More stories

  • in

    Yuri Romanò: “Dobbiamo vincere a Brescia per riequilibrare questa serie di semifinale playoff”

    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta di Brescia, dove domani pomeriggio alle ore 18 la formazione allenata da coach Alessandro Spanakis giocherà la gara2 della serie delle semifinali playoff contro la compagine lombarda. Brescia è in vantaggio per 1-0 dopo avere vinto la prima partita delle semifinali mercoledì al PalaEstra al tiebreak, dopo due ore e dieci minuti di volley.
    “Gara1 è stata una partita molto dura – ha commentato in conferenza stampa l’opposto del team senese, Yuri Romanò. – Brescia ha dimostrato tante volte di essere una grande squadra, lo ha fatto tante volte nel corso della regular season e poi anche nei playoff andando ad eliminare Bergamo che era arrivata prima in classifica. Queste partite si decidono per i dettagli, cambiano due palloni e vinci o perdi. In gara1 potevamo fare di più, ma credo che non dobbiamo piangersi addosso. La serie è lunga, dobbiamo essere concentrati su gara2. Dobbiamo cercare di vincere in trasferta per riequilibrare la serie di semifinale”.
    “Gara1 è stata una partita altalenante sia per noi che per loro – ha aggiunto Romanò. – Abbiamo commesso errori nei momenti nei quali non avremmo dovuto farli. Brescia comunque è rimasta sempre sul pezzo, non hanno mai mollato, nemmeno quando erano sotto di 7 punti nel secondo set. Anche se prendiamo un piccolo vantaggio dobbiamo continuiamo a spingere”.
    “Abbiamo visto che Brescia non è certamente una squadra semplice da affrontare – sono state le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli. – Stiamo parlando di un team forte, che ha nel proprio roster molti elementi di grande esperienza. Hanno meccanismi oliati perché tanti pallavolisti giocano insieme da molti anni. Non li abbiamo certamente sottovalutati, il match è stato tosto ed intenso, deciso dai dettagli e purtroppo l’andamento del secondo set alla fine è stato rilevante per come si è conclusa la partita. Ora dobbiamo pensare a lavorare e a dare il meglio di noi stessi”.
    Ancora Ciulli: “Il secondo set è il nostro più grande rimpianto di gara1, eravamo partiti molto forte ma loro sono venuti comunque fuori. Brescia sa giocare sempre con tanta sfrontatezza e libertà mentale, hanno reagito in maniera naturale e tranquilla mentre noi abbiamo commesso qualche errore di troppo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Queste sono giornate produttive, arriveremo carichi e pronti all’11 aprile”

    Doppia seduta di allenamento oggi per la Emma Villas Aubay Siena. Coach Alessandro Spanakis sta allenando e preparando al meglio la squadra in vista della serie dei quarti di finale dei playoff contro la Sieco Service Ortona. Si affronteranno le formazioni che si sono classificate al quarto e al quinto posto al termine della regular season.
    Gara1 sarà al PalaEstra domenica 11 aprile alle ore 18. Gara2 si giocherà in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrà disputata domenica 18 aprile al PalaEstra alle ore 18.
    “Quelle che stiamo vivendo sono giornate certamente produttive – dichiara il palleggiatore del team senese, Filippo Ciulli. – Non abbiamo un appuntamento settimanale scandito, ma un test più a lungo termine. Siamo fiduciosi che arriveremo all’11 aprile in formissima e carichi per la post season. Ortona è una squadra ostica, dovremo stare attentissimi con una concentrazione al 100%. Li rispettiamo, avranno dei ritorni in campo fondamentali rispetto alle ultime partite della regular season che hanno giocato”.
    Ancora Ciulli: “Abbiamo superato la sfortuna di inizio stagione, tutti i tasselli sono andati al loro posto. Noi abbiamo avuto la possibilità di lavorare sull’affinità di squadra con la rosa al completo o quasi. Quindi adesso siamo pronti e siamo fiduciosi relativamente a quel che potremo fare nei playoff. L’innesto di Massari? Jacopo prima ancora che un grande giocatore è una grande persona, è un esempio da seguire. E’ un ragazzo molto umile nonostante i suoi trascorsi in grandi squadre italiane e straniere. Si è subito messo a disposizione della squadra in punta di piedi, è un innesto importantissimo, si è inserito rapidamente al meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spanakis: “Troppi alti e bassi contro Santa Croce, anche se la nostra prova è stata di spessore”

