More stories

  • in

    Club Italia Allargato: Alto Adige e Basilicata in scena per il penultimo raduno

    Ha preso il via lunedì 27 marzo il penultimo appuntamento della stagione con il Club Italia Allargato, il progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile inaugurato quest’anno dalla Federazione Italiana Pallavolo con l’obiettivo di migliorare il livello tecnico delle singole regioni e di accelerare il processo di formazione dei giocatori. Dopo l’incontro della scorsa settimana con protagoniste Sardegna e Valle d’Aosta, al CPO Giulio Onesti di Roma sono invece al lavoro le rappresentative regionali dell’Alto Adige e della Basilicata. I due gruppi lavoreranno nella Capitale fino a domenica 2 aprile.

    Oggi (giovedì 30 marzo), come successo per ogni rappresentativa, i giovani atleti parteciperanno all’appuntamento “Patrimonio in Comune“, progetto promosso dall’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale con l’obiettivo di far conoscere lo straordinario patrimonio culturale e paesaggistico della Capitale.

    Questi gli atleti convocati dalla rappresentativa regionale dell’Alto Adige: Gabriel Zelger, Simone Marcolongo, Giacomo Moretti, Manuel Bonsignori, Simon Bachmann, Matteo Sommacampagna, Raphael Lorandi (ASD Sport Team Sudtirol; Laurin Zoschg, Alex Natoli, Luis Mairhofer, Nicolas Untersteiner, Sebastian Eder, Michael Stolzlechner (S.S.V. Bruneck); Raffael Patscheider (Sportverein Lana Volleyball).  

    Questo, invece, l’elenco dei convocati della Basilicata: Vincenzo Simone (Rinascita Lagonegro); Vincenzo Pesarini, Francesco Pace, Cristian Curcio, Giovanni Giannini, Giuseppe Lauro Ferrone, Mattia Cammarota, Alessanro Zuddas (ASD Murate); Daniele Bove, Giulio Logiurato, Andrea Manduca, Francesco Pio Pizzuto (DMB Villa d’Agri); Andrea Frascati, Francesco Tralli (Volley Academy Matera).

    L’ultimo appuntamento con il Club Italia Allargato si terrà dal 17 al 23 aprile e sarà dedicato alla selezione del Molise.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato, tocca ai giovani talenti di Sardegna e Valle d’Aosta

    Di Redazione

    Prenderà il via lunedì 20 marzo presso il Centro di Preparazione Olimpica di Roma un nuovo appuntamento con il Club Italia Allargato, il progetto di qualificazione del settore giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo. L’ottavo raduno sarà dedicato alle rappresentative della Sardegna e della Valle d’Aosta, che lavoreranno agli ordini del referente nazionale Angiolino Frigoni, coadiuvato da altri tecnici nazionali, fino a domenica 26 marzo.

    I ragazzi convocati per lo stage parteciperanno inoltre, giovedì 23 marzo, al consueto appuntamento “Patrimonio in Comune“, progetto promosso dall’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico della capitale.

    Questi gli atleti convocati dalla rappresentativa regionale della Sardegna: Ivan Grussu (Olimpia Sant’Antioco), Bamidele Olatokunbo (Sandalyon), Sanna Giuseppe, Francesco Mameli, Michele Manca, Alessio Nateri, Stefano Mascia (Cus Cagliari), Nicola Utzeri (Pall.Olbia), Fabio Manunta, Federico Di Lorenzo, Lorenzo Schembri (Quadrifoglio), Francesco Patteri, Marco Stefano Piludu (Sandalyon), Enrico Caruso (Aquila).

    Ecco invece l’elenco dei convocati nella rappresentativa regionale della Valle d’Aosta: Ettore Pollini, Jael Herin, Simone Ferrari, Giulio Thiebat, Filippo Cavoretto, Mirko Truffa, Michele Fazzari, Mathieu Salvi, Marco Pio Simeone, Brian Taraglio, Matteo Griso, Diego Josè Claudio, Nathan Jonah Sandon, Andrè Ruffier (Volley Olimpia).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Patrimonio in Comune”: il Club Italia Allargato visita le bellezze di Roma

    Di Redazione

    La Federazione Italiana Pallavolo e l’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale hanno attivato una nuova iniziativa culturale dedicata al Club Italia Allargato, il progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile che si sta svolgendo al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma. Novità di questo secondo anno di attività sono le visite culturali che i ragazzi partecipanti al progetto sportivo terranno proprio in occasione del loro soggiorno a Roma nell’ambito dell’iniziativa “Patrimonio in Comune“.

    Il programma educativo, dedicato ai ragazzi delle scuole, vuole far conoscere ai più giovani lo straordinario patrimonio culturale e paesaggistico di Roma, che include l’intero centro storico che è uno dei siti UNESCO più estesi al mondo. Il primo appuntamento del tour è in programma giovedì 19 gennaio: parteciperanno le rappresentative regionali di Emilia Romagna e Piemonte, che sono in collegiale all’Acqua Acetosa fino a domenica 22 gennaio. Due sono gli itinerari che si alterneranno e che coinvolgeranno via via tutte le rappresentative: Itinerario Villa Borghese e Itinerario Grand Tour.

    Nel primo, gli atleti del “Club Italia Allargato” inizieranno il percorso visitando Villa Borghese accompagnati da una guida specializzata messa a disposizione dall’Assessorato capitolino allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda. La visita proseguirà con un tour guidato alla scoperta delle particolarità ambientali del parco urbano e le sue caratteristiche storico-architettoniche: il piazzale del Museo Borghese, i giardini segreti, il Parco dei Daini, la Valle dei Daini, l’area di piazza di Siena e infine il Giardino del Lago.

