More stories

  • in

    Monza-Cisterna 3-2: tie-break drammatico vinto 17-15, la Vero Volley è salva

    Muro di Averill, la palla va giù, il tabellone recita 17-15: è finita! La Mint Vero Volley Monza è salva. I 3mila dell’Opiquad Arena esplodono di gioia, in campo i giocatori si abbracciano e più di qualcuno scoppia in lacrime. Questo è il finale del match contro Cisterna, che non ha regalato assolutamente nulla ai brianzoli dimostrando grande sportività e rispetto del torneo. Questa salvezza Monza se l’è dovuta sudare in quest’ultima giornata con quattro set su cinque andati ai vantaggi. Chiude a quota 15 punti, gli stessi di Taranto, ma con due vittorie in più che alla fine decidono salvezza e retrocessione.

    Un match che la Mint comincia schiacciata dalla pressione e Cisterna a braccio sciolto, poi sotto due set a uno il colpo di reni che vale una stagione. MVP Rohrs, autore di 16 punti, in doppia cifra anche Marttila (15), Frascio (14), Di Martino (12) e Szwarc (10). Best scorer per Cisterna Faure con 25, seguito da Bayram (20), Nedeljkovic (13) e Tarumi (10).

    Starting Players – Eccheli parte con le diagonali Kreling-Szwarc e Rohrs-Marttila, al centro Beretta e Di Martino, libero Gaggini. Falasca risponde con Baranowicz-Faure e Ramon-Bayram, al centro Mazzone e Nedeljkovic, Pace libero.

    1° Set – Inizio punto a punto con inerzia dalla parte di Cisterna, poi i pontini piazzano anche il primo break del match con un muro su Marttila (6-8). L’ace a tutto braccio da uno a uno di Cahopa ristabilisce la parità ai 9, ma qui Monza si incarta e Cisterna prende il largo (11-16). Azione dopo azione la Vero Volley cerca disperatamente di ricucire lo svantaggio per riaprire il set (15-17), spreca due occasioni per andare a -1, poi alla fine ci riesce con Szwarc (19-20) e pareggia anche ai 20 con Di Martino. Ancora Szwarc, con una mazzata tremenda, trova il sorpasso (23-22). Contro break di Cisterna che va per prima al set point (23-24), annullato da Rohrs. Si prosegue ai vantaggi sino ai 25, poi decidono i punti di Ramon e Bayram (25-27).

    2° set – Fuori Ramon, dentro Tarumi per Falasca. Monza avanti 4-1 e 6-3 a inizio del secondo set. L’ace di Faure, con l’aiuto del nastro, riporta Cisterna a -1 (6-5), ma il muro di Szwarc annulla tutto (9-6) e quello di Di Martino costringe anche Falasca al timeout (11-7). Cisterna passa da cinque a due punti di svantaggio (15-13), ma questa volta la Mint sembra essersi scrollata di dosso la pressione di inizio gara, difende il vantaggio (Eccheli si gioca anche le carte Averill e Frascio) e chiude 25-19.

    3° set – Averill e Frascio restano in campo per Monza. Laziali avanti di un break a inizio del terzo parziale, subito ripresi però ai 9 dai padroni di casa. Altro break di Cisterna, altra parità ai 13 e questa volta sorpasso Mint su errore di Faure, ma la gioia dura poco perché i pontini tornano presto sul +2 (16-18). Il mani out cercato e trovato da Frascio riporta ancora le squadre spalla a spalla ai 20. Ancora Frascio, questa volta a muro, sposta l’inerzia dalla parte della Vero Volley (23-22), ma il muro che poi subisce Marttila in pipe ribalta ancora la situazione (23-24). Si va ai vantaggi come nel primo set, ma sul 26-27 Frascio attacca out (26-28). Un errore che potrebbe costare carissimo a Monza perché nel frattempo Taranto è avanti 2-1 contro Verona e quindi ha conquistato un punto che la porta sul +2 in classifica rispetto ai brianzoli.4° set – Break e contro break anche inizio del quarto set (1-3, 5-3, 6-4, 6-6). Il punto a punto resiste fino alle battute finali quando Monza trova l’allungo con Rohrs (18-15, 21-17). Cisterna non ci sta e dimezza subito il gap (21-19). Murone uno contro uno di Rohrs su Faure e Monza avanti 23-20. Ace di Nedeljkovic per il -1 e timeout chiamato da Eccheli (23-22). Ancora a segno Rohrs in diagonale stretta, ma il muro di Mazzone vale la parità ai 24. Si va così ai vantaggi per il terzo set su quattro. A segno Marttila, muro di Di Martino (26-24) e si va al tiebreak esattamente come al PalaMazzola fra Taranto e Verona. La lotta salvezza non poteva essere più incerta.