    Si è conclusa con 9 vittorie consecutive la striscia di successi della Emma Villas Aubay Siena, che domenica al PalaEstra ha ceduto di fronte alla Kemas Lamipel Santa Croce nel derby toscano. Era l’ultima partita della regular season ed i biancoblu hanno centrato in questo modo la quarta posizione finale nella regular season; ai quarti di finale dei playoff affronteranno Ortona.
    “E’ stata una bella gara dal punto di vista dell’agonismo – ha commentato nel post gara l’allenatore di Siena, Alessandro Spanakis – sapevamo che loro sarebbero venuti a giocare una partita importante. Abbiamo avuto troppi alti e bassi in questo match, ma alla fine i nostri numeri sono buoni e testimoniano una prestazione di spessore da parte nostra. In alcune circostanze non abbiamo dato il meglio nel contrattacco e nella fase di muro quando loro non erano messi in condizioni perfette. C’è certamente qualcosa da rivedere, ma nel complesso abbiamo fatto diverse cose buone in questa sfida”.
    Ancora coach Spanakis: “Il tiebreak è questione di punti, eravamo anche in vantaggio, ma è comunque questione di pochi palloni. Santa Croce ha servito forte, e quando ha trovato continuità ci ha messo in difficoltà. Noi siamo stati un po’ frenetici in alcune palle non difficili. E’ stata una gara dura, ma questo è quello che ci dobbiamo aspettare anche nelle gare che disputeremo ai playoff. Le sfide che ci aspettano nelle prossime settimane saranno punto a punto, nei playoff è così, noi dobbiamo rimanere sempre lucidi in quelle situazioni e questa dovrà essere la normalità da qui in avanti. Tutte le avversarie ai playoff sono di primo livello, non ci saranno dei match scontati. Ai quarti di finale affronteremo Ortona, nel loro team rientrerà anche Cantagalli, sarà certamente un avversario difficile da sfidare e noi dobbiamo dare il massimo per farci trovare pronti”.
    “Diamo merito a Santa Croce per la gara che hanno fatto – sono le parole nel post gara del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli. – Hanno lottato ad ogni punto e su ogni pallone, hanno avuto grande determinazione. Noi siamo stati meno brillanti rispetto alle ultime uscite, ma adesso la nostra testa va subito alle gare di playoff. Ci sono mancate un po’ di attenzione e di precisione in alcuni frangenti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Le prossime partite saranno un banco di prova significativo per noi”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo aver centrato in casa contro la Sinergy Mondovì (3-1 il risultato finale della gara) la quinta vittoria di fila in campionato Siena si prepara per i prossimi impegni ufficiali. Domenica il calendario prevede la sfida in Puglia contro Taranto, successivamente è in programma un’altra trasferta impegnativa contro la capolista Bergamo.
    “E’ un periodo molto importante per noi”, commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay, Filippo Ciulli. Che è stato tra i protagonisti sia del successo biancoblu a Brescia, quando è entrato in campo a match in corso a causa dei problemi fisici di Marco Fabroni, sia della successiva vittoria casalinga contro Mondovì. Così Ciulli: “Le prossime sfide saranno per noi un bel banco di prova, saranno gare rilevanti e significative, dopo le quali il quadro generale del torneo sarà un po’ più chiaro in attesa poi di andare a giocare i playoff. Noi abbiamo acquisito una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi, ci siamo sciolti anche da tensioni che è normale che ci siano quando i risultati non arrivano. Nel periodo più complicato abbiamo continuato a lavorare duramente, ora si vedono i frutti del lavoro che abbiamo effettuato. Anche io mi sento molto meglio, credo che l’affinità con i compagni di squadra sia cresciuta”.
    Ancora Ciulli: “Anche nel match contro Mondovì siamo andati oltre alle difficoltà, abbiamo tenuto e retto quando la sfida era in bilico e abbiamo conquistato il successo con un buono spirito di squadra. Ora non dobbiamo distrarci e dobbiamo rimanere concentrati sui prossimi appuntamenti che ci attendono. Domenica è prevista la sfida in trasferta contro Taranto, che è un team molto forte ed è una seria candidata alla promozione in Superlega”.
    Grazie alle cinque vittorie consecutive conquistate Siena ha ora 29 punti in classifica ed è quarta. Taranto, che all’andata vinse per tre set a zero al PalaEstra (la gara fu posticipata e venne giocata il 23 dicembre), è terza con 31 punti e con due gare in meno rispetto a Siena.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIntervista pre partita a Riccardo Pinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Contro Mondovì abbiamo perso la gara di andata, abbiamo voglia di riscattarci”

