More stories

  • in

    Jesi Volley Cup, domani Lube – Allianz. Il discorso di coach Medei

    Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sfiderà l’Allianz Milano di Roberto Piazza nella Semifinale del quadrangolare organizzato dalla Jesi Volley & Sport al PalaTriccoli. Così come nella passata stagione, quindi, il primo ostacolo sarà il collettivo meneghino. Dopo aver vinto la prima edizione per poi sfiorare il bis al tie break della Finale 2024, la formazione cuciniera vuole chiudere al meglio la sua preseason. Nell’altra Semifinale, domani alle 17.30, la Yuasa Battery Grottazzolina di Massimiliano Ortenzi incrocerà la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Dante Boninfante. Domenica 12 ottobre in calendario le Finali: i due team che non supereranno le Semifinali si giocheranno il 3° posto alle 15, mentre alle 18 verrà assegnato il trofeo. C’è grande aspettativa di pubblico dopo gli ottimi riscontri delle prime due annate. Di sicuro non mancheranno i Predators, attesi in massa nel palasport marchigiano.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Innanzitutto l’augurio è di avere finalmente la squadra al completo. Tra i malanni, gli impegni istituzionali dei campioni del mondo e la paternità di Eric, a cui vanno le congratulazioni di tutto il gruppo, abbiamo fatto i conti con varie assenze e dobbiamo sfruttare la Jesi Volley Cup per un weekend senza defezioni.
    Considero questo torneo molto importante, un autentico antipasto delle gare ufficiali in quanto ad atmosfera. Abbiamo avuto poco tempo per lavorare tutti insieme, come ho anticipato. Non esagero se dico che ho avuto tutti i giocatori in campo per un solo allenamento finora. La due giorni al PalaTriccoli sarà una bella occasione, da sfruttare al meglio, per provare la squadra.
    Nonostante abbia cambiato molto e sia alla ricerca dei giusti equilibri, l’Allianz Milano resta la rivale insidiosa che è sempre stata. Affronteremo una squadra competitiva, che può contare su un opposto come Reggers, giocatore che è sempre stato fondamentale nel loro gioco e lo sarà anche quest’anno. Al di là dei cambiamenti, mi aspetto la solita Allianz Milano combattiva e sempre pericolosa”.
    Due parole sull’Allianz Milano
    Ben assortita la diagonale composta dall’estro brasiliano della new entry Fernando Kreling al palleggio e dal confermato cecchino belga Ferre Reggers. C’è molta attesa anche per lo schiacciatore Francesco Recine, con trascorsi brillanti nei team dell’Academy Volley Lube e reduce dall’esperienza nipponica. Tra i giocatori in entrata spiccano anche il centrale Gabriele Di Martino, il compagno di reparto serbo Nemanja Masulovic e lo schiacciatore belga Seppe Rotty. Già uomini di riferimento del team lo schiacciatore giapponese Tatsunori Otsuka, il centrale Edoardo Caneschi e il libero Damiano Catania.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 11 ottobre 2025
    Ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 12 ottobre 2025
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ALBO D’ORO JESI VOLLEY CUP
    2023 Cucine Lube Civitanova
    2024 Sir Susa Vim Perugia
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    Attiva la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Oggi è ancora possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli dalle 18 alle 20. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domani amichevole con Modena a San Severino. Medei fa il punto