    5° set – Torna in campo Ramon per Tarumi tra le fila di Cisterna. Monza per sperare deve assolutamente vincere questa partita, ma il tiebreak inizia in salita (2-5). Cachopa segna addirittura con un recupero in rullata, Tarumi tocca l’asta, ma Frascio si fa murare e non trova il punto del pareggio (4-6). La parità ai 6 la trova Marttila dopo un recupero in tuffo di Gaggini. Nel frattempo a Taranto ha vinto Verona al quinto set, dunque in caso di vittoria Monza sarebbe salva. Si gira campo sul 7-8 per Cisterna, l’Opiquad Arena è una bolgia! Il mani out di Frascio vale il 10-9 per la Mint. Pareggia Nedeljkovic con una accompagnata clamorosa non ravvisata dal primo arbitro Zanussi. Si prosegue colpo su colpo, poi il monster block di Cachopa su Ramon vale due match point per la Vero Volley (14-12). Faure annulla il primo e Bayram il secondo, e si va ancora ai vantaggi. Qui decide il muro di Averill, finisce 17-15, l’Arena esplode, invasione di campo, Monza è salva!

    Mint Vero Volley Monza 3Cisterna Volley 2(25-27, 25-19, 26-28, 26-24, 17-15)Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Szwarc 10, Beretta, Di Martino 12, Gaggini (L), Rohrs 16, Marttila 15, Averill 6, Frascio 14, Mancini. NE:Juantorena, Lee Woojin, Taiwo, Picchio (L).Allenatore: EccheliCisterna Volley: Baranowicz 2, Faure 25, Mazzone 7, Nedeljkovic 13, Pace (L), Ramon 4, Bayram 20, Tarumi 10. NE: Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski. Allenatore: FalascaArbitri – Zanussi Umberto, Pozzato Andrea (Marconi Michele) Umberto Zanussi – Andrea Pozzato (3^arbitro Michele Marconi)Note – Durata set: 31’, 28’, 36’, 32’, 22’ Tot.2h30. Spettatori: 3044.MVP: Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza)Attacco: Cisterna Volley 44% Mint Vero Volley Monza 47%. Ricezione: Cisterna Volley 45% (21% prf) Mint Vero Volley Monza 49% (28% prf). Ace: Cisterna Volley 7,Mint Vero Volley Monza 2. Muro: Cisterna Volley  9, Mint Vero Volley Monza 12.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Prima storica qualificazione ai Play-Off scudetto per Cisterna: “Centrati tutti gli obiettivi stagionali”

    Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica della sua prima, storica, qualificazione ai Play Off Scudetto. Un risultato di grande spessore per la squadra di coach Falasca, battagliera in ogni incontro con nove vittorie ottenute e la possibilità di chiudere al meglio la Regular Season nell’ultima giornata contro la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. 

    Un risultato notevole, che va ad aggiungersi al già importante traguardo delle Final Eight della Del Monte Coppa Italia per una squadra sempre più vicina al proprio territorio, e che ora continuerà ad entusiasmare in un mese di marzo che si preannuncia ricco di impegni.