    Si avvicina la gara di domenica che vedrà affrontarsi la Emma Villas Aubay Siena e la Sinergy Mondovì. I due team si sfideranno al PalaEstra a partire dalle ore 16 dopo che un mese fa le formazioni si erano trovate di fronte in Piemonte, con la vittoria dei locali per 3-2. I toscani arrivano a questa gara dopo aver collezionato un filotto di quattro vittorie consecutive, l’ultima delle quali in trasferta a Brescia al tiebreak.
    Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).

    “Mondovì è una squadra che ha dimostrato di saper giocare una buonissima pallavolo – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli. – Hanno ottenuto molti risultati importanti, anche noi siamo caduti contro di loro nel match di andata, nel quale abbiamo incontrato difficoltà. Sicuramente c’è voglia di riscatto da parte nostra e soprattutto di proseguire la striscia di buoni risultati che abbiamo conseguito. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco e ritmo per provare a mettere la gara su binari favorevoli. Abbiamo bei banchi di prova nelle prossime sfide, sono partite che ci diranno di più su ciò che possiamo fare e su quale posizione di classifica potremo occupare”.
    Ancora Ciulli: “Le quattro vittorie di fila che abbiamo conquistato ci danno ossigeno, morale e fiducia dopo che in questa stagione abbiamo vissuto dei momenti complicati. Non abbiamo mai smesso di lavorare, quindi credo di poter dire che ci meritiamo questo bel filotto di successi che abbiamo raggiunto. Abbiamo avuto la pazienza di attendere che arrivasse il momento migliore, fiduciosi che il lavoro quotidiano che facciamo da agosto desse alla fine i risultati sperati. Dobbiamo continuare così, il gruppo è unito e coeso, abbiamo sempre avuto unione di intenti, sappiamo tutti che le difficoltà in una stagione come questa possono essere quotidiane e all’ordine del giorno. Ci attende un periodo tosto, con match impegnativi e al tempo stesso stimolanti prima di arrivare alla fase decisiva dei playoff. Siamo carichi. A Brescia è stata per tutti, e anche per me, una bella soddisfazione. E’ stata una vittoria del gruppo arrivata tra mille difficoltà”.

    Queste le dichiarazioni del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio: “Mondovì arriverà a Siena molto agguerrita. Noi daremo il massimo, dovremo essere bravi a giocare ad un buon livello sin dal primo set. Siamo in una striscia positiva dopo le ultime quattro vittorie di fila. Abbiamo vissuto un periodo che ci ha permesso di prendere ritmo, la squadra gioca una buona pallavolo e questo ci rende ancora più carichi e vogliosi di far bene. Contro Mondovì all’andata abbiamo perso al tiebreak, abbiamo fiducia per poter fare bene nella prossima gara. Nell’ultimo mese siamo cresciuti molto, domenica entreremo in campo con grinta e voglia di riscattarci pensando anche al match di andata. Ad inizio campionato è stata dura, le cose non andavano benissimo, poi le problematiche legate al Coronavirus non hanno certamente aiutato. Ora stiamo meglio, il gruppo è nettamente migliorato come la pallavolo che mostriamo sul taraflex. Il pensiero fisso che abbiamo è migliorare ancora il nostro gioco prima dell’inizio dei playoff”. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Dalla squadra segnali positivi ed incoraggianti, siamo sulla buona strada”