    Conto alla rovescia per la prima amichevole ufficiale della preseason biancorossa. Domani, sabato 27 settembre (ore 17), una Cucine Lube Civitanova dimezzata dall’assenza dei nazionali si ritroverà sotto rete con la Valsa Group Modena al PalaCiarapica di San Severino Marche. Quasi un déjà-vu visto che le due squadre si incontrarono sullo stesso campo anche un anno fa per testare i meccanismi a fine settembre in un “classico” senza nulla in palio. Nel 2024 fu la Lube a dare la sensazione di essere più avanti con una vittoria autoritaria per 3-1, nell’evento in memoria dell’imprenditore ed ex consigliere comunale Roberto Soverchia.
    A confronto anche quest’anno due squadre con diversi ex incrociati in un palazzetto scoppiettante grazie al pienone previsto dal Club San Severino Volley, che festeggia il suo 50° anniversario e può contare sul patrocinio dell’amministrazione comunale. Il tecnico Giampaolo Medei, così come i palleggiatori Mattia Boninfante e Santi Orduna, sfideranno il proprio passato. Nelle Marche sono attesi ex importanti come l’allenatore Alberto Giuliani, che ha guidato i cucinieri a prendersi titoli importanti e lo schiacciatore Jacopo Massari. Sarà assente invece il centrale Simone Anzani, che in biancorosso ha vinto tantissimo e ora è atteso dalla Semifinale iridata nelle Filippine insieme ai nazionali della Lube.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova):
    “Grosse differenze con gli allenamenti congiunti svolti finora non ci saranno, per noi si tratta di una chance di poter stare in campo e giocare ad alto livello per un lungo periodo di tempo. Quindi, un’occasione di crescita ulteriore. Un’amichevole ufficiale si avvicina di più a una partita vera dando l’impressione di lottare per una posta in palio. Anche l’ambiente sarà più carico e ci aiuterà ad avvicinarci all’inizio della stagione con una tappa impegnativa.
    Si sta chiudendo la quinta settimana di preparazione atletica, la prima in cui il lavoro tecnico ha preso il sopravvento rispetto a quello fisico. Ancora stiamo lavorando sodo, ovviamente i ragazzi sono affaticati e poco brillanti, questo lo sappiamo. La nostra richiesta è di progredire tecnicamente anche quando a livello fisico non siamo in una condizione perfetta. Ci diamo da fare per arrivare al massimo all’inizio del campionato, quindi quella attuale è una fase delicata da questo punto di vista. Ci concentriamo sull’organizzazione del gioco e insistiamo su alcuni aspetti tecnici per far sì che al ritorno di tutti i Nazionali il gruppo sia abituato a determinati livelli di gioco e agonismo. Puntiamo a una omogeneità nel team. Dobbiamo farci trovare pronti a livello tecnico e sfruttare ogni allenamento che avremo al completo per presentarci alla Regular Season con una buona organizzazione del gioco.
    Insisto con i ragazzi nell’affrontare questi test match come occasioni di crescita. Seppur sia impossibile replicare la stessa atmosfera di una partita ufficiale di campionato, dove c’è in palio una posta importante, le rivalità rimangono in campo e il “classico” resta “il classico”. Ciò ci aiuta anche un po’ a livello motivazionale prima della sfida con Modena. Ci concentreremo soprattutto sugli aspetti da migliorare. Questo faccia a faccia suggestivo servirà a entrambe le squadre per migliorare vari aspetti e si coopererà di più!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domani l’allenamento in Umbria con la Sir. Le parole di Medei