    “Il raggiunto dei playoff per noi è un traguardo storico – il commento dell’amministratore unico del Cisterna Volley Cristina Cruciani – Siamo felici di aver raggiunto tutti gli obiettivi prefissati a inizio stagione, a partire dalla salvezza in Superlega, la qualificazione alle Final Eight di Del Monte Coppa Italia, per arrivare ai Play Off Scudetto. Per la nostra società rappresentano un obiettivo importantissimo, dove proveremo a dire la nostra. Siamo molto soddisfatti del percorso fatto dalla squadra. Sappiamo che ognuno di loro in campo ha dato tutto e di questo sono orgogliosa, così come del lavoro svolto da tutti i componenti che orbitano attorno alla squadra. Con il tempo vorremmo diventare non più una squadra di passaggio nel panorama di Superlega, ma una meta per i giocatori che vorranno scegliere di sposare il progetto del Cisterna Volley”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna si lotta punto a punto ma il bottino pieno va a Milano

    Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza ad avere la meglio per 1-3. I meneghini spingono tanto al servizio, trascinati poi in attacco dall’opposto Ferre Reggers (20 punti). Per il Cisterna Volley il miglior marcatore è Theo Faure con 17 punti. Con questo successo Allianz Milano sale a quota 36 punti mentre Cisterna resta fermo a 23.

    Starting Players – Coach Falasca sceglie Baranowicz in regia, con Faure opposto. al centro ci sono Nedeljkovic e Mazzone, Pace libero, con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Piazza schiera la diagonale Porro-Reggers, al centro Caneschi e Schnitzer, Catania libero, Louati e Kaziyski schiacciatori. 

    1° set – Prima del match il centrale Aleksandar Nedeljkovic ha consegnato la divisa da gioco del Cisterna Volley all’Ambasciatore della Repubblica di Serbia a Roma, S.E. Sig.ra Mirjana Jeremic. Nel primo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il muro di Nedeljkovic a segnare il primo vantaggio (4-2), poi Milano, spinta dai colpi di Reggers, passa avanti sul parziale di 8-10. L’ace di Nedeljkovic riporta avanti i pontini sul 13-12, in un set che prosegue combattuto punto a punto. La pipe di Ramon sigla il 18-18, poi sono i meneghini a rompere l’equilibrio con Kaziyski a firmare il 20-22. Il muro di Porro vale il 22-24, Reggers chiude il set in favore di Milano 22-25. 

    2° set – La squadra di coach Falasca non si scompone e con un ace di Baranowicz inizia il secondo set con il parziale di 4-1. I pontini continuano a imporre il proprio ritmo al servizio, con l’ace di Faure a tenere avanti Cisterna (8-5) con Baranowicz a fargli eco sempre dai nove metri (11-9). Coach Piazza inserisce Otsuka al posto di Kaziyski con lo schiacciatore giapponese subito a segno sul 13-11. Milano recupera il gap, spinta da un superlativo Reggers (17-17), con Bayram a tenere tutto in equilibrio sul 20-20. Louati trova l’ace del 22-24, poi Schnitzer in primo tempo chiude il set 23-25.

    3° set – Nel terzo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il colpo di Mazzone ad aprire il parziale sul 7-5. Dopo un lungo scambio è Bayram a trovare la parallela del 10-7. Il primo tempo di Nedeljkovic tiene a distanza i meneghini sul 12-9. Coach Falasca inserisce Tarumi al posto di Ramon. Bayram trascina Cisterna, prima fermando Reggers sul 17-13, poi aumentando il gap con la bordata del 19-14. Milano prova a ricucire il gap con Larizza, che dai nove metri trova il punto del 22-18, poi è un muro di Tarumi a portare il parziale sul 23-19. Prima Faure e poi un attacco out di Barotto consegnano il parziale al Cisterna Volley 25-20.