    Domani alle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo al PalaEstra per il recupero della partita che era in calendario alla settima giornata del campionato. I senesi sfideranno la Prisma Taranto di Williams Padura Diaz, una delle squadre più accreditate per la vittoria del torneo e per la promozione in Superlega. I toscani arrivano a questo appuntamento dopo avere conquistato 4 punti nelle ultime due sfide giocate, prima vincendo (1-3) a Castellana Grotte e poi perdendo in casa al tiebreak al PalaEstra contro la Conad Reggio Emilia di Bellei e Mattei.
    Taranto arriva invece dalla perentoria vittoria per 3-1 nel derby pugliese contro Castellana Grotte. Sono 14 i punti in classifica della Prisma, che occupa la sesta piazza della graduatoria e che fino ad ora ha vinto 4 partite e ne ha perse 3.
    Contro Reggio Emilia ha fatto il suo nuovo esordio con la maglia della Emma Villas Aubay il palleggiatore Marco Fabroni. Che a Siena ha già giocato due stagioni, nelle quali i toscani vinsero prima la Coppa Italia di Serie A2 e poi il campionato cadetto, centrando la promozione nella massima serie. Domani pomeriggio Fabroni potrà salutare Padura Diaz, con il quale formò la diagonale palleggiatore-opposto nella stagione della conquista della Coppa Italia nella finale contro Tuscania giocata alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno e delle semifinali playoff.
    Fabroni tuttavia non potrà disputare la gara, perché tesserato da Siena successivamente rispetto alla data nella quale si sarebbe dovuta giocare la partita contro Taranto. In cabina di regia per i toscani ci sarà quindi il palleggiatore Filippo Ciulli.
    “Sfideremo una squadra molto forte – dichiara Ciulli. – Noi arriviamo da un momento un po’ complicato, abbiamo voglia di ripartire per affrontare al meglio un periodo che sarà pieno di appuntamenti sportivi. Contro Reggio Emilia nonostante la sconfitta si è visto a mio avviso un buono spirito di squadra, anche se ci è mancato qualcosa per arrivare alla vittoria. Ma da parte nostra ci sono stati segnali positivi ed incoraggianti, purtroppo ad un certo punto del match abbiamo avuto un blackout che ci ha impedito di conquistare il successo. Tuttavia credo che stiamo migliorando, siamo sulla buona strada, in palestra lavoriamo bene ogni giorno e quindi sono fiducioso. Al tempo stesso mi sento carico per questa gara contro Taranto. Loro sono una delle squadre maggiormente accreditate per stare nei piani più alti della classifica, ma quest’anno il campionato sta fornendo molte sorprese. Noi dovremo essere solidi e compatti e lottare su ogni pallone per riuscire ad ottenere un risultato utile”.
    La partita sarà disputata a porte chiuse ma verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley. Ci sarà una produzione importante, con un rilevante numero di telecamere che riprenderanno la gara, e in più con la telecronaca della partita e con interviste prima e dopo il match.
    Arbitreranno la gara Maurizio Merli e Serena Salvati. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Ortona è una formazione tenace, daranno filo da torcere a tutti in questo campionato”

