More stories

  • in

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp del Canada F1 2025

    La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio del Canada di Formula 1, corso sul tracciato Gilles-Villeneuve a Montreal.MONTREAL, QUEBEC – JUNE 13: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Canada at Circuit Gilles-Villeneuve on June 13, 2025 in Montreal, Quebec. (Photo by Sam Bloxham/LAT Images) – Credits: PirelliLa classifica piloti e costruttori del Campionato Mondiale 2025 di Formula 1, dopo il Gran Premio del Canada, decimo appuntamento del Calendario F1 2025 di F1, corso oggi, domenica 15 giugno 2025, sul circuito del Montreal.
    F1: Classifica piloti 2025, dopo la gara in Canada
    Classifica Mondiale Piloti F1 2025, dopo il Gp del Canada
    La classifica mondiale piloti, dopo la gara di Montreal, vede sempre in testa Oscar Piastri (198 punti, +12 oggi) con un vantaggio su Lando Norris (0 punti oggi) che sale a 22 punti. Al terzo posto troviamo sempre Max Verstappen (155, +18 punti oggi) che vede ridursi il suo svantaggio dal leader ma anche il vantaggio da George Russell (136, +25 punti oggi). Alle spalle dei quattro contendenti al titolo troviamo poi nell’ordine: Leclerc (107, 10 punti oggi), Hamilton (79, +8 punti oggi), Antonelli (63, 15 punti oggi), Albon (42, 0 punti oggi), Ocon (22, +2 punti oggi), Hadjar (21, 0 punti oggi), Hulkenberg (206, +4 punti oggi) e via via tutti gli altri. Muovono la loro classifica oggi anche Alonso (+6) e Sainz (+1).

    F1: Classifica costruttori 2025, dopo la gara in Canada
    Classifica Mondiale Costruttori F1 2025, dopo il Gp del Canada
    La McLaren, con il solo 4° posto di oggi a Montreal, si conferma in testa al mondiale 2025 con 374 punti (+12 oggi), ma vede ridursi il suo vantaggio dalla Mercedes (199, +40 punti oggi) che supera Ferrari (183, +18 punti oggi) e Red Bull (162, +18 punti oggi). A seguire la Williams (55, +1 oggi), Racing Bulls (28, 0 oggi), Haas (28, +2 oggi), Aston Martin (22, +6 oggi), Sauber (20, +4 oggi) e Alpine (11, 0 oggi).
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara in Canada (Montreal)
    1 O. Piastri McLaren 198
    2 L. Norris McLaren 176
    3 M. Verstappen Red Bull 155
    4 G. Russell Mercedes 136
    5 C. Leclerc Ferrari 104
    6 L. Hamilton Ferrari 79
    7 K. Antonelli Mercedes 63
    8 A. Albon Williams 42
    9 E. Ocon Haas 22
    10 I. Hadjar RB 21
    11 N. Hulkenberg Sauber 20
    12 L. Stroll Aston Martin 14
    13 C. Sainz Williams 13
    14 P. Gasly Alpine 11
    15 Y. Tsunoda RB 10
    16 F. Alonso Aston Martin 8
    17 O. Bearman Haas 6
    18 L. Lawson Red Bull 4
    19 G. Bortoleto Sauber 0
    20 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara in Canada (Montreal)
    1 McLaren 374
    2 Mercedes 199
    3 Ferrari 183
    4 Red Bull 162
    5 Williams 55
    6 RB 28
    7 Haas 28
    8 Aston Martin 22
    9 Kick Sauber 20
    10 Alpine 11 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la Sprint di Valencia

    VALENCIA – Ecco la classifica piloti aggiornata di MotoGP dopo la Sprint del Gran Premio di Valencia. Jorge Martin si è aggiudicato la sessione del sabato e ha così ridotto a 14 punti il distacco da Francesco Bagnaia, con solo la gara rimasta per decidere chi sarà il campione della stagione 2023. Un vantaggio ancora molto ampio, per il pilota piemontese, a cui “basterà” arrivare quinto, nel caso Martin vincesse la gara. Per quanto riguarda le altre combinazioni, Bagnaia deve arrivare almeno decimo, con Martin 2°, o almeno quattordicesimo, con Martin 3°. Lo spagnolo, infatti, è costretto ad arrivare sul podio, altrimenti qualsiasi piazzamento inferiore al quarto posto regalerebbe il titolo a Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la gara in Qatar

    LOSAIL – Ecco la classifica piloti aggiornata di MotoGP dopo il round del Gran Premio del Qatar. Una tappa che potrebbe risultare decisiva, con un solo weekend rimasto. Infatti, Francesco Bagnaia si presenterà a Valencia con ben 21 punti di vantaggio su Jorge Martin, grazie al secondo posto a Losail e il decimo dello spagnolo. Un vantaggio che avrebbe potuto essere ancora più ampio per il torinese, che però nel finale viene superato da uno strepitoso Fabio Di Giannantonio, capace di agguantare la sua prima vittoria nel motomondiale. Ecco quindi, nel dettaglio, la classifica piloti prima del round finale della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica MotoGP dopo il Qatar: Bagnaia allunga su Martin