    Terzo allenamento congiunto in arrivo per i biancorossi di Giampaolo Medei, il primo lontano dal proprio palazzetto. Domani, giovedì 25 settembre, alle 17.30 circa, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena in Umbria, al PalaBarton Energy, per misurarsi sotto rete con la Sir Susa Scai Perugia di Angelo Lorenzetti.
    Nel precedente test, giocato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Civitanova, i vicecampioni d’Italia hanno avuto la meglio per 3-1 (ultimo e decisivo parziale disputato ai 15 punti in modalità tie break). Un esordio convincente per i cucinieri, che si sono ripetuti al Palas nel test di martedì 23 settembre vinto 3-1 in rimonta con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini, team pieno di atleti cresciuti nell’Academy Volley Lube.
    A Pian di Massiano una Lube ancora priva dei nazionali si presenterà con Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Nazar Hetman, ucraino che da giorni si allena in biancorosso, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin (per lui solo riscaldamento) e Davi Tenorio. Nel gruppo dovrebbero esserci anche tre giovani dell’Academy Volley Lube: il centrale Mario Wang, che sta svolgendo la preparazione con la prima squadra, il suo compagno di reparto Federico Amadio e lo schiacciatore/opposto Mattia Penna.
    I Block Devils attenderanno la Lube con nove atleti della prima squadra: Bryan Argilagos, Wassim Ben Tara, Massimo Colaci, Federico Crosato, Gabrijel Cvanciger, Donovan Dzavoronok, Marko Gaggini, Oleh Plotnytskyi e Sebastian Solé. Nel gruppo anche quattro giovani della serie B bianconera: Mattia Cassieri, Filippo Fossa, Lorenzo Maretti e Simone Pellicori.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi questa è una fase di grande lavoro e tentativi, stiamo sperimentando un nuovo modo di giocare, ma ciò non significa che tutto è concesso. Mi auguro di vedere meno errori rispetto all’allenamento con Macerata da parte dei miei giocatori. Lo scopo è sviluppare situazioni di gioco inedite in attacco, ma vogliamo farlo con criterio, limitando le leggerezze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

    In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur a ranghi ridotti e con i roster imbottiti di seconde linee, grazie anche a rinforzi dai vivai, il team marchigiano e il collettivo umbro sono pronti a misurarsi in allenamento congiunto a ingresso libero.
    Alle 17 di domani, mercoledì 17 settembre, cucinieri e Block Devils si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum. In serbo il primo test match degli uomini di Giampaolo Medei. Una sgambata di lusso aperta al pubblico, tra due squadre prive dei nazionali per la concomitanza del Mondiale ma già motivate.
    La Lube dovrà reinventarsi visti i pochi uomini a disposizione, ma per i tifosi Predators sarà una gran bella chance di vedere all’opera il talentuoso Noa Duflos-Rossi, lo schiacciatore transalpino campione del mondo Under 19. Atleta divenuto maggiorenne la scorsa settimana e deciso a farsi subito notare.
    Viste le assenze di Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Wout D’heer, Giovanni Gargiulo, Pablo Kukartsev, Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, tutti impegnati al Mondiale nelle Filippine, la Lube potrà contare solo su Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin, Davi Tenorio. Previsti due innesti: Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube, e Nazar Hetman, giovane schiacciatore ucraino che si sta allenando con il gruppo.
    Sicuri assenti tra gli ospiti i cinque atleti impegnati nella rassegna iridata, ovvero Simone Giannelli, Yuki Ishikawa, Agustin Loser, Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Tra gli umbri ci sarà invece Adrien Roure, giovane schiacciatore francese che si allena con i bianconeri. La Sir si presenterà con i restanti tesserati della prima squadra e alcuni giovani del vivaio.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Per noi è un’occasione importante da sfruttare, siamo a ranghi ridotti e abbiamo avuto pochissime occasioni per poter lavorare in campo e provare alcune situazioni tattiche. La presenza di Perugia ci dà la possibilità di confrontarci con un team rivale e poter così lavorare sulla nostra organizzazione di gioco. Si tratta dell’aspetto su cui ora siamo più indietro.
    Dall’altra parte della rete troveremo una squadra che, seppur incompleta, già ora ha elementi a disposizione di altissimo livello, quindi ritengo ancora più importante fare tesoro di questo incrocio. Sarà una sorta di debutto davanti ai tifosi biancorossi quello di Duflos-Rossi, che si farà conoscere e apprezzare. Noa è un ragazzo che lavora sodo, nonostante sia dovuto rientrare in Francia per gli esami di maturità e abbia quindi perso dei giorni di preparazione. Per lui questa prima passerella con la maglia biancorossa sarà una bella giornata.
    Sicuramente la squadra vive una fase di lavoro molto intenso, un periodo in cui i ragazzi stanno lavorando tantissimo, soprattutto dal punto sul piano fisico. Quindi non ci si può certo aspettare una Lube brillante, ma non mancherà la determinazione. Metteremo in campo un buono spirito e voglia di migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Medei: “Calendario tutt’altro che agevole per la Lube!”

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Tredici anni fa ho già vissuto in Francia un calendario asimmetrico e, viste le numerose polemiche, non è stata una bella esperienza per i Club transalpini, mi auguro che in Italia vada meglio! Detto questo, per una squadra che si ritrova al completo solo pochi giorni prima di iniziare il torneo e deve sperimentare un nuovo assetto, cimentarsi nel remake della Semifinale Scudetto con Perugia alla seconda giornata e della Finale Scudetto con i campioni d’Italia di Trento nella terza non si può definire certo una bella partenza. Ovvio che il calendario è sempre relativo e prima o dopo vanno affrontate tutte le rivali, ma questo è il mio parere a caldo! Come sempre, lavoreremo sodo e faremo il massimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Cesarini, targa per Medei. Il coach: “Da estendere alla Lube!”

    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della Juventus che nella prima metà degli anni 30 del XX secolo mise a segno diversi gol decisivi nei minuti finali dei match. Tra le personalità illustri del mondo sportivo a ricevere il prestigioso riconoscimento, che ha anche valicato i confini del calcio, finendo nelle mani di Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova, oltreché in quelle di Federico Giunti, ex calciatore di Serie A e ora DT della Lube Academy Treia.
    La giornata si è aperta alle 15 al Teatro Rossini con lo spettacolo giornalistico-teatrale ‘Zona Cesarini. Il calcio, la vita’, a seguire un talk con giornalisti sportivi e numerosi big del mondo del calcio. Infine il momento conviviale al Palas. Oltre 200 persone al banchetto. Un parterre d’eccezione per l’evento, presenziato da addetti ai lavori, figure istituzionali e, soprattutto, dagli sportivi insigniti del premio. Come tre marchigiani doc, il calciatore Riccardo Orsolini, attaccante del Bologna, il tecnico Fabrizio Castori, guida del Sudtirol, e Alessio Cacciamani, il più giovane calciatore granata di sempre a esordire nel Torino. Nell’arco della giornata hanno sfilato a Civitanova personaggi che si sono distinti nelle rispettive attività in campo, ma anche dirigenziali, nella passata stagione o nelle loro carriere costellate di successi. Tra questi Massimo Briaschi, Franco Causio, Odoacre Chierico, Serse Cosmi, Giuseppe Iachini, Roberto Pruzzo, Sebastiano Rossi e Rossella Sensi, ex presidente della Roma. Applausi prolungati per Medei, che ha portato la Cucine Lube Civitanova a brillare in tutte le competizioni, alzando al cielo l’ottava Coppa Italia del sodalizio marchigiano (26° titolo in bacheca) e approdando alle Finali di SuperLega e Challenge Cup. A scandire i momenti salienti i celebri giornalisti Simona Rolandi e Massimiliano Nebuloni.
     Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono molto felice di avere ricevuto questo riconoscimento, consegnato a tante personalità del mondo dello sport. Ovviamente, trattandosi di un premio che riguarda la stagione, è da condividere con lo staff, la squadra e il Club. Il lavoro di tutti noi ha reso straordinaria l’annata agonistica della Lube Volley!” LEGGI TUTTO

  • in

    Medei tira le somme di un’annata che “rimarrà impresa nella memoria”

