classifica
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in MotoriF1, Gp Miami: la classifica piloti aggiornata
by admin
MIAMI – Charles Leclerc resta in vetta alla classifica generale dopo il Gp di Miami, quinto appuntamento stagionale della Formula 1. A sorridere però è Max Verstappen, che trionfa in Florida ed accorcia le distanze sul monegasco. Il gap a separare i due è comunque ancora piuttosto ampio (19 punti). Terzo Sergio Perez (Red Bull) a quota 66 punti, davanti a George Russell (Mercedes). Recupera terreno Carlos Sainz, che grazie al terzo posto in quel di Miami con la sua Ferrari riscatta gli zeri delle ultime gare e si porta a -5 da Russell. Nella classifica costruttori, la Red Bull sale a 151 punti, 6 in meno della Ferrari (157).
La classifica pilotiLeclerc 104
Verstappen 85
Perez 56
Russell 59
Sainz 53
Hamilton 36
Norris 35
Bottas 30
Ocon 20
Magnussen 15
Ricciardo 11
Tsunoda 10
Gasly 6
Vettel 4
Alonso 4
Albon 2
Zhou 1
Stroll 1
Schumacher 0
Hulkenberg 0
Latifi 0 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Miami
by admin
MIAMI – Nessuna novità in classifica generale al termine del Gp di Miami, quinto appuntamento stagionale della Formula 1. Charles Leclerc resta saldamente al comando a quota 104 punti. Si avvicina però minaccioso Max Verstappen, che trionfa in Florida ed accorcia le distanze sul monegasco. Il gap a separare i due è comunque ancora piuttosto ampio (19 punti). Terzo Sergio Perez (Red Bull) a quota 66 punti, davanti a George Russell (Mercedes). Recupera terreno Carlos Sainz, che grazie al terzo posto in quel di Miami con la sua Ferrari riscatta gli zeri delle ultime gare e si porta a -5 da Russell. Nella classifica costruttori, la Red Bull sale a 151 punti, 6 in meno della Ferrari (157).
La classifica pilotiLeclerc 104
Verstappen 85
Perez 56
Russell 59
Sainz 53
Hamilton 36
Norris 35
Bottas 30
Ocon 20
Magnussen 15
Ricciardo 11
Tsunoda 10
Gasly 6
Vettel 4
Alonso 4
Albon 2
Zhou 1
Stroll 1
Schumacher 0
Hulkenberg 0
Latifi 0 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp dell'Emilia Romagna
by admin
IMOLA – Max Verstappen si avvicina prepotentemente alla vetta della classifica piloti di F1, occupata ancora da Charles Leclerc. È questo il verdetto del Gran Premio dell’Emilia Romagna, che ha visto il pilota olandese fare bottino pieno con la vittoria odierna, con tanto di giro veloce, che si va ad aggiungere al successo nella sprint race. Max sale a 59 punti, secondo a 27 punti da Leclerc, a quota 86 e sesto in gara a Imola. Scende in quinta posizione, invece, Carlos Sainz, protagonista di un altro “0”. Nella classifica costruttori, la Red Bull sale a 113 punti, 11 in meno della Ferrari (124).
La classifica pilotiLeclerc 86
Verstappen 59
Perez 54
Russell 49
Sainz 38
Norris 35
Hamilton 28
Bottas 24
Ocon 20
Magnussen 15
Ricciardo 11
Tsunoda 10
Gasly 6
Vettel 4
Alonso 2
Zhou 1
Albon 1
Stroll 1
Schumacher 0
Hulkenberg 0
Latifi 0 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in VolleyGirone Play Off 5° Posto: successi netti al debutto per Piacenza e Verona
by admin
Domenica 17 aprile 2022Girone Play Off 5° Posto: i risultati del 1° turno
Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca1a Giornata: fattore campo rispettato negli ultimi due incontri del primo turno. Piacenza batte Cisterna in tre set, Verona fa altrettanto contro Taranto
Risultati 1a Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22. 25-22)
Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)Giocata ieri: Allianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25)
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi. Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli. ARBITRI: Boris, Rossi. NOTE – durata set: 26′, 32′, 27′; tot: 85′. Spettatori: 403. MVP: Russell.