    LOSAIL – La classifica piloti della MotoGP 2023 torna a sorridere a Pecco Bagnaia dopo il Gran Premio del Qatar, penultimo appuntamento stagionale. Il campione in carica della Ducati, secondo a Losail dietro a Fabio Di Giannantonio, allunga su Jorge Martin soltanto decimo nella gara domenicale. Al momento il torinese è avanti di 21 punti rispetto allo spagnolo, quando mancano soltanto la Sprint e la gara di Valencia prima della conclusione del Mondiale. Si deciderà tutto nel weekend in Spagna.
    La classifica MotoGP aggiornata
    1 Francesco Bagnaia (Ducati) 4372 Jorge Martin (Ducati) 4163 Marco Bezzecchi (Ducati) 3264 Brad Binder (KTM) 2675 Johann Zarco (Ducati Pramac) 2056 Aleix Espargarò (Aprilia) 1987 Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 1948 Maverick Vinales (Aprilia) 1929 Fabio Quartararo (Yamaha) 16710 Alex Marquez (Ducati Gresini) 16511 Jack Miller (KTM) 16312 Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 13413 Franco Morbidelli (Yamaha) 9314 Marc Marquez (Honda) 8915 Enea Bastianini (Ducati) 8416 Miguel Oliveira (Aprilia RNF) 7617 Augusto Fernandez (GasGas) 7018 Alex Rins (Honda) 5419 Takaaki Nakagami (Honda LCR) 5220 Raul Fernandez (Aprilia) 4021 Dani Pedrosa (KTM) 3222 Joan Mir (Honda) 2623 Pol Espargaro (GasGas) 1324 Lorenzo Savadori (Aprilia) 925 Jonas Folger (KTM) 926 Stefan Bradl (Honda) 827 Michele Pirro (Ducati) 528 Danilo Petrucci (Ducati) 529 Cal Crutchlow (Yamaha) 330 Iker Lecuona (Honda) 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la gara in Malesia

    SEPANG – Ecco la classifica piloti aggiornata di MotoGP dopo il round del Gran Premio della Malesia, che ha visto Francesco Bagnaia allungare di appena un punto su Jorge Martin, nel bilancio tra Sprint e gara domenicale. Il campione del mondo della Ducati, infatti, ha chiuso la “gara lunga” al terzo posto, mentre lo spagnolo del team Pramac è arrivato quarto: ora, quindi, sono 14 i punti che dividono i due contendenti per il titolo iridato, con solo due weekend ancora da disputare. Situazione che, potenzialmente, mette nelle condizioni Bagnaia di provare a chiudere i conti già in Qatar. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica MotoGP dopo la Malesia: Bagnaia torna a guadagnare su Martin

    SEPANG – Reazione da campione di Francesco Bagnaia, che, dopo il terzo posto nella gara del Gran Premio della Malesia di MotoGP, torna a creare un piccolo margine su Jorge Martin. Lo spagnolo del team Pramac, infatti, ha chiuso giù dal podio, finendo per uscire dal weekend di Sepang avendo perso un punto, e ritrovandosi quindi a -14 dal campione torinese. Balzo in avanti notevole per Enea Bastianini, che in Malesia ha centrato la prima vittoria stagionale e, in vista degli ultimi due round, potrebbe puntare anche alla top-12.  LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica MotoGP dopo Sprint Malesia: Bagnaia, Martin si avvicina ancora

    SEPANG – Jorge Martin si avvicina ancora a Francesco Bagnaia nella classifica iridata della MotoGP, al termine della gara Sprint del Gran Premio della Malesia. Lo spagnolo della Pramac, infatti, ha chiuso davanti al campione della Ducati ufficiale, guadagnando altri due punti. Con il secondo posto, davanti al terzo di Pecco, infatti, Martin si è portato a soli 11 punti dal torinese, che sul circuito di Sepang era partito dalla pole position, accusando poi un drastico calo nella seconda parte della sessione. Ecco quindi la classifica piloti aggiornata dopo la Sprint della Malesia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: la classifica aggiornata dopo la Sprint in Malesia

    SEPANG – Francesco Bagnaia conserva la leadership della classifica di MotoGP dopo la Sprint del Gran Premio della Malesia, ma vede Jorge Martin avvicinarsi ancora. Pecco, infatti, non è riuscito a conservare la testa della corsa dopo essere partito dalla pole, cedendo la posizione prima ad Alex Marquez e poi anche al rivale numero uno per il titolo. Martin, infatti, guadagna due ulteriori punti sul torinese, portandosi a -11. Da segnalare anche la prestazione di Enea Bastianini, che coglie il miglior risultato stagionale con la quarta posizione. LEGGI TUTTO