    4° set – Nel quarto parziale è Nedeljkovic ad aprire il parziale con due attacchi che portano i pontini sul 5-3.  Cisterna gestisce il vantaggio con i colpi di Bayram, che al servizio trova l’ace dell’11-8. Due colpi di Otsuka riportano il parziale in equilibrio sul 13-13, con Faure a tenere in equilibrio il set sul 16-16. La bordata di Faure vale il 19-19, poi Milano passa sul 20-22 con Otsuka. Ramon guida Cisterna nel finale, portando i pontini sul 23-24, Reggers mette fine al match 23-25 

    Cisterna Volley 1Allianz Milano 3(22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 12, Nedeljkovic 10, Faure 17, Ramon 9, Mazzone 5, Tosti (L), Pace (L), Tarumi 2. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 6, Reggers 20, Kaziyski 8, Caneschi 3, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Otsuka 8. N.E. Gardini. All. Piazza.Arbitri: Luciani, Puecher.Note – durata set: 27′, 33′, 28′, 35′; tot: 123′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per Cisterna, Falasca: “Trento ha meritato la vittoria, imponendosi con autorevolezza”

    Il Cisterna Volley non riesce a imporsi alla IlT Quotidiano Arena, con l’Itas Trentino che si aggiudica l’intera posta in palio nel recupero della prima giornata di ritorno, imponendosi in tre set. Tra le fila dei pontini si distingue Bayram, miglior marcatore della squadra, ma la formazione di coach Soli dimostra grande continuità in tutti i fondamentali, facendo la differenza soprattutto a muro e in attacco. Lavia e Michieletto si mettono in evidenza sul piano realizzativo, totalizzando rispettivamente 14 e 18 punti, mentre il premio di MVP viene assegnato a Bartha.

    Guillermo Falasca (coach Cisterna Volley): “A mio parere, l’Itas Trentino ha disputato un’ottima gara, distinguendosi per un’eccellente organizzazione difensiva e per un servizio particolarmente incisivo. Noi non siamo riusciti a esprimere la necessaria combattività per poter competere alla pari, conquistare un set o rimanere in partita fino alla fine con loro. Trento ha meritato la vittoria, imponendosi con autorevolezza.

    Ora torniamo a casa con l’obiettivo di ripartire dal lavoro in palestra. Sabato prossimo ci attende la sfida contro Allianz Milano, un appuntamento importante per il quale sarà fondamentale gestire al meglio le energie. Analizzeremo questa partita per trarne insegnamento, ma la nostra attenzione è già rivolta al prossimo incontro, che rappresenta per noi la priorità assoluta”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche nel recupero del 12 turno con Cisterna: ecco la vetta

    Trento, 19 febbraio 2025
    Il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 consegna all’Itas Trentino i tre punti in palio e il conseguente aggancio a Perugia in vetta alla classifica.Regolando per la terza volta in questa stagione col massimo scarto (3-0) Cisterna Volley nella partita originariamente programmata per il 15 dicembre ma giocata solo oggi alla ilT quotidiano Arena per consentire ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2024, la formazione Campione d’Europa ha infatti raggiunto al primo posto a quota 51 la Sir Susa Vim, lanciando uno sprint finale per la vittoria della stagione regolare che si articolerà su altre due partite e che si concluderà domenica 2 marzo (giorno della ventiduesima ed ultima giornata).Sbertoli e compagni hanno ritrovato il primato dopo oltre tre mesi di rincorsa mediante una prestazione eccellente in tutti i fondamentali; dando seguito alla bella prova di Monza, sono stati quindi il muro (a segno 13 volte, 4 solo con Michieletto), la difesa ed il contrattacco (53% solo in fase di break point) a spingere i padroni di casa verso il netto successo, ottenuto in appena 76 minuti di gioco. La bella serata in ogni settore del gioco dell’mvp Bartha (83% in primo tempo, con tre block ed altrettanti ace) ed il consistente apporto di Michieletto (18 col 50% e una battuta punto) e Lavia (13 col 59% e tre muri) hanno fatto la differenza in ogni singolo set, decidendolo ben prima della sua seconda metà.La nona vittoria consecutiva in campionato fa ritrovare la vetta e blinda allo stesso tempo almeno il secondo posto dal possibile assalto di Civitanova che, anche se dovesse ottenere tutti i nove punti a disposizione nelle ultime tre partite che deve giocare (la prima giovedì sera a Padova) e raggiungere l’Itas Trentino a quota 51, resterebbe comunque alle spalle per un minor numero di vittorie.
    Di seguito il tabellino del recupero della dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-17, 25-15, 25-19)ITAS TRENTINO: Lavia 13, Bartha 11, Sbertoli 3, Michieletto 18, Flavio 5, Rychlicki 7, Laurenzano (L); Magalini 2, Kozamernik, Gabi Garcia, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi e Pellacani. All. Fabio Soli.CISTERNA VOLLEY: Mazzone 2, Baranowicz, Bayram 8, Nedeljokvic 2, Faure 4, Ramon 5, Pace (L); Tarumi 1, Czerwinski 4, Diamantini 2, Fanizza. N.e. Finauri, Tosti, Rivas. All. Guillermo Falasca.ARBITRI: Brancati di Città di Castello (Perugia) e Cerra di BolognaDURATA SET: 27’, 24’, 25’; tot 1h e 16’.NOTE: 3.054 spettatori, per un incasso di 19.024 euro. Itas Trentino: 13 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 2 errori azione, 52% in attacco, 55% (19%) in ricezione. Cisterna Volley: 5 muri, 0 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 27% in attacco, 38% (11%) in ricezione. Mvp Bartha.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Grottazzolina 3-2, i commenti di coach Ortenzi e dell’MVP Faure