    Dopo le parole significative di Fabio Giulianelli e Beppe Cormio, rispettivamente patron e direttore generale della Lube Volley, anche il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha voluto celebrare una stagione di crescita ed esperienze coinvolgenti, tanto dal punto di vista umano che sportivo, con un discorso di ringraziamento ricco di spunti. Anche per il futuro.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Quando siamo partiti con questo gruppo c’erano mille punti interrogativi. Ho percepito intorno a noi e al progetto un alone di sfiducia. Poi tutto è cambiato. Non so nemmeno dirvi con precisione come sia stato possibile dar vita a un’alchimia così potente, non solo tra gli atleti, ma anche nello staff, tra i dirigenti e i collaboratori. Di una cosa sono certo, abbiamo creato un gruppo straordinario. Non è una frase fatta, può essere anche un’affermazione inflazionata nel mondo dello sport, ma non se è associata a me. Questo perché ho allenato squadre di valore, ma non mi ero mai confrontato con un gruppo così compatto e votato alla crescita. Ritengo di aver messo un contributo personale, ma ognuno ha fatto la sua parte per far sì che la Lube superasse ogni più rosea previsione. Compresi i nostri straordinari tifosi, che ci hanno accompagnato e sostenuto in un magnifico processo di crescita. Abbiamo lavorato bene insieme e siamo stati belli da vedere, anche nelle difficoltà, durante tutti gli allenamenti senza farci sopraffare dalla fatica. Chi rimarrà con noi dovrà salvaguardare questa prerogativa e tenerla stretta per puntare sempre in alto. Auguro a chi andrà via di trovare un ambiente simile, anche se questo capita molto raramente. Oltre a fare la differenza nei tornei, legami come il nostro fanno sì che il lavoro diventi un piacere. Ringrazio tutti per un’annata che rimarrà impressa nella memoria!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Puntiamo da sempre sul gruppo, lotteremo anche senza Balaso!”

    Botta e risposta con coach Giampaolo Medei a pochi giorni dalla trasferta umbra valida come Gara 1 delle Semifinali Scudetto al PalaBarton Energy tra Cucine Lube Civitanova e i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia. Le due squadre si ritroveranno sotto rete sabato 5 aprile alle 20.30.
    Come procedono gli allenamenti in vista del primo round con i Block Devils?
    Giampaolo Medei: “Abbiamo dedicato gli ultimi giorni della scorsa settimana a un po’ di riposo e al recupero attivo in palestra. Abbiamo lavorato in maniera soft nel tentativo di recuperare le energie e sistemare alcuni piccoli problemi fisici per essere pronti a una settimana piena e cruciale come questa. Sappiamo che ci aspetta un impegno tosto e quindi sarà importante curare tutto nei minimi particolari bene in questi giorni!”.
    In arrivo una prova complicata. Come reagirà la squadra all’assenza del capitano?
    “Innanzitutto ci tengo a dire che mi spiace molto per Balaso. Non solo è il nostro capitano e un atleta di altissimo livello, ma anche un ragazzo che ci tiene molto, non si tira mai indietro e so che in questo periodo soffrirà lontano dal campo. Fabio ha avuto sfortuna, il suo non è un problema muscolare o tendineo, nessuno può rimproverarsi nulla a livello di prevenzione. Queste cose capitano e bisogna accettarle, ma ritengo che la squadra sia pronta a tenere testa a Perugia senza di lui. Dico fin dall’inizio della stagione di allenare 14 elementi di qualità. Da 8 mesi lavoriamo per fare in modo che a prevalere sia la forza del gruppo sui singoli e i giocatori siano il più possibile intercambiabili nei loro ruoli. Abbiamo già dimostrato che la Lube sa esprimersi ai massimi livelli anche se non è al completo. Per me le nostre chance di qualificazione rimangono invariate. Giocheremo tutte le carte consapevoli di poter essere insidiosi già da sabato sera. Cercheremo il colpaccio!”.
    Il libero Francesco Bisotto giocherà da titolare nel campo dove un anno fa esordì in SuperLega proprio per l’assenza del capitano.
    “Francesco ha fatto il suo dovere ogni volta che è stato chiamato in causa. L’ultima volta che ha giocato una partita partendo dall’inizio, abbiamo lottato fino alla fine contro Trento sulle Dolomiti. Oltra a me, l’intero gruppo squadra è fiducioso e pensa che riusciremo a essere molto competitivi contro la Sir a Perugia. Cercheremo di sfruttare ogni chance!”. LEGGI TUTTO