Pasqua dolce per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nella 1a giornata del girone del Play Off 5° Posto batte la Top Volley Cisterna per 3-0 (25-18, 25-22, 25-22) trovando così i primi tre punti in classifica. Per la formazione di coach Lorenzo Bernardi era importante partire col piede giusto per ritrovare morale e avvicinarsi alle prossime gare con rinnovato ottimismo a caccia di un posto in Challenge Cup 2022/23. I biancorossi sono riusciti a mantenere la calma nei momenti più difficili del match, quando sono stati costretti a inseguire, meritandosi una vittoria senza mai lasciare le redini del confronto.MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 403Pierre Pujol, palleggiatore (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Dopo la delusione dei Quarti di Finale a Trento è stato difficile ripartire, soprattutto con la testa. Oggi era importante ritrovare ritmo e vincere tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano, Brizard, non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che torni al top. Questa sera l’avvio è stato difficile, ma poi abbiamo preso ritmo portando a casa la vittoria”.
Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “Siamo rimasti agganciati fino alla fine, la chiave è stata il palleggiatore. Baranowicz non si è allenato per positività al Covid, non c’era il miglior feeling non avendo provato in allenamento. Dobbiamo lavorare tutti i giorni per trovare le motivazioni giuste e andare avanti in questi Play Off. Il nostro obiettivo è arrivare alle fasi finali, dobbiamo trovare tranquillità e lavorare molto”.
Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) – Verona Volley: Spirito 5, Asparuhov 9, Nikolic 5, Jensen 16, Magalini 0, Zanotti 8, Wounembaina 13, Bonami (L), Donati (L). N.E. Aguenier, Vieira De Oliveira, Mozic, Cortesia, Qafarena. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Gironi 11, Freimanis 9, Sabbi 13, Randazzo 8, Di Martino 4, Alletti 0, Laurenzano (L). N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Papadopol, Armandola. NOTE – durata set: 31′, 29′, 24′; tot: 84′. Spettatori: 1.234. MVP: Wounembaina.
Nella sfida di Pasqua che vale per la 1a giornata dei Play Off 5° Posto Verona Volley porta a casa una vittoria rotonda sulla Gioiella Prisma Taranto. Giunta in Veneto a ranghi ridotti, la formazione pugliese se la gioca fino ai vantaggi nel primo parziale, poi cede alla superiorità veronese al muro (11-0 il confronto sui block), con Verona Volley che trova le sue bocche di fuoco principali in Wounembaina e Jensen, mentre Spirito e Zanotti fanno un lavoro importante a muro. Dall’altra parte, Sabbi e Gironi tengono la Gioiella Prisma in gioco soprattutto nel primo parziale, il più emozionante. Sorpassi e controsorpassi fino ai vantaggi, con Nikolic che chiude con un ace. Secondo e terzo set di stampo gialloblù fin dall’inizio, con i primi punti in cascina nel girone.
MVP: Nathan Wounembaina (Verona Volley)SPETTATORI: 1.234Nathan Wounembaina (Verona Volley): “Abbiamo di nuovo mostrato che anche in momenti difficili possiamo giocare bene con una squadra giovane. Il lavoro settimanale sta aiutando a migliorarci, siamo felici. Era importante stare concentrati e ridurre al minimo i gli errori per avere l’opportunità di difendere bene e fare muro, è quello che abbiamo fatto e i frutti si sono visti”.
Gustavs Freimanis (Gioiella Prisma Taranto): “Sono contento per l’opportunità che mi è stata fornita da coach Di Pinto quest’oggi. Per me era importante giocare e fare una buona prestazione. A Taranto mi trovo molto bene, c’è una bell’atmosfera e si è creato un bel gruppo con tutti gli altri miei compagni. Eravamo ben consapevoli delle difficoltà di questo incontro. Non sarà facile qualificarci per la Challenge Cup, ma ci proveremo con tutte le nostre forze, anche nelle prossime sfide”.