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie-break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto nella classifica generale della SuperLega Credem Banca grazie alla vittoria interna contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Nelle oltre due ore di gioco disputate si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno dei pontini contro l’Itas Trentino, nella sfida valevole per il recupero della 1a giornata di ritorno. Per i marchigiani, invece, all’orizzonte c’è la gara interna contro Piacenza, in programma domenica 23 febbraio.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi sapevamo sarebbe stata una partita difficile contro un avversario in forma e che gioca molto bene. Queste partite sono sempre complicate ma giocare nella nostra casa sicuramente ha influito. Il nostro percorso non è ancora finito, dobbiamo recuperare e continuare così. Sentiamo il calore del palazzetto e il nostro obiettivo resta quello di centrare la qualificazione ai Play Off, faremo il possibile per realizzarlo”.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Lo avevamo detto che era un campo difficile e che dovevamo provare a migliorare la gara dell’andata, ci siamo riusciti anche sopportando il fatto che Cisterna ci attaccava e difendeva molto. Sopportando molto il fatto che le bande erano ben marcate e facevano fatica. Poi nel quinto set non siamo riusciti ad entrare bene, abbiamo sbagliato troppo al servizio: loro hanno trovato due o tre turni buoni e si è risolta in questa maniera. Se qualcuno ci avesse detto qualche mese fa che saremmo arrivati a questo punto a prenderci un punto ed avvicinarci sempre più alla salvezza, in pochi gli avrebbero creduto”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto successo consecutivo in altrettanti tie-break per Cisterna, Grottazzolina si accontenta di un punto

    Il Cisterna Volley combatte fino al quinto set, trovando il quarto successo di fila al quarto tie break consecutivo, conquistando momentaneamente il settimo posto. Nelle oltre due ore di gioco disputate contro la Yuasa Battey Grottazzolina si distinguono gli opposti Faure (21 punti ed MVP) e Petkovic (28 punti e top scorer del match), con il guizzo finale di Bayram a consegnare un successo prezioso in vista del prossimo impegno esterno contro l’Itas Trentino. 

    Sestetti – Coach Falasca schiera: Baranowicz in diagonale con Faure; Mazzone e Nedeljkovic al centro; Pace libero con Ramon e Bayram schiacciatori. Coach Ortenzi propone Zhukouski in cabina di regia, con Petkovic opposto. Al centro ci sono Demyanenko e Comparoni con Marchisio libero. Gli schiacciatori sono Tatarov e Fedrizzi. 

