Coach Mastrangelo, al termine delle due trasferte consecutive che hanno visto i ragazzi giocare lontano dalle mura casalinghe, dà un giudizio complessivamente positivo del lavoro svolto e della reazione avuta dai ragazzi dopo un momento non facile per la squadra: “Domenica scorsa nonostante la sconfitta abbiamo giocato bene, poteva essere uno 0-3 già quella partita, purtroppo così non è stato ma ci siamo rifatti oggi. In settimana ho detto ai ragazzi che dovevamo solamente pensare a mantenere il nostro buon livello di gioco e di essere un po’ più lucidi e cinici durante i finali di set. Ci siamo allenati bene, come ogni settimana da inizio stagione, e finalmente i risultati, come si è visto, arrivano: abbiamo dominato una squadra che ha dei giocatori importanti dopo un’altra trasferta molto lunga e complicata, ma nonostante questo siamo venuti in Basilicata e abbiamo il dato il massimo. Le nostre individualità sono venute fuori in momenti cruciali, come si è visto ad esempio con il servizio di Cominetti; a questo punto ci godiamo questo 0-3 fuori casa e da martedì penseremo alla prossima partita che si giocherà contro Motta di Livenza in casa nostra”. Il prossimo appuntamento per Conad Volley Tricolore è domenica 7 novembre ore 18:00 al PalaBursi di Rubiera contro HRK Motta di Livenza, squadra che vede tra i suoi giocatori Gianluca Loglisci, attaccante che lo scorso anno ha militato tra le fila di Reggio Emilia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO