More stories

  • in

    Club Italia a tratti. La Bsc Materials Sassuolo ne approfitta e passa 1-3

    Di Redazione

    L’anticipo della 20ª giornata del Girone A del Campionato di A2 per il Club Italia si chiude con una sconfitta. Al Centro Federale Pavesi di Milano le azzurrine sono state superate 1-3 dalla Bsc Materials Sassuolo.

    Le giovani della formazione federale nel corso del match hanno dato prova di carattere e sono state in grado di ricucire svantaggi importanti, dimostrando un ulteriore passo in avanti nel proprio percorso di crescita. A condizionare il risultato però ancora l’andamento altalenante della prestazione che si è sviluppata tra momenti di ottimo gioco e momenti di difficoltà.

    La penultima giornata della regular season vedrà il Club Italia impegnato in trasferta. Domenica 26 febbraio (ore 17) le azzurrine saranno ospiti della Valsabbina Millenium Brescia per la 10ª giornata di ritorno.

    La cronacaPer questo penultimo impegno della regular season il tecnico Michele Fanni sceglie di affidarsi al sestetto con la diagonale Batte-Adriano, le schiacciatrici Modesti e Monaco, le schiacciatrici Esposito e Giuliani più Ribechi libero. Per Sassuolo, invece, coach Maurizio Venco sceglie lo starting six con Pistolesi, Civitico, Busolini, Martinez, Manfredini, Scacchetti e il libero Pelloni.

    E’ il Club Italia a rompere l’equilibrio di inizio set (6-6) e a portarsi in vantaggio (10-6). Le azzurrine continuano a macinare buon gioco e punti (12-7) e mantengono le avversarie a distanza (15-10). Il secondo time-out chiamato dalla panchina di Sassuolo rimette in marcia le ospiti che accorciano (16-15), ristabiliscono la parità (18-18) e passano in vantaggio (18-19). Le azzurrine sono brave a non disunirsi e con determinazione recuperano (22-22) e conquistano il primo set (25-22).

    In avvio di seconda frazione è Sassuolo a dettare il ritmo (1-5). La reazione del Club Italia non tarda ad arrivare: un attacco vincente di Adriano e un muro di Monaco valgono il -1 (5-6). Le ragazze di coach Venco provano a resistere, ma un proficuo turno in battuta di Monaco (per lei due ace consecutivi) vale il primo vantaggio delle azzurrine (8-7). Pronta la reazione delle ospiti che tengono il passo e il set procede punto a punto (12-12). E’ Sassuolo a rompere l’inerzia e a spingersi sul +4 (13-17). Le azzurrine faticano a ritrovare buon ritmo, le ospiti allungano ancora (16-21) e conquistano il secondo set (19-25).

    Al rientro in campo le due formazioni procedono sostanzialmente in equilibrio (6-6) è nuovamente la BSC a prendere l’iniziativa e ad aumentare il ritmo (7-11). Il time-out chiamato dalla panchina del Club Italia non ha l’effetto sperato e le ospiti incrementano il proprio vantaggio (10-17). Secondo tempo e cambio in regia (fuori Batte dentro Passaro) per le azzurrine che faticano ancora a ritrovare un buon ritmo. Un attacco vincente di Giuliani (13-20) dà il là alla ripartenza delle azzurrine che, sfruttando un ottimo buon turno al servizio di Passaro, piazzano il break che vale la nuova parità: un attacco vincente di Adriano porta lo score sul 20-20. Sassuolo prova a ripartire (20-22), il Club Italia tiene il passo (22-22, 23-23), ma nel finale è la formazione ospite a trovare lo spunto giusto per conquistare la frazione (23-25) e portarsi in vantaggio nel conto set.

    Avvio di quarto parziale tutto appannaggio di Sassuolo che spinge forte sull’acceleratore e arriva sul +6 (1-7). Le azzurrine faticano a ritrovare il giusto assetto, mentre le emiliane non hanno cedimenti e allungano sul +10 (5-15). La reazione delle padrone di casa non è sufficiente per cambiare l’inerzia del set (14-20) e Sassuolo conquista set e partita (23-25).

    Michele Fanni (allenatore Club Italia): “Al di là del risultato, reputo la prestazione di questa sera positiva: i numeri a fine partita lo confermano. Peccato che in alcuni momenti del set abbiamo completamente spento la luce e abbiamo lasciato prendere il largo a Sassuolo. Per noi è molto difficile rientrare da una situazione di svantaggio soprattutto se questo è molto ampio. Nel primo set siamo stati sempre stati avanti salvo poi permettere alle avversarie di rientrare, anche se nel finale siamo riusciti a rimettere la testa avanti e a chiudere a nostro favore. Nel terzo e nel quarto questa rimonta non ci è riuscita: c’era troppo divario perché per lunghi tratti non abbiamo fatto le cose al meglio. Di contro ci sono stati diversi, lunghi momenti nel corso dei quali siamo riusciti a esprimere al meglio la nostra pallavolo e a mettere in difficoltà l’avversario. Sono stati i passaggi grazie ai quali abbiamo messo a segno degli ampi break. Un aspetto questo davvero positivo anche se dobbiamo lavorare per ridurre i nostri black out perché sono troppo lunghi e quando si verificano diventa complicato recuperare contro avversari che hanno dalla loro un’esperienza che noi non abbiamo”.