    Nel secondo itinerario, invece, le rappresentative partiranno da Piazza del Popolo e passeggeranno nel centro di Roma passando accanto a storici edifici e importanti monumenti, dove vissero e operarono celebri artisti e letterati stranieri. Successivamente, gli atleti saranno accompagnati sempre dalle guide messe a disposizione dall’assessorato comunale nella visita al “ghetto degli Inglesi” e il tour si concluderà con una passeggiata per Trinità dei Monti. Le uscite didattiche, condotte in maniera interattiva sperimentando nuove modalità di comunicazione, permetteranno ai giovani atleti del Club Italia Allargato provenienti da tutte le regioni italiane di conoscere meglio il patrimonio culturale e paesaggistico di Roma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati per gli appuntamenti con il Club Italia Allargato in Calabria e Basilicata

    Di Redazione Prenderà il via sabato 9 luglio, al Palazzetto dello Sport di Camigliatello Silano, l’appuntamento del progetto Club Italia Allargato dedicato alla rappresentativa della Calabria, che proseguirà fino a lunedì 11. Da martedì 12 luglio, invece, i tecnici federali impegnati nel progetto di qualificazione nazionale si trasferiranno al PalaSport di Villa d’Agri, in Basilicata, dove i ragazzi della rappresentativa lucana lavoreranno agli ordini di Angiolino Frigoni, coadiuvato dal tecnico federale Matteo Antonucci, fino a giovedì 14. Questi gli atleti convocati dalle rispettive rappresentative regionali: Calabria: Andrea Asteriti (ASD Pallavolo Crotone); Antonio Pio Acri (San Giovanni In Fiore); Giandomenico Grande (Volley Club Nicotera); Luca Iurlaro, Livio Santoro (Callipo Sport), Francesco Lazzarano, Davide Lupis (Corigliano Calabro); Cristian Mastruzzo, Cristiano Salerno (Volley Club Nicotera); Carlo Porcino, Andrea Romolo, Daniele Vetere (Pall.Franco Tigano); Alessandro Sagula (ASD Volley Academy); Vincenzo Velardo (Volley Bagnara Calabra). Basilicata: Daniele Bove, Francesco Pio Pizzuto (DMB Villa d’Angri); Massimo Massimilla, Mohamed Azar El Said, Vincenzo Simone, Domenico Poccia (Rinascita Lagonegro); Alessandro Zuddas, Alessio Martoccia, Francesco Pace, Giovanni Giannini, Mattia Cammarota, Daniele Laurino, Pasquale D’Affuso, Vincenzo Pesarini (ASD Murate Potenza). IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI9-11 luglio: Calabria12-14 luglio: Basilicata15-17 luglio: Sicilia26-28 luglio: Campania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Pomigliano d’Arco il 10° appuntamento con il Club Italia Allargato. I convocati

    Di Redazione Prenderà il via domani lunedì 25 aprile, presso il Palasport “G. Falcone” di Pomigliano d’Arco (NA), il decimo appuntamento con il “Club Italia Allargato”: progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile. Ieri sabato 23 aprile si è concluso l’incontro dedicato al Friuli-Venezia Giulia, mentre quello che inizierà domani mattina a Pomigliano d’Arco, è dedicato esclusivamente alla rappresentativa regionale campana, che lavorerà fino a mercoledì 27 aprile. Gli obiettivi del progetto, come noto, sono quelli di creare entusiasmo e motivazione; migliorare il livello delle regioni; migliorare il processo di reclutamento; accelerare e massimizzare la formazione dei giocatori nelle categorie giovanili; migliorare il livello tecnico, didattico e metodologico degli allenatori e dei preparatori fisici del settore giovanile. Questi gli atleti convocati Campania: Riccardo Alaia, Andrea Rendina, Michele Starace (Volley Meta A.S.D.); Gianluca Buccella (Volley Project Pontecagnano); Raffaele D’Alisa (A.S.D. Elisa Volley Pomigliano); Achille Karol De Stefano, Andrea Sangiovanni (Pozzuoli Volley ASD); Elpidio Dell’Anversana (Hidros Volley S. Arpino A.S.D.); Mattia Leone (A.S.D. Cusano Volley); Andrea Maresca Alfano (Ares A.S.D.); Pasquale Nigro (A.S.D. Pallavolo Battipaglia); Riccardo Nuzzello (A.S. Ischia Pallavolo); Francesco Saverio Paglionico (Volley Casoria ASD); Luigi Ventre (A.S.D. Volley World). Il calendario completo dei prossimi incontri 25-27 aprile: Campania28-30 aprile: Basilicata2-4 maggio: Calabria5-7 maggio: Sicilia12-14 maggio: Molise  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quindici gli atleti pugliesi a Roma nel Progetto Club Italia allargato

    FIPAV Puglia Di Ha avuto inizio ieri a Roma, presso di preparazione olimpica Giulio Onesti, il progetto di qualificazione nazionale del settore maschile 2019-2020 presentato da Julio Velasco nell’ultima consulta federale tenutasi a Roma circa un mese fa. Il primo degli appuntamenti in calendario, in programma fino a domenica 3 novembre, coinvolgerà atleti selezionati delle […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il progetto di qualificazione nazionale del settore maschile

    Foto FIPAV Di Ha preso il via ieri mattina il progetto di qualificazione nazionale del settore maschile 2019-2020 presentato da Julio Velasco nell’ultima consulta federale tenutasi a Roma circa un mese fa. Il primo degli appuntamenti in calendario è quando interverranno i rappresentati delle regioni di Puglia e Alto Adige. La proposta avanzata dal direttore […] LEGGI TUTTO