Giocata ieri: Allianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25) – Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 12, Chinenyeze 4, Patry 10, Jaeschke 20, Piano 9, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Romanò 2, Maiocchi 1, Mosca 6. N.E. Djokic. All. Piazza. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 14, Beretta 7, Grozer 19, Dzavoronok 14, Galassi 5, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Calligaro 0, Galliani 0, Grozdanov 0. N.E. Katic. All. Eccheli. ARBITRI: Zavater, Braico. NOTE – durata set: 20′, 33′, 26′, 26′; tot: 105′. Spettatori: 654. MVP: Grozer.
Classifica Girone Play Off 5° Posto SuperLega Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Verona Volley 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0.
2a Giornata Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca Sabato 23 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv
Domenica 24 Aprile 2022, ore 16.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
Domenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Allianz Milano – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriMotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp delle Americhe
by admin
ROMA – La classifica piloti di MotoGp vede Enea Bastianini tornare al comando dopo la vittoria nel Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale. Il pilota italiano del Team Gresini si porta a 61 punti davanti ad Alex Rins ed Aleix Espargaro, che dopo la vittoria in Argentina non riesce a ripetersi sul tracciato di Austin e si ritrova a sandwich tra le due Suzuki. Fuori dalla Top 10 Francesco Bagnaia, che guadagna punti importanti ma resta ancora lontano dalle posizioni di vertice.
LA CLASSIFICA PILOTIBastianini 61
Rins 56
Aleix Espargaro 50
Mir 46
Quartararo 44
Brad Binder 42
Miller 31
Zarco 31
Oliveira 28
Martin 28
Pol Espargaro 23
Bagnaia 23
Marc Marquez 21
Vinales 19
Morbidelli 15
Nakagami 12
Marini 10
Bezzecchi 7
Darryn Binder 6
Alex Marquez 4
Dovizioso 2
Gardner 1
Di Giannantonio 0
Fernandez 0
Bradl 0 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriMotoGp, Gp Americhe: la classifica piloti aggiornata
by admin
ROMA – Enea Bastianini torna in testa alla classifica piloti di MotoGp grazie alla vittoria nel Gran Premio delle Americhe, quarto appuntamento stagionale. Il pilota italiano del Team Gresini sale a quota 61 punti davanti ad Alex Rins ed Aleix Espargaro. Completano la Top 5 Joan Mir e Fabio Quartararo. Fuori dalla Top 10 Francesco Bagnaia, che guadagna punti importanti ma resta ancora lontano dalle posizioni di vertice. Risale la china anche Marc Marquez, attualmente 13° alle spalle proprio di Bagnaia e del compagno di squadra Pol Espargaro.
LA CLASSIFICA PILOTIBastianini 61
Rins 56
Aleix Espargaro 50
Mir 46
Quartararo 44
Brad Binder 42
Miller 31
Zarco 31
Oliveira 28
Martin 28
Pol Espargaro 23
Bagnaia 23
Marc Marquez 21
Vinales 19
Morbidelli 15
Nakagami 12
Marini 10
Bezzecchi 7
Darryn Binder 6
Alex Marquez 4
Dovizioso 2
Gardner 1
Di Giannantonio 0
Fernandez 0
Bradl 0 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp d'Australia
by admin
MELBOURNE – Charles Leclerc è sempre più leader del mondiale, e Max Verstappen perde terreno a causa del secondo ritiro in tre gare. È questo il responso del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del mondiale F1. Il monegasco della Ferrari a Melbourne ha ottenuto la seconda vittoria stagionale e sale a 71 punti, a +46 sul rivale della Red Bull, ancora out a causa di un guasto al motore. A salire al secondo posto è quindi George Russell, terzo in Australia e a quota 37, a +4 su Carlos Sainz, uscita di pista nel secondo giro. Di seguito, quindi, la classifica piloti.Guarda la galleryLeclerc trionfa in Australia: festa sul podio per il pilota della Ferrari
La classifica pilotiLeclerc 71
Russell 37
Sainz 33
Perez 30
Hamilton 28
Verstappen 25
Ocon 20
Norris 16
Magnussen 12
Bottas 12
Ricciardo 8
Gasly 6
Tsunoda 4
Alonso 2
Zhou 1
Albon 1
Schumacher 0
Stroll 0
Hulkenberg 0
Latifi 0 LEGGI TUTTO