    Club Italia-BSC Materials Sassuolo 1-3 (25-22, 19-25, 23-25, 17-25)Club Italia: Giuliani 12, Modesti 3, Adriano 21, Esposito 16, Monaco 8, Batte 1; Ribechi (L), Viscioni 2, Passaro, Gambini. N.E. Acciarri, Amoruso (L), Micheletti, Despaigne. All. Fanni.BSC Materials Sassuolo: Pistolesi 11, Civitico 13, Busolini 14, Martinez 7, Manfredini 22, Scacchetti 2; Pelloni (L), Dhimitriadhi. N.E. Masciullo, Vittorini, Bondavalli. All. Venco.Arbitri: Papapietro, Manzoni.Note: Durata Set: 26’, 25’, 27’, 23’. Tot. 1h 41′Club Italia: 5 a, 11 bs, 8 mv, 28 et. BSC Materials Sassuolo: 10 a, 13 bs, 10 mv, 21 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino inizia male, poi travolge il Club Italia e rafforza il primato

    Di Redazione

    Con una prestazione collettiva impeccabile, confermata da un eccellente 63% di positività in attacco, l’Itas Trentino non lascia scampo al fanalino di coda Club Italia nel quinto turno del girone di ritorno di Serie A2 femminile, infilando la dodicesima vittoria nelle ultime tredici gare disputate.

    Il rapido 3-0 con il quale le gialloblù si sono sbarazzate delle azzurrine consente al sestetto di Saja di rafforzare il primato nel Girone A e di potersi concentrare sull’atteso impegno di Coppa Italia in programma mercoledì 25 gennaio sul parquet del Roma Volley, una sfida che metterà in palio l’accesso alla finalissima di Bologna.

    Nella sfida con il Club Italia ottimi i numeri fatti registrare dal trio di palla alta gialloblù (16 punti con il 72% a rete e 3 muri per DeHoog, 13 punti con il 59% per Mason, 10 punti con il 53% per Michieletto), ma anche da una Gaia Moretto infallibile al centro della rete, con 8 tentativi su 8 andati a segno, oltre ad un muro e due ace. Tra le fila ospiti buona la prestazione della giovane centrale Acciarri con 11 punti, 3 muri e un ace. 

    Saja si affida al sestetto tradizionale, con Bonelli in regia, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto laterali, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Mencarelli, tecnico del Club Italia, risponde con Batte al palleggio, Adriano opposto, Viscioni e Giuliani in posto 4, Acciarri e Monaco al centro e Ribechi libero.

    Ad approcciare meglio la gara è la formazione ospite che grazie ad un servizio pungente riesce a procurarsi immediatamente un cospicuo vantaggio (2-6), costringendo Saja a ricorrere al time-out discrezionale. Le azzurrine conducono nel punteggio fino al 7-11, quando l’Itas Trentino entra finalmente nel match: DeHoog diventa un punto di riferimento in attacco per Bonelli e sul turno al servizio di Fondriest le gialloblù annullano il gap, trovando la parità proprio con lo spunto a rete dell’opposta americana (12-12). Un ottimo turno in battuta di Acciarri regala però un altro mini break al Club Italia (15-17), prontamente annullato da due pregevoli attacchi di un’ispirata Mason (17-17). Michieletto in contrattacco consegna a Trento il +2 (19-17), DeHoog mantiene il prezioso break (23-21) e Mason chiude i conti al primo set point (25-22). 

    Ben diverso è l’andamento del secondo set, in cui è Trento a partire con il piglio giusto: due errori in banda di Viscioni spingono l’Itas sul 5-2, al resto ci pensa una Mason implacabile in posto 4 (9-4). Bonelli ottiene ottime risposte anche da Michieletto e DeHoog (13-7) prima di mettersi in proprio e andare a segno con l’ace del 15-7. Frazione in discesa per l’Itas Trentino, che chiude velocemente i giochi con il muro di Michieletto, in un set in cui Trento ha attaccato con il 68% di positività senza mai permettere al Club Italia di rialzare la testa (25-9).

    Le azzurrine provano a restare aggrappate alla partita ma l’illusione di poter riaprire la gara dura pochissimo: Mason fa 9-7 per il primo break del set, DeHoog stampa a terra due attacchi ravvicinati che valgono il +4 (12-8), Michieletto lancia le gialloblù sul +6 (15-9). L’Itas mantiene il piede sull’acceleratore senza accusare passaggi a vuoto, c’è gloria anche per Fondriest e Moretto in un finale a senso unico che regala a Trento altri tre punti d’oro per rafforzare il primato. Portano la firma di DeHoog i due squilli da posto 2 che sanciscono il 25-18 in favore della capolista.

    “Abbiamo superato un altro esame importante – ha spiegato a fine gara l’allenatore Stefano Saja –. Era fondamentale rimanere focalizzati solamente su questa partita, nonostante la sfida di mercoledì con Roma fosse già presente nella nostra testa. Le ragazze sono state brave a mantenere il focus, abbiamo sofferto solamente all’inizio della gara per poi iniziare a spingere senza mai consentire alle nostre avversarie di poter rientrare nel match per contrastarci. Roma? Servirà giocare la nostra migliore pallavolo e vedere poi se sarà sufficiente“.

    L’Itas Trentino tornerà in campo mercoledì 25 gennaio alle ore 20 a Guidonia per affrontare il Roma Volley Club nella semifinale di Coppa Italia di Serie A2.Itas Trentino–Club Italia 3-0 (25-22, 25-9, 25-18)Itas Trentino: Mason 13, Moretto 11, DeHoog 16, Michieletto F. 10, Fondriest 2, Bonelli 3, Parlangeli (L); Meli 0. N.e. Bisio, Michieletto A., Joly, Serafini, Libardi (L). All. Saja.Club Italia: Acciarri 11, Adriano 11, Batte 1, Viscioni 5, Giuliani 7, Monaco 2, Ribechi (L); Esposito 0. N.E. Modesti, Amoruso, Micheletti, Despaigne, Passaro, Gambini (L). All. Mencarelli.Arbitri: Testa di Padova e Cecconato di Treviso.Note: Durata set: 23’, 18’, 22’. Tot. 1h e 10’. Spettatori: 383. Mvp: DeHoog.Itas Trentino: 5 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 63% in attacco, 45% (30%) in ricezione. Club Italia: 3 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 9 errori azione, 35% in attacco, 50% (35%) in ricezione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fanni e Bolzoni analizzano l’anticipo del Centro Pavesi. La classifica aggiornata

    Foto Volley Offanengo Di Il Club Italia torna alla vittoria nell’anticipo dell’8ª giornata del Campionato di A2. Oggi pomeriggio, al Centro Pavesi Fipav di Milano, le azzurrine hanno superato 3-1 (25-21, 27-29, 25-16, 25-22) Chromavis Eco Db Offanengo rendendosi protagoniste di una buona prova corale. Conquistato il primo set senza troppe difficoltà, il Club Italia ha poi perso ai vantaggi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Tecnoteam, azzurrine stese in tre set

    Foto Federvolley.it Di Il secondo turno infrasettimanale della stagione non sorride al Club Italia. Questa sera le azzurrine sono state superate 3-0 (25-22, 25-18, 25-15) dalla Tecnoteam Albese Volley Como. Gara quasi a senso unico quella disputata al Pala Francescucci di Casnate con Bernate dove il Club Italia ha faticato a tenere testa alle determinate […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino si rialza e supera senza troppi problemi il Club Italia

    foto Alessio Marchi Di Dopo lo shock iniziale del primo set, che ha visto il Club Italia sovrastare la compagine femminile dell’Itas Trentino nell’anticipo della quinta giornata per 25-19, quest’ultima ha ritrovato la giusta quadra ed è andata a conquistare agevolmente i restanti 3 parziali senza grosse difficoltà, chiusi rispettivamente con un doppio 11-25 ed […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montale corsaro a Milano contro il Club Italia, superato per 3 set a 2

    foto Emilbronzo 2000 Montale Di L’Emilbronzo 2000 Montale bissa l’ottima prestazione di tre giorni fa nell’allenamento congiunto con San Giovanni in Marignano e piazza un’altra bella vittoria, questa volta a Milano sul campo del Club Italia.  Può sorridere e non poco coach Ghibaudi, a vedere la crescita delle sue ragazze giorno dopo giorno. Le nerofucsia crescono in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Micheletti pronta per la nuova avventura in A2 con il Club Italia

    Di Redazione Aurora Micheletti, dalla Coppa Italia di Serie D con il Volley Bergamo Celadina all’azzurro del Club Italia. Con nuovo ruolo. Per la centrale, classe 2005 il suo futuro si chiama A2, scelta da coach Marco Mencarelli per far parte del nuovo gruppo di azzurrine che affronterà il secondo campionato nazionale: «Non ho ancora realizzato – dice a L’Eco di Bergamo – che non sarò più con ragazze con cui ho condiviso tutto in questi anni. Per me è una bellissima opportunità. Non nascondo tanta emozione, ma anche quel pizzico di ansia legata principalmente alla nuova posizione in campo». Micheletti – figlia di Luca, ex giocatore e oggi dirigente – sarà infatti una schiacciatrice, già consapevole circa il fondamentale su cui lavorare duramente: «La ricezione mi impegnerà moltissimo e mi dovrò concentrare particolarmente su quell’aspetto mantenendo, ovviamente, l’attacco». LEGGI TUTTO