    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani alle ore 18 affronterà la capolista Sieco Service Ortona. I toscani se la vedranno con un team molto temibile, capace di vincere le prime due partite del suo campionato, a Reggio Emilia all’esordio e poi in casa contro Mondovì, grazie ai punti di Cantagalli, Sette, Simoni e alla regia di Pedron. Il team di coach Nunzio Lanci dispone anche di Marinelli in banda, dell’ex Menicali al centro, di Alessandro Toscani in seconda linea a difendere.
    “E’ una squadra molto organizzata – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli (classe 1994 e al suo primo anno in biancoblu) ,– con buonissimi giocatori in ogni ruolo, con forti attaccanti e con uno dei migliori palleggiatori della Serie A2. Da alcuni anni ormai Ortona ha dimostrato di essere un buonissimo ambiente, c’è una bella struttura e i pallavolisti riescono ad esprimersi con profitto. Sono una formazione tenace e hanno un’ottima fase difensiva. Credo che la Sieco Service riuscirà a dare filo da torcere a tutti in questo torneo. Sono ancora più temibili quando giocano in casa, anche se in questa circostanza non ci sarà il pubblico locale a supportarli”.
    E allora Siena cercherà di andare a cogliere un risultato positivo nel palazzetto comunale di Ortona, per provare a bissare il successo ottenuto pochi giorni fa al PalaEstra contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro: “Quella vittoria – afferma il palleggiatore biancoblu – ha avuto diversi significati, sia dal punto di vista tecnico che morale. Ci ha dato maggiore consapevolezza e ci ha permesso di lavorare con ancora maggiore fiducia nei nostri mezzi nei giorni scorsi. Credo che abbiamo fatto bene in attacco, anche al servizio, e che soprattutto siamo stati in grado di mostrare tenacia e spirito di squadra. Conquistare punti in classifica è molto prezioso in un campionato che si preannuncia equilibrato e livellato”. “Ad Ortona – prosegue Ciulli – servirà partire subito agguerriti, nella consapevolezza che sarà un match complicato. Ce la possiamo comunque giocare”.
    Ancora una volta la giornata non sarà completa, ci saranno infatti partite che non verranno disputate. Ortona e Siena, grazie a tamponi negativi al Coronavirus, avranno però la possibilità di scendere in campo. “Ormai sappiamo che stiamo vivendo una stagione certamente particolare – dichiara Ciulli. – Questo vale per tutti e ha dei risvolti anche nella costruzione della squadra. Solitamente ci sono dei momenti per le cene, per le uscite insieme, momenti di condivisione anche fuori dal contesto sportivo. Quest’anno non è possibile fare tutte queste cose, il team building avviene soprattutto nel palazzetto. Ma devo dire che sin dall’inizio si sta respirando una bella armonia in questo gruppo, in squadra ci sono bravissimi ragazzi che hanno voglia di impegnarsi e di sacrificarsi”.
    Il match verrà arbitrato da Pierpaolo Di Bari e Lorenzo Mattei.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena domani pomeriggio di scena in trasferta contro l’ambiziosa Cuneo

    La Emma Villas Aubay Siena sarà domani pomeriggio di scena in Piemonte, in trasferta contro Cuneo, una delle favorite per la vittoria finale del campionato di Serie A2. Il match prenderà il via alle ore 18 al PalaUbiBanca di Cuneo.
    Wagner e compagni hanno perso per 3-2 la prima partita del loro campionato, disputata in trasferta contro Bergamo. Siena, come sappiamo, ha invece dovuto rimandare il suo esordio casalingo contro Cantù a causa della positività al Covid-19 di un tesserato del team brianzolo.
    Contro Bergamo Cuneo ha attaccato con il 45% e ha ottenuto un positivo 57% di positività in ricezione, 8 poi i muri punto dei piemontesi che hanno avuto in Tiozzo, con 18 punti, il loro miglior realizzatore mentre Wagner si è fermato a 13 con il 35% in attacco. In doppia cifra anche Preti (11) e Codarin (10).
    “E’ stato un dispiacere non poter giocare, tra l’altro in casa, la prima partita del nostro campionato – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Marco Rocco Panciocco – ma adesso andiamo a Cuneo e abbiamo l’opportunità di testarci e di vedere a che punto siamo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    “Ci siamo allenati bene per questo impegno – afferma il centrale del team senese, Andrea Truocchio. – Cantù è una delle squadre più forti del campionato, lo sappiamo. Noi cercheremo di dare il massimo in questa sfida, speriamo che vada bene. Siena è ideale per migliorare dal punto di vista tecnico, sono qui per crescere e per fare buone cose”.
    Arbitreranno il match Rachela Pristerà e Davide Prati.
    La sfida sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Legavolley. LEGGI TUTTO