    1° set – L’avvio del match sorride alla squadra di coach Falasca, reattiva in difesa e cinica in attacco. Ramon chiude un lungo scambio (5-3), poi la pipe di Bayram spezza il primo set 8-4. I pontini respingono gli assalti di Grottazzolina, aumentando il distacco con l’ace di Ramon e il muro di Mazzone sull’11-6.

    Il Cisterna Volley controlla il vantaggio, pungendo al servizio con Nedeljkovic (17-12) e in attacco, con la bordata di Bayram a siglare il 19-14. La Yuasa Battery Grottazzolina non molla la presa e con Petkovic accorcia le distanze sul 22-20. Il muro di Zhukouski riporta gli ospiti sotto sul 23-22, poi Faure segna i due attacchi vincenti che valgono il set sul 25-23. 

    2° set – Nel secondo set è la Yuasa Battery Grottazzolina a condurre in avvio, con la bordata di Petkovic che segna il 2-5. L’attacco di Bayram tiene in scia Cisterna (4-7) ma la squadra di coach Ortenzi trova continuità fino al 5-10. I pontini riportano in equilibrio il parziale sul 12-12, con l’attacco decisivo di Mazzone.

    Grottazzolina torna avanti con gli attacchi di Petkovic (15-19), ma i pontini rispondono colpo su colpo, portandosi nuovamente in parità sul 20-20. Nel finale è Petkovic a trascinare la Yuasa al set point sul 21-24, ripetendosi al servizio con l’ace del definitivo 21-25. 

    3° set – Cisterna reagisce e nel terzo set il primo break è dei pontini, con il muro di Mazzone e la parallela di Faure a segnare il 7-2. La squadra di coach Falasca tiene a distanza Grottazzolina, con l’assolo di Mazzone a fissare il parziale sull’11-4. Fedrizzi tiene in gioco gli ospiti, con l’attacco dello schiacciatore a segnare il 14-8. Il muro di Baranowicz fa riprendere quota a Cisterna (16-8) con Nedeljkovic a firmare il 19-11. L’ace di Faure porta i pontini sul 22-13, con Bayram a chiudere il set 25-16 in pallonetto. 

    4° set – Nel quarto set è Grottazzolina a passare per prima in vantaggio grazie all’attacco ben assestato di Demyanenko sul 3-5. Faure riporta in equilibrio il parziale con un muro su Petkovic (8-8), supportato dagli attacchi di Ramon, che tengono in parità il set sull’11-11. Petkovic porta avanti la Yuasa (13-15), con Ramon a tenere in scia i pontini sul 16-17.

    è sempre Petkovic a rompere gli equilibri firmando il 17-20. Il muro di Nedeljkovic ferma l’opposto dei marchigiani (20-22), con gli ace di Baranowicz e Bayram a riportare nuovamente in parità la sfida sul 23-23. Il set si decide ai vantaggi, con Demyanenko a portare la sfida al tie-break sul 26-28. 

    5° set – Nell’ultimo atto della partita è Ramon a spezzare l’equilibrio iniziale, con l’attacco vincente del 6-5, seguito dal muro di Nedeljkovic e dall’ace di Mazzone (9-6). Gli ace di Bayram spezzano il set, portando Cisterna sul 13-8. I pontini gestiscono il vantaggio e con l’errore al servizio di Petkovic si chiude il match sul 15-10. 

    Cisterna Volley 3Yuasa Battery Grottazzolina 2 (25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)

    Cisterna Volley: Baranowicz 6, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 21, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Finauri, Tarumi, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 4, Tatarov 10, Comparoni 5, Petkovic 28, Fedrizzi 10, Demyanenko 13, Antonov 1, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchiani 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei. All. Ortenzi.

    ARBITRI: Lot, Piana. NOTE – durata set: 29′, 30′, 24′, 33′, 14′; tot: 130′.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 19^ giornata tra Lavia, Faure, Reggers e Davyskiba

    I candidati per questo titolo di MVP della 19^ giornata di Superlega sono Lavia (Itas Trentino), Faure (Cisterna Volley), Reggers (Allianz Milano) e Davyskiba (